Modello: AW800 BEMAX. Outdoor Wireless CPE. Manuale ver. 1.00 BEMAX. bemaxitalia.it. Pagina



Documenti analoghi
BEMAX. CPE/AP WIRELESS ALTE PRESTAZIONI SERIES BEMAX. Manuale Utente. ver Pagina

CLOUDING WIRELESS MANAGED CPE / AP OUTDOOR 5G 300MBPS WL-CPE5G24-063

IN CEILING ACCESS POINT 300MBPS WL-ICNAP48-052

Manuale Utente WL-RO2G

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

IN CEILING DUAL BAND ACCESS POINT/ ROUTER 1200MBPS WL-ICDBG48-050

Manuale Utente WL-APODB48-072

ACCESS POINT GO-RT-N150 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

Manuale Utente WL-RE2G

CPE LP Kit CPE Access Point wireless da esterno. Manuale per l'utente

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

GUIDA RAPIDA PER L UTENTE

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

WAVEGATE 54R Estensione di una connessione Wireless in modalità Client/Repeater

QUICK GUIDE. Con la seguente guida si vuole evidenziare i requisiti minini di configurazione dell Access Point SEAPIN152

Manuale interfaccia utente HUAWEI Echolife HG8245Q2

IN CEILING ACCESS POINT 300MBPS WL-ICNAP48-052

mbnetfix NHF100 La seguente guida ha come scopo di fornire le indicazioni per una configurazione di base, per

Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B970b Brand Vodafone

WaveGate 54RC WaveGate 150R Estensione di una connessione Wireless in modalità Client/Repeater

Via Maria 129, FROSINONE Tel: 0775/ MANUALE di INSTALLAZIONE & CONFIGURAZIONE INTERNET ADSL Wi-Fi

M BD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless Huawei HG553 (Vodafone station)con firmware Huawei-Kisumu B038

MANUALE VONETS VAR11N-300

Installazione. Il modello mostrato, come esempio, nella presente guida è il TL-WA5210G.

I-Fly Wireless Access Point Guida Rapida

MC-link Connessione e configurazione del router D-link 500 Dsl per l accesso ad MC-link in ADSL.

b r o a d b A N d r o u t e r 4 p o r t s 1 0 / m b p s

Wi-Fi Range Exteder. Guida installazione veloce. Quick Install Guide

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO LAN PUBBLICA (IP PUBBLICI AGGIUNTIVI) SU ROUTER FRITZ!BOX 6890

RF2E MANUALE UTENTE V. 1.0

TELECAMERE IP SERIE EASY. Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future

CAP1300 Guida di installazione rapida

Version /03/2016. Manuale Utente. Wireless N300 Access Point DAP-2020

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store

L installazione dell adattatore Ethernet/Wireless Wi-lly0.1 è studiata per risultare estremamente semplice.

SUPPORTO TECNICO ROUTER ADSL OFFICE CONNECTION CREATO DA FABIO SCARDONI

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni:

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

Configurazione Videoserver Safire 4/8/16 canali

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Importante. Contenuto della scatola

Grazie per aver scelto i nostri prodotti!

Manuale telecamere IP

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows 7

Sistema di accesso ad internet tramite la rete Wireless dell Università di Bologna (aggiornato al )

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

MANUALE SCHEDA SECURLAB WI-FI

A B C D E F. F: LED per LAN porta 4 G: Presa per alimentazione principale H: LAN porta 4 I: LAN porta 3 J: LAN porta 2

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Zyxel Prestige 660H-D

Laboratorio - Configurazione di un Router Wireless in Windows XP

35 m. AP = Access Point

ZyXEL WAP5605 Starter Kit

Secure Local Access. Document ID: sv_secure_local_access_it_v18_04

SIPURA SPA-841 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Quick Guide. imagic imagic Plus

PIXMA MG5500. series. Guida all'impostazione

ROUTER 3G ROUTER404N

Cloud Hik-Connect. Guida rapida per registrare un dispositivo su Hik-Connect

DISPOSITIVO da ESTERNO WLTGG-123

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

CONFIGURAZIONE ROUTER

Router Wifi Smart R6200v2 Guida all'installazione

Manuale interfaccia utente FRITZ!Box 7430

Internet via coassiale Unità utente WiFi IPC-S

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

DWL GHz Wireless PCI Adapter

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

IN CEILING ACCESS POINT 300MBPS WL-ICNAP24-074

MANUALE UTENTE P/N: GW-IMP-WEB-1(-S) Edizione 1.0

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

Guida all installazione per Modem Router Archer VRxV (VoIP)

La configurazione nella modalità Bridge è possibile solo se si dispongono i seguenti requisiti:

GLOBAL IP G300 GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Schema di installazione

Guida all'installazione

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

Outdoor CPE / Access Point Intellinet ad alta potenza Wireless 150N (525794) Come impostare un bridge di collegamento punto-punto

Guida rapida - IP CAMERA P2P

Guida all installazione per Modem Router Archer VR e D

Contenuto della confezione

PIXMA MG7100. series. Guida all'impostazione

Version /12/ Manuale Utente. PowerLine AV Wi-Fi AC1200 Starter Kit (DHP-P610AV & DHP-W610AV)

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

APPARATO RADIO DOPPIA BANDA 2.4/5.4 GHZ CON ANTENNA INTEGRATA - SERIE AIRNET Sch. 1094/100

Il CD di installazione del router non funziona con il computer Mac o Linux. CD perso o non utilizzabile per la configurazione del router

DISPOSITIVO da INTERNO WLTFGT-145ACN

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

QUICK INSTALLATION GUIDE ACCESS-POINT BRELDO AP CPE OUTDOOR

Utilizzo collegamento remoto

Transcript:

Modello: AW800 BEMAX Outdoor Wireless CPE Pagina I Manuale ver. 1.00 BEMAX bemaxitalia.it

Pagina II

COPYRIGHT e TRADEMARKS Le specifiche sono soggette a modifiche senza obbligo di preavviso. BEMAX è un marchio registrato di BEMAX SRL. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto sono marchi registrati dai legittimi proprietari. Nessuna parte delle presenti specifiche può essere riprodotta, neppure parzialmente, in alcuna forma o mezzo oppure utilizzata per traduzioni, modifiche o adattamenti senza specifica autorizzazione scritta da parte di BEMAX SRL. Tutti diritti riservati. FCC STATEMENT Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti per i dispositivi digitali di Classe B, in conformità alle norme FCC parte 15. Questi limiti hanno lo scopo di assicurare una protezione adeguata dalle interferenze dannose in una installazione residenziale. Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non viene installato ed utilizzato in conformità alle istruzioni del produttore, può causare interferenze dannose nella ricezione delle comunicazioni radio. Non vi è comunque alcuna garanzia che tali interferenze non si verifichino in un installazione specifica. Qualora il dispositivo dovesse essere causa di interferenze dannose nella ricezione radiotelevisiva, che può essere verificata accendendo e spegnendo l apparecchio, si consiglia all utente di provare a correggere l interferenza adottando una o più delle seguenti misure: riorientare o riposizionare l antenna ricevente; aumentare la distanza tra apparecchio e ricevitore; Pagina III

collegare l apparecchio ad una presa di un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore; consultare il rivenditore od un tecnico esperto radio / TV per altri suggerimenti. Questo dispositivo è conforme alla norme FCC parte 15. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni: 1. questo dispositivo non deve causare interferenze dannose; 2. questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse interferenze che potrebbero comprometterne il funzionamento. Qualsiasi cambiamento o modifica apportati all apparecchio non espressamente approvati dalla parte competente in materia di conformità può invalidare il diritto dell utente ad utilizzare l apparecchio. Nota: Il produttore non è responsabile per eventuali interferenze radio o tv causate da modifiche non autorizzate di questo dispositivo. Tali modifiche invalidano il diritto dell utente ad utilizzare l apparecchio. Dichiarazione Precauzioni per l esposizione a RF della FCC Questo apparecchio è conforme ai limiti stabiliti dalle norme FCC RF relative all esposizione a radiazioni in ambienti non soggetti a controllo. Questo dispositivo e la sua antenna non devono essere posizionati o funzionare in combinazione con qualsiasi altra antenna o trasmettitore. In conformità alle norme FCC RF relative all esposizione a radiazioni, questo accordo è applicabile solo a dispositivi mobili. Le antenne usate per questo trasmettitore devono essere installate ad una distanza dal corpo di almeno 20 cm e non devono essere Pagina IV

posizionati o funzionare in combinazione con qualsiasi altra antenna o trasmettitore CE Mark Warning Questo è un prodotto digitale di classe B. In un ambiente domestico potrebbe causare interferenze radio, nel qual caso l utente è tenuto a prendere misure adeguate. Pagina V

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Per il seguente dispositivo: Descrizione Prodotto: Outdoor Wireless CPE (5GHz) Modello N.: AW800 Marchio: BEMAX Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto precedente soddisfa tutti i regolamenti tecnici applicabili ai prodotti stessi nell ambito delle Direttive del Concilio: Direttive 1999/5/EC, Direttive 2004/108/EC, Direttive 2006/95/EC, Direttive 1999/519/EC, Direttive 2011/65/EU Il prodotto precedente è conforme ai seguenti standard o documenti relativi ad altre normative ETSI EN 300 328 V1.7.1: 2006 ETSI EN 301 489-1 V1.8.1:2008& ETSI EN 301 489-17 V2.1.1:2009 EN 55022:2010 EN 55024:2010 EN 61000-3-2:2006+A1:2009+A2:2009 EN 61000-3-3:2008 EN60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011 EN62311:2008 Pagina VI

Sommario Capitolo 1. Introduzione... 1 1.1 Panoramica del prodotto... 1 1.2 Caratteristiche... 2 Capitolo 2. Porte di connessione... 3 Capitolo 3. Collegamento... 4 3.1 Accedere al sistema del dispositivo... 5 Capitolo 4. Menù del sistema... 9 4.1 Gateway... 9 4.2 Repeater... 10 4.3 IP Camera... 14 4.4 AP Mode... 15 Capitolo 5. WISP... 16 Capitolo 6. Advanced Settings... 17 Capitolo 7. Esempio configurazione telecamere IP 19 Capitolo 8. Nascondere la rete wifi... 23 Pagina VII

Capitolo 1. Introduzione Outdoor Wireless CPE - AW800 1.1 Panoramica del prodotto AW800 è un CPE ad alte prestazioni, appositamente studiato per l installazione in ambienti esterni. Supporta 5 modalità operative: Gateway, Repeater, IP Camera, AP, WISP. In modalità Gateway (LAN/WAN). In modalità Repeater può essere configurato come ripetitore di segnale (5GHz). In modalità IP Camera, per collegare rapidamente una o piu telecamere in wireless. In modalità AP può essere collegato ad un modem per permettere la connessione wireless di più utenti alla connessione fornita dal modem. In modalità WISP opera come CPE WISP permettendo la ricezione di una rete WISP. In modalità AP può invece comportarsi come Access Point, Client, Bridge o Repeater. AW800 è compliant IEEE 802.11n fino a 300Mbps, MIMO. Pagina 1

1.2 Caratteristiche Frequenza operativa Standard Trasmissione wireless Antenna Modalità operativa Pagina 2 5.150 5.725 GHz IEEE802.11n 2T2R fino a 300Mbps 15dBi MIMO, 500mW Gateway/AP/Repeater/WISP Canali operativi Ch 36 Ch 165 1 porta WAN (PoE passivo) 1 porta LAN Pannello interfaccia 1 tasto Reset 1 connettore DC Alimentazione 24V PoE / Alim. 12V-2A 64/128bit WEP WPA (AES, TKIP) Sicurezza wireless WPA2 (AES, TKIP) WPS Potenza in uscita 802.11n: 25dBi (± 2) Power/WIFI/WAN/LAN Display operativo Indicatori di segnale Dimensioni 257 x 87 x 38mm Peso 0,4 Kg 1 AW800 1 adattatore PoE passivo Contenuto confezione 1 cavo LAN 1 fascetta in acciaio 1 manuale in italiano

Capitolo 2. Porte di connessione Outdoor Wireless CPE - AW800 Sganciare la calotta in basso per accedere alle porte di connessione. WAN LAN RESET DC WAN: per collegamento a modem LAN: per collegamento a router/switch RESET: premere il tasto per 15 secondi per resettare il dispositivo DC: porta alimentazione tramite alimentatore 12V-2A Nota: è possibile alimentare il AW800 tramite il connettore DC con alimentatore stabilizzato da 12V 2A oppure attraverso l adattatore PoE 24V fornito in dotazione, attraverso le porte WAN o LAN. E possibile effettuare il reset del dispositivo anche via software come spiegato nei paragrafi successivi. Pagina 3

Capitolo 3. Collegamento Collegare AW800 al computer, come da immagine seguente, utilizzando il PoE adapter in dotazione. WAN LAN RESET DC LAN POE E anche possibile collegare AW800 in altri modi, di seguito alcuni esempi. Alternativa 1: è possibile collegare direttamente la porta LAN del computer alla porta LAN del AW800, in questo caso è necessario alimentare l AW800 attraverso la porta DC con alimentatore da 12V2A Alternativa 2: collegare sia il computer che l AW800 (LAN) al router Pagina 4

3.1 Accedere al sistema del dispositivo Per poter effettuare il login, ovvero accedere al sistema operativo del AW800, è necessario che il computer da utilizzare per l accesso sia configurato nello stesso segmento di rete utilizzato dal AW800. Nota: L indirizzo di default del AW800 è 192.168.188.253 Passo 1: collegare l AW800 come da immagine precedente Passo 2: configurare l indirizzo IP del computer al segmento di rete 192.168.188.X ( X puo essere un valore compreso da 2 a 254). Fare riferimento alle immagini seguenti. In basso a destra, cliccare sul simbolo del monitor (1) e successivamente cliccare su Apri Centro connessioni di rete e condivisione (2) Cliccare sul link Connessione alla rete locale (LAN) (3) Pagina 5

Cliccare su Proprietà (4) Scorrere il menù (5) fino a visualizzare la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e fare doppio click sulla stessa voce per accedere alla schermata di configurazione della rete. Pagina 6

Click su: Utilizza il seguente indirizzo IP (6) per inserire i parametri di rete in modo manuale Nel campo (7), inserire i seguenti parametri: Indirizzo IP: 192.168.188.10 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.188.253 Infine, cliccare sul tasto [OK] per rendere effettive le modifiche apportate. Ora è possibile accedere al sistema del AW800. Dal browser internet (IE/Firefox/Chrome), digitare l indirizzo di default del AW800 ovvero 192.168.188.253 Per accedere: User: admin Passw: admin Pagina 7

Capitolo 4. Menù del sistema Il menù operativo del AW800 è semplice ed intuitivo. La schermata iniziale permette l impostazione e la configurazione rapida di tutte le modalità operative. La schermata iniziale, come da immagine sopra, indica lo stato del dispositivo [Device Status]. Per impostare le diverse modalità operative (Gateway, Repeater, etc), cliccare sulle voci proposte nella colonna a sinistra. Pagina 8

4.1 Gateway Cliccare su [Gateway Mode] per impostare AW800 come Gateway. Scegliere il collegamento WAN appropriato da [WAN Access Type] Digitare il nome che si vuole attribuire alla rete nel campo [SSID] Scegliere il canale desiderato da [Channel] Impostare il tipo di autenticazione da [Authentication] Scegliere il tipo di codifica da [Cipher Suite] Inserire la password che verrà utilizzata in [Key]. La password di default è 66666666 (8 volte 6) Cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche Pagina 9

4.2 Repeater In modalità Repeater, il AW800 è in grado di ricevere un segnale wireless e di ri-trasmetterlo, permettendo quindi di avere una maggiore copertura del segnale wireless già esistente. Cliccare sul tasto [ScanAP]. il sistema effettuerà una scansione dei segnali wireless presenti e sarà possibile selezionare il segnale da agganciare per ripeterlo [Select AP] Pagina 10

[Lockmac] se selezionato, il AW800 permetterà il collegamento solo al mac address impostato [WDS passthrough] si consiglia di selezionarlo per permettere un collegamento piu lineare (layer 2) [Authentication] impostare il tipo di autenticazione utilizzato [Cipher Suite] imposta il tipo di codifica Inserire la password che verrà utilizzata in [Key]. La password di default è 66666666 (8 volte 6) Cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche Prima del riavvio di sistema, apparirà la seguente immagine pop-up: Il messaggio pop-up informa che: In modalità Repeater, il SSID è disabilitato al fine di non creare interferenze con il segnale wireless emesso dall AP e pertanto, una volta effettuato l abbinamento al trasmettitore, prenderà automaticamente il SSID del trasmettitore. Pagina 11

Dopo aver cliccato su [OK], apparirà un altro messaggio pop-up a conferma del riavvio di sistema, fare click su [OK] per confermare, [Annulla] per annullare l operazione. A riavvio eseguito, nella sezione WLAN Status della pagina iniziale si potrà evincere l effettivo collegamento e la potenza del segnale wifi Nota 1: Se si desidera assegnare un SSID al dispositivo, in modalità Repeater, sarà necessario effettuarlo manualmente, attraverso il menù [Advanced Settings] Importante: si consiglia fortemente di assegnare indirizzi diversi sia al AW800 trasmittente (AP) che al ricevente (Repeater), al fine di poter accedervi individualmente in futuro. Pagina 12

Nota 2: Per modificare l indirizzo IP del AW800 in modalità Repeater andare in: [Advanced Settings] [Network Setting] [Cambiare SSID al AW800 in modalità Repeater] Come spiegato nelle pagine precedenti, quando il AW800 viene impostato in modalità Repeater, il suo SSID risulterà essere lo stesso dell apparato a cui è associato (Trasmettitore) e pertanto non potrà essere individuato nella rete wireless in modo univoco. In alcuni casi, potrebbe essere necessario che il AW800 impostato come Repeater, debba poter essere visibile nell area wifi e quindi sarà necessario intervenire nella sezione [Advanced Settings]. Accedere al menù di configurazione attraverso il seguente percorso: [Advanced Settings] [5.8GHz Repeater] [5.8GHz Virtual AP] Nella sezione in basso, mettere la spunta su poi click su La sezione in alto è ora attiva e sarà possibile abilitare il VAP, assegnare un SSID univoco, rendere visibile il repeater in wireless (Broadcast SSID) ed assegnare una cifratura e password Pagina 13

Infine, cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche. Dopo qualche istante di attesa, necessario al AW800 per salvare e rendere effettive le impostazioni, la presente schermata verrà aggiornata in automatico e mostrerà il VAP (virtual access point) come attivo, indicando anche la potenza del segnale. 4.3 IP Camera Questa modalità operativa permette un rapida configurazione del AW800 per l utilizzo con telecamere IP. Pagina 14

Questa modalità operativa, offre 2 possibilità di configurazione: BaseStation(AP) Mode: questa è l antenna ricevente Repeater(CPE) Mode: antenna a cui sono collegate le telecamere IP 4.4 AP Mode Nella modalità Access Point (AP Mode), il AW800 viene utilizzato per rendere wireless una rete cablata sprovvista di segnale wifi. In questa modalità, il AW800 si imposterà automaticamente secondo i parametri di rete rilevati dal Gateway esistente. Si consiglia di assegnare un nome alle voci [AP Location], [AP Name] e [SSID], utili in futuro per una facile identificazione. E possibile, inoltre, scegliere un canale desiderato [Channel] ed assegnare il tipo di cifratura e password necessari per il collegamento wireless, rispettivamente [Authentication] e [Key] Pagina 15

Capitolo 5. WISP L acronimo WISP sta per Wireless Internet Service Provider e si identifica quindi nel servizio Internet fornito attraverso la rete wifi, anzichè attraverso la tradizionale rete cablata. Tale tipo di servizio viene proposto da una sempre piu crescente offerta nel mercato attuale, rendendolo particolarmente interessante laddove la rete tradizionale non è in grado di offrire una adeguata copertura (piccoli centri abitati montanari, zone di campagna, etc. Nella modalità operativa WISP, il AW800 può essere utilizzato come antenna atta alla ricezione del segnale internet wifi offerto dal provider del servizio. Inserire i dati necessari alla configurazione come proposti dal fornitore del servizio wireless. Cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche apportate. Pagina 16

Capitolo 6. Advanced Settings Outdoor Wireless CPE - AW800 In questo menù è possibile accedere alle funzionalità avanzate del AW800. Nota: le funzionalità presenti in questo menù saranno disponibili in base alla modalità operativa impostata. [Quick Setup]: pagina iniziale di configurazione rapida [System Status]: mostra lo stato del AW800 [Operation Mode]: impostazione rapida base della modalità operativa [5.8GHz Wireless]: configurazioni avanzate delle impostazioni wireless [Network Setting]: impostazioni di rete del AW800 Il sottomenù [Management] sarà sempre lo stesso, indipendentemente dalla modalità operativa impostata sul AW800. [Time Zone Setting]: parametri per l impostazione dell orario di sistema, fuso orario, etc. [Log]: se abilitato, mostra il rapporto dell operatività del dispositivo. Immettere l indirizzo IP del computer in uso e mettere la spunta su [Remote Log Server] Pagina 17

[Upgrade Firmware]: aggiornamento del firmware. Si raccomanda di utilizzare solo ed esclusivamente il firmware rilasciato dalla BEMAX. Firmware non autorizzati possono causare danni irreversibili al AW800 e far decadere la garanzia. [Save/Reload Settings]: [Save Settings]: salva le impostazioni su un file, utile per ripristinare i parametri impostati in caso di ripristino di sistema [Upload Settings]: carica un file di configurazione precedentemente salvato [Reset Settings]: resetta e ripristina il AW800 alle impostazioni di fabbrica [System Reboot]: riavvio del AW800 [Password]: cambia il nome utente e password per accedere al sistema Pagina 18

Capitolo 7. Outdoor Wireless CPE - AW800 Esempio configurazione telecamere IP Di seguito verrà descritto un esempio di configurazione rapida per collegare una o più telecamere IP attraverso la rete wireless. schema di collegamento Nota: le telecamere IP e la AW800 (B) dovranno essere configurate nello stesso segmento di rete utilizzato dalla rete locale e di conseguenza dal NVR. Importante: nell esempio che segue, si sta utilizzando una rete locale con Gateway 192.168.1.1 e le telecamere IP utilizzano un segmento di rete 192.168.1.X Pagina 19

Configurazione del AW800 ricevente, di seguito, per comodità, chiamato AW800 (B) Passo 1: collegare AW800 (B) alla rete locale come descritto al capitolo 3 Passo 2: accedere al AW800 (B) come descritto al capitolo 3.1 Passo 3: cliccare sulla modalità operativa [IP Camera] dalla colonna a sinistra Passo 4: dal menù [Mode], selezionare BaseStation(AP) Mode Passo 5: assegnare un nome al campo [SSID] per una piu facile individuazione in futuro. Eventualmente, provvedere ad assegnare una password di sistema personalizzata nel campo [Key] Passo 6: cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche. Passo 7: cliccare su [Advanced Settings] dal menù a sinistra e poi cliccare su [Network Setting] Pagina 20

Access Type: Fixed IP, utilizzerà sempre lo stesso indirizzo IP Address: indirizzo assegnato al nostro AW800 (B) Subnet Mask: maschera sottorete in relazione al segmento Management Server IP: indirizzo del Gateway utilizzato DHCP Server: Local, necessario per il campo successivo DHCP Client Range: range di indirizzi IP utilizzati dalle telecamere IP collegate al AW800 (A) Lease Time(sec): 86400, tempo di permanenza. Si consiglia di lasciare il tempo di default proposto dal sistema. Nota: ricordarsi di cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche, in seguito, il sistema si riavvierà e il AW800 (B) sarà raggiungibile al nuovo indirizzo 192.168.1.200. Pagina 21

Configurazione del AW800 trasmittente, di seguito, per comodità, chiamato AW800 (A) Passo 1: collegare la telecamera al AW800 (A). In caso di telecamere multiple, collegarle ad uno switch di rete oppure, se le telecamere sono provviste di PoE, ad uno switch PoE e la porta uplink dello switch collegata alla porta LAN del AW800 (A) Passo 2: accedere al AW800 (B) come descritto al capitolo 3.1 Passo 3: cliccare sulla modalità operativa [IP Camera] dalla colonna a sinistra Passo 4: dal menù [Mode], selezionare Repeater(CPE) Mode Passo 5: cliccare su [ScanAP] per scansionare la rete ed individuare il AW800 (B) ricevente Passo 6: click su [SelectAP] per selezionare il AW800 (B) ricevente, digitare la password impostata su AW800 (A). Pagina 22

Capitolo 8. Nascondere la rete wifi Outdoor Wireless CPE - AW800 I dispositivi atti ad emettere/ricevere il segnale wireless sono facilmente individuabili attraverso la semplice scansione del segnale wireless presente nell ambiente, effettuata da qualsiasi apparecchio dotato di wifi. La scansione del segnale permette quindi l individuazione del SSID, ovvero del nome attribuito al dispositivo, e pertanto renderebbe la rete vulnerabile. Il AW800, allo scopo di fornire maggiore sicurezza, permette di oscurare il SSID, in modo tale da permettere il collegamento wifi solo agli utenti che sono a conoscenza dei parametri di sistema, ovvero del SSID, del tipo di cifratura e della chiave di accesso. Per nascondere il SSID, andare in: [Advanced Settings] [5.8GHz Wireless] [5.8GHz Basic] e mettere la spunta su [Broadcast SSID] Disabled Infine, cliccare su [Apply Changes] per rendere effettive le modifiche. Pagina 23

Pagina 24

Pagina 25 Outdoor Wireless CPE - AW800