Divisione I Servizio Risorse Umane Ufficio Personale Dirigente e T.A.



Documenti analoghi
Divisione I Servizio Risorse Umane Ufficio Personale Dirigente e T.A. ATTIVITA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE T.A. ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2017

Divisione I Servizio Risorse Umane Ufficio Personale Dirigente e T.A.

** Ore/persona: si intende il prodotto partecipazioni per ore corso FORMAZIONE INTERNA

RELAZIONE ATTIVITÀ FORMATIVA. Servizio Organizzazione e Innovazione

MELCHIONDA GIOVANNA. Diploma perito aziendale

I servizi si articolano in: 1.1 Gestione formazione obiettivo

PIANO FORMATIVO Università degli Studi di Pavia

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Latessa Anna Maria Data di nascita 12/01/1954

Risultati questionario relativo al PNSD

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE 2015/2016

Management per le funzioni di coordinamento nell area delle professioni sanitarie

Marcantonio Paolo. EP6 AREA ELABORAZIONE DATI Responsabile Servizio Sistemi Informatici. Servizio Sistemi Informatici

FORMAZIONE del PERSONALE

Posizione economica D2 - area Amministrativa-gestionale. 20/07/1988 Roma DIPLOMA DI PERITO PER IL TURISMO 60/60

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Curriculum Vitae Europass


Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Diploma di Geometra. Anno accademico 2004/2005

IPRASE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 123 DI DATA 29/10/2018

Corso Web Master. E' richiesta una padronanza dell'utilizzo del computer ed esperienza di navigazione su Internet.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

FTE personale assegnato (tranne Capo settore) Totale numero dipendenti. Posizione Capo. Settore

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Posizione economica D3 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Formazione per la ricerca 2015 (Progetto della Commissione Europea: Human Resource Strategy for Researchers)

Curriculum Vitae di. Pietribiasi Paola INFORMAZIONI PERSONALI. Pietribiasi Paola TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dall Antonia Claudia.

Il Master. 2 indirizzi specialistici: Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione

Piano della Formazione per il Personale tecnico-amministrativo biennio

REPORT DI SINTESI DELLE INIZIATIVE FORMATIVE 2018 FORMAZIONE INTERNA

io lavoro in corso progetta il tuo futuro insieme a noi > CLASSI DI ALLIEVI > AULE E LABORATORI ATTREZZATI

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

F ORMATO EUROPEO ANNA GAMBOGI INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana

ATTIVITA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE T.A.

- durata 4 ore - Art. 46 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

CORSO DI FORMAZIONE DIGITAL PRESERVATION OFFICER Responsabile della Conservazione digitale dei documenti

CORSO DI FORMAZIONE DIGITAL PRESERVATION OFFICER Responsabile della Conservazione digitale dei documenti

Piano formativo anticorruzione 2016/2018

La formazione dell insegnante CLIL: il Centro di Consulenza Didattica (CCD)

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 maggio 2017

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

Istruzione operativa per le Consultazioni delle Parti Sociali

Indicatore Descrittore Strumenti di misurazione/controllo. Collaborazione e comunicazione con alunni e famiglie

Il Rettore. Decreto n (1339) Anno 2014

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale nel PTOF

DENOMINAZIONE DEL CORSO DI STUDIO: SCIENZE NATURALI (CLASSE L-32) LINGUA: Italiana

C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori. FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore -

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

Piano formativo 2017

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Curriculum Vitae Paolo Dionisio. Via Giulio Cesare Cortese, Napoli Data di nascita 11/04/1959

GM grafica & multimedia

LINEE GUIDA DEL PRESIDIO DELLA QUALITÀ. per la redazione della RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (ANNO 2016)


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Centro di Formazione di Via Pepe

CURRICULUM VITAE. Buona conoscenza di Microsoft Office Word, Excel e delle piattaforme MIUR e MEF INFORMAZIONI PERSONALI

(RSPP) marzo - giugno CORSO PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dipartimento di Ingegneria

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Progetto per l attuazione del PNSD

Informazioni person. Titoli di studio. Incarichi esterni. Carriera UPO. Ruoli. Carriera. Afferenza. Incarichi UPO. Data e Luogo di nascita

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO

SONIA GARGANO. D5 Area Amministrativa-Gestionale. Università degli Studi di Palermo. Responsabile U.O. Convenzioni per la didattica

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2017

Valore P.A. - Corsi di formazione 2018

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 maggio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA ANNO 2009


PER IL PNSD. L animatore Digitale Prof. Ing. Salvatore Musumeci. Pag. 1 di 6

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO SIA CLASSE TERZA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

IIS A. PACINOTTI Venezia PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO

Transcript:

2015 Divisione I Servizio Risorse Umane Ufficio Personale Dirigente e T.A. ATTIVITA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE T.A. ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2015 RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI ORIENTAMENTO SUI FABBISOGNI FORMATIVI DEL PERSONALE T.A. 1

ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO 2015 Nel 2015 la programmazione delle attività di formazione per il personale tecnico amministrativo è stata effettuata in coerenza con gli obiettivi di sviluppo contenuti negli strumenti di programmazione adottati dall Università e con i risultati emersi dal questionario di orientamento sui fabbisogni formativi del personale T.A., somministrato a tutto il personale dal 15 dicembre 2014 al 9 gennaio 2015 mediante la piattaforma UnitusMoodle per raccogliere le proposte riguardo le metodologie didattiche, il periodo di svolgimento dei corsi e gli argomenti oggetto dei corsi di formazione. Per conciliare la scarsità dei fondi destinati alla formazione con la necessità di proporre lezioni altamente qualificate si è ricorsi in alcuni casi a lezioni tenute da docenti dell Ateneo. Nonostante non fosse ancora intervenuta la modifica al Regolamento per lo svolgimento delle attività di formazione per il personale TA dell Università degli Studi della Tuscia, che attualmente all art. 7 c. 1 prevede che l affidamento dell incarico di docenza avviene previa ricognizione interna dell eventuale disponibilità da parte di personale, con nota prot. n. 5612 del 8.5.2015 è stata effettuata una ricognizione interna per l affidamento della docenza di alcuni corsi. Si è inoltre cercato di sfruttare a pieno le potenzialità della piattaforma UnitusMoodle, utilizzandola per pubblicare il materiale didattico, somministrare le verifiche finali e distribuire gli attestati di partecipazione. UnitusMoodle consente inoltre anche a coloro che non hanno preso parte ai corsi di consultare il materiale didattico, dando così a tutto il personale l opportunità di effettuare un aggiornamento professionale in qualsiasi momento. I corsi di formazione svolti nel 2015 sono i seguenti: Redazione documenti AVA Docente: Dott.ssa Elsa Serpico periodo di svolgimento: gennaio durata: 2 gg, 4 ore partecipanti: n. 14 Fatturazione elettronica Docenti: dott.ssa Gilda Nicolai, sig. Nicola Goffredo periodo di svolgimento: giugno durata: 1 g, 2 ore verifica: no partecipanti: n. 47 Google Drive. Corso on-line a cura dell Ufficio servizi informatici di comunicazione periodo di svolgimento: gennaio-marzo corso obbligatorio per tutto il personale TA 2

Lingua inglese livello B1 Docente: Dott.ssa Flora Jean Dause periodo di svolgimento: marzo - novembre durata: 25 gg, 50 ore partecipanti: n. 16 Lingua inglese livello A2 Docente: Dott.ssa Flora Jean Dause periodo di svolgimento: gennaio - ottobre durata: 25 gg, 50 ore partecipanti: n. 12 Lingua inglese A1 Docente: Dott.ssa Felicetta Ripa periodo di svolgimento: febbraio - novembre durata: 25 gg, 50 ore partecipanti: n. 17 Excel livello base Docente: Dott. Marco Mancini periodo di svolgimento: novembre - dicembre durata: 7 gg, 14 ore partecipanti: n. 19 Diritto privato Contratti corso universitario Docente: Prof. Maurizio Benincasa periodo di svolgimento: ottobre - dicembre durata: 18 gg, 36 ore partecipanti: n. 2 Procedimento amministrativo corso universitario Docente: Prof. Giulio Vesperini periodo di svolgimento: dicembre 2015 febbraio 2016 durata: 5 gg, 10 ore 3

partecipanti: n. 5 Corso UnitusMoodle Docenti: Prof. Gino Roncaglia, Dott. Francesco Leonetti, Dott. Pierpaolo Gallo, Dott.ssa Simona Paris periodo di svolgimento: maggio - luglio durata: 6 gg, 22 ore (ancora da svolgere) partecipanti: n. 15 Corso Gestione documentale: dal protocollo informatico all'archivio digitale Docente: Dott.ssa Gilda Nicolai (esercitazioni Sig. Nicola Goffredo) periodo di svolgimento: ottobre novembre (verifica gennaio 2016) durata: 4 gg, 11 ore partecipanti: n. 54 Gli aspetti legali e finanziari di un progetto HORIZON 2020 con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) Docente: Dott.ssa Benedetta Cerbini periodo di svolgimento: dicembre durata: 1 g, 6 ore partecipanti: n. 8 Software Easy periodo di svolgimento: novembre durata: 6 gg, 42 ore (ancora da svolgere) partecipanti: n. 67 Gestione delle emergenze e del primo soccorso organizzato dal Servizio Prevenzione e Protezione periodo di svolgimento: giugno durata: 1 g, 3 ore verifica: no partecipanti: n. 33 Nuove norme per la gestione dei rifiuti speciali organizzato dal Servizio Prevenzione e Protezione periodo di svolgimento: maggio 4

durata: 1 g, 4 ore partecipanti: n. 30 Attività sedentarie: ergonomia e posture negli ambienti di lavoro organizzato dal Servizio Prevenzione e Protezione periodo di svolgimento: dicembre durata: 1 g, 4 ore verifica: solo per RSPP, ASPP, RLS partecipanti: n. 27 Addetti alla prevenzione incendi organizzato dal Servizio Prevenzione e Protezione periodo di svolgimento: dicembre durata: 1 g, 5 ore partecipanti: n. 48 Qui di seguito sono riportati alcuni dati rilevanti riguardanti le attività di formazione svolte nel corso del 2015: Numero corsi di formazione: 17 Numero corsi di formazione con verifica finale: 14 Periodo di svolgimento: gennaio - dicembre Corsi in cui ha svolto la docenza personale d Ateneo: 9 Corsi in cui è stata utilizzata la piattaforma UnitusMoodle (per materiale didattico e/o verifiche): 6 Nel corso del 2015 alcune unità di personale sono state autorizzate a frequentare corsi di aggiornamento e seminari svolti al di fuori dell Ateneo o organizzati da altri enti, in quanto si è ritenuto che potessero contribuire all aggiornamento professionale nelle materie di competenza: XL Corso ISOIVA Nuovi adempimenti fiscali, previdenziali e contrattuali a carico delle Università Procedure di valutazione e riconoscimento dei titoli di studio esteri nelle Università I trattamenti pensionistici e previdenziali dei dipendenti pubblici Assegni nucleo familiare, bonus bebè, detrazioni carichi famiglia, mantenimento coniuge separato e figli Progettazione e gestione dell'offerta formativa alla luce del sistema integrato AVA Le notifiche telematiche via PEC nel processo civile Le nuove regole sulle pensioni dei dipendenti pubblici Le trattenute sulle retribuzioni dei dipendenti per cessioni del quinto dello stipendio, delegazioni di pagamento, pignoramenti ed altre tipologie particolari di trattenute/recuperi di emolumenti Appalti pubblici: questioni e casi giurisprudenziali 5

Conoscere e comunicare i valori della ricerca. Il caso degli animali modello per la ricerca biomedica Incontro annuale del Gruppo Orti Botanici e Giardini storici Workshop: Give your microscope a hand!! Le nanotecnologie a "portata di mano" Nefropatie da tossici Internazionalizzazione d'ateneo attraverso lo sviluppo di corsi congiunti Google Apps for Work Admin Introduzione e gestione COEP - COAN Università Giornata annuale Erasmus: Kick Off meeting Attività Chiave 1 76 Congresso dell'unione Zoologica Italiana L'affidabilità dei dati nel CRIS: organizzazione di un sistema efficace di validazione Nuove tecnologie - nuove opportunità Manutentori cabine elettriche MT/MT e MT/BT del cliente finale Nuovi assetti organizzativi delle Università Seminario sul Rapporto Finale a.a. 2014/2015 Azione Chiave 1 (KA103) Erasmus+ verso il bando 2016 Responsabilità penali del dipendente pubblico, alla luce delle recenti riforme Erasmus+ Invito a presentare proposte 2016 Corruzione e pubblica amministrazione Rendicontazione dei progetti europei RISULTATI DEL QUESTIONARIO DI ORIENTAMENTO SUI FABBISOGNI FORMATIVI DEL PERSONALE T.A. Dal 18 gennaio 2016 al 15 febbraio 2016 mediante la piattaforma UnitusMoodle tutto il personale è stato invitato a compilare un questionario di orientamento sui fabbisogni formativi del personale T.A. Hanno risposto 109 persone. I quesiti erano volti a raccogliere le proposte del personale riguardo le metodologie didattiche, il periodo di svolgimento dei corsi e gli argomenti oggetto dei corsi di formazione. I risultati saranno presi in considerazione per la programmazione delle attività di formazione 2016. Qui di seguito sono riportati i risultati emersi dai questionari compilati. 6

Questionario di orientamento sui fabbisogni formativi del personale TA 1. Categoria di appartenenza: B 11% 12 C 57% 62 D 28% 31 EP 3% 3 CEL 1% 1 2. Le attività di formazione sono utili per risolvere più efficacemente i problemi: molto 37% 40 abbastanza 53% 58 poco 9% 10 per nulla 1% 1 3. Le attività di formazione sono utili ai fini del migliore svolgimento dei compiti: molto 39% 43 abbastanza 53% 58 poco 6% 6 per nulla 2% 2 4. Le attività di formazione sono utili per acquisire una maggiore autonomia nel lavoro: molto 40% 44 abbastanza 48% 52 poco 11% 12 per nulla 1% 1 7

5. Le attività di formazione sono utili ai fini di una maggiore comprensione degli obbiettivi dell Amministrazione: molto 22% 24 abbastanza 49% 53 poco 27% 29 per nulla 3% 3 6. Ritiene utile l utilizzo di strumenti multimediali (es. piattaforma UniTusMoodle) per lo svolgimento di attività di formazione? sì 77% 84 no 23% 25 7. Quale metodologia didattica ritiene maggiormente efficace? Formazione in aula 57% 62 Formazione a distanza (e-learning) 6% 7 Blended: parte in aula e parte a distanza 37% 40 8. Quale periodo dell anno ritiene più idoneo per lo svolgimento dell attività di formazione? I trimestre 29% 32 II trimestre 17% 19 III trimestre 5% 5 IV trimestre 5% 5 tutto l anno 44% 48 8

9. Quali argomenti ritiene che dovrebbero essere oggetto di un corso di formazione? Informatica 38% 41 Lingue straniere 35% 38 Materie giuridiche e aggiornamento normativo 28% 30 10. Suggerimenti su argomenti specifici che ritiene dovrebbero essere oggetto di corsi di formazione: Corso di inglese a più livelli, per permettere un aggiornamento delle competenze - almeno della lingua inglese - del personale TA. Sicurezza nei laboratori e aule didattiche Informatica applicata ai processi amministrativi Comunicazione strategica Normativa inerente i trattamenti pensionistici e previdenziali dei dipendenti pubblici. Corso pratico di approfondimento sulla gestione del protocollo informatico. Corso pratico sul caricamento dell'offerta formativa nel programma SiSeST Gestione server Windows e Linux Ai fini del lavoro svolto presso i Dipartimenti, ritengo sia utile approfondimenti in materia economico-giuridica (bilancio, contratti, novità in fatto di normativa universitaria, ecc.), linguistica (in particolar modo inglese) e informatica (in particolar modo utilizzo di exel a vari livelli, da quello base al più avanzato) Formazione specifica su Software di Produzione Multimediale ed Utilizzo di strumenti per la produzione di Materiali Multimediali (per la produzione in e-learning Formazione Specifica su Software di Sviluppo e Programmazione, Reti di Computer. Formazione specifica su Gestionali (Protocollo, Contabilità, MEPA, SISEST, Contratti Informatici), CMS, LMS (Open SOurce e/o proprietari) utilizzati sia dal personale Tecnico, Amministrativo e Docente. Linux, software libero, programmazione, moodle, c, php, sql, sicurezza delle reti Corsi avanzati sull'utilizzo di programmi quali: excel, photoshop, Access. 9

Corso di aggiornamento sulla piattaforma Google Apps for education: Strumenti gratuiti presenti (Google drive, Google document, Talk to Docs,...) Linux, software libero, programmazione, moodle, c, php, sql, sicurezza delle reti Per noi è sempre molto utile la formazioni che riguarda la didattica della lingua straniera sotto diverse ottiche: come formare a distanza, strumenti multimediali per l'autoapprendimento, come sviluppare autonomamente le diverse abilità linguistiche, l'uso di diverse tecniche per lo sviluppo autonomo e affettvo dello studente. Sicurezza nei laboratori ed aule didattiche. I corsi di formazione dovrebbero essere accessibili a tutto il personale, a prescindere dall'appartenenza del dipendente a Servizi/Uffici/Strutture che hanno le competenze specifiche in un determinato settore, per permettere a tutti le stesse opportunità di crescita professionale. Sarebbe preferibile una formazione rivolta a gruppi con meno partecipanti che dia così la possibilità di interagire meglio con il formatore. Pacchetto Adobe Creative completo. Excel Utilizzo e piccola manutenzione di apparecchi di uso comune in laboratorio (pipette, stufe, muffole, cappe a flusso laminare, cappe chimiche, incubatori a CO2, distillatori, ecc.) e notizie in merito alle norme di sicurezza da rispettare nell'utilizzo. Excel Pacchetto Adobe Creative "COMPLETO". Excel Informatica Corso di inglese Corso di inglese. Corso di Microsoft Access. Corso di Microsoft Excel avanzato Fare corsi di aggiornamento per i tecnici Corsi di formazioni più specifici per il personale tecnico. Ad es., come già più volte richiesto e ribadito, corsi di microscopia elettronica Lingua tedesca 10

Corso excel medio/avanzato Ambito fiscale, previdenziale, pensionistico Excel - normativa "contabile" Processo civile telematico Inglese scientifico, utile per la lettura e la comprensione di articoli Aggiornamento sull'impiego di banchedati biologiche. Impiego di piattaforme di Next Generation Sequencing e Expression Profiling (RNASeq) applicate alle piante. Corso sulle applicazioni della tecnica CRIPR-Cas9. Avendo già seguito il corso di Lingua inglese, riterrei utile proseguire per non vanificare quanto già fatto ed acquisito. Excel avanzato. Sistema di Qualità. Lingua Inglese Dipende dal tipo di lavoro svolto! Corso base di access e avanzato di excel Contabilità Easy fatta direttamente presso ogni struttura. A fini economici più opportuno per argomenti ma divisi fra strutture centrali e centrali e decentrate. Corso di aggiornamento AUTOCAD; Corso PHOTOSHOP o analoghi; Corso base di lingua inglese; Biblioteconomia e bibliometria Linux, software libero, programmazione, moodle, c, php, sql, sicurezza delle reti Aggiornamento normativo dettagliato materia incarichi esterni Appare evidente oramai la necessità di poter operare in ottemperanza di una normativa che ai più (parlo dei tecnici strettamente tali) è sconosciuta. Forse gioverebbe una formazione in materia giuridico/normativa anche per i non addetti ai lavori 11

Corsi online di inglese avanzato Oltre alla lingua inglese, un corso di lingua spagnola, uno di word e anche un corso di aggiornamento normativo per il Me.P.A, buon lavoro...grazie. Trattamento dati sensibili e giudiziaria Photoshop Anticorruzione; Codice di Comportamento; Codice Etico. Mi piacerebbe approfondire anche l'informatica. Corsi di Formazione ed AGGIORNAMENTO sistema AVA Attività contrattuale relativamente all'attribuzione di incarichi al personale esterno Sicurezza sui luoghi di lavoro, norme comportamentali e codice etico destinato ad amministratori e dipendenti. Normativa in materia di contratti pubblici (lavori servizi e forniture) 12