Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-77 Scienze economico-aziendali



Documenti analoghi
FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-77 Scienze economico-aziendali

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE (MEDA)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

Dipartimento di Economia

Corso di laurea specialistico in Marketing e Comunicazione

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO


FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

Requisiti curriculari, loro accertamento e verifica dell'adeguatezza della personale preparazione

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Università Università degli Studi di Bergamo. Classe 17 - Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale


I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Classe LM-63, Scienze delle pubbliche amministrazioni)

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-16 Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

3. Sbocchi professionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia

SCUOLA DI ECONOMIA. REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Classe LM-77

Scuola di Lettere e Beni culturali

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1

ECONOMIA E FINANZA (MEF)

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

Data del DR di emanazione del ordinamento 31/03/2006 didattico. Data di attivazione 01/10/2003

verificare le competenze personali competenze richieste per l accesso

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Sociologia e politiche sociali

Regolamento Didattico

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING E QUALITÀ

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Economia E Management

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 PARTE PRIMA INFORMAZIONI GENERALI

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA in Economia aziendale

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologia Quantitative (SEAM) Università degli Studi di Messina

ACCORDO. tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA

Scaricato da Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Dicembre 2004 Definiscono quali sono i risultati dell apprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio

Scuola di Lettere e Beni culturali

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

La porta d accesso alle aziende

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Dipartimento Economia e Impresa

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Regolamento Didattico del Corso di laurea di II livello in: MANAGEMENT. Classe delle lauree specialistiche 84/S Scienze economico-aziendali

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali

ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Transcript:

Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Università degli Studi di FOGGIA LM-77 - Scienze economico-aziendali MARKETING MANAGEMENT modifica di: MARKETING MANAGEMENT (1343098) MARKETING MANAGEMENT italiano 1361 Modifica Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico 13/03/2014 Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico 05/06/2014 Data di approvazione della struttura didattica 11/12/2013 Data di approvazione del senato accademico/consiglio di amministrazione 28/01/2014 Data della relazione tecnica del nucleo di valutazione 14/03/2011 Data della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni Modalità di svolgimento Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Dipartimento di riferimento ai fini amministrativi EX facoltà di riferimento ai fini amministrativi 12/01/2009 - convenzionale http://www.economia.unifg.it ECONOMIA Massimo numero di crediti riconoscibili 12 DM 16/3/2007 Art 4 Nota 1063 del 29/04/2011 Corsi della medesima classe ECONOMIA AZIENDALE approvato con D.M. del13/03/2014 Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-77 Scienze economico-aziendali I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: - possedere un'approfondita conoscenza in ambito economico-aziendale, matematico-statistico e giuridico, ottenuta attraverso la combinazione di discipline e di modalità di apprendimento e acquisizione di capacità che permettono loro di affrontare le problematiche aziendali nell'ottica integrata propria delle direzioni aziendali e della programmazione e gestione del cambiamento; - acquisire le approfondite conoscenze sopra richiamate anche tramite l'uso delle logiche e delle tecniche della formalizzazione quantitativa e della prospettiva internazionale e interculturale; - acquisire le metodologie, i saperi e le abilità necessarie a ricoprire posizioni di responsabilità nell'amministrazione e nel governo delle aziende, nonché a svolgere le libere professioni dell'area economica; - essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingue dell'unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea sono: - come imprenditori e manager nelle aziende e istituzioni dei settori industriali e di servizi, di natura pubblica e privata; - come liberi professionisti (nelle professioni dell'area economica); - nelle attività professionali come esperti di responsabilità elevata e consulenti, in particolar modo nelle funzioni di amministrazione, gestione, organizzazione aziendale, del lavoro e della produzione, marketing, finanza, pianificazione e controllo di gestione, auditing e revisione, progettazione e gestione delle reti intra e inter-organizzative. Ai fini indicati i curricula dei corsi di laurea magistrale della classe possono prevedere tirocini formativi presso aziende ed organizzazioni economiche, istituzioni pubbliche e private, nazionali, internazionali e sovranazionali. Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione Il Nucleo di Valutazione Interna esprime il proprio parere complessivamente positivo in considerazione dei seguenti aspetti specifici: la corretta progettazione della proposta che, fermo restando l'impianto complessivo precedente, introduce una modifica dell'ordinamento diretta ad un ulteriore ampliamento della preparazione del laureato ponendo maggiore attenzione ad alcuni specifici settori riducendo il numero massimo di cfu riconoscibili. ladeguatezza e la compatibilità della proposta con le risorse di docenza e di strutture a disposizione del corso, che appaiono rispettate sia dal punto di vista numerico che qualitativo pur in assenza, nel caso delle strutture, di una ricognizione sistematica e formalizzata. In tema di assicurazione della qualità il corso ha avviato le attività di autovalutazione nell'ambito del progetto di Ateneo per la valutazione dei CdS, teso anche a promuovere la loro riconoscibilità a livello nazionale ed europeo e a diffondere la cultura della valutazione nel corpo docente di Ateneo; la possibilità che tale iniziativa possa contribuire all'obiettivo di razionalizzazione e di qualificazione dell'offerta formativa, in considerazione del fatto che il CdS risponde al programma di riqualificazione dell'offerta formativa di Facoltà che ha previsto la disattivazione della precedente LS e l'istituzione di una LM maggiormente attenta alle esigenze degli operatori socio-economici del territorio, tenuto conto della domanda di formazione e delle previsioni occupazionali. Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni Il Preside illustra i principali contenuti del DM 270/04 ai rappresentanti delle organizzazioni rappresentative nel mondo della produzione, dei servizi e delle professioni del mondo del lavoro e degli enti territoriali, richiamando particolare attenzione sui seguenti punti: - crescente richiesta di interazioni con il mondo del lavoro; - distinzione tra obiettivi formativi dei Corsi di Laurea e dei Corsi di Laurea Magistrale. Il rappresentante di Confindustria Foggia ed il rappresentante dell'amministrazione Provinciale evidenziano l'importanza di specializzare i laureati verso l'acquisizione di tecniche di marketing legate alla promozione dei prodotti delle PMI nonché alla gestione delle risorse umane. Il Referente della Camera di Commercio sottolinea l'importanza di fornire al laureato le competenze legate alle tematiche dello sviluppo del marketing internazionale delle PMI del territorio. I partecipanti concordano che il Corso di Laurea in Marketing Management formi figure professionali di preparazione avanzata, calibrata per l'esercizio di attività specialistiche sia nel settore della consulenza aziendale che nella gestione funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle PA e nelle libere professioni. Per questi laureati vengono individuati i possibili sbocchi lavorativi nell'ambito delle professioni tecniche di elevata qualificazione del settore privato. I presenti approvano la progettazione didattica del Corso di Laurea Magistrale.

Sintesi del parere del comitato regionale di coordinamento Il Comitato Regionale Universitario di Coordinamento Puglia, nella riunione del 30 gennaio 2009, dopo aver esaminato le proposte formulate dall'università degli Studi di Foggia, ha espresso parere favorevole in merito all'istituzione del seguente nuovo corso di studio della Facoltà di Economia: Corso di Laurea Magistrale in Marketing Management Classe LM-77. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale è creare figure professionali con capacità tecniche e manageriali di alta qualificazione per la gestione dei rapporti tra impresa e mercato. In particolare, l'offerta didattica è finalizzata da un lato allo sviluppo di capacità metodologiche e operative e all'acquisizione di conoscenze teoriche per la formulazione e la gestione delle strategie competitive e di marketing delle imprese. A tal fine, gli insegnamenti e l'impostazione della didattica sono diretti a far acquisire conoscenze e capacità teorico-metodologiche e abilità professionali funzionali a: - la comprensione dei processi evolutivi della disciplina di marketing, l'inquadramento delle diverse scuole di pensiero, l'approfondimento critico di specifici approcci recentemente sviluppatisi; - l'apprendimento di concetti, linguaggi e modelli tratti dalla statistica e dall'informatica, funzionali ad una più efficace acquisizione, organizzazione ed elaborazione delle informazioni di marketing; - la formulazione delle strategie competitive e delle scelte strategiche di marketing delle imprese. A tal fine è prevista un'offerta formativa che porti ad una visione integrata e sistemica del funzionamento di una impresa, alla conoscenza dei modelli interpretativi circa i fattori che determinano la competitività dell'impresa, all'approfondimento dei più moderni approcci all'impostazione delle strategie di marketing; - la programmazione delle politiche di marketing, con particolare riferimento alle politiche di comunicazione e con attenzione alla valorizzazione delle nuove opportunità offerte dall'evoluzione delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione; - l'integrazione ed il coordinamento dei processi di marketing, con particolare attenzione alla valorizzazione, alla creazione del consenso ed alla valorizzazione delle risorse umane coinvolte; - l'approfondimento delle specificità delle problematiche di marketing e dei modelli operativi da adottare con riferimento a particolari settori applicativi ed a diverse tipologie di imprese; - la comprensione del contesto economico e normativo nel quale si attuano le politiche di marketing. Autonomia di giudizio (making judgements) Il laureato magistrale deve avere la capacità di collegare in schemi unitari ed integrati le conoscenze acquisite con i loro studi e di affrontare sul piano concettuale ed operativo problematiche complesse con autonoma capacità di valutazione, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e giudizi. In particolare, durante il percorso di studi, devono essere stimolate le capacità di giudizio autonomo attraverso esercitazioni individuali e di gruppo. Abilità comunicative (communication skills) Il laureato magistrale deve saper comunicare in modo chiaro e preciso le affermazioni e conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti; conoscere ed avere piena padronanza del lessico economico, manageriale e finanziario; saper organizzare la presentazione di un progetto o di un piano a interlocutori del settore. Capacità di apprendimento (learning skills) Il laureato magistrale deve aver sviluppato adeguate capacità di apprendimento che consentono di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo, anche in contesti lavorativi e professionali, o per intraprendere studi successivi. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) L'accesso al Corso di laurea Magistrale è subordinato al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro titolo di studio equipollente, conseguito all'estero. Ai sensi dell'art. 6, comma 2, del D.M. 270/04, per l'accesso al corso di studio sono richiesti particolari requisiti curricolari nonché il possesso di un'adeguata preparazione personale. Con riferimento ai requisiti curriculari, questi si ritengono soddisfatti se lo studente è in possesso di una laurea triennale, acquisita presso l'università degli Studi di Foggia o presso altri Atenei, appartenente alle classi 17 e 28 (D.M. 509/1999) oppure L-18 ed L-33 (D.M. 270/2004), oppure se è in possesso della Laurea quadriennale in Economia e commercio (ante D.M. 509/1999). Nel caso in cui il diploma di laurea sia stato conseguito in altre classi, il possesso dei requisiti curriculari viene accertato, sulla base della documentazione prodotta dal candidato, dalla Commissione Didattica, che ha il compito di verificare che lo studente abbia appreso le conoscenze di base in ordine alle discipline aziendali, economiche, giuridiche e matematico-statistiche. Tale requisito si considera soddisfatto nel caso in cui il candidato abbia acquisito nel proprio curriculum universitario (compresi Master, Scuole di Specializzazione, ecc.) almeno 28 crediti così ripartiti (secondo il D.M. Disciplina delle classi di laurea triennali): Ambito Economico SECS-P/01 - Economia politica SECS-P/02 - Politica economica SECS-P/12 - Storia economica CFU almeno 8 cfu Ambito Aziendale SECS-P/07 - Economia aziendale SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari CFU almeno 8 cfu Ambito Statistico-matematico SECS-S/01 - Statistica SECS-S/03 - Statistica economica SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie CFU almeno 6 cfu Ambito Giuridico

IUS/01 - Diritto privato IUS/04 - Diritto commerciale IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico CFU almeno 6 cfu Per i candidati che non possiedono i requisiti su indicati, l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata alla valutazione di una Commissione, composta da almeno tre docenti, che verifica il possesso dei requisiti curriculari mediante un colloquio volto a colmare le eventuali lacune emerse dalla valutazione del curriculum universitario dello studente. In caso di parere positivo, la Commissione esprime un giudizio di idoneità che consente l'ammissione alla prova di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione. Invece, in caso di parere negativo, la Commissione rinvierà l'iscrizione all'a.a. successivo, finchè non sia stato raggiunto il livello minimo richiesto. L'accesso al corso di Laurea Magistrale è subordinato, inoltre, al possesso di un'adeguata preparazione personale, da verificare mediante un colloquio (ai sensi dell'art. 6, comma 1, del D.M. 270/2004). Tutti i candidati, qualunque sia il titolo di laurea già conseguito, devono partecipare al colloquio di verifica della preparazione individuale, che si svolgerà nei tempi e secondo le modalità pubblicate sul sito del Dipartimento di Economia. Fra i requisiti è incluso anche il possesso di una adeguata preparazione di base in almeno una delle lingue straniere parlate nella Comunità Europea (inglese, francese, spagnolo e tedesco) e più diffuse nella pubblicistica e nel dibattito aziendale e finanziario; il riconoscimento di questo requisito rende superfluo impartire insegnamenti di lingua con relativa erogazione di crediti. Inoltre, è richiesta l'idoneità dell'insegnamento di Informatica, da accertare mediante la presentazione di certificazioni standard riconosciute a livello europeo oppure mediante certificazioni che attestino l'acquisizione dell'idoneità nel proprio curriculum universitario. L'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale, fatti salvi i requisiti curriculari, è subordinata all'esito della prova di verifica della preparazione individuale. In ogni caso non è consentita l'immatricolazione in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso di requisiti curriculari sia per quanto riguarda il possesso dell'adeguata preparazione iniziale. Caratteristiche della prova finale (DM 270/04, art 11, comma 3-d) La prova finale per il conseguimento della laurea magistrale è costituita da un esame avente per oggetto la discussione innanzi ad una Commissione di una dissertazione scritta, elaborata sotto la guida di un relatore, inerente ad una materia propria del percorso di studio magistrale. La dissertazione deve evidenziare doti di critica e capacità di affrontare, anche con risultati originali e con buona documentazione, anche sperimentale (ove possibile), i temi oggetto della classe di laurea di appartenenza. Motivi dell'istituzione di più corsi nella classe La Facoltà di Economia presenta due corsi di laurea magistrale nella medesima classe LM 77 in quanto accanto al corso di Economia Aziendale, già attivato e proveniente dalla riforma ex DM 509/99, si è ritenuto, anche alla luce dell'esperienza maturata, di attivare l'ulteriore corso di Marketing Management arricchendo così l'offerta formativa della Facoltà. I due corsi presentano forti elementi di differenziazione sia dal punto di vista degli obiettivi formativi che per quanto concerne i contenuti specifici, oltre che in relazione agli sbocchi professionali, anche in riferimento alla classificazione delle professioni operata dall'istat. La Laurea Magistrale in Economia Aziendale è stata progettata allo scopo di formare figure di alta qualificazione capaci di: - fornire consulenza aziendale ad ampio spettro di analisi e di livello elevato; - governare con strumenti conoscitivi avanzati sia le dinamiche manageriali (definizione e gestione delle strategie di fondo e operative del sistema aziendale) che la funzione contabile, di programmazione e di controllo, all'interno, o per conto, delle aziende private e pubbliche; - svolgere mansioni di revisione (non solo puramente contabile) all'interno delle aziende o in società di auditing, anche di tipo amministrativo-strategico, o quale soggetto indipendente (libero professionista); - ricoprire posizioni di responsabilità nel governo delle aziende, conoscendone a fondo i sistemi e i delicati meccanismi di amministrazione e controllo (corporate governance e governance pubblica); - gestire efficacemente i processi di creazione di valore, misurazione delle performance e di risanamento aziendale (anche e soprattutto nei periodi di crisi congiunturali o strutturali, finanziarie e "reali"); - riconoscere le potenzialità e vocazioni delle aziende e dei sistemi territoriali; - fornire competenze per accedere a percorsi di specializzazione di livello superiore, specie se orientati alla business administration o all'economia delle professioni. Invece, la Laurea Magistrale in Marketing Management è stata progettata con l'obiettivo di fornire una formazione idonea per: un qualificato inserimento nel mondo del lavoro nelle funzioni aziendali di marketing e di comunicazione d'impresa, specie in organizzazioni a forte vocazione internazionale e con un marcato orientamento allo sviluppo delle risorse immateriali; fornire competenze per accedere a percorsi di specializzazione di livello superiore, specie quelle orietate al marketing dei mercati globali. L'aver delineato uno specifico percorso di Laurea Magistrale, all'interno dell'offerta formativa della Facoltà di Economia, è da rinvenire nella volontà di caratterizzare fortemente la curvatura delle competenze in uscita del laureato magistrale in Marketing Management, posizionandolo in una scala di alto valore scientifico e professionale. Pertanto, le specificità formative che differenziano notevolmente le figure professionali innanzi descritte giustificano la proposta di attivazione dei Corsi di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e in Marketing Management.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Il corso permette sbocchi professionali, con ruoli manageriali anche di medio-alto livello nell'ambito della funzione di marketing, in molteplici settori. funzione in un contesto di lavoro: Il laureato magistrale si avvia ad occupare posizioni di Product manager, Brand manager, Category manager Direttore commerciale e Marketing di imprese di produzione di beni e servizi, di Account manager in agenzie di pubblicità, Centrali media, Concessionarie di pubblicità, in società di ricerche di mercato e di consulenza di Marketing e Comunicazione. competenze associate alla funzione: Nello specifico il corso prepara alla professione di: - Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private; - Specialisti in risorse umane; - Specialisti dell'organizzazione del lavoro; - Specialisti in contabilità; - Specialisti in attività finanziarie; - Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi; - Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) - Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione; - Analisti di mercato; - Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate. sbocchi professionali: Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT) Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private - (2.5.1.2.0) Specialisti in risorse umane - (2.5.1.3.1) Specialisti dell'organizzazione del lavoro - (2.5.1.3.2) Specialisti in contabilità - (2.5.1.4.1) Specialisti in attività finanziarie - (2.5.1.4.3) Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi - (2.5.1.5.1) Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) - (2.5.1.5.2) Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione - (2.5.1.5.3) Analisti di mercato - (2.5.1.5.4) Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate - (2.5.1.6.0) Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: dottore commercialista

Risultati di apprendimento attesi - Conoscenza e comprensione - Capacita di applicare conoscenza e comprensione Economia e gestione delle imprese Conoscenza e comprensione Con riferimento alla prima nonché principale area distintiva del Corso di Laurea Magistrale, i laureati in Marketing Management devono possedere adeguate conoscenze ed una efficace capacità di comprensione dei modelli concettuali ed operativi sviluppati dalle varie scuole di pensiero nell'ambito della disciplina di marketing, attraverso una estensione ed un approfondimento delle conoscenze generali e specialistiche acquisite nel primo ciclo di studi, che consenta loro di elaborare e/o applicare idee originali, sia in contesti aziendali che in contesti di ricerca. A tal fine la maggior parte dei corsi deve prevedere nel programma una parte teorico-concettuale ed una parte tecnico-operativa. Le conoscenze e capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lo studio personale guidato, lo studio indipendente, previsti dalle attività formative attivate, principalmente nell'ambito dei seguenti settori disciplinari: SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese; SECS-S/06 - Metodi Matematici dell'economia e eelle Scienze Attuariali e Finanziarie; SECS-P/07 - Economia Aziendale; M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica; AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale; SECS-P/11 - Economia degli Intermediari Finanziari. La didattica, oltre alle lezioni frontali, deve comportare una partecipazione attiva degli studenti, con seminari nei quali singoli o gruppi di studenti illustrano, valutano criticamente e discutono con i colleghi ed il docente i contenuti di testi loro assegnati. Devono essere inoltre previsti approfondimenti che comportano autonoma capacità di ricerca degli studenti e applicazione delle metodologie operative, mediante esercitazioni e simulazioni di processi analitici e decisionali. La verifica del conseguimento di conoscenza e capacità di comprensione avverrà con prove in itinere cui seguirà l'accertamento finale, in sede di esame, del grado di comprensione della materia e della capacità di applicare, anche in modo originale, le nozioni apprese. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti (il docente può prevedere, in taluni casi, esoneri parziali scritti e/o orali). Capacità di applicare conoscenza e comprensione Il laureato magistrale in Marketing Management deve: - essere capace di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti a molteplici e differenti contesti, anche per loro nuovi o non familiari, interagendo ove occorra con competenze disciplinari differenti per affrontare con maggiore efficacia le tematiche connesse al proprio settore di studio; - saper utilizzare per affrontare i problemi di marketing sia metodologie quantitative che qualitative e devono, dove possibile, saper valorizzare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione. Questi obiettivi saranno conseguiti sia prevedendo corsi che approfondiscano le applicazioni del marketing a diversi contesti, sia con una formazione specialistica sulle metodologie quantitative utilizzabili dal marketing e sulle potenzialità di utilizzo di Internet e dell'informatica. L'attitudine al problem solving tipica di una formazione economico-manageriale deve essere sviluppata attraverso esempi di applicazione delle metodologie e delle tecniche con la discussione di casi aziendali, simulazioni e realizzazione di project work. Le verifiche in itinere e finali consentiranno di accertare il conseguimento dell'obiettivo ed il taglio non nozionistico della didattica, permettendo che lo studente sia formato all'applicazione concreta delle conoscenze generali acquisite. Specialistica di natura interdisciplinare Conoscenza e comprensione Con riferimento alla seconda area di apprendimento, il laureato magistrale in Marketing Management deve possedere significative conoscenze e competenze di natura interdisciplinare nelle materie economiche, giuridiche e matematico-statistiche. In particolare, il laureato dovrà: - possedere solide conoscenze nei campi della teoria evolutiva dellinnovazione con particolare riferimento agli strumenti per lanalisi dei processi di adozione, gestione e diffusione delle innovazioni e della conoscenza che risultano sempre più caratterizzati da forme di apprendimento di tipo interattivo cui partecipano attori molteplici, sia interni che esterni alle singole imprese; - acquisire i principi fondamentali dellordinamento giuridico tributario comunitario e della fiscalità negativa nonché comprendere limpatto dellordinamento giuridico tributario sulla potestà impositiva tributaria nazionale ed in particolare sullimposizione indiretta; - conoscere le attuali politiche per lo sviluppo sostenibile, permettere una comparazione di tali politiche tra paesi (es. Italia, UE, USA), determinare i criteri teorico-pratici di implementazione di tali politiche a vari livelli istituzionali e gli effetti economici ed ambientali da esse derivanti; - possedere una buona conoscenza delle tecniche di statistica utilizzate per le ricerche di mercato e acquisire le competenze matematico-statistiche necessarie per pianificare e realizzare una ricerca statistica, con lobiettivo di poter applicare a casi concreti gli strumenti concettuali, i modelli e le tecniche statistiche per effettuare ricerche di mercato; - possedere le conoscenze del diritto dei contratti con particolare riferimento alla disciplina dei singoli contratti tipici e atipici più in uso nella prassi commerciale. Le conoscenze e capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, seminari, lo studio personale guidato, lo studio indipendente, previsti dalle attività formative attivate, principalmente nell'ambito dei seguenti settori disciplinari: SECS-P/01 - Economia Politica; IUS/12 - Diritto Tributario; SECS-P/02 - Politica Economica; SECS-S/01 Statistica; IUS/05 - Diritto dell'economia. La verifica del conseguimento di conoscenza e capacità di comprensione avverrà con prove in itinere cui seguirà l'accertamento finale, in sede di esame, del grado di comprensione della materia e della capacità di applicare, anche in modo originale, le nozioni apprese. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami orali e/o scritti (il docente può prevedere, in taluni casi, esoneri parziali scritti e/o orali). Capacità di applicare conoscenza e comprensione Il laureato magistrale in Marketing Management: - è capace di impiegare diversi strumenti interdisciplinari nel campo della statistica, del diritto, dell'economia politica e della politica economica, applicandoli alle problematiche aziendali sia in ambito manageriale che in ambito consulenziale; - conosce ed è in grado di applicare, con proprietà di competenze giuridiche, i principali istituti del diritto tributario e del diritto dei contratti; - possiede conoscenza specialistica degli strumenti matematici e statistici indispensabili nella costruzione e nell'analisi di modelli e di problemi relativi alle decisioni di marketing; - è capace di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti a molteplici e differenti contesti, anche per loro nuovi o non familiari, interagendo ove occorra con competenze disciplinari differenti per affrontare con maggiore efficacia le tematiche connesse al proprio settore di studio. L'attitudine al problem solving tipica di una formazione economico-manageriale deve essere sviluppata attraverso esempi di applicazione delle metodologie e delle tecniche con la discussione di casi aziendali, simulazioni e realizzazione di project work. Le verifiche in itinere e finali consentiranno di accertare il conseguimento dell'obiettivo ed il taglio non nozionistico della didattica, permettendo che lo studente sia formato all'applicazione concreta delle conoscenze generali acquisite.

Il rettore dichiara che nella stesura dei regolamenti didattici dei corsi di studio il presente corso ed i suoi eventuali curricula differiranno di almeno 30 crediti dagli altri corsi e curriculum della medesima classe, ai sensi del DM 16/3/2007, art. 1 2. Attività caratterizzanti ambito disciplinare Aziendale Economico Statistico-matematico Giuridico settore SECS-P/07 Economia aziendale SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari SECS-P/13 Scienze merceologiche SECS-P/01 Economia politica SECS-P/02 Politica economica SECS-P/03 Scienza delle finanze SECS-P/06 Economia applicata SECS-S/01 Statistica SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie IUS/04 Diritto commerciale IUS/05 Diritto dell'economia IUS/12 Diritto tributario Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 48: - CFU min max minimo da D.M. per l'ambito 30 30 24 15 15 12 16 16 6 7 7 6 Totale Attività Caratterizzanti 68-68 Attività affini ambito disciplinare Attività formative affini o integrative settore AGR/01 - Economia ed estimo rurale IUS/05 - Diritto dell'economia M-GGR/02 - Geografia economico-politica SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese SECS-S/01 - Statistica SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie CFU min max minimo da D.M. per l'ambito 16 16 12 Totale Attività Affini 16-16 Altre attività ambito disciplinare CFU min CFU max A scelta dello studente 12 12 Per la prova finale 18 18 Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d) Ulteriori conoscenze linguistiche - - Abilità informatiche e telematiche - - Tirocini formativi e di orientamento 6 6 Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - - Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - - Totale Altre Attività 36-36 Riepilogo CFU

CFU totali per il conseguimento del titolo 120 Range CFU totali del corso 120-120 Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini (IUS/05 SECS-P/08 SECS-S/01 SECS-S/06 ) Vengono fornite alcune specifiche competenze che vanno a integrare e completare, piuttosto che caratterizzare, la formazione del laureato magistrale in Marketing Management. L'inserimento del SSD IUS/05 negli insegnamenti affini si giustifica nella considerazione della opportunità di studiare i fenomeni economici ed aziendali alla luce della normativa a tutela del mercato, della libera concorrenza tra imprese e della tutela dei rapporti di consumo. L'inserimento del SSD SECS-P/08 negli insegnamenti affini è quello di offrire un punto di vista dell'agire imprenditoriale e manageriale, il cospicuo bagaglio di tecniche e di strumenti operativi acquisiti durante il percorso di studio L'inserimento del SSD SECS-01 negli insegnamenti affini permette una comprensione maggiore inerente la misurazione dei fenomeni reali rappresenta uno strumento utilissimo per gli economisti ed indispensabile per gli econometrici. L'inserimento del SSD SECS-06 negli insegnamenti affini, offrono da un lato la conoscenza di base degli strumenti matematici nel campo dell'algebra lineare, del calcolo differenziale e della probabilità, dall'altro lato l'approfondimento delle tematiche relative alla finanza quantitativa, alle assicurazioni e alle decisioni economiche, utilizzando tali strumenti. Note relative alle altre attività Note relative alle attività caratterizzanti RAD chiuso il 10/02/2014