C URRI C ULUM ING. SIMONE CAPPELLETTI



Documenti analoghi
ING. SIMONE CAPPELLETTI

Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO.

CURRICULUM VITAE. Luglio 1991 Diploma di Maturità Scientifica con voti 54/60 conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "G.B. Scorza" di Cosenza.

CURRICULUM VITAE Abilitazione alla 494/96 Iscrizione elenchi Ministero dell Interno L. 818/84

Anno finanziamenti. Disponibilità. Fonte

CURRICULUM VITAE. Gasparato Raffaele. Comune di Venezia. Responsabile del Servizio Impianti tecnologici Terraferma

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 390 del O G G E T T O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Curriculum vitae. Ing. Fabio Gramagna Via Vittorio Emanuele, Bordighera (IM) tel fax

Curriculum Formativo e Professionale di Luca Avesani

Finanziaria Bologna Metropolitana SpA Responsabile settore impianti Laurea in Ingegneria meccanica

ING. MASSIMO TADDIA CURRICULUM VITAE

PROGETTO PRELIMINARE

Curriculum Vitae. Dichiara

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

OGGETTO : CURRICULUM PROFESSIONALE

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

Quadro di direzione, edilizia e lavori pubblici

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Ing. Stefano Grimandi CURRICULUM VITAE CON EVIDENZA PARTECIPAZIONE GARE PUBBLICHE

GIANMARIO SIMONIN INGEGNERE Studio: Via Manzoni n Latisana (Ud) C.F. SMNGMR76R13E473V P.IVA Tel/fax Cell.

CURRICULUM PROFESSIONALE EDILIZIA SANITARIA Committente: Azienda Ospedaliera di Padova PERIODO DELLA PRESTAZIONE: Incarico 2012 TITOLO DELL OPERA: Int

ALLEGATO 8 calcolo dell importo a base d asta del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva

Il gruppo oggi è dotato inoltre di due ulteriori Società specialistiche

C U R R I C U L U M R A F F A E L L A G O B B I

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE MUSEI

ING. FRANCESCO BATINI Formato europeo. Curriculum Vitae

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA

INDICE GENERALE PARTE I PARTE II. Presentazione del Dott. Ing. Gioacchino Giomi... XVII. Introduzione dei curatori... XIX

COMUNE DI VIZZOLO Provincia V. Pandina, 1

reti angolo Via dei Piceni - Roma da destinare a sede delle strutture Area Infosapienza

- Laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa il 04/03/ al n 1568 il 21/02/2005 Civile Ambientale Industriale - t. 10 del

COMUNE DI PERUGIA Provincia PG PIAZZA UNIVERSITA' 1

AREA TECNICA IMPIANTI

PRESENTAZIONE SOCIETARIA OTTOBRE 2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CURRICULUM VITAE ATTIVITA PROFESSIONALI SPECIFICHE

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Gabbrielli Luca. Università degli Studi di Pisa. Settore Ingegneria Industriale. ITIS G. Galilei - Livorno. Settore industriale meccanico

-

F O R M A T O E U R O P E O

ARCH. MAURO STRATA. programmazione, progettazione, pratiche SCIA per l esercizio delle strutture coinvolte

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Nino Bixio 26, Pisa (PI) - IT.

ALLEGATO A - Interventi confermati nella programmazione e non oggetto della riprogrammazione

COMUNE DI SASSARI Provincia SS

Rossella Guerrato Data di nascita 13/10/1973 Funzionario Tecnico LL.PP.

Curriculum. - Ing. Massimo Messina

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

Camera di Commercio di Napoli

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI E DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Orario delle lezioni ( )

Titolare studio tecnico / Libero professionista

1978 iscrizione all' Albo dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Livorno

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

FEDERAZIONE DEI COLLEGI DEI PERITI INDUSTRIALI DEL VENETO

REPORT CONSORZIO GENIUS

DIREZIONE/SETTORE : DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENAERALI - SETTORE STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI (D.M. 5 AGOSTO 2011) ore

CURRICULUM PROFESSIONALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 743 del O G G E T T O

SCHIEVANO ing. GIUSEPPE STUDIO DI TERMOTECNICA progettazione impianti di benessere e risparmio energetico

Galleria BetaCenter Ferrara

Ing. Stefano Grimandi CURRICULUM VITAE CON EVIDENZA PARTECIPAZIONE GARE PUBBLICHE

Elenco Annuale 2018 dei lavori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

COMUNE DI GENOVA Provincia GE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM. r.e.a p. i.v.a

CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. GIANLUIGI POMPEI. Formazione scolastica e professionale

Riparazione dei danni causati dagli eventi sismici, miglioramento sismico dell ist. comprensivo di Trecenta. Opere elettriche

Committente: Agenzia delle Entrate. Committente: ACER BOLOGNA. Committente: IREN SpA. Committente: CINECA Consorzio Interuniversitario

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Professionali ed Esperienze Lavorative. Laurea Magistrale Ingegneria Civile Laurea Ingegneria Industriale;

CURRICULUM. Mirolo ing. Gianni

PROECO PROGETTAZIONE E CONSULENZA IMPIANTI TECNOLOGICI E PREVENZIONE INCENDI CURRICULUM DELLA SOCIETA

F O R M A T O E U R O P E O

LIBRETTI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI. Ing. Claudia Patton Comune di Trento

La laguna come sistema complesso. Porto Marghera e il paesaggio I --- Collaboratore alla didattica: Arch. Alessandro Basso

COMUNE DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE AREA LAVORI PUBBLICI, FINANZA DI PROGETTO E PARTENARIATI. Ubicazione Opera. Opera. Ente Appaltante.

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

Curriculum Vitae Europass

FAC SIMILE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONISTI. da inviare via PEC all indirizzo:

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.M P R O G R A M M A

INFORMATIVA - PROGRAMMA

COMUNE DI SASSARI Provincia SS

Curriculum Vitae Dott. Ing. Alberto Giora


MODULO ARGOMENTO ORE DOCENTE DATA 1 Obiettivi, direttive, legislazione e regole tecniche di prevenzione incendi

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

Transcript:

ING. SIMONE CAPPELLETTI Nato Villafranca di Verona il 26/01/1977, si è laureato in Ingegneria Meccanica ad indirizzo termotecnico, conseguita presso L Università di Padova il 13/02/2003 con tesi dal titolo: Costruzione di anni tipo ai fini della simulazione dinamica Edificio-Impianto, relatore Ch.mo Prof. Schibuola. Iscritto all Ordine degli Ingegneri di Padova al N. 4603 dal 2004 e membro attivo della commissione industriale (ex impianti). Nel 2008 ha conseguito l abilitazione ai sensi della Legge 818/84 (PD04603I00591) Insegnante di meccanica e sistemi di automazione presso l.t.i.s. Euganeo di Este (PD) nell anno scolastico 2002-2003. Dal 11/2002 al 09/2003 presso lo Studio Lago di Bassano del Grappa come progettista meccanico e addetto alla prevenzione incendi. Dipendente di Steam srl dal ottobre 2003, Team Leader dal 2010, si occupa di progettazione meccanica ed ingegneria della sicurezza nell ambito di diversi settori, soprattutto ospedaliero e luoghi di pubblico spettacolo, curando in particolare l impiantistica (impianti di riscaldamento, condizionamento, ventilazione, solari, idricosanitari, scarico, vapore) e le problematiche relative agli aspetti della sicurezza ed antincendio (Resistenza al fuoco delle strutture e compartimenti antincendio, vie d esodo, classe di reazione al fuoco dei materiali, ascensori, distribuzione dei gas combustibili e medicali, centrali termiche e frigorifere, gruppi elettrogeni, impianti di rilevazione incendi e gas, impianti di allarme, illuminazione di sicurezza, impianti idrici antincendio e sprinkler, impianti di spegnimento a saturazione e aerosol e impianti estrazione per fumo e calore naturali e meccanici). Ha collaborato con il Prof. Strada alla stesura dei seguenti articoli: - O.G.R. TORINO :GARANZIE CLIMATICHE IN ESPOSIZIONI DI GRANDE VOLUME che ha presentato in occasione del convegno AICARR Tecnologie impiantistiche per musei, tenuto a Roma presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza, nel Maggio 2005. - CLIMATIZZAZIONE CENTRALIZZATA CON POMPE DI CALORE: ASPETTI PROGETTUALI, APPLICATIVI ED ECONOMICI che ha presentato in occasione del convegno AICARR Innovazione tecnologica nella climatizzazione degli edifici nuovi e ristrutturati, tenuto a Padova nel giugno 2011. Autore dell articolo Progettazione e gestione delle strutture sanitarie pubblicato sulla rivista Progettare per la Sanità, febbraio 2011.

Nel 2007 Membro della commissione di valutazione ed aggiudicazione dei lavori inerenti le opere di ristrutturazione e adeguamento del cinema teatro S. Pellico Portogruaro (VE) da adibire a nuovo teatro cittadino Russolo. Nel settembre 2009 ha pubblicato come autore Tecnica e Pratica della Prevenzione Incendi Edifici Civili seconda edizione, editore Legislazione tecnica, pp.480. Correlatore delle seguenti tesi di laurea: - Laureanda Chiara Magagna: Interrelazioni tra il D.M. 18 settembre 2002 e il Decalogo. Applicazioni nell U.L.S.S. 17 - Prof. Ing. Mauro Strada - Ing. Dattilo Fabio - Ing. Cappelletti Simone A.A. 2007/2008 - Laureando Mario Fedele: Il D.M. 22 Febbraio 2006, Normativa inerente la prevenzione incendi per gli edifici adibiti ad uffici - Prof. Ing. Mauro Strada - Ing. Fabio Dattilo - Ing. Simone Cappelletti A.A. 2008/2009 - Laureando Alex Pesce La verifica della sicurezza antincendio in un edificio storico di Venezia con i metodi del fire-engineering - Prof. Ing. Mauro Strada - Ing. Simone Cappelletti A.A. 2009/2010. Docenze: - Assistente alla docenza nel Corso Laboratori Tesi di Laurea presso Università IUAV di Venezia negli anni accademici 2007/2008 2008/2009; - Assistente alla docenza nel Corso di Fisica Tecnica laurea specialistica 1 anno presso Università IUAV di Venezia negli anni accademici 2009/2010 2010/2011; - Relatore nel Corso Enegiabilità presso il Dipartimento di Ing. Chimica presso l Università degli Studi di Padova, anno 2007, nell'ambito del progetto europeo BEST RESULT, con l intervento Altre tecnologie alternative per edifici. - Relatore presso il ciclo di conferenze Edifici ad alta efficienza energetica, tenuto presso il collegio degli ingegneri della provincia di Padova, con un intervento inerente: la progettazione degli edifici secondo il D.Lgs 192/05. - Relatore nel Corso di Aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi, anno 2009, organizzato dall Ordine degli Ingegneri di Padova, con l intervento Impianti antincendio Elementi innovativi e novità normative - Relatore nel WorkShop l Edificio a Torre ovvero - l ineludibile connubio formacostruzione con l intervento Edifici a Torre Sicurezza Impianti Energia IUAV 2009. - Docente presso il CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PROGETTAZIONE SOSTENIBILE, anno 2010, organizzato da CNA Vicenza, con l intervento Sistemi di Raffrescamento Innovativi ;

- Docente presso il MASTER UNIVERSITARIO A.A. 2010-2011 tenutosi presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Padova, Dipartimento di Processi Chimici dell Ingegneria, con l intervento dal titolo Tecnologie innovative per il riscaldamento e condizionamento di edifici ; Principali progetti seguiti in qualità di PM e/o Responsabile della progettazione 2011 - Progettazione definitiva del nuovo lungo mare San Girolamo Bari Progettazione impianti meccanici. - Progettazione esecutiva di riqualificazione ed ampliamento del polo fieristico espositivo di Vicenza Padiglione M Simulazione dinamica di evento incendiario attraverso i metodi del fire-engineering. - Lavori di ammodernamento del Palazzo del Cinema Lido (VE) Pratica VVF. - Pratica VVF di riorganizzazione dell intero sedime dell aerostazione Marco Polo Tessera (VE) e valutazione dell impatto derivante dal temporaneo spostamento dei passeggeri dall aerostazione Canova - Treviso. - Feasibility study of Marco Polo Venice international airport intermodal node impianti meccanici. - Consulenza di valutazione dello stato di efficienza degli impianti meccanici dell aerostazione Marco Polo Tessera (VE). - Pratica VVF per nuovo allestimento unità commerciale Airest presso l aerostazione Marco Polo Tessera (VE). - Progettazione esecutiva di Adeguamento normativo dell istituto superiore Kennedy Monselice (PD). - Progettazione esecutiva del Nuovo Centro Cottura Modugno (BA) Pratica VVF. 2010 - Attività di progettazione preliminare di partecipazione alla gara di concessione di progettazione, costruzione e gestione di centrali, impianti tecnologici, lavori e servizi dell azienda ospedalierouniversitaria di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi. Progettazione edile, meccanica ed elettrica. - Progettazione esecutiva della variante TAC ed RX del nuovo dipartimento di emergenza ed urgenza del Policlinico le Scotte (SI) progettazione edile, meccanica ed elettrica.

- Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere per la costruzione del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia - perizia di variante adeguamento normativo dell ex Palazzo del Casinò Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere di restauro di palazzo Giustinian Sala delle Colonne (VE) impianti meccanici (definitivo) e pratica VVF con deroga con ricorso ai metodi del fireengineering. - Progettazione definitiva per il Completamento della Piastra Servizi dell Ospedale di Camposampiero II Fase Patologia clinica e DIMT indetta dalla ULSS 15 Alta Padovana Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi delle caserme Cialdini e Minghetti Bologna. 2009 - Revisione del progetto preliminare e redazione del progetto definitivo per la realizzazione in appalto integrato dell'intervento afferente all'azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano, in relazione ai Presidi Ospedalieri di Melzo e Vizzolo Predabissi Pratica VVF. - Progettazione preliminare del Nuovo Ospedale di Garbagnate Milanese Pratica VVF. - Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori operativa impianti nell'ambito del restauro e risanamento conservativo di Palazzo Fulcis in Belluno da adibire a nuova sede del museo civico Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Progettazione definitiva e esecutiva per la realizzazione di edifici destinati a Laboratori integrati di tecnologie e processi chimici e di ingegneria nucleare e delle radiazioni per il Dipartimento di Energia sede Bovisa Campus La Masa Lambruschini Milano Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Progettazione definitiva per il Completamento della Piastra Servizi dell Ospedale di Camposampiero I Fase Sale Operatorie indetta dalla ULSS 15 Alta Padovana Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Progettazione del restauro della chiesa del complesso conventuale di San Giacomo Forlì da adibire a sala di pubblico spettacolo polifunzionale Pratica VVF e richiesta di deroga.

tecnico di supporto alla gara di appalto di costruzione della variante alla S.S.1 Aurelia 3 lotto tra Felettino ed il raccordo autostradale Progettazione degli impianti idrici antincendio in galleria. - Espletamento delle pratiche amministrative per l ottenimento del C.P.I. del Chiostro di Santa Maria delle Consolazioni Este (PD) adibito a sede dell accademia dell artigianato artistico. - Espletamento delle pratiche amministrative per l ottenimento del C.P.I. del P.O. Santa Maria alle Scotte in Siena del nuovo Dipartimento Emergenza Urgenza. 2008 - Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere per la costruzione del nuovo Palazzo del Cinema di Venezia, a seguito dell aggiudicazione della gara per l appalto integrato indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione per le Celebrazioni dei 150 anni dell Unità di Italia presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF, richiesta di Deroga e Ottenimento CPI. - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e direzioni lavori operativa delle opere di ristrutturazione e adeguamento del cinema teatro S. Pellico Portogruaro (VE) da adibire a nuovo teatro cittadino Russolo Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF Nulla osta C.V.L.P.S. e Ottenimento CPI. - Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere di adeguamento normativo dell aerostazione Marco Polo Tessera (VE) Pratica VVF e progettazione impianti meccanici di estrazione fumi e delle opere edili di adeguamento. - Progettazione definitiva del Nuovo Polo Tecnologico dell Ospedale di Cittadella Pratica VVF. - Progettazione definitiva dell Aula Magna con annesso auditorium all aperto presso comprese nel progetto della nuova sede della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (S.I.S.S.A.) di Trieste Pratica VVF. - Progettazione esecutiva della nuova sede della Orion Bank Dushanbe Tajikistan Progettazione impianti sprinkler ed idranti. - Espletamento delle pratiche amministrative per il rinnovo del C.P.I. di alcuni gruppi elettrogeni a servizio dei ripetitori Telecom nell area

lombarda. 2007 - Progettazione definitiva, prestazioni speciali e accessorie e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero unico per acuti dell'azienda ULSS n. 17 - Monselice (PD) Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF e richiesta di Deroga. - Progettazione esecutiva dell allestimento a negozi del secondo piano dell aerostazione Marco Polo Tessera (VE) Pratica VVF. - Espletamento delle pratiche amministrative per l ottenimento del C.P.I. del Palazzo del Cinema di Venezia Lido (VE) Pratica VVF, richiesta di Deroga e progettazione delle opere edili di adeguamento normativo. tecnico di supporto alla gara di appalto "multiservizio energia" con la realizzazione di investimenti di riqualificazione impiantistica e strutturale finalizzati al risparmio energetico e gestionale dell ospedale di Alessandria Progettazione impianti meccanici. 2006 - Progettazione definitiva della Centrale di trigenerazione PRUSST Verona Pratica VVF. - Progettazione definitiva del Nuovo teatro Elisabettiano di Danzica Progetto impianti meccanici. tecnico di supporto alla gara di appalto di Conduzione, gestione e manutenzione degli impianti tecnologici, realizzazione di un impianto di cogenerazione, ammodernamento ed adeguamento degli impianti esistenti dell Ospedale Papardo Messina Progettazione impianti meccanici ed opere edili di adeguamento normativo - Pratica VVF. tecnico di supporto alla gara per il recupero dei magazzini 5 e 6 a San Basilio Venezia progettazione impianti meccanici. tecnico di supporto alla gara di appalto dei servizi tecnologici degli immobili di pertinenza dell amministrazione comunale di Trento Progettazione impianti meccanici. 2005 - Elaborazione progetto di prevenzione incendi delle sedi della Giunta Regionale del Veneto: Palazzo Molin, S. Polo 2513, Venezia Sede

regionale di Dorsoduro 3493-3494 - Archivio di Via Cardinal Massaia 13/15/17, Mestre - Palazzo Sceriman, Cannareggio 168, Venezia Progetto edile definitivo ed esecutivo di adeguamento normativo, Pratica VVF e ottenimento CPI; - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva del nuovo fabbricato ad uso stalla da erigersi presso l'azienda agricola sperimentale di Vallevecchia nel Comune di Caorle Progettazione impianti meccanici. - Elaborazione della Pratica VVF degli edifici denominati Caserma Cialdini e Caserma Minghetti in Bologna. tecnico di supporto alla gara d'appalto servizio energia ed esercizio e manutenzione impianti - ESU (Azienda regionale per il diritto allo studio universitario) Padova. - Progettazione definitiva ed esecutiva del Fabbricato Polifunzionale Leonardo Quinto di Treviso adibito ad albergo, centro congressi ed attività commerciali Progettazione impianti meccanici, Pratica VVF, Nulla osta C.V.L.P.S. e Ottenimento CPI. - Progettazione definitiva del recupero funzionale del Magazzino 26 Porto franco di Trieste da adibire a sala conferenze e spazi direzionali e commerciali Progettazione impianti meccanici e pratica VVF. tecnico di supporto alla gara di Affidamento del servizio triennale di manutenzione, sorveglianza e conduzione degli impianti di climatizzazione, di cogenerazione, di trasformazione, di gruppo elettrogeno, antincendio, antintrusione, elevazione e fotovoltaici installati in edifici di competenza comunale Venezia Progettazione impianti meccanici. tecnico di supporto alla gara di appalto per la fornitura del servizio energia degli impianti termici e di condizionamento degli immobili di competenza della provincia di Padova Progettazione impianti meccanici 2004 - Progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione all'interno del P.O. Santa Maria alle Scotte in Siena del nuovo Dipartimento Emergenza Urgenza con caratteristiche di trauma-center (2004 2005)

Pratica VVF; 2003 - Consulenza e Progettazione definitiva delle centrali termiche dei presidi della Azienda Ospedaliera di Lodi e studio di fattibilità relativamente al gruppo di Cogenerazione (2003 2004). 2002 - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli impianti meccanici nell ambito del restauro e il recupero funzionale delle O.G.R. Officine Grandi Riparazioni a sede espositiva e dell Urban Center di Torino ( 2002 2004); - Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli impianti meccanici del Nuovo Ospedale di Mestre e Banca dell Occhio. ( 2002 2004); - Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, Direzione Lavori e Pratica VVF relativamente all adeguamento impiantistico dei laboratori e la messa a norma degli impianti elettrici dell'edificio ARPAV in via Ospedale 22 Padova ( 2002-2006) 2001 - Progettazione esecutiva e Direzione Lavori per il completamento dell'impianto di cogenerazione installato presso il Presidio Ospedaliero di Treviso Ca' Foncello. (2001 2006). Padova, 03/06/2011 ing. Simone Cappelletti