SISTEMI DI RIVESTIMENTO PER FORNI TECNOLOGIA DI RIVESTIMENTI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER LE FONDERIE FERROSE



Documenti analoghi
INSURAL* ATL RIVESTIMENTI REFRATTARI ISOLANTI PER SIVIERE, ADATTI PER ALLUMINIO E ZINCO

SISTEMI DI RIVESTIMENTO

TRASFERIMENTO DEL METALLO FUSO

Il sistema di sigillatura "ISOLBLOCK" nelle murature refrattarie di sicurezza

per panifici di grandi dimensioni

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

MME EHIGH TECH LOW COST

Simulazione numerica, e sua validazione sperimentale, del rendimento termico dei crogioli impiegati nella fonderia di alluminio

Tutto è curato nel. - apparecchiatura di autocontrollo ed autoregolazione a doppio controllo di temperatura;

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

Atlas. Aerotermo Elicoidale. Spessore tubo 1 mm. Diametro 22 mm. Passo 2,5 mm. Spessore alette 0,12 mm

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

Gestione dell attività dell ossigeno durante la produzione di getti di ghisa Sferoidale e Vermiculare.

per l integrazione energetica dell edificio

HeatLine. Sistemi industriali di riscaldamento

UNITÀ DI DEGASSAGGIO PER FONDERIE FDU

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

3M DI-NOC Exterior. Tecnologia all avanguardia per le facciate esterne. 3M Architectural Markets

CICLO DI PRODUZIONE DELL ACCIAIO

Materiali termoisolanti

LA COLATA CENTRIFUGA

I FORNI FUSORI. Scelta del forno

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico. Lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti e pronte all uso

LEGHE RAME FOSFORO RISPARMIA CON HARRIS USANDO LE SUE LEGHE DI RAME CON CONTENUTO CONTROLLATO DI FOSFORO. Qualità standard Harris

Trasformatori con avvolgimenti inglobati tramite colata sottovuoto Serie hi-t Plus

SERIE45 rivestimento in acciaio verniciato

801 - CERAMICA CON 99% ALLUMINA 801 E' UNA CERAMICA

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

Cappucci abrasivi e rulli porta cappucci POLICAP Massime prestazioni su tutti i materiali

DISCHI A CENTRO DEPRESSO E DISCHI PIANI RIGEL

ByVention. milestone in. laser cutting. Il più piccolo impianto di taglio laser per formati standard di lamiera

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione La fusione in forma transitoria

ABP Induction Systems GmbH Dortmund - Germany. Congresso ASSOFOND. Miglioramento dell efficienza energetica nelle fonderie moderne

Guarnizioni Foam-Tite: guarnizioni in schiuma termoplastica con prestazioni elevate. Tecnologia avanzata

82 mm di coibentazione per il massimo dell efficienza energetica

ABRASIVI. Disco fibra corindone AB1070. Caratteristiche

MME EHIGH TECH LOW COST

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

Morgan Advanced Materials

FORATURA PUNTE PER METALLO

Caratteristiche tecniche

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

COMBICLICK -Dischi fibrati con sistema brevettato a serraggio rapido ed autoraffreddante

CoreLine High-bay G4: Qualità di luce superiore, altamente efficiente e affidabile.

Tecnologie di Evaporazione WATER TECHNOLOGIES

KERS RECUPERATORE STANZA-STANZA

Trasportatori a catena SRF-P 2012

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

Guarnizioni Foam-Tite: guarnizioni in schiuma termoplastica con prestazioni elevate TECNOLOGIA AVANZATA

Profili laminati di alta qualità

Scambiatori di calore Turflow

BRASATURA E SALDOBRASATURA

FORATURA INDIVIDUA QUALE ALBERO È ADATTO ALLA TUE NECESSITÀ: MOBILE FISSO. Albero integrato alla tazza

A.Am.P.S. S.p.A. Via dell Artigianato 39b 57121, Livorno

QUALITÀ EUROPEA E COMPETENZA DAL 1910 IL PROGRESSO NELLA TECNOLOGIA DELLA RIFINITURA. 1

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

UN APPROCCIO DIVERSO PER MANTENERE LA PRODUTTIVITÀ SENZA COMPROMESSI

Fornitori di Impianti di. nel mondo

Armadi da pavimento KR55

EUROFORM EUROFORM: CASSEFORME TRADIZIONALI E CASSERI PER CONCI PER IL RIVESTIMENTO DELLE GALLERIE

CUOCITORE CONTINUO A VITE E SBOLLENTATORE

Aquaria plus contenimento dei costi e alta qualità per soddisfare le vostre esigenze.

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Bellagio RS i Bellagio RS i HM

Company Presentation 2016 Greenled Industry S.p.A. Powered by

lama a nastro in metallo duro non rivestita design del gruppo dei denti robusto geometria dei denti innovativa

FerroTec GmbH Eyßelheideweg 12 D Gifhorn Germania

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto

Generatori di calore per sale termiche

MVSI-E. Caratteristiche tecniche. Albero motore In lega di acciaio trattato (Bonifica isotermica) resistente alle alte sollecitazioni.

abrasivi diamantati ready_to_print_tt.indd 2 16/06/14 09:44

LA QUALITÀ È LA NOSTRA RISORSA PIÙ IMPORTANTE

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

PASTIGLIE BREMBO. PER TUTTE LE MOTO, PER TUTTI I MOTOCICLISTI.

EVOTRON SOL DATI GENERALI CIRCOLATORI ELETTRONICI A ROTORE BAGNATO DATI TECNICI

10 Ragioni. per scegliere Arcore

LEGHE AD ALTO CONTENUTO D ARGENTO

SANHA RefHP Raccordi a saldare per alta pressione

Industry. SNR Premier: Benvenuti nella nuova dimensione dello standard

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

Isole Rockfon Eclipse

Compact NSX DC Masterpact NW DC

firing SP rin KL er idr Anti SCH iuma watermi S Giunti tgas tubi e r ACCordi giunti StAffAggio 83

TRASFORMATORI ELETTRICI DAL 1960

Abrasivi per uso manuale in materiale espanso: ottimali per tutti i campi di applicazione

Art manuale installazione

Carrelli elevatori laterali built to work.

ACCESSORI ORIGINALI PANORAMICA SULLA GAMMA

Un legame indissolubile tra gamma e prestazioni.

X-Power project. Al centro del progetto sta il cliente, il cliente deve essere sicuro di acquistare un prodotto garantito;

la performance si unisce al design

Sistema a Spruzzo HSS (a basso contenuto di solventi)

CARATTERIZZAZIONE DI GETTI IN GHISA SFEROIDALE DI GRANDI SPESSORI

alferbal LA SOLUZIONE PERFETTA PER IL VOSTRO BALCONE Sviluppati per soddisfare i particolari requisiti di terrazzi e balconi.

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU

TRASFORMATORI IN OLIO ITA

Materiali strutturali

ASC 320 TM Punte Integrali in metallo duro

Transcript:

VERNICI FILTRAZIONE SISTEMI DI ALIMENTAZIONE PRODOTTI REFRATTARI PER FONDERIA TRATTAMENTO DEL METALLO RESINE CROGIOLI PER UN EFFICAC E F U S I O N E D E L L A G H I S A E D E L L AC C I A I O SISTEMI DI RIVESTIMENTO PER FORNI TECNOLOGIA DI RIVESTIMENTI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER LE FONDERIE FERROSE Ottima refrattarietà Prestazioni costanti Forni puliti Installazione rapida Resistenza alle scorie

Rivestimenti per le fonderie di ghisa Nella maggior parte delle fonderie di ghisa, il processo di fusione avviene mediante un cubilotto o un forno induzione a crogiolo. Dall impianto di fusione, il metallo viene trasferito, tramite un canale di alimentazione o una siviera, in un forno di mantenimento o in una siviera di trattamento, da cui sarà poi trasportato verso l impianto di colata. Le fonderie utilizzano una grande varietà di sistemi di fusione, mantenimento, trattamento e trasferimento. Tutti questi sistemi richiedono soluzioni refrattarie specialistiche per ottimizzare la durata del rivestimento e la pulizia del metallo. I prodotti elencati nella presente pubblicazione rappresentano quanto di meglio si può trovare per le tipiche applicazioni di fonderia. Foseco propone una gamma completa di soluzioni refrattarie monolitiche e preformate, per soddisfare le esigenze più specifiche. Si prega di contattare il team Foseco locale per ottenere ulteriori informazioni. 2

Tipico layout di una fonderia di ghisa Forno ad induzione a crogiolo Forno di mantenimento induzione a canale Cubilotto Siviera di trasferimento e trattamento Forno di colata 3

Cubilotto a lunga campagna nelle fonderie di ghisa Cubilotto a lunga campagna I cubilotti a lunga campagna sono il principale elemento delle moderne fonderie internazionali, specializzate nella produzione di particolari automobilistici e di tubi. I rivestimenti RAMWELL sono pigiate a base di allumina e grafite, privi di pece, a presa ceramica e contenenti tra il 10% e il 20% di carburo di silicio. I rivestimenti HYDRAMAX sono una gamma di calcestruzzi ultra-low cement, a base di Allumina fusa e calcinata, contenenti tra il 15% e il 55% di carburo di Silicio e di Grafite. I refrattari HYDRAMAX sono disponibili in versioni con o senza pece. I rivestimenti ULTRAGUN SC sono calcestruzzi da spruzzo ad elevate prestazioni, contenenti carburo di Silicio. I rivestimenti SURGUN* sono una gamma innovativa di calcestruzzi low cement, applicabili con una speciale pistola a spruzzo. La scelta definitiva dei prodotti è dettata dal tipo di forno (cubilotto rivestito completamente o parzialmente) e dalle condizioni operative, al fine di migliorare: le prestazioni del rivestimento la resistenza alle scorie la rapidità di installazione i tempi di essiccazione la resistenza alle penetrazioni la pulizia del metallo la sicurezza del rivestimento 4

Cubilotti a lunga campagna rivestiti completamente Le pigiate RAMWELL 90 o RAMWELL PS001 (a base di allumina fusa) e RAMWELL 75 (a base di allumina calcinata) sono consigliate per il bacino, il sifone e il foro di spillata del cubilotto. In alternativa, è possibile realizzare una soluzione con calcestruzzi HYDRAMAX AT3A o HYDRAMAX VX 281M, a bassissimo tenore di cemento, con tenori di carburo di silicio compresi tra il 18% e il 31%. Cubilotti a lunga campagna parzialmente rivestiti Le pigiate RAMWELL PS001 o RAMWELL 90 sono ideali per rivestire il bacino e il sifone. Se si preferisce una soluzione in calcestruzzo, si consiglia di utilizzare i materiali HYDRAMAX AT3A o HYDRAMAX VX281M, a bassissimo tenore di cemento. Sono inoltre possibili le combinazioni: un calcestruzzo per il bacino abbinato alla pigiata nel sifone. I materiali refrattari HYDRAMAX AT3A (prefabbricati) o HYDRAMAX ST3 (installati in loco) sono ideali per il foro uscita scoria. Cubilotto rivestito Il materiale di manutenzione ULTRAGUN SC 55, ad elevato contenuto di carburo di silicio, viene applicato sulla zona di fusione. Per la zona di preriscaldo, il prodotto CRITERION* 50ME è un collaudato calcestruzzo a basso tenore di cemento, applicabile con l ausilio di dime. I materiali di manutenzione a basso tenore di cemento DURAGUN sono consigliati in assenza di sagoma. Cup test con HYDRAMAX AT3A (a sinistra) e RAMWELL 90 (a destra). Per riparazioni rapide, durature ed economiche a fine campagna, i calcestruzzi SURGUN T8 a basso tenore di cemento, arricchiti con carburo di silicio, possono essere efficacemente applicati sul bacino, nelle zone di fusione e di preriscaldo, senza l ausilio di sagome. Cubilotto parzialmente rivestito 5

Forni ad induzione a crogiolo nelle fonderie di ghisa I forni ad induzione a crogiolo sono ideali per la fusione di rottami. I forni di fusione ad induzione a crogiolo sono generalmente dotati di rivestimenti acidi (Silice). I rivestimenti acidi SILCOR* di Foseco, arricchiti in Silice fusa, sono ideali per le applicazioni specifiche più impegnative, insieme ai rivestimenti KELLUNDITE*, a base di andalusite e adatti ad alcune applicazioni di nicchia. Fusione della ghisa Sferoidale I rivestimenti SILCOR sono pigiate refrattarie a base di Quarzite (Silice)selezionata, ad elevata purezza, arricchiti con il 30% di Silice fusa. L installazione avviene tramite vibrazione a secco. Impiegato nei forni ad induzione a media frequenza e di elevata potenza, destinati alla fusione di ghisa base sferoidale a basso tenore di silicio, SILCOR migliora: la durata del rivestimento la produttività la pulizia del metallo la sicurezza del rivestimento SILCOR è esclusivamente fornito da Foseco e può essere utilizzato come rivestimento completo SILCOR 308 0.8% B 2 O 3 : Temperatura massima 1600 C SILCOR 305 0.5% B 2 O 3 : Temperatura massima 1650 Le pigiate SILCOR possono essere utilizzate come rivestimenti completi o parziali (a zone). Nei rivestimenti a zone, SILCOR è applicato nelle aree che presentano problemi di erosione. I rivestimenti parziali sono realizzabili solo sui forni di grandi dimensioni. 6

Fusione della ghisa I materiali refrattari KELLUNDITE 700 sono pigiate secche, a base Mullite, alternativi ai rivestimenti di Silice per la ghisa grigia e sferoidale. Tenendo conto dei problemi di salute e sicurezza connessi all installazione e alla rimozione dei refrattari a base di silice, i materiali KELLUNDITE 700 offrono una soluzione alternativa economica per il rivestimento. La pigiata secca KELLUNDITE 707, a base di Allumina, garantisce una perfetta transizione, senza giunti, con la Kellundite 700 e la Silcor. Prodotti complementari Cordolo superiore e canali di colata KELLUNDITE 85 Topping è un materiale ad elevato tenore di allumina, contenete Magnesia, messa in opera con la vibrazione a secco, che assicura una perfetta transizione del refrattario, senza giunti.. I materiali plastici BLU-RAM e DURACRETE, legati chimicamente e pronti per l uso, hanno un tenore di Allumina compreso tra il 45% e l 85%. Tra i loro vantaggi figurano: facilità di installazione bassissimo tenore di umidità ottima aderenza ai rivestimenti esistenti elevata resistenza alle infiltrazioni Riparazione e manutenzione del rivestimento I plastici DURACRETE PC, ad elevato tasso di allumina, hanno una granulometria molto fine e sono ideali per le riparazioni delle crepe e per la manutenzione del rivestimento. Protezione della bobina I materiali COILCOTE, ad elevato tenore di Allumina, garantiscono un solido schermo refrattario semipermanente a protezione della bobina elettrica. Materiali del coperchio CERCAST 1500 TRIAD 60 Refrattario plastico BLU-RAM HS impiegato in un canale di colata Cono per la vibrazione a secco Vibratore per la dima 7

Forni di attesa induzione a canale e di colata nelle fonderie di ghisa FORNI DI MANTENIMENTO Forni di attesa induzione a canale I forni a canale sono impiegati nelle fonderie di ghisa per mantenere grandi quantità di metallo fuso tra la stazione di fusione e l impianto di colata. Esistono tre tipi di forni a canale: Forni a canale verticali Forni a canale a tamburo Forni a canale a U Forni a canale verticali e a U Questi forni a canale possono essere rivestiti con materiali ad elevato tenore di Allumina, messi in opera con la vibrazione a secco, oppure con calcestruzzi ultra low cement. La pigiata KELLUNDITE 95, ad elevato tenore di Allumina, da installare con la vibrazione a secco, è particolarmente utile se impiegata insieme a dime recuperabili per ridurre il tempo complessivo di fermo impianto. Il prodotto CRITERION 50ME è impiegato come materiale per il cordolo superiore del forno rivestito a secco. Lo sviluppo dei calcestruzzi ultra low cement, con un contenuto d acqua inferiore al 4%, ha ridotto in misura significativa i tempi di essiccazione dei rivestimenti monolitici, migliorandone la durata. All avanguardia del settore, entrambi i prodotti Foseco DELTACAST 88 e CRITERION 85XL soddisfano i severi criteri qualitativi imposti per i rivestimenti dei forni a canale di grandi dimensioni. I rivestimenti dei forni a canale verticali possono essere riparati in maniera agevole e sicura grazie all innovativo calcestruzzo, a basso tenore di cemento, SURGUN, prolungando la durata del refrattario e riducendone i costi. Forni a canale a tamburo A causa della loro geometria, questi forni sono generalmente rivestiti con mattoni. I rivestimenti parziali possono essere impiegati nei forni di grandi dimensioni, per ottenere migliori prestazioni con la costruzione più economica. 8

FORNI DI COLATA Forni di colata a pressione Questi forni sono utilizzati per mantenere la ghisa in temperatura durante la colata nelle forme di una linea automatizzata. I forni di colata a pressione possono essere riscaldati mediante induzione (come nel caso di un forno a canale) oppure operare senza induzione per ridurre i costi energetici. Nel secondo caso, è necessario un rivestimento specifico per minimizzare la dispersione termica e mantenere la temperatura del metallo. Il materiale colabile DURAFLO 85 ad elevato tenore di Allumina è un rivestimento universale per il bacino e i canali di colata, con il vantaggio aggiuntivo di essere auto-colabile per facilitare l installazione. Il calcestruzzo convenzionale, a medio tenore di Allumina CERCAST 1500, caratterizzato da un elevata stabilità volumetrica e facile da installare, è ideale per i coperchi, mentre i calcestruzzi isolanti LITEWATE sono consigliati per l isolamento dello strato posteriore. Induttori Gli induttori per i forni a canale e i forni di colata a pressione sono invariabilmente rivestiti con pigiate messe in opera con la vibrazione a secco. La pigiata secca MAGNAVIBE 850 a base Magnesia con formazione di Spinello, installata tramite vibrazione a secco, è indicata per gli induttori di potenza elevata. La pigiata secca KELLUNDITE 857, a base Allumina con formazione di spinello, installata tramite vibrazione a secco, è consigliata per gli induttori meno potenti o come rivestimenti universali per induttori. Induttore di un forno a canale rivestito con KELLUNDITE 857 Forno di mantenimento Forno di colata a pressione 9

Rivestimenti per fonderia di acciaio La maggior parte delle fonderie di acciaio fonde rottami in forni ad induzione a crogiolo. Nelle fonderie più grandi, possono essere utilizzati anche forni elettrici ad arco. Dall impianto di fusione, il metallo viene trasferito direttamente alla forma, tramite siviera. Nella maggior parte dei casi, l acciaio non viene trattato in un impianto separato tra la stazione di fusione e la siviera di colata. I prodotti elencati nella presente pubblicazione rappresentano quanto di meglio si può trovare per le tipiche applicazioni di fonderia. Foseco propone una gamma completa di soluzioni refrattarie monolitiche e pre-formate, per soddisfare le esigenze più specifiche. Si prega di contattare il team Foseco locale per ottenere ulteriori informazioni. 10

Forni induzione a crogiolo nelle fonderie di acciaio I forni ad induzione a crogiolo sono caricati con rottami di acciaio, che vengono fusi molto rapidamente. In passato, questi impianti sono stati rivestiti con materiali a base di Magnesia ed installati con la vibrazione a secco. Negli anni più recenti, i rivestimenti a base di Allumina con formazione di spinello installati con la vibrazione a secco, sono diventati il metodo standard. Le pigiate secche KELLUNDITE 857 e KELLUNDITE 85RAS, a base di Allumina altamente pura, con formazione di spinello e da installare con la vibrazione a secco, sono studiate per rivestire i forni ad induzione a crogiolo destinati a fondere acciaio e leghe ad alte temperature. La pigiata secca neutra KELLUNDITE 695- PLUS, a base di Magnesia con formazione di spinello, è indicata per i forni ad induzione a crogiolo che fondono le leghe a bassa temperatura. La pigiata KELLUNDITE 85RAS è un prodotto a base Allumina fusa, 85% Al 2 O 3-13% MgO, con formazione di spinello, con una temperatura limite di esercizio di 1720 C. I rivestimenti KELLUNDITE 857 sono prodotti 85% Al 2 O 3-14% MgO con formazione di spinello, a base di Allumina bianca elettro fusa, molto pura, e con una temperatura limite di esercizio di 1750 C. Le pigiate KELLUNDITE 695-PLUS sono materiali 72% Al 2 O 3-24% MgO con formazione di spinello, a base di Allumina marrone fusa e con una temperatura limite di esercizio di 1750 C. Prodotti complementari Cordolo superiore KELLUNDITE 85 Topping è un materiale ad elevato tenore di Allumina, contenente Magnesia, installato con la vibrazione a secco. KELLUNDITE 85 Topping assicura una perfetta transizione del refrattario, senza giunti. Materiali plastici BLU-RAM HS, legati chimicamente e pronti per l uso. Tra i loro vantaggi figurano: ottima aderenza ai rivestimenti esistenti elevata resistenza alle infiltrazioni Materiali per canali di colata BLU-RAM HS CRITERION S85E Riparazione e manutenzione del rivestimento I plastici ad elevato tenore di Allumina X9 PLASTER hanno una granulometria molto fine e sono ideali per riparare le cricche e le erosioni più piccole del rivestimento. Protezione della bobina I materiali COILCOTE, ad elevato tenore di Allumina, garantiscono un solido schermo refrattario semipermanente a protezione della bobina elettrica. Materiali per coperchi CERCAST 1500 BLU-RAM HS è pronto per l uso Canale di colata rivestito con BLU-RAM HS Rivestimento di KELLUNDITE sinterizzato 11

Competenza tecnica Il nostro servizio Le attuali esigenze di alta qualità e assenza di difetti dei getti devono trovare un compromesso con la necessità di rapidità, prestazioni e riduzione dei costi della produzione. Un rivestimento refrattario è in grado di soddisfare tutti questi requisiti solo se è perfettamente progettato. Qualità Sistemi certificati di assicurazione qualità garantiscono un collaudo ottimale del prodotto finito, oltre a fornire un supporto per il continuo miglioramento e per ulteriori ottimizzazioni di processo. Foseco vanta un ampia gamma di competenze tecniche ed applicative, che coprono l intero processo di colata. Lavorando a stretto contatto con la vostra fonderia, i nostri team commerciali e tecnici possono aiutarvi ad elaborare soluzioni complete di gestione dei forni e di trasferimento del metallo,per rispondere alle esigenze più specifiche. Linea di produzione BLU-RAM HS Ricerca e Sviluppo incentrati sul cliente 03/2012 it * FOSECO, il relativo logo, BLU-RAM, CRITERION, DURACRETE, DURAGUN, EMERALD RAM, KELLUNDITE, SILCOR, SILLMAX, SURGUN e TRIAD sono marchi depositati del Gruppo Vesuvius, registrati in alcuni paesi e utilizzati su licenza. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un qualunque sistema di consultazione o trasmessa in qualsivoglia forma e attraverso qualsiasi mezzo (comprese la fotoriproduzione e la registrazione) senza l accordo scritto del titolare del copyright o diversamente da quanto espressamente consentito dalla legge. Le richieste di autorizzazione devono essere inviate all editore, presso l indirizzo riportato. Avvertenza: qualunque atto non autorizzato commesso in relazione ad un opera oggetto di copyright può dare luogo ad una procedura civile di risarcimento danni e ad un azione in sede penale. Tutte le dichiarazioni, le informazioni e i dati ivi contenuti sono pubblicati a titolo orientativo e, benché siano ritenuti esatti ed affidabili (in base all esperienza pratica del fabbricante), il fabbricante, il concessore di licenza, il venditore e l editore non dichiarano o garantiscono, né espressamente né implicitamente: (1) la loro esattezza/affidabilità; (2) che l impiego del/i prodotto/i non viola i diritti di terzi; (3) che non sono necessarie ulteriori misure di sicurezza per conformarsi alla legislazione locale. Il venditore non è autorizzato a fare dichiarazioni e a stipulare contratti per conto del fabbricante/concessore di licenza. Tutte le vendite compiute dal fabbricante/venditore sono basate sulle rispettive condizioni commerciali, disponibili a richiesta. Foseco International Limited 05 I N S I N T O N I A C O N L E F O N D E R I E Foseco Foundry Division Vesuvius Italia S.p.A. Via Ravello 5/7 Quartiere Ravello 20080 Vermezzo (MI) Tel.: +39 (02) 949 819 1 Fax: +39 (02) 949 430 20 www.foseco.it.