XVII Rassegna Internazionale di Arredi, Oggetti liturgici e Componenti per l Edilizia di culto. Fiera di Vicenza, 25-28 marzo 2017. www.koinexpo.

Documenti analoghi
Baking Ahead ARTE BIANCA E TECNOLOGIE. discover tomorrow s bakery! GENNAIO RIMINI FIERA DI

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

Discover tomorrow s bakery

STATI GENERALI DELL EDILIZIA DI CULTO

19-20 FEBBRAIO a NUOVE TECNICHE DI COLTIVAZIONE VERTICAL FARMING FUORI SUOLO FIERA DI PORDENONE. edizione. 4 a edizione

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione

gennaio 2021 FIera di Pordenone terza edizione

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

19-20 FEBBRAIO 2020 ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione

19-20 FEBBRAIO a ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione. 2 a edizione

From HOMI to. homimilano.com

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE

STATI GENERALI DELL EDILIZIA DI CULTO

5-7 giugno The real estate meeting&convention The real estate matchmaking The real estate investors days.

CeMAT Events Worldwide

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 FIERA DI RIMINI, ITALIA. Organizzato da

13-14 FEBBRAIO rd edition ACQUACOLTURA, ALGOCOLTURA, INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

info e contatti: info@loveat2016.it

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

08-10 GIUGNO salone dell arredamento e dei complementi d arredo senza tempo.

SAPORE SUPER MARKET. febbraio Rimini Fiera PRODOTTI PER LA GDO

olos talia Tutta l eccellenza del fuori casa febbraio 2019 MONTICHIARI BRESCIA GOURMET CENTRO FIERA DEL GARDA

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

6*EDIZIONE OSMOFOOD FOODSERVICE & GOURMET TUTTI I GUSTI DEL BUSINESS NOVEMBRE 2018 FIERA DI VICENZA ORGANIZZATO DA.

IL SALONE DELLA MANIFATTURA ITALIANA

IL SALONE DELLA MANIFATTURA ITALIANA

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

26ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico.

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

OSMOFOOD 9-13 FOODSERVICE & GOURMET. novembre 2019 FIERA DI VICENZA Food Lover Operatori. 7 a EDIZIONE.

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

Marzo. di Rimini. Fiera PRIMAVERA. 29 a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco. Orario:

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

OSMOFOOD TUTTI I GUSTI DEL BUSINESS NOVEMBRE 2018 FIERA DI VICENZA FOODSERVICE & GOURMET. 6 a EDIZIONE A BRAND OF

Equipment, Coffee and Food 41 st International Hospitality Exhibition October 18_22, 2019 fieramilano

HOMI Smart - Introduzione

EDILFIERA 2011 Frosinone novembre 2011

FEBBRAIO RIMINI EXPO CENTRE ITALY organizzato da in contemporanea con in contemporanea con

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

RASSEGNA STAMPA FIDES ROMA

Forniture alberghiere. Arredamento per interno ed esterno. Interior design. Contract. Benessere. Investimenti. Trasferimento di know-how

FIERE. le per la e per la

FEBBRAIO 2020 florovivaismo garden paesaggio

FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

IL SALONE DOVE LA MODA INCONTRA LA MANIFATTURA

56 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE

La farmacia dei servizi

NETWORK HOSPITALITY 66 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI SALONE INTERNAZIONALE DELL' ACCOGLIENZA

VIENI A INCONTRARE UN MONDO DI BUSINESS. workshop dell offerta turistica italiana

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Fiera di RIMINI. 31 a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco.

Luigi Bussolati. La manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali

13-14 FEBBRAIO 2019 NUOVE TECNICHE DI COLTIVAZIONE VERTICAL FARMING FUORI SUOLO FIERA DI PORDENONE. 3 rd edition

GIUGNO area fieristica

breathe at homihomeanddehors.com

ITALIA MULTINAZIONALE 2012

CarraraFiere, 29/31 marzo 2017

olos talia Tutta l eccellenza del fuori casa febbraio 2020 MONTICHIARI BRESCIA Operatori GOURMET CENTRO FIERA DEL GARDA

KOINÈ 2017 eventi in programma

materiali, componenti e sistemi per l architettura e il design In collaborazione con

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

International Fairgrounds of Casablanca OFEC November 2013 ITALIAN PAVILION. Organised by:

IN COLLABORAZIONE CON

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

ART CITIES EXCHANGE: CHE COS è

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

I EDIZIONE 2016 (ri)scoprire l architettura di Milano

ORIGIN, PASSION AND BELIEFS 9-11 luglio 2019 in concomitanza con Milano Unica Fiera Milano Rho

in AMERICA meridionale

TUTTOFOOD & FRUIT& VEG INNOVATION FACTS AND FIGURES 2017

RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'

Health Innovation nel settore della Sanità e della Farmacia.

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

COSA FACCIAMO IL GRUPPO VANTA GRANDE ESPERIENZA NEI SEGUENTI SETTORI: PROGETTAZIONE ARREDAMENTO URBANISTICA

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

Summer School. Marketing e distribuzione dei vini del Nord-Est. MIB Trieste School of Management

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012

Thaifex World of Food Asia

LA VETRINA DELLE OPPORTUNITÀ

08-10 GIUGNO 2012 FIERA DI PESARO

Dott.ssa Anna Flavia Zuccon Regione del Veneto. Incontro Informativo sul Bando N. 2/2013 DGR n del 19/11/2013.

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Veronafiere, 16 febbraio 2018

SPIRITO CREATORE PROPOSTE E SUGGERIMENTI PER PROMUOVERE LA PASTORALE DEGLI ARTISTI E DELL'ARTE

16/17 MAGGIO 2019 Pescara

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

12 a Edizione Maggio. Expo gardesana dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo.

FIHAV 2019 FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

Transcript:

XVII Rassegna Internazionale di Arredi, Oggetti liturgici e Componenti per l Edilizia di culto Fiera di Vicenza, 25-28 marzo 2017 www.koinexpo.com

VETRINA DELLA PRODUZIONE E SPAZI DI RIFLESSIONE KOINÈ nasce nel 1989 a Vicenza - sotto l egida della Conferenza Episcopale Italiana e della Diocesi locale - come Evento fieristico rivolto agli operatori del settore religioso, con una particolare attenzione agli orientamenti del Concilio Vaticano II relativi alla liturgia e alla Chiesa nel mondo contemporaneo. KOINÈ si è sempre caratterizzata per la peculiare sinergia tra vetrina espositiva della produzione internazionale del settore e momento di riflessione e dibattito sui temi legati agli oggetti per uso liturgico, ai paramenti, agli arredi e alla progettazione dei luoghi per il culto. Questa è la chiave del successo della Rassegna che oggi, giunta alla XVII edizione, si conferma a pieno titolo leader indiscussa nel panorama fieristico internazionale del settore. I VISITATORI 2015 Attività L edizione 2015 ha registrato oltre 13.000 ingressi, +10% rispetto all edizione 2013. Punto di forza di KOINÈ è la focalizzazione settoriale dei visitatori, che operano con diverse professionalità e finalità all interno del settore religioso. Di seguito le quattro macro-categorie all interno delle quali si distribuiscono i visitatori di KOINÈ: SOGGETTI ECCLESIASTICI DISTRIBUZIONE PRODUZIONE SERVIZI SOGGETTI ECCLESIASTICI 28% Parrocchia Diocesi 39% 39% DISTRIBUZIONE 38% Punto vendita specializzato Distributore generalista 43% 32% PRODUZIONE 16% SERVIZI 7% 7% 7% Istituti Religiosi Comunità, Ordini Religiosi Monasteri 4% Santuari 4% Grossista 25% ALTRO 11% Profilo 1 2 3 L insieme delle figure che rientrano nel mondo dei soggetti ecclesiastici (28%); L insieme dei ruoli riconducibili al mondo della distribuzione e delle aziende (30%). I profili collegati al mondo dei professionisti ed esperti (25%); Clero 18% Liturgista 5% Sacrista 5% Distribuzione 30% Artigiano, Artista, Designer 14% Architetto, Ingegnere, Studente 11% Altro 17%

I VISITATORI 2015 Dati riferiti all edizione 2015 Provenienza Geografica L Edizione 2015 ha visto la partecipazione di un bacino di visitatori così articolato: 85% Visitatori Italia- 15% visitatori esteri Italia Il bacino di visitatori nazionali dell Edizione 2015 si distribuisce in maniera armonica all interno di tutta la penisola italiana, con 101 Province presenti Estero L Edizione 2015 ha visto un incremento del numero di Visitatori Esteri, provenienti da più di 65 Paesi, tra i quali spiccano per livello di affluenza: Spagna, Germania, Francia, Portogallo, USA, Slovenia, Polonia, Brasile, Croazia, Austria. Europa Meridionale 27% Europa Occidentale 26% Europa Settentrionale Europa Orientale 14% 11% Sud America 10% Nord America 7% Africa 2% Medio Oriente 2% Oceania 1% MARKETING & COMUNICAZIONE KOINÈ GOES WORLDWIDE La piattaforma itinerante con cui KOINÈ partecipa a Eventi e Manifestazioni per incentivare il networking tra i diversi attori della filiera, i key player e i key influencer internazionali. KOINÈ GOES WORLDWIDE organizza collettive di espositori in manifestazioni internazionali di settore, per promuovere la produzione italiana a livello internazionale e incontrare nuovi interlocutori. ATTIVITÀ DI INVITO ED OSPITALITÀ Un programma di ospitalità dedicato a una profilata lista di Buyer e Key Influencer di settore. Attraverso il coinvolgimento dei Key Player e delle Istituzioni di settore, KOINÈ ospita un pool di Visitatori di alto rilievo, provenienti da mercati chiave per lo sviluppo del business. STRUMENTI DI COMUNICAZIONE I. Website KOINÈ II. Website KOINÈ RICERCA III. Portale di Registrazione alla Community KOINÈ IV. Newsletter Campaign V. Social Media Facebook, Twitter, Flickr VI. Advertising Campaign online e offline VII. Kit del Visitatore KOINÈ 2017

PERCORSI ESPOSITIVI Chiesa & Liturgia Pad. 7 Una sezione dedicata a prodotti e servizi per i luoghi di culto e le comunità religiose, a cui si affiancano le più innovative soluzioni per la progettazione, il restauro e la manutenzione. Prodotti per la Liturgia Arredamento liturgico Arredamento per comunità e collettività Candele, ceri, cera liquida, incensi Vasi Sacri e Oggetti per uso liturgico Edilizia di Culto Vetrate Fonderie Artistiche Componenti per l edilizia Impiantistica audio-video Campane Servizi Editoria religiosa Enti - Associazioni religiose Organi, strumenti musicali Paramenti sacri, abiti talari, tessuti e passamaneria Vino per S. Messa, ostie, pane eucaristico e relative attrezzature Statuaria Climatizzazione Illuminotecnica Restauro Artisti (scultori e pittori) Turismo Religioso Servizi Informatici Perchè esporre a Koinè 2017 Networking Hub: l appuntamento che permette alla produzione specializzata di settore di incontrare all interno di un unico spazio i key player della distribuzione e i più importanti interlocutori del mondo ecclesiastico. Internazionalità: un Evento dal respiro internazionale, improntato all apertura e al dialogo con nuove realtà e network globali, con una forte specializzazione del pubblico in visita alla Manifestazione. Punto di riferimento: una vetrina che presenta la più vasta produzione di arredi, oggetti liturgici e componenti per l edilizia di culto. Koinè è una rassegna sempre più autorevole, punto di riferimento delle aziende più prestigiose del panorama internazionale. Ricerca: Koinè supporta aziende, artigiani e artisti nello sviluppo di nuove idee e proposte in sintonia con gli orientamenti espressi dal Concilio Vaticano II. Le mostre, i convegni e i seminari rappresentano momenti di discussione e confronto che offrono spunti e stimoli alla produzione di settore. Heritage: giunta alla XVII^ Edizione Koinè riunisce ogni due anni un bacino di visitatori ed espositori fidelizzati in costante aumento, anche grazie all attiva collaborazione con i più importanti Interlocutori di Settore, le Istituzioni Ecclesiastiche e i Media Specializzati, che hanno reso Koinè la Manifestazione leader del panorama europeo. Fede & Devozione Pad. 1-2 Un area che presenta l offerta più completa e le novità della produzione internazionale di articoli e oggetti devozionali rivolta a distributori specializzati, santuari ed altri operatori del settore Articoli Devozionali Icone Immagini devozionali e Santini Oggetti devozionali per la casa Rosari Presepi Souvenir - Gadget Gioielli devozionali Gli Espositori di Koinè 2015 in Pillole 347 aziende 25% di Espositori esteri 23 Paesi di provenienza Principali Paesi di provenienza: Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Portogallo, Romania, USA, Slovenia, Regno Unito

KOINÈ RICERCA Guidata da un Comitato Scientifico di rilievo - costituito da importanti figure del mondo ecclesiastico - la sezione dedicata alla ricerca offre al mondo produttivo del settore un contributo di idee e proposte innovative attraverso il coinvolgimento di architetti, designer e liturgisti di provenienza internazionale. Riferimento ecclesiale per il dibattito su progetto e liturgia, KOINÈ RICERCA costituisce elemento centrale della manifestazione, grazie anche alla partecipazione attiva della Conferenza Episcopale Italiana e della Diocesi di Vicenza. Nell ambito di KOINÈ RICERCA vengono organizzate mostre di design, convegni, dibattiti, seminari e laboratori sperimentali rivolti al mondo della produzione, a liturgisti, clero, architetti e a quanti operano in questo ambito. Questi incontri rappresentano un importante occasione di confronto e verifica sugli orientamenti tracciati dal Concilio Vaticano II e successivamente approfonditi nei documenti redatti dalla Chiesa. Gli eventi di Koinè Ricerca 2017, saranno focalizzati sul tema della Chiesa in dialogo con la contemporaneità. La mostra principale presenterà, attraverso una selezione di prodotti e manufatti realizzati da aziende ed artigiani, gli scenari internazionali della produzione di vasi sacri e oggetti liturgici. Avrà inoltre luogo la II^ edizione della mostra Santini d Autore con una rivisitazione delle immagini devozionali. Completano il ricco programma di KOINÈ 2017 importanti eventi in città che vedranno la partecipazione attiva della Diocesi di Vicenza e permetteranno anche ad un pubblico più vasto di avvicinarsi agli argomenti delle mostre e dei convegni organizzati in fiera. MOSTRE Vasi sacri e oggetti per uso liturgico Immaginette devozionali contemporanee GIORNATE DI STUDIO Quattro giornate di studio dedicate ai temi dell arte e architettura per la liturgia e gli spazi di culto. KOINÈ RICERCA LIBRARY Un archivio fisico e virtuale che raggruppa tutte le pubblicazioni, le ricerche i cataloghi delle mostre e dei convegni sviluppati da KOINÈ RICERCA in collaborazione con istituzioni e associazioni di rilievo del settore. Con il Patrocinio scientifico di: CEI - Servizio Nazionale per l edilizia di culto CEI - Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici

Come arrivare In auto Fiera di Vicenza è a 400 metri dal casello Vicenza Ovest dell Autostrada A4 Venezia - Milano. Per maggiori informazioni: www.autostrade. it In occasione di Koinè il Car Park Fiera Multipiano, con 575 posti, sarà a disposizione di espositori e visitatori per l intera durata della Manifestazione. Per avere un posto auto riservato è possibile effettuare una prenotazione online direttamente al link: Car Park Fiera. L accesso al Car Park Fiera sarà possibile dall ingresso situato in Via dell Oreficeria, raggiungibile percorrendo Via del Commercio. In treno Vicenza è sulla linea ferroviaria Venezia-Milano. Informazioni sull orario dei treni: www.ferroviedellostato.it In aereo Aeroporto internazionale Marco Polo Venezia (60 km) Aeroporto internazionale Valerio Catullo Verona (60 km) Aeroporto internazionale Milano Linate (200 km) Aeroporto intercontinentale Milano Malpensa (250 km) Autobus Linee urbane a pagamento: linea 12-14. La linea 12 porta in Fiera dal centro (fermata Viale Roma). La linea 14 porta in centro dalla Fiera (fermata Acciaierie Valbruna). P2 FERROVIA VICENZA ALFA HOTEL P1 V. DELL OREFICERIA FERROVIA VIALE SCALIGERI P3 P6 P4 P12 P7 VIALE DEL COMMERCIO VIALE DEL LAVORO VIALE DELLA SCIENZA P11 CAR PARK FIERA USCITA AUTOSTRADA VICENZA OVEST Contatti KOINÈ Project Manager: Maurizio Tripani Mail: koine@vicenzafiera.it Tel. 0444 969121 Sales Manager: De Rigo Stefano Mail: stefano.derigo@vicenzafiera.it Tel. 0444.969962 Sales & Marketing Manager: Valentina Garoldini Mail: valentina.garoldini@vicenzafiera.it Tel. 0444 969121 Graphic Specialist: Riccardo Barbieri Mail: riccardo.barbieri@vicenzafiera.it Tel. 0444 969917 Web Specialist: Sara Schiavo Mail: sara.schiavo@vicenzafiera.it Tel. 0444 969009 Events Specialist: Marta Noaro Mail: marta.noaro@vicenzafiera.it Tel. 0444 969855 Press Office Manager: Chiara Cappellina Mail: chiara.cappellina@vicenzafiera.it Tel. 0444 969129 Marketing Specialist: Irene Dussin Mail: irene.dussin@vicenzafiera.it Tel. 0444 969095 KOINÈ RICERCA Lea Di Muzio Angelo Alessio Luca Gori Mail: info@koinericerca.edu