COMUNE DI CAULONIA Provincia di Reggio Calabria Tel. 0964-860825 fax 0964-860833

Documenti analoghi
Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Servizio Supporto alla Scuola

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

Capitolato Speciale d Appalto. Manutenzione ordinaria e riparazione degli immobili comunali Anno Lavori da elettricista

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) UFFICIO TECNICO COMUNALE tel-fax 0931/779256

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

REGIONE PIEMONTE STRUTTURA FLESSIBILE LA VENARIA REALE E ALTRI BENI

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

(Provincia di Napoli) CONVENZIONE. vendita ed affidamento del servizio di prelievo (svuotamento), trasporto,

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

PROTOCOLLO D INTESA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEI PUNTI DI. PRELIEVO IDRICO. Addì. del mese di dell anno TRA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE LECCE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

Fluorite di Silius S.p.A. In liquidazione

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

COTTIMO FIDUCIARIO SERVIZIO DI FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE Capitolato

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

SPECIFICA TECNICA PIANO EMERGENZA NEVE INVERNO

OGGETTO DELL'APPALTO AMMONTARE DELLA FORNITURA - AFFIDATARIO

CONTRATTO D APPALTO. Tra l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente e la Società., sede in ( ), per

COMUNE DI MONTESPERTOLI SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNICI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

TRA. la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, con. sede in Roma, Via De Burrò n. 147, C.F , di seguito anche

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ]

CFT/EUI/REFS/2013/002

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

CAPITOLATO D APPALTO PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO ART.

Comune di Barberino di Mugello

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA

- TRASPORTO A VOSTRO CARICO - SCARICO MATERIALE ALLA PRESENZA ADDETTO COMUNALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

COMUNE DI PRAIA A MARE

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

PTC PORTO TURISTICO DI CAPRI S.P.A. Capitolato Speciale. Gara Servizio di gestione pubblicitaria nel porto turistico di Capri

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO (Art D.Lgs 12/04/2006, n 163)

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Transcript:

COMUNE DI CAULONIA Provincia di Reggio Calabria Tel. 0964-860825 fax 0964-860833 AREA TECNICA E TECNICO MANUTENTIVA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L APPALTO DEL SERVIZIO: NOLO AUTOMEZZI MECCANICI - FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALE ARIDO - TERRENO VEGETALE IN GENERE PIETRA E PIETRISCO COMPRESO L ONERE DEL TRASPORTO E DELLO SPIANAMENTO CON MEZZI MECCANICI. ART. 1) OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura del servizio nolo automezzi meccanici per scavi e reinterri - fornitura e posa in opera di materiale arido - terreno vegetale in genere pietra e pietrisco compreso l onere del trasporto e dello spianamento con mezzi meccanici. In particolare il servizio consiste nel noleggio a caldo, ovvero compreso operatore e consumi, di vari mezzi meccanici e d opera, costituisce attività prevalente il nolo dell escavatore gommato con quattro ruote motrici, corredato da pala caricatrice anteriore e braccio escavatore posteriore (TERNA) che la ditta concorrente deve possedere di proprietà. ART.2) DURATA DELL APPALTO Il servizio oggetto del presente appalto avrà la durata fino all esaurimento dell importo contrattuale. ART. 3) AMMONTARE DELL APPALTO Il servizio del presente appalto ammonta ad 27.022,96 oltre I.V.A.. Tale importo verrà decurtato dal ribasso offerto in sede di gara sull elenco prezzi unitari posti a base di gara. ART. 4) ELENCO MEZZI MECCANICI E FORNITURE CON RISPETIVI PREZZI UNITARI POSTI A BASE DI GARA REVISIONE PREZZI: NOLEGGI : - escavatore gommato con quattro ruote motrici, corredato di pala caricatrice anteriore e braccio escavatore posteriore quale mezzo d opera per Attività principale - (terna). - Mini escavatore - Mini pala Pala cingolata -Escavatore gommato Escavatore cingolato - Martello demolitore. dati in opera, in cantiere compreso autista, operatori, carburante, lubrificanti, ed ogni altro onere Unità di misura Prezzo a base d asta ora 60,00 Descrizione dell appalto. Autocarro con pianale ( o comunque autocarro idoneo) per trasporto ruspa di proprietà comunale; Autocarro con cassone ribaltabile sui tre lati non inferiore a mc. 8 per trasporto materiale di risulta e materiale edile dati in opera, in cantiere compreso autista, operatori, carburante, lubrificanti, ed ogni altro onere Km. ora 6,50 30,00 FORNITURE: Fornitura e posa in opera di materiale arido e terreno vegetale in genere compreso l onere dello spianamento con mezzi meccanici e del trasporto mc 18,00 Fornitura e posa in opera di pietra e pietrisco compreso l onere per lo spianamento con mezzi meccanici e del trasporto. mc 30,00

In tali prezzi si intendono comprese tutte le spese sia generali che particolari, sia provvisorie che definitive nessuna esclusa od eccettuata che l assuntore debba incontrare per la perfetta esecuzione del servizio. Non è ammesso procedere alla revisione dei prezzi, e non si applica il primo comma dell art. 1664 del codice civile, pertanto il prezzo contrattuale debba ritenersi fisso ed invariabile Art. 5) CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Il noleggio e le forniture verranno richiesti al bisogno, prevalentemente coincidente con il normale orario di lavoro degli operai comunali. Le lavorazioni e le forniture da effettuare saranno di volta in volta descritti dai referenti tecnici del settore Lavori Pubblici. A tali interventi ordinari programmabili si potranno aggiungere interventi urgenti ( con termine di esecuzione più rapidi) e di pronta reperibilità, ed in orario extra lavorativo. Gli interventi oggetto dell appalto sopra decritti, sono distinti in due tipologie: 1) interventi programmabili: sono interventi formalizzati mediante l invio di un Ordine di Lavoro contenente le modalità e la descrizione del servizio o della fornitura ( ubicazione, descrizione ecc.) nonché i mezzi necessari indicati dall Amministrazione ed i termini per l inizio dei lavori o delle forniture e l esecuzione degli stessi; l Appaltatore è obbligato ad iniziare i lavori o le forniture entro giorni uno dal ricevimento dell Ordine di Lavoro ; 2) interventi urgenti: L Appaltatore deve essere in grado di attivare, entro due ore dalla chiamata, da parte dei referenti tecnici del settore Lavori Pubblici, i mezzi o le forniture ritenute idonei dall Amministrazione a risolvere le numerose e molteplici problematiche inerenti la manutenzione del patrimonio comunale; la chiamata potrà essere fatta anche per telefono, ma ad essa seguirà sempre l invio di un Ordine di Lavoro scritto nel quale sarà riportato il giorno e l ora della chiamata telefonica. Tali interventi potranno essere richieste anche in orario notturno e festivo senza maggiorazione dei prezzi. L Appaltatore è obbligato ad iniziare il lavoro entro due ore dalla chiamata telefonica. La ditta dovrà allo scopo predisporre un recapito telefonico funzionante 24 ore su 24 e garantire la disponibilità dei mezzi nei limiti sopra fissati. Sono, altresì, interventi urgenti le prestazioni richieste durante il servizio di reperibilità e pronto intervento. Il noleggio avrà inizio con l arrivo del mezzo sul luogo di impiego e terminerà con la conclusione dell intervento. La mancata esecuzione di interventi urgenti è motivo per cui l Ente appaltante possa chiedere la risoluzione del contratto. c) Prestazioni in servizio di reperibilità e pronto intervento Al di fuori del normale orario di lavoro e nei giorni festivi, il servizio di reperibilità e pronto intervento dovrà essere assicurato dalla ditta aggiudicataria per tutto il periodo previsto contrattualmente. A tale scopo la ditta dovrà comunicare il nominativo del responsabile tecnico dei lavori. Tale responsabile dovrà essere dotato di telefono cellulare portatile al fine di poter essere reperibile, compresi gli orari notturni e festivi, durante tutto il tempo in cui la ditta rimarrà assegnataria dei lavori di cui al presente Capitolato. La ditta dovrà inoltre garantire la disponibilità dei mezzi richiesti pronti ad intervenire sul posto di lavoro entro due ore dalla chiamata dal responsabile del Comune di Caulonia. La ditta appaltatrice dovrà presentare l elenco delle macchie che intende utilizzare. Si precisa che la TERNA deve essere di proprietà della ditta appaltatrice pena l esclusione dalla gara. Gli operatori dovranno essere dotati di specifica capacità e esperienza; l esecuzione dei lavori dovrà sempre essere effettuata secondo le regole dell arte e con la massima diligenza. In ogni caso, dell operato del personale risponderà, a tutti gli effetti, la ditta appaltatrice.

Gli operatori, si sensi del Nuovo Codice della Strada, dovranno essere visibili sia di giorno che di notte mediante indumenti da lavoro fluorescenti e rifrangenti. ART. 6) OBBLIGHI, ONERI E RESPONSABILITA A CARICO DELL APPALTATORE Sono a carico della ditta i seguenti oneri, esonerandosi l amministrazione Comune di Caulonia da ogni inerente responsabilità civile e penale per danni arrecati a condotte, opere, manufatti ed attrezzature pubbliche, private, a persone, animali o cose. a) tutti gli obblighi e oneri che derivano dall osservanza del presente Capitolato speciale d appalto; b) l osservanza delle vigenti disposizioni di legge sulla assunzione della manodopera; c) tutti gli obblighi ed oneri inerenti alla previdenza, assistenza, assicurazione infortuni, malattie sociali e la tutela sindacale degli operai a norma delle leggi e regolamenti vigenti e di quelle che venissero emanati; d) l obbligo di attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi vigenti; e) l adozione, nell esecuzione di tutti i lavori, dei procedimenti e delle cautele necessarie per garantire la vita e la incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori stessi e dei terzi, nonché per evitare danni a beni pubblici e privati; f) la formazione del cantiere attrezzato, in relazione all entità dell intervento, con tutti i più moderni e perfezionati impianti per assicurare una perfetta e rapida esecuzione del lavoro commissionato; g) le segnalazioni, se necessario, diurne e notturne e le tabelle di transito interrotto e di pericolo e le altre misure di sicurezza nonché, difese, presidi, staccionate, parapetti e quant altro può occorrere per l incolumità di persone, animali e cose. h) la fornitura di tutti i mezzi di trasporto, attrezzi e mezzi d opera necessari all esecuzione del servizio e all approntamento del cantiere; Si dichiara espressamente che l Amministrazione Comunale resta interamente sollevata da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone o cose che si verificassero in cantiere durante l esecuzione dei lavori. La ditta risponderà direttamente di danni alle persone ed alle cose nonché dei danni diretti ed indiretti a servizi esistenti nel sottosuolo, comunque provocati nell esecuzione dell appalto, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte dell amministrazione comunale, salvo gli interventi a suo favore da parte di compagnie assicurative. La ditta dovrà essere assicurata per la responsabilità civile verso terzi, la quale dovrà comprendere, come minimo, la copertura dei rischi derivanti da: - Danni a persone e cose dell impresa, del Comune di Caulonia e dei terzi, che possono essere causati durante i trasferimenti, le operazioni del servizio; - Danni diretti ed indiretti a servizi esistenti nel sottosuolo. L assicurazione deve valere fino alla concorrenza di 1.500.000,00 unico per ogni sinistro. Copia della polizza assicurativa dovrà essere presentata prima della stipula del contratto. ART. 7) PENALE: 1) nel caso di interventi programmabili, ai sensi dell art. 5.1 del presente capitolato, 150,00 per ogni giorno di ritardo; 2) nel caso di interventi urgenti, ai sensi dell art. 5.2 del presente capitolato 50,00 per ogni ora di ritardo sia feriale che festiva o notturna. ART. 8) CAUZIONE DEFINITIVA: L aggiudicatario definitivo dovrà presentare: Garanzia fidejussoria ai sensi dell art. 113 del D.Lgs. n. 163/2006, a titolo di cauzione definitiva intestata al Comune di Caulonia pari al 10% dell importo contrattuale. In caso di aggiudicazione con ribasso d asta superiore al 10%, la garanzia fidejussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. Si applica l art. 40, comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

ART. 9) DANNI DI FORZA MAGGIORE: saranno considerati danni di forza maggiore, quelli provocati da eventi imprevedibili o eccezionali e per i quali l Appaltatore non abbia trascurato le ordinarie precauzioni. L Appaltatore è tenuto a prendere tutte le misure preventive atte a evitare tali danni o provvedere alla loro immediata eliminazione. Nessun compenso sarà dovuto quando a determinare il danno abbia concorso la colpa o la negligenza dell Appaltatore o dei suoi dipendenti, resteranno inoltre a totale carico dell Appaltatore i danni subiti dalle opere provvisionali, nonché i danni o perdite di mezzi, utensili o attrezzature di servizio e, in generale, di quant altro occorra all esecuzione piena e perfetta del servizio. Questi danni dovranno essere denunciati immediatamente e in nessun caso, sotto pena di decadenza, oltre il giorno seguente dalla data dell avvenimento. L Appaltatore non potrà, sotto nessun pretesto, sospendere o rallentare l esecuzione del servizio, tranne in quelle parti per le quali lo stato delle cose debba rimanere inalterato fino all esecuzione dell accertamento dei fatti. ART. 10 SUBAPPALTO: l affidamento in subappalto, se dichiarato in sede di gara, deve essere sempre autorizzato dall Ente Appaltante ed è subordinato al rispetto delle disposizioni di cui all art. 170 del DPR 207/2010. Non è consentito il subappalto relativo al servizio da effettuare con TERNA in quanto deve essere di proprietà dell appaltatore. ART. 11 AVVALIMENTO: ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. n. 163/2006 è ammesso l avvalimento ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-professionale. Non è consentito l avvalimento relativo al servizio da effettuare con TERNA in quanto deve essere di proprietà dell appaltatore. ART. 12 SORVEGLIANZA DEL SERVIZIO CONTESTAZIONI: Il compito di sorveglianza, direzione e coordinamento del servizio spetterà ai tecnici del settore LL.PP. del Comune di Caulonia. La regolarità dell espletamento del servizio sarà accertata medianti le seguenti verifiche anche a campione disposte a discrezione dell Ufficio Tecnico del Comune di Caulonia: - verifiche effettuate direttamente dall Ufficio Tecnico senza preavviso - verifiche in contradditorio con la ditta, previo preavviso di almeno tre giorni. Ogni inadempienza rilevata sarà formalizzata per iscritto all appaltatore, da tale atto quest ultimo avrà a disposizione due giorni per la regolarizzazione dell intervento, dopodiché sarà facoltà dell Amministrazione far eseguire l intervento da altra ditta con successiva rivalsa economica sull appaltatore. Dopo che due inadempienze non siano state regolarizzate entro il termine di due giorni sopra fissato, si procederà, alla risoluzione del contratto. Ai fini dell applicazione della precedente clausola contrattuale, potranno essere considerate inadempienze anche il non rispetto dei termini, e l esecuzione del servizio non effettuato con i mezzi richiesti negli Ordini di Lavoro. ART. 13 MODALITA DI PAGAMENTO: i pagamenti saranno effettuati mensilmente a consuntivo attraverso le seguenti fasi successive: - emissione della relativa fattura da parte dell appaltatore, con allegati gli Ordini di Lavoro e registrazione della stessa al protocollo dell Ente; - l Ufficio Tecnico provvederà all accertamento della conformità della fattura in base a quanto ordinato, previo riscontro di corrispondenza, per qualità e quantità, del servizio effettuato con quanto pattuito e di concordanza degli importi fatturati con quelli stabiliti; - entro trenta giorni dalla data di acquisizione della fattura al protocollo, nel caso in cui il controllo abbia dato esito positivo, il responsabile del Settore provvederà alla liquidazione della suddetta fattura con atto formale dopo l acquisizione del DURC. In caso di Raggruppamento d imprese, il pagamento dei corrispettivi sarà effettuato esclusivamente in favore della capogruppo. ART. 14 CONTRATTO Il contratto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa presso la sede dell Ente Appaltante. Nello stesso non sarà inserita la clausola compromissoria. Sono a carico della ditta aggiudicataria le spese di contratto, comprese quelle di bollo, registro e quelle propedeutiche, connesse e correlate alla stipula del contratto di affidamento. Ove nei termini fissati, l aggiudicatario non si presenti per la consegna dei lavori o per la stipula del contratto, l Ente Appaltante procederà nei termini di legge all applicazione delle relative sanzioni e segnalazioni. L Ente appaltante si riserva di procedere alla consegna dei lavori all aggiudicatario sotto riserva di stipula del contratto.

ART. 15 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO: l Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere il contratto di appalto in qualsiasi momento, senza alcun genere di indennità e compenso per la ditta appaltatrice, qualora i mezzi utilizzati per l esecuzione del servizio non dessero sicuro affidamento e garanzie in fatto di sicurezza dei lavoratori, a giudizio insindacabile dell Amministrazione. E inoltre facoltà dell Amministrazione risolvere il contratto qualora si verbalizzassero inadempienze di cui all art. 12 del presente Capitolato. In questi casi, all Appaltatore sarà accreditato il semplice importo del servizio regolarmente effettuato, con deduzione dell ammontare delle penali per i ritardi eventualmente già maturati al momento della risoluzione ed all escussione della garanzia definitiva Immediata risoluzione nei casi in cui l Appaltatore esegua transazioni senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane S.p.A. Il Dirigente Area Tecnica f.to Geom. Giuseppe Commisso