L anno 2014, il giorno 29 del mese di dicembre, alle ore 10.30, presso la sede



Documenti analoghi
L anno 2014, il giorno 20 del mese di ottobre, alle ore 18.00, presso gli uffici

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 29 GIUGNO 2017 n. 259

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 55 del

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

P. Iva e Cod. Fiscale Verbale dell'assemblea Ordinaria del 24 maggio 2017

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCIETA' A.R.P.A. S.p.A. - L'anno 2013, il giorno 5 del mese di luglio, alle ore 12.

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24/07/2017 RICCI DOMENICO

GAL TERRE DEL PO SCARL. Codice fiscale Partita iva PIAZZA ITALIA COMMESSAGGIO MN. Numero R.E.A.

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il giorno venticinque ottobre duemiladieci, alle ore undici e cinquanta alle ore 11,50

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO. Deliberazione del Consiglio Comunale. n. 25 del

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Verbale di C.d.A. della societa' incorporante ore 09,30. in Curno (BG), via Brembo n. 25, presso la sede della societa' "FRENI

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA PARMA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12

Repertorio n Raccolta n.6870 VERBALE DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventisei giugno duemilaotto (26 giugno 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

PARCHEGGI PERETOLA S.R.L.

FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETA BIOLOGICA S.R.L. NELLA SOCIETA CENTRALE DEL LATTE DI BRESCIA S.P.A..

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

risultano assenti soltanto i signori: Baldini, Cinotti, Speltra, Toncelli, Nuti, Ricotti.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A alle ore 12,10. in Stezzano (BG), viale Europa n. 2, presso la sede amministrativa della societa'

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 17 DICEMBRE Il giorno, 17 dicembre 2018 alle ore in Venezia, presso la sede legale del

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

Distribuzione Elettrica Adriatica S.p.A. Capitale sociale euro ,00 Iscrizione registro imprese di Ancona n.ro

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

Consiglio di Amministrazione Verbale di delibera n del 29/10/2018

C O M U N E D I S U E L L I PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: FONDO SOSTEGNO AFFITTO ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTI 2011

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.

AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO. Verbale della riunione dell'assemblea dei Consorziati

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio N. 58

N di repertorio N di raccolta. Verbale di Assemblea. Repubblica Italiana. L'anno duemilasette addì dodici del mese di Aprile alle ore

C O M U N E DI T R I G O L O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 dicembre 2014, n. 2570

L anno 2011, il giorno 7 del mese di aprile, alle ore 12.15, presso la sede

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRA- ZIONE DELLA SOCIETA' CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

!"#$%!&#!'#( $#"#$$ #") "#$

3. Rideterminazione della durata degli Organi di Amministrazione di Società controllate dal Comune di Venezia.

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione II VERBALE DI SEDUTA

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 11 del 22/03/2016

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

risultano assenti soltanto i signori: E presente anche l Assessore esterno Prof. Alessandro Togoli.

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL Oggi, il giorno ventidue del mese di ottobre dell anno 2015 alle ore 11.

N di rep. N di racc. VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' "CEMBRE S.p.A." REPUBBLICA ITALIANA. 02/10/2012 ore 9:30

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

CITTA DI MANOPPELLO (Provincia di Pescara) deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

Progetto di fusione eterogenea

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

RCF Group S.P.A. SEDE LEGALE IN REGGIO EMILIA, VIA RAFFAELLO SANZIO N. 13, CAPITALE SOCIALE I.V. EURO

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi )

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Pozzuolo Martesana

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. della "FINNAT INVESTMENTS Società per Azioni Unipersonale REPUBBLICA ITALIANA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

PROTOCOLLO D INTESA TRA. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 11

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

WM CAPITAL S.P.A. Verbale della riunione dell assemblea dei Soci in data 29 Aprile 2015

Transcript:

VERBALE N. 654 L anno 2014, il giorno 29 del mese di dicembre, alle ore 10.30, presso la sede della società G.T.M., in Pescara, via San Luigi Orione 4, si sono riuniti, a seguito di regolare avviso di convocazione inviato ai consiglieri e sindaci, i Consigli di amministrazione delle società A.R.P.A. S.p.A., F.A.S. S.p.A. e G.T.M. S.p.A., per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Fusione per incorporazione in A.R.P.A. S.p.A. delle società F.A.S. S.p.A. e G.T.M. S.p.A. interamente possedute ai sensi dell art. 2505 c.c.: approvazione del progetto ai sensi dell art. 2501 ter c.c., rinuncia alla situazione patrimoniale ai sensi dell art. 2501 quater, terzo comma, c.c., e delibere conseguenti. precedenti verbali. Acquisito il consenso dei Collegi sindacali, e d intesa con i Presidenti di F.A.S. S.p.A., dott. Pasquale Di Nardo, e G.T.M. S.p.A., dott. Michele Russo, il Presidente di A.R.P.A. S.p.A. prof. Luciano D Amico, assistito dal segretario dott. Michele Litterio, verifica la regolarità delle sedute. Risultano presenti per A.R.P.A. S.p.A.: - il vicepresidente Maurizio Radichetti; - il consigliere Nicola Soria; - il Presidente del Collegio sindacale Giuseppe Gagliardi; - i sindaci effettivi Elena Leonzio e Francesco Di Marco. Risulta assente il consigliere Flaviano Montebello, che ha comunicato l impossibilità a partecipare all odierna seduta per improrogabili impegni precedentemente assunti. per F.A.S. S.p.A.: ( a - cda291214 (2).doc ) 1

- il Presidente del Consiglio di amministrazione Pasquale Di Nardo; - il Vicepresidente Gabriele D Angelo; - il Consigliere Maurizio Zaccardo; - il Presidente del Collegio sindacale Maurizio Bucci; - i sindaci effettivi Lucia Romano e Gabriele Coccia. per G.T.M. S.p.A.: - il Presidente del Consiglio di amministrazione Michele Russo; - il Vicepresidente Giacomo Marinucci; - il Consigliere Andrea Spagnuolo; - il Presidente del Collegio sindacale Emilio Della Cagna; - i sindaci effettivi Alberto Ferrara e Pasqualino Riccioni. Dato quindi atto che i Consigli di amministrazione, con la presenza della maggioranza dei consiglieri in carica, sono validamente costituiti, il Presidente dichiara aperta la seduta. Partecipano i Direttori generali. Sono altresì presenti il Presidente della Regione Abruzzo, dott. Luciano D Alfonso, e il sottosegretario alla presidenza Consigliere regionale dott. Camillo D Alessandro. Sull unico punto all ordine del giorno, interviene il Presidente D Amico, richiamando quanto affermato nell Assemblea straordinaria di ARPA Spa del 15 dicembre u.s. dal Presidente della Giunta Regionale d Abruzzo dott. Luciano D Alfonso, circa l obiettivo prioritario della Regione costituito dallo sviluppo e miglioramento del trasporto pubblico quale soluzione ai problemi di qualità dell ambiente, di congestione e di sicurezza nella mobilità locale e regionale, assicurando al contempo efficienza ed economicità nella gestione del servizio con conseguente recupero di risorse e razionalizzazione nella spesa. Nelle richiamate circostanze il Presidente D Alfonso ha evidenziato altresì che per ( a - cda291214 (2).doc ) 2

tale scopo si rende necessario: - individuare modelli evolutivi attraverso processi di riassetto societario delle aziende di trasporto, evidenziando l apertura verso il mercato; - avviare il processo di razionalizzazione del sistema del Trasporto Pubblico Locale anche attraverso una semplificazione organizzativa degli attuali assetti societari dei gestori del servizio, in conformità al D.P.F.R. adottato con D.G.R. n. 673/C del 21 ottobre 2014; - favorire il perseguimento dei processi integrativi ed aggregativi tra i gestori del TPL; - promuovere la riqualificazione dei servizi su gomma e ferro tramite la tariffazione integrata e l azione di integrazione, razionalizzazione, riorganizzazione e flessibilizzazione dell offerta di servizio, per perseguire l incremento dei viaggiatori trasformati e facilitare l intermodalità; - incentivare la diffusione di nuove tecnologie per la commercializzazione dei titoli di viaggio, per agevolare la clientela e contrastare il fenomeno dell evasione tariffaria. Sempre il Presidente della Regione Abruzzo ha ricordato inoltre che: a) la Legge Finanziaria regionale del 2012 (L.R. n. 1/2012), all art. 18, ha disciplinato, in conformità all art. 66 della precedente Finanziaria regionale 2011, il riordino delle proprie partecipazioni societarie del TPL al fine di dar vita ad un nuovo soggetto imprenditoriale operante nel settore del TPL gomma ed attuare politiche di contenimento della spesa pubblica attraverso una riduzione dei costi ed economie di scala; b) il Consiglio Regionale in data 1 agosto 2012 ha approvato una ( a - cda291214 (2).doc ) 3

risoluzione in cui si impegnava il Presidente della Giunta Regionale a perseguire e concludere il processo aggregativo tra le società di trasporto partecipate dalla Regione Abruzzo Arpa, Gtm e Sangritana, al fine di realizzare un unica azienda regionale di trasporto, che comprenda anche il trasporto su ferro; c) la Legge Finanziaria regionale del 2014 (L.R. n. 7/2014), ha tra l altro previsto, all art. 29, di istituire nella Regione, in attuazione della L.R. n. 153/1998, un nuovo sistema di integrazione tariffaria con l adozione di titoli di viaggio per diversi servizi di trasporto di persone, sia su gomma che su ferro, operanti nell intero territorio regionale; detta integrazione, finalizzata a rendere operativo il sistema tariffario integrato regionale (STIR), dovrà consentire di poter utilizzare indifferentemente un solo titolo di viaggio per i servizi di trasporto offerti dalle aziende abruzzesi operanti sia in modalità gomma che ferro e dovrà trovare applicazione in ambito regionale adattando per caratteristiche e peculiarità l attuale biglietto integrato denominato UNICO. Il Presidente della Regione ha richiamato inoltre i principi cardine della recente evoluzione normativa della legislazione statale indirizzata a favorire, anzi esigere, forme di accorpamento, aggregazione e fusione tra le partecipazioni pubbliche degli enti locali e territoriali, prevedendo anche misure a carattere premiale in presenza di altri interventi di razionalizzazione e riorganizzazione. Il Presidente D Amico riferisce che in data 9 dicembre 2014 è stata approvata la Legge Regionale, di cui alla deliberazione del Consiglio Regionale n. 14/5 del 9 dicembre 2014 avente per oggetto Riordino delle partecipazioni societarie nel settore del trasporto pubblico locale, in corso di pubblicazione sul B.U.R.A., ( a - cda291214 (2).doc ) 4

che, tra l altro, ha disciplinato il processo di fusione per incorporazione tra le aziende di Tpl a partecipazione regionale finalizzato alla creazione dell azienda unica mediante il conferimento delle azioni possedute nelle società G.T.M. S.p.A. e F.A.S. S.p.A. in A.R.P.A. S.p.A.. Il Presidente ricorda altresì che in occasione della citata Assemblea 15.12.2014 il Presidente della Regione Abruzzo dott. Luciano D Alfonso, secondo quanto previsto dall art. 2, secondo comma, della predetta delibera del Consiglio Regionale n. 14/5 del 9 dicembre 2014, secondo cui La Regione Abruzzo impegna gli organi amministrativi e deliberanti delle tre società pubbliche A.R.P.A. S.p.A., F.A.S. S.p.A. e G.T.M. S.p.A. a procedere nei tempi tecnici strettamente necessari alla fusione per incorporazione delle società G.T.M. e F.A.S. in A.R.P.A., ai sensi dell art. 2505 c.c. e, al fine di accelerare il processo di fusione per incorporazione, nella qualità di socio unico dell A.R.P.A. S.p.A. e, ai sensi dell art. 3 della citata Delibera del Consiglio Regionale 9 dicembre 2014 n. 14/5, avendo già preso atto dei bilanci certificati delle tre società al 30 giugno 2014, ha dichiarato di rinunciare alla redazione della Situazione Patrimoniale ai sensi dell art. 2501 quater, terzo comma, c.c.. A questo punto il Presidente D Amico Spa illustra la bozza del progetto di fusione ed i relativi Allegati (che si accludono al presente verbale) ed apre la discussione, al termine della quale i Consigli di amministrazione, sentiti anche i pareri favorevoli dei Collegi sindacali, deliberano all unanimità di: - approvare, così come risultante agli atti della seduta, il Progetto di Fusione per incorporazione delle società FAS Spa e GTM Spa, incorporande ed interamente possedute, in ARPA Spa, incorporante, ivi inclusi gli Allegati A (Piano Strategico 2014 2019) e B (Statuto della S.p.A. incorporante). ( a - cda291214 (2).doc ) 5

Alle ore 12.30, null altro essendovi da deliberare, la seduta viene chiusa. Il Segretario Il Presidente ( a - cda291214 (2).doc ) 6