REGOLAMENTO GENERALE. Art. 1 - I GIOCHI e l ORGANIZZAZIONE. Art. 2 - SCOPO del TORNEO. Art. 3 - DEFINIZIONE dei QUARTIERI



Documenti analoghi
REGOLAMENTO GENERALE 2018

REGOLAMENTO GENERALE. Art. 1 - I GIOCHI e l ORGANIZZAZIONE. Art. 2 - SCOPO del TORNEO. Art. 3 - DEFINIZIONE dei QUARTIERI

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

ASSOCIAZIONE NAZIONALE C.R.A.L.

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino uef.to@usrpiemonte.it

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

G.G.G. GIORNATA DI AGGIORNAMENTO 2016 COMPITI E COMPETENZE DELL ARBITRO NEI CONCORSI E IN CAMERA D APPELLO

Con il Patrocinio di: IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse sup

DANONE NATIONS CUP NOCETO CENTRO SPORTIVO IL NOCE SABATO 21 - DOMENICA 22 MAGGIO

aaaaaasaaaas Patrocinio Assessore allo Sport

IV CAMPIONATO ATHLETICS ESTIVO 2019

Trofeo Coni 2016 Regolamento Tecnico

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ

3 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995)

REGOLAMENTO TOUR TOSCANA BRIDGE SOTTO LE STELLE 2013

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

Torneo OPEN e OVER 40

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

7 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

NORME TECNICHE DI GIOCO

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015

GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE 2012

XXVIII Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VI MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open II TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

CAMPIONATO ESTIVO 2018

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

6 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

4 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

TORNEO PROVINCIALE DI CALCIO A SETTE DEI DONATORI DI SANGUE -- EDIZIONE STRAORDINARIA --

Il tesseramento amatoriale/promozionale è individuale, effettuato secondo le modalità previste annualmente dalla FIDS.

RURALIADI: OLIMPIADI DELLA RURALITA 2015 REGOLAMENTO GENERALE

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Criterium Universitario 2016 TIRO A VOLO MASCHILE

5 TROFEO I POETI DEL JUDO 22 e 23 Novembre 2014 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG) SABATO MATTINA

REGOLAMENTO SPORTIVONAZIONALE AEROMODELLISMO CAT. F1-ABC

MIUR.AOODRVE-N C32f Venezia,

IV TROFEO ESTIVO ATHLETICS

17 TORNEO NAZIONALE CALCIO RAPPRESENTATIVE REGIONALI MEDICI VETERINARI

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

DALLA S.d.A. CALCIO PROVINCIALE U.I.S.P. LUCCA/VERSILIA E DA TUTTI I SUOI COLLABORATORI.

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER

ACIgolf Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PALIO E FESTA 6 CAMPANILI. Lovero Mazzo Rogorbello Sernio Tovo Vervio settembre 2015

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

REGOLAMENTO REGIONS CUP 2015/2016

II CIRCUITO NAZIONALE 2013 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

REGOLAMENTO SETTORE GIOVANILE FRIULI VENEZIA GIULIA 2016

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

LEGA CALCIO UISP SIENA Stagione sportiva NORME DI PARTECIPAZIONE

MEMORIAL RENATO FAITELLA

Pallonetto Selvaggio 10 a Stagione 2019 (gennaio 2019 dicembre 2019) STRUTTURA DEL CAMPIONATO

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Regolamento Green Volley

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA

REGOLAMENTO GARE - STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PADDLE Ed REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

PALIO DI GERENZANO REGOLAMENTO GENERALE ANNO 2019

TROFEO CONI 2015 REGOLAMENTO GENERALE

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

SENAGO CUP 2016 ESORDIENTI 2003

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

LA COPPA QUARTIERI 2016 Moscova

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

I CIRCUITO NAZIONALE 2012 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

PALIO DELLE FRAZIONI 2017

FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

G.I.D. Gruppo Italiano Dressage

Comitato Provinciale di Latina

CIRCUITO INTERREGIONALE NORD OVEST

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

Via Coazze, Torino Tel Fax

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO DI GARA DI COPPA CANAVESE Revisione settembre 2015

Transcript:

REGOLAMENTO GENERALE aggiornato al 06/03/2016 Art. 1 - I GIOCHI e l ORGANIZZAZIONE Il Comitato dei Giochi di Pinasca, d ora in poi denominato Organizzazione, istituisce i Giochi senza Quartiere, manifestazione sociale, sportiva e ricreativa senza fini di lucro che si svolgerà all interno degli spazi/aree del Comune di Pinasca dal 10 al 25 Giugno 2016. Art. 2 - SCOPO del TORNEO Lo scopo dei Giochi senza Quartiere è quello di creare un momento di ritrovo per gli abitanti del paese ed è quindi fondamentale uno spirito d'armonia e di amicizia. Non saranno pertanto accettati atteggiamenti eccessivamente aggressivi che possano ledere l incolumità dei partecipanti e/o danneggiare lo spirito del torneo. Art. 3 - DEFINIZIONE dei QUARTIERI Il territorio del Comune di Pinasca è stato suddiviso in quattro zone identificate da confini dettagliati. Ciascuna zona è denominata QUARTIERE. I nomi dei 4 QUARTIERI, rimasti gli stessi della 1^ edizione, sono i seguenti: La Custera I Pinacin La Cesa L Orsa La suddivisione del territorio sarà esposta al pubblico su apposita piantina che potete trovare nella home page. Sono anche stati confermati i colori e i simboli della 1^ edizione e più precisamente sono: La Custera: AZZURRO Bulè I Pinacin: VERDE Cusot La Cesa: ROSSO Cucumber L Orsa: GIALLO Castagna E' fatto obbligo, a ciascun partecipante, di gareggiare indossando la maglietta del proprio Quartiere fornita dall Organizzazione, se possibile quella della nuova edizione. E possibile gareggiare anche con la maglietta della 1^ edizione, purchè in buono stato.

Art. 4 - RAPPRESENTANTI di QUARTIERE Per ogni Quartiere sono stati scelti più rappresentanti, la maggior parte confermati dalla precedente edizione. Essi hanno comunque la possibilità di partecipare alla manifestazione. Il loro compito principale è quello di fare da punto di riferimento per i partecipanti ai giochi, fare da tramite tra l Organizzazione e il Quartiere e organizzare il Quartiere nelle varie discipline. Hanno altresì la facoltà di comunicare all Organizzazione eventuali violazioni ed atteggiamenti scorretti. Art. 5 - RAPPRESENTANTI dei GIOCHI Per quasi tutti i giochi verranno scelti uno o più rappresentanti, i quali svolgeranno il ruolo di rappresentanza della relativa disciplina. Essi hanno la possibilità di partecipare alla manifestazione e anche alla disciplina che rappresentano. Il ruolo che ricopre lo invita a rendersi disponibile per eventuali delucidazioni circa la disciplina di cui è referente. Art. 6 - PARTECIPANTI ai GIOCHI / DISCIPLINE SPORTIVE Possono partecipare ai Giochi senza Quartiere i residenti e/o domiciliati nel Comune di Pinasca. La residenza anagrafica/domicilio dei partecipanti determina la naturale appartenenza ad un determinato quartiere in base alla suddivisione di cui all art. 3. Non essendo il domicilio un parametro inconfutabile con un documento ufficiale, l Organizzazione si riserva di valutare di volta in volta i casi di questo genere, da segnalare durante l iscrizione. Si richiede comunque il buon senso di questi partecipanti riguardo il proprio domicilio (convivenze, ecc...). Art. 7 - LISTA PARTECIPANTI ai GIOCHI / DISCIPLINE SPORTIVE Saranno formate delle liste di partecipanti per ciascun Quartiere e gli iscritti potranno gareggiare solo per il Quartiere in cui sono stati inseriti, secondo le modalità di cui all art. 3. Per ogni singola competizione, oltre a codesto regolamento, vige il regolamento specifico del gioco. Pertanto, si invitano tutti i partecipanti a prenderne visione sul sito internet dei Giochi (www.gsqpinasca.altervista.org) per evitare reclami o problematiche di qualsiasi genere.

L Organizzazione si rende disponibile ad eventuali chiarimenti che dovessero rendersi necessarie. Art. 8 - VERIFICA delle LISTE E' facoltà dell Organizzazione verificare l appartenenza regolare dei partecipanti al proprio Quartiere ed intervenire insindacabilmente in presenza di violazioni alle norme. Art. 9 - DIRITTO alla PARTECIPAZIONE L età minima richiesta è prevista dal regolamento di ogni singola competizione. Ciascun partecipante può gareggiare in più giochi, nel numero massimo di 3 non contando il Ballo e il Canto, purché vagliate nell apposito modulo d iscrizione e consultabili nella LISTA PARTECIPANTI di cui all' art. 6. Art. 10 - LIBERATORIA RESPONSABILITA' Ogni singolo individuo che decide autonomamente di partecipare a qualsiasi gioco, competizione, sport ed iniziativa inerente alla manifestazione Giochi senza Quartiere è tutelato da assicurazione compresa nella quota d iscrizione. In ogni caso, l organizzazione non si assume alcuna responsabilità (al di fuori della copertura assicurativa) per eventuali incidenti o danni a persone, animali e cose prima, durante e dopo le gare della manifestazione. Si richiede lo stato di buona salute per la partecipazione alle gare. Art. 11 - DECISIONI dell ORGANIZZAZIONE L Organizzazione in caso di eventi straordinari come maltempo, impossibilità varie, ecc, può decidere in qualsiasi momento di modificare il calendario presentato. Non è obbligatorio recuperare giochi, competizioni e sport eventualmente rinviati e/o sospesi. Art. 12 - GIOCHI e DISCIPLINE SPORTIVE Nella manifestazione Giochi senza Quartiere si svolgeranno i seguenti giochi/discipline sportive: Arrampicata Ballo Beach-Volley Belotte

Bici Bocce Calcio Canto Corsa Cucina Giochi Goliardici Giochi per bambini Mini-Bocce Pallavolo Scopa Serata surprise Le discipline potranno essere annullate nel caso l Organizzazione non ravvisi la presenza di un numero minimo di partecipanti. Oltre a queste discipline, si potrà partecipare a Fiorisci il tuo Quartiere con annesso Baby-Fiori e Magna la Stima. Art. 13 - CLASSIFICHE Per ogni disciplina sportiva o gara (esclusi i Giochi per bambini Minibocce) sarà stilata una classifica del gioco. Alle varie discipline sportive saranno assegnati i seguenti punteggi: - 5 punti al primo classificato - 3 punti al secondo classificato - 2 punti al terzo classificato - 1 punto all ultimo classificato Per l attribuzione dei punteggi di ogni singola disciplina consultare i relativi regolamenti. A disposizione di ogni Quartiere esistono però 2 potenziali modifiche dei precedenti punteggi spiegati nei successivi art. 14 e art. 15. Inoltre, per la gara Magna la Stima è previsto un bonus per merito descritto nel relativo regolamento. La somma dei punti parziali di ogni Quartiere di ogni disciplina stilerà infine la classifica finale che decreterà a quale dei 4 Quartieri verrà assegnato il TROFEO Giochi senza Quartiere PINASCA 2016. (Il trofeo sarà lo stesso della 1^ edizione con l aggiunta del nuovo vincitore).

Art. 14 - Il POTERE della GIRANDOLA Ogni Quartiere avrà a disposizione uno e un solo Potere della Girandola. Questo Potere della Girandola può essere liberamente giocato dal Quartiere in qualsiasi disciplina proposta dall Organizzazione, purché annunciandolo pubblicamente all Organizzazione e agli altri Quartieri obbligatoriamente prima dell inizio della stessa disciplina scelta. Il Potere della Girandola consente, al Quartiere che l ha giocato, di raddoppiare il punteggio parziale ottenuto dal Quartiere nella disciplina in cui si è scelto di giocarlo. Ad esempio, il Quartiere X decide di giocare il Potere della Girandola nella disciplina Bocce e, se arriverà primo, otterrà 10 punti nelle Bocce, 6, se arriverà secondo, 4, se arriverà terzo, mentre, se arriverà ultimo, 2 punti. Questi punteggi raddoppiati andranno comunque a contribuire nella classifica finale. NON è consentito a ciascun Quartiere giocare nella stessa disciplina sia il Potere della Girandola sia la Maledizione del Framasun. Art. 15 - La MALEDIZIONE del FRAMASUN Ogni Quartiere avrà a disposizione una e una sola Maledizione del Framasun. Questa Maledizione del Framasun può essere liberamente giocata dal Quartiere in qualsiasi disciplina proposta dall Organizzazione, purché annunciandola pubblicamente all Organizzazione e agli altri Quartieri obbligatoriamente prima dell inizio della stessa disciplina scelta. La Maledizione del Framasun consiste in una scommessa del Quartiere che lo gioca contro un altro Quartiere su chi tra i due alla fine di una determinata disciplina otterrà un punteggio maggiore nella classifica parziale di quella disciplina. Se la scommessa avrà esito positivo, il Quartiere scommettitore raddoppierà il punteggio parziale ottenuto in quella disciplina, altrimenti rimarrà invariato il suo punteggio e non potrà giocare ulteriori Maledizioni del Framasun. Ad esempio, il Quartiere X gioca la Maledizione del Framasun nella disciplina Cucina contro il Quartiere Y, ovvero scommette che alla fine della disciplina arriverà in una posizione di classifica superiore a quella del Quartiere Y. Se ciò accade raddoppierà il punteggio, ossia, se arriva primo nella disciplina, otterrà 10 punti, se arriverà secondo e il Quartiere Y terzo o quarto otterrà 6 punti, se arriverà terzo e il Quartiere Y ultimo otterrà 4 punti, se arriverà ultimo avrà perso la scommessa e otterrà 1 punto soltanto come da art. 13. In caso contrario, se il Quartiere X arriva in una posizione di classifica peggiore rispetto al Quartiere Y gli verrà solo attribuito il punteggio che gli spetta secondo l art. 13. Questi punteggi raddoppiati andranno comunque a contribuire nella classifica finale.

NOTA BENE: La Maledizione del Framasun ha la capacità di eliminare il Potere della Girandola, ossia nel caso di esito positivo della scommessa del Quartiere X che ha lanciato la Maledizione contro il Quartiere Y che ha giocato il Potere nella stessa disciplina. Ad esempio, il Quartiere X lancia la Maledizione del Framasun nella disciplina Canto contro il Quartiere Y che contemporaneamente ha lanciato il Potere della Girandola sempre nella disciplina Canto. Nel caso in cui, alla fine della competizione, il Quartiere X ottenga un punteggio maggiore del Quartiere Y il punteggio del Quartiere X, qualunque esso sia, verrà raddoppiato, mentre quello del Quartiere Y NON subirà modifiche annullando dunque il Potere utilizzato. In caso contrario, se il Quartiere X non riesce ad avere la meglio sul Quartiere Y, il punteggio del Quartiere X NON subirà modifiche annullando dunque la Maledizione, mentre quello del Quartiere Y verrà raddoppiato essendo influenzato dal Potere della Girandola. NON è consentito a ciascun Quartiere giocare nella stessa disciplina sia il Potere della Girandola sia la Maledizione del Framasun. Art. 16 - NOTA FINALE All Organizzazione, di cui al precedente art. 1, è riservata altresì la possibilità, in qualsiasi momento ed a proprio giudizio insindacabile, d intervenire a modificare ogni norma sia del presente Regolamento, sia dei regolamenti delle singole gare. L OBIETTIVO DELLA MANIFESTAZIONE E DIVERTIRSI, PARTECIPARE E STARE INSIEME Qualora si verificassero episodi che vanno contro a quello che è lo spirito di questa manifestazione, l Organizzazione interverrà escludendo dalla manifestazione le persone ree di atteggiamenti violenti/offensivi e penalizzando il punteggio del Quartiere. Comportamenti violenti o antisportivi di un atleta nei confronti di altri atleti o dei giudici di gara saranno punibili con la squalifica dell atleta che si sia reso responsabile del fatto. Qualsiasi decisione spetta comunque all Organizzazione in accordo con i giudici di gara e, se lo riterranno opportuno, squalificheranno l atleta ed, eventualmente, il Quartiere sarà retrocesso all ultimo posto in classifica per quel gioco. Comportamenti violenti o antisportivi del Responsabile di Quartiere potranno anche comportare la squalifica dell intero Quartiere con conseguente retrocessione all ultimo posto nella classifica finale.

Si richiede pertanto, tenuto conto del carattere del tutto amatoriale e festoso della competizione, la cortese collaborazione e l applicazione del giusto spirito di sportività tra i partecipanti. Ricordate sempre che, per portare avanti questa manifestazione, occorre, oltre la voglia di fare, partecipare e stare insieme, anche civiltà ed educazione. Qualora i Giochi dovessero prendere una brutta piega, il Comitato si riserva di annullare la presente edizione e di annullare ed abbandonare ulteriori edizioni future. I GIOCHI SONO VOSTRI ED I GIOCHI SIETE VOI!!! Buona Partecipazione a tutti dal Comitato dei Giochi!!!