INCUBATORE DI IMPRESE LODINNOVA SRL REGOLAMENTO



Documenti analoghi
Regione. Abruzzo Incubatore di imprese di Sulmona REGOLAMENTO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO NUMERO 79 DEL 01/06/2017

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DELL INCUBATORE DI IMPRESE BANDO PUBBLICO

INCUBATORE DI IMPRESE DI SALERNO REGOLAMENTO

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

BANDO DI SELEZIONE INCUBATORE D IMPRESA

Comune di Venezia Allegato A

FOGLIO INFORMATIVO. Numero 1 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre Informazioni sull Intermediario

Regolamento di ammissione e di funzionamento di REI Spazio Impresa

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

CENTO STELLE REALE Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP al n.

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

l. La Regione autonoma della Sardegna favorisce lo sviluppo dell imprenditoria e dell occupazione giovanile nei

BANDO PER L INSEDIAMENTO DI IMPRESE NELLA START UP HOUSE DI POGGIBONSI CASA DI CHESINO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DELL URBAN CENTER

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

COMUNE DI FIRENZE Direzione Servizi Sociali. A. PENSIONATO LAVORATORI Via Baccio da Montelupo n. 233/5

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Schema Scrittura Privata (allegato C) CONTRATTO DI LOCAZIONE

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE

CONSORZIO STABILE Note esplicative

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * *

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI ISTITUTO CENTRALE CATALOGO E DOCUMENTAZIONE

Comune di Stradella Provincia di Pavia. Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

AVVISO PUBBLICO PER LA LOCAZIONE AD USO TRANSITORIO DI UNITÀ IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE, SITO AL QUINTO PIANO DEL PALAZZO AFFARI ANNO 2019

Studio Professionale AM Consulting

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

COMUNE DI ROVELLASCA. Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI SPAZI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI ROVELLASCA

COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

DISCIPLINARE PER L USO DI LOCALI, ATTREZZATURE E SERVIZI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

Comune di San Giovanni in Marignano

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela.

L'avviso per il microcredito in Puglia

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

REGOLAMENTO DEL CENTRO CIVICO MARIO RIGONI STERN

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Comune di Campi Bisenzio

REPUBBLICA ITALIANA. Municipio di Ferrara - - CONCESSIONE. Premesso che: - il Comune di Ferrara è proprietario della porzione immobiliare distinta

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

COMUNE di MONTE SAN SAVINO

L.R. 0119/04 14/12 REGOLAMENTO PER LA CESSIONE IN PROPRIETA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA

MODELLO CONTRATTO DI CO-WORKING PREMESSO. - che il Concedente dispone di un immobile (locazione/di proprietà) sito in,

COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Decreto della Consigliera delegata

COMUNE DI MONTORFANO

Regolamento Comunale sulla Celebrazione dei Matrimoni Civili

REGOLAMENTO PER L ACCESSO ALL ACCELERATORE/INCUBATORE

CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE. Fra TSRM VARESE. Italiana Assicurazioni S.p.A.

RUSTICI INDUSTRIALI Regolamento

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA.

Comune di Abbadia San Salvatore Provincia di Siena

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela

COMUNE DI DERVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI RICCIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA IL COMUNE DI RICCIONE E PER LA REALIZZAZIONE DELL ARREDO DI ARREDO DELL AREA COLLOCATA SU V.LE.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO SPAZI SEMINTERRATO SCUOLA MEDIA G. SEGANTINI

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA

AGENZIA PER LO SVILUPPO AMPLIA LA DOTAZIONE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

AUTO RI T À PO RT UAL E DI PI O M B I N O CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALE RIUNIONI DI PROPRIETA DELL ENTE

Microprestito d'impresa - 5 Avviso Modalità di presentazione Procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento risorse Destinatari Microimprese

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

Art. 1 Oggetto e finalità. Art. 2 Funzioni. Art. 3 Luoghi della celebrazione. Art. 4 Orari di celebrazione. Art. 5 Tariffe

Disposizioni in materia di determinazione del prezzo di vendita di immobili pubblici oggetto di cartolarizzazione

SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DI ANTICIPO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE (POR-CReO 2007/2013) ASSE 1, LINEA D INTERVENTO 1.

Comune di Bardolino Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA EX CHIESA DELLA DISCIPLINA

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE E DELLA SALA DEI SERVITORI

Firma dell Accettante/ degli Accettanti X

COMUNE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

Questo allegato è sostituito. dall'allegato A al provvedimento IVASS n. 53 del

Allegato 1. Modifiche di cui al presente provvedimento. Previsioni del bando approvato con d.d.u.o. n. 46 del 10/02/2012. punto 2, art.

COMUNE DI FERRARA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA ESTENSE E DELLE SALE TEATRO E MOSTRE DEL COMPLESSO BOLDINI

La carta del servizio di vendita gas naturale

Transcript:

INCUBATORE DI IMPRESE LODINNOVA SRL REGOLAMENTO L incubatore d imprese ha la finalità di favorire il processo di sviluppo imprenditoriale, fornendo un sostegno alle imprese tramite: - la messa a disposizione di spazi attrezzati ove avviare o potenziare la propria attività, anche in un'ottica di co-working e quindi prevedendo un utilizzo condiviso dello stesso ufficio da un massimo di due imprese, previo accordo tra le parti; - la messa a disposizione di uffici attrezzati con rete dati per i realizzatori di eventi fieristici; - la fornitura di servizi reali e finanziari. 1. Imprese ammissibili Possono presentare domanda di accesso all incubatore le micro piccole e medie imprese, anche in forma d'impresa individuale, in fase di avviamento o costituite da non più di dodici mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di accesso. Non possono essere ammesse le imprese che al momento della domanda: a) non siano in regola con il pagamento di imposte e tasse; b) non rispettino i contratti collettivi di lavoro o gli obblighi previdenziali, assistenziali e assicurativi; c) non seguano le prescrizioni in materia ambientale, e di sicurezza ed igiene del lavoro. Non sono altresì ammesse le imprese che intendano adibire a punto vendita lo spazio concesso in locazione agevolata. Per gli uffici fieristici possono fare richiesta imprese e/o Associazioni che hanno calendarizzato un evento fieristico presso lo spazio espositivo di Lodinnova srl 2. Presentazione delle domande Ciascuna impresa che intenda accedere ai servizi dell incubatore deve far pervenire a Lodinnova srl la propria domanda, da redigere in base al modello allegato sub 1) (Modulo di domanda di ammissione) ed accludendovi, tra l altro, il progetto imprenditoriale da realizzare. Il progetto imprenditoriale (business plan) costituisce l'elemento essenziale per la valutazione della domanda e, pertanto, deve essere redatto in forma chiara e completa seguendo le indicazioni contenute nel modello allegato sub 2) (Schema di Business Plan). Alle domande devono essere allegati i seguenti documenti:

- atto costitutivo e statuto (se già costituita); - Business Plan (schema di riferimento predisposto da Lodinnova srl); - se impresa operativa - e qualora disponibile - l ultimo bilancio approvato; - certificato d iscrizione nel Registro delle imprese di data non anteriore a 3 (tre) mesi contenente la dichiarazione di vigenza e la dicitura antimafia. Le domande, corredate della documentazione prevista, vanno indirizzate a LODINNOVA SRL Centro Servizi alle Imprese, V. dell Artigianato n. 4, 26900 Lodi (LO) e potranno essere presentate mediante raccomandata con avviso di ricevimento ovvero consegna a mano. Per gli uffici fieristici è sufficiente la richiesta scritta e firmata dal legale rappresentante dell utilizzo dell ufficio secondo le modalità previste dal regolamento stesso. 3. Valutazione delle domande Le domande sono esaminate secondo l ordine cronologico di ricevimento, il quale risulta dal numero di protocollo interno. La valutazione delle domande è effettuata a insindacabile giudizio di Lodinnova srl, che verificherà: a) le capacità imprenditoriali del soggetto proponente; b) le prospettive di mercato del settore cui l'iniziativa si riferisce; c) la validità economica e finanziaria del progetto imprenditoriale; d) il carattere innovativo dell iniziativa proposta; e) la capacità del progetto, o del nuovo investimento, di generare, anche in modo indotto, occupazione e sviluppo. L istruttoria è realizzata sulla base della documentazione fornita, anche in seguito a eventuali richieste di integrazione dei documenti prodotti. Lodinnova srl, mediante apposita comunicazione, informerà il proponente in merito all esito della valutazione della domanda presentata. 4. Servizi offerti I servizi sono distinti in due categorie: quelli di base, dipendenti o connessi alla fruizione degli spazi esclusivi o di uso comune, e quelli che sono forniti a richiesta dell impresa incubata. A. Servizi di base compresi nel corrispettivo di cui al successivo punto 6 (a titolo esemplificativo) a) messa a disposizione di uno spazio di lavoro arredato (scrivania, sedie e armadi) attrezzato con telefono e periferiche informatiche all interno dell incubatore e munito dei seguenti impianti e allacciamenti: (i) impianto idrico acqua calda/fredda; (ii) impianto elettrico di illuminazione e forza motrice; (iii) impianto di riscaldamento ad aria calda e termosifoni con contatore di calore; (iv) collegamento a internet; (v) impianto acque nere ed industriali; (vi) impianto rilevazione incendi;

(vii) impianto antintrusione; (viii) collegamento alla rete telefonica (a carico di Lodinnova SRL fino al 31.12 dell anno in corso); (ix) collegamento alla rete gas b) utilizzo aree comuni; c) utilizzo di fotocopiatore e di fax server (negli orari di apertura del Centro Servizi di Lodinnova srl) d) servizio di distribuzione posta in arrivo (negli orari di apertura del Centro Servizi di Lodinnova srl) ad eccezione delle assicurate, raccomandate e pacchi che dovranno essere ritirati direttamente dal personale dell impresa utente autorizzato; e) messa a disposizione di posti macchina esterni incustoditi; f) disponibilità non esclusiva degli spazi comuni (utilizzo del punto ristoro, nonché, su prenotazione, di sala polivalente per conferenza e formazione e di sala per riunioni) g) pulizia spazi comuni h) vigilanza notturna del perimetro esterno; i) linea ADSL per accesso veloce alla rete internet; l) manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti facenti parte della dotazione standard degli spazi a uso esclusivo; m) inserimento, nel sito web di Lodinnova srl, di una scheda di presentazione dell impresa utente. B. Servizi a richiesta (a titolo esemplificativo) a) messa a disposizione, nell ambito delle sale facenti parte degli spazi comuni, di specifici allestimenti per riunioni, conferenze e corsi di formazione; b) analisi di fattibilità di progetti imprenditoriali; c) supporto per la predisposizione di business plan; d) accompagnamento e assistenza per lo sviluppo e il potenziamento dell'iniziativa imprenditoriale; e) gestione della contabilità ed elaborazione delle buste paga; f) consulenza finanziaria. La fruizione dei servizi di base è collegata alla utilizzazione degli spazi e, conseguentemente, comporta il pagamento di un corrispettivo mensile unico calcolato forfetariamente tenendo conto anche della concessione della disponibilità di spazi attrezzati. Resta fermo che i consumi relativi agli impianti e allacciamenti messi a disposizione dell impresa utente nell ambito dell erogazione dei servizi obbligatori - ove non esplicitamente previsto diversamente - saranno ad esclusivo carico della medesima impresa utente. La fornitura dei servizi a richiesta è erogata su domanda dell'impresa ed è oggetto di uno specifico contratto. I corrispettivi dei servizi sono aggiornati periodicamente e sono a disposizione del pubblico presso l incubatore.

Per gli uffici fieristici sono ricompresi nel prezzo solo i servizi di base di cui alle lettere a) arredi esclusi, b), e), g), h), i), l) e sono invece totalmente esclusi i servizi a richiesta. 5. Regolamento del rapporto Il rapporto fra l impresa e Lodinnova srl è regolamentato da un apposito contratto di prestazione di servizi. Tale contratto, che non può essere ceduto a terzi, richiama e dettaglia, tra l altro, le regole in tema di comportamento all interno dell incubatore e di fruizione di spazi comuni nonché i contenuti relativi. La durata del contratto, ovvero il tempo di permanenza all interno dell incubatore, non può essere superiore a tre anni. Ogni eventuale proroga è subordinata alla presentazione, da parte dell impresa utente, di un apposita domanda a Lodinnova srl e all esito favorevole della relativa valutazione che verrà effettuata da Lodinnova srl a suo insindacabile giudizio. Tale proroga non può essere superiore a due anni. La messa a disposizione, in favore dell impresa utente, di ulteriori spazi rispetto a quelli individuati, è subordinata all esito positivo della procedura appena descritta per l ipotesi di proroga. Le imprese non possono in alcun modo creare un collegamento fra la propria denominazione e quella di Lodinnova srl, se non nelle forme e nei casi contrattualmente previsti. L impresa utente dei servizi è tenuta a fornire periodicamente, su richiesta di Lodinnova srl, notizie in merito al proprio andamento economico finanziario. Per quanto riguarda gli uffici fieristici, la durata del contratto è stabilita in minimo un mese (15 gg prima dell evento fieristico per cui si fa richiesta e 15 gg dopo), massimo due mesi previa disponibilità dello stesso. Allo scadere della durata del contratto, l'impresa dovrà lasciare i locali liberi da persone e cose, ripristinandoli nelle condizioni iniziali, salvo il degrado dovuto al normale uso; eventuali migliorie eseguite dall'impresa utente, anche con il consenso di Lodinnova srl, non danno in alcun modo luogo a rimborsi di qualsiasi natura. Il contratto fra Lodinnova srl e l impresa prevede, tra l altro, clausole relative a inadempimenti di particolare gravità che danno facoltà a Lodinnova srl di procedere alla risoluzione del contratto. 6. I corrispettivi Il corrispettivo è determinato in modo concorrenziale rispetto alla locazione di spazi nella stessa area nella quale è localizzato l incubatore, considerando sia la messa a disposizione degli spazi attrezzati, sia i servizi accessori forniti. Il valore reale del corrispettivo annuo determinato nel contratto è quantificato come segue:

Metratura Ufficio singolo Ufficio condiviso in coworking (a impresa) 16 MQ 1.200,00 800,00 18 MQ 1.350,00 1.000,00 24 MQ 1.800,00 1.350,00 Tale valore è oggetto di rivalutazioni monetarie automatiche (indici ISTAT). Qualora al termine del primo o del secondo anno di incubazione l impresa manifesti risultati economici particolarmente positivi, Lodinnova srl si riserva la possibilità di maggiorare il corrispettivo annuo. L eventuale proroga è anch essa subordinata ad una maggiorazione del corrispettivo annuo, qualora l impresa presenti anche in questo caso risultati economici particolarmente positivi. Per quanto riguarda gli uffici fieristici il costo mensile per l utilizzo è fissato in 250,00, da pagarsi in anticipo. Il pagamento del corrispettivo per canone e per gli eventuali servizi a richiesta deve avvenire in via anticipata, con cadenza semestrale. Il pagamento degli importi deve essere effettuato dall'impresa utente entro 30 giorni dalla data della fattura; per ogni giorno di ritardo rispetto a tale termine, sono addebitati all'impresa utente gli interessi di mora ad un tasso di sette punti superiore al saggio d interesse del principale strumento di rifinanziamento della Banca Centrale Europea, vigente al momento dell esigibilità, così come previsto dal D.Lgs. 9 ottobre 2002, n.231. Laddove le imprese non dispongano di utenze individuali, i costi relativi sono ribaltatati con la medesima periodicità con cui sono addebitati all incubatore. 7. Garanzie L impresa utente è tenuta a consegnare a Lodinnova srl: (a) contestualmente alla sottoscrizione del contratto di prestazione di servizi (i) prova documentale dell avvenuta costituzione di un deposito cauzionale, in favore di Lodinnova srl, di importo pari a 3 (tre) mensilità del corrispettivo previsto per i servizi obbligatori, a garanzia delle obbligazioni dell impresa utente derivanti dal contratto di prestazione di servizi. Sulle somme depositate verranno riconosciuti interessi nella misura pari al Tasso Legale; ovvero (ii) una fidejussione bancaria o una polizza fideiussoria, a prima domanda, solidale e con rinuncia al termine di cui all'art. 1957 C.C., rilasciata in favore di Lodinnova srl a garanzia delle obbligazioni dell impresa utente derivanti dal contratto di prestazione di servizi, fino a un importo massimo corrispondente a 3 (tre) mensilità del corrispettivo previsto per i servizi obbligatori;

(b) entro 30 (trenta) giorni dalla data di stipulazione del contratto di prestazione di servizi, la copia conforme delle polizze di assicurazione emesse da primaria società assicuratrice, mediante le quali l'impresa utente: (i) si sia assicurata, per tutta la durata del contratto di prestazione di servizi, contro il rischio della responsabilità civile derivante dall'esercizio della propria impresa anche per danni causati da propri dipendenti e collaboratori; e (ii) abbia assicurato contro il rischio di incendio, scoppio e fulmine, per tutta la durata del contratto di prestazione di servizi, gli spazi ad essa assegnati. Nelle relative polizze dovrà essere inclusa la clausola che preveda, in caso di disdetta, l'obbligo per la compagnia assicuratrice di darne tempestiva comunicazione a Lodinnova srl. I massimali relativi alle polizze assicurative innanzi indicate verranno preventivamente comunicati da Lodinnova srl in tempo utile per la stipulazione del contratto di prestazione di servizi, fermo restando che il massimale relativo alla polizza a copertura dei rischi di cui al punto (b)(i) che precede sarà almeno pari ad Euro 1.000.000,00 (unmilione/00) e che quello relativo alla polizza a copertura dei rischi di cui al punto (b)(ii) che precede sarà almeno pari ad Euro 1.000.000,00 (unmilione/00). *** Allegati al presente regolamento: - modello allegato sub 1) (Modulo di domanda di ammissione); - modello allegato sub 2) (Schema di Business Plan); ***