001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 1 IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI NEL LAZIO



Documenti analoghi
Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE

. &1t.)!I ir ~f 7 / ~,;1/" tf' t.. ~/1 11'kì <{;!/tor1i/? 7#ft-1r v/lhr1~/o /.~01/.s&(;.ht"41t-1;...s&?.h~//011t-1; %.)fidi'.5:$.

ID PR SOGGETTO RICHIEDENTE 2 FR COMUNE DI SANT'AMBROGIO SUL GARIGLIANO 6 FR COMUNE DI SANT'ELIA FIUMERAPIDO 10 LT COMUNE DI SANTI COSMA E DAMIANO

Roma Nascosta. Percorsi di archeologia sotterranea Martedì 18 Maggio :45 - Ultimo aggiornamento Martedì 18 Maggio :45

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

PROGRAMMA VISITE GUIDATE GIUGNO - DICEMBRE 2019

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

GIUBILEO della misericordia PRIMO PIANO INTERVENTI DEL COMUNE DI ROMA. mercoledì 12 agosto 15

DOMENICA 21 OTTOBRE RETE DIMORE STORICHE

18/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 22

DETERMINAZIONE. Estensore PUGLIESE FRANCESCO. Responsabile del procedimento PIERDOMINICI CESARE. Responsabile dell' Area A.

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a abitanti

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007

I collegi per l elezione della Camera dei deputati. Circoscrizione Lazio 1

Comunicato stampa. Continuano le aperture straordinarie con visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina

Cultura - Musei. Visitatori nei musei civici, statali Anno Roma Capitale visitatori del sistema Musei Civici

ELENCO REGIONALE DELLE DOMANDE PRESENTATE

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

ROMA. Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle:

Legge 396/90 Interventi per Roma Capitale. Modifiche. Modifica Codice

GARA COMUNITARIA CENTRALI

FORI IMPERIALI. Prenotazione obbligatoria allo a partire da sette giorni prima della data dell evento (max. 20 persone per ciascun gruppo)

Roma, la sua Provincia e il SUAP

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. LAZIO FR ALATRI Piazza Santa Maria Maggiore 6 maggio

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO. già stipulato tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

Comune (1 luglio 2005) Comune (1 gennaio 2005)

CARITAS DIOCESANA DI FROSINONE-VEROLI-FERENTINO Riassunto collette aggiornato al 9 ottobre 2010

Università IUAV di Venezia S.B.D. I 4474 BIBLIOTECA CENTRALE

Provincia di Roma: dati comunali

QUOTA FISSA RICETTIVITA' FREQ. MEDIA PROVINCIA DI ROMA

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D Allegato E Allegato F Allegato G Allegato H Allegato I Allegato L Allegato M Allegato N

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

1. Panorama di Roma e dei Prati di Castello dal dirigibile M1

Piano Comunale di Emergenza_Prima Stesura CENSIMENTO BENI CULTURALI

Istanze non pervenute nei termini

La sicurezza. Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma. Maggio Dicembre I numeri più significativi

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

SABATINARTE OTTOBRE 2018: Apertura straordinaria NECROPOLI OSTIENSE e Basilica di San Paolo fuori le Mura

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Dal 1 giugno 1988 al 2 settembre 1990 assunto in qualità di responsabile della contabilità di cantiere dall Impresa Giorgio Vigevano.

ALLEGATO A. Legge regionale n. 8/2016. Aggiornamento annualità 2018

ORATORI Enti finanziati

Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lazio

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Calendario delle attività

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

Regione Istituto autonomo Comune Denominazione museo dipendente Paganti Non Paganti Totale Visitatori Introiti Lordi* Introiti Netti

Direzione Generale Bilancio - Servizio II Ufficio Statistica

Direzione Generale Bilancio - Servizio II

Decreto del Presidente

L'Aquila sisma del elenco dei principali interventi sul patrimonio storico culturale e stato di attuazione.

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA:

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE

Giornate Europee del Patrimonio 28 settembre 2013

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

La catalogazione nei musei archeologici del Lazio: verso l integrazione delle banche dati

DATI COMPLESSIVI INTERVENTI LITORALE TABELLA 1A LE OPERE DELLA LEGGE 1/2001 SBLOCCATE DALLA GIUNTA ZINGARETTI

ARCHITETTO ANDREA GRECO

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

1 Marino (RM) Ampliamento adiacenze edificio prot. 221 del 11/01/2016 prot. 498 del 14/01/2016

Concorso "Scruta l'arte non metterla in disparte!" Elenco dei luoghi votati all'11 settembre aggiornamento

Direzione Generale Bilancio Servizio II Ufficio Statistica

ALLEGATOB alla Dgr n. 530 del 21 aprile 2015 pag. 1/8

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. LAZIO FR ALATRI Piazza Santa Maria Maggiore 5 e 6 maggio

ARCHITETTO CRISTINA IACONI

ELENCO DI ISTITUTI E LUOGHI DELLA CULTURA E ALTRI IMMOBILI E/O COMPLESSI ASSEGNATI AI MUSEI E AI PARCHI ARCHEOLOGICI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE *

Elenco dei Musei, Monumenti e Aree Archeologiche Statali aperti il 6 e il 7 Marzo(1)

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

I numeri di Roma Capitale. Cultura Anno 2017

DG-MU 10/04/ DECRETO

INFANZIA ENTI FINANZIATI

ARCHITETTO ANDREA GRECO

OO.PP IMPORTO

18 Riapertura della SEGRETERIA con le consuete modalità. 21 Brindisi per il Nuovo Anno, in Campidoglio Caffè della Terrazza Caffarelli, ore 11.

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati:

Certosa di Padula: per un sistema culturale- turistico del Vallo di Diano

STATISTICA FLASH - n. 3/2016

Architetto D6 (ex VIII q.f.)

Cultura - Musei. Visitatori nei musei di Roma Anno Roma Capitale visitatori del sistema Musei Civici («Musei in Comune»)

MARINA CAFFIERO. Anno di fondazione Titolo Ordine

FORMAZIONE DI BASE NECESSARIA ALLA GUIDA TURISTICA ABILITATA NELLA PROVINCIA DI ROMA ( )

CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

Agenzia per la Mobilità

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento

ELENCO DOMANDE NON AMMISSIBILI A VALUTAZIONE

ORATORI Enti Finanziati- Via del Ponte delle Sette Miglia, RM ROMA , , ,00

5 degli euro per la visita guidata saranno donati al Progetto Italia di Emergency ( mergency.it/italia/index.html ).

Transcript:

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 1 IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI NEL LAZIO

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 2 D IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI NEL LAZIO di: Roberto Luciani Coordinamento generale: Celestino Lops Progettazione: Rita Pulcini Preparazione grafica e redazionale: Roberto Diex Progetto grafico e impaginazione: Studio Mariano In copertina:, i Fori Imperiali in fase di scavo e restauro. Sullo sfondo la Colonna Traiana tra le chiese di S. Maria di Loreto e del SS. Nome di Maria. Stampato in Italia 2007 Ministero delle Infrastrutture Tutti i diritti riservati

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 3 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Dipartimento per le infrastrutture stradali, l edilizia e la regolazione dei lavori pubblici Direzione generale per l edilizia statale e per gli interventi speciali IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI NEL LAZIO SISTEMI EDITORIALI

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 4 3 Abbreviazioni: ING : Istituto Nazionale per la Grafica GNAM : Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea SAO : Soprintendenza Archeologica di Ostia SAEM : Soprintendenza Archeologica per l Etruria Meridionale SBAAR: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di SBAAL: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Lazio SBAS : Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di e del Lazio SAR : Soprintendenza Archeologica di SAL : Soprintendenza Archeologica del Lazio Ringraziamenti: Si ringraziano i soggetti beneficiari dei finanziamenti e i responsabili della progettazione e dell esecuzione, per aver fornito materiale fotografico, grafico e relazioni testuali. 4

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 5 Indice 7 9 11 23 325??? Presentazione di Antonio Di Pietro, Ministro delle Infrastrutture Introduzione di Celestino Lops, Direttore Generale per l Edilizia statale e per gli interventi speciali Indice del repertorio degli interventi Repertorio degli interventi Indice dei Soggetti Beneficiari Bibliografia 5

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 6 6

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 7 7

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 8

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 9 Introduzione Il volume Il Restauro dei Beni Culturali nel Lazio, relativo agli interventi realizzati dalla legge 651/1996 in occasione del Grande Giubileo dell anno 2000, si caratterizza per l approfondimento della pratica, la teoria e l etica del restauro, nonché per la gestione dei servizi e per l aspetto economico dell iniziativa. Il cospicuo stanziamento straordinario di fondi impegnato per l evento si è rivelato essenziale per incrementare l attività di restauro e tutela del nostro patrimonio artistico. Tale considerazione si conferma osservando i titoli degli interventi proposti nel volume che si presenta, numerosissimi su chiese, palazzi, siti archeologici, musei. e impianti. Nelle descrizioni degli interventi sono state analizzate le varie tipologie di restauro (architettura, archeologia, dipinti murali, dipinti mobili, legno, pietra, arazzi, mosaici, ecc.), con l obiettivo di evidenziare anche le tecniche di esecuzione ed i materiali impiegati per la realizzazione delle opere. Inoltre sono stati analizzati i fattori di degrado chimico, biologico e fisico-meccanico, lo stato di conservazione in relazione ai materiali costitutivi ed alla collocazione ambientale fino all individuazione e all esecuzione di ciascun progetto di restauro volto al recupero conservativo. Il materiale raccolto, messo a disposizione dai soggetti beneficiari e dai direttori lavori, permette di illustrare nel dettaglio il lavoro svolto. Il tomo raccoglie trecentocinquantasette interventi, di questi molti annoverano un dettagliato commento (suddiviso in ambito dell attività e anamnesi dell attività ) e foto del prima, durante e dopo i lavori, altri annoverano solo illustrazioni, e altri ancora riportano il solo titolo con i dati essenziali. Questo per la natura stessa dell intervento (ad es. interventi su impianti elettrici, idraulici, climatizzazione, ecc.). Il volume che si presenta è relativo agli interventi realizzati con gli stanziamenti della legge 651/96 per i Beni Culturali a e nel Lazio. Seguirà un secondo volume relativo agli interventi realizzati con la stessa legge 651/96 per i Servizi. Analogamente anche per gli interventi realizzati con gli stanziamenti della legge 270/97 (Giubileo Fuori Lazio) verranno realizzati altri 2 volumi sugli interventi relativi ai Beni Culturali ed ai Servizi realizzati nel resto d Italia. Il Ministero delle Infrastrutture che ha, tra i compiti istituzionali quello di dare completa attuazione alle leggi 651/1996 e 270/1997, presenta questo primo volume per rendere testimonianza di un impegno lungo ed articolato concluso con successo e con trasparenza tecnico-scientifica e amministrativa. Attraverso le centinaia di esempi trattati si invita il lettore a lasciarsi accompagnare ed a gustare le opere restaurate nella consapevolezza del grande lavoro portato a termine dalle strutture amministrative delle Stato. Il libro costituisce il volano per l attività editoriale futura, nella prospettiva della centralità della cultura nella vita sociale ed economica del Paese, che ha trovato riscontro anche nel Ministero delle Infrastrutture. I trecento interventi sono elencati in ordine progressivo, secondo il codice riportato nel piano generale degli interventi, tuttavia vi è citata l appartenenza alle canoniche sezioni Beni Architettonici, Beni Archeologici e Beni Storico Artistici. Il Direttore Generale (Dott. Celestino Lops) 9

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 10

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 11 Indice del repertorio degli interventi Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Area del Grande Campidoglio - Progetto di restauro e sistemazione dei Musei capitolini. (secondo lotto) Area archeologica dei Fori Imperiali - Museo dei Fori Imperiali Area archeologica dei Fori Imperiali - Costruzione del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano Area archeologica dei Fori Imperiali - Supporto informativo e didattico per la corretta fruizione dell'area frorense Area archeologica dei Fori Imperiali - Torre delle Milizie Area archeologica dei Fori Imperiali - Restauri e sistemazioni esterne dei Fori di Cesare, Augusto, Nerva e Traiano Area archeologica dei Fori Imperiali - Nuovi scavi area del Foro di Cesare e del Tempio della Pace Area archeologica dei Fori Imperiali - Nuovi scavi area del Foro di Traiano Mura di - Restauro e valorizzazione di Porta S. Paolo Mura di - Restauro e valorizzazione di Porta S. Sebastiano Mura di - Interventi di manutenzione straordinaria e restauro nei tratti murari tra Porta Latina e Porta Metronia Mura di - Restauro di Porta S.Giovanni e tratto di mura da Porta Asinaria all'anfiteatro Castrense Mura di - Restauro di Porta Maggiore, dei tratti di mura adiacenti e del Sepolcro di Eurisace Mura di - Interventi di manutenzione straordinaria e restauro di Porta Tiburtina e dei tratti di mura fino all'attraversamento ferroviario Mura di - Restauro conservativo e consolidamento del complesso monumentale di Porta Pia Mura di - Restauro ed adeguamento della Porta del Popolo Mura di - Restauro, consolidamento, musealizzazione, ed adeguamento alle normative di sicurezza dell'edificio di Porta S. Pancrazio Mura di - Interventi di restauro e consolidamento delle mura Gianicolensi nel tratto Porta S. Pancrazio - Porta Portese Mura di - Interventi di restauro e consolidamento delle mura Aureliane nel tratto Campo Boario - largo Lazzarini Mura di - Interventi di restauro e consolidamento delle mura Aureliane nel tratto largo Lazzarini - Bastione Ardeatino Palazzo delle Esposizioni - Restauro dell'edificio Palazzo Braschi - Restauro dell'edificio. Interventi preliminari Palazzo Braschi - Restauro, consolidamento, adeguamento funzionale ed impiantistico - primo lotto funzionale pag.25 pag.27 pag.29 pag.31 pag.32 pag.34 pag.35 pag.37 pag.39 pag.41 pag.42 pag.43 pag.44 pag.46 pag.47 pag.48 pag.50 pag.50 pag.51 pag.52 pag.53 pag.54 pag.55 B.01.02 B.02.01/1 B.02.01/2.1 B.02.01/2.2 B.02.01/3 B.02.02 B.02.03/1A-1B- 2A-2B B.02.03/1c-2c B.03.01 B.03.02/1 B.03.02/2 B.03.03 B.03.04/1 B.03.04/2 B.03.05 B.03.06 B.03.07 B.03.08 B.03.09/1 B.03.09/2 B.04.01 B.05.01/1 B.05.01/2 11

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 12 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Palazzo Altemps - Scavo e sistemazione cortile, allestimento e completamento del Museo antiquario Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Restauro e allestimenti del Corpo di fabbrica Farnesina, Medagliere Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Apertura della Sezione Epigrafica : restauri e allestimenti Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Prosecuzione dei restauri e degli allestimenti e predisposizione impianti Grandi Aule Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Sistemazione opere d'arte, riallestimento, sistemazione ingresso museo (giardino di piazza dei Cinquecento) Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Sistemazione strutture Diocleziano e aree archeologiche, completamento e restauro Museo delle Cere Museo Nazionale no - Allestimento della sezione epigrafica e protostorica Museo Nazionale no - Terme di Diocleziano. Restauro del "Chiostro di Michelangelo", allestimento della Sezione Protostoria e del Museo della Certosa Museo Nazionale no - Crypta di Balbo recupero dell'intero complesso storico monumentale (prima fase) Palazzo Barberini - Restauro del complesso primo stralcio Museo Nazionale - Villa Giulia - Interventi conservativi, di adeguamento impiantistico ed allestimenti Museo Nazionale - Villa Poniatowski - Consolidamento, restauro ed adeguamento funzionale Museo Nazionale - Villa Stohl Fern - Consolidamento, restauro ed adeguamento funzionale Galleria Nazionale d'arte Moderna - Riorganizzazione funzionale e restauro dell'edificio Bazzani e dell'edificio annesso Cosenza (primo stralcio) Palazzina di Pio V - Consolidamento pilastri e prospetto Teatro di Marcello - Completamento del restauro della facciata Vittoriano - Monitoraggio dello stato di conservazione, interventi di consolidamento e restauro Palazzo del Quirinale - Restauro degli arazzi Palazzo della Sapienza - Restauro e sistemazione del cortile Passetto di Borgo - Consolidamento e riapertura al pubblico dei percorsi Chiesa S. Biagio alla Pagnotta - Restauro Tempio rotondo del Foro Boario - Interventi di restauro Domus sotto sede INPS - Restauro e sistemazione Appia Antica - Cecilia Metella - Interventi conservativi al complesso della Tomba di Cecilia Metella e del castello Caetani Mausoleo di Sant'Elena - Completamento degli scavi archeologici e dei restauri, recinzione del complesso monumentale Via Appia Antica - Conservazione di otto sepolcri e ritrovamento di un colombario Arco-Casale di Malborghetto - Restauro e sistemazione dell'area archeologica Tor San Michele - Interventi di consolidamento pag.56 pag.57 pag.57 pag.58 pag.58 pag.59 pag.61 pag.63 pag.65 pag.67 pag.67 pag.69 pag.71 pag.72 pag.74 pag.75 pag.76 pag.78 pag.80 pag.82 pag.84 pag.84 pag.86 pag.87 pag.89 pag.91 pag.93 pag.94 B.08.01 B.08.02 B.08.03 B.08.04 B.08.05 B.08.06 B.08.07 B.08.08 B.08.09 B.09.01 B.10.01/a B.10.01/b B.10.01/c B.11.01 B.12.01 B.12.02 B.12.03 B.12.04 B.12.05 B.12.06/a B.12.06/b B.12.08 B.12.09 B.12.10 B.12.11 B.12.12 B.12.13 B.12.14 12

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 13 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Albano Laziale Genazzano Civitavecchia Civitavecchia Santa Marinella Santa Marinella Bracciano Ladispoli Chiesa di S. Maria della Neve e Convento di Palazzola - Restauro globale Castello Colonna - Interventi di restauro e recupero dell'ala nord Antica Rocca Forte Michelangelo Castello di S.Severa - Interventi di restauro ed adeguamento funzionale Castello Odescalchi - Restauro e consolidamento Castello Odescalchi - Rifacimento coperture Castello di Monterone - Restauro Palazzo Chigi - Ripulitura delle facciate interne ed esterne, revisione e verniciatura dei relativi infissi e sistemazioni varie S. Brigida in P.zza Farnese - Restauro della casa Passetto di Borgo - Restauro conservativo tratto Piazza Pia - Via del Campanile Ex Scuderie Papali al Quirinale - Restauro e risanamento conservativo Ex Scuderie Papali al Quirinale - Allestimento museale ed impianti specialistici a salvaguardia delle opere d'arte Basilica di S. Croce in Gerusalemme - Scavi archeologici, restauro del complesso monumentale ed allestimento museale Basilica di S. Croce in Gerusalemme - Restauro della facciata Basilica di S. Lorenzo fuori le mura - Restauro del complesso Laurenziano e riqualificazione dell'ambiente urbano circostante Basilica di S. Sebastiano fuori le mura - Restauro della facciata Basilica di San Sebastiano fuori le mura - Restauro opere d'arte Chiesa SS. Quattro Coronati Chiesa di S. Clemente - Scavi archeologici e restauro di ambienti annessi alla basilica paleocristiana Chiesa di S. Pietro in Vincoli - Restauro della facciata e degli interni Chiesa di S. Marco Evangelista - Restauro delle opere d'arte Basilica di S. Maria in Trastevere - Restauro interno Chiesa S. Maria in Vallicella - Restauro delle opere d'arte (prima fase) Chiesa S. Maria degli Angeli - Restauro pavimenti interni e paramenti (prima fase) Chiesa del Gesù - Restauro delle opere d'arte S. Gregorio al Celio - Restauro ed intervento conservativo del prospetto Chiesa S. Alessio - Restauro del chiostro Chiesa di S. Maria della Pace - Completamento del restauro della chiesa barocca Santa Maria d'aracoeli - Restauro del campanile e della facciata Chiesa SS. Ambrogio e Carlo al Corso - Restauro architettonico pag.95 pag.97 pag.99 pag.100 pag.101 pag.103 pag.104 pag.105 pag.106 pag.107 pag.108 pag.109 pag.110 pag.111 pag.113 pag.114 pag.115 pag.115 pag.116 pag.116 pag.117 pag.118 pag.118 pag.119 pag.120 pag.120 pag.121 pag.121 pag.122 pag.124 pag.124 B.12.15 B.12.16 B.12.17 B.12.18 B.12.19 B.12.20 B.12.21 B.12.22 B.12.24 B.12.25 B.12.26 B.12.27/1 B.12.27/2 B.13.01/1 B.13.01/2 B.13.02 B.13.03 B.13.04 B.13.05 B.13.06 B.13.07 B.13.08 B.13.09 B.13.10 B.13.11 B.13.12 B.13.13 B.13.14 B.13.15 B.13.16 B.13.17 13

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 14 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Chiesa di S. Lorenzo in Lucina - Prosecuzione del consolidamento e restauro Chiesa di S. Agnese in Agone Chiesa di San Carlo ai Catinari - Interventi di consolidamento Chiesa di S.Giacomo in Augusta - Interventi sulla copertura Chiesa di S. Susanna - Restauro prospetti int. rifacimento coperture Chiesa di S. Maria del Popolo - Consolidamento parziale delle sottofondazioni ed interventi sulla copertura Chiesa di S. Andrea al Quirinale Basilica di S. Maria in Trastevere - Restauro cappella Altemps e indagini archeologiche Basilica di S. Maria in Trastevere - Restauro gruppi marmorei della cappella Altemps e della cappella Avila. Scavo archeologico e valorizzazione Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini Chiesa di S.Eustachio - Restauro, bonifica e rifacimento tetti Chiesa di S. Andrea delle Fratte - Restauro Chiesa di S. Filippo Neri - Restauro architettonico della facciata Chiesa di S. Maria in Campitelli - Restauro e intervento conservativo Oratorio del Caravita - Lavori di recupero strutturale e restauro Oratorio del Crocifisso - Restauro degli affreschi Oratorio del SS. Crocifisso - Restauro Oratorio dei Filippini - Restauro prospetti Oratorio del Santissimo Sacramento - Restauro della facciata Chiesa di S. Agostino - Restauro degli affreschi, stucchi e dei manufatti lignei Chiesa di S. Andrea della Valle - Restauro degli affreschi della cupola Chiesa di S. Bartolomeo de Insula - Restauro dei prospetti Chiesa di S. Biagio e S. Maria del Divino Amore in Campo Marzio - Restauro prospetti e bonofica fondale. Chiesa di S. Carlo alle Quattro fontane - Restauro degli interni e delle finiture Chiesa di S. Cecilia in Trastevere Chiesa di S. Crisogono - Restauro e sistemazione museale del Battistero paleocristiano Chiesa dei SS. Domenico e Sisto - Restauro e consolidamento Chiesa e convento di S. Francesco a Ripa - Restauro degli affreschi e del muro di confine Chiesa e convento di S. Francesco a Ripa - Restauro degli affreschi e del muro di confine Chiesa di S. Giuseppe dei Falegnami - Restauro degli interni Chiesa di S. Ignazio di Loyola - Restauro degli interni Chiesa di S. Lucia al Gonfalone - Restauro della facciata, restauro e consolidamento del campanile Chiesa di S. Maria alle Fornaci - Restauro portici e facciate Chiesa di S. Maria di Monte Santo - Restauro della facciata Chiesa di S. Maria dei Miracoli - Restauro della facciata Chiese di S. Maria sopra Minerva - Restauro degli affreschi e degli stucchi pag.125 pag.126 pag.127 pag.128 pag.128 pag.128 pag.129 pag.129 pag.130 pag.130 pag.131 pag.131 pag.132 pag.132 pag.133 pag.134 pag.136 pag.136 pag.137 pag.137 pag.138 pag.140 pag.140 pag.141 pag.141 pag.142 pag.142 pag.143 pag.143 pag.144 pag.144 pag.146 pag.146 pag.147 pag.147 pag.148 B.13.18 B.13.19 B.13.20 B.13.21 B.13.22 B.13.23 B.13.24 B.13.25/1 B.13.25/2 B.13.26 B.13.27 B.13.28 B.13.29 B.13.30 B.13.31 B.13.32/1 B.13.32/2 B.13.33 B.13.34 B.13.35 B.13.36 B.13.38 B.13.39 B.13.40 B.13.41 B.13.42 B.13.43 B.13.44/1 B.13.44/2 B.13.45/1 B.13.45/2 B.13.46/1 B.13.46/2 B.13.46/3 B.13.46/4 B.13.47/1 14

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 15 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Velletri Velletri Grottaferrata Grottaferrata Vicovaro Ponzano no Anguillara Tolfa Tolfa Allumiere Allumiere Chiese di S. Maria ai Monti - Restauro degli affreschi e degli stucchi Chiese di S. Maria in Trivio - Restauro degli apparati decorativi Chiese di S. Silvestro al Quirinale - Restauro degli affreschi e degli stucchi Chiese di S.Vitale - Restauro degli affreschi e degli stucchi Chiesa di S. Maria dell'orto - Restauro della zona absidale Chiesa di S. Maria in Porta Paradiso - Restauro dei prospetti e delle facciate (prima fase) Chiesa di S. Maria in Publicolis - Restauro dei prospetti e delle facciate (prima fase) Chiesa di S. Maria dei Sette Dolori - Restauro dei prospetti e delle facciate (prima fase) Chiesa di S. Maria della Scala - Restauro della facciata e del retro prospetto Chiesa di S. Maria in Traspontina - Restauro dei prospetti e delle facciate (prima fase) Chiesa di S. Maria in Traspontina - Restauro dell'apparato decorativo delle cappelle (prima fase) Chiesa di S. Michele - Restauro della cripta Chiesa di S. Pantaleo Chiesa di S. Pietro in Montorio - Restauro globale (prima fase) Chiesa di S. Prisca Chiesa di S. Salvatore in Lauro - Restauro globale Chiesa di S. Spirito in Sassia e Convento - Restauro globale Chiese di S. Tommaso in Parione Basilica costantiniana di S. Agnese fuori le mura - Scavo, restauro e recupero (prima fase) Chiesa della Annunziatella - Consolidamento e restauro del complesso Chiesa di S. Pancrazio - Restauro conservativo, consolidamento strutturale del cassettonato ligneo seicentesco, muratura e tetti Abbazia delle Tre Fontane - Restauro complessivo Chiesa di S. Zotico - Catacombe - Scavo, restauro e valorizzazione Convento di San Francesco - Interventi conservativi sugli interni della chiesa annesa al convento Chiesa di S. Clemente I Papa Abbazia di S. Nilo Chiesa di S. Maria della Neve e Convento Convento di San Cosimato Abbazia di S. Andrea in Flumine - consolidamento e restauro del complesso Chiesa di S. Francesco - Restauro globale conservativo Monastero dei Cappuccini Santuario della Madonna della Sughera Eremo della Trinità - Restauro della chiesa, valorizzazione e adeguamento funzionale del convento Santuario della Madonna di Cibona - Restauro della chiesa e adeguamento funzionale del convento pag.149 pag.151 pag.153 pag.153 pag.154 pag.154 pag.155 pag.155 pag.156 pag.156 pag.157 pag.158 pag.158 pag.159 pag.159 pag.160 pag.160 pag.161 pag.162 pag.162 pag.163 pag.164 pag.166 pag.167 pag.169 pag.169 pag.169 pag.169 pag.170 pag.172 pag.172 pag.172 pag.173 pag.174 B.13.47/2 B.13.47/3 B.13.47/4 B.13.47/5 B.13.48/1 B.13.48/2 B.13.48/3 B.13.48/4 B.13.48/5 B.13.48/6 B.13.48/7 B.13.49/1 B.13.49/2 B.13.49/3 B.13.49/4 B.13.49/5 B.13.49/6 B.13.50 B.13.51 B.13.52 B.13.54 B.13.55 B.13.56 B.13.57 B.13.58 B.13.59 B.13.60 B.13.61 B.13.62 B.13.63 B.13.64 B.13.65 B.13.66 B.13.67 15

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 16 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Fiumicino Fiumicino Alatri (FR) Nemi Nazzano Fiumicino Fiumicino Chiesa del Crocifisso Episcopio diocesano di S. Rufina - Interventi di restauro Edicole sacre - Interventi di conservazione e valorizzazione dei monumenti votivi presenti nel centro storico di Chiesa di S. Maria Maggiore - Restauro dell'organo Parrocchia S. Maria degli Angeli - Ristrutturazione Basilica di S. Maria Maggiore - Interventi di restauro e adeguamento impiantistico Basilica di S. Maria Maggiore - Restauro e risanamento del soffitto artistico ligneo Basilica di S. Maria Maggiore - Rifacimento degli impianti di illuminazione ed elettrici Basilica di San Giovanni in Laterano - Interventi di restauro e adeguamento impiantistico Basilica di S. Paolo fuori le mura - Interventi di restauro e di adeguamento impiantistico Organo di Giovanni Corrado Verlè - Restauro Cappella di S. Maria del Popolo Palazzo Poli - Restauro e adeguamento funzionale per la nuova sede dell'istituto Nazionale per la Grafica Museo Palazzo Venezia - Interventi di restauro Accademia Nazionale di S. Luca Castel S. Angelo - Restauro del mausoleo di Adriano Castel S. Angelo - Allestimento museale Museo delle navi romane - Interventi di risanamento strutturale ed adeguamento funzionale Museo d'arte Sacra Museo del fiume - Completamento Città di Porto - Valorizzazione dell'area archeologica e naturalistica del Porto di Traiano Città di Porto - Valorizzazione dell'area archeologica (Isola Sacra, Necropoli, Casale Torlonia, Casale Monte Giulio, area naturalistica) Museo Ostiense di Ostia Antica - Completamento degli impianti di sicurezza e predisposizione materiale illustrativo e didattico Area archeologica di Ostia Antica - Completamento della ristrutturazione e adeguamento funzionale Area archeologica di Ostia Antica - Recupero e ristrutturazione di fabbricati Area archeologica di Ostia Antica - Completamento di infrastrutture di servizio e visita Area archeologica di Ostia Antica - Recupero di tratti della Via Ostiense (zona Acilia) Area archeologica del complesso Palatino - Restauro e sistemazione Terme di Caracalla - Restauro e sistemazione Arco di Settimio Severo - Completamento restauro Tempio di Venere e - Consolidamento e restauro strutture, interventi di adeguamento per riapertura al pubblico Domus Aurea - Scavi, restauro, consolidamento strutture murarie, realizzazione impianti elettrici e di sicurezza pag.176 pag.176 pag.178 pag.180 pag.181 pag.181 pag.182 pag.182 pag.183 pag.185 pag.187 pag.187 pag.188 pag.190 pag.192 pag.192 pag.192 pag.193 pag.195 pag.196 pag.198 pag.198 pag.200 pag.200 pag.202 pag.202 pag.203 pag.203 pag.204 pag.206 pag.206 pag.208 B.13.68 B.13.69 B.13.70 B.13.71 B.13.72 B.13.73 B.13.74 B.13.75 B.13.76/77 B.13.78 B.13.79 B.13.80 B.14.01 B.14.02 B.14.03 B.14.04 B.14.05 B.14.06 B.14.07 B.14.08 B.15.01 B.15.02 B.15.03 B.15.04 B.15.05 B.15.06 B.15.07 B.16.01 B.16.02 B.16.03 B.16.04 B.16.05 16

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 17 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Palatino - Foro no - Creazione di servizi per il pubblico Palatino - Foro no - Restauro e sistemazione di Santa Maria Antiqua, rampa di Domiziano, Oratorio dei XL Martiri e Portico Adrianeo antistante Palatino - Foro no - Restauro e manutenzione Clivo della Vittoria Palatino - Foro no - Restauro e manutenzione terrazza della Domus Tiberiana e terrazza sul Bastione Farnesiano Palatino - Foro no - Restauro e manutenzione Passeggiata da S.Maria Antiqua a S.Anastasia e a via di S.Gregorio Palatino - Foro no - Restauro Arcate Severiane e Terme Palatino - Foro no - Ultimazione restauri Area della Vigna Barberini Palatino - Foro no - Completamento e restauro Arco di Costantino Palatino - Foro no - Restauro e sistemazione Basilica di Massenzio Palatino - Foro no - Restauro e sistemazione Area del Foro no Palatino - Foro no - restauro e sistemazione Area del Foro no Tempio di Romolo Palatino - Foro no - Sistemazione e manutenzione Cloaca Massima Giardino di Palazzo Barberini - scavo e restauro Palazzo Barberini - Conservazione, manutenzione e valorizzazione edificio antico S. Cecilia - Conservazione, scavo, valorizzazione e manutenzione, realizzazione di copertura. Area archeologica Tor Carbone - Conservazione, manutenzione, scavo Carcere Mamertino - Conservazione, manutenzione, scavo - Villa na località Casal Bianco - Conservazione, manutenzione, scavo Villa na nel giardino nomentano - Conservazione, manutenzione, scavo Mitreo di S. Stefano Rotondo - Conservazione, manutenzione, scavo Piramide di Caio Cestio - Conservazione, manutenzione, scavo Ruderi in Piazza Iside - Conservazione, manutenzione, scavo Area retrostante il Tempio di Saturno - Conservazione, manutenzione, scavo Villa dei Sette Bassi - Conservazione, manutenzione, scavo Gabii - Castiglione - Conservazione, manutenzione, scavo Geo Archeologia - Conservazione, manutenzione, scavo Archivio biologico - Conservazione, manutenzione, scavo Terme di Diocleziano aula ottagona - Conservazione, manutenzione, scavo Arco di Tito - Conservazione, manutenzione, scavo Villa romana località Casalotti - Conservazione, manutenzione, scavo Ipogeo degli Ottavii - Conservazione, manutenzione, scavo Villa romana in località Monte Colonnacce - Conservazione, manutenzione, scavo pag.209 pag.209 pag.210 pag.210 pag.211 pag.211 pag.211 pag.212 pag.212 pag.214 pag.214 pag.216 pag.216 pag.216 pag.216 pag.217 pag.217 pag.218 pag.218 pag.218 pag.219 pag.219 pag.219 pag.220 pag.220 pag.221 pag.221 pag.221 pag.221 pag.222 pag.222 pag.222 B.16.06 B.16.07 B.16.08 B.16.09 B.16.10 B.16.11 B.16.12 B.16.13 B.16.14 B.16.15 B.16.16 B.16.17 B.16.18/01 B.16.18/02 B.16.18/03 B.16.18/04 B.16.18/05 B.16.18/06 B.16.18/07 B.16.18/08 B.16.18/09 B.16.18/10 B.16.18/11 B.16.18/12 B.16.18/13 B.16.18/14 B.16.18/15 B.16.18/16 B.16.18/17 B.16.18/18 B.16.18/19 B.16.18/20 17

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 18 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Palestrina Tivoli Monte Porzio Catone Albano Laziale Albano Laziale Albano Laziale Albano Laziale Albano Laziale Ariccia Marino Grottaferrata Monte Porzio Catone Segni (FR) Valmontone Palestrina Castel San Pietro Genazzano Necropoli Portuense in località Pozzo Pantaleo - Conservazione, manutenzione, scavo Crustumerium Itinerario di visita della città e di due necropoli - Conservazione, manutenzione, scavo Cloaca Massima - Restauro e scavo sbocco al Tevere Palazzo Baldassini - Scavi di strutture antiche nei sotterranei Tempio rettangolare al Foro Boario - Restauri tetto ed esterni Porto fluviale romano a Testaccio - Scavo, restauro Villa dei Quintili - Verde, restauri, scavi, valorizzazione del Casale sull'appia Antica Parco delle Tombe della via Latina - Scavi archeologici, restauri ed adeguamento funzionale Flaminia - Villa di Livia, Tomba Celsa, Saxa Rubra, Grottarossa, Tor di Quinto Parchi, giardini e aree archeologiche a verde - Manutenzione, sistemazione e valorizzazione Parco archeologico di Vejo - Sistemazione area archeologica Antica città di Gabii - Scavo, restauro monumenti antichi e di fabbricati rustici Via Aurelia - Scavi archeologici e indagini paleontologiche Antro delle Sorti - Valorizzazione e recupero del monumento Villa Adriana - Scavo, consolidamento, recupero funzionale della Torre di Roccabruna e Cento Camerelle Barco Borghes- Recupero dell'immobile e delle sostruzioni della villa romana Santuario della Rotonda - Restauro del campanile e del Ninfeo del Santuario Anfiteatro romano - Sistemazione dell'arena e degli spazi circostanti Terme di Cellomaio e chiesa di S. Pietro - Restauro delle terme e del campanile della chiesa Cattedrale - Restauro conservativo del campanile Tridente barocco di S. Paolo - Recupero Palazzo e Parco Chigi - Interventi conservativi, adeguamenti impiantistici, sistemazione del parco Ex-tempio Gotico S. Lucia - Restauro e adeguamento funzionale Progetto di recupero antica via dei Sepolcri - quarto settore di intervento Villa Mondragone - Realizzazione di un centro studi e documentazione con annessa foresteria (primo stralcio) Mura poligonali - Intervento di valorizzazione della cinta e del percorso pedonale Catacombe di S. Ilario - Recupero area archeologica Mura poligonali - Interventi di restauro e consolidamento e sistemazione dei percorsi Rocca dei Colonna - Sistemazione e ristrutturazione ai fini della fruibilità Museo del Santuario della Madonna del Buon Consiglio - Lavori di ristrutturazione pag.223 pag.223 pag.224 pag.224 pag.224 pag.225 pag.225 pag.227 pag.228 pag.228 pag.228 pag.229 pag.230 pag.231 pag.233 pag.235 pag.236 pag.237 pag.239 pag.239 pag.240 pag.241 pag.242 pag.243 pag.244 pag.246 pag.247 pag.248 pag.248 pag.249 B.16.18/21 B.16.18/22 B.16.18/23 B.16.18/24 B.16.18/25 B.16.19 B.16.20 B.16.22 B.16.23 B.16.24 B.16.25 B.16.26 B.16.27 B.16.28 B.16.29 B.16.30 B.18.01 B.18.02 B.18.03 B.18.04 B.18.05 B.18.06 B.18.07 B.18.08 B.18.09 B.18.10 B.18.11 B.18.12 B.18.13 B.18.14 18

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 19 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Subiaco Subiaco Subiaco Tivoli Fiano no Civitella S.Paolo Sant'Oreste Anzio Ariccia Frascati Bellegra Bracciano Trevignano Anguillara Genazzano Valmontone Valmontone Carpineto no Canterano Capena Gallicano nel Lazio Sant Angelo no Palombara Sabina Vicovaro Vallepietra Capranica (VT) Abbazia di S.Scolastica - Ristrutturazione, allestimento e valorizzazione del museo Convento di San Francesco - Restauro e realizzazione di un centro di accoglienza per pellegrini Rocca Abbaziale - Restauro e recupero di spazi per convegni e mostre Ex chiesa di S.Michele - Restauro e allestimento spazi per mostre e concerti Chiesa di S. Maria in Trasponte - Restauro Chiesa di San Lorenzo - Restauro Monastero di Santa Croce - Recupero Area della Villa Neroniana - Restauro archeologico, allestimento del percorso espositivo e dei relativi servizi Parco Chigi - Sistemazione area parcheggio Centro per manifestazioni di carattere culturale - Ristrutturazione di un immobile e dotazione delle attrezzature tecniche Museo Tuscolano - Completamento della ristrutturazione dell'edificio e allestimento del museo (primo lotto) Convento di S. Francesco - Interventi di riqualificazione (primo e secondo stralcio) Chiesa S.Maria Novella - Restauro del piano terra ex Convento degli Agostiniani Cappella votiva di S. Bellardino - Restauro conservativo Chiesa Collegiata - Restauro (prima fase) Castello Colonna - Realizzazione di spazi museali ed espositivi Chiesa della Collegiata - Restauro Chiesa di Santa Maria Maggiore - Restauro Centro documentazione dottrina sociale Leone XIII Chiesa di Santa Maria e San Mauro, Santuario Madonna degli Angeli - Restauro e ristrutturazione Parrocchia di S. Michele Arcangelo - Risanamento e consolidamento Chiesa di San Rocco - Recupero e risanamento Chiesa di Santa Liberata - Restauro Chiesa di Sant'Egidio Convento di S. Cosimato - Adattamento al superamento delle barriere architettoniche Santuario di Vallepietra - Centro di documentazione Chiese di S. Rocco e S. Pietro - Restauro pag.249 pag.250 pag.251 pag.252 pag.252 pag.253 pag.253 pag.254 pag.255 pag.256 pag.257 pag.258 pag.259 pag.260 pag.260 pag.261 pag.261 pag.261 pag.262 pag.262 pag.263 pag.263 pag.264 pag.264 pag.265 pag.265 pag.266 B.18.16 B.18.17 B.18.18 B.18.19 B.18.20 B.18.21 B.18.22 B.18.23 B.18.24 B.19.02 B.19.03 B.19.04/1/2 B.19.05 B.19.06 B.19.07 B.19.08 B.19.09 B.19.10 B.19.12 B.19.13 B.19.14 B.19.15 B.19.16 B.19.17 B.19.18 B.19.19 B.19.20/1 19

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 20 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Capranica (VT) Chiesa di S. Terenziano - Restauro pag.266 B.19.20/2 Capranica (VT) Capranica (VT) Chiesa di S. Francesco - Pavimentazione del Corso Petrarca ed adeguamento impianti tecnici Via della Mattonara - Sistemazione pag.267 pag.267 B.19.20/3 B.19.20/4 Capranica (VT) Chiesa della Madonna delle Grazie - Restauro pag.268 B.19.20/5 Capranica (VT) Acquapendente (VT) Tuscania (VT) Viterbo Tarquinia (VT) Chiesa della Madonna delle Grazie - Sistemazione del piazzale antistante Palazzo Vescovile - Ristrutturazione per la realizzazione di un museo civico diocesiano Convento di S. Francesco - Interventi di consolidamento e restauro conservativo Capitolo della Cattedrale - Ristrutturazione dei locali a fini museali e fornitura di servizi ed arredi Chiesa di S. Salvatore - Restauro e valorizzazione pag.268 pag.269 pag.270 pag.272 pag.273 B.19.20/6 B.19.21 B.19.22 B.19.23 B.19.24/1 Tarquinia (VT) Chiesa di S. Giacomo - Restauro e valorizzazione pag.274 B.19.24/2 Tarquinia (VT) Poggio Bustone (RI) Poggio Bustone (RI) Rieti Rieti Greccio (RI) Greccio (RI) Greccio (RI) Micigliano (RI) Toffia (RI) Fara in Sabina Sezze - (LT) Sezze - (LT) Sezze - (LT) Cori Gaeta (LT) Fondi (LT) Terracina (LT) Castelforte (LT) Santuario di S. Maria in Valverde - Progetto di consolidamento e di restauro della chiesa Santuario - Sistemazione delle aree esterne Oasi francescana - Sistemazione Santuario di Fonte Colombo - Sistemazione delle aree esterne Chiesa di S. Francesco - Restauro e sistemazione delle aree esterne Santuario del Presepio - Sistemazioni esterne e recupero degli edifici della foresteria Piazza del presepio vivente - Lavori di sistemazione primo stralcio funzionale Parcheggio pubblico - Lavori di sistemazione primo stralcio funzionale Abbazia di S. Quirico e Giulitta - Completamento funzionale Complesso di S. Alessandro - Completamento della ristrutturazione dell'ex convento Borgo di Farfa e monastero - Riqualificazione urbana del borgo e restauro del monastero con riallestimento del museo Casa natale di S.Carlo da Sezze - Acquisizione, restauro ed arredo Monastero delle Clarisse - Completamento della ristrutturazione (prima fase - primo lotto) Monastero delle Clarisse - Completamento della ristrutturazione (prima fase - secondo lotto) Chiesa di S. Maria della Pietà collegiata - Lavori di consolidamento e restauro Città Vecchia di Gaeta e promontorio di Monte Orlando - Realizzazione di un itinerario storico naturalistico Santuario Madonna della Rocca - Sistemazione via e parcheggio Castello Frangipane - Ristrutturazione Chiesa di San Giovanni - Restauro pag.275 pag.276 pag.276 pag.276 pag.277 pag.277 pag.278 pag.279 pag.279 pag.280 pag.281 pag.282 pag.283 pag.283 pag.284 pag.284 pag.285 pag.286 pag.286 B.19.24/3 B.19.25/1 B.19.25/2 B.19.26 B.19.27 B.19.28/1 B.19.28/2 B.19.28/3 B.19.29 B.19.30 B.19.31 B.19.32 B.19.33/1 B.19.33/2 B.19.34 B.19.35 B.19.36 B.19.37 B.19.38 20

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 21 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Priverno (LT) Latina Minturno (LT) Minturno (LT) Sabaudia Sabaudia Abbazia di Fossanova - Recupero e ripristino dell'edificio detto palazzetto e dei locali adiacenti a fini ricettivi Casa di Santa Maria Goretti - Sistemazione area antistante Convento di S. Francesco - Restauro e risanamento conservativo e funzionale Chiesa di S. Annunziata - Progetto di sistemazione Santuario della Madonna della Sorresca - Illuminazione viabilità di accesso Chiesa S. Annunziata - Manutenzione straordinaria pag.287 pag.288 pag.289 pag.289 pag.290 pag.290 B.19.39 B.19.40 B.19.41/1 B.19.41/2 B.19.42 B.19.43 Santi Cosma e Damiano Latina Lenola (LT) Formia (LT) Sezze - (LT) Itri (LT) Anagni (FR) Aquino (FR) Settefrati (FR) Atina (FR) Settefrati (FR) Veroli (FR) Cassino (FR) Boville Ernica (FR) San Giovanni Campano (FR) Fumone (FR) Ceccano (FR) Anagni (FR) Anagni (FR) Anagni (FR) Alatri (FR) Frosinone Supino (FR) Ferentino (FR) Sora (FR) Chiesa di SS. Cosma e Damiano - Restauro Chiesa di San Marco - Restauro Santuario della Madonna del Colle - Progetto pubblica illuminazione delle aree adiacenti Complesso conventuale dei Carmelitani di Santa Teresa - Recupero ed adeguamento dell'immobile Cattedrale di Santa Maria Annunziata - Restauro Madonna della Civita - Adeguamento della strada di accesso Museo storico bonifaciano - Ristrutturazione Itinerari di San Tommaso d'aquino - Sistemazione del borgo medievale, del castello e della chiesa di Santa Maria della Libera Santuario della Madonna di Canneto - Sistemazione area attrezzata esterna Santa Maria Assunta - Restauro Chiesa di Santo Stefano - Ristrutturazione Basilica S. Maria Salome - Scala Santa - Ristrutturazione Abbazia di Montecassino - Sistemazione dell'area esterna Chiesa di Santa Maria - Restauro Chiesa di San Pietro in Monte - Consolidamento statico e restauro conservativo Chiesa di Santa Maria Annunziata - Restauro Chiese S. Maria a Fiume e di San Nicola - Restauro Musei del Capitolo della Cattedrale - Interventi di completamento ed adeguamento funzionale dei Musei Lapidario e del Tesoro Pontificio Collegio Leoniano - Ristrutturazione dell'ala Pio XI per destinazione a struttura ricettiva e di accoglienza Pontificio Collegio Leoniano - Ristrutturazione dell'ala Pio XI per destinazione a struttura ricettiva e di accoglienza - Forniture Cattedrale di San Paolo - Ristrutturazione dell'ala Pio XI per destinazione a struttura ricettiva e di accoglienza - Forniture Chiesa della SS. Annunziata - Restauro Chiesa di S. Pietro - Santuario di San Cataldo - Risanamento e ristrutturazione Convento di S. Antonio Abate - Ristrutturazione e allestimento museale Chiesa di S. Restituta - Restauro delle superfici, interne ed esterne, ed adeguamento degli impianti pag.291 pag.291 pag.292 pag.292 pag.294 pag.295 pag.295 pag.296 pag.297 pag.297 pag.298 pag.298 pag.299 pag.299 pag.300 pag.301 pag.301 pag.302 pag.303 pag.304 pag.304 pag.305 pag.305 pag.306 pag.308 B.19.44 B.19.45 B.19.46 B.19.47 B.19.48 B.19.49 B.19.50 B.19.51 B.19.52 B.19.53 B.19.54 B.19.55 B.19.56 B.19.57 B.19.58 B.19.59 B.19.60 B.19.61 B.19.63/1 B.19.63/2 B.19.64 B.19.65 B.19.66 B.19.67 B.19.68 21

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 22 Località Titolo dell intervento Pagina Codice di Piano Roccasecca (FR) Piedimonte San Germano (FR) Veroli (FR) Santi Cosma e Damiano (FR) Santi Cosma e Damiano (FR) Santi Cosma e Damiano (FR) Veroli (FR) Anagni (FR) Rieti Bolsena (VT) Viterbo Chiesa di San Vito Chiesa di Santa Maria Assunta - Restauro Abbazia di Trisulti-Casamari - Sistemazione delle infrastrutture per l'accessibilità Chiesa in loc. Grunuolo facente parte della Parrocchia di S. Antonio - Ampliamento Chiesa parrocchiale di S. Antonio - Rifacimento copertura, facciata esterna e sistemazione area esterna Chiesa di S. Lorenzo. Parrocchia S. Antonio - Sistemazione copertura Abbazia di Casamari - restauro Badia della Gloria - Restauro e riuso ai fini della realizzazione di un centro culturale internazionale (primo stralcio) Chiesa di San Domenico - Opere di restauro Basilica di S. Cristina - Scavo archeologico e restauro dell'altare del Miracolo di Bolsena Chiesa del Gonfalone - Opere di restauro Opera lirica - Programma da svolgersi in, nei comuni della Provincia di e delle altre province del Lazio Musica - Programma da svolgersi in, nei comuni della Provincia di e delle altre province del Lazio Prosa - Programma da svolgersi in, nei comuni della Provincia di e delle altre province del Lazio Scuderie papali al Quirinale - Programma delle esposizioni svolte durante l'anno giubilare Convegno internazionale Concorsi finalizzati all'arricchimento del patrimonio culturale - Comune, Provincia e Regione Incentivi al miglioramento dell'offerta culturale di Incentivi al miglioramento dell'offerta culturale nella Provincia di Incentivi al miglioramento dell'offerta culturale nella Provincia di Incentivi al miglioramento dell'offerta culturale nella Regione Lazio Iniziative e mostre d'arte contemporanea a e nel Lazio Christiana loca. Lo spazio cristiano nella del primo millennio - Mostra allestita nel Carcere dei ragazzi nel Complesso di S. Michele Centro internazionale per le arti e le culture a in Villa Piccolomini - Villa del Sole pag.310 pag.310 pag.311 pag.311 pag.312 pag.312 pag.313 pag.314 pag.316 pag.316 pag.317 pag.318 pag.318 pag.318 pag.319 pag.320 pag.320 pag.320 pag.321 pag.321 pag.321 pag.322 pag.322 pag.323 B.19.69 B.19.70 B.19.71 B.19.72 B.19.73 B.19.74 B.19.75 B.19.76 B.19.77 B.19.78 B.19.79 B.20.01.1 B.20.01.2 B.20.01.3 B.20.01.4 B.20.01.5 B.20.01.6 B.20.01.7 B.20.01.8A B.20.01.8B B.20.01.9 B.20.01.10 B.20.01.11 B.20.02 22

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 23 REPERTORIO DEGLI INTERVENTI

001-024 12-03-2007 15:17 Pagina 24