L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA



Documenti analoghi
Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino

Conversazione con Francesco De Bartolomeis

Francesco De Sanctis

DICEMBRE COMPLEANNO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO

Opera a carattere generale

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi

LIBRI IN PRIMO PIANO

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Omaggio a Italo Calvino

Torino tra terra e aria

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

!" #$ %%& & " # ' (' ) * )' (( #+# #&&+ +

Osvaldo Giachetti, fotografo

Luigi Pirandello. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

SCHEDA PROGRAMMA L epica letteraria della grande guerra

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Le competenze nei percorsi liceali

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Leopardi Giacomo Le prose morali / Giacomo Leopardi. - Firenze : Sansoni, IX, XXXII, 408 p. ; 20 cm

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città

Leggere Mario Soldati

Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data

Le due Torino. primato della religione o primato della politica?

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Capitolo 4 SERVIZI EROGATI DALLA CITTÀ

Tekster til italiensk tekstanalyse

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. Carlo Pisacane. Catalogo delle opere conservate presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

GIUGNO 2009 COSTITUZIONE

I *due Montanelli / Federico Orlando Fa parte di Globalizzazione, violenza, democrazia, PP

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

Omaggio a Italo Calvino

A (A.A. V.V., Acutis, Ammanniti, Abbate, Accademia degli Scrausi, Affinati, Agnelli, Aleramo, Alessandro, Alvaro, aninimo, Argilli, Arlacchi, Arpino)

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

Bollettino bibliografico delle novità

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Percorsi bibliografici

Bando di gara n. 44/2016

GENNAIO 2008 IL DIRITTO ALLA PACE PACE E GUERRA PACE ED ECONOMIA PACE E RELIGIONE NONVIOLENZA COSTRUIRE LA PACE

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

V. Castronovo, Il Piemonte, Storia delle Regioni Italiane dall unità a oggi, Einaudi, Torino 1977

Gli inizi di legislatura dell Italia repubblicana nei giornali della Biblioteca del Senato

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

Sulla cop.: MiBAC, IRESMO. - Tit. della cop.: I materiali repubblicani della villa di San Martino in Pensilis

OTTOBRE 2008 IL DIRITTO ALLA VITA E ALL INTEGRITÀ FISICA

Percorsi bibliografici

8 marzo Le donne di Mirafiori Sud si raccontano

LUGLIO 2008 IL DIRITTO ALL EQUILIBRIO ECOLOGICO E ALLA DIFESA AMBIENTALE

Barriera di Milano, Falchera, Mirafiori, Vallette

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

Piccola biblioteca Einaudi Diritto e società Salute e società. Ricerca e spendibilità

ELENCO COLLANE ED OPERE IN CONTINUAZIONE - LOTTO 1 COLLANE AREA GIURIDICA COLLANE AREA TECNOLOGICA COLLANE AREA UMANISTICA

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

GENNAIO FEBBRAIO 2009 GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DEL RICORDO

Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA A.A. 2016/2017 LETTERATURA ITALIANA Prof. Luca Frassineti

SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

BENEDETTO CROCE E LA LETTERATURA Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

Collana storica della Banca d'italia Documenti

LE SCRITTRICI ITALIANE TRA 800 E 900 SEGUONO UN PERCORSO EDUCATIVO RARAMENTE ISTITUZIONALIZZATO

Volume a cura di: ISBN

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Economia e storia: Rivista italiana di storia economia e sociale

Basilio Reale. Biografia

NOTA EDITORIALE. - Introduzione, Ernesto d Albergo (parr. 2, 3 e 4), Daniela De Leo (parr. 2, 3 e 4) e Gianfranco Viesti (parr. 1 e 4).

Diplomata presso la scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Torino

FRANCESCO CARNELUTTI ( )

Norberto Bobbio ( )

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

SX15D1H35.pdf 1/9 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 9

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Percorsi bibliografici

Giuseppe BERTA Vercelli il 28 agosto Professore universitario. Università degli Studi di Milano

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Granata da leggere BIBLIOGRAFIA

NOVEMBRE 2008 I DIRITTI DELL INFANZIA IL DIRITTO ALL ISTRUZIONE

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

In occasione della mostra a Palazzo Strozzi:

Antigone. Variazioni sul mito

Fotografie e fotografi di montagna

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

Referendum e iniziativa politica, in Politica e Mezzogiorno, Nuova Serie, anno I, n. 1-2,

Le *anime morte / Nikolaj Vasil'Evic Gogol. - Torino : Einaudi, p.

Proposta di seminario finale: La concezione strutturale. Ingegneria e architettura in Italia negli anni 50 e 60

Transcript:

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA Nel 1961 Elio Vittorini e Italo Calvino dedicavano l intero quarto numero della rivistà «Menabò» edita da Einaudi al complesso rapporto tra letteratura e industria. In quel saggio fondamentale, che ospitava una serie di racconti, poesie e saggi per lo più inediti, Vittorini chiedeva alla letteratura la capacità di produrre nuove opere traendo ispirazione dalla nascente realtà industriale. L industria diventava l elemento dirompente nell osservazione sociologica e antropologica dell Italia moderna, e compito della letteratura sarebbe stato la descrizione e l analisi di momenti e modelli di trasformazione della società italiana con riferimento generale alla realtà socioeconomica e specifico alla cultura industriale. Il dibattito proseguì nel fascicolo 5 della stessa rivista, trovando tuttavia ostacoli ideologici all interno del mondo letterario ufficiale italiano, ancora troppo influenzato dall eredità della letteratura classica e umanistica. I successivi numeri di «Menabò» tornarono a occuparsi di ricerche poetiche, di letteratura come storiografia o di sociologia nella letteratura. I titoli di seguito elencati comprendono sia opere a disposizione presso le Biblioteche civiche torinesi, sia opere non presenti a catalogo ma utili per un percorso di approfondimento. I volumi posseduti dal Sistema bibliotecario urbano possono essere letti e presi in prestito presso la Biblioteca Civica centrale di via della Cittadella 5 e le altre sedi indicate di seguito ad ogni opera.

2 L industria nella letteratura GLI STUDI DI INSIEME Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana Letteratura e industria : atti del XV Congresso AISLLI : Torino, 15-19 maggio 1994 / a cura di G. Barberi Squarotti e C. Ossola. Firenze : Olschki, 1997. 2 v. ; 25 cm. (Biblioteca dell Archivum Romanicum. Ser. 1, Storia, letteratura, paleografia ; 267). In custodia. ISBN 8822245199 CIVICA CENTRALE: 608.B.308-309 Casari, Umberto Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento / Umberto Casari. Milano : Giuffrè, c2001. XIV, 143 p. ; 24 cm. (Collana di diritto ed economia ; 40). ISBN8814086907 Fabbrica, comunità, democrazia : testimonianze su Adriano Olivetti e il Movimento comunità / a cura di Francesca Giuntella e Angela Zucconi. Roma : Fondazione A. Olivetti, 1984. XIII, 269 p. ; 23 cm. (Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti ; 4) CIVICA CENTRALE: 419.A.84 Macagno, Mario Cucire un motore / Mario Macagno ; prefazione di Norberto Bobbio. Pollone : Leone & Griffa, stampa 1992. 247 p. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 167.C.187 Scrittori e industria : dal Menabò di Vittorini e Calvino alla letteratura selvaggia / a cura di Elisabetta Chicco Vitzizzai. Torino : Paravia, 1982. 256 p. ; 21 cm. (Nuovi classici Paravia ; 19) CIVICA CENTRALE: 481.D.5 Scritture di fabbrica : dal vocabolario alla società : documenti inediti dagli archivi: Alfa Romeo, Fiat, Istituto piemontese Antonio Gramsci, Lancia, Vera Nocentini, Massimo Olivetti / [a cura di Carlo Ossola] ; presentazione di Cesare Annibaldi ; introduzione di Carlo Ossola ; testi di Libero Bigiaretti... [et al.] ; scritti di Elena Fornero... [et al.]. Torino : Scriptorium, c1994. XXV, 578 p. ; 22 cm. (Scriptorium). ISBN 8886231083 CIVICA CENTRALE: 711.C.60 Tessari, Roberto Il mito della macchina : letteratura e industria nel primo Novecento italiano / Roberto Tessari. Milano : Mursia, c1973. 429 p. ; 21 cm. (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi ; 20) CIVICA CENTRALE: 135.E.55

L industria nella letteratura 3 GLI AUTORI Arpino, Giovanni Una nuvola d ira / Giovanni Arpino ; introduzione di Mario Maffiodo. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984. XII, 165 p. ; 18 cm. (BUR ; 578). ISBN 881713578X CIVICA CENTRALE: 327.G.99 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N ARPI (VILLA AMORETTI, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES) Balestrini, Nanni Vogliamo tutto / Nanni Balestrini In: La grande rivolta / Nanni Balestrini ; a cura di Aldo Nove. [Milano] : Bompiani, 1999. VII, 355 p. ; 21 cm. ISBN 8845239446 CIVICA CENTRALE: 282.C.51 Bernari, Carlo Tre operai : romanzo / Carlo Bernardi. Milano : Rizzoli, 1934. 211 p. ; 20 cm. (I giovani) Bettetini, Gianfranco L imperfezione del fare : romanzo / Gianfranco Bettetini. Torino : Aragno, c2002. 228 p. ; 21 cm. (L albero genealogico). ISBN 8884190843 Bianciardi, Luciano La vita agra / Luciano Bianciardi. Milano : Rizzoli, c1962. 219 p. ; 22 cm. (La scala) CIVICA CENTRALE: 290.F.146 Bigiaretti, Libero Il congresso / Libero Bigiaretti. Milano : Bompiani, c1963. 194 p. ; 21 cm. (Letteratura moderna) CIVICA CENTRALE: 330.D.22 Bilenchi, Romano Il capofabbrica / Romano Bilenchi. Firenze : Vallecchi, c1972. 104 p. ; 22 cm. (Opere di Romano Bilenchi ; 2) BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N BILE (CASCINA MARCHESA) Buzzi, Giancarlo L amore mio italiano / Giancarlo Buzzi. Milano : A. Mondadori, 1963. 181 p. ; 18 cm. ; (Il tornasole) Camerana, Oddone Il centenario / Oddone Camerana. Milano : Baldini & Castoldi, c1997. 380 p. ; 23 cm. (Romanzi e racconti ; 79). ISBN 8880892177 CIVICA CENTRALE: 695.F.68 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N CAME (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES, TORINO CENTRO) Davì, Luigi Gymkhana-cross / Luigi Davì. Torino : Einaudi, 1957. 249 p. ; 20 cm. (I gettoni ; 53)

4 L industria nella letteratura Di Ciaula, Tommaso Tuta blu : ire, ricordi e sogni di un operaio del sud / Tommaso Di Ciaula ; prefazione di Paolo Volponi. Milano : Feltrinelli, 1978. 174 p. ; 19 cm BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N DICIA (P. LEVI) Garuzzzo, Giorgio Fiat : i segreti di un epoca / Giorgio Garuzzo ; introduzione di Alan Friedman. Roma : Fazi, 2006. XVI, 451 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm. (Le terre ; 134). ISBN 8881127474 CIVICA CENTRALE: 251.F.166 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 338.4 GAR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, FALCHERA, C. PAVESE, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES, PUNTO PRESTITO G. D ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO) Levi, Primo La chiave a stella / Primo Levi. Torino : Einaudi, 2006. 187 p. ; 20 cm. (Einaudi tascabili ; 57). ISBN 8806181645 CIVICA CENTRALE: 700.F.195 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N NIGR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES, P. LEVI) Mandelli, Walter Ricordi di fonderia : nelle voci dei suoi protagonisti, la storia di una famiglia dal mondo contadino alla societa imprenditoriale / Walter Mandelli ; con l autobiografia di Giovanni Mandelli e una nota di Giuseppe Berta. Venezia : Marsilio, 1997. 182 p. ; 22 cm. (Gli specchi di Marsilio). ISBN 8831765647 CIVICA CENTRALE: 700.C.65 Mastronardi, Lucio Il calzolaio di Vigevano / Lucio Mastronardi. 2. ed. Torino : Einaudi, 1981. 139 p. ; 20 cm. (Nuovi coralli ; 50) CIVICA CENTRALE: 330.G.39 Nigro, Raffaele Malvarosa / Raffaele Nigro. 2. ed. [Milano] : Rizzoli, 2005. 368 p. ; 22 cm. (La scala). ISBN 8817005754 CIVICA CENTRALE: 148.A.99 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N NIGR (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES, MIRAFIORI, PUNTO PRESTITO G. D ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO) Ottieri, Ottiero Donnarumma all assalto / Ottiero Ottieri. 7. ed. Milano : Bompiani, 1974. 252 p. ; 20 cm. (I delfini. N.S. ; 3) CIVICA CENTRALE: 417.E.51 Ottieri, Ottiero Taccuino Industriale / Ottiero Ottieri. Torino : Einaudi, 1961. 94 p. ; 20 cm. Tratto da: «Menabò» Ottieri, Ottiero Tempi stretti / Ottiero Ottieri. Torino : Einaudi, 1957. 310 p. ; 20 cm. (I gettoni ; 54)

L industria nella letteratura 5 Pirelli, Alberto Legami e conflitti : lettere 1931-1965 / Alberto e Giovanni Pirelli ; a cura di Elena Brambilla Pirelli. Milano : Archinto, c2002. 203 p. ; 22 cm. (Lettere). ISBN 8877683252 Pratolini, Vasco Cronache di poveri amanti / Vasco Pratolini. Milano : A. Mondadori, 1996. XV, 493 p. ; 20 cm. (Oscar classici moderni ; 128). ISBN 8804414677 CIVICA CENTRALE: 203.D.165 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N PRAT (VILLA AMORETTI, CASCINA MARCHESA, L. CARLUCCIO, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, C. PAVESE, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES, MIRAFIORI, PUNTO PRESTITO G. D ANNUNZIO, P. LEVI) Rea, Ermanno La dismissione / Ermanno Rea. Milano ; BUR, 2006. 369 p. ; 20 cm. (BUR. Scrittori contemporanei). ISBN 8817012939 CIVICA CENTRALE: 665.C.201 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N REA (CASCINA MARCHESA, A. GEISSER, FALCHERA, D. REBAUDENGO, F. COGNASSO, D. BONHOEFFER, PUNTO PRESTITO G. D ANNUNZIO, P. LEVI, TORINO CENTRO) Sereni, Vittorio Gli strumenti umani / Vittorio Sereni ; con un saggio di Pier Vincenzo Mengaldo. Torino : Einaudi, c1975. 120 p. ; 18 cm. (Collezione di poesia). ISBN 8806422421 CIVICA CENTRALE: 330.F.41 Vittorini, Elio Gli anni del Politecnico : lettere 1945-1951 / Elio Vittorini ; a cura di Carlo Minoia. Torino : Einaudi, c1977. VII, 451 p. ; 23 cm. ISBN 8806588753 CIVICA CENTRALE: 417.D.27 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 856.9 VIT (A. GEISSER, FALCHERA, PASSERIN D ENTRÈVES) Vittorini, Elio Diario in pubblico / Elio Vittorini. Milano : Bompiani, 1976. XXIV, 455 p. ; 19 cm. (Tascabili Bompiani ; 4) CIVICA CENTRALE: 418.F.78 Volponi, Paolo La macchina mondiale / Paolo Volponi. 2. ed. Torino : Einaudi, 1977. 196 p. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 83) CIVICA CENTRALE: 353.F.97 Volponi, Paolo Memoriale : romanzo / Paolo Volponi. Torino : Einaudi, c1991. 234 p. ; 20 cm. (Einaudi tascabili ; 56). ISBN 8806125125 CIVICA CENTRALE: 365.G.13, 363.D.109 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: N VOLP (VILLA AMORETTI, L. CARLUCCIO, D. BONHOEFFER, A. PASSERIN D ENTRÈVES) Zaccuri, Alessandro Milano, la città di nessuno : un reportage visionario / Alessandro Zaccuri. [Napoli] : L ancora del Mediterraneo, 2003. 118 p. ; 21 cm. (Odisseo ; 12). ISBN 8883250923

6 L industria nella letteratura LA FIGURA DI ADRIANO OLIVETTI Un azienda e un utopia : Adriano Olivetti 1945-1960 / a cura di Stefano Semplici. Bologna : Il mulino, c2001. 257 p. ; 22 cm. (Collana di studi e ricerche Dario Mazzi ; 5). ISBN 8815083839 CIVICA CENTRALE: 106.D.169 Caizzi, Bruno Camillo e Adriano Olivetti / Bruno Caizzi. Torino : UTET, c1962. 395 p., [20] c. di tav. : ill. ; 24 cm. (La vita sociale della nuova Italia ; 2) CIVICA CENTRALE: 260.F.46 Costruire la città dell uomo : Adriano Olivetti e l urbanistica / a cura di Carlo Olmo ; presentazione di Laura Olivetti. Torino : Edizioni di comunità, c2001. XVI, 281 p. : ill. ; 27 cm. Pubbl. in occasione della mostra tenuta a Ivrea nel 2001. ISBN 882450633X CIVICA CENTRALE: 33.C.68 Gallino, Luciano L impresa responsabile : un intervista su Adriano Olivetti / Luciano Gallino ; a cura di Paolo Ceri. Torino : Edizioni di comunita, 2001. VIII, 149 p. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 141.A.101 BIBLIOTECHE TERRITORIALI: 338 GAL (A. GEISSER, P. LEVI) Olivetti, Adriano Città dell uomo / Adriano Olivetti ; introduzione di Giuseppe Berta ; prefazione di Geno Pampaloni. Torino : Edizioni di comunità, c2001. XXXV, 191 p. ; 22 cm. (Biblioteca di comunità ; 26). ISBN 8824506119 CIVICA CENTRALE: 144.C.104 Soavi, Giorgio Adriano Olivetti : una sorpresa italiana / Giorgio Soavi. Milano : Rizzoli, 2001. 319 p. ; 19 cm. ISBN 8817867772 CIVICA CENTRALE: 94.G.83