Oggetto: autorizzazione missioni progetto Europeo MED-SUV 7-24 marzo 2014

Documenti analoghi
Direzione Generale Ufficio Relazioni Europee e Internazionali Relazioni Internazionali

Organizzazione Servizi e uffici in base alla determinazione n. 102/2015 e procedimenti amministrativi

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO

Anticipata via fax Risc. Prot. Gen. n. 412 del

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Presidente: Prof. Stefano Usai

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela Estemporanea di pittura in strada

PROVINCIA DI BENEVENTO BANDO PUBBLICO

Prot Lonigo, 20/07/2016

BANDO FESTA GIOVANI. IMPORTO CONTRIBUTO: _3.500,00 pari a un massimo del 90% della spesa complessiva prevista per l iniziativa.

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano

Comune di Civitavecchia Provincia di Roma

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 347 del O G G E T T O

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Dicembre 2013

AGGIORNAMENTO NORMATIVO (Luglio 2008)

Prot. MIUR.AOODRLO dell Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali della Lombardia

Guida per l attivazione del tirocinio curriculare in attesa del riordino regolamentare sulla materia dei tirocini

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DELL IMPEGNO DIDATTICO DEI DOCENTI DEL POLITECNICO DI BARI

Programma: FORESTE DELLA CAMPANIA: Il verde che non ti aspetti Sezione: LO SPETTACOLO DELLA NATURA, gli eventi eco-culturali nelle foreste regionali

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 6 OVEST

ACCORDO QUADRO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Comune di Carinaro. SERVIZIO : Area Tecnica Ufficio : UFFICIO TECNICO PROPOSTA N. 144 DEL N. 268 Rep.

Decreto Dirigenziale n. 418 del 08/06/2015

COMUNE DI LIPARI PROVINCIA DI MESSINA Eolie Patrimonio dell Umanità

IL SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE MARKETING È COSTITUITO DAI SEGUENTI UFFICI:

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

COMUNE DI GAVIRATE. (Provincia di Varese) Servizio Ecologia

PROMEMORIA PER LA REDAZIONE DEI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A

Corso di Patologia Ginecologica. Policlinico Universitario A. Gemelli. Aggiornamento in patologia ovarica

CONSIDERATO che l Accordo quadro prevede la collaborazione nei seguenti settori... (specificare);

Società Italiana di Fisica - Convegno Simulazioni di colonne eruttive e flussi piroclastici

Anno Scolastico Bando nazionale Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.2.44

Responsabile Tecnico Nazionale Atleti Top Level Responsabile Tecnico Nazionale Attività Promozionale

Decreto dirigenziale n. 1 del 18 gennaio 2010

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 369 DEL 28 MAGGIO 2018

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

N. 146 DEL

PROCEDURE E ISTRUZIONI OPERATIVE PER AVVALERSI DEL RAPPRESENTATE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE (RLST)

sperimentazione clinica dei farmaci,

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

PROGRAMMA PROVVISORIO

POLITECNICO DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO

PS01 DENUNCIA MALATTIA PROFESSIONALE

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

UNIFGCLE - Prot. n V/1 del 11/09/ <NomeRep> -

PROTOCOLLO D INTESA. per

AFFISSO IL: 18/06/2015 SCADE IL: 02/07/2015 ore 12:00

Il Commissario Straordinario avv. Luigi Stefano Sorvino

DISCIPLINARE PER L USO DI LOCALI, ATTREZZATURE E SERVIZI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Decreto Dirigenziale n. 342 del 06/02/2014

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

CORSO LA GESTIONE TECNICA DELL'EMERGENZA SISMICA RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITA'

Pubblicato il: 9/05/2016 Prot Scadenza il:19/05/2016 del 6/05/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/1706 del 21/05/2014 Firmatari: MARRELLI Massimo IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE

Dott. Marco Matarese Coordinatore APRE Campania

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 29 OTTOBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Giunta Regionale della Campania

A - IDENTITÀ A1 -SINTESI ATTIVITÀ SVOLTA A2 -MODELLO DI GOVERNO - Capitale sociale e soci in % (evidenziando % Ateneo) QUOTA SOCIALE UNIVERSITA'

Rep.: DDIP n. 298/2016

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CALLIANO (Provincia Autonoma di Trento)

GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

Premessa. Art.1. Oggetto

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI E I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DEL CONSORZIO

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando

Piano di Protezione Civile

Decreto Dirigenziale n. 211 del 02/10/2014

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO. Provincia di VICENZA REGOLAMENTO PER L USO DEL PERCORSO CICLOTURISTICO PIAR

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Consiglio Regionale della Campania. I U.D. Studi legislativi ed Assistenza Legislativa alle Commissioni ordinarie DotLssa. Rosa Maria FRANzEsE

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 577 del 27/06/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

Docenti e Ricercatori. Direttori di Dipartimento. Dottorandi di ricerca Unimore. Assegnisti di ricerca Unimore

FORM060 - LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM ) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (III EDIZIONE)

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

Provincia Regionale di Trapani PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PORTALE TURISTICO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI TRAPANI.

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Transcript:

Spedita via fax PROT. 831 del 3/03/14 Dott.Tullio Ricci Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia Via di Vigna Murata 605 00143 Roma fax 06.51860507 Dott. Antonio Zumbolo Capo Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Caserta Corso Trieste n 18 81100 Caserta N Fax 0823 356039 Dott. Antonio Lamberti Coordinatore CTA del Corpo Forestale dello Stato presso il Parco Nazionale del Vesuvio Viale del Progresso n 1 S. Sebastiano al Vesuvio (Na) Fax- 081/5745717 Guide Alpine Vulcanologiche SEDE N fax 081-7775720 Consorzio Arte m net Via Giovanni Capurro 1 80123 Napoli Fax 0815983196 Oggetto: autorizzazione missioni progetto Europeo MED-SUV 7-24 marzo 2014 L INGV, nel periodo 7 al 24 marzo, dovrà effettuare una serie di sopralluoghi atti alla pianificazione di una missione internazionale inquadrata nell'ambito delle attività previste nel progetto europeo MED-SUV (link al sito del Progetto: http://med-suv.eu/), la prima di due missioni di questo genere che avranno luogo nel territorio del Parco Nazionale del Vesuvio tra 2014 e 2015. 1

Le attività previste, coordinate dal dr. Tullio Ricci, vedono coinvolti numerosi Enti di Ricerca, e riguarderanno l'esecuzione di profili di tomografia di resisitività elettrica, misure di potenziale spontaneo e misure di gas e temperatura nel suolo. Le stesse sono state approvate dal Direttore dell'osservatorio Vesuviano, Dr. De Natale (che ha messo a disposizione la Foresteria della Sede Storica), e vedranno il coinvolgimento per l'ov della Dr. Rosella Nave e del Dr. Roberto Isaia. -viste le finalità scientifiche dell iniziativa, e considerato che tale attività può contribuire a valorizzare le singolarità geologiche e vulcanologiche del Parco Nazionale del Vesuvio, aumentando al di là dei confini nazionali la conoscenza dei valori scenici e panoramici dell area vesuviana; -esaminate inoltre le Convenzioni ns. Rep. 34 del 13/11/03 e 63 del 9/12/04, tra il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Corpo Forestale dello Stato, e l Ente Parco Nazionale del Vesuvio, nelle quali si stabilisce che il CFS - UTB e l Ente Parco svolgano in sintonia i propri compiti istituzionali all interno della Riserva Tirone Alto Vesuvio, nella quale ricade anche il Gran Cono; con la presente, ai sensi dell art. 16 della convenzione stipulata in data 15.03.11 tra Ente Parco e Presidio permanente Vulcano Vesuvio, ed ai sensi delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio, approvato nel 2010 e pubblicato su BURC n. 9 del 19.01.2010, si autorizza l ingresso gratuito al Gran Cono per il periodo 7 al 24 marzo, e comunque per tutta la durata dei sopralluoghi, ai partecipanti alla missione, nonché l accesso al territorio della Riserva Forestale Tirone Alto Vesuvio ed alla rete sentieristica del Parco Nazionale del Vesuvio. Nel corso dei sopralluoghi e durante le missioni di campo si dovrà tener conto delle seguenti raccomandazioni: non dovranno essere previste attività tali da costituire pericolo per la privata e pubblica incolumità e tali da arrecare disturbo alla fauna o danneggiamento della flora e delle singolarità geologiche e morfologiche; Tutte le attività previste e realizzate sul Vesuvio al di sopra dei mille metri di quota dovranno essere preventivamente programmate e concordate con le Guide Vulcanologiche del Presidio Vulcano Vesuvio, e senza interferire con le normali attività di accoglienza ed accompagnamento dei visitatori; Resta inteso che questo Ente è esonerato da ogni e qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a cose e persone che dovessero verificarsi durante le attività di campo. 2

La richiesta di cui all oggetto viene inviata al Dr. Antonio Zumbolo, Capo dell Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Caserta, per le necessarie autorizzazioni di propria competenza, al Dott. Antonio Lamberti, Coordinatore del CTA del Corpo Forestale dello Stato presso il Parco Nazionale del Vesuvio, ed alle guide Vulcanologiche della Regione Campania. Per una eventuale successiva definizione delle modalità, dei tempi e del supporto dell Ente Parco Nazionale del Vesuvio per il prosieguo delle attività previste nell ambito del progetto MED-SUV, può fare riferimento alla Dr.ssa Paola Conti, ai seguenti recapiti: tel.081.8653903 e-mail pconti@epnv.it si trasmette inoltre in allegato elenco degli Enti Ricerca coinvolti nel progetto MED-SUV ed i nominativi dei ricercatori che parteciperanno alle attività di campo si coglie l occasione per porgere cordiali saluti Il Servizio Tecnico del Parco Nazionale del Vesuvio Dott.ssa Paola Conti Il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio Prof. Ugo Leone Ai sensi dell'art.43 comma 6 del D.P.R. n. 445/2000, la trasmissione della presente nota via fax, ha valore ufficiale; non si provvederà, pertanto, ad inviare copia a mezzo posta in quanto il fax sostituisce l'atto originale ai sensi dell'articolo 6 della legge 30.12.1991 n. 412. 3

Lista degli Enti partecipanti al progetto MED-SUV: 1. INGV - Roma, Italia 2. INGV - Osservatorio Vesuviano, Italia 3. Università de La Réunion, Francia 4. Colorado-School-Mines, USA 5. Università di Napoli, Italia 6. CETE-Rouen, Francia 7. LMV-Clermont-Ferrand, Francia 8. IMAA-CNR-Potenza, Italia 9. Università di Padova, Italia 10. Università di Bari, Italia 11. IPGP - Réunion, Francia 12. LMV - Clermont-Ferrand, Francia 13. CRPG - Nancy, Francia 14. Università di Lausanne, Svizzera 4

Lista dei ricercatori coinvolti nelle attività di campo: 1. Tullio Ricci, INGV-Roma 2. Anthony Finizola, Univ-Réunion 3. Rosella Nave, INGV-Oss.Vesuviano 4. Roberto Isaia, INGV-Oss.Vesuviano 5. Eric Delcher, Univ-Réunion 6. Raphaël Antoine, CETE-Rouen 7. Matthieu Poret, Univ-Réunion/LMV 8. Yannick Fargier, CETE-Rouen 9. Julien Bernard, LMV-Clermont-Ferrand 10. Enzo Rizzo, IMAA-CNR-Potenza 11. Sabatino Piscitelli, IMAA-CNR-Potenza 12. Matteo Rossi, Univ-Padova 13. Aline Peltier, IPGP-Réunion 14. Elodie Brothelande, LMV-Clermont-Ferrand 15. Cécile Mezon, Univ-Réunion 16. Angélie Portal, LMV-Clermont-Ferrand 17. Lydie Gailler, LMV-Clermont-Ferrand 18. Rachel Gusset, Univ. Lausanne 19. Guillaume Boudoire, CRPG-Nancy 20. Alfredo Matera, Univ. Bari 21. Giovanni Fanizza, Univ. Bari 22. Stefano Vitale, Univ. Napoli 23. Francesco, Tramparulo Univ. Napoli 24. Maria Monda, Univ. Napoli 5