VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO (DD 6307/2015) DOTTORATI DI RICERCA 20/1/16



Documenti analoghi
VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO (DD 6307/2015) MASTER 20/1/16

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO MASTER E DOTTORATI DI RICERCA FAQ

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO AA 2017/18. Allegato A

POR FSE Avviso pubblico per la concessione di voucher formativi individuali a giovani professionisti

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e di percorsi di ricerca

AVVISO REGIONALE PO FSE 2014/2020 OB. C A Interventi per l internazionalizzazione, lo sviluppo di competenze e percorsi di ricerca

Specializzarsi per competere

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

/ Bando per la concessione di: Assegni formativi

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI DI RICOLLOCAZIONE

Progetto straordinario ad impatto sociale per la frequenza di percorsi di formazione attraverso voucher formativi. Scadenza 15 novembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

2017/2018. Bandi comuni

ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI VOUCHER

BANDO BORSE DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEI SAPORI PER DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE ITALIANI

BANDO PER POSTI DISPONIBILI PRESSO RESIDENZA UNIVERSITARIA COLLEGIO MEDICO IL RETTORE

LA FORMAZIONE INDIVIDUALE PER I PROFESSIONISTI

ALLEGATO D N. IDENTIFICATIVO (RIPORTARE IL NUMERO IDENTIFICATIVO RIPORTATO NELLA GRADUATORIA PRIMA DEL NOME E COGNOME)

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo

Guida alla presentazione della domanda di partecipazione al BANDO per l assegnazione di Borse di Studio per la Mobilità Internazionale Extra-Europea

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità

2018/2019. Bando per la concessione di:

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA RETTA DI FREQUENZA DEGLI ASILI NIDO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLA MOBILITÀ EXTRA EUROPEA IL RETTORE

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

GIORNI DI PUBBLICIZZAZIONE DELL AVVISO DI SELEZIONE (di norma 10 giorni)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

Art. 1. Caratteristiche delle borse di studio

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

ALLEGATO B) alla deliberazione GP n 224 del 19/12/2011. BANDO Sostegno famiglie numerose residenti nella provincia di Macerata A.S.

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLE RICERCHE PER LA TESI ALL ESTERO E IN ITALIA Anno Accademico 2009/2010

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

1. Criteri per l accesso ai contributi per il sostegno all utilizzo degli asili-nido e micro-nidi privati, baby-parking e nidi in famiglia

C O M U N E D I F L U S S I O

SCHEMA DI CONVENZIONE BORSE DI STUDIO ADISU

TIROCINI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE ALLE RICERCHE PER LA TESI ALL ESTERO E IN ITALIA Anno Accademico 2010/2011

Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ECTS Grading Table, updated on 17/03/2015

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

COMUNE DI COLLEGNO. (Comune di residenza del richiedente alla data del 2 ottobre 2014) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA', DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

Allegato A Schede delle Scuole dottorali del Veneto e dei corsi di Dottorato attivati

PIANO ANTICRISI EMERGENZA WELFARE ALZIAMO LA TESTA

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

Premessa. Art. 1 Finalità generali. Migliorare la qualità del sistema di formazione superiore.

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014

AREA AMMINISTRATIVA BANDO UNICO PER L ACCESSO ALLE PROVVIDENZE A FAVORE DEGLI STUDENTI IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO

I L P R E S I D E d e l l a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA)

COMUNE DI VALDISOTTO (Provincia di Sondrio)

FAQ CASE VACANZA ) Le quote di partecipazione alle iniziative estive del 2016 sono state variate?

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO Provincia di Bergamo. BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO Anno scolastico 2010/ Anno accademico 2009/2010

DECRETA. Bando di Concorso

ART. 3 La selezione avviene per titoli e colloquio.

Bando di concorso per Interventi in favore di studenti disabili

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI EROGATE AI SENSI DELLA L.P , N. 17. TITOLO I Disposizioni generali. ART.

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

COMUNITA MONTANA DEL PIAMBELLO Provincia di Varese - Zona Omogenea nr.22

COMUNE DI FIRENZE Direzione Servizi Sociali. A. PENSIONATO LAVORATORI Via Baccio da Montelupo n. 233/5

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

Articolo 1 Finalità generali

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

MODULO DOMANDA PER RICHIESTA DI INTERVENTI DIRITTO ALLO STUDIO - ANNO SCOLASTICO 2009/2010. Il sottoscritto/a

Comune di MONTALCINO

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2018/2019, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

L Istituto Universitario Sophia (di seguito IUS) indice, per l anno accademico 2017/2018, una selezione per l ammissione ai corsi biennali di:

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR SDMI

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, INTERNAZIONALIZZAZIONE E PLACEMENT DECRETA

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

CHINA UNIVERSITY OF POLITICAL SCIENCE AND LAW

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Bando pubblico per l'accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività dei Centri Commerciali Naturali. Linee Guida per la Rendicontazione

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI ALL ESTERO

Transcript:

VOUCHER ALTA FORMAZIONE ALL ESTERO (DD 6307/2015) DOTTORATI DI RICERCA 20/1/16 1. Ho appena ricevuto l ammissione ad un dottorato in Gran Bretagna che inizierà ad agosto 2016 posso fare domanda di voucher? Non è possibile fare domanda di voucher, in quanto questo bando è finalizzato all assegnazione di contributi solo per i corsi il cui inizio è ricompreso fra il 1 luglio 2015 ed il 30 aprile 2016; copre cioè idealmente l anno accademico 2015/16. 2. Posso inviare la domanda di voucher per posta o consegnarla a mano? L articolo 2 del bando precisa come debbano essere presentate le domande. Le domande possono essere trasmesse solo tramite sistema on line, collegandosi al seguente indirizzo web: https://web.rete.toscana.it/fse3. Per la presentazione della domanda on line è indispensabile che il richiedente utilizzi il proprio tesserino sanitario abilitato e che disponga di un lettore smart card. Una volta eseguita la compilazione on line del formulario, occorre allegare (in formato zip), tramite lo stesso sistema on line, i documenti indicati puntualmente nell articolo 6 del bando debitamente compilati, firmati e scannerizzati. Le domande non possono essere consegnate con modalità diverse da quelle indicate, pena l esclusione. 3. Quale documentazione è necessario presentare per fare domanda? Occorre accedere all indirizzo web https://web.rete.toscana.it/fse3 come indicato nella risposta di cui al punto 2 e compilare il formulario on line. Come indicato nell articolo 6 del bando, al formulario dovranno essere allegati, tramite lo stesso sistema on line, i seguenti allegati (in formato.zip): - Domanda di finanziamento (allegato A del bando) - Sezione valutativa (allegato B) - Piano finanziario (allegato C) - Atto unilaterale di impegno (allegato D) - fotocopia leggibile del documento di identità in corso di validità del richiedente il voucher. Andranno altresì allegati: - la lettera di accettazione dell Università che eroga il Dottorato. La lettera deve essere redatta su carta intestata dell Università o in alternativa deve essere apposto su ogni pagina il timbro dell Università. Qualora il richiedente sia già iscritto deve essere prodotta la medesima lettera dell Università con la quale si attesta l avvenuta iscrizione anziché l ammissione/accettazione al corso (allegato E del bando) - il bando/programma del dottorato

4. Sono stato ammesso ad un Dottorato negli Stati Uniti. Nell Università non ci sono referenti che conoscano la lingua italiana. Posso trasmettere una lettera di ammissione in inglese diversa dall allegato E del bando? Può tradurre in inglese la lettera (allegato E del bando) e chiedere alla sua Università di sottoscriverla come richiesto da bando. Trattandosi di lingua inglese non è necessaria una sua dichiarazione che attesti la conformità della traduzione ai sensi del DPR 445/00. Si sottolinea comunque che è indispensabile che la lettera di ammissione dell Università riporti tutti i contenuti indicati nell allegato E del bando. Si ricorda che l articolo 6 del bando dispone che il formulario e gli allegati che vengono compilati a cura del soggetto richiedente debbano essere compilati in lingua italiana. La restante documentazione allegata può essere redatta in lingua straniera. Tuttavia, se tale lingua è diversa dall inglese o dal francese, occorre la traduzione in lingua italiana ed una dichiarazione con la quale il richiedente attesti la conformità della traduzione ai sensi del DPR 445/00. 5. Non sono residente in Toscana. Posso fare domanda? Il bando indica i requisiti soggettivi richiesti per fare domanda all articolo 3. La residenza alla data del 30 giugno 2015 è uno di questi requisiti, oltre al possesso della laurea e ad un età inferiore a 35 anni (34 anni e 364 giorni) al momento della domanda. 6. Non riesco ad entrare nella procedura per fare domanda. Come precisato nell articolo 2 del bando, le domande saranno presentabili dal 25 gennaio al 25 febbraio 2016. Si raccomanda di dotarsi per tempo del tesserino sanitario abilitato e di un lettore smart card. 7. Nel 2013 ho fatto domanda per un voucher alta formazione all estero sul bando regionale, posso fare nuovamente domanda? Se ha già beneficiato del voucher per l alta formazione all estero nel 2013, la sua domanda adesso sarebbe inammissibile (articolo 3). Se invece la sua domanda presentata nel 2013 non fosse stata finanziata, allora può presentare domanda. 8. Sto frequentando un Dottorato in Francia da settembre 2016 e sono assegnataria di una borsa di studio erogata dall Università. Posso richiedere il voucher per le spese di soggiorno non coperte dalla borsa? Il bando prevede che il voucher sia incompatibile con borse di studio o altri contributi erogati da soggetti pubblici (articolo 5). Se lei ritiene più vantaggioso il voucher della borsa di cui è assegnataria, può ovviamente rinunciare alla borsa ed optare per il voucher. Ma i due benefici non sono cumulabili. 9. Sono iscritto al terzo anno di un Dottorato ad Amburgo. Posso fare domanda di voucher? Il bando precisa (articolo 4) che i dottorati possono essere già iniziati, ma dalla data del 1 luglio 2015, non prima. I dottorati iniziati precedentemente non possono perciò fruire di questo voucher. 10. Ho iniziato il mio Dottorato a settembre 2015 posso portare a rimborso le quote di iscrizione già pagate e le spese di soggiorno già sostenute? Come precisa l articolo 5, le spese già sostenute al momento della domanda possono essere rimborsate con il voucher, purchè documentate/calcolate in modo coerente con le norme in materia di rendicontazione FSE come stabilito nel bando.

11. Come devo fare per redigere il piano finanziario (allegato C) sulla cui base chiedere il voucher? Innanzitutto deve tenere conto che esiste un importo massimo che non può essere superato, fissato in euro 20 mila. Le spese da considerare ammissibili e quindi da quantificare ed esporre nel piano sono le seguenti: - spese di iscrizione al corso. Queste sono da calcolare tenendo conto dei costi reali, da documentare in sede di rendiconto; - spese per la fideiussione (solo se si intende avere l acconto del voucher). Anche in questo caso occorrerà poi produrre i documenti originali quietanzati che attestino l avvenuto pagamento dei premi della fideiussione corredati dalla polizza originale; - spese accessorie di viaggio: gli importi variano a seconda dell area geografica e sono indicati nell allegato G del bando; - spese accessorie di soggiorno: vanno quantificate in modo forfettario, tenendo a riferimento il paese estero in cui si svolge il corso e la durata in giorni del percorso dottorale. Per tale calcolo è obbligatorio consultare e tenere a riferimento l allegato G del bando. 12. Terminerò il dottorato a luglio 2019, è ammissibile la richiesta di voucher? Si. Il dottorato deve concludersi entro la data del 30 aprile 2020 (articolo 4). 13. Come faccio a calcolare forfetariamente le spese accessorie di viaggio e soggiorno? Le spese accessorie di viaggio sono quantificate a seconda del paese estero in cui si svolge il percorso; l importo rimborsabile è indicato nell allegato G del bando. Le spese accessorie di soggiorno sono calcolate con riferimento al paese estero di svolgimento del corso ed alla durata del percorso dottorale di ricerca espressa in giorni (si veda allegato G del bando). In particolare si considera il numero di giorni nei quali si svolge il percorso di studio e ricerca dottorale effettivamente svolto all estero, conteggiati dalla data di avvio del percorso sino alla data di fine dello stesso, attestati dall Università, con esclusione dei periodi di sospensione del percorso di almeno 15 giorni consecutivi (feste natalizie, vacanze estive ecc.). Gli eventuali costi antecedenti alla data di avvio del percorso di studio e ricerca dottorale e successivi al termine dello stesso rimangono a carico del soggetto richiedente 14. Il dottorato che sto per iniziare ricomprende nel costo di iscrizione anche il costo del college dove alloggerò. Come mi devo regolare con il piano finanziario per richiedere il contributo? Nel caso le spese di iscrizione al corso ricomprendano anche le spese di alloggio, occorrerà prevedere l importo delle spese di iscrizione e l importo dell alloggio a costi reali. Si calcolerà poi in modo forfettario (con riferimento all allegato G del bando) le sole spese di viaggio. Non verranno riconosciute infatti altre spese accessorie di soggiorno. 15. Devo necessariamente fare l ISEE? Il bando non prevede tale obbligatorietà. L indicatore economico non è infatti un requisito di ammissibilità, ma un elemento di valutazione. Vale a dire che in presenza del dato sull ISEE si potrà attribuire il punteggio connesso al livello di reddito familiare del richiedente, in assenza di tale dato il punteggio corrispondente sarà uguale a 0 (articolo 8). Si ricorda che ai fini dell attribuzione del punteggio occorre indicare negli appositi spazi del formulario, oltre al valore ISEE, anche il CAF/CAAF presso cui è stata eseguita la certificazione, la data di rilascio e l intestatario della stessa.

16. Quale tipo di ISEE devo richiedere al CAF? E valida una dichiarazione rilasciata nel 2015? Innanzitutto la certificazione ISEE deve essere valida al momento di presentazione della domanda di voucher. Eventuali certificazioni rilasciate nel 2015 cessano la loro validità per previsione normativa dal 15 gennaio 2016. La certificazione ISEE da richiedere è quella per il pagamento delle tasse universitarie. 17. L Università presso cui intendo effettuare il Dottorato non è presente nella classifica relativa all ambito disciplinare di riferimento del percorso. Posso comunque fare domanda di voucher? Che punteggio mi verrà assegnato? La domanda può in ogni caso essere presentata. Il bando (articolo 8) prevede che il punteggio sul criterio 1 venga assegnato sulla base della presenza e della posizione occupata dall ente erogatore del percorso nella classifica relativa all ambito disciplinare di riferimento del percorso per cui si richiede il voucher. Il fatto che l Università prescelta non sia presente nella classifica di riferimento comporta un punteggio pari a 0 sul criterio 1. Qualita del percorso per ambiti disciplinari ed enti erogatori. 18. Quando e come saprò se la mia domanda è stata finanziata? La graduatoria sarà pubblicata entro la data del 25 maggio 2016 sul BURT e sul seguente sito web: http://www.regione.toscana.it/cittadini/educazione-istruzione-e-ricerca/universita-e-ricerca. La pubblicazione della graduatoria sul sito web vale come notifica per tutti i soggetti richiedenti. Non saranno effettuate comunicazioni postali individuali. La graduatoria rimarrà valida sino all adozione del nuovo bando per l assegnazione di voucher per dottorati all estero o comunque non oltre la data del 30 aprile 2017. 19. Il mio dottorato si svolgerà nell ambito di 3 paesi esteri diversi come devo calcolare il costo di viaggio? La spesa di viaggio è riconosciuta in modo forfettario. Gli importi da considerare variano a seconda dell area geografica e sono indicati puntualmente nell allegato G. L importo forfettario di viaggio viene riconosciuto una sola volta, anche se gli spostamenti fra sedi universitarie sono molteplici 20. Come posso fare ad abilitare il tesserino sanitario? Tutte le informazioni sulla tessera sanitaria sono reperibili nel seguente sito web della Regione: http://www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica 21. Come verrà erogato il voucher in caso di assegnazione? Il voucher può essere erogato secondo due diverse modalità. Il richiedente dovrà indicare in fase di domanda quale intende utilizzare. Le modalità sono le seguenti. I) Intera erogazione del voucher a saldo, a conclusione delle attività e verifica del rendiconto. II) Erogazione del voucher in due tranche, una ad acconto (pari al 60% dell importo assegnato) ed una a saldo finale a conclusione delle attività e verifica del rendiconto. Per richiedere l erogazione dell acconto occorre che il destinatario consegni la dichiarazione sostitutiva attestante l avvenuta iscrizione al corso e la polizza fideiussoria (originale) a copertura dell importo da erogare in acconto, comprensiva della documentazione di spesa attestante il pagamento dei premi.

L erogazione del voucher da parte della Regione avverrà solo mediante bonifico su c/c intestato o cointestato al beneficiario del voucher. Per il dettaglio delle modalità di erogazione del voucher si rinvia all articolo 11 del bando. 22. Come individuo l ambito disciplinare di riferimento del dottorato per poter verificare la posizione dell Università nella classifica QS World University Ranking? Le aree disciplinari (subject) con relative classifiche sono indicate negli allegati F1, F2, F3, F4, F5 e sono le seguenti: Arts & Humanities : Art & Design Arts & Humanities: English Language & Literature Arts & Humanities: History Arts & Humanities: Linguistics Arts & Humanities: Modern Languages Arts & Humanities: Phlilosophy Life Sciences & Medicine: Agriculture & Forestry Life Sciences & Medicine: Biological Sciences Life Sciences & Medicine: Dentistry Life Sciences & Medicine: Medicine Life Sciences & Medicine: Pharmacy & Pharmacology Life Sciences & Medicine: Psicology Life Sciences & Medicine: Veterinari Science Natural Sciences: Physics & Astronomy Natural Sciences: Mathematics Natural Sciences: Environmental Sciences Natural Sciences: Earth & Marine Sciences Natural Sciences: Chemistry Natural Sciences: Materials Sciences Natural Sciences: Geography Social Sciences & Management: Accounting & Finance Social Sciences & Management: Business & Management Social Sciences & Management: Communication & Media Studies Social Sciences & Management: Development Studies Social Sciences & Management: Economics & Econometrics Social Sciences & Management: Education Social Sciences & Management: Law Social Sciences & Management: Politics & Internazionale Studies Social Sciences & Management: Sociology Social Sciences & Management: Statistics Engineering & Technology: Architecture Engineering & Technology: Chemical Engineering Engineering & Technology: Civil & Structural Engineering Engineering & Technology: Computer Science Engineering & Technology: Electrical & Electronic Engineering Engineering & Technology: Mechanical, Aeronautical & Manufactoring Engineering Sarà l Università prescelta che individuerà l area disciplinare di riferimento del dottorato, indicandolo nella lettera di ammissione/iscrizione (cfr. allegato E del bando). 23. Nell allegato G del bando Modalità di calcolo delle spese accessorie" c è scritto che le spese accessorie saranno comunque riconosciute sino ad un importo doppio rispetto a quelle di iscrizione, è corretto? Si è corretto. La disciplina delle spese accessorie è contenuta nella delibera della giunta regionale n. 391 del 2013 come modificata dalla delibera di giunta n. 1033 del 2015 in materia di semplificazione delle spese accessorie di interventi individuali finanziati dal FSE. La delibera 391/2013 e ssmm è richiamata nella premessa e nell articolo 5 del bando, oltrechè nell allegato G. L allegato G contiene tutte le indicazioni di dettaglio per poter determinare forfetariamente le spese

accessorie, compresa la regola generale cui lei fa riferimento. In sostanza ed in sintesi ciò significa che se le spese di iscrizione al dottorato (attività principale) sono pari a 4000 euro, le sue spese accessorie non potranno in ogni caso essere riconosciute per un importo superiore al doppio di tale importo, ovvero 8000 euro. 26. Posso presentare l ISEE del 2015 o devo rifarlo nuovo? L ISEE deve essere in corso di validità al momento della domanda. Poiché il vecchio ISEE scade il 15 gennaio, occorre quello nuovo.