Comune di Vigevano Avvocato. 0381 299342 mparlato@comune.vigevano.pv.it



Documenti analoghi
Settore Attività Legali Determina Dir. n. 664/

DIPARTIMENTO AVVOCATURA

parte prima il sistema della giustizia amministrativa

Curriculum vitae posizione organizzativa

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 9 PARTE PRIMA IL SISTEMA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. 1. Accesso al procedimento amministrativo

Patrocinio dal n. 2 al n. 4

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Anno di nascita 1965

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI ATTO NOTORIO (CURRICULUM VITAE)

Attività Giudiziale del Servizio Legale. Cause Anno 2011

CURRICULUM VITAE ANNUNZIATA D ANDREA. Nome: Annunziata Telefono 06/ Cognome: D Andrea Cellulare 349/

Avvocato Monica C.M. Zannini CURRICULUM VITAE

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI AVELLINO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Spett.le Comune di Canolo Via Roma, Canolo (RC) F O R M A T O E U R O P E O

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

Curriculum Vitae Europass

Struttura in cui ha operato nel 2013: Avvocatura Civica del Comune di Pavia

IMPORTO PREVISTO Da calcolare secondo i criteri approvati con deliberazione n. 515 del e disciplinare di incarico

VITO SPANO AVVOCATO CASSAZIONISTA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. VIA CATANIA

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI PER LA RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL ASL

- Curriculum vitae e professionale -

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. ... Pag. 1. Capitolo I GENESI STORICA DELLA RIFORMA

AVV. ANTONIO ZOTTARELLI

INDICE PARTE PRIMA INDICAZIONI GENERALI

Curriculum Vitae. Dati Personali. Competenze Professionali specifiche

Funzionario Amministrativo, Area III, Posizione economica F2

MONTANARO ANGELA MARIA C u r r i c u l u m v i t a e

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana

Legislazione Giurisprudenza

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE. 1. Ratio normativa della fase introduttiva della causa civile... 1

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 206 DEL OGGETTO:Vertenza Comune di Zevio/AULLS n. 21 Approvazione atto di transazione

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

Pratica legale presso uno studio legale di Padova; Istruttore direttivo di segreteria, dal al presso il Comune di Rubano;

Capitolo I Normativa tariffa forense

Marzo 2012 VII Seminario di aggiornamento professionale forense: diritto civile; diritto

F O R M A T O E U R O P E O

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio 2013

VECCHIO MARIA CARMELA

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS)


Curriculum Vitae Europass

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

Aldo ANGELINO. Telefono Fax Nazionalità Italiana. Dall anno 2005 ad oggi. Esercizio della Professione Forense

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

DIREZIONE AVVOCATURA

DONATELLA RUOPOLI Indirizzo c/o Laziodisu Adisu Roma Tre - Via della Vasca Navale 79 Telefono Fax

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 9 gennaio Processo civile ordinario (1)

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME NAZIONALITÀ. Dario Gucciardo Italiana DATA DI NASCITA. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx DATORE DI LAVORO DAL 1994


Bari 1 maggio

Tabelle Contributo Unificato 2014

curriculum vitae Informazioni personali Esperienza lavorativa BONANNO Eliana c.so Lecce, 26bis, cap , TORINO

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV

IOSSA ROSA Italiana

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE (Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Determina Avvocatura/ del 17/02/2016

INDICE SOMMARIO. Introduzione IL DIFENSORE

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

Deliberazione N. 545 del 19/06/2019

INCARICHI AFFIDATI A LEGALI ESTERNI PER LA RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELL ATS BERGAMO ANNO

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 12 giugno 2012

- Nato a Roma il 2 luglio 1968 ed ivi residente in Via di S. Erasmo 23, 00184, cittadino italiano.

Curriculum Vitae Europass

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CONTRIBUTO UNIFICATO. Processo civile ordinario

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL

Avv. MARIA BENEDETTO. Esperienze professionali

Avv. MARIA BENEDETTO. Informazioni personali. Esperienze professionali

INCARICHI PER LA DIFESA E LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELL ENTE ANNO 2012

A V V. E L E O N O R A M A R À C u r r i c u l u m v i t a e e p r o f e s s i o n a l e

RICORSI PROPOSTI DALL UFFICIO LEGALE CONFSAL

Cognome e Nome: Foti Demetrio nato a Reggio Calabria il

DISTRETTO DEL VENEZIANO

Sufficiente conoscenza della lingua inglese. Si autorizza il trattamento dei dati personali secondo la vigente normativa in materia.

SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E CONTRATTI UFFICIO AFFARI LEGALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 179

SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Sezione I Impugnazioni in generale

LAUREA IN GIURISPRUDENZA - Università degli Studi di Perugia con dissertazione dal titolo L autonomia statutaria delle Università, anno 1994

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARLATO MAURIZIO Data di nascita 20/08/1968 Amministrazione Incarico attuale Comune di Vigevano Avvocato telefono 0381 299392 fax E-mail 0381 299342 mparlato@comune.vigevano.pv.it TITOLO DI STUDIO Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 29/03/1995 presso l Università degli Studi di Pavia con la votazione di 97/110. Oggetto della tesi di laurea in diritto canonico: Il diritto di difesa nel processo matrimoniale canonico. Diploma di Maturità Classica conseguito nell anno scolastico 1986/87 presso il Liceo Ginnasio P. Galluppi di Catanzaro con la votazione di 60/60. Certificato di abilitazione all esercizio della professione di Avvocato, conseguito presso la Corte di Appello di Catanzaro in data 28 settembre 2000. Iscrizione all Albo Speciale addetti ad Uffici Legali Interni presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano in data 13 febbraio 2001. ESPERIENZE LAVORATIVE Dall 1.04.2004, a seguito di esperimento procedura selettiva, ha conseguito il profilo professionale di Avvocato, categoria D - percorso D3 - posizione economica D3 con incarico di alta professionalità, che a tutt oggi ricopre. In qualità di avvocato assegnato all Avvocatura Civica istituita presso il Comune di Vigevano svolge le seguenti funzioni: - rappresentanza e difesa diretta dell Ente in giudizio nelle cause civili ed amministrative, nei ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica ed in quelli gerarchici; - redazione di pareri, transazioni, regolamenti, atti amministrativi connotati da elevato grado di complessità; - consulenza giuridico-amministrativa su ogni questione posta dai diversi servizi comunali; - attività di ricerca di norme legislative ed orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Dall 1.10.2003, con determinazione dirigenziale n. 2067 dell 11.11.2003, gli è stato conferito l incarico a svolgere mansioni superiori di Avvocato - categoria D3 fino al 31.03.2004 (sei mesi).

Dall 1.01.2002, a seguito di procedura selettiva, ha acquisito il profilo professionale di Specialista in attività amministrative e contabili, categoria D - percorso D1 - posizione economica D1 (ex 7^ qualifica funzionale) ed è stato assegnato al Servizio Legale, all interno del quale con provvedimento dirigenziale n. 5 in data 06.11.2002, gli è stata conferita la responsabilità della U.O.C. Gestione Contenzioso. Assunto a tempo indeterminato, a seguito di concorso pubblico presso il Comune di Vigevano dal 1 febbraio 1999, con il profilo di Assistente in Attività Amministrative e Contabili, cat. C1 (ex 6^ qualifica funzionale) ed assegnato presso il Settore Affari Generali, Ufficio Contratti ed Appalti. Componente dell Ufficio del Contenzioso del Lavoro e dei Procedimenti Disciplinari a decorrere dall 1.04.2005 a tutt oggi. INCARICHI PROFESSIONALI 2003 - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. I - n.r.g. 1178/03) per annullamento decreto di decadenza di assegnazione alloggio E.R.P.. Il ricorso si è concluso con sentenza favorevole n. 7938/03; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. III - n.r.g. 3218/03) per annullamento della determinazione di aggiudicazione della gara per l affidamento della gestione del servizio di controllo qualità e conformità della ristorazione scolastica. Il ricorso si è concluso con sentenza favorevole n. 3100/03; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. III - n.r.g. 3699/03) per annullamento dell aggiudicazione provvisoria della gara per l affidamento di servizi di progettazione del maschio del Castello Sforzesco di Vigevano. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto della domanda cautelare n. 9/04; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. II - n.r.g. 873/03) per annullamento ordinanza di demolizione opere abusive. Il ricorso è ancora pendente. - ricorso gerarchico davanti al Prefetto di Pavia contro l ordinanza sindacale n. 102 del 28.02.2003, conclusosi con decreto di irricevibilità; - ricorso possessorio promosso dinanzi il Tribunale di Vigevano (n.r.g. 1682/03) definito con sentenza in data 11.12.2003, che ha dichiarato cessata la materia del contendere; - ricorso in opposizione dinanzi il Giudice di Pace di Vigevano per annullamento sanzione amministrativa elevata ai sensi dell art. 10, comma 1, L. 26.10.95 n. 447 (n.r.g. 405/6/03), definito con sentenza n. 113/04 che ha confermato l ordinanza impugnata. 2004 - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. IV - n.r.g. 3801/03), per annullamento diniego di autorizzazione amministrativa all'esercizio dell'attività di estetista. Il ricorso si è concluso con sentenza n. 2895/2006 che ha respinto il ricorso; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. IV - n.r.g. 3838/03), per annullamento del provvedimento di diniego al rilascio del nulla osta al trasferimento di edicola di vendita della stampa quotidiana e periodica. Il ricorso si è concluso con sentenza n. 1942/2006 che ha respinto il ricorso; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. II - n.r.g. 4362/04) per annullamento ordinanza sindacale in materia di igiene locale, conclusosi nella fase cautelare con la rinuncia alla sospensiva da parte del ricorrente; fallimentare n.r.g. 1832/04, definito con decreto di ammissione al passivo; - intimazione di sfratto per finita locazione di immobile di proprietà comunale dinanzi il Tribunale di Vigevano (n.r.g. 2077/04), conclusosi con rinuncia agli atti del giudizio; - atto di citazione dinanzi il Tribunale di Vigevano (n.r.g. 1619/04) per accertamento

usucapione, conclusosi con transazione e relativa rinuncia agli atti del giudizio. 2005 - azione esecutiva nei confronti di A. S.n.c.; - azione esecutiva nei confronti di S. S. S.r.l.; - ricorso avverso decreto di liquidazione compenso C.T.U. ex art. 170 D.P.R. 115/02, conclusosi con ordinanza di parziale accoglimento; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. II - n.r.g. 1079/05) per annullamento ordinanza sindacale di demolizione fabbricato. Il ricorso è ancora pendente; - azione esecutiva nei confronti di Z. A.; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. II - n.r.g. 1177/03) per annullamento diniego di concessione in sanatoria. Il ricorso è ancora pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. IV - n.r.g. 1844/05) per annullamento ordinanza del Sindaco di Vigevano che disponeva gli orari di apertura dei Phone Center cittadini. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto della domanda cautelare n. 1769/05; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. IV - n.r.g. 2334/05) per annullamento del provvedimento di diniego o comunque inibitorio delle affissioni pubblicitarie su cabine Telecom. Il ricorso si è conclusosi con sentenza n. 1886/2008 che ha respinto il ricorso; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. II - n.r.g. 2628/05) per annullamento diniego del rilascio del permesso di costruire. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto della domanda cautelare n. 2683/05. 2006 - ricorso per accertamento tecnico preventivo dinanzi il Giudice di Pace di Vigevano (r.g. 147/C/06). Il ricorso si è concluso con transazione; - atto di citazione dinanzi la Corte d Appello di Milano (Corte d Appello di Milano - III Sez. N.R.G. 1299/06) avverso la sentenza n. 13 del 22.12.05 / 10.1.06 del Tribunale di Vigevano che ha definito il giudizio di 1 grado. Il giudizio è ancora pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (Sez. IV - n.r.g. 1844/06), per annullamento ordinanza sindacale di regolamentazione degli orari di apertura al pubblico delle attività artigianali. Il ricorso si è concluso con sentenza n. 1156/2007 con cui è stata dichiarata la cessazione della materia del contendere; - ricorso per denunzia di danno temuto dinanzi il Tribunale di Vigevano (R.G.N. 2900/06), per l abbattimento e/o comunque la rimozione dell albero di alto fusto. Il ricorso si è concluso con sentenza di rigetto; - atto di citazione dinanzi la Corte d Appello di Milano (Corte d Appello di Milano - Sez. II N.R.G. 3603/06) conclusosi con sentenza n. 3517/2008, che ha confermato la sentenza di 1 grado, condannando l appellante a rifondere al Comune di Vigevano le spese del procedimento; - atto di citazione dinanzi la Corte d Appello di Milano (Corte d Appello di Milano - Sez. II N.R.G. 3604/06) conclusosi con sentenza n. 3516/2008, che ha confermato la sentenza di 1 grado, condannando l appellante a rifondere al Comune di Vigevano le spese del procedimento. 2007 - ricorso per accertamento tecnico preventivo dinanzi il Tribunale di Vigevano (R.G. n. 854/2007). La causa è stata definita con un accordo transattivo; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. I - n.r.g. 87/2007) l annullamento di deliberazione di Giunta Comunale avente ad oggetto Lavori di realizzazione di un parcheggio sotterraneo in P.zza Sant Ambrogio. Ammissione, ai sensi dell art. 154 del D.Lgs. n. 163/2006. Il ricorso si è concluso con decreto n. 5131/07, che ne ha dichiarato l improcedibilità; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. IV - n.r.g. 2065/2007) per annullamento ordinanza in materia di bonifica siti con presenza di amianto. Il ricorso si è concluso nella fase cautelare con la rinuncia alla sospensiva; - ricorso ex art. 414 c.p.c. dinanzi il Tribunale di Vigevano - Sezione Lavoro. La causa è stata definita con un accordo transattivo, sottoscritto dinnanzi alla Direzione Provinciale del lavoro; - ricorso in opposizione ex art. 3 R.D. 639/1910 avanti il Tribunale di Vigevano (R.G. 2474/07) per annullamento ingiunzione di pagamento, a titolo di sanzione

pecuniaria alternativa alla demolizione ex art. 33, comma 2, D.P.R. 380/2001 (T.U. Edilizia). Il ricorso si è concluso con sentenza n. 234/2009 che ha dichiarato il difetto di giurisdizione; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 2696/2007) per l annullamento ingiunzione di pagamento, a titolo di sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione ex art. 33, comma 2, D.P.R. 380/2001 (T.U. Edilizia). Il ricorso è stato definitivamente respinto con sentenza n. 6190/2008. 2008 - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. IV - n.r.g. 570/2008) per l annullamento della deliberazione della Giunta Regionale n. 6112 del 12.12.2007, avente per oggetto: Determinazione in merito al Piano regionale di dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche. Il ricorso si è concluso con sentenza n. 4751/2008 con la quale è stato respinto; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. IV - n.r.g. 547/2008) per l'annullamento dell'ordinanza del Comune di Vigevano - Sportello Unico Attività Produttive, avente per oggetto la "sospensione dell'attività di una sala giochi. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto della domanda cautelare n. 470/08; - appello al Consiglio di Stato (sez. V - n.r.g. 2986/2008) per l annullamento dell ordinanza cautelare del T.A.R. Lombardia - MI n. 470/2008. L appello si è concluso con ordinanza di accoglimento della domanda cautelare n. 2590/08; - azione esecutiva nei confronti di P. S.r.l.; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 1085/2008) per l annullamento del provvedimento emesso dal Comune di Vigevano di diniego di permesso di costruire. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto dell istanza cautelare n. 835/08; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 1734/2008) per l annullamento del provvedimento di assenso formatosi in seguito a presentazione di D.I.A. Il ricorso è ancora pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. IV - n.r.g. 1574/2008) per l annullamento dell ordinanza sindacale del Comune di Vigevano, con la quale è stata disposta la limitazione di apertura di un locale notturno. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto dell istanza cautelare n. 1139/08; - atto di citazione dinanzi il Tribunale di Vigevano (n.r.g. 1689/08) per accertamento usucapione. La causa è pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 2342/2008) per annullamento sanzione amministrativa in materia di illegittimo mutamento di destinazione d uso. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto dell istanza cautelare n. 1710/08; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 2648/2008) per annullamento diniego permesso di costuire. Il ricorso è ancora pendente; - atto di citazione dinanzi al Tribunale di Vigevano (n.r.g. 2344/08) per arricchimento senza causa ex art. 2041 c.c.. La causa è ancora pendente; fallimentare n.r.g. 642/2009 definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1765/2007 definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1779/2007 definito con decreto di ammissione al passivo; - ricorso dinanzi il Tribunale di Milano per insinuazione tardiva nella procedura fallimentare n.r.g. 301/2008 definito con decreto di ammissione al passivo; - ricorso al T.A.R. Lombardia promosso (sez. - n.r.g. 33/2009) per l annullamento della determinazione dell Istituzione Cultura Città di Vigevano. Il ricorso è stato respinto con sentenza n. 1076/09; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 2886/2008) per l annullamento diniego permesso di costruire. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto dell istanza cautelare n. 34/09; - comparsa di riassunzione innanzi al Tribunale di Vigevano (Tribunale di Vigevano - r.g. n. 2833/2008) ex art. 50 c.p.c. per annullamento ordinanza ingiunzione di pagamento, ai sensi dell art. 10 - comma 2 L. 447/95. La causa è stata definita con sentenza n. 743/2009;

- ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. IV - n.r.g. 19/2009) per annullamento ordinanza del Sindaco di Vigevano, recante le Aperture domenicali e festive degli esercizi di vendita al dettaglio per l anno 2009. Il ricorso si è concluso con ordinanza di rigetto dell istanza cautelare n. 66/08. 2009 fallimentare n.r.g. 1752/2007, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1759/2007, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1/2009, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1727/2006, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1687/2005, definito con decreto di ammissione al passivo; - ricorso dinanzi il Tribunale di Voghera per insinuazione tardiva nella procedura fallimentare n.r.g. 6/2008, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 1755/2007, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 24/2008, definito con decreto di ammissione al passivo; fallimentare n.r.g. 16/2008, definito con decreto di ammissione al passivo; - ricorso dinanzi il Tribunale di Como per insinuazione tardiva nella procedura fallimentare n.r.g. 23/2007, dichiarato inammissibile; - ricorso dinanzi il Tribunale di Milano per insinuazione tardiva nella procedura fallimentare n.r.g. 344/2008, definito con decreto di ammissione al passivo; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 666/2009) per l annullamento del diniego formatosi, per il decorso del termine di sessanta giorni ai sensi dell art. 36, comma 3, D.P.R. n. 380/2001, sull istanza di permesso a costruire in sanatoria. Il ricorso è ancora pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. III - n.r.g. 702/2009) per annullamento del Programma di dimissioni dal Centro Disabili Diurno. Il ricorso si è concluso con ordinanza n. 416/09 di rigetto dell istanza cautelare; - azione esecutiva nei confronti di V. D.; - azione esecutiva nei confronti di V. R.; - ricorso dinanzi il Tribunale di Vigevano (Tribunale di Vigevano R.G. n. 3025/08) di opposizione ad ordinanza ingiunzione ai sensi dell art. 22 L. 689/81. La causa è ancora pendente; - atto di citazione dinanzi il Giudice di Pace di Vigevano (Giudice di Pace di Vigevano R.G. n. 318/09) per risarcimento danni. La causa è pendente; - atto di citazione dinanzi il Tribunale di Vercelli (Tribunale di Vercelli R.G. n. 880/09) per pagamento rette di ricovero per servizio di ospitalità diurna e notturna e sviluppo educativo in favore di minore. La causa è pendente; - ricorso ex art. 702bis c.p.c. dinanzi al Tribunale di Vigevano per inadempimento contrattuale. Il ricorso è pendente. - ricorso ex art. 93 L.F. dinanzi al Giudice Delegato presso il Tribunale di Vigevano nella procedura fallimentare n.r.g. 21/2009 conclusosi con decreto di ammissione al passivo; - ricorso ex 103 L.F. dinanzi al Giudice Delegato presso il Tribunale di Vigevano nella procedura fallimentare n.r.g. 21/2009 conclusosi con decreto di ammissione al passivo; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 1443/2009) per annullamento del permesso di costruire in sanatoria. Il ricorso è pendente; - ricorso al T.A.R. Lombardia (sez. II - n.r.g. 2727/2009) per annullamento del diniego di permesso di costruire. Il ricorso è pendente. 2010 - atto di citazione d appello dinanzi il Tribunale di Vigevano ex art. 341 c.p.c. avverso sentenza Giudice di pace di Vigevano n. 608/09;

- atto di citazione d appello dinanzi il Tribunale di Vigevano ex art. 341 c.p.c. avverso sentenza Giudice di pace di Vigevano n. 589/09; - atto di citazione d appello dinanzi il Tribunale di Vigevano ex art. 341 c.p.c. avverso sentenza Giudice di pace di Vigevano n. 666/09; - atto di citazione d appello dinanzi il Tribunale di Vigevano ex art. 341 c.p.c. avverso sentenza Giudice di pace di Vigevano n. 646/09; - atto di citazione d appello dinanzi il Tribunale di Vigevano ex art. 341 c.p.c. avverso sentenza Giudice di pace di Vigevano n. 607/09. FORMAZIONE - Attestazione di partecipazione ai lavori del Corso sull Attività di Ufficiale Rogante nei Comuni, promosso dalla Fondazione Enti Locali a Milano, nelle sessioni del 25/05, 01/06, 08/06, 15/06, 22/06, 14/09, 21/09 e 28/09/1999. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio Come Organizzare l Ufficio Rivalse svoltasi a Milano il 16/02/2001 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Avv. Antonio Ciccia. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio Procedimento disciplinare, arbitrato e conciliazione svoltasi a Milano il 11/03/2002 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Avv. Barbara Montini. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio Il Recupero crediti negli Enti Locali svoltasi a Milano il 12/12/2002 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Avv. Antonio Ciccia. Attestato di partecipazione con profitto al Corso di Sviluppo delle competenze manageriali organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale - Scuola Regionale Lombardia, svoltosi a Vigevano nel periodo dicembre 2001 - aprile 2002. - Attestato di partecipazione al corso Novità Appalti Pubblici, tenutosi a Milano il 08/06/2004 ed il 09/06/2004 ed organizzato dalla ITA - Formazione dal 1973. - Certificato di frequenza al corso La pianificazione territoriale come strumento di promozione e marketing del territorio tenutosi a Milano nell anno 2004 ed organizzato dall Istituto Regionale lombardo di Formazione per l amministrazione. - Attestato di partecipazione al corso La gestione del processo amministrativo tenutosi a Roma il 3/7/2008 ed il 4/7/2008, organizzato da ITA - Formazione dal 1973 ed accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma. - Certificato di frequenza alla giornata di studio Fallimento, Esecuzione e Diritto Societario tenutosi a Vigevano il 20/06/2008. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio Gli incarichi legali di difesa in giudizio e di consulenza svoltasi a Milano il 19/09/2008 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Avv. Eugenio Varotto. - Attestato di partecipazione al corso I servizi pubblici e le società partecipate dagli enti locali tenutosi a Vigevano il 07/10/2008 ed organizzato in house. - Attestato di partecipazione al corso Ripensare l organizzazione negli enti locali alla luce del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112 tenutosi a Vigevano il 29/10/2008 ed organizzato in house. - Certificato di frequenza rilasciato da Cosfor (Consorzio Promozione Sviluppo e Formazione) in data 10/07/2008 nel corso di Formazione Professionale Controllo di Gestione e M.B.O. - Certificato di frequenza alla giornata di studio Risarcimento del danno non patrimoniale dopo la sentenza 11.11.2008 n. 269722 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione tenutosi a Vigevano il 30/01/2009. Relatore: Prof. Avv. Giulio Ponzanelli. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano.

- Certificato di frequenza alla giornata di studio La riforma del ricorso per cassazione civile tenutosi a Vigevano il 13/02/2009. Relatore: Prof. Avv. Loriana Zanuttigh. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. - Certificato di frequenza alla giornata di studio L istruttoria fallimentare - la verifica del passivo tenutosi a Vigevano il 20/03/2009. Relatore: Avv. Fabrizio Torcellan. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. - Attestato di partecipazione al corso di formazione I nuovi principi contabili per gli enti locali tenutosi a Vigevano il 29/10/2008 ed organizzato in house. Relatore: Dott. Maurizio Delfino. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio Analisi dei principali adempimenti preparatori per un corretto svolgimento della procedura di gara svoltasi a Milano il 28/05/2009 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Salvio Biancardi. - Certificato di frequenza alla giornata di studio Le sanzioni amministrative. Problemi applicativi tenutosi a Vigevano il 05/06/2009. Relatori: Avv. Prof. Ambrogio Robecchi Mainardi ed Avv. Pasquale Cerbo. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. - Certificato di frequenza alla giornata di studio Ordinamento forense: cenni storiciriforma tenutosi a Vigevano il 27/11/2009. Relatori: Avv.ti Pietro Giorgis e Giuseppe Madeo. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio L Ufficio segreteria: gli Organi e lo stile di redazione degli atti svoltasi a Milano il 02/12/2009 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Gianbattista Zanon. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio L affidamento di servizi in house e a società miste svoltasi a Milano il 03/12/2009 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Alberto Barbiero. - Attestato di partecipazione al corso di formazione La riorganizzazione del servizio di gestione dei documenti della Pubblica Amministrazione. Studio di casi ed esemplificazione - l introduzione dell albo pretorio on line tenutosi a Vigevano il 18/12/2009 ed organizzato in house. Relatore: Dott. Mauro Livraga. - Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio L attuazione del d.lgs. n. 150/2009 nelle Amministrazioni Pubbliche - la pianificazione, la metrica e la valutazione delle prestazioni in funzione del merito e della premialità svoltasi a Milano il 29/02/2010 ed organizzata dalla FORMEL - Scuola di Formazione per gli Enti Locali. Docente relatore: Luca Tamassia. - Certificato di frequenza alla giornata di studio Etica e cinema, tra legge e giustizia tenutosi a Vigevano il 12/02/2010. Relatori: Avv.ti Remo Danovi e Carlo Allorio. Il corso è accreditato presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Vigevano. IDONEITA IN CONCORSI PUBBLICI DA DIRIGENTE Ha partecipato al concorso pubblico per esami, per l assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di un Dirigente del Settore Affari Generali, indetto dal Comune di Corsico (MI) nel 2008, conseguendo la relativa idoneità. Ha partecipato al concorso pubblico per soli titoli, per la copertura di un posto a tempo pieno e determinato di un Dirigente Amministrativo indetto dal Comune di Acerra (NA) nel 2008, conseguendo la relativa idoneità. Ha partecipato al concorso pubblico per titoli ed esami, per il conferimento del posto in ruolo di Dirigente dell Area Amministrativa - Settore Segretariato Generale, indetto dall Amministrazione Provinciale di Imperia nel 2009, conseguendo la relativa idoneità.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Utilizzo quotidiano di applicativi informatici in relazione al proprio ambito di competenza; ordinario utilizzo di posta elettronica ed internet LINGUE CONOSCIUTE Francese: discreto scritto e parlato