AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE



Documenti analoghi
Prot.n. 154/A37 Cermenate, 18/01/2016 AVVISO/BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIAGGIO D ISTRUZIONE MARZO 2016 STRASBURGO N.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Il costo pro-capite per partecipante pagante; Dovrà inoltre essere indicato, se previsto, l importo del deposito

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n D/15 del 08/01/2013. Spett.le Ditta Grimaldi Lines Via M. di Campodisola 13 NAPOLI fax

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

Prot. n. 6803/c37 Roccella Jonica 17 novembre 2011 AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE TOSCANA CIG: AC2

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

BANDO DI GARA. Viaggio Istruzione in montagna Corso di avviamento allo sci IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.4339/C37 Maglie, 11/09/2015

Allegato 2 CAPITOLATO D ONERI

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

Prot.n. 1250/2016 Rapallo, lì 04/03/2016

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

VIAGGI DI ISTRUZIONE

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

ESPERIA, ISTITUTO COMPRENSIVO " ESPERIA " C.F C.M. FRIC80300L

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE

CAPITOLATO E NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA Al VIAGGIO DI ISTRUZIONE COMISO

I.C. 3 Karol Wojtyla via Salvemini Arzano Napoli Fax:

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO Bando di gara per stage in Francia

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

prot. n. 1051/B15 Tortoreto, 12 febbraio 2015

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Capitolato d oneri tra l Istituzione scolastica e le Agenzie di viaggio

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

COMMISSIONE ATTIVITÀ CONTRATTUALE E NEGOZIALE VERBALE DEL 13 FEBBARIO 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

Prot. N /C14 Avezzano, 9/11/2015

Prot. n. 72/2018 Ruvo di Puglia, 10/01/2018

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

GARA PER LA FORNITURA DI SERVIZI RELATIVI ALLE VISITE GUIDATE ED AI VIAGGI DI ISTRUZIONE ITALIA ED ESTERO A.S. 2017/18

Prot.n. 1449/AM-05 Aosta, lì 14 aprile 2016 AVVISO PUBBLICO RICHIESTA PREVENTIVO CIG Z61196F943

Prot. 1128/A06 Benevento, 13 Marzo Spett.le Ditta

PIANO VISITE GUIDATE - A. S. 2016/2017

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Prot. N /C27 Mondragone, 26/10/2015 ATTI/ALBO

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

Oggetto: Richiesta di preventivo per VISITE GUIDATE DI MEZZA ED INTERA GIORNATA CIG (da citarsi su tutta la corrispondenza).

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Oggetto: Bando di gara per la realizzazione di viaggio di istruzione per alunni della scuola secondaria di I grado.

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

Prot. n 3658 /B15 Montepulciano, 3 settembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2014/2015.

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

Schema di capitolato d oneri tra istituzioni scolastiche e agenzie di viaggi. Integrazione

Prot.n 3310 A37/C14 Apricena lì, 18 giugno 2015

Prot. n. 5197/C37b Milano, 19 novembre Oggetto: Determinazione a contrarre per la fornitura del servizio viaggi d istruzione.

LETTERA DI INVITO VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2018/2019. Lotto CIG Destinazione Durata gg. FIRENZE/CASALECCHIO DI RENO/ 3

Prot. 5559/U Milano, 15/12/2017. Bando di gara a. s. 2017/2018. viaggio istruzione in montagna Corso avviamento allo sci per alunni della scuola

GARA VIAGGIO di ISTRUZIONE a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO ORGANIZZA

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGETTO B FSE PON SI CIG: Z7E22C6O57 LETTERA DI INVITO

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14b - Fornitori, acquist - U

Transcript:

IST. PROF.LE DI STATO PER I SERV. ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE "MANLIO ROSSI-DORIA" Via Filippo Visconti - AVELLINO - Tel. n. 0825/22350 Cod. Meccanografico: AVRH04000X - Cod. Fiscale: 92035900643 Succursale: Via Valle Mecca 83100 AVELLINO - Tel. 0825/781317 Fax 0825/38816 Posta elettronica: AVRH04000X@istruzione.it Prot. n. 819 Avellino, 02-03-2016 AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2015 2016 n CIG [Z81118CE282] IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTE VISTO PREMESSO VISTO Considerata la delibera n. 35 del 17 dicembre 2015 del Collegio dei docenti relativa al piano dei viaggi di istruzione per l anno scolastico 2015 2016, e la delibera n. 11 del 28 settembre 2015 con cui il Collegio dei Docenti ha approvato il POF a. s. 2015 2016; il Regolamento del D. I. n. 44/2001 concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche", in particolare gli artt. 31-36; che la spesa prevista per la fornitura di servizi è inferiore alla soglia comunitaria, il D. Lvo 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni l urgenza dell espletamento della gara, ai sensi dell art. 70, comma 11, lettera b) e dell art.124, comma 6 lettera f), i tempi per la ricezione dell offerta vengono stabiliti entro e non oltre le ore 12.00 del 21/03/2016 presso gli uffici di segreteria della scuola. DETERMINA di indire una procedura di gara per l'organizzazione e lo svolgimento di un viaggio d'istruzione: AVELLINO-TORINO-BRA ENTRO LA PRIMA METÀ DI MAGGIO 2016 sono ammessi alla gara solo le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator di documentata affidabilità per capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria. 1

CARATTERISTICHE E IMPORTO A BASE DI GARA Articolo - 1 Tipologia della gara a. L agenzia di viaggio sarà individuata con Bando di Gara a PROCEDURA APERTA, pubblicato sul Sito dell Istituzione scolastica, in virtù del D. Lvo 163/2006. b. La scelta dell Agenzia offerente il servizio avverrà tenendo conto dell OFFERTA ECONOMICA PIÙ VANTAGGIOSA rispetto al rapporto prezzo/qualità/quantità dei servizi, avendo cura di contemperare le esigenze di risparmio con le garanzie di sicurezza. (C.M. n. 674 del 3 febbraio 2016) Articolo 2 - Natura dei servizi richiesti a. Viaggio d'istruzione di 4 giorni complessivi (3 pernottamenti) AVELLINO-TORINO-BRA, per n. 50 alunni e n. 4 accompagnatori nel periodo di maggio secondo l allegato programma (compreso trasferimento in pullman). b. Alloggio in struttura alberghiera 3/4 stelle centrale; c. Sistemazione in camere triple o quadruple (per studenti), singole (per docenti accompagnatori); d. Prima colazione e cena in hotel, bevande incluse; il concorrente deve altresì garantire il corretto vitto qualora fossero presenti studenti o accompagnatori affetti da intolleranze e/o disturbi alimentari; e. Una gratuità ogni 15 partecipanti; f. Assicurazione R.C. per allievi e accompagnatori durante tutto il periodo di attività. Articolo 3 - Importo a base di gara a. I costi dell offerta dovranno essere specificatamente riferiti a: n. 50 allievi circa, per il viaggio d istruzione a Avellino-Torino-Bra Gratuità di n. 1 accompagnatore per ogni 15 studenti b. Il costo totale dovrà coprire tutte le spese di cui al punto 2 c. La Scuola s impegna a procedere alla liquidazione in due tempi: il 25% prima della partenza; il restante 75%, a saldo, dopo lo svolgimento del viaggio. Articolo 4 - Condizioni generali L offerta dovrà prevedere: Il soddisfacimento di tutte le richieste esattamente come descritte all articolo 2; Eventuali offerte migliorative (quali, per esempio, ulteriori gratuità per D.S. o suo delegato); Schede illustrative dei luoghi e delle strutture che ospiteranno il viaggio d'istruzione con dichiarazione relativa alla piena disponibilità dei servizi, degli alloggi e degli impianti occorrenti e necessari alla realizzazione del viaggio come descritto; Programma delle attività dettagliato giorno per giorno degli itinerari, prodotto in allegato; Eventuali altri documenti attestanti la qualità delle strutture. L accettazione da parte del fornitore del termine di 20 giorni prima della data di partenza, per recedere dal contratto nella eventualità che si verifichi la mancanza del numero minimo dei partecipanti Articolo 5 Condizioni per l ammissione alla gara Per essere ammessi alla gara è necessario possedere i seguenti requisiti: 1. Requisiti di ordine generale (capacità giuridica di ordine morale e professionale) di cui all'art. 38 comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i) ed m), del d.lgs. 163/2006; 2. Requisiti di idoneità professionale di cui all'art. 39 comma 1 del d.lgs. 163/2006, Iscrizione alla C.C.I.A.A. in cui sia esplicitato chiaramente il possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia/Tour Operator; 3. Requisiti di ordine speciale (economico-finanziari e tecnico-professionali) di cui agli artt. 41 e 42 del d.lgs. 163/2006: Dichiarazione concernente il fatturato globale, dell'agenzia/tour Operator e l'importo relativo a forniture di medesimo oggetto, realizzate presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi tre esercizi finanziari; 4. Dichiarazione sostitutiva cumulativa. 2

Articolo 6 - Termini e modalità di presentazione delle offerte a) II termine per la presentazione delle offerte, da predisporre e da presentare nel rispetto delle modalità di seguito indicate, è fissato per le ore 12.00 (dodici) del 21 marzo 2016. La proposta contenente l'offerta economica e la documentazione richiesta dal presente bando, pena l'esclusione dalla procedura, dovrà pervenire entro il termine di ricezione, a mezzo Posta Certificata con firma digitale, all indirizzo della scuola AVRH04000X@pec.istruzione.it b) Non si terrà conto delle offerte pervenute oltre il termine, intendendosi questa Istituzione scolastica esonerata da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. L aggiudicazione avrà luogo quand anche vi sia una sola offerta purché valida. c) La proposta, redatta in unico file.pdf con la dicitura "Offerta Viaggio d'istruzione", dovrà riportare: 1 L'indicazione della ragione sociale del mittente 2 Il numero di protocollo della presente nota 3 La "Documentazione Amministrativa" contenente: A. La Dichiarazione sostitutiva cumulativa (ex art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante, in carta libera, con acclusa fotocopia leggibile di un documento di riconoscimento, con la quale lo stesso attesti sotto la propria personale responsabilità: - di essere in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 5 commi 1, 2 e 3; - di essere in regola con le disposizioni di legge in materia di contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi per i propri lavoratori dipendenti e/o collaboratori ed altresì con gli obblighi nascenti dalle disposizioni di legge italiane in materia di imposte e tasse; - di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari di cui all oggetto della gara, contenuti nel Capitolato d Oneri allegato al presente invito; - di mantenere la validità dell offerta per tutta la durata del viaggio; - di essere in grado di anticipare, ove necessario, le somme richieste per la prenotazione dei servizi compresi nell'offerta (Vitto e alloggio, ingressi nei luoghi da visitare) per il 75%; - di aver maturato un esperienza attraverso iniziative e attività realizzate in collaborazione con istituzioni scolastiche e altri enti: è richiesta l indicazione delle principali forniture effettuate negli ultimi 3 anni nel settore scuola - di essere in possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia/Tour operator, impegnandosi ad esibire Visura Camerale, in caso di aggiudicazione. - di essere in possesso dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di noleggio autobus con conducente; B. L Apposita documentazione, anche autocertificata, come da C.M. n. 674 del 03-02- 2016, attestante: 1. L idoneità dell impresa di trasporto comprovata: - dall essere in regola con la normativa sulla sicurezza sul lavoro e di aver provveduto alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi; - dall essere autorizzata all'esercizio della professione (AEP) e iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti; - dall avvalersi di conducenti, con rapporto di lavoro dipendente, in possesso dei prescritti titoli abilitativi e di mezzi idonei; - dall essere in possesso di polizza assicurativa per la copertura dei rischi a favore delle persone trasportate; - dall utilizzare automezzi forniti di cronotachigrafo o tachigrafo digitale, atto a controllare se il personale addetto abbia osservato le norme in materia di orario di guida; - dall utilizzare automezzi GT in regola con le norme antinquinamento vigenti ed in particolare immatricolati dal 2010 in poi. 2. L idoneità e la condotta del conducente comprovata: - dal possesso della patente di guida categoria D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in corso di validità, rilevabile dal documento stesso; 3

- dal rispetto delle norme in vigore per quanto concerne i periodi di guida e i periodi di riposo nella settimana precedente il giorno di partenza. 3. L idoneità del veicolo comprovata: - dalla perfetta efficienza dal punto di vista della ricettività, in proporzione al numero dei partecipanti e dal punto di vista meccanico, comprovata dal visto di revisione tecnica annuale presso gli Uffici M. C. T. C. C. Dichiarazione che, come stabilito dall art 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 Piano straordinario contro le mafie, la Ditta ha attivo un C/C bancario o postale DEDICATO, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, da produrre nel caso in cui ci sia tale requisito. D. Attestazione dell impegno a presentare prima del viaggio: - Copia della patente D e del certificato di abilitazione professionale KD del o dei conducenti. - Copia dell attestazione dell avvenuto controllo dell efficienza dei cronotachigrafi da parte di un officina autorizzata. - Copia della licenza comunale da cui risulti il numero di targa per i veicoli da noleggio. - Copia della carta di circolazione degli automezzi da cui poter desumere il proprietario, l effettuazione della revisione annuale, la categoria del veicolo (da noleggio con conducente, oppure di linea) - Copia del D.U.R.C. o eventuale autocertificazione 4 L Offerta Economica Viaggio d'istruzione anno scolastico 2015 2016 AVELLINO - TORINO - BRA Articolo 7 - Criteri per l aggiudicazione Il criterio di aggiudicazione adottato è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art. 83 del D. Lgs. n. 163/06. Le offerte ammesse saranno valutate da una Giunta Esecutiva che provvederà all esame comparativo delle offerte presentate, attribuendo un punteggio massimo di 100, in base agli elementi di valutazione di seguito elencati: A. CARATTERISTICHE QUALITATIVE SUL PACCHETTO OFFERTO: max 65 punti su 100 La variazione delle caratteristiche in direzione di un miglioramento della qualità dei servizi offerti: max 65 punti La valutazione sarà effettuata sulla base dei seguenti fattori ponderali: Esperienza del proponente l'offerta quale operatore specializzato in viaggi d'istruzione per studenti delle Istituzioni Scolastiche Statali (punti 2 per ogni esperienza) - max punti 15. Esperienza del proponente l'offerta quale operatore specializzato viaggi d'istruzione con la nostra Istituzione Scolastica andati a buon fine con relazione positiva dei partecipanti (5 punti per ogni esperienza) - max punti 15. Qualità delle strutture ricettive utilizzate max punti 10 così distribuiti: Hotel tre stelle punti 2 Hotel quattro stelle punti 4 Camere quadruple punti 1 Camere triple punti 3 Vetustà: da 1 a 5 anni punti 3 da 6 a 10 anni punti 2 da 10 in poi punti 1 Qualità del trasporto max punti 5 così distribuiti Posto treno prima classe punti 5 Posto treno secondo classe punti 3 Ulteriori proposte significative/integrative/sostitutive al programma di massima previsto dalla scuola ed allegato al presente bando - max punti 15. 4

Disponibilità di anticipazione della spesa oltre la percentuale prevista nel bando da esprimersi in percentuale. La ditta che offrirà la maggiore anticipazione, otterrà il massimo dei punti; le altre ditte otterranno un punteggio inversamente proporzionale rispetto alla migliore offerta - max punti 5. Il giudizio della Giunta Esecutiva in relazione alle specifiche del bando sarà insindacabile. B. OFFERTA ECONOMICA: max 35 punti su 100. Verrà assegnato un punteggio fino ad un massimo di 35 punti calcolato mediante l applicazione della seguente formula: (prezzo più basso/prezzo offerto) x 35 Al termine dell iter valutativo, la Giunta Esecutiva aggiudicherà la gara alla Ditta che avrà ottenuto il punteggio più elevato, derivante dalla sommatoria del punteggio caratteristiche qualitative + punteggio offerta economica. La seduta di apertura delle buste e di avvio della comparazione delle offerte avrà luogo il 22 marzo 2016 alle ore 11,00 presso la sede di questo istituto scolastico, in Via Filippo Visconti (Avellino). Saranno ritenute nulle e comunque non valide e quindi escluse le offerte formulate in maniera diversa dalle indicazioni contenute nelle norme di partecipazione e nei documenti allegati. Tutte le modalità di partecipazione richieste per la compilazione e la presentazione dell'offerta o la mancata allegazione anche di uno solo dei documenti richiesti, potrà essere causa di esclusione dalla gara. Articolo 8 - Responsabile del procedimento II responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Teresa Cipriano. Articolo 9 - Informativa ai sensi del D.LGS 196/03 L'Istituzione Scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità connesse alla gara di appalto e per l'eventuale successiva stipula del contratto, saranno trattati dall'ente appaltante in conformità alle disposizioni del D. Lgs 196/03 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. Le Ditte concorrenti e gli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall'alt. 7 del D.Lgs 196/03. PUBBLICIZZAZIONE Il presente avviso viene: Affisso all'albo dell'istituzione scolastica Pubblicato sul sito web della Scuola Si allegano: programma del viaggio e capitolato d oneri. Il Dirigente Scolastico F.to Prof.ssa Maria Teresa Cipriano 5

CAPITOLATO D ONERI 1. L Agenzia di Viaggi si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14-10-1992 e n. 623 del 2-10-1996, fornendo, su richiesta dell Istituzione Scolastica, tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n.291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell Agenzia di viaggi; 2. La validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell effettuazione del viaggio, salvo variazioni dei costi documentabili e non imputabili all Agenzia di viaggi (es. cambi valutari, trasporto, carburante, pedaggi autostradali, posteggi, ingressi, tasse, ecc.; si richiama al riguardo l art. 11 D. Lvo del 17-03-1995 n. 111 di cui all appendice del presente capitolato, nota 1); 3. In calce ad ogni preventivo l Agenzia di viaggi fornirà tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc. che richiedono il pagamento in loco: I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi eventuali di guide. 4. L affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell Istituzione Scolastica, dovrà avvenire con una lettera d impegno dell Istituzione Scolastica stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l Agenzia di viaggi contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D. Lvo del 17-03- 1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE (di cui all appendice del presente capitolato, nota 2) ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n.44 dell 1 febbraio 2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche. Detto contratto dovrà essere firmato sia dall Agenzia di viaggio che dall Istituzione Scolastica nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula del contratto consente all Istituzione Scolastica di poter accedere al Fondo nazionale di garanzia (per i casi di cui all art. 1 e secondo le procedure di cui all art. 5 del Regolamento n. 349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento del Fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico). 5. La sistemazione del gruppo avverrà in un solo albergo. L ubicazione dovrà essere vicino ai luoghi da visitare; 6. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/gli stesso/i, in ristorante/i o con cestino/i da viaggio (quest ultimo se richiesto); 7. Gli autopullman saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito: Nelle quote si rendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria, vitto e alloggio. 8. L Istituzione Scolastica può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati 9. Al momento dell arrivo presso lo/gli albergo/ghi, l Istituzione Scolastica, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di verificare la rispondenza dei servizi e delle strutture a quanto previsto e contenuto nel pacchetto turistico offerto. Eventuali difformità riscontrate dovranno essere immediatamente contestate per successive azioni e transazioni. 10. L Istituzione Scolastica dovrà garantire la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all Istituzione Scolastica, quest ultima e l Agenzia di viaggi riscontreranno immediatamente ed in contraddittorio gli stessi e ne verificheranno l entità con i relativi fornitori. L ammontare dell eventuale spesa sarà addebitata all Istituzione Scolastica con specifica fattura emessa dall Agenzia di viaggi; 11. Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni quindici partecipanti paganti; 12. Sarà versato, al momento che l Agenzia di viaggi confermerà i servizi prenotati e su presentazione della relativa fattura, un acconto delle quote pari al 25%. Il saldo avverrà, nei modi e nei tempi indicati nel bando di gara, su presentazione delle relative fatture. Tali modalità sono parte integrante del contratto. 13. L Agenzia di viaggi rilascerà all Istituzione Scolastica, prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell Istituzione Scolastica, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L Istituzione Scolastica, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l esatto numero dei partecipanti, nonché l utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritta sui relativi documenti di viaggio (voucher, titoli di trasporto). Tali 6

adempimenti consentiranno all Istituzione Scolastica di richiedere, eventualmente, il rimborso qualora il numero dei partecipanti sia stato oggetto di variazioni in meno oppure non tutti i servizi siano stati utilizzati per causa di forza maggiore. L Istituzione Scolastica dovrà, al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, informare l Agenzia di viaggi delle eventuali variazioni relative al numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al decreto legislativo de 17-03-1995, n.111, relativo alla Attuazione della direttiva n. 314/90/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso. 7

AVELLINO - TORINO - BRA Programma di 4 giorni/3 notti dal 11 al 14 maggio 2016 Primo giorno 11/05/2016 (Avellino/Napoli/Torino) Ore 6:30 Partenza con bus GT da Avellino ed arrivo a Napoli - Stazione P.zza Garibaldi Ore 8:25 Partenza per Torino con treno. Ore 14:15 Arrivo a Torino. Trasferimento in hotel con bus GT e sistemazione nelle camere Pranzo a carico dei partecipanti Ore 15:30 Sistemazione in bus GT e visita mezza giornata della città di Torino, con sosta all Armeria Reale e al Duomo Ore 19:30 Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Secondo giorno 12/05/2016 (Torino Lingotto Fiere) Ore 8:30 Prima colazione Ore 9:00 Sistemazione in bus GT e partenza per la visita al XXIX Salone Internazionale del Libro Pranzo a sacco fornito dall hotel/pranzo libero (valutare le due opzioni) Ore 15:00 Rientro a Torino e visita del centro storico e dei musei del capoluogo Piemontese: Piazza Castello, il cuore antico della Città dell'ottocento, Museo Egizio, Palazzo Reale, Palazzo Madama, Palazzo del Valentino Ore19:30 Rientro in hotel, cena e pernottamento. Intrattenimento serale Terzo giorno 13/05/2016 (Torino - Bra) Ore 8:30 Prima colazione Ore 9:00 Sistemazione in bus GT e partenza per Pollenzo (Bra). Visita all UNISIG Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Ore 13:30 Pranzo presso le Tavole Accademiche Ore 15:00 Visite guidate alla BANCA DEL VINO (in alternativa visite guidate a cantine o aziende casearie o percorso storico centro barocco di Bra e castelli medioevali) Ore 19:00 Rientro in hotel, cena e pernottamento. Intrattenimento serale Quarto giorno 14/05/2016 (Torino - Santena - Torino - Avellino) Ore 8:30 Prima colazione Ore 9:00 Sistemazione in bus GT e partenza per Santena (To). Visita a Caffè Verniano sede centrale e partecipazione al percorso Accademia del caffè. Ore 13:00 Pranzo a sacco fornito dall hotel/pranzo libero (valutare le due opzioni) Ore 13:30 Sistemazione in bus GT per raggiungere la Stazione P. Nuova di Torino Ore 15:20 Partenza con treno per Napoli - Stazione P.zza Garibaldi Ore 21:30 Partenza per Avellino con bus GT La quota comprende: - Trasporto in Treno Italo o Freccia Rossa - Trasferimenti durante il soggiorno in bus GT da 54 posti - Sistemazione in hotel 3/4 stelle (mezza pensione, con acqua ai tavoli eventuale pranzo al sacco) - Ingresso al Salone Internazionale del Libro - Ingressi e visite guidate a tutti i luoghi in cui è previsto il pagamento del Ticket - Tutte le prenotazioni necessarie - Ns. assistenza - Polizza assicurativa - Iva 8

La quota non comprende: - La Visita guidata presso l UNISIG. - La Visita guidata presso il Caffè Verniano - Tutte le altre voci non incluse in La quota comprende 9