Isolamento termico a cappotto di pareti esterne intonacate (Multipor-Pannelli minerali)



Documenti analoghi
Isolamento termico interno (Multipor-Pannelli minerali)

YTONG Muratura in calcestruzzo cellulare

FERMACELL Powerpanel H 2 O

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

Come evitare errori e difetti nella posa del Sistema a Cappotto?

SCHEMA APPLICATIVO 1 ANALIZZARE MISCELARE POSARE E INCOLLARE ANGOLI ADDENTELLATI TEMPO DI ATTESA EVENTUALE FISSAGGIO CON TASSELLI

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

Tecnologia applicativa GIUNTI TRA I PANNELLI RETTI E BEN ACCOSTATI

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

B_Struttura degli strati

Giunto di dilatazione spigolo interno- sezione orizzontale

I/13. Aggiornamento 17. Opere murarie CRB VSS

Profilo di partenza in alluminio

giunti di dilatazione

ACCESSORI PER SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

SISTEMA PER CAPPOTTO >37

CAPITOLATO GENERALE SISTEMA CAPPOTTO FASSA CON LASTRE IN SUGHERO

MATERIALE ISOLANTE 1/F

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

fassatherm 2. POSA ISOLAMENTO TERMICO stesura del collante e posa dei pannelli isolanti

*Numero di riprese: * 0 m2...

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

Elenco di verifica del capitolato secondo CPN. Alba top condizioni per il rivestimento di soffitti

Panelli minerali isolanti Multipor Introduzione generali alla messa in opera

Scheda Tecnica ACCESSORI PER CAPPOTTO. Isolamento e benessere. Spessore da 3 cm a 16 cm Lunghezza: 2,5 m

CPN Costr Progetto: Gasser Ceramic Pagina 1 Testo integrale Modulo d'offerta: Mattone termoisolante Capo 365

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

STRUTTURA PREFABBRICATA

Caso applicativo 4: Sistema di rivestimento a parete ventilata in materiale lapideo. edificio di nuova realizzazione

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro.

Capitolato opere da gessatore

N Tavola Titolo tavola

serramento in mazzetta cornice in marmo

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

TECNOLOGIA APPLICATIVA

Alba. Alba. Sistemi Alba. Breve sintesi

ANGOLARI E PARASPIGOLI

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

PAVAROOM Indicazioni di posa

Linea WoodBlok. Sostenibile. Isola termicamente. Soluzione su misura BOZZA

*Numero di riprese: * 0 m2...

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

Facciata I Sistemi di isolamento termico I Prodotti complementari. Sto-Rotofix plus Tecnica di lavorazione. Costruire con coscienza.

PAVAROOM Indicazioni di posa

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

ACCESSORI PER CAPPOTTO

Parete FIBRAN SUPER 125/75 mw Parete divisoria Rw = 59 db - EI sp. 125 mm

SIGILLATURA: PROGETTAZIONE 5

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

Abitazione rurale. Binge Point, Moruja, Australia, Glenn Murcutt. modello 1:100 1:20 dettaglio. info esci. foto biografia.

Il contenuto di TUTTE le tabelle di portata e di calcolo sono da considerarsi indicative. E di competenza del progettista e/o utilizzatore procedere

Installazione del cantiere. A forfait

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Miniblock in alluminio con tapparella avvolgibile

LISTINO Marzo 2015 SISTEMA CAPPOTTO

Lavori di sistemazione della copertura e sostituzione serramenti esterni della sede municipale 1 - OPERE EDILI

Computo Metrico Estimativo

LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO PER RISPARMIO ENERGETICO DELL'EDIFICIO COMUNALE

Operaio comune Ore normali 01.P01.A euro (ventiotto/59) h 28,59

Frangisole. Massimo grado di finitura (cassonetto a scomparsa per un risultato estetico ottimale),

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

Il sistema isolante, impermeabile e sigillante del foro finestra

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Intervento 2: Cappotto Esterno

Istruzioni di montaggio riscaldamento a parete

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Casa Bigolin - Rossano Veneto DAL PASSATO AL PRESENTE UNA RICOSTRUZIONE INTELLIGENTE: CASACLIMA ORO - BOLZANO 28 GENNAIO 2012

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Facciata. Ardesia ALTERNA NT ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE 1

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA'

Dettagli aperture nelle murature divisorie Ytong: architravi per aperture e porte di sicurezza EI TD.3

zoccolino (vista) lisciatura grado Q3 lastre in cartongesso tipo Knauf Diamant 30mm (2x15mm) sistema W628 profilo guida UW tipo Knauf

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

K27.it. Protezione antincendio Knauf di condotti di ventilazione. K27.it. Novità

Num.Ord. TARIFFA. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

Istruzioni di posa. Pannello fonoassorbente a parete di Vescom

il cappotto stagione per ogni Via al Fiume 6 - Zona Industriale 4 CH-6807 Taverne Tel (0)

BUDGET PER LA COSTRUZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI APOTDABOGO, GHANA

CONFORT. falsotelaio H esterno monoblocco. SEZIONI DI MASSIMA, INGOMBRI E SISTEMI DI POSA. prospetto vista interna

Posizione Testo Quantità Un Prezzo Importo

Traduzione del rapporto di prova n /1 del 26/02/2008. Resistenza al carico del vento EN Classe C3 / B3.

IsolDecor. Il sistema cappotto. New Decoration

Insonorizzazione, tetto

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Una scelta di vita. Posa in opera rapida, semplice e sicura

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento.

Parete FIBRAN HydroCARE 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI 90/60 - sp. 125 mm

FERMACELL Vapor Dettagli esecutivi con lastre in gessofibra dotate di freno vapore

Transcript:

Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. Kernstr. 37, 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 Fax: 043 388 35 88 e-mail: tec@xella.com Descrizione e offerta Nr. 2 Progetto: 15 Voce di capitolato Ytong 2014 Isolamento termico a cappotto di pareti esterne intonacate (Multipor-Pannelli minerali) Importo di base Netto Fr... inclusa IVA Nome:... Via/piazza:... CAP Località:... Telefono:... Luogo, data:... Fax:...

Progetto: 15 Pagina: 2 Impiegato:... Firma... Descrizione e offerta Nr. 2 Lordo Netto Posa secondo indicazioni, BKP: edificio 2 Isolamento a cappotto pareti esterne intonacate (Multipor-Pannelli minerali) 226.2 Isolamento termico pareti esterne intonacate...... Totale...... Condizioni Descrizione Importo base Importo rivisto Lordo...... Ribasso... %...... Sconto... %...... Totale parziale...... IVA 8,00%...... Netto......

Progetto: 15 Pagina: 3 Ulteriori componenti e posizioni 342/12 Isolamento termico a cappotto intonacato Norma SIA 118 "Condizioni generali lavori edili". Norma SIA 118/243 " Condizioni generali isolamenti a cappotto intonacati". Norma SIA 180 "Protezione termica e dall umidità in edilizia". Norma SIA 181 "Protezione acustica in edilizia". Norma SIA 243 "Isolamenti a cappotto intonacati". Note SIA 2001 "Materiali isolanti - Valori dichiarati di isolamento termico e ulteriori indicazioni fornitori e produttori. Normativa di Prevenzione incendi dell Associazione Cantonale delle Assicurazioni in caso di incendio VKF.

Progetto: 15 Pagina: 4 Descrizione e offerta Nr. 2 2 Isolamento termico esterno intonacato (Multipor-Pannelli minerali) 226.2 Isolamento termico esterno intonacato 000 Condizioni. Posizioni di riserva: Posizioni che non corrispondono al testo originale di NPK possono essere aggiunte solo nelle previste finestre di riserva e sono contrassegnate con la lettera R davanti al numero della posizione (vedi anche NPK Costruzioni Informazioni gli utenti, paragrafo 6).. Testo breve del capitolato: vengono considerate le sole prime due righe delle posizioni principali oltre alle sottoposizioni complete. In ogni caso vale la versione completa del testo NPK (vedi NPK Costruzione - Informazione utente, paragrafo 10). R090 Prescrizioni 011 Norme, raccomandazioni e simili sono valide se effettivamente vigenti alla data di sottoscrizione del contratto. R..100 Norme SIA. R..110 Per l esecuzione dei lavori sono vincolanti le vigenti norme SIA: in particolare vale la norma SIA 118 Condizioni generali l edilizia. R.120 In particolare valgono: Norma SIA V 242/1 "Lavori di intonaco e gesso" Norma SIA 243 und 118/243 "Isolamenti termici esterni intonacati" Norme SIA 257 Lavori di pittura" Norma SIA 266 Muratura" Norma SIA 414/10 Tolleranze dimensionali in edilizia Norma SIA 279 "Materiali isolanti" Istruzione SMGV (Associazione Svizzera imbianchini e gessisti) Istruzioni VKF (Associazione Cantonale delle Assicurazioni da Incendi) Le linee guida della Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. devono essere rispettate durante la posa in oa. La preparazione della suficie deve essere compresa nei prezzi unitari. Il presente documento è stato compilato in

Progetto: 15 Pagina: 5 accordo e con i dati del responsabile architetto o proprietario della costruzione. La Xella Calcestruzzo cellulare S.p.A. non è responsabile delle quantità indicate nel capitolato. Le quantità devono essere controllati dal Direttore dei Lavori ed eventualmente corrette. R091.130 La descrizione e le quantità devono essere riviste e corrette dall imprenditore prima dell ordine secondo le informazioni stabilite dal progettista e contenute nel progetto. R.140 Supplementi di costo. Nei prezzi offerti sono comunque possibili dei supplementi in caso di aumento della misura. Tali voci non saranno comunque maggiorate separatamente. R092 R093 Sul luogo non sarà fornito alcun apparecchio elevatore. Impalcatura R.100 Fino a 300 cm di altezza dal piano di calpestio i ponteggi sono compresi nei prezzi unitari. In caso di quote suiori saranno impiegati altri ponteggi messi a disposizione o separatamente pagati dal committente. R094 Edificazione. R.100 Nuova costruzione. R.200 Ricostruzione e/o ristrutturazione. R095 Sottocostruzioni e sottofondi. R.100 Pietre artificiali come laterizi e calcestruzzi. R.200 Murature intonacate. R.300 Influenza della struttura portante. R.310 Per danni del sistema causati da assestamenti o deformazioni della struttura, oppure a causa di altri problemi statici, la Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. non si assume nessuna responsabilità. R096 Isolamento termico esterno. R.100 Sistema isolamento termico esterno intonacato prescritto dal progettista o dal committente della costruzione. R.110 Multipor - Pannelli minerali Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. Il posatore dichiara di conoscere le indicazioni di applicazione del sistema. Conferma di concordare con tutte le indicazioni

Progetto: 15 Pagina: 6 e verifiche. R097 Prestazione dei componenti R.100 Indicazioni e verifiche attraverso la direzione dei lavori, secondo SIA 118/243. Stabilire un concetto di tenuta all aria. Verificare le tolleranze del sottofondo. Determinare la quota dello zoccolo. Aggiungere nel terreno lo strato di protezione sino alla quota dello zoccolo. Areare l edificazione. Verificare le interfacce tra due oe. Sorvegliare le indicazioni di protezione meteorologica. R098 Campionamento R.100 Esibizione di campioni di strutture e colori R.110 Campioni fino a 50x50 cm sono da includere nei prezzi unitari. 100 Lavori preparatori e lavori dopo ribasso 110 Installazione del cantiere 111 Installazione e mantenimento del cantiere tutta la durata dei lavori dell impresa esecutrice..100 Complessivo..101 Installazione del cantiere secondo la norma SIA 118. impianto 120 Protezione dei componenti 126 Protezione dei componenti..100 Protezione dei componenti..102 Tutti i lavori di protezione sono da includere nella somma concordata. Foglio di plastica, spessore 0,1 mm pareti, finestre, davanzali ed elementi adiacenti. Tessuto di protezione le pavimentazioni dei balconi e i sottofondi delicati. Rimozione e trasporto al termine delle oazioni. impianto 130 Smontaggi e interruzioni 131 Davanzali e stipiti staccati dalla facciata. Incluso trasporto il deposito intermedio in cantiere.

Progetto: 15 Pagina: 7.100 Davanzali in pietra naturale o artificiale..102 Spessore tra 51 e 100 mm. 150 Preparazione del sottofondo 151 Pulizia del sottofondo.100 Su misura..102 Pulizia con pennello e successivo lavaggio con acqua m 2.103 Con macchina ad alta pressione con acqua fredda 2 152 Preparazione del sottofondo..100 Intonaci preesistenti..101 Eliminazione degli intonaci non aderenti con spessore fino a 20 mm. Pulizia e trasporto nel deposito dell impresa esecutrice. m 2.102 Rimozione di intonaci di completamento non aderenti. Pulizia e trasporto nel deposito dell impresa esecutrice. m 2.104 Compensazione delle irregolarità presenti nella muratura da 11 a 20 mm. m 2 153 Preparazione del sottofondo.801 Sottofondi non assorbenti. Componenti: legno. Speciale fondo ( vernici). Luogo di impiego: bordo della cotura. Unità di misura = m 2 unità di misura 160 Davanzali e soglie.800 Attestazioni di prodotto. GFB-davanzali. Dosteba AG. Bachenbülach. 161 Davanzali in alluminio..100 Protezione della suficie con appostiti fogli.

Progetto: 15 Pagina: 8 Rimozione del foglio in fase di pulizia del cantiere. Pendenza da 4 a 6 gradi. Bordo anteriore di ca. 30 mm..110 Lamiera anodizzata incolore. Da 8 a 10 decimi di millimetro, spessore 2,0 mm..115 Profondità da 210 a 240 mm. Con nastro di immeabilizzazione (Kompriband) alle annessioni con le cornici delle finestre..120 Lamiera anodizzata incolore. Da 8 a 10 decimi di millimetro, spessore 2,0 mm. Incollare su davanzali esistenti con capacità portante..125 Profondità da 300 a 350 mm. Con nastro di immeabilizzazione (Kompriband) alle annessioni con le cornici delle finestre. R.190 Lamiera anodizzata incolore. Da 8 a 10 decimi di millimetro, spessore 2,0 mm. Incollare su sottofondi (Multipor-Pannelli minerali) esistenti con capacità portante. R.191 Profondità da 300 a 350 mm. Con nastro di immeabilizzazione (Kompriband) alle annessioni con le cornici delle finestre..200 Lavori aggiuntivi..220 Altri lavori aggiuntivi..221 Bordo intonaco, dimensioni 15x15 mm..222 Giuntura..223 Giunti di dilatazione..224 Taglio su palo, dimensioni 15x15 mm. Con bordo..225 Chiusura laterale. 166 Angolare l appoggio di davanzali e soglie..100 Angolare di polistirolo espanso EPS.

Progetto: 15 Pagina: 9 Angolare AW. Dosteba AG. Bachenbülach..101 Altezza totale 245 mm. Profondità totale mm Spessore isolamento di facciata mm. 180 Lavori dopo ribasso. 181 Lavori dopo ribasso..100 Tempo di lavoro..110 Personale, inclusi utensili e piccole macchine..112 Capo oaio h.113 Oaio qualificato h.114 Manovale h 500 Isolamento termico di facciata intonacata con pannelli isolanti 510 Facciata.800 Attestazioni di prodotto. Multipor - Pannelli minerali Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich. Kompetenz Center: Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com 515 Isolamento termico a cappotto intonacato. Intonaco di completamento rimosso, granulometria 2 mm, bianco. Intonaco di base con tessuto di rinforzo. Su sottofondo con capacità portante..801 Multipor pannello isolante posato con Multipor malta adesiva applicata su tutta la suficie con spatola dentata fino a 10, 12 o 15 mm di spessore. Consumo di adesivo: ca. 2,5-3,5 kg/m 2. Dimensione del pannello 600x390 mm. La suficie del supporto deve essere

Progetto: 15 Pagina: 10 complanare e priva di vecchie pitture, olii, etc. Saranno accettate fino a 3 mm di irregolarità. Sottofondi assorbenti devono essere pretrattati. La tematura suficiale del supporto deve essere di almeno 5 C. Preparare il collante con la giusta quantità d acqua. I giunti di testa non sono incollati. Carichi maggiori a 3 kg saranno fissati sul supporto retrostante. L intonaco sarà posato secondo le indicazioni date dal fornitore del sistema. Dovranno essere rispettati i giunti di dilatazione. Spessore isolante mm 2 R.900 Intonacatura della suficie con integrazione di rete portaintonaco. Annegare la rete portaintonaco e rendere la suficie finita fettamente complanare. Granulometria dell intonaco di completamento 2 mm, con precolorazione della facciata con base minerale o silicato. R.901 Intonacatura della suficie con integrazione di rete portaintonaco da 5 mm. Larghezza del rotolo 1 m. Le fasce di rete portaintonaco devono essere sovrapposti ca. 10 cm. (Osservare le indicazioni date dal fornitore del sistema). m 2 R.902 Finitura suficiale. Intonaco minerale o silicato di completamento. Granulometria 2 mm colorato. (Osservare le indicazioni date dal fornitore del sistema). m 2 517 Ulteriori richieste l intonaco di base.100 Ulteriori indicazioni.110 2 strati di tessuto di rinforzo..113 2 strati di tessuto di rinforzo sugli angoli di architravi, stipi e davanzali, disposti diagonalmente, dimensioni 300x400 mm. R.900 Pannello portaintonaco e isolamento Multipor. R.901 Pannello portaintonaco Spessore 20 mm.

Progetto: 15 Pagina: 11 Materiale: Attraverso pannelli isolanti Multipor Spessore mm fissato meccanicamente sul retro. In caso di bordo della cotura in legno. 2 R519 Suficie della facciata senza isolamento termico. Collocazione della rete portaintonaco con apposita malta, spessore dello strato 4 mm su suficie pulita del sottofondo. R.001 Intonaco di completamento come da posizione 515.902. 2 520 Intradossi e sufici curve 521 Intradossi. Dimensioni: suficie effettiva..001 Spessore isolante mm Posa in oa da posizione 515.900 m 2 540 Componenti 541 Pilastri, colonne, travi e simili.100 Pilastri o colonne.101 Pilastro. Numero lati: 3 Esecuzione m Lato A, spessore isolamento termico mm Lato B, spessore isolamento termico mm Lato C, spessore isolamento termico mm Posa in oa come alla posizione 515.900 550 Stipiti e architravi 551 Stipiti o architravi con isolamento termico, ad angolo retto. Rimozione dell intonaco di completamento, granulometria 2 mm, bianco. Intonaco di base con tessuto di rinforzo. Un bordo, posato a secco, con taglio in tutti gli strati di intonaco..001 Multipor Pannelli minerali Spessore fino a 300 mm. Spessore isolante mm.

Progetto: 15 Pagina: 12 Posa in oa come alla posizione 515.900..002 Aerogel Spaceloft. Isolamento termico ad alta prestazione. Spessore 10 mm e pannello Wedi spessore 10 mm. Avvitato. Spessore 300 mm. Posa in oa come alla posizione 515.900. 553 Stipiti o architravi con isolamento termico, ad angolo retto. Rimozione dell intonaco di completamento, granulometria 2 mm, bianco. Intonaco di base con tessuto di rinforzo. Un bordo con taglio in tutti gli strati di intonaco..001 Spessore fino a 200 mm. Posa in oa come alla posizione 515.900. 555 Architravi con due bordi, senza isolamento termico. Intonaco di completamento, granulometria 2 mm, bianco. Intonaco di base con tessuto di rinforzo. Intonaco di completamento sovrapposto almeno 70 mm..100 Bordi dell architrave rettilinei..101 Spessore fino a 100 mm. Posa in oa come alla posizione 515.900. R559 Sistemi di montaggio. R.200 Montaggio di pannello. (Contenuto nella suficie dell isolante termico) R.201 Montaggio di pannello, senza pori nel rivestimento, con collante su un solo lato. Collocazione secondo le indicazioni date dal fornitore. Per il montaggio delle guide di scorrimento. Dimensioni 90x90 mm. 560 Intradossi e architravi 563 Elementi architravi cavi e base elementi architravi cavi..300 Elementi architravi cavi. Misure: lunghezza dell elemento. Maggiorato rispetto alla suficie

Progetto: 15 Pagina: 13 della facciata..301 Altezza da 250 a 300 mm. Atura frontale spessore 40 mm. Fabbricato: Dosteba o simile con laminazione esterna in lana minerale. Inclusi supporti laterali. Numero frontale:.302 Altezza da 450 a 500 mm. Atura frontale spessore 40 mm. Fabbricato: Dosteba o simile con laminazione esterna in lana minerale. Inclusi supporti necessari. Numero frontale:.400 Lavori aggiuntivi elementi architravi cavi..401 Giunti di testa..402 Staffa di montaggio sotto pannello a sbalzo. 564 Elementi il montaggio di cerniere, fermasiane, bloccaserramenti o attacchi..100 Per intradossi senza scanalature. Cerniera portante con alloggio il montaggio della cerniera. Montaggio secondo le indicazioni del produttore. Misure: numero di cerniere. Maggiorato rispetto alla suficie della facciata. Cerniera portante K1. Dosteba AG. Bachenbülach..101 Cerniera portante 1 cerniera, senza fermasiana. Incluso tassello filettato. Con svasi e rondelle tassello protetto del pannello isolante. Dimensioni 330x330 mm Spessore isolante mm..102 Cerniera portante 1 cerniera e 1 alloggio fermasiana. Elementi destri e sinistri differenti. Incluso tassello filettato. Con svasi e rondelle tassello protetto del pannello isolante. Dimensioni 330x330 mm Spessore isolante mm.

Progetto: 15 Pagina: 14 570 Guide ed elementi murari.800 Attestazioni di prodotto. GFB Elementi facciate. Dosteba AG. Bachenbülach. 571 Guide con scanalature in fibre di vetrocemento..100 Inclusi formazione di angoli e connessione ai davanzali di finestre. Montaggio secondo le indicazioni del produttore. Maggiorato rispetto alla suficie della facciata come rispettivamente stipiti e architravi..101 Con aletta di intonaco. Suficie complanare, con pannelli di polistirolo incollato. Per ognuno sono inclusi nel prezzo: - tacche in architrave ed elementi con doppie scanalature; - tagli obliqui nella connessione con davanzali di finestre. Guida 28x28 mm. Spessore isolante mm. 600 Isolamento dal terreno e protezione dall umidità 610 Sufici murarie 612 Isolamento termico dal terreno. Taglio termico con polistirolo estruso XPS.100 Densità da 30 a 35 kg/m 3. Su supporto in calcestruzzo o simili..110 Con retro rigato, con suficie completamente incollata del rivestimento di protezione dall umido..116 Spessore isolante mm. m 2 700 Ulteriori oe (1) 720 Fissaggio meccanico.100 Il numero di tasselli pannelli isolanti corrisponde al numero di elementi 2 previsti dal produttore. Una maggiore necessità di tasselli, dovuta ad un sottofondo inadeguato,

Progetto: 15 Pagina: 15 deve essere comunicata alla Direzione dei Lavori. 721 Fissaggio meccanico pannelli isolanti..801 Tasselli pannelli isolanti PROFIX 1 tassello pannello. Sul bordo 2 tasselli pannello. Numero di tasselli 2 4,27. Spessore isolante mm. m 2 730 Chiusura dello zoccolo 731 Chiusura dello zoccolo dal terreno. Maggiorato rispetto alla suficie della facciata..300 Con profili angolari di metallo..301 Profondità dello zoccolo = spessore dell isolamento di facciata. Incluse lavorazioni di sistemazione.... 732 Chiusura dello zoccolo nel passaggio al terreno. Maggiorato rispetto alla suficie della facciata..100 Intonaco di base, con tessuto di rinforzo e intonaco di completamento, inserito nel terreno una lunghezza compresa tra 200 e 300 mm. Strati di pannelli isolanti in polistirolo estruso, altezza 600 mm..110 Pannelli inseriti in ca. 400 mm del terreno e 200 mm fuori terra..115 Spessore isolante mm. R.900 Intonaco di base, con tessuto di rinforzo e intonaco di completamento, inserito nel terreno una lunghezza compresa tra 200 e 300 mm. Strati di pannelli isolanti in schiuma di vetro Foamglas, spessore 600 mm, densità 110 kg/m 3. Su supporto in calcestruzzo o simili, completo degli strati pressati di protezione dall umidità. R.910 Pannelli inseriti in ca. 400 mm del terreno e 200 mm fuori terra. R.915 Spessore isolante mm. 733 Protezione dall umidità dell intonaco di completamento nel passaggio al terreno in prossimità dello zoccolo.

Progetto: 15 Pagina: 16.100 Applicazione a spatola..102 Applicare il rivestimento dello strato di protezione dall umidità incorporando e intonacando ca. 25 cm sotto il terreno di suficie. Chiudere lo strato di protezione dall umidità al contatto con il terreno, rivestire con intonaco di completamento complanare. Spessore minimo 2 mm. m 2 R.191 Taglio di divisione capillare attraverso il rivestimento e l intonaco, 3 cm sotto la linea di terra. Incluso lo strato bituminoso. Altezza 10-15 cm. Incluso il riempimento del taglio di divisione....... 734 Chiusura del basamento in prossimità dello smaltimento delle acque. Maggiorato rispetto alla suficie della facciata..100 Pannello taglio termico realizzato in polistirolo estruso XPS..110 Su balconi, tettoie, coture piane e simili. Altezza 200 mm..115 Spessore isolante mm.....120 Su gradini. Esecuzione da 400 a 550 mm. Altezza 200 mm..125 Spessore isolante mm.... 750 Angoli di edifici, formazione di squadri, doccione, rinforzi angolari, aggetti e rientri. 753 Doccione..200 Con profilo..201 Di materiale sintetico. Profilo del doccione in PVC con tessuto in fibra di vetro la formazione del doccione, con intradossi isolati, architravi, etc. Lunghezza del profilo 200 cm Incluse lavorazioni di sistemazione.... 754 Rinforzo angolare..100 Con tessuto di rinforzo.

Progetto: 15 Pagina: 17.101 Tessuto di rinforzo potenziato nell angolo. Paraspigolo standard. Lunghezza dei lati 11x22x250 cm. Angolo di edificio, intradossi e architravi. Tutti incorporati.... 755 Aggetti o rientri nella suficie di facciata..100 Orizzontale..102 Spessore da 51 a 100 mm.....200 Verticale..202 Spessore da 51 a 100 mm.... 770 Sistemi di montaggio, livellamento dei carichi sul supporto così come posa in oa. 771 Sistemi di montaggio e livellamento dei carichi sul supporto il montaggio di elementi edilizi sull isolamento termico esterno..100 Curvo..110 Senza piastra metallica. Cilindro di montaggio ZyRillo. Dosteba AG. Bachenbülach..112 Per staffe tubi ed elementi simili. Diametro ca. 90 mm. Spessore isolamento mm. Inclusi i necessari tagli nell isolante termico.....200 Angolare..220 Con piastra metallica. Piastra universale di montaggio UMP. Dosteba AG. Bachenbülach..222 Per balaustre, tettoie, brise soleil ed elementi simili. Dimensioni ca. 138x238 mm. Spessore isolante mm. Inclusi i necessari tagli nell isolante termico....

Progetto: 15 Pagina: 18 772 Sistemi di montaggio di balaustre portefinestre sull isolamento termico di esterno..100 Attraverso gli intradossi..101 Lunghezza ca. 280 mm, altezza ca. 112 mm. Spessore isolamento mm. Inclusi i necessari tagli nell isolante termico. 780 Isolamento termico di architravi di legno e formazione di nicchie 781 Isolamento termico di architravi di legno..100 Incollare lo strato isolante sull intradosso. Completare con intonaco di base..101 Larghezza 130 mm. Spessore isolante 40 mm..200 Incollare gli strati di isolamento sullo spessore della cornice. Rivestito da intonaco di base e di completamento. Isolamento dello spessore della cornice. RaV-Isol-XPS. Dosteba AG. Bachenbülach..201 Altezza da 200 a 300 mm. Spessore isolante 40 mm. Gli elementi RaV-Isol-XPS sono rivestiti da uno strato di malta bianca rinforzata con fibre di ca. 2,5 mm. La presenza delle fibre rende la suficie della malta strutturata, quindi non liscia. Gli elementi RaV-Isol-XPS possono essere lasciati grezzi, intonacati o verniciati. 782 Formazione di cassonetto veneziane e tapparelle..001 Rivestito con intonaco di base. Dimensione ca. 140x150 mm. 800 Ulteriori oe (2) 820 Connessioni smussate e tagli di divisione 821 Connessioni smussate ed altri elementi edili..100 Tagli diritti.

Progetto: 15 Pagina: 19.101 Angoli retti. Elementi edili come davanzali di finestre, connessione alla cotura sul lato ortogonale, lastre di balconi e simili..102 Angoli obliqui. Elementi edili come davanzali di finestre, connessione alla cotura sul lato grondaia, lattonerie e simili..200 Attraversamenti angolari di elementi edili quali puntoni, travetti passafuori e simili..202 Esecuzione da 301 fino a 600 mm..300 Attraversamenti circolari di elementi edili quali rubinetti, raccordi di cotura, condotti di areazione e simili..301 Diametro fino a 50 mm..302 Diametro da 51 a 100 mm..303 Diametro da 101 a 150 mm. 822 Taglio di separazione in tutti gli strati di intonaco..100 Diritto..101 Elementi edili quali davanzali di finestre, raccordi di cotura, lattonerie e lastre di balconi e simili..200 Attraversamenti angolari di elementi edili quali puntoni, travetti passafuori e simili..202 Esecuzione da 301 fino a 600 mm..300 Attraversamenti circolari di elementi edili quali rubinetti, raccordi di cotura, condotti di areazione e simili..301 Diametro fino a 50 mm..302 Diametro da 51 a 100 mm..303 Diametro da 101 a 150 mm.

Progetto: 15 Pagina: 20 830 Rivestimenti e tagli 831 Rivestimenti e tagli di elementi edili preesistenti..100 Tagli obliqui angolari. Dimensione: lunghezza..101 Taglio obliquo x mm..200 Tagli obliqui angolari. Dimensione: quantità..201 Dimensioni x x mm. 840 Giunto di dilatazione 841 Giunto di dilatazione nella suficie di facciata. Da serrare con prodotti sigillanti..100 Fughe laterali rivestite con intonaco di base e tessuto di rinforzo..101 Larghezza 15 mm. 844 Giunto di dilatazione nella suficie di facciata. Con coprigiunto, senza prodotti sigillanti..100 Profilo giunto di dilatazione. Intonaco di base, compreso tessuto di rinforzo e intonaco di completamento sulle fughe..101 Larghezza 15 mm. 845 Giunto di dilatazione in angoli interni. Con profilo di guarnizione, senza prodotti sigillanti..100 Profilo giunto di dilatazione. Intonaco di base, compreso tessuto di rinforzo e intonaco di completamento sulle fughe..101 Larghezza 15 mm. 850 Lavori di sigillatura 851 Sigillatura delle fughe con prodotti sigillanti ibridi. Materiale di riempimento cedevole. Incluso pulitura delle fughe e pre-tinteggiature richieste..100 Sulla suficie di facciata, negli angoli interni, parzialmente su altri elementi edili e simili..101 Larghezza 15 mm.

Progetto: 15 Pagina: 21 853 Sigillatura di fughe con nastri coprenti (copribande)..100 Elementi rettilinei..102 Larghezza del nastro 15 mm. Larghezza della fuga da 5 a 12 mm..200 Elementi angolari o curvi..210 Elementi angolari..212 Esecuzione da 301 a 600 mm. 854 Piccole, fughe a V ricote di stucco..100 Dimensioni: lunghezza..101 Con prodotti sigillanti acrilici..200 Dimensioni: quantità..210 Elementi edili angolari. Con prodotti sigillanti acrilici..212 Esecuzione da 301 a 600 mm..215 Bordo intonaco Incluso lateralmente 10 cm sotto il davanzale. Esecuzione: fino a 30 cm. Spessore smussi 6 mm. Profondità smussi 6 mm. 900 Lavori aggiuntivi intonaci di cotura, interruzioni di lavoro, sigillatura di fori in facciata e simili. 910 Lavori aggiuntivi intonaci di cotura 913 Lavori aggiuntivi intonaci silicati di cotura.100 Ulteriori granulometrie, strutture e tonalità di colore..130 Telai di finestre, porte e simili..131 Delimitazione con intonaco di cotura, con cambi di struttura e colore. Con strisce di cotura.

Progetto: 15 Pagina: 22 916 Lavori aggiuntivi altre tonalità, materiali supplementari e aggiunte..100 Altre tonalità di colore..101 Fase 3. Unità di misura = m 2 misura unità di.200 Materiali supplementari e aggiunte..201 Rinforzo soluzioni biocide-attrezzature. Unità di misura = m 2 unità di misura 920 Interruzioni di lavoro. Sigillatura di fori in facciata e simili. 921 Interruzioni di lavoro. Sigillatura supplementare di fori in facciata e simili..100 Cantiere limitato da interruzioni non dipendenti dall impresa. Per interruzione, dopo accordi con la Direzione dei Lavori. Per la durata delle interruzioni, la manutenzione del cantiere non sarà ulteriormente maggiorata..101 Interruzione..200 Sigillatura supplementare di fori in facciata e simili..801 Realizzazione forfettaria. Unità di misura = Franchi misura 300 unità di R990 R991 Verniciature Verniciatura dell intonaco senza mano di fondo. R.100 Con sistema limitato di verniciatura. Vernice di silicato, bianca o di tonalità di colore standard. R.110 Suficie di facciata. Granulometria fino a 2,0 mm. R.111 1 mano di colore. m 2 R.112 2 mani di colore. m 2 R.120 Intradosso di stipiti e architravi. Granulometria fino a 2,0 mm.

Progetto: 15 Pagina: 23 R.121 Spessore fino a 300 mm. 1 mano di colore. R.122 Spessore fino a 300 mm. 2 mani di colore. R.200 Per evitare e rallentare i rischi come sporco e infestazioni di microorganismi, quali alghe e funghi, HAGA AG consiglia un ulteriore mano di HAGA sopraccolore. Quest ultimo è uno speciale alghicida e fungicida. R.210 Suficie di facciata. Granulometria fino a 2,0 mm. R.211 1 mano di colore. m 2 R.220 Intradosso di stipiti e architravi. Granulometria fino a 2,0 mm. R.221 Spessore fino a 300 mm. 1 mano di colore. R993 Maggiorazione verniciatura su intonaco. R.100 Per la verniciatura completa della struttura. R.110 Suficie di facciata. R.111 Supplementare tono di colore. 2 R.120 Intradosso di stipiti e architravi. R.121 Supplementare tono di colore. Fino a 300 mm 2 226.2 Totale isolamento termico a cappotto di pareti esterne intonacate...