This ebook is distributed under Creative Common License 3.0

Documenti analoghi
L eroe della montagna.

Accordi di 3 note / Accordi Maggiori Triade Maggiore. Settima Maggiore Si ottiene con la triade minore sul terzo grado: C maj7 = Mi m / Do

COMUNITA TERAPEUTICA IL FARO

Il Regalo di Natale più bello

Homework #1: test di usabilità

Homework #1: test di usabilità

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Social Networking: technologies and applications INTRODUZIONE AL CORSO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania.

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Scuola dell Infanzia/ Prime classi della Scuola Primaria ARCHIA FONDA

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

CESSIONI INTRACOMUNITARIE. VINO. NORMATIVA E CASI STUDIO.

Sfondo e Funzioni : SFONDO o AMBIENTAZIONE. Funzione 1 EVENTO INIZIALE. Funzione 2 RISPOSTA INTERNA. Funzione 3 TENTATIVO. Funzione 4 CONSEGUENZA

Vittorio Casella. Introduzione alla Fotogrammetria. Dispense

Il gorilla, la volpe e l orso

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Le avventure del topo Franchestail. Di Simone Zarba Madonia

Social Networking: technologies and applications INTRODUZIONE AL CORSO

Peter tentennò, poi disse di getto:

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

Social Networking: technologies and applications INTRODUZIONE AL CORSO

SCRATCH. 5 settembre 2016

Vittorio Casella. L orientamento interno. Dispense

Storia di Drago. Drago era grande, grosso, verde, con una maestosa cresta sulla schiena. Drago era anche timido, goffo, triste e tanto solo.

Rukia Nantale Benjamin Mitchley Laura Pighini Italian Level 5

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

A CASA DI MIA NONNA IL GIARDINO INESPLORATO

Come un uccello in gabbia, ad un passo dalla libertà

Simboli su illustrazioni a piena pagina strategia 2: «sfondo trasparente"

Impostazioni iniziali symwriter2. a cura di Antonio Bianchi Novembre 2017

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

117. Perso, ai nostri occhi... 1 /117

Tutti insieme... quel giorno, a vedere il villaggio paleolitico all estremo nord dell isola, ci andarono insieme. E c era anche nonno Scarabocchio!

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

L alga che voleva essere un fiore

Giovanni Pestelli POESIE DI MARE E DI COSTA

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa. Modificare i PDF. a cura di Antonio Bianchi Novembre 2017

PICCOLO ELEFANTE IN CINA. di Sesyle Joslin illustrazioni Leonard Weisgard

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

PETER PANE E L ORTO CHE C È

Simboli su illustrazioni a piena pagina strategia 1: «vettoriale»

Storie di Talenti, la collana di cui

Dolcetto o scherzetto? Rita Sabatini

Donato Panza UNA POESIA PER TE

SISTEMI INFORMATICI/WEBGIS PER LA GESTIONE DI DATI AMBIENTALI E TERRITORIALI Povo, Steno Fontanari

Un avventura straordinaria

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

ATTRAVERSO IL LAGO DI LAVA

Il GIRO DEL MONDO IN 80 SCATTI

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Buona lettura! Sergio Venturi Assessore alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

il mistero dei dipinti rubati

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

COME FACCIAMO A PARLARE?

A Jeremy B Il papà C Stanley D Tom

Manuale dell insegnante

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading

RACCONTO INTRODUTTIVO SENZA TITOLO (I bambini dopo aver letto il racconto inventano il titolo)

Aria Aria Terza parte

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

Uncle Grandpa è al volante del camper. Sterza in modo brusco. Uncle Grandpa

The Best Practices Book Version: 2.5

LA STORIA DEI COLORI leggenda messicana

MAIN Italian: Multilingual Assessment Instrument for Narratives. Adattamento italiano (a cura di) Levorato, M.C. & Roch, M.

Cubetto si perde. Libro 2

Le evoluzioni del traffico aereo tra Italia ed est Europa: il caso di Forlì (2)

1 - un giovane irrequieto

Una notte incredibile

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Peter Pan. illustrato da AntonGionata Ferrari

Lo sviluppo del settore idroelettrico in Albania, energia rinnovabile ed esportazione (prima parte)

I viaggi della piccola Principessa

1 di 7 09/02/

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

Il Signor Aquilone. Progetto Reincontro Anno scolastico

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Lavorare su due pagine

Angela Di Bono ALI DI FAVOLE

Il Piccolo Principe. essenziale è invisibile agli occhi. IL PICCOLO PRINCIPE. I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

illustrato da Libero Ermetti

La principessa e il vero principe

Transcript:

This ebook is distributed under Creative Common License 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ You are free to copy, distribute and transmit this work under the following conditions: - You must attribute the work in the manner specified by the author or licensor (but not in any way that - You may not use this work for commercial purposes - You may not alter, transform, or build upon this work Ivan Parvov, In Open Sea Copyright 2013 by Ivan Parvov Text and illustrations by Ivan Parvov Translated by Valentina Ricci www.bubutales.com suggests that they endorse you or your use of the work)

L estate arrivò e Bubu, insieme ai suoi amici Oscar il coniglio e Rico il riccio, andò in un campo estivo al mare. Lì impararono ad andare in barca a vela, a scavare buche nella sabbia, a nuotare e a fare tante altre cose. Un giorno, mentre stavano costruendo un enorme castello di sabbia, Bubu vide qualcosa luccicare nel mare.

Un tesoro! esclamò Bubu buttandosi in acqua e nuotando più veloce che poteva. Quando si avvicinò all oggetto, si accorse che era solo una bottiglia. La afferrò comunque tra i denti e nuotò fino a riva... Oscar e Rico lo aiutarono ad uscire dall acqua e mentre Bubu si asciugava, Oscar guardò nella bottiglia. Mmm...c è qualcosa dentro! Rico usò uno dei suoi aculei per togliere il tappo e sfilò una foglia di palma con su scritto qualcosa. I tre amici iniziarono a leggere...

Aiuto! Siamo naufragati su di un isola deserta. Non abbiamo più né cibo né acqua e il sole picchia forte. Aiutateci vi prego!

I tre amici si guardarono a vicenda. Io vado a prendere cibo e acqua! disse Rico. Allora io preparo le vele! propose Oscar. E io vado a cercare mappe e bussola. Ci vediamo sulla nave tra un ora! gridò Bubu mentre stava già correndo.

Dopo un ora la nave era pronta con l ancora gettata. Oscar si arrampicò sulla coffa in cima all albero maestro, Rico si occupò delle vele e delle corde, mentre Bubu si mise al timone per seguire la rotta con la bussola. Il vento soffiava forte facendo viaggiare la nave molto veloce. Tutto era tranquillo, ma proprio mentre Bubu stava per appisolarsi, Oscar gridò tutto impaurito, Squali a destra!

Bubu afferrò il telescopio e vide che un branco di squali stava inseguendo una piccola balena ferita e la stava quasi per raggiungere. Non c era tempo da perdere. Bubu girò bruscamente il timone a destra e gridò, Oscar! Rico! C è una balena in pericolo! Prepararsi per la battaglia!

Oscar scese giù in un baleno, tutto tremante dalla paura. Battaglia? Con gli squali? Impossibile... Anche Rico era preoccupato. Ho sentito storie terribili sugli squali. È meglio lasciarli in pace. E poi noi abbiamo una missione di salvataggio da compiere e dobbiamo fare in fretta. Lo so... ma anche la balena deve essere salvata e se non lo facciamo noi, chi lo farà? chiese Bubu. Oscar scambiò uno sguardo con Rico e disse titubante, Forse hai ragione, Bubu. Ma come facciamo a combattere contro gli squali? Ancora non lo so, vado a vedere cosa c è nella stiva. Torno subito.

Bubu si precipitò nella stiva e si guardò intorno. Se solo riuscisse a trovare una rete da pesca da lanciare contro gli squali...o magari un cannone...o uno di quei fischietti speciali che spaventano gli squali... Ma non c era né una rete da pesca, né un cannone né tantomeno un fischietto. Però forse se... pensò Bubu. Afferrò un cesto e risalì di corsa sul ponte.

Nel frattempo Rico aveva spiegato tutte le vele, anche la tovaglia e persino il suo fazzoletto. Oscar gettò in mare tutto ciò che non serviva per rendere la nave più leggera e veloce. La nave avanzava a gran velocità, ma gli squali stavano ormai raggiungendo la balena. Uno di loro spalancò le fauci e...

Mettetevi al riparo! gridò Bubu accendendo un fiammifero e serrando gli occhi. Oscar e Rico gettarono a terra trattenendo il fiato.

Baaaam! Boooom! Baaaam! Una dozzina di fuochi d artificio e razzi, avanzati dai festeggiamenti di Capodanno, esplodevano nel cielo. Dalla nave si levò del fumo denso che prese la forma di un enorme drago marino. Bubu, Oscar e Rico iniziarono ad urlare a più non posso, anche se non sapevano bene quale fosse il verso di un drago marino. Gli squali si fermarono per un momento...e scapparono dalla paura.

La balena era salva! Bubu e Rico le fasciarono la coda ferita e Oscar le portò i biscotti più buoni che c erano dalla dispensa della nave. Grazie ragazzi, disse la balena appena riprese fiato, Se non fosse stato per voi... È stato un gioco da ragazzi, disse Oscar, abbiamo affrontato creature ben più grandi e temibili. Davvero? Ma chi siete? chiese la balena. Io sono Oscar e questi sono Bubu e Rico. E tu come ti chiami? Kittie. Vieni con noi Kittie, disse Bubu, stiamo andando in missione di salvataggio e un nuotatore esperto come te ci farebbe davvero comodo. Mi piacerebbe venire, disse Kittie, ma devo tornare a casa. Mamma e papà saranno già in pensiero per me. Peccato. Beh,... anche noi dobbiamo andare. Ciao Kittie! Ciao! E buona fortuna con la vostra missione, disse la balena sventolando la coda.

I tre amici salparono l ancora e ammainarono le vele. Navigarono tutto il giorno e proprio quando Bubu cominciò a dubitare di aver preso la strada giusta, udì Oscar gridare, Terra! Bubu guardò dal telescopio e tirò un sospiro di sollievo: qualcuno dalla costa stava agitando le braccia disperatamente.

Gettarono subito l ancora e i naufraghi felici salirono a bordo. Erano molto affamati e assetati. Rico preparò un vero banchetto con biscotti e zuppa di alghe. Tutti volevano tornare a casa il prima possibile e subito dopo aver mangiato salparono.

Ma il viaggio di ritorno non sarebbe stato così facile. Nuvole nere ricoprivano il cielo e una forte tempesta si abbatté sulla nave. Riparatevi nella cabina, gridò Bubu mentre cercava di mantenere dritta la nave contro le onde.

La tempesta diventava sempre più forte. Le onde colpivano la nave e Bubu, rimasto da solo sul ponte, tremante dal freddo, riusciva a malapena a reggere il timone scivoloso.

Ad un tratto un onda gigante colpì la nave. Reggetevi forte! gridò Bubu aggrappandosi al timone. Le onde si infransero sul ponte con una forza incredibile, spazzando via tutto ciò che incontravano e facendo cadere Bubu in mare...

Qualcosa lo afferrò per le zampe e si ritrovò appena sopra le onde. Preso! gridò Oscar sopra di lui. Resisti! Ti tireremo fuori. Ma un altra onda grande colpì la nave. Bubu aveva la bocca e le orecchie piene d'acqua e di spuma del mare. La nave sta affondando, udì qualcuno gridare in preda alla paura... dopodiché svenne.

Quando Bubu aprì gli occhi, con un sussulto sputò fuori l acqua del mare e si guardò intorno. Cosa è successo? Dove sono? La nave è affondata, rispose Rico disperato. Tutto quello che è rimasto è questo pezzo di albero maestro. Cosa faremo? Non abbiamo né cibo, né acqua e siamo in mezzo al mare... Ehi, guardate! Sussultò Oscar tutto contento, qualcosa sta venendo verso di noi! Siamo salvi! È una nave.

Ma non lo era...

Gli squali li avevano circondati e iniziarono a nuotare in cerchio facendo sentire il rumore dei loro denti affilati. Non abbiate paura, disse Bubu cercando di non tremare, Rico, ci servono delle spade. Rico strinse i denti e spezzò i suoi aculei più lunghi ed affilati e glieli porse. Non possiamo fermarli con questo... disse Oscar prendendo due aculei e scuotendo la testa, siamo spacciati. Uno degli squali fece un ghigno e poi si immerse. Ci attaccherà da sotto! Tenetevi forte! gridò Bubu.

L acqua intorno schizzò fuori e si infranse in spuma. Qualcosa colpì l albero maestro con una forza immensa spazzandolo via. Era come se il mare si stesse spezzando e un isola stesse per emergere dal profondo. Cosa succede? Che cos è? gridò Oscar terrorizzato. Qualunque cosa fosse aveva spaventato tutti. Gli squali si allontanarono più veloce che poterono.

Salve ragazzi! disse una voce familiare. Kittie?!? esclamò Bubu guardandosi intorno sorpreso. Ma come?!? Da dove?!? Ma allora...

Bubu si strofinò gli occhi incredulo. Non era un isola ma una balena gigante. Non abbiate paura, disse Kittie, lui è mio padre. Quando ieri è scoppiata la tempesta ho pensato che poteste essere in pericolo e sono venuta a cercarvi con mio padre ed ora eccovi qui. Giusto in tempo, sorrise Bubu sedendosi esausto ma sollevato. Alla fine erano sani e salvi.

Quando più tardi giunsero al porto, tutti erano lì ad aspettarli. Dovettero raccontare la loro avventura un centinaio di volte e tutti volevano fare un giretto sul papà di Kittie.

La sera Bubu, Oscar, Rico e Kittie si riunirono al molo, mangiarono biscotti e si raccontarono delle storie sulle avventure del mare. Era proprio ora di andare a letto quando Bubu ebbe un idea. Perché domani non andiamo in cerca del tesoro di un pirata? Che idea grandiosa! esclamarono all unisono Oscar, Rico e Kittie. Allora...deciso! disse Bubu. Buonanotte e sogni d oro. Ci vediamo qui al molo domani all alba...

Fine

Scopri altre storie illustrate su www.bubutales.com