3 CIRCOLO DIDATTICO. Prot. n 1705 b/15 Termoli, 08/08/2014 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO



Documenti analoghi
Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via D Annunzio, SCORRANO (LE) Scorrano, 14/11/2013

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

Disciplinare di gara

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

Prot 436/C14 Comunanza,19/01/ 2018

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

Prot. 81/4.1.z Cadeo, 08/01/2019

Liceo Statale Archita Taranto

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A24c - Acquisti e finanzi - U

L eo nardo DA VINCI Via Filippo TURATI Poggiomarino NA Tel.081/ /Fax

Il Dirigente Scolastico

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE

Prot. n. 6868/C14 Orvieto, 11/12/2017

La fornitura del materiale richiesto dovrà essere fornito secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera d invito.

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

CUP F36J CIG Z6621AC38F

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A35d - Sicurezza - U

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP F36J CIG Z4320FBE24

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Istituto Tecnico Settore Tecnologico Marie Curie Meccanica, meccatronica ed energia Biotecnologie Ambientali - Tecnologie Alimentari

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI: Psicologo scolastico

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

Prot. 2323/VI 1 Edolo (BS), 27/04/2018

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Istituto Statale Polispecialistico San Paolo.

Prot. n 5877 / c18 Velletri, 26/11/2013

Prot. N.2652 B1/B16 Valdengo, 21/11/2018. Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ED IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESPERTO ESTERNO DI MADRELINGUA INGLESE

Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora Capoterra (Ca)

Prot. n. 3413/4.1.m Monza, 02/11/2017. FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce)

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

Via Nazionale, Castelnuovo Cilento - tel. 0974/ fax 0974/ C.F.: Cod. Mecc. SAIS032003

Prot. n. Reggio Emilia, 11/12/2018. Avviso pubblico di selezione, per l individuazione di un esperto, TERAPISTA DELLA

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Protocollo e firma digitale Vigarano Mainarda, 22/05/2018 AVVISO PUBBLICO

UFRSBM.AOOmoic84700t B.15.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

5 CIRCOLO DIDATTICO "GIOVANNI PALATUCCI"

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

COMUNE DI FIGLINE VALDARNO (PROVINCIA DI FIRENZE) IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA RENDE NOTO L AVVISO DI SELEZIONE

UFRSBM.AOOmoic84700t B.15.

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14e - Esperti esterni - U AVVISO SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MACCARESE

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso di selezione pubblica per il reclutamento di Docenti/Esperti esterni per l attuazione dei Progetti del PTOF - anno scolastico

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

Prot.n. 37 /c14 Corsico, 09/01/2018

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

L istituto Comprensivo di Vignate rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico

LICEO GINNASIO STATALE

OGGETTO: Avviso pubblico per l individuazione di soggetti erogatori di formazione per il progetto CLIL - Domanda di partecipazione.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Progetto ABSIDE Cod. PON04a2_F Sottosistema BE&SAVE. Attività di formazione

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini LICEO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

UFRSBM.AOOmoic84700t B.15.

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

VISTA la lettera di autorizzazione Prot. n. AOODGEFID/182 del 10/01/2018 di autorizzazione all avvio del progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE. Prot. n del

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE PITAGORA POLICORO. Sede Centrale: Via Puglia n POLICORO (MT) Tel. 0835/ Fax: 0835/972118

Oggetto: BANDO SELEZIONE ESPERTO ESTERNO PER PROGETTO PON INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

Transcript:

Prot. n 1705 b/15 Termoli, 08/08/2014 AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO ALL ALBO ON LINE AL SITO WEB SEDE VISTO l art. 7 comma 6 del D.Lgs. N. 165/01 VISTO il D.I. n. 44 del 01.02.2001 ed in particolare gli artt. 32, 33, 34 e 40; VISTO l art. 40 della Legge 27/12/1997, n. 449 che consente la stipula di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti; VISTA la Circolare Ministeriale 22 del 26 agosto 2013 - Misure di accompagnamento Indicazioni nazionali 2012-Primi adempimenti e scadenze; VISTO il documento di lavoro del Comitato Scientifico Nazionale - Misure di accompagnamento Indicazioni nazionali 2012; VISTA la nota prot. N. 5507 dell Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ufficio III del 17.10.2013 avente come oggetto Indicazioni Nazionali per il curricolo Avvio delle misure di accompagnamento delle Indicazioni Nazionali 2012 ; VISTO il decreto Prot. n. 2701 dell Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ufficio III del 30.04.2014 di assegnazione finanziamento per la realizzazione del progetto di formazione in Rete sulle Indicazioni Nazionali 2012; VISTO l accordo di rete COSTRUIRE INSIEME, sottoscritto dagli istituti D.D. Statale 1 Circolo- Termoli, D.D. Statale 2 Circolo- Termoli, D.D. Statale 3 Circolo Termoli, Scuiola Secondaria di I grado M. Brigida -Termoli, Scuola Secondaria di I grado O.Bernacchia -Termoli, Scuola Paritaria M.Campolieti -Termoli CONSIDERATO il progetto Costruire insieme, approvato dagli organi collegiali dei suddetti istituti; CONSIDERATA la necessità e l urgenza di individuare personale docente, appartenente al settore universitario e / o educativo, di provata esperienza nei processi di apprendimento e provvisto di specifica competenza nella trattazione delle tematiche trasversali dell ambiente di apprendimento e del curricolo verticale, nonché nello sviluppo di percorsi di ricerca-azione sulle discipline (in particolar modo italiano e matematica), allo scopo di svolgere attività di formazione a gruppi di docenti selezionati dai sei istituti, appartenenti alla Rete Costruire insieme di Termoli; RENDE NOTO che è aperta la selezione mediante procedura comparativa per il conferimento di incarichi per prestazioni professionali occasionali e non continuative

BANDO DI GARA PER L INDIVIDUAZIONE / AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI FORMAZIONE SU PERCORSI DI RICERCA-AZIONE INERENTI L AMBIENTE DI APPRENDIMENTO E IL CURRICOLO VERTICALE SECONDO LE INDICAZIONI NAZIONALI 2012 Art 1. ENTE APPALTANTE: 3 CIRCOLO DIDATTICO G. Paolo II - 86039 TERMOLI (CB) CIG: Z391070A45 Art. 2. OGGETTO: selezione per individuare, ai sensi dell art. 40 del D.I. n.44/2001, mediante procedura comparativa delle offerte, soggetti autorizzati a svolgere le prestazioni oggetto del presente bando, Enti e Associazioni professionali qualificati e /o accreditati MIUR. L attività di formazione, da svolgersi presso la sede della scuola capofila della Rete Costruire insieme di Termoli, e coinvolgente un gruppo di docenti di vari ordini di scuola (Infanzia Primaria e Secondaria di I grado), verterà sulle seguenti tematiche: a) ambiente di apprendimento; b) didattica per competenze; c) curricolo verticale (dai campi di esperienza alle discipline di italiano e matematica) Il corso avrà la durata di n 58 ore, di cui 28 frontali e 30 di laboratorio per gruppi di lavoro distinti in base all ordine di scuola. È prevista una presenza minima di 80 corsisti e massima di 100. Il corso si svolgerà nelle ore pomeridiane presso i locali della scuola primaria G.PaoloII sita in via Stati Uniti a Termoli in date da individuare in accordo con l Amministrazione e comprese nel periodo che intercorre tra la seconda decade di settembre e l ultima settimana di novembre 2014. Art. 3. STRUTTURAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE (ARTICOLAZIONE, MODALITÀ, COMPENSI) Moduli n. ore di lezione frontale 1. Ambiente di apprendimento 8 2. Didattica per competenze 6 3. Curricolo verticale 8 4. Valutazione e certificazione 6 n. ore di laboratorio 3h (1h x 3 gruppi di 6h (2h x 3 gruppi di 18 h (6h x 3 gruppi di 3h (1h x 3 gruppi di Importo complessivo (IVA ed eventuali altri oneri inclusi) 620,00 680,00 1.460,00 500,00

Art. 4. RISORSE PROFESSIONALI - MODALITÀ INTERVENTO FORMATIVO: Per la realizzazione del percorso formativo è previsto l intervento di n. 2/3 esperti nei processi di apprendimento, provvisti di specifica competenza nella trattazione delle tematiche trasversali citate nell art. 2; gli stessi, o ulteriori 3 docenti, svolgeranno il ruolo di tutor nella gestione dei laboratori rivolti ai gruppi di lavoro e nel coordinamento e sviluppo di percorsi di ricerca-azione sui campi di esperienza e sulle discipline (i discorsi e le parole, italiano e matematica). Art. 5. DESCRIZIONE DEL PROFILO, DELLE ATTIVITÀ DA SVOLGERE E DEI COMPITI I formatori hanno il compito di: - Svolgere e portare a termine il percorso formativo relativamente al modulo di competenza; - Collaborare fattivamente con il Dirigente scolastico per il coordinamento delle attività; - Promuovere e sostenere forme di ricerca-azione sui processi di apprendimento; - Mantenere costanti contatti tra i diversi soggetti implicati nel piano di formazione ed assicurare un clima di condivisione, partecipazione attiva e motivazione da parte dei docenti iscritti alle attività, adottando calendari funzionali alla frequenza delle stesse; - Il formatore assicura la propria presenza per la durata del corso a lui assegnato sostenendo e guidando la partecipazione del corsista nelle attività in presenza. Art. 6. REQUISITI Possono presentare domanda di partecipazione: - Enti, Associazioni professionali e Centri didattici in grado di reperire esperti di comprovata qualificazione professionale, documentata mediante curriculum professionali attinenti all attività oggetto del presente Bando; - Docenti universitari o personale della scuola provvisto di titoli culturali ed esperienze pregresse nel campo della sperimentazione didattica e nella formazione sulle Indicazioni Nazionali 2012; - Coloro che sono disponibili ad accettare l orario e la calendarizzazione indicata nell art. 2; La mancanza dei requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione. Art. 7 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Per il servizio di che trattasi i soggetti interessati, in possesso dei requisiti e delle condizioni richiesti, dovranno far pervenire, per posta o brevi manu, l offerta in busta chiusa, presso la sede dell Ufficio di Segreteria del 3 Circolo Didattico G. Paolo II sito via Stati Uniti s.n.c. 86039 TERMOLI, entro le ore 14,00 del ventesimo giorno a decorrere dalla data di pubblicazione all Albo del presente Bando. La domanda potrà essere presentata anche mediante invio di file testo, munito di firma digitale certificata, inviata da casella di posta certificata all indirizzo: cbee122003@pec.istruzione.it, corredata di scansione di un documento di identità in corso di validità. Anche per questa modalità di presentazione, restano fermi i termini sopra precisati; faranno fede la data e l ora rilasciati nella ricevuta di accettazione. Nella domanda gli interessati devono dichiarare e/o presentare sotto la propria responsabilità:

-Indicazione del nominativo e della qualifica della figura incaricata del coordinamento delle attività connesse all erogazione del servizio, nonché indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico, telefax presso cui inviare comunicazioni inerenti al presente bando; -Elenco delle pregresse esperienze formative svolte, almeno negli ultimi tre anni, con l indicazione delle date e dei destinatari dei servizi erogati; -Numero e indicazione, con relativo curriculum, del personale esperto impegnato nell attività, da cui si evinca specifica competenza in relazione alla formazione per il personale docente; - Proposta attuativa del progetto di formazione, contenente: finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti, monitoraggio coerenti con gli obiettivi dell azione formativa di riferimento. Inoltre dovrà contenere le seguenti dichiarazioni: a) essere/non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche (nel caso, specificare quale); b) non aver subìto condanne penali ovvero di aver subìto condanne penali (specificare); c) non avere procedimenti penali pendenti ovvero di aver procedimenti penali pendenti. Art. 8 - SELEZIONE DELLE DOMANDE Le domande saranno valutate da apposita Commissione interna. Si procederà alla selezione anche in presenza di una sola domanda ricevuta, stanti i requisiti richiesti. La Commissione assegnerà un punteggio, sulla base dei criteri sotto indicati: Criteri di valutazione TITOLI Laurea attinente il settore pedagogico-educativo PUNTEGGIO 5 punti Esperienze lavorative attinenti al progetto 5 punti per ogni esperienza Partecipazione in qualità di relatore a corsi di formazione / aggiornamento destinati al personale docente delle scuole del I ciclo di istruzione 5 punti per ogni esperienza Componente gruppo di lavoro per l attuazione di riforme scolastiche 10 punti per ogni esperienza Pregressa collaborazione con le scuole attuatrici del progetto 5 punti Art. 9. CONDIZIONI CONTRATTUALI L aggiudicatario si obbliga a garantire l esecuzione del contratto in stretto rapporto con l Istituto Scolastico, secondo la tempistica stabilita. L aggiudicatario si impegna, altresì, ad osservare ogni ulteriore termine e modalità inerenti la regolamentazione degli obblighi tra le parti per l adempimento della prestazione, nonché gli obblighi derivanti dall applicazione della normativa vigente. L'incarico assegnato avrà natura di collaborazione e verrà conferito ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 2222 e seguenti del Codice

Civile trattandosi di prestazione d'opera e/o di natura intellettuale, senza vincolo di subordinazione. Art. 10. DIVIETO DI CESSIONE ED IPOTESI DI SUBAPPALTO L aggiudicatario è tenuto ad eseguire in proprio la prestazione. Pertanto, non sono previste ipotesi di cessione o subappalto. Art. 11. PAGAMENTI Il corrispettivo verrà liquidato solo dopo l effettiva erogazione da parte del MIUR della quota di finanziamento, prevista ai sensi del C.M. n.22 del 26 agosto 2013 e del DDG n.347 del 29/11/2013, con le seguenti modalità: - 100% dell importo complessivo aggiudicato, previa presentazione di regolare fattura o documento contabile equipollente e di un report finale da parte dell esperto esterno e del referente del progetto nei quali risultano le attività realizzate e l esito del corso stesso. Art. 12. PUBBLICITÀ E INFORMAZIONI SULL AVVISO PUBBLICO Il presente Bando e i successivi provvedimenti, approvazione e aggiudicazione della gara, saranno pubblicati sul sito della scuola www.terzocircolotermoli.gov.it nella sezione Amministrazione Trasparente sez. Bandi di gara e Contratti. Tale pubblicazione ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge. L apertura delle buste avverrà in seduta pubblica alle ore 10:00 del giorno 30.08.2014, successivamente verrà affidata all apposita commissione, la valutazione delle offerte e la verifica della documentazione. I risultati saranno resi pubblici dal giorno 05.09.2014. Art. 13. PENALI E RISARCIMENTO DANNI In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico, in relazione alla gravità dell inadempimento, potrà irrogare una penale fino a un massimo del 10% dell importo contrattuale (IVA ESCLUSA). È fatto salvo il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. Art. 14. RISOLUZIONE E RECESSO In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l Istituto Scolastico potrà intimare all affidatario, a mezzo raccomandata A/R, di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali, entro il termine perentorio di 10 giorni. L ipotesi del protrarsi del ritardato o parziale adempimento del contratto, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell art. 1456 cc, senza che l inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l esecuzione in danno. È fatto salvo, altresì, il risarcimento di ogni maggior danno subito dall Istituto Scolastico. In ogni caso, l Istituto Scolastico si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto, senza necessità di fornire giustificazione alcuna, dandone comunicazione scritta con 15 gg di preavviso rispetto alla data di recesso.

Art. 15. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii.) i dati, gli elementi, ed ogni altra informazione acquisita in sede di offerta, saranno utilizzati dall Istituto Scolastico esclusivamente ai fini del procedimento di individuazione del soggetto aggiudicatario, garantendo l assoluta riservatezza, anche in sede di trattamento dati, con sistemi automatici e manuali. Con l invio dell offerta i concorrenti esprimono il loro consenso al predetto trattamento. Art. 16. PROPRIETÀ DEI PRODOTTI E SERVIZI FORNITI Tutti gli elaborati e i prodotti, realizzati durante l esecuzione delle ricerche saranno di proprietà esclusiva dell Istituto Scolastico; l aggiudicatario potrà utilizzare, in tutto o in parte tali prodotti, previa espressa autorizzazione da parte dell Istituto Scolastico. Art. 17. OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO Ai sensi dell art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, l aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: - l obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma1); - l obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale; - l obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all incarico, il codice identificativo di gara CIG: Z391070A45 Art. 18. DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l Istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di LARINO e le spese di registrazione dell atto, in caso d uso, sono a carico dell aggiudicatario. Art. 19. RINVIO Per quanto non espressamente contemplato nel presente Bando si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs 163/2006 ed il relativo regolamento di attuazione (Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) Art. 20. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è il DSGA Sig.ra Antonietta Ventrella Tel, fax, e-mail della scuola IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Emilia MASTRONARDI