Progetto ENERVAL. Thomas Zinato - Veneto Agricoltura (Sett. Bioenergie e Cambiamento Climatico) Comune di Badia Calavena. Comune di Selva di Progno

Documenti analoghi
Ruoli delle foreste pubbliche demaniali per lo sviluppo delle aree montane. L esempio del proge=o Enerval

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013

Il MODELLO CONTRACTING Dalla gestione del territorio alla fornitura di calore, alcune esperienze italiane

Ing. Riccardo Castorri

Processi di trasformazione

Comune di Cucciago AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE

Politica regionale, strumenti e fondi a disposizione

La posizione della Valle d Aosta

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POLLEIN

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia

COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE (PROVINCIA DI ROVIGO)

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Buona pratica: Riqualificazione tecnologica di edifici scolastici e palestra nel Comune di Almenno San Salvatore

Lo sviluppo della produzione di energia da biomasse in Piemonte e i rapporti con il territorio

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

" # $ % & &' () * *$ '% "%""!!( #)* (## $!!# #( + #,( $" &$"# "! $!-( ## %# %#!"#

Principali caratteristiche della proprietà forestale e della sua gestione in Trentino

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE

Lo sviluppo di strumenti decisionali

ALLEGATOA alla Dgr n del 12 dicembre 2006 pag. 1/7

Il Centro d Eccellenza per la Bioenergia in Basilicata

L impianto di Castel d Aiano

Requisiti qualitativi dei combustibili legnosi

STUDIO SULLA FILIERA FORESTALE DEL COSSATESE E DELLA COMUNITA MONTANA PREALPI BIELLESI

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A

Nel Parco Naturale della Lessinia a scoprire, conoscere, vivere le bellezze del territorio

Una filiera locale del legno cippato. L impianto di riscaldamento per la sede della Comunità Montana Feltrina

Provincia di Bergamo PROGETTO FABER FUNDING ACTIONS IN BERGAMO FOR EMISSION REDUCTIONS PROGRAMMA COMUNITARIO ELENA.

Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione

Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete

BOZZA DI PROTOCOLLO D INTESA Accordo per la realizzazione del progetto:

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

AZIENDA AGRICOLA BOZZOLO LIVIO Via Vittorio Veneto, 1 AZZIO (VA)

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Progetto strategico n.iii Renerfor. Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013

Progetto Energia Alta Val di Non.

Analisi delle biomasse legnose e degli assortimenti ritraibili dai boschi di proprietà pubblica

REGIONE BASILICATA. COMUNE DI CALVELLO Provincia di Potenza

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

CONSORZIO COMUNALIE PARMENSI. Energia dal Bosco. Michele Dellapina

FILIERA DIVALORIZZAZIONE DEL LEGNO COMBUSTIBILE IN VAL D AYAS Per l alimentazione di moderne caldaie di piccola e media taglia

L esperienza del Consorzio Forestale Lario Intelvese nell ambito dei progetti GE.COO.FOR e BIOMAdapt

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Criteri di sostenibilità per le filiere foresta - energia

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Maurizio Cocchi ETA-Florence

ALL 1 CAPITOLATO BASELINE SISTEMI EDIFICIO IMPIANTO Lotto 3

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Foreste Alpine il GdL della Convenzione delle Alpi

Professionalità dei produttori biomasse e mercato dei biocombustibili di origine forestale

Gli incentivi all agricoltura: azioni per lo sviluppo e la ripresa

Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione

Il Conto Termico 2.0

Localizzazione, aspetti tecnici e modello di gestione. Ing. Sergio Palmieri

Consorzio forestale lario intelvese

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Intervento FIPER Rapporto ERSAF Erba Forlener 2017 Vanessa Gallo Segretario Nazionale FIPER

Agricoltura e Foreste: linee programmatiche

SMART SWAP BUILDING. Strategie per riqualificare l esistente. U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I F E R R A R A dipartimento di architettura

Ufficio Politiche Abitative e Lavori Pubblici

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Ligentoplant Impianto di cogenerazione a biomassa di legno. Ligento green power GmbH

Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive

La normativa per la ricostituzione delle aree percorse dal fuoco e gli incentivi previsti

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

PIANIFICAZIONE DELLA DISPONIBILITA DI BIOMASSE LIGNO-CELLULOSICHE IN PIEMONTE

- 2 - M.M.N Utilizzo dei pozzi in zona Stadio quale fonte di energia per riscaldare gli stabili comunali

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A

- GENERATORI DI CALORE

Biomasse da filiera corta: criteri e linee guida. Premessa. Filiera corta. Contenuti della presentazione 02/03/2014. ETIFOR Srl

ENERALP ESCO. E n e r a l p - E S C O KG / Sas

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Verso le reti al 100% rinnovabili: due casi studio del progetto SRF

IL CONSORZIO FORESTALE LARIO INTELVESE

Capriasca Calore. L impianto di teleriscaldamento della Capriasca Energia termica rinnovabile da risorse locali. shutterstock

I PAES PER I COMUNI TREVIGIANI FIRMATARI DEL PATTO DEI SINDACI ED IL PROGETTO ERASME PER EFFICIENTAMENTO NEL SETTORE INDUSTRIALE

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

PRESENTAZIONE SOCIETARIA OTTOBRE 2015

Energia dal legno dal bosco al camino!

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

ECOSISTEMA URBANO 2009

Statistiche sui tagli boschivi Analisi dei dati

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

I PAES PER I COMUNI TREVIGIANI FIRMATARI DEL PATTO DEI SINDACI ED IL PROGETTO ERASME PER EFFICIENTAMENTONEL SETTORE INDUSTRIALE

Interventi nel settore forestale

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

L.R. 30/08/1993 n. 41. "Norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche e per favorire la vita di relazione"

Comune di Varallo Pombia

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

Transcript:

Comune di Badia Calavena Comune di Selva di Progno Comune di Crespadoro Comune di Recoaro Terme Progetto ENERVAL Studio relativo alla filiera del legno-energia nei territori dei quattro comuni di Badia Calavena (VR), Crespadoro (VI), Recoaro Terme (VI) e Selva di Progno (VR) Thomas Zinato - Veneto Agricoltura (Sett. Bioenergie e Cambiamento Climatico) Verona Fiere- Smart Energy Expo, 15.10.2015

SOGGETTI COINVOLTI Veneto Agricoltura Sett. Bioenergie e Cambiamento climatico INEA Ist. Naz. Di Economia Agraria Comune di Recoaro Terme (VI) Comune di Crespadoro (VI) Comune di Badia Calavena (VR) Comune di Selva di Progno (VR) 2

158 kmq di territorio 11.650 abitanti

OROGRAFIA

SUPERFICI FORESTALI Proprietà pubbliche 1.222 ha 194 ha I boschi pubblici rappresentano il 15% della superficie forestale totale

SUPERFICI FORESTALI SUPERFICI FORESTALI Distribuzione

SUPERFICI FORESTALI Tipologie CFR (enerval) - CategForestali CATEGORIA Abieteti Aceri-frassineti e aceri-tiglieti Alnete Arbusteti Betuleti Castagneti e rovereti 10% Faggete 46% Formazioni antropogene Mughete Orno-ostrieti e ostrio-querceti 25% Peccete Saliceti e altre formazioni riparie

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA Schema rappresentativo produzione trasformazione consumo

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA Premesse e requisiti di sostenibilità economica integrazione di prodotto ottimizzazione dei cantieri forestali (alta meccanizzazione, logistica basata su autocarri ) disponibilità di una piattaforma logistica per stoccaggio e cippatura fornitura di combustibile ed energia (servizio calore)

sopralluoghi e rilievi coinvolgimento stakeholders banche dati esistenti

1 VIABILITÀ boschi pubblici Legend enerval_viabilita_150808 PROPOSTA_1 ALTRO STRADE MINORI CAMIONABILI O TRATTORABILI STRADE PERCORRIBILI DA AUTOTRENO STRADE PRINCIPALI CAMIONABILI STRADE SECONDARIE CAMIONABILI STRADE SILVO-PASTORALI TRATTORABILI

2 OROGRAFIA (pendenza) Legend Pendenza ( ) - Veneto Value High : 88,095 pendenza crescente Low : 0

3 MECCANIZZAZIONE Legend BP - Classi di m Classe di meccan classe 1 classe 2 classe 3

4 MASSA TOTALE RITRAIBILE Boschi pubblici Giazza Recoaro T. Cod. Piano Priorità Provvigione C (mc) Ripresa C (mc/anno) Ripresa D (mc/anno) Ripresa D (q/anno;m50) Ripresa D (q/anno;m30) GIAZZA 095_1 1 24.846 462 532 5.316 3.721 095_1 2 19.123 393 453 4.530 3.171 095_1 3 74.483 1.435 1.651 16.511 11.558 TOTALE 118.452 2.291 2.636 26.358 18.450 RECOARO TERME Cod. Piano Priorità Provvigione C (mc) Ripresa C (mc/anno) Ripresa D (mc/anno) Ripresa D (q/anno;m50) Ripresa D (q/anno;m30) 108_2 classe 1 9.439 386 445 4.447 3.113 108_2 classe 2 12.745 467 537 5.367 3.757 108_2 classe 3 16.889 476 548 5.478 3.834 TOTALE 39.073 1.329 1.529 15.292 10.705 Totale: 4.165 mc/anno

MASSA TOTALE RITRAIBILE Boschi privati TOTALE Cod. Piano Priorità Provvigione C (mc) Ripresa C (mc/anno) Ripresa D (mc/anno) Ripresa D (q/anno;m50) Ripresa D (q/anno;m30) TOT. classe 1 507.587 17.940 20.638 206.382 144.467 TOT. classe 2 554.733 19.395 22.307 223.070 156.149 TOT. classe 3 209.518 7.886 9.070 90.703 63.492 TOTALE 1.271.838 45.222 52.016 520.155 364.109 +583 mc/anno (malghe) Totale: 52.600 mc/anno

5 % MASSA DESTINABILE A CIPPATO F C P Faggete, orno-ostrieti, altro Castagneti Rimboschimenti di conifere (escluso pino nero) % cippato: 3% 54% % cippato: 45% 54% % cippato: 22% 36% Cantieri sempre autosostenibili, ma opportuno aiuto esterno in caso di gru a cavo pesanti Cantieri autosostenibili (senza guadagno significativo) solo con trattore e verricello; necessario aiuto esterno in caso di gru a cavo L ipotesi di destinare a cippato tutta la massa ritraibile non è economicamente sostenibile in assenza di aiuti esterni

6 CIPPATO OTTENIBILE

Cippato M30 1.816 7.466 q/anno Cippato M30 48.181 119.148 q/anno

7 PIATTAFORME LOGISTICHE

Recoaro T. Crespadoro Selva di P. Badia C. 20

Idoneità del territorio alla localizzazione di nuove piattaforme Legend 1 2 3 4 5 idoneità crescente

8 EDIFICI PUBBLICI Comune Edifici Scheda Consumi energia Pianta Prospetti Dati riscaldamento Riscaldamento Energia elettrica Badia Calavena Muncipio x cippato + metano Palestra Badia x cippato + metano Caserma e alloggi annessi x Scuola materna/nido + sala poliv. + magazzino x cippato + metano Scuola elementare + medie + sala musicale x cippato + metano Casa di Peper x Selva di Progno Municipio + Scuola Media + Centro ed. amb. x x x 10.208 mc/anno Magazzino comunale x chied. VA chied. VA mc/anno Palestra di Selva di P. x x x 3.194 mc/anno Sala civica Campofontana x x x 300 l gasolio/anno Campo sportivo (spogliatoi) x x x 681 mc/anno Scuola infanzia San Bortolo x x x 1.688 mc/anno Scuola primaria e infanzia "Albanello" x x x 8.143 mc/anno Scuola primaria S. Bortolo x x x 5.000 l gasolio/anno Crespadoro Municipio x x solo un anno 4.636 mc/anno Scuola primaria e infanzia x x solo un anno x x 6.858 mc/anno Recoaro Terme Municipio x solo un anno solo un anno 7.800 mc/anno Scuola capoluogo x solo un anno solo un anno 33.900 mc/anno 4 caldaie a cippato già attive (Badia C.) prevalenza di impianti a metano gestione interna degli impianti a biomassa prevalenza di edifici con consumi contenuti (in valore assoluto)

Nuovi impianti a cippato installabili negli edifici pubblici comunali Installazione della caldaia a biomasse Pre-interventi Potenza nuova caldaia metodo Energia Svizzera metodo classico Post-interventi Potenza nuova caldaia metodo Energia Svizzera metodo classico Recoaro Terme (VI) Municipio Istituto Comprensivo Statale X 274 kw 260 kw 142 kw 135 kw Crespadoro (VI) Municipio Scuola X 27 kw 25 kw Badia Calavena (VR) Municipio Scuola Elementare, Media e palestra Scuola Materna, Asilo & Biblioteca Caserma Casa di Peper Selva di Progno (VR) Municipio, Scuola media e Centro ambientale X 41 kw 39 kw 25 kw 24 kw Scuola primaria e dell infanzia (capoluogo) X 33 kw 31 kw 17 kw 16 kw Scuola dell infanzia (San Bortolo) Scuola primaria (San Bortolo) Sala Civica (Campofontana) Palestra Impianti sportivi Magazzino (capoluogo)

Tempo di ritorno degli investimenti ipotizzati RITORNO INVESTIMENTO (IN ANNI) caldaia+opere edili+impianti idraulici/elettrici Pre-interventi Anni ritorno investimento metodo Energia Svizzera metodo classico Post-interventi Anni ritorno investimento metodo Energia Svizzera metodo classico Recoaro Terme (VI) Istituto Comprensivo Statale 3,3 3,0 5,6 5,2 Crespadoro (VI) Scuola 19,5 17,8 Non sono previsti interventi Selva di Progno (VR) Municipio, Scuola media e Centro ambientale 13,0 12,0 19,4 18,2 Scuola primaria e dell infanzia (capoluogo) 18,5 17,0 22,3 20,6 Se si considera una vita utile delle caldaie pari a 25 anni, solo l intervento di Recoaro T. ha un tempo di ritorno ragionevole

Esigenza di cippato Attuale Necessità complessiva di cippato secco (nell ipotesi di realizzare il solo intervento di Recoaro T.) compresa tra i 6.200 e i 7.539 q/anno

9 SINTESI DEI RISULTATI Territorio complessivamente molto ricco di potenzialità La Val d Illasi (con Crespadoro) e Recoaro Terme sono due ambiti da considerare singolarmente e guardando anche ai contesti territoriali limitrofi Gran parte della biomassa sta nei boschi privati coinvolgimento necessario Per fare un salto di qualità in termini produttivi è necessario operare almeno con gru a cavo leggere/medie Almeno nella Val d Illasi è necessario realizzare una piattaforma logistica Necessità di investimenti pubblici per superare le carenze infrastrutturali (viabilità forestale) Necessità di catalizzare le realtà imprenditoriali più giovani e dinamiche nonché le forme associative già presenti Passare dalla sola vendita di cippato alla fornitura del servizio calore Investire nella realizzazione di piccole reti di teleriscaldamento a servizio di edifici pubblici e privati, soprattutto nelle frazioni non metanizzate

Grazie per l attenzione Thomas Zinato - Veneto Agricoltura (Sett. Bioenergie e Cambiamento Climatico)