Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3



Documenti analoghi
DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

Sant Ilario, Riparossa e Macchia del comune di Atella.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO"

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "COSTE DELLA SESIA" Art. 1. Art. 2.

NOTO D.O.C. D.D. 2/GENNAIO/2008

Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti»

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata Sant Antimo Decreto 18/1/1996 G.U. n 26 del 1/2/1996

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A COLLI LANUVINI

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VENEZIA. Articolo 1 Denominazione e vini

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata BUTTAFUOCO DELL OLTREPÒ PAVESE o BUTTAFUOCO

Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo».

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CORI

Articolo 4 Norme per la viticoltura Le condizioni ambientali di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini Bosco Eliceo

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera

VALDADIGE TERRADEIFORTI O TERRADEIFORTI D.O.C. D. D. 24/MAGGIO/2010

Disciplinare di produzione

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Denom. Vini Collio Goriziano o Collio IV.29

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ZAGAROLO

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

«CHIANTI» Riconosciuto con Decreto 10 marzo 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2003)

PANTELLERIA MOSCATO DI PANTELLERIA PASSITO DI PANTELLERIA D.M. 27/SETTEMBRE/2000 D.O.C.

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Denominazione di origine controllata dei vini «Castel del Monte» Disciplinare di produzione. Decreto ministero Risorse agricole del 14 marzo 1997

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A APRILIA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A GENAZZANO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 2 febbraio 2011

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Calosso

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «VALDINIEVOLE»

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CIRCEO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A. CESANESE DI OLEVANO ROMANO o OLEVANO ROMANO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Visto il regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, cosi' come. modificato con il regolamento (CE) n. 491/2009 del Consiglio, recante

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DEI VINI AGLIANICO DEL TABURNO. Articolo 1 Denominazione e vini

MINISTERO PER LE POLITIHE AGRICOLE DECRETO 1 LUGLIO 1998.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE TERRE del Nero di TROIA Denominazione di Origine Controllata

Disciplinare di Produzione dei vini a denominazione di origine controllata GRANCE SENESI. Articolo 1 Denominazione e vini

Proposta di disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata Valdinievole

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA CALOSSO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE D ORIGINE CONTROLLATA MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA RUCHÈ DI CASTAGNOLE MONFERRATO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA. Articolo 1 Denominazione dei vini

Articolo 1 Denominazione e vini. Articolo 2 Base ampelografica.

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA

Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti».

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Savuto. Articolo 1 Denominazione dei vini. Articolo 2 Base ampelografica

COLLINA TORINESE PROPOSTA DI MODIFICA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DOC COLLINA TORINESE

Il Direttore Giuseppe Cortese

Proposta di modifica del Disciplinare di Produzione del vino D.O.C. Malvasia di Bosa. G.U. N. 255 del 28/09/1972. Art. 1.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MONTESCUDAIO D.M. 25/10/1999 D.O.C.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA "GATTINARA"

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata SICILIA. Articolo 1. Denominazione e vini

PROPOSTA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA CATALANESCA DEL MONTE SOMMA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO»

IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari e la tutela del consumatore

DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI BOLGHERI E BOLGHERI SASSICAIA (Decreto ministero delle Risorse agricole del 14 giugno 2001)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "COLLI D'IMOLA"

VALPOLICELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

Emilia o dell Emilia

Attuale Proposta del 24/02/2009

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CERVETERI

Articolo 5 Articolo 5 Norme per la vinificazione Norme per la vinificazione

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "CISTERNA D ASTI"

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VALLI OSSOLANE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEL VINO ROSSO DI MONTALCINO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA CAREMA"

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

IL DIRETTORE GENERALE PER LA QUALITA' DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI E LA TUTELA DEL CONSUMATORE

IL DIRETTORE GENERALE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DOLCETTO DI OVADA SUPERIORE O OVADA

I vini "Cannonau di Sardegna"sono regolamentati dal Decreto Ministero Agricoltura e Foreste del 5 novembre

Transcript:

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Decreto 19/5/1998 G.U. n 133 del 10/6/1998 Art. 1 La denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Art. 2 di Montalcino deve essere ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti composti nell ambito aziendale esclusivamente dal vitigno Sangiovese (denominato, a Montalcino, Brunello ). Art. 3 Le uve destinate alla produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino devono essere prodotte all interno del territorio amministrativo del comune di Montalcino in provincia di Siena. Sono da considerarsi idonei ai fini dell iscrizione all albo dei vigneti previsto dall art. 4 della legge 10 febbraio 1992, n. 164, unicamente i vigneti rispondenti alle caratteristiche previste dagli articoli 2 e 4, comunque atti a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative previste dal presente disciplinare di produzione. I vigneti iscritti all albo del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino sono utilizzabili anche per produrre vino a denominazione di origine controllata Rosso di Montalcino, alle condizioni stabilite dal relativo disciplinare di produzione. E consentito l uso di indicazioni toponomastiche aggiuntive che facciano riferimento alle vigne, dalle quali effettivamente provengano le uve da cui il vino così qualificato è stato ottenuto, a condizione che: vengano indicate all atto della denuncia all albo dei vigneti in modo che possano essere evidenziate separatamente; siano oggetto di specifica denuncia annuale delle uve e che le uve siano vinificate separatamente e le uve e i relativi vini siano presi in carico separatamente nei registri obbligatori di cantina. 1

I vigneti di nuovo impianto ed reimpianti possono essere iscritti all albo dei vigneti Brunello di Montalcino a partire dal terzo anno successivo alla data di impianto, così come accertato con il verbale dell organo regionale competente. La resa massima di uva per ettaro consentita non potrà superare la percentuale del 30% al terzo anno di impianto e del 70% al quarto anno di impianto, rispetto al massimale di cui all art.4. Art. 4 Le condizioni di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino devono essere atte a conferire alle uve e al vino derivato le specifiche caratteristiche di qualità previste dal presente disciplinare di produzione. In particolare le condizioni di coltura dei vigneti devono rispondere ai seguenti requisiti: terreni: geocronologicamente attribuibili ad un intervallo di tempo che va dal cretaceo al pliocene; comunque idonei a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative; giacitura: collinare; altitudine: non superiore ai 600 mt s.l.m.; esposizione: adatta ad assicurare una idonea maturazione delle uve; densità di impianto: quelle generalmente usate in funzione delle caratteristiche peculiari dell uva e del vino; per i nuovi impianti ed i reimpianti la densità minima dovrà essere di 3000 piante per ettaro; forme di allevamento e sistemi di potatura: quelli generalmente usati e/o comunque atti a non modificare le caratteristiche peculiari dell uva e del vino; pratiche di forzatura: è vietata ogni pratica di forzatura. La quantità massima di uva ammessa per la produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino non deve essere superiore a 8 tonnellate per ettaro di vigneto in coltura specializzata, pari a hl. 54,4 di vino. Fermo restando il limite massimo sopra indicato, la produzione del vigneto in coltura promiscua deve essere calcolata in rapporto al numero di viti esistenti ed alla loro produzione per ceppo, che non dovrà essere superiore in media a kg. 2,7. Nelle annate favorevoli i quantitativi di uve ottenuti e da destinare alla produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino devono essere riportati nei limiti di cui sopra 2

purché la produzione globale non superi del 20% i limiti medesimi, fermi restando i limiti della resa uva/vino di cui all art. 5 per i quantitativi predetti. Le uve destinate alla vinificazione sottoposte, se necessario, a preventiva cernita, devono assicurare al vino un titolo alcolometrico volumico minimo naturale di 12%. Qualora venga rivendicato il toponimo Vigna le uve devono assicurare al vino un titolo alcolometrico volumico minimo naturale di 12,5%. Art. 5 Nella vinificazione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino sono ammesse soltanto le pratiche enologiche atte a conferire al vino le sue peculiari caratteristiche. La resa massima dell uva in vino finito, pronto per il consumo, non deve essere superiore al 68%. Qualora la resa superi questo limite, ma non il 75%, l eccedenza non ha diritto alla denominazione di origine controllata e garantita. Oltre il 75% decade il diritto alla denominazione di origine controllata e garantita per tutto il prodotto. Nel caso di rivendicazione di una Vigna non può essere effettuato nessun tipo di arricchimento. di Montalcino deve essere sottoposto ad un periodo di affinamento di almeno due anni in contenitori di rovere di qualsiasi dimensione. di Montalcino non può essere immesso al consumo prima del 1 gennaio dell anno successivo al termine di cinque anni calcolati considerando l annata della vendemmia. di Montalcino può portare come qualificazione la dizione Riserva se immesso al consumo successivamente al 1 gennaio dell anno successivo al termine di sei anni, calcolati considerando l annata della vendemmia, fermi restando i minimi di due anni di affinamento in contenitori di rovere e di sei mesi in bottiglia. Le date dell inizio e della fine del periodo di affinamento in contenitori di rovere, devono essere documentate con relative annotazioni sui registri di cantina. Il prodotto in affinamento in contenitori di rovere può essere trasferito in altri recipienti durante il periodo di affinamento. Detti trasferimenti dovranno comunque essere documentati sui registri di cantina, 3

in modo che dagli stessi risulti evidente l effettuazione dei due anni di affinamento in contenitori di rovere. Fermo restando l affinamento in contenitori di rovere, si potrà tenere il 6% di vino dell annata in affinamento, in contenitori diversi da usarsi esclusivamente per colmature. di Montalcino, prima dell immissione al consumo, deve essere sottoposto ad un periodo di affinamento in bottiglia di almeno quattro mesi e di almeno sei mesi per il tipo riserva. Il periodo di affinamento in bottiglia deve essere documentato con relative annotazioni sui registri di cantina di Montalcino può essere designato per scelta di cantina, nel rispetto del relativo disciplinare di produzione, con la denominazione di origine controllata Rosso di Montalcino, ferma restando comunque la resa ad ettaro prevista per il Brunello di Montalcino. Le operazioni di vinificazione, conservazione, affinamento in legno, affinamento in bottiglia e imbottigliamento, devono essere effettuate nella zona di produzione definita all art. 3. Art. 6 di Montalcino all atto dell immissione al consumo deve rispondere alle caratteristiche di seguito esposte: colore: rosso rubino intenso tendente al granato; odore: caratteristico ed intenso; sapore: asciutto, caldo, un po tannico, robusto, armonico, persistente; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12,50% vol.; acidità totale minima: 5,0 g/l; estratto secco netto minimo: 24,0 g/l. Le partite da qualificare con la dizione Riserva devono essere separate sui registri obbligatori di cantina entro il 31 dicembre del quinto anno, calcolato considerando l annata della vendemmia. Art. 7 di Montalcino deve essere immesso al consumo in bottiglie di una delle seguenti capacità: litri 0,375; litri 0,500; litri 0,750; litri 1,500; litri 3,000; litri 5,000. 4

Le bottiglie devono essere di tipo Bordolese, di vetro scuro e chiuse con tappo di sughero. Sono vietati il confezionamento e l abbigliamento delle bottiglie con caratterizzazioni di fantasia o comunque non consone al prestigio del vino. Sulle bottiglie contenenti il vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino deve sempre figurare l indicazione dell annata di produzione delle uve. E vietato usare, insieme alla denominazione Brunello di Montalcino, qualsiasi qualificazione aggiuntiva diversa da quelle previste dal presente disciplinare di produzione, ivi compresi gli aggettivi Extra, Fine, Scelto, Selezionato, Superiore, Vecchio e similari. E consentito, in sede di designazione, l uso di indicazioni che facciano riferimento a nomi, ragioni sociali, marchi privati, non aventi significato laudativo e tali da non trarre in inganno. Le indicazioni tendenti a specificare l attività agricola dell imbottigliatore quali Viticoltore, Fattoria, Tenuta, Podere, Cascina ed altri termini similari, sono consentite in osservanza alle disposizioni CE e nazionali in materia. Art. 8 Ai fini dell utilizzazione della denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino il vino deve essere sottoposto alle analisi chimico-fisiche ed organolettiche previste dall articolo 13 della legge10 febbraio 1992, n. 164. L imbottigliamento delle partite giudicate idonee deve avvenire nei termini previsti dalle norme in materia. Qualora venga rivendicata una Vigna, la partita relativa deve essere presentata separatamente per l esame chimico-fisico e organolettico di cui alla normativa vigente. Qualora venga usata la qualificazione Riserva, la partita relativa deve essere presentata separatamente per l esame chimico-fisico e organolettico di cui alla normativa vigente.. 5