BANDO DI GARA Ente appaltante Luogo di esecuzione Disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative



Documenti analoghi
DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA. 1.Ente appaltante: Università degli Studi di Palermo -Piazza Marina, 61 Palermo (I) Tel. (0039) Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, Cagliari,

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVO- RI DI RESTAURO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE A SEDE UNI-

POR Campania FESR ASSE 3 - ENERGIA -OBIETTIVO OPERATIVO 3.1 OFFERTA ENERGETICA DA FONTE RINNOVABILE

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P Telefono / Fax

BANDO DI GARA PER I SERVIZI ASSICURATIVI DELL. I.1) Denominazione, indirizzi e punti ci contatto: Università per Stranieri

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per

Comune di Passignano sul Trasimeno (Provincia di Perugia)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10,

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

SO.G.I.N. Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino n. 6 - P. IVA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Carta intestata o timbro impresa

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVO- REALIZZAZIONE DI ANFITEATRO ALL APERTO NEL

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

ENAV S.p.A. 1) DENOMINAZIONE ED INDIRIZZO DELL ENTE AGGIUDICATORE:

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

COMUNE DI AULETTA Provincia di Salerno BANDO DI GARA

CITTA' DI CINISELLO BALSAMO P.zza Confalonieri, Cinisello Balsamo (MI) Tel.02/ Fax 02/

COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Provincia di Milano)

ALLEGATO N. 2 FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

BANDO DI GARA OGGETTO

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

COMUNE DI TARANTO - Ufficio Unico del PIANO STRATEGICO DI AREA VASTA TARANTINA - BANDO DI GARA SERVIZI I) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROT. N del 17/04/2015 BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVA A

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG E

Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Strada delle Scotte n Siena - P.IVA BANDO DI GARA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

chiede l ammissione dell impresa medesima alla gara indetta per l affidamento del servizio in oggetto. Al proposito

Bando di Gara BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE CIG.

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

Modulo - Istanza di Ammissione

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Codice CIG: F8 Codice CUP: G66E

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO C.I.G.: B71

La costituzione di raggruppamenti d imprese è finalizzata a dimostrare uno o più dei seguenti requisiti:

AMBITO TERRITORIALE N5. Provincia di Napoli BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CENTRI POLIVALENTI E ATTIVITÀ DI

Allegato 2 Fac simile dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex D.P.R , n. 445

nato il / / a con sede in con codice fiscale con partita

COMUNE DI MUGGIA PROVINCIA DI TRIESTE Servizio Lavori Pubblici Prot. n. Da citare sempre nella risposta

AUTORITA PORTUALE NORD SARDEGNA. Codice Fiscale BANDO DI GARA

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA AL SEVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ASCENSORE, MONTASCALE FISSI E CINGOLATI

BANDO DI ABILITAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE ON LINE per i servizi di architettura, ingegneria ed assimilati.

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap tel.0824/ Fax 0824/ dugenta@tin.it

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza archeologica di Pompei

BANDO DI GARA D APPALTO. L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)?

Bando di gara per la fornitura di energia elettrica. PG SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara per il servizio di brokeraggio assicurativo. PG SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore LL.PP.- Viabilità

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

4. TERMINE DI ESECUZIONE: 120 ( centoventi ) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI COMUNE DI RIMINI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N A50

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

PROGETTO BIKE SHARING E BIKE SAVING IMPORTO COMPLESSIVO DI PROGETTO ,00

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III

ALLEGATO N. 2 FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

I-Roma: Gas naturale 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE FINANZIAMENTO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n DC

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, ASTI

COMUNE DI RIVELLO PROVINCIA DI POTENZA

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Bando di gara con procedura aperta

MUSEO NAZIONALE DELL AUTOMOBILE AVV. GIOVANNI AGNELLI BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

Bando di Gara. Procedura ristretta nazionale per l affidamento del servizio di. manutenzione degli impianti tecnologici. CIG. N.

C O M U N E D I P O N T E (PROVINCIA DI BENEVENTO) UFFICIO TECNICO

COMUNE DI FOGGIA U.O. CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA

lo svolgimento della gara, capitolato speciale d appalto, allegato integrativo al capitolato speciale d appalto, descrizione dei lavori, piano di

BANDO DI GARA 59 / ) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Provincia di Napoli - Direzione

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, Perugia (PG) - Italia - Tel.

Oggetto : procedura aperta - Efficientamento energetico di un complesso immobiliare residenziale di proprietà comunale sito in via Rossi.

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A.

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

ART. 1. PRINCIPI CARATTERE GENERALE. NORMATIVA.

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per l affidamento del servizio di manutenzione sistemi di pesatura.

Transcript:

BANDO DI GARA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SEGUENTI SERVIZI D IMPORTO PARI O SUPERIORE AL CONTROVALORE IN EURO DI 200.000 DPS ATTINENTI ALL ARCHITETTURA ED ALL INGEGNERIA: Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità, Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione RELATIVO AI SEGUENTI LAVORI: Disinquinamento della fascia costiera dall Acquasanta al fiume Oreto Adduzione delle acque al depuratore di Acqua dei Corsari mediante il potenziamento del Sistema Cala, costituito dai seguenti interventi: 1) impianto di sollevamento porto e relativa condotta premente al collettore Sturzo; 2) collettore Sturzo; 3) potenziamento dell impianto porta felice e raddoppio della condotta permanente al collettore sud orientale; 4) vasca di pioggia foro italico annessa all impianto di sollevamento Porta Felice. 1) Ente appaltante: Comune di Palermo Area Infrastrutture e Territorio Via Astorino n. 36-90146 PALERMO - P.I. 00519560825 - Telefono 0917405720 - Fax 0917405759 - E- mail.c.dimauro@comune.palermo.it 2) Luogo di esecuzione: Città di Palermo. 3) Disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative: a) Legge 11 febbraio 1994, n. 109 come recepita dalla Legge Regione Sicilia 2 agosto 2002, n. 7, così come modificato dalla L.R. 7/2003 e 16/05, dinnanzi chiamata La Legge ; b) Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 157 e successive modificazioni; c) D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, dinnanzi chiamato Regolamento ; 4) Natura del concorso (e criteri di aggiudicazione): Asta pubblica, con il criterio di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, come riportato nell allegato disciplinare di gara. 5) Categoria del servizio: Categoria del servizio 12 CPC 867 dell allegato 1 del D.Lgs. n. 157 del 17/3/95 6) Servizio da affidare: prestazioni progettuali e simili: FORMCHECKBOX Direzione dei lavori, TITOLO IX - Capo I del D.P.R. n. 554 del 1999. Compreso: il controllo aggiornamento degli elaborati di progetto; il coordinamento e la supervisione dell ufficio di direzione dei lavori; la costituzione dell ufficio di direzione dei lavori con un ispettore di cantiere e due direttori operativi. prestazioni speciali (quelle di cui all art.50, comma 3, lettera a, del D.P.R. 554/99): FORMCHECKBOX coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione; 7) Importo complessivo stimato dell intervento: Euro 17.393.242,87 oltre l I.V.A.. Tale importo è così suddiviso: Classe I, cat. "g" Euro 2.344.660,00 Classe III, cat. a Euro 1.945.570,00 Classe VIII, Euro 6.857.250,00 Classe IX, cat. c Euro 6.245.762,87 8) Ammontare complessivo della prestazione: Euro 1.424.352,97 oltre I.V.A. e CNPAIA, contributo INPS e quant altro dovuto per legge, finanziato con decreto n. 657/USRA del 08/8/2005, e mediante mutuo con la Cassa depositi e Prestiti S.p.A. Tale importo, che non potrà subire variazioni in aumento, è così suddiviso: Prestazioni progettuali: euro 765.712,17 oltre I.V.A., C.N.P.A.I.A, contributo I.N.P.S. e quant altro dovuto per legge;

Prestazioni speciali: euro 404.934,49 oltre I.V.A., C.N.P.A.I.A, contributo I.N.P.S. e quant altro dovuto per legge; Rimborso spese:. 253.706,31 del corrispettivo di cui ai precedenti punti a) + b), oltre I.V.A., C.N.P.A.I.A, contributo I.N.P.S. e quant altro dovuto per legge; 9) Tempo massimo per l espletamento della prestazione: quello necessario per l espletamento completo della prestazione in argomento, connessa con la realizzazione dei lavori in oggetto. Il tempo previsto per la realizzazione dei lavori è fissato in giorni 1095 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna. La prestazione deve comunque intendersi sino al Collaudo tecnico amministrativo dell opera. 10) Fattori ponderali assegnati agli elementi di valutazione dell offerta: Merito tecnico, professionalità desunta dalla documentazione grafica, fotografica e descrittiva: 40 %; %. Caratteristiche qualitative e metodologiche dell offerta: 30 %; Ribasso percentuale indicata nell offerta economica relativa al rimborso spese: 30 La somma dei fattori ponderali è pari a 100. 11) Informazioni sul Progetto: Il progetto deve obbligatoriamente essere visionato esclusivamente presso gli Uffici dell Area Infrastrutture e Territorio del Comune di Palermo, Via G. Astorino n.36, dal Lunedì al Venerdì ore 9.30 / 13.00. A chi visionerà il progetto sarà rilasciata idonea attestazione; Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando, in ordine alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, può essere visionato presso gli Uffici di cui sopra, e per lo stesso può essere rilasciata copia gratuita Il disciplinare tecnico d incarico, contenente prescrizioni sull espletamento delle prestazioni progettuali, speciali ed accessorie, può essere visionato presso gli uffici di cui sopra, e per lo stesso può essere rilasciata copia gratuita La domanda di partecipazione alla gara, deve essere redatta utilizzando i modelli predisposti dall Amministrazione, differenziati a secondo della natura giuridica del partecipante (vd. punto 15 del bando di gara, commi da 15.a a 15e); tali modelli possono essere ritirati esclusivamente presso gli Uffici dell Area Infrastrutture e Territorio del Comune di Palermo, via G. Astorino, 36, dal lunedì al venerdì ore 9,30/13,00, oppure possono essere scaricati direttamente dal siti Internet del Comune di Palermo: www.comune.palermo.it; Il termine previsto per la visione del progetto coincide con quello per la presentazione delle offerte. 12) Termine per la presentazione delle domande: le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 12.00 del giorno 20.03.2006. 13) Indirizzo cui vanno inviate le offerte: Comune di Palermo Segreteria generale Ufficio Contratti Via Maqueda, 182, c.a.p. 90100 PALERMO. 14) Responsabile del Procedimento: Ingegnere Concetto DI Mauro. 15) Possono partecipare alla gara: a) liberi professionisti singoli od associati nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, e successive modificazioni; b) le società di professionisti di cui al comma 5, lettera a) dell art. 17 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109;

c) le società di ingegneria di cui al comma 5, lettera b) dell art. 17 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109; d) raggruppamenti temporanei o consorzi occasionali costituiti dai soggetti di cui alle lettere d), e) ed f), ai quali si applicano le disposizioni di cui all'articolo 13 Legge 11 febbraio 1994, n. 109 in quanto compatibili; e) i consorzi stabili di società di professionisti, ai sensi dell art. 17, comma g bis, del Testo della Legge 11/02/1994, n. 109, coordinato con le norme della legge regionale 02/8/2002 n. 7 e con le norme della L.R. n. 7/2003; f) le persone fisiche appartenenti ad altri stati membri dell Unione Europea purchè abilitate nei rispettivi paesi di origine a fornire i servizi oggetto del presente appalto; g) le persone giuridiche appartenenti ad altri stati membri dell Unione Europea purchè abilitate nei rispettivi paesi di origine a fornire i servizi oggetto del presente appalto; La struttura operativa, ai sensi dell art. 17, comma 7, del T.C. della legge 109/94 con la L.R. 7/2003 e s.m.i., deve essere costituita, a pena di esclusione, almeno dai seguenti 4 (quattro) professionisti: 1) un ingegnere/architetto con la qualifica di direttore dei lavori e di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione; 2) due direttori operativi con il titolo di studio idoneo alla qualifica da ricoprire; 3) un ispettore di cantiere Nel caso in cui il professionista di cui al punto 1) non abbia i requisiti di cui alla Legge 494/96 e s.m.i., la figura del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione può essere espletata da uno dei due direttori operativi. 16) Requisiti minimi tecnico economici [capacità economica, finanziaria e tecnica (punto a b,c,d, ed e)]: I soggetti concorrenti devono, avere avuto un fatturato globale, per servizi d architettura ed ingegneria espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, non inferiore a 5 volte (tra 3 e 6) l'importo complessivo stimato della prestazione oggetto dell appalto (art. 66, comma 1, lettera a) del D.P.R. 554/99); aver espletato negli ultimi dieci anni lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria non inferiore a 3 volte (tra 2 e 4) l'importo dei lavori da progettare/dirigere (art. 66, comma 1, lettera b) del D.P.R. 554/99); aver svolto negli ultimi dieci anni almeno due servizi relativi ai lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuati sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore al 60% (tra il 40% e l 80%) dell'importo dei lavori da progettare/dirigere (art. 66, comma 1, lettera c) del D.P.R. 554/99); aver utilizzato, negli ultimi tre anni, un numero medio annuo di personale tecnico (comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua), in una misura non inferiore a 3 volte (da 2 a 3) le unità stimate per lo svolgimento del servizio oggetto del bando. Le dette unità, del solo personale tecnico, sono stimate nel presente bando pari a 4 (art. 66, comma 1, lettera d) del D.P.R. 554/99); possedere almeno 7 anni di iscrizione all albo professionale di appartenenza; i lavori da indicare, e richiesti ai punti 16b) e 16c), devono essere quelli per i quali siano stati effettuati servizi della stessa tipologia di quelli oggetto del bando di che trattasi compresi i servizi di progettazione;

I servizi di ingegneria valutabili sono quelli iniziati ed ultimati nel decennio antecedente la data di pubblicazione del bando, ovvero la parte di essi ultimata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Nel caso di raggruppamento, consorzi occasionali, consorzi stabili o GEIE, i requisiti di cui ai punti a), b), e d) devono essere posseduti in misura non inferiore al 60% dal capogruppo, mentre la parte restante, sino al raggiungimento del 100% di ogni requisito, deve essere posseduta cumulativamente dal o dai mandanti ai quali non sono richiesti percentuali di possesso di requisiti minimi. Il possesso dei requisiti sopra richiamati è provato, al fine di esclusione delle gare, con le modalità, le forme ed i contenuti previsti nel disciplinare di gara, di cui al punto.. del presente bando. Nel caso di associazioni temporanee, consorzi stabili, consorzi occasionali o GEIE, il requisito di cui alla precedente lettera c) non è frazionabile e può essere dimostrato attraverso la somma dei requisiti posseduti da singoli soggetti associati o consorziati o da associarsi o consorziarsi; 17) Condizioni e limiti di partecipazione - Divieti: a) E' fatto divieto ai soggetti concorrenti di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea, ovvero di partecipare singolarmente quali componenti di associazione temporanea (art.51, comma 1, D.P.R. n. 554/99). b) Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qualora partecipino alla stessa gara, sotto qualsiasi forma, una società di professionisti o una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo (art.51, comma 2, D.P.R. n. 554/99). c) Sono esclusi dalla procedura di affidamento del servizio in questione, e non possono stipulare i relativi contratti, i soggetti di cui all art. 15 del presente bando, che si trovino nelle condizioni previste dall art. 12 del D. Lgs. 17/03/1995, n.157, così come modificato dal D. Lgs. 25/02/2000, n.65 (art. 52 comma 1 DPR 554/99). d) L affidatario dell incarico non può partecipare all appalto dell opera o alla concessione delle stesse, nonchè agli eventuali subappalti o cottimi, per i quali abbiano svolto la suddetta attività; ai medesimi appalti, concessioni di lavori pubblici, subappalti e cottimi non può partecipare un soggetto controllato, controllante o collegato all affidatario di incarichi di progettazione. Le situazioni di controllo si determinano con riferimento a quanto previsto dall art. 2359 del Codice Civile. I divieti di cui al presente comma sono estesi ai dipendenti dell affidatario dell incarico di progettazione, ai suoi collaboratori nello svolgimento dell incarico e ai loro dipendenti, nonché agli affidatari di supporto alla progettazione ed ai loro dipendenti. (art.11, comma 8, Legge Regione Sicilia n. 7/2002 e s.m.i.). e) Non sono ammesse offerte parziali o in variante rispetto all oggetto dell attività in esame, ne offerte in rialzo. f) E vietata qualsiasi modificazione del raggruppamento temporaneo o dal consorzio rispetto alla formazione risultante all impegno presentato in sede di offerta. Non è altresì ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistono: g) In genere, le cause di esclusione di cui all art. 17, comma 9 della legge n. 109/94 e s.m.i. e degli artt. 51 e 52 del D.P.R. n. 554/99 e s.m.i.; h) L inesistenza dei requisiti di cui all art. 53 e 54 del Dpr. N. 554/99 e s.m.i., rispettivamente in caso di società di ingegneria o di società professionali, i) L estensione, negli ultimi 5 anni, nei propri confronti degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui alla legge 1423/1956 e s.m.i., irrogate nei confronti di un convivente; j) Sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alla gare d appalto;

k) L inosservanza delle norme della legge n. 68/1999 che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; l) L esistenza di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/01 e s.m.i.; m) L inosservanza all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; n) L esistenza di alcuna delle forme di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altri concorrenti partecipanti alla gara; o) Prove attestanti rese di falsi dichiarazioni, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando, circa il possesso dei requisiti per l ammissione agli appalti. p) La violazione del divieto d intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge n. 55/90 e s.m.i. L assenza delle condizioni preclusive sopra elencate è provata, a pena di esclusione dalla gara, con le modalità, le forme ed i contenuti previsti nel disciplinare di gara di cui al punto 11.b del presente bando. 18) Modalità di espletamento della gara: L iter della gara è affidato ad apposita commissione giudicatrice di cui all art. 55 del DPR 554/99 composta da un presidente e due commissari nominati dal Sig. Sindaco. Il presidente è nominato tra i dirigenti tecnici del Comune di Palermo mentre i componenti sono individuati tra i funzionari tecnici interni o esterni all A.C. Per ciò che attiene allo svolgimento delle attività della Commissione si fa riferimento all art. 64, comma 5 del DPR 554/99. Le modalità sono riportate secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 11.b del presente bando. 19) Persona ammessa ad assistere all apertura delle offerte: possono assistere alla gara i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti; 20) Aggiudicazione: L aggiudicazione deve intendersi provvisoria; essa diverrà efficace definitivamente soltanto dopo che questa Amministrazione avrà effettuato con esito positivo le verifiche e i controlli sull aggiudicatario in ordine al possesso dei requisiti previsti dal presente bando di gara. A tal fine l aggiudicatario dovrà produrre entro 10 giorni dall aggiudicazione la documentazione comprovante quanto dichiarato con autocertificazione. 21) L offerta: l offerta e la documentazione inviata dai partecipanti dovrà pervenire esclusivamente in lingua italiana, o corredata da traduzione giurata. 22) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: la scadenza per la ricezione delle offerte resta fissata per le 12,00 del 20.03.2006. 23) Data ora e luogo: prima seduta pubblica il 21.03.2006, alle ore 09,00, presso la Segreteria Generale Ufficio Contratti Via Maqueda, 182 Palermo. Eventuali sedute successive saranno comunicate ai concorrenti ammessi mediante fax inviato con cinque (5) giorni d anticipo sulla data della seduta 24) Dati personali: i dati personali previsti dai concorrenti saranno trattati da quest Ente Appaltante in conformità a quanto previsto dal disposto della legge 31/12/96 n. 675. 25) Data di pubblicazione del bando: Bando inviato alla G.U.C.E in data 25.01.2006 Informazioni e documenti vanno richiesti al Comune di Palermo, Area Infrastrutture e Territorio, G. Astorino n.36, c.a.p. 90146 PALERMO, tel. n. 091-7405720, fax n.091-7405759. Palermo, lì IL DIRIGENTE (Dott. Giovanni Carlo GALVANO)