PROGRAMMA (in tre periodi) Dal 20 GIUGNO al 2 AGOSTO 2015



Documenti analoghi
LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

23/28 agosto. >> Fabriano <<

Comunicato stampa. Lo Spirito e la Terra 2018: al via la quinta edizione

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

PAVULLOinfoESTATE2011

30/09/2013 ITINERIS I

Fiera di Santa Giustina

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Casale Monferrato è un Classico

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2018 accompagna il territorio: da giugno fino ad ottobre in divenire > a: Fabriano, Serra San Quirico, Genga

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Natale 2017 a Giaveno

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

NATALE 2009 COMUNE DI MACERATA

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA. Lo Spirito e La Terra nel 2017 accompagna il territorio: 25 agosto - 10 settembre > focus su Fabriano, Serra San Quirico, Attidium (24/27)

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL NATALE GIOIESE Scritto da La Redazione Giovedì 17 Dicembre :50

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Castiglione di Sicilia

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

RISERVA NATURALE ACQUERINO CANTAGALLO

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Ore Biblioteca comunale INAUGURAZIONE mostra di pittura con le opere di Monetti Maurizio e Brunato Giovanni

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca

che avete in mente PROFUMI, SAPORI, MUSICA E CULTURA Tutta la natura Terzolas - Val di Sole AGOSTO 2017 ERBE

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

PROGRAMMA. Sabato 1 luglio Festa della Misericordia ore 19.30, parcheggio dello Stadio di Altopascio

SPETTACOLI. Spettacolo musicale. Gruppo The Rewind Band Vasco Rossi Tribute a cura della Pro Loco P.za Libertà, Sabato 10 ore 21,00

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

N) Cortile scuola Sperandei N) Cortile scuola Sperandei O) Caffè Letterario

venerdì programma dalle ore alle ore

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CALENDARIO EVENTI 2015

Martedì 18 dicembre alle ore il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale

Lo Spirito e La Terra Fabriano Festival 2016 Invita tutti i camminatori all appuntamento del 27/29 maggio

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Lo Spirito e La Terra /8 maggio

Programma. Ti porto un Giardino colmo d incanti ideato e curato da Beth Vermeer

Gennaio Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Pasquella (Banda, Bona Usanza, Pro Loco, Comune) Primo dell'anno Epifania La Befana

GELA CALTANISSETTA. Venerdì - Sabato e Domenica ottobre Teatro Eschilo e Museo Archeologico Regionale

Giugno Pro Loco Correggio

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale. Buone Feste! L Amministrazione Comunale COMUNE DI FERENTINO PROVINCIA DI FROSINONE

SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

Martedì 21 Luglio 2015

Aspettando Fior d Albenga

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

A.T. Pro Loco Galliate

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

Fabriano Festival agosto / 7 settembre

Foglio1 ORGANISMO DATA LUOGO EVENTO RASSEGNA SETTORE PARCO 2 GIUGNO MUNICIPIO 2. piazzetta Santa Fara Picone MUNICIPIO 2

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

NATALE CON L UOMO DI ALTAMURA

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

CRONOPROGRAMMA. Scorrendo con il Liri Terza edizione Una Corsa per il Territorio tra Sport e Cultura #scorrendoconilliri. Terza Edizione 2017

Associazione Navigando... tra i Colli Piazza Liberazione ore 15,00: Befana in Piazza

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

Giugno. Martedì 18 Monterotondo Marittimo ore Largo Magenta Il Centro Diffusione Danza presenta SENTIMENTI EMOZIONI DANZA Ingresso gratuito

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Transcript:

Fondazione Carifac - Città di Fabriano - Comune di Cupramontana - Comune di Genga - Comune di Sassoferrato - Veneto Banca - Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi - Unione Montana Esino Frasassi col patrocinio di Regione Marche PROGRAMMA (in tre periodi) Dal 20 GIUGNO al 2 AGOSTO 2015 TUTTI I GIORNI Dal 26 GIUGNO al 5 LUGLIO 2015 dalle ore 7:00 Lodi Chiesa delle Cappuccine, Chiesa di S. Margherita, Chiesa di S. Luca, Chiesa di S. Silvestro a Fabriano - Chiesa S. Chiara Sassoferrato ore 12:00 Concerto di mezzogiorno musica di Mario Solinas Chiesa di S. Bartolomeo delle Clarisse Cappuccine, Fabriano ore 16:00 Yoga (ad eccezione del 1 luglio, come da programma) Giardini Regina Margherita, Fabriano ore 16:00 / 18:00 Spazio bambini Giochi, osservazione e laboratori didattici sulla natura a cura del Parco Gola della Rossa nei gg 27 / 29 / 30 giugno e 1 luglio il laboratorio sarà arricchito da Land Art con Mariapia Zepponi Giardini nuovo di V.le Moccia, Fabriano dalle ore 17:30 Vespri Chiesa delle Cappuccine, Chiesa di S. Margherita, Chiesa di S. Luca, Chiesa di S. Silvestro a Fabriano - Chiesa S. Chiara Sassoferrato

ore 23:00 / 24:00 Concerto di mezzanotte Spunti di pensiero Un minuto di lettura ogni giorno all apertura di Spazio giardino dei Girasoli Parlanti e del Concerto di mezzanotte Sabato 20 Giugno Abbazia S. Salvatore in Valdicastro Anteprima del Festival ore 10:00 Dove tutto ebbe inizio La cripta di S. Biagiolo, presentazione del progetto di apertura al pubblico del luogo dove morì S. Romualdo il 19 giugno 1027 su prenotazione ore 11:00 Conferenza Stampa ed incontro pubblico Presentazione del Festival 2015 ore 12:00 Brindisi inaugurale del Festival - offerto da S. Romualdo Soc. Coop. ore 13.00 - Pranzo presso agriturismo Valdicastro con i prodotti biologici dell'azienda agricola - su prenotazione ore 16:00 Inaugurazione delle mostre dalla Nuova Galleria delle Arti con letture di Mauro Allegrini, Fabriano Evento collaterale: Concerto del Coro polifonico Vox Nova, ore 21:00 teatro Gentile, Fabriano Dixit Dominus di Haendel per soli, coro e orchestra Giovedì 25 Giugno 25 Giugno / 5 Luglio (I parte) ore 18:30 Vespri Monastero di S. Bartolomeo delle Clarisse Cappuccine, Fabriano ore 18:30 Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Conversazione/conferenza Cibo e spiritualità a cura delle Suore Clarisse Cappuccine con le Monache induiste, Madre Stefania Monti e Svaimi Hamsananda Giri. Chiesa di S. Bartolomeo delle Clarisse Cappuccine, Fabriano a conclusione Intime armonie con il Coro Giovani Fabrianesi ore 20:00 Cena - I sapori del refettorio - su prenotazione A cura delle Suore Cappuccine Chiostro del Monastero di S. Bartolomeo o delle Clarisse Cappuccine, Fabriano

ore 22:00 "Le foglie vive. Umanità e natura dai lirici greci ai poeti del Novecento" A cura del Liceo Classico di Fabriano F. Stelluti Anfiteatro Giardino nuovo di V.le Moccia, Fabriano (anfiteatro sottostante l Istituto Agrario) Venerdì 26 Giugno dalle ore 9:00 Il mercatino degli orti fioriti Mercatino delle erbe aromatiche e selvatiche, dei fiori e delle essenze ore 10:00/12:00 - Trekking / Passeggiata erboristica, Ricerca delle Ortiche con M.Sonia Baldoni, la Sibilla delle Erbe - Villa Gioia Civita, Fabriano ore 18:30 - Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Le carte di S. Vittore presentazione del volume di Don Ugo Paoli e Manuela Morosin ore 22:00 Missa Tango (piano, contrabbasso, percussioni, bandoneon) Coreografie in danza, gruppo Milonga Scalinata del Palazzo del Podestà, Fabriano Sabato 27 Giugno dalle ore 9:00 Il mercatino degli orti fioriti Mercatino delle erbe aromatiche e selvatiche, dei fiori e delle essenze ore 10:00/12:00 - Trekking / Passeggiata erboristica, Le 4 stagioni delle erbe spontanee con M.Sonia Baldoni, la Sibilla delle Erbe - Villa Gioia Civita, Fabriano ore 9:00/12:00 Mountainbike Trekking Terra biking, da Fabriano a Valleremita a S. Silvestro ritrovo presso il Parcheggio di V.le Moccia ore 12:00 L orchestra Tische Tasche con Concordia Jazz Orchestra Concerto a cura di Rotaract e Laboratorio Ceralacca ore 18:00 - Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Orticaria - Incontro con Maria Sonia Baldoni Presentazione delle attività di economia solidale Le case delle erbe, Capracotta, Orticaria ore 20:00 Buon appetito Enogastronomia a cura di AIS Marche sessione di Fabriano - su prenotazione Laboratorio di CasaInArte, vicolo della Ceramica, Fabriano ore 22:00 Abbey Road Cover dei Beatles a cura del Le Nuvole Bianche, con lettura dei testi e performance di danza Tetti di P.zza A. di Savoia, Fabriano

Domenica 28 Giugno ore 8:00/13:00 Trekking Sulle tracce dei Templari Verso S. Emiliano in Congiuntoli, Scheggia ritrovo presso il Parcheggio di V.le Moccia ore 18:00 Concerto peripatetico con performance di arti, danza e poesia Anello di S. Silvestro - Sentiero dello Scoiattolo, Montefano di Fabriano ore 21:30 Pizzica in concerto con gli Indiano Salentino Testimonianza di una eccellenza territoriale viva Palco sopraelevato Giardini Regina Margherita, Fabriano (antistante lo Chalet) Lunedì 29 Giugno ore 17:30 Vespri con Canto gregoriano Monastero S. Margherita, Fabriano ore 18:00 - Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Incontro con la scrittrice armena best seller Prof.ssa Antonia Arslan A cura Fernanda Dirella Chiesa Monastero S. Margherita, Fabriano a conclusione - Canto Gregoriano, Coro S. Cecilia, Fabriano ore 22:00 Il fuoco, la luce, il tempo, concerto mediorientale Concerto alla Luna di origine barocca e mediorientale, con voce recitante Ensemble Heliantheya in concerto con Laura Pavoni Giardino de La Buona Novella, Fabriano Martedì 30 Giugno ore 18:00 - Spazio giardino dei Girasoli Parlanti I poeti salgono alle stelle, poesia contemporanea dalla terra al cielo a cura di Alessandro Moscè Reading:Umberto Piersanti presenta Nel folto dei sentieri, Giancarlo Pontiggia presenta Origini Loggiato San Francesco, Fabriano ore 21:00 Alla Scoperta della Spiritualità di San Romualdo Fabriano dal Basso su prenotazione, offerta libera (pro Restauro De Magistris S.Benedetto). ritrovo presso il Loggiato S. Francesco Mercoledì 1 Luglio ore 16:30 Yoga alla Rocca

Seduta di Yoga ai giardini della Rocca di Sassoferrato ore 17:40 Vespri con Canto gregoriano Monastero S. Chiara, Sassoferrato Coro di Sassoferrato dalle ore 18:30 Sussurri intorno agli scavi archeologici Visita guidata, all area archeologica di Sassoferrato ore 20:00 Aperi-cena all Antico Muro su prenotazione Sassoferrato ore 21:00 Visita di S. Croce ore 22:00 - Lirica per Maria a S. Croce con il soprano Rosita Tassi Abbazia di Santa Croce, Sassoferrato Evento collaterale: in coordinamento con il 36 convegno internazionale di Studi Umanistici ore 16:00 apertura dei lavori sala consiliare, Sassoferrato Giovedì 2 Luglio ore 19:00 Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Marche interiori incontro aperitivo con Franco Arminio Terrazza della trattoria Castelletta, Fabriano su prenotazione ore 21:00 Passaggi interiori performance teatrale del laboratorio Canoni in-versi del bagatto percorsi creativi su testi di Franco Arminio a cura di Laura Trappetti Castelletta, Fabriano ore 22:30 (luna piena) Corco sotto la Luna Concerto di Vibrazioni e musica etnica Danza delle Lucciole, Prati di Castelletta ore 23:30 (luna piena) O Luna Osservazione del territorio lunare con AstroFabriano, Prati di Castelletta ore 24:00 (luna piena) Yoga e canto della Luna Lezione coi Maestri Yogi Performance di canto di Elisa di Pastena Evento collaterale: in coordinamento con 36 convegno internazionale di Studi Umanistici ore 21:30 presentazione del volume di Tullio Colsalvatico Lo spirito della terra marchigiana con letture di brani di Luca Violini P.zza degli Alessandri (Castello), Sassoferrato Venerdì 3 Luglio ore 17:00 Vespri

Lectio Divina a cura della Madre Maria Battista Boggero Monastero di S. Luca, Fabriano a conclusione - Canto polifonico con Coro Vox Nova ore 18:30 - Spazio giardino dei Girasoli Parlanti Zennis: Tennis e Zen Presentazione del libro di Agam Bernardini Loggiato San Francesco, Fabriano ore 22:30 Luna Pierosaiola dedicata a Coriolano Bruffa Concerto di Nick Apollo, con la partecipazione di Barbara Bruffa Piazzetta di Pierosara Evento collaterale: Festival del Cinema di Precicchie Sabato 4 Luglio ore 8:00/12:00 Trekking Passeggiata micologica con l Ass. Micologica di Fabriano Boschi e Prati di S. Biagio in Caprile ritrovo presso il Parcheggio di V.le Moccia ore 9:30/12:00 Zennis: Tennis e Zen con Agam Bernardini Dimostrazione pratica della disciplina dello zen tennis Circolo del Tennis Janus, Fabriano ore 12:30 Laboratorio del Gusto - Colori, Profumi e Sapori del Verdicchio a cura di AIS Marche, sessione di Fabriano su prenotazione ore 16:00 Yoga, punti di vista conversazione con Silvia Segatori Giardini Regina Margherita, precede la seduta di Yoga ore 17:00/18:30 Passeggiata yoga meditativa Sentiero Gambelunghe, Fabriano ore 17:00 Cupramontana, il Museo Internazionale dell etichetta del vino Visita guidata, Cupramontana ore 18:00 Le cantine del Verdicchio di Cupramontana Visita guidata di alcune cantine e degli stand di Cupraespone, Cupramontana ore 22:00 Concerto al Chiostro di S. Lorenzo Arpa classica / celtica con performance di danza Cupramontana Evento collaterale: Cupra espone Evento collaterale: Festival del Cinema di Precicchie Domenica 5 Luglio ore 5:00 Il canto dell alba

Lodi e Concerto di Benvenuto al sole (alba ore 5:34) con performance di danza Prati di San Silvestro, Monte Fano Fabriano ore 6:00 - colazione Prati di San Silvestro, Monte Fano Fabriano ore 7:00 - partenza per il Trekking "Il cammino di Francesco" per il trekking sono previsti 2 percorsi con differenti livelli di difficoltà ore 14:00 Trekking ultimo tratto per chi vuole percorrere l ultima parte di strada ritrovo al parcheggio di V.le Moccia ore 16:00 conclusione Trekking S. Messa e Concerto Eremo di Santa Maria di Valdisasso, Fabriano ore 18:00 Dei semi Gentili performance di danza e letture ore 21:00 Concerto delle Acque Big Band Concordia Fabriano pro Musica Piscina del Parco Regina Margherita, Fabriano ore 22:00/24:00 Le scale del Jazz Jam session e danza, in concerto peripatetico sulle scale fabrianesi Piazza Garibaldi, Palazzo del Podestà, Biblioteca, Fabriano Evento collaterale: Festival del Cinema di Precicchie Venerdì 31 Luglio 31 luglio / 2 agosto (II parte) ore 16:00 trekking Il tramonto tra le rocce solo per esperti Foro degli Occhialoni, Grotta del mezzogiorno, Pierosara Solo su iscrizione, max 20 partecipanti ore 18:00 Il canto del Lupo con WWF Fabriano ritrovo a S. Vittore - Monte Murano, Gola della Rossa / Case Brega ore 20:00 cena sull aia Allevamento Brega su prenotazione ore 22:30 Gli acrobati di Sirio sotto la luna Spettacolo di danza e percussioni Prati e itinerante a Belvedere, Fabriano ore 24:00 (luna piena) Yoga della montagna Prati di S. Biagio in Caprile - Campodonico, Fabriano

Sabato 1 Agosto ore 9:00 Trekking da Collepaganello ad Attiggio a cura di Archeoclub con gli Attidiati ore 10:00 /17:00 Estemporanea di pittura Festandofabriano Abbazia S. Salvatore in Valdicastro ore 13:00 - Pranzo presso Agriturismo Valdicastro su prenotazione ore 18:00 - Premiazione dell Estemporanea ed esibizione dei lavori svolti Domenica 2 Agosto dalle ore 9:00 Mountainbike Trekking Dalla Miniera di Cabernardi alla Madonna del Cerro in coordinamento con Cicloturistica a cura di Gc Avis Sassoferrato ritrovo a Cabernardi dalle ore 9:00 per tutta la giornata I murales artistici di Cacciano realizzazione di un grande murales dedicato a S. Romualdo, a cura dei maestri pittori fabrianesi ore 15:00 Ruzzolando Dimostrazione Gara di del lancio della forma di Formaggio e della Ruzzola, Cacciano ore 18:30 Frittelle e Fiabe gli Stornelli Fabrianesi e altre storie raccontate in vernacolo Balilla Beltrame e il Cantamaggio fabrianese ore 20:00 Gastronomia - su prenotazione Circolo di Cacciano - a cura degli abitanti di Cacciano ore 21:30 Cantamaggio Fabrianese, Cacciano Inoltre: MOSTRE (inaugurazione 20/6 dalle ore 16:00 - orari di visita come da locandine) - Coopera a cura di Fabricamenti, Chiostro Minore del Complesso di S. Domenico - Padre Giuseppe Pedica a cura di Tobia Battelli e dei Monaci di S. Silvestro con InArte, Chiostro del Monastero di S. Silvestro - Lo Spirito e laterra 2014, reportage del cammino La Bottega Fotografica - presso sala AVIS - Il viaggio inaspettato oltre la terra, illustrazioni di Giulio Santoleri - Galleria delle Arti - L acquarello della Macroregione Adriatico Ionica, un territorio che condivide grandi passioni a cura di Rispondi Ac con FabrianoInAcquarello Galleria Rismondi - Dei Semi Gentili illustrazioni di Sara Antonimi con InArte Biblioteca R. Sassi, Fabriano

- L anima dell Appenino fotografie di Claudio Ciabochi Biblioteca R. Sassi, Fabriano - Collaterale: le mostre di Face photo news, Sassoferrato LABORATORI a su prenotazione - Land art disegnare la terra con la natura (adulti e bambini) Mariapia Zepponi 28/06 ore 9:00/16:00 bambini Euro 8 / adulti Euro 10 min 15 / max 25 partecipanti Spianata di S. Silvestro - Panificazione con Ass. Castello di Precicchie 27/06 ore 9/16:00 15 Euro (con pranzo e pane) - La coppa di maiale gastronomia della nostra terra InArte 3 luglio ore 9:30/16:00 35 Euro (compreso pranzo e ½ kg coppa) Villa Gioia Civita min 10 max 20 partecipanti - Il bosco dei folletti mitologia celtica, teatro per bambini 6/10anni - Laura Trappetti sede Teatro del Bagatto 3/4/5 luglio, incontri di 1 ora e ½ circa 20 Euro - La memoria del cuore, la storia della nostra terra e del nostro spirito - teatro anziani over 60 - Laura Trappetti - sede Teatro del Bagatto 6 luglio, incontro di 1 ora e ½ circa 20 Euro - Teatro giovanissimi, teatro per giovani 13/20 anni Papaveri e Papere Arena del giardino nuovo 27/06 e 4/07 ingresso libero min 5 max 15 partecipanti - Stampa fotografica in bianco e nero su carta fatta a mano La Bottega Fotografica laboratorio de La Bottega Fotografia - 04/07 e 01/08 ore 10/12:00 14/18:00 Euro 75 min 6 max 15 partecièanti - Fiori di Bach come elaborare gli estratti Le case delle Erbe con Maria Sonia Baldoni 29/06 ore 9:30/16:00 - Villa Gioia Civita Euro 25 min 10 max 20 partecipanti - Il Folletto del Seme: l'anima della Terra terracotta, per adulti e bambini Spazioecoart 26/06 (15:30/17:30) e 27/06 (10:00/12:00) 10 Euro min 6 max 20 partecipanti - Laboratorio Casa inarte Vespri e lodi - orari Monastero Clarisse Cappuccine - Lodi ore 6.30 - Vespri ore 18.30 Monastero San Luca - Lodi ore 7.15 - Vespri ore 18.30 Monastero Santa Margherita - Lodi ore 7.15 - Vespri ore 19.00 Monastero Santa Chiara Sassoferrato - Lodi ore 6.30 (lun-sab) / ore 7.00 (dom) - Vespri ore 17.40 N.B. tutti gli appuntamenti saranno gratuiti, ad eccezione dei LABORATORI e degli APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI su prenotazione che sono a pagamento e possono essere frequentati da un nr. max di partecipanti in ordine di iscrizione. Gli appuntamenti a pagamento sono gestiti dalle singole organizzazioni, saranno comunque proposti dai gestori a cifre molto contenute in occasione del festival ed in coordinamento con l organizzazione. Il programma può subire variazioni minimali di orari e luoghi i costi dell enogastronomia e dei laboratori saranno a breve pubblicati

Info ed organizzazione: www.lospiritoelaterra.it / info@lospirtoelaterra.it 3483890843-0732 23114 (InQuota) Info point per prenotazioni: 3347844606 legenda: Grigio = appuntamento giornaliero Nero = a Fabriano in appuntamenti calendarizzati Blu = non a Fabriano in appuntamenti calendarizzati