DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 3 Dicembre Ordine del Giorno

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

Delibera Originale del Consiglio Comunale

Delibera Originale del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria)

COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

C.OHUNE. J;. AGRJGE.MO Sat...t /' - 5w. (/' fla~ I~"

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHLJNE 'Df Aa~faENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di T.A.P.O. Sett. 1 - Serv. II

Transcript:

COMUNE DI a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN0 181 DEL 03/12/2013 SETTOREl -UFFICIODELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duernilatredlci, il giorno tre del mese di dicembre, alle ore 19:00, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di prosecuzione, giusta deliberazione consiliare n.180 del 26.11.2013. Presenti Presenti Assenti Mirotta Alfonso Settembrino Carmelo Alongi Geraldo Amato Antonino Mandracchia Riccardo Lo Bue Salvatore Sellano Alessandro Picone Francesco Vullo Marco Trupia Aurelio Miccichè Giuseppe Galvano Angela Saeva Ennio Gramaglia Sirnone Pisano Calogero Girino Andrea Vassallo Alfonso Messina Francesco Vita Daniele Patti Alessandro Puleri Cinzia Galante Gerlando Mallia Michele Urso Giuseppe Cicero Antonino Civiltà Giovanni Spumato Gianluca Di Rosa Giuseppe Vaccarelle Angelo Gibilaro Gerlando Totale Presenti n.23 Totale Assenti n.7 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello, e gli assessori Lo Presti e Gibilaro, quest'ultimo nella sua duplice veste. 11 Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.23 Consiglieri comunali dichiara la validità della seduta e procede alla designazione degli scrutatori nelle persone dei consiglieri Urso, Saeva e Settembrino, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Si fa presente che non si registrano opposizioni, da parte dei consiglieri presenti, in ordine alla designazione dei precitati scrutatori. Quindi, il Presidente dr. Aurelio Trupia prima d' iniziare la trattazione dei punti iscritti all'o.d.g., interviene per dare lettura della comunicazione fatta pervenire dal consigliere Pisano Calogero che, a chiarimento, fa sapere al Consiglio di rimanere all'interno del gruppo Fratelli d'italia di cui è capogruppo, nonché della comunicazione fatta pervenire dal consigliere Urso che comunica la sua fuoriuscita dal gruppo consiliare dell' UDC dichiarandosi indipendente, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. I lavori d'aula proseguono con gli interventi, per mozione d'ordine, dei consiglieri Sollano, Di Rosa, Settembrino e Patti nonché del Vice Sindaco dott. Pietro Luparello, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, al!egato"a", che qui si richiama integralmente. Si da atto che durante i superiori interventi entrano in aula i seguenti consiglieri: alle ore 19:15 1

Vullo ed alle ore 19:31 Pisano e Lo Bue, per cui i presenti sono n.26. Dopo di che, il Presidente dr. Trupia Aurelio procede oltre introducendo la trattazione del 8 punto dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ".

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186dell'O.R.EE.LL. IL CO PRESIDENTE Aurelio' Trum S( \T CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt nr.ll e nr.12 della Ir. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. m. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il Agrigento, lì^ II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'ari. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento. lì CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arti 1, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg.. dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore T II Segretario Generale

>\\be^ Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 3 Dicembre 2013 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura e approvazione verbali sedute precedenti; 3. Approvazione Piano finanziario servizi rifiuti ed articolazioni Tariffe TARES anno 2013; 4. Determinazione Sindacale n. 145 del 05/11/2013 - Nomine Assessori comunali; 5. Proposta di modifica ed integrazione del vigente Statuto comunale; 6. Nuovo regolamento per il Consiglio comunale; 7. Approvazione regolamento TARES; 8. Approvazione Programma triennale Opere Pubbliche 2012/2014 ed Elenco annuale anno 2012; 9. Approvazione delle linee guida per l'attuazione della Prescrizione Esecutiva n. 1 - CITTA1 ISTITUZIONALE in ottemperanza al D.D.G. n. 1106/2009 di approvazione del P.R.G. e delle N. di A. per come indicato dal GRU con voto n. 151 del 17 giugno 2009; 10. Approvazione delle linee guida per l'attuazione della Prescrizione Esecutiva n. 2- RIVIERA DUNE in ottemperanza al D.D.G. n. 1106/2009 di approvazione del P.R.G. e delle N di A. per come indicato dal GRU con voto n. 151 del 17 giugno 2009; 11. Approvazione delle linee guida per l'attuazione della Prescrizione Esecutiva n. 3 - VIALE CANNATELLO in ottemperanza al D.D.G. n. 1106/2009 di approvazione del P.R.G. e delle N di A. per come indicato dal GRU con voto n. 151 del 17 giugno 2009; 12. Approvazione delle linee guida per l'attuazione della Prescrizione Esecutiva n. 4 - MOSE' MERCATO in ottemperanza al D.D.G. n. 1106/2009 di approvazione

del P.R.G. e delle N di A. per come indicato dal GRU con voto n. 151 del 17 giugno 2009; 13. Approvazione delle linee guida per l'attuazione della Prescrizione Esecutiva n. 5 - CUGNO SALA in ottemperanza al D.D.G. n. 1106/2009 di approvazione del P.R.G. e delle N. di A. per come indicato dal GRU con voto n. 151 del 17 giugno 2009; 14. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 31/2011 del Tribunale di Agrigento, confermata dalla Corte di Appello di Palermo con sentenza n. 42/2012; 15. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 1947/10 emessa dal Tribunale di Agrigento - Sezione Lavoro; 16. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 24/2013 emessa dal Giudice di Pace di Agrigento; 17. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 596/2011 emessa dal Tribunale di Agrigento - Sezione Lavoro; 18. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 1581/10 emessa dal Tribunale di Agrigento - Sezione Lavoro; 19. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 268/12 emessa dal Tribunale di Agrigento; 20. Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 211/13 emessa dal Giudice di Pace di Agrigento, nella causa civile iscritta al n. 241/2011; 21. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 591/2011 emessa dal Tribunale di Agrigento - Sezione Lavoro; 22. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n. 1306/11 emessa dal Tribunale di Agrigento; 23. Riconoscimento di legittimità del D.F.B. derivante dal decreto ingiuntivo n. 253/2012 emesso dal Tribunale di Agrigento; 24. Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche: modifica del regolamento e determinazione della aliquota per l'esercizio 2013; 25. Mozione per chiedere la riapertura del Palacongressi - Cicero ed altri 26. Atto di Indirizzo - Parco ICORI-1 Commissione; 27. Adempimenti di cui all'ex art. 7 L. 47/85 - art. 31 del D.P.R. m. 380 del 06/06/01, dell'art. 4 della L.R. n. 17/1994 e dell'art. 58 della legge n. 133 del 06/08/2013 di conversione del decreto legge n. 112 del 25/06/2008; 28. Mozione - Inserimento negli elaborati del P.R.G. della planimetria della Valle dei Templi, di cui al D.M. 12.6.57. Consiglieri Mallia e Gibilaro; 29. Atto di indirizzo: creazione punti di accesso internet Hotsports Wifi free per una durata limitata di ore 2 per ogni utenza connessa (indirizzo ip connesso), 1 Commissione; 2 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-ma/7: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. 30. Atto di indirizzo: Sottopassaggi Piazza Stazione, intervento di riqualificazione attraverso partecipazione al bando "Cantieri scuola" Assessorato alla Famiglia - GURS n. 39 del 23/08/2013.-1 Commissione; 31. Mozione - Potenziamento servizi ufficio anagrafe Villaseta - Cons. Vullo. 3 sito internet: wwvj.comune.agrigento.it - e-mai/: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Invito i consiglieri a prendere posto. Iniziamo la seduta, sono le ore 19:00. Iniziamo con l'appello. // Segretario Generale, Dottor Sebastiano Piraìno, procede all'appello nominale dei Consiglieri. La seduta è valida. Sono presenti 23 consiglieri, assenti 7. Scrutatori Urso, Saeva, Settembrino. Senza opposizioni. Prima di dare inizio ai lavori ci sono delle comunicazioni da dare. La prima è del Consigliere Pisano, il quale ci comunica che "riguardo le dichiarazioni del Consigliere Mallia Michele, rese note nella seduta consiliare del 26/11/2013 e concernenti l'avvenuta costituzione del gruppo OPCA, Officina Politica Cristiana per Agrigento, si rende necessaria una precisazione nel senso che lo scrivente, pur condividendo la superiore iniziativa e considerato che lo Statuto comunale non prevede la costituzione di un intergruppo, rimane all'interno del gruppo Fratelli d'italia di cui è capogruppo". Tanto si comunica. L'altra comunicazione riguarda il Consigliere Urso, "Dichiarazione di indipendenza e fuoriuscita dal gruppo UDC: II sottoscritto Consigliere comunale Giuseppe Gianluca Urso con la presente dichiara di fuoriuscire dal gruppo consiliare UDC e di collocarsi come indipendente". Mi era stato richiesto nella seduta precedente di fare un po' di ordine e riepilogare ad oggi quali sono i gruppi consiliari presenti in questa aula. I gruppi consiliari presenti sono: L'UDC, Unione Democratici Cristiani, composto dai consiglieri Saeva, Amato, 4 sito internet, www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Galante, Micciché; MpA, Movimento per l'autonomia, composto da Vassallo, Trupia, Picene e Mandracchia; OPCA, Officina Politica Cristiana per Agrigento composta dai consiglieri Girino, Gibilaro e Mallia; PD, Partito Democratico, composto da Vullo e Galvano; NCD, Nuovo Centro Destra, composto da Mirotta e Sollano; FLI, Futuro e Libertà, composto dai consiglieri Settembrino, Vita, Lo Bue; Patto per il Territorio, composto dai consiglieri Puleri e Spinnato; Rinnovamento della Politica, composto da Vaccarelle e Messina; Megafono, composto dal Consigliere Di Rosa; Fratelli d'italia dal Consigliere Pisano; PID Cantieri Popolari, il Consigliere Civiltà. Ad oggi indipendenti sono Patti, Gramaglia, Cicero, Alongi, Urso. Questo per fare un po' di chiarezza. Volevo continuare un attimo le comunicazioni anche in riferimento alla conferenza stampa che oggi è stata tenuta dal Consigliere Di Rosa specificatamente nel punto in cui si riferiva al tavolo tecnico che è stato istituito circa un mese fa e che ha come compito la scelta delle modalità per l'affidamento del servizio integrato dei rifiuti. Io volevo solo contestare le affermazioni fatte dal Consigliere Di Rosa nel momento in cui dice che non è stato inserito o è stato volutamente escluso da questa Commissione. Voglio ricordare che i componenti facenti parte di questo tavolo tecnico sono stati scelti con crìteri discussi all'interno della conferenza dei capigruppo. C'è un verbale della conferenza dei capigruppo, non ricordo in questo momento la data, dove sono stati scelti criteri, metodi e nominativi, per cui non c'è stata preclusione alcuna nei confronti di nessun consigliere. Questo volevo sottolinearlo e metterlo in evidenza perché non c'è stata nessuna esclusione. Il Consigliere Sollano per mozione d'ordine. Il Consigliere SOLLANO Alessandro Signor Presidente, io la ringrazio e mi scuso, non volevo interromperla nella sua chiarezza nei confronti del consigliere, ma io volevo dire questo: visto che ormai 5 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai/: ufficio.presidenza@comune.3grigento.it

Redatto a cura dì Real Time Reporting S.r.l. conferenze stampa sono all'ordine del giorno, a me oggi hanno riferito, perché per questione di lavoro non ho visto nessun telegiornale, mi hanno riferito che c'è stato un attacco del Consigliere Di Rosa nei confronti del tavolo tecnico sulla munnizza. Lei mi ha anticipato, volevo che proprio lei facesse chiarezza in merito alla nomina dei consiglieri su questo tavolo tecnico e lei in effetti mi ha anticipato su questo argomento. Veda, Consigliere Di Rosa, non volevo entrare io nel tecnico però questo tavolo tecnico è stato creato... (intervento fuori microfono) II Consigliere SOLLANO Alessandro 10 ho detto che a me hanno riferito perché io non l'ho visto. Questo tavolo tecnico è un organismo politico non istituzionale che non ha nessuna competenza amministrativa. Noi per ben quattro sedute ci siamo riuniti per la risoluzione del problema della gestione futura dell'ato, della spazzatura, e ancora oggi non siamo riusciti a venire a capo su questa cosa. Noi come organo politico non abbiamo competenza né di scelta del metodo di come andare a fare la raccolta né possiamo > oggi stabilire quanti soldi, so che ha sbagliato di 105 milioni di euro. E vero o non è vero? È vero. Lei ha parlato di 105 milioni, cioè 15 milioni di euro per 7 anni sono 105 milioni. Siccome noi, io in primis, assieme al Presidente del tavolo tecnico che è 11 dottore Luparello e gli altri componenti abbiamo detto agli organi dirigenti dell'amministrazione attiva di ridurre il piano di raccolta, e il segretario mi è testimone, ha scritto nei registri, abbiamo chiesto di ridurre a 10 milioni, abbiamo fatto una provocazione dicendo: portate anziché 15 milioni, perché il piano di raccolta dei rifiuti era stato fatto dall'aio Gesa che a noi non è andato mai giù perché 6 sito mternet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

ci sono stati sempre costi e quindi io personalmente dico: scendiamo a 10 milioni e se la vede l'amministrazione attiva; e le dirò che assieme al vice sindaco e al Presidente del Consiglio abbiamo cercato di avere un appuntamento con l'assessorato regionale dove nessuno di noi entra in merito; è l'assessorato che ci deve fare un piano di raccolta per il futuro perché il comune di Agrigento... Veda, Presidente, mi rivolgo a lei, il collega Di Rosa è e un po' nervoso, non so per quale motivo, credo che non lo sto attaccando. Presidente, io le chiedo principalmente di iniziare una campagna di sensibilità all'interno del Consiglio Comunale, mi dispiace dirlo, non è una cosa che si dice pubblicamente, però credo che in questo Consiglio va prima di ogni cosa rispettata la dignità di ognuno di noi. Non ci sono qua dentro né mafiosi né ladri e né nulla, va rispettata la dignità di ognuno di noi perché principalmente va avanti questo. Non posso sentire il tuo collega, ti ha preso per mafioso o ti ha descritto come uno del tavolo tecnico perché hai interessi personali. Io non ho nessun interesse personale e non ho... (intervento fuori microfono) II Consigliere SOLLANO Alessandro Io le chiedo di intervenire e sensibilizzare noi tutti, compreso me, principalmente per avere rispetto di noi stessi perché è inaudito che in questo Consiglio Comunale ancora si parla di attacco personale. (interventi fuori microfono) 1 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Abbiamo dato la possibilità di parlare al Consigliere. Quindi non possiamo precludere. Il dibattito non è sulla questione spazzatura. Prego Consigliere Di Rosa. (intervento fuori microfono) II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Noi possiamo condurre, è stato chiarissimo. Se noi dobbiamo chiarire questo aspetto riferito, però se noi stiamo in silenzio e riusciamo a far parlare. Consigliere Civiltà, non possiamo continuare a borbottare sempre, non possiamo continuare così. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Grazie Presidente. Io volevo fare notare questo al collega Sollano. Tutti possono essere agitati tranne io, non sono assolutamente agitato, non ho neanche nominato il tavolo tecnico stamattina. Io ho detto solo che avrei chiesto conto e ragione perché ero in un tavolo tecnico, assente a una sola conferenza dei capigruppo, mi ci ritrovo fuori e avrei chiesto conto e ragione a livello politico. Lo avevo già detto in Commissione di capigruppo, non ho nulla da nascondere, non ho assolutamente parlato dei compiti o di chi sono o di chi non sono i colleghi, se stanno facendo bene, manco ne ho parlato. Ho parlato dell'appalto, io non butto né un velo né nulla né accuso nessuno, ho solo detto che chiedo alla Procura della Repubblica di attenzionare un appalto di 105 milioni di euro perché fa gola a tutti. Non ho parlato assolutamente né di lei né di altri componenti che non so chi sono. Lei la prossima volta prima di parlare si aggiorni perché dice: mi hanno detto. Io la invito stasera a 8 piazza Pìrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax Q922 590201 sito ("nfernet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. vedere la televisione e a stare calmo lei. Io sono di una serenità assoluta. La prossima volta, prima di tirare in ballo me, invito il Presidente giustamente ha detto quello... Io un invito il Presidente la prossima volta a rendere conto di questo se io non ero già inserito in Commissione perché magari altri non avevano... se io non ero già inserito o sono stato assente una conferenza e non sono stato inserito. Non ho detto che è stata fatta una disonestà, non ho accusato nessuno, ho detto che avrei chiesto conto per sapere perché e quale metodo è stato usato. Mi è stato detto già che è stato usato il metodo dei gruppi e delle designazioni. Si sono uniti quattro consiglieri e hanno designato uno. No, io non posso permettere di dire, Consigliere Di Rosa, lei sminuisce quello che è il significato della conferenza dei capigruppo di cui lei fa parte. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Leggeremo il verbale. Ho chiesto solo questo io. Non ho assolutamente parlato del tavolo tecnico, non ho detto quello che fate e quello che non fate. Non ho fatto nessun attacco al tavolo tecnico, perciò il suo intervento era nervoso e fuori luogo. Le nomine erano già fatte e non mi sono più ritrovato. Chi le aveva fatte queste nomine prima? Il Consigliere DI ROSA Giuseppe 9 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l, Nella precedente commissione di conferenza dei capigruppo si era detto che già i disponibili erano quelli e io ero tra i disponibili ed erano cinque, e si era detto che dovevano aggiungere eventualmente e si diceva al Sindaco se aggiungerne altri. Prima di farlo, quantomeno la lista Crocetta andava avvisata seppure assente in quella conferenza dei capigruppo. Continuiamo a fare un discorso, non ho parlato né del tavolo tecnico né dei compiti. Lei ha detto nella conferenza: io non sono stato inserito perché... Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Pur volendone far parte. Ha detto perché io non ho niente da nascondere. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Lo dico perché non ho niente da nascondere. Comunque Presidente, se lei si sente leso... Ledeva l'onestà. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Se si sente leso, c'è il collega che registra tutto. Che sia chiaro, non sono disposto a fare diventare questa un'aula di Tribunale. La prossima volta, Presidente, la invito, prima di effettuare una discussione del genere, a calendarizzarla, metterla in discussione, eventualmente proporre il consigliere, in questo caso Di Rosa, per un richiamo, poi iniziamo la discussione, perché quello che si vuole intendere fare è lo 10 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

stillicidio e io non sono disponibile a questo, non mi mettono paura queste cose. Possiamo andare avanti quanto vogliamo. Grazie. Consigliere Settembrino, prego. Il Consigliere SETTEMBRINO Carmelo Signor Presidente, signori Consiglieri. Siccome io ho sentito con le mie orecchie la dichiarazione del collega ed era inserito in un contesto, quindi quello che sto dicendo è proprio per farlo sentire ai signori che registrano perché si parlava di un appalto di 105 milioni e che al consigliere non l'hanno voluto in quella Commissione. Chi fa un po' di collegamento significa che un moralizzatore c'è, "siccome io sono per la legalità, e a me non hanno voluto inserirmi in questa commissione", questo non l'ha detto, però ha detto "non mi ci hanno messo perché c'è questa cosa grossa e a me non hanno messo perché io sono mora...". Qua dentro moralizzatori superiori a tutti e 30 non ce n'è perché nessuno di tutti e trenta abbiamo niente da nascondere. Quindi su questo non si può discutere assolutamente. Quindi io non mi ergo alla televisione a dire: un messaggio alla città, non mi hanno voluto in questo, perché io invito il Presidente che il verbale della commissione dei capigruppo, quindi non è stata una volontà dell'amministrazione non mettere il consigliere ma è stato liberamente scelto con un metodo preciso, matematico, in base al numero dei consiglieri comunali. Il Sindaco ha detto di avere 5 consiglieri, non ha detto datemi questi nominativi, in base alla rappresentatività. Quindi i capigruppo si sono determinati e c'è più di un verbale scritto come si è arrivati a quella nomina. Quindi per chiarire a tutti e soprattutto siccome il consigliere mandava messaggi alla Procura, giustamente, siamo tutti d'accordo sul PRG, sulla spazzatura, a noi non ci interessa niente. Quindi la composizione dei componenti della Commissione, del tavolo tecnico, è stata scelta in base al numero di rappresentanza di questo Consiglio Comunale. Purtroppo non ci 11 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

possiamo fare niente se il consigliere è solo in questo Consiglio Comunale come partito, come movimento. Quindi è stata una scelta di tutti, non qualcuno ce l'ha imposto, chi è al Megafono non deve entrare perché è moralizzatore, è per la legalità, mentre tutti altri 29 sono per la non legalità. Questo ci tenevo di precisarlo e questo verbale della Commissione, di riunione dei capigruppo, mettiamolo a verbale anche su questa seduta, e la mandiamo noi alla Procura per dire: i componenti sono stati scelti solo per un fatto numerico non per la persona. Grazie. II vice Sindaco Luparello prego. II Vice Sindaco LUPARELLO Pietro Grazie signor Presidente, signori Consiglieri. Io intervengo in qualità di Presidente del tavolo tecnico che mi onoro di guidare in una discussione relativa a quello che è il piano di intervento che è l'aspetto economico finanziario della gestione del servizio della spazzatura e la modalità con cui questa stessa deve essere gestita, modalità che sarà poi presentata al Consiglio Comunale che sceglierà e deciderà con quale modalità intervenire. Io intervengo soltanto per fugare ogni dubbio al consigliere che oggi ha fatto questa improvvida conferenza stampa, adducendo così motivi di riflessione particolare su quella che è la conduzione della stessa. Il tavolo tecnico si muove in un solo obiettivo che è l'obiettivo della riduzione dei costi per la nostra cittadinanza. Non ha altri scopi. Nessuno si può ergere a custode o garante di una azione legittima e legalitaria di ogni qualsiasi componente del tavolo tecnico perché il tavolo tecnico per quelli che sono i soggetti che lo rappresentano ne hanno ben donde e ne hanno da vendere, non c'è bisogno di nessun garante, il tavolo tecnico agisce e lavora soltanto nell'interesse pubblico. Questo mi corre l'obbligo dirlo a garanzia di quella che è stata la nomina da parte della conferenza dei capigruppo e del Presidente dei componenti del tavolo tecnico a garanzia di quella che è la 12 COMUMEdi AGRIGENTO piazza Pìrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

legittimità, la legalità, la correttezza che muove il fare di questo tavolo tecnico. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego. Consigliere Patti. Il Consigliere PATTI Alessandro Mi piace ricordare che la seduta di conferenza dei capigruppo a cui faceva riferimento il collega Di Rosa mi ha visto anche partecipe personalmente perché allora ero ancora capogruppo ed ero uno di quelli che teoricamente era stato indicato a far parte di questo tavolo, dovendo scegliere i componenti sulla scorta di quello che diceva la determina sindacale che ci era stata notificata, che diceva che bisognava indicare cinque rappresentanti del Consìglio Comunale in base alla rappresentatività, quindi sostanzialmente in base alla consistenza numerica dei gruppi consiliari. Io stesso a questo punto potrei teoricamente ma non mi è mai passato per la mente di farlo e non lo sto neppure facendo, avrei potuto e potrei considerarmi parte lesa perché poi io non ho più fatto parte di quel tavolo tecnico perché io poi a un certo punto ho deciso di dichiararmi indipendente e quindi in quanto indipendente ovviamente non rientro in quella maggiore rappresentatività all'interno del Consiglio Comunale. Detto questo, siccome le affermazioni effettivamente hanno comunque una notevole gravita, e quel tavolo tecnico, giusto per ricordarcelo, è stato deciso di istituirlo all'esito del consiglio aperto della cui richiesta io ero primo firmatario. Facemmo quel Consiglio aperto in cui provammo a mettere a confronto le due principali opzioni, da una parte l'affidamento all'esterno così come si sta facendo adesso, parlo del servizio rifiuti, dall'altro la gestione in house, e lo scopo di questo tavolo tecnico dovrebbe essere quello di valutare tecnicamente ed economicamente queste due opzioni e capire quale sia quella più conveniente per l'ente e quale sia quella percorribile, facendo i conti anche con il tempo che abbiamo a disposizione. 13 piazza Pìrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito /nfernet: www.comune.agrigento.it - e-matf: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Siccome oggi sento dire che si mette in allerta la Procura della Repubblica perché a quanto pare i giochi sono stati fatti. Io non faccio parte di quel tavolo tecnico ma siccome poi alla fine sarà questo Consiglio Comunale a dover ratificare il tutto, ancora prima che se ne occupi la Procura della Repubblica, egregio Presidente, io vorrei che se ne occupi questo Consiglio Comunale e a questo punto la invito, Presidente, di fare in modo che tutti e 30 i consiglieri comunali vengano passo passo informati di quello che accade in questo tavolo tecnico e poi se c'è da andare alla Procura della Repubblica, io, ringraziando Dio, ci vado ogni mattina per ragioni personali, quindi figuratevi che cosa mi costa andare alla Procura della Repubblica. È stato chiarissimo il vice Sindaco dottore Luparello dicendo che poi la forma sarà qua discussa e scelta dal Consiglio Comunale. Va bene. Possiamo chiudere questa discussione e ritornare negli ambiti dei lavori del Consiglio Comunale. Riprendiamo con il punto relativo alla "Approvazione Programma Triennale Opere Pubbliche 2012-2014 ed Elenco annuale anno 2012. 14 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it