Porti di Bari, Barletta e Monopoli

Documenti analoghi
Capitolato tecnico del porto di Monopoli

PORTO DI MANFREDONIA

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO METEOCLIMATICO VIALE PORTOTORRES - SS ALLEGATO N 2

COMUNE DI LAGNASCO DATI GENERALI

SCHEDE TECNICHE ALLEGATO B

COMUNE DI ENVIE DATI GENERALI

Procedura per l affidamento dei Servizi di pulizia della sede, delle vetture e delle fermate della linea T1 Bergamo - Albino

2) Superfici Annesse per complessivi mq 1262 così suddivisi:

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO TECNICO SCIENTIFICO VIA CARLOFORTE ALLEGATO N 2

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E DI TENUTA IN ESERCIZIO DELLE STRUTTURE ED INFRASTRUTTURE ALL INTERNO DELL AREA PORTUALE DI BARI

ALLEGATO A SPECIFICHE TECNICHE

Barriere di: Milano Ovest, Terrazzano, Sesto San Giovanni, Agrate, Laboratori Tecnici: Agrate, Sesto S.G., Terrazzano e Tortona

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI ORISTANO VIA LIGURIA, 60 ALLEGATO N 2

COMUNE DI MANTA DATI GENERALI

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE

ALLEGATO C ELENCO PRESTAZIONI

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DEL SULCIS VIA NAPOLI PORTOSCUSO ALLEGATO N 2

! " +, !!. <=>,& !!!! -!"".# $%(1%/$'() -!"".#.%11%.&() + $.. $ ). %% /2 "!!-!!. 3 ( /2! "!! /!- - !! """-+ -!" 0!"!!+ 4-!-!

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

Allegato C Dettaglio attività e periodicità

PRESCRIZIONI TECNICHE PER I SERVIZI DI PULIZIA NELLE SEDI DI SERVIZIO DEI COMANDI PROVINCIALI DEI VIGILI DEL FUOCO ( 4 versione)

ALLEGATO B SPECIFICHE TECNICHE

COMUNE DI BARDOLINO. Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO VR) TEL TELEFAX P.

COMUNE DI SANFRONT DATI GENERALI

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

GESTITI DA SO.GE.M.I. S.p.A.

COMUNE DI TRINITA SCHEDA SERVIZI

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO DATI GENERALI

COMUNE DI VENASCA SCHEDA SERVIZI. da rimuovere

SCHEDA TECNICA. 1) PULIZIE ORDINARIE CONTINUATIVE Interventi di carattere continuativo da svolgersi con frequenza da giornaliera a mensile;

ALLEGATO 1/A AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ANNO 2008 SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO LE SEDI DELL ACCADEMIA DI BRERA

Schede tecniche d intervento SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA A RIEPILOGO PRESTAZIONI E FREQUENZE RICHIESTE

POLITECNICO DI TORINO

COMUNE DI ROSSANA DATI GENERALI

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

Schede tecniche di intervento

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A.P PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/ C.F Fax. 0431/409132

COMUNE DI NEIVE PULIZIA ED IGIENE DEGLI SPAZI

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 11 (Dettaglio dei servizi Comune di GENZANO)

RELAZIONE TECNICA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI

COMUNE DI BAGNOLO PIEMONTE DATI GENERALI

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa per Anziani di Cividale del Friuli. Scopatura ad umido con dustostop

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA

COMUNE DI BARGE DATI GENERALI

ALLEGATO 4 BIS ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI SUL TERRITORIO

COMPUTO METRICO DELL'APPALTO PER SERVIZI DI IGIENE URBANA E DI SMALTIMENTO RIFIUTI PERIODO (pagina 1 di 8)

COMUNE DI VERZUOLO SCHEDA SERVIZI FREQUENZA. da rimuovere. Sacch. semit. GRIGIO BISETTIMANALE Stradale Varie VERDE Porta a porta

COMUNE DI AVEGNO SERVIZIO AREE INTERESSATE FREQUENZE INDICAZIONI SPECIFICHE PULIZIA AREE

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI

PIANO DI SANIFICAZIONE

PIANO FINANZIARIO A N N O

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. SERVIZIO DI PULIZIA LOCALI DEL C. N. R. AREA DELLA RICERCA DI NAPOLI 1 Via Pietro Castellino, NA

Servizi Integrati di Raccolta dei Rifiuti della Città di Avellino

OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio ha per oggetto la pulizia dei seguenti immobili:

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

Laboratorio Galenico Santa Maria Nuova. Procedura Aziendale Operazioni di pulizia e sanitizzazione dei locali del Laboratorio Galenico di S.M.

COMUNE DI CAVALLERLEONE DATI GENERALI

COMUNE DI REVELLO SCHEDA SERVIZI

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018

PROVINCIA DI TERNI Servizio di pulizia locali di pertinenza provinciale. Schede tecniche di intervento

COMUNE DI RUFFIA SCHEDA SERVIZI

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI

MQ PRESTAZIONALI. A Servizi igienici ,12 B Locali di rappresentanza 646,35 C Studi e Uffici ,44

COMUNE DI SAMPEYRE DATI GENERALI

CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete

GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE. Mansionario del servizio di gestione, custodia, pulizia e manutenzione.

Servizio di pulizia manuale per Referenti dell Ateneo di primo e secondo livello

COMUNE DI CASTELLAR SCHEDA SERVIZI

SERVIZIO BIENNALE DI PULIZIA CIVILE PRESSO LE SEDI OPERATIVE E GLI IMPIANTI GESTITI DA UNIACQUE SPA SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERO DELLE SCUOLE DEL CAPOLUOGO

ALLEGATO A.7 LOTTO VII VIA SANTA CHIARA 56 - CIRCOSCRIZIONE I COMUNITÀ ALLOGGIO PER MINORI

COMUNE DI TELTI Assessorato all Ambiente

COMUNE DI LAIGUEGLIA. COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona

UFFICI DIRIGENZIALI (scheda nr. 1)

ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI

PIANO DI PULIZIA BASE CON INDICAZIONE DELLA FREQUENZA

COMUNE DI CARAMAGNA PIEMONTE DATI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO)

SCHEDA DI PULIZIA ED IGIENE AMBIENTALE

CIG AEC AVVISO DEL

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

ATTUALI ORARI DI UTILIZZO STRUTTURA IN CUI NON E ESEGUIBILE IL SERVIZIO. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

PIANO FINANZIARIO ANNO 2019

SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERO DELLE SCUOLE SITE IN LOCALITÀ PLAN FELINAZ

SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI ED IGIENE URBANA NELLA CITTA DI BRA CIG BF3

Servizi complementari e servizi analoghi forniture aggiuntive richiesta aggiuntiva automezzi

PIANO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA NEL COMUNE DI ACIREALE

COMUNE DI TROIA. Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI ATTIVITA DI GESTIONE

dotare, a proprie spese, tutto il personale impiegato nell appalto di tessera personale per l accesso al Mercato. Le tessere vengono rilasciate dall

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI 24

MUNICIPIO. Indirizzo Via F.lli Kennedy 20 Superficie totale mq 1.122,73 Altezza di gronda mt 7,50

Transcript:

Porti di Bari, Barletta e onopoli SERVIZIO DI SPAZZAENTO E RACCOLTA DEI RIFIUTI DALLE AREE COUNI, GESTIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE E PULIZIA DEGLI UFFICI DELL AUTORITÀ PORTUALE E DI ALCUNI IOBILI E LOCALI NEI PORTI DI BARI, BARLETTA E ONOPOLI Capitolato tecnico del porto di Bari INDICE: Art. 1 Descrizione del servizio presso il porto di Bari Art. 2 Pulizia delle aree comuni 2.1. Individuazione delle aree; 2.2 odalità esecutive; Art. 3 Gestione dell isola ecologica Art. 4 Presidio e pulizia dei servizi igienici 4.1. Individuazione delle aree; 4.2. odalità esecutive; Art. 5 Pulizia degli uffici dell Autorità Portuale e di alcuni immobili e locali 5.1. Individuazione delle aree; 5.2. odalità esecutive; Art. 6 ezzi ed attrezzature Allegato 1 - Prospetto riepilogativo orari e frequenze relative sia alle pulizie delle aree comuni e gestione isola ecologica sia al presidio e pulizie dei servizi igienici Planimetria 1 Porto di Bari Planimetria 1.1 Area arisabella Planimetria 1.2 Area Pizzoli - Silos Planimetria 1.3 Area Rotatoria Capitaneria-Darsena di Ponente Planimetria 1.4 Area Darsena di Levante Planimetria 1.a Casa del Portuale (sede principale uffici dell Autorità Portuale) Planimetria 1.b Ufficio AP al 2 piano della Palazzina P.I.F. presso Banchina assi Planimetria 1.c Ambiti comuni Palazzina P.I.F. presso Banchina assi Planimetria 1.d Uffici AP presso Palazzina Servizi Planimetria 1.e Posto di controllo Polizia/Dogana/Guardia di Finanza presso banchina n.7 Planimetria 1.f Locali adibiti a sala visite alimentari e non al p.t. della palazzina P.I.F. c/o Banchina assi Planimetria 1.g Box prefabbricati security portuale

ART. 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO PRESSO IL PORTO DI BARI Il presente Capitolato Tecnico è riferito alle attività che, nell ambito dell appalto per il servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti dalle aree comuni, gestione delle isole ecologiche e pulizia degli uffici dell Autorità Portuale e di alcuni immobili e locali ubicati nei porti di Bari, Barletta e onopoli, dovranno essere eseguite presso il porto di Bari. Al fine di far fronte alle diverse esigenze operative e funzionali, le attività da espletare sono state distinte in: - pulizia delle aree comuni; - gestione dell isola ecologica; - presidio e pulizia dei servizi igienici; - pulizia degli uffici dell Autorità Portuale e di alcuni immobili e locali. Art. 2 PULIZIA DELLE AREE COUNI 2.1 Individuazione delle aree Oggetto di tale attività sono tutte le aree comuni del porto di Bari individuate nell allegata documentazione tecnica e come appresso elencate in dettaglio: Area arisabella (Planimetria 1.1 - area colore blu). Ambito compreso tra il Varco della Vittoria e il Varco Pizzoli. Include, fra l altro, il piazzale di sosta delle auto e dei tir, le aree adibite alle operazioni di check-in e di attesa dei passeggeri, le aree in sterrato (esclusi gli ambiti in consegna ad altre Amministrazioni dello Stato) e tutto l ambito stradale (banchine comprese) che collega i due varchi citati. Area Pizzoli-Silos (Planimetria 1.2 - area colore marrone). Tale ambito include l intero asse viario (banchine comprese) che collega il Varco Pizzoli alle postazioni di controllo AC7 (accesso alla Darsena di Levante), tutti i piazzali e le aree di sosta mezzi, tutti i marciapiedi e le aiuole presenti su questi nonché parte del molo Pizzoli, l area interna al molo San Vito (inclusi piazzali asserviti alle banchine dalla n.1 alla n.7; Area Rotatoria Capitaneria-Darsena di Ponente (Planimetria 1.3 - area colore giallo). Tale ambito include gli spazi che vanno dalla Rotatoria Capitaneria sino alle nuove banchine della Darsena di Ponente, asse viario, marciapiedi, piazzali di sosta veicoli e aree di security compresi; sono altresì inclusi gli ambiti stradali circostanti al Terminal Crociere, gli spazi pedonali sottostanti alla tensostruttura denominata Grande Vela (adiacente al terminal crociere) con i relativi vasconi/fioriere. Area Darsena di Levante (Planimetria 1.4 - area colore verde). Tale ambito comprende tutti gli spazi che vanno dal Varco di security AC7, ubicato alla radice della banchina 16, sino al molo 31, con la sola esclusione delle aree date in concessione demaniale a terzi. 2.2 odalità esecutive Il servizio dovrà essere svolto secondo gli orari e la frequenza riportati nel prospetto riepilogativo, allegato 1. Servizio di pulizia meccanizzato: prevede l impiego giornaliero di un autospazzatrice in tutte le aree indicate al punto 2.1, con particolare attenzione agli assi viari.

Servizio di pulizia manuale: prevede l esecuzione manuale dell attività di spazzamento e di pulizia. In particolare il servizio di pulizia manuale dovrà interessare le aree difficilmente accessibili al servizio meccanizzato. Ogni Operatore addetto al servizio manuale curerà la pulizia di una delle Aree di cui alle planimetrie 1.1, 1.2 e 1.3. Servizio di pulizia con motocarro o veicoli similari: prevede l impiego di motocarro dotato di vaschetta ribaltante per l attività di svuotamento dei cestini per la raccolta dei rifiuti presenti nell ambito portuale, la raccolta di rifiuti ingombranti, di rifiuti speciali pericolosi e non. Il servizio con motocarro, oltre ad integrare e supportare le attività svolte dagli altri servizi, dovrà garantire la pulizia dell Area Darsena di Levante 1.4 (fatta eccezione degli ambiti in concessione e della raccolta dei residui del carico delle navi) e dovrà altresì intervenire in caso di sversamento di liquidi sull asse viario applicando materiale assorbente e alla successiva pulizia dell area interessata. Il servizio di sfalcio ed estirpamento di erbe e radici infestanti: questa attività prevede l impiego di operatori dotati di adeguate attrezzature per lo sfalcio e l estirpazione delle piante infestanti. Tutti i servizi elencati dovranno essere eseguiti con particolare cura, rimuovendo qualsiasi rifiuto ovvero materiale incoerente e, laddove possibile, divisi per tipologia, in modo da consentirne il recupero ovvero lo smaltimento nel rispetto della normativa vigente in materia. Il materiale raccolto e opportunamente differenziato proveniente dalla pulizia manuale ovvero con il motocarro dovrà essere conferito negli appositi cassonetti distribuiti in ambito portuale. Il materiale raccolto con l autospazzatrice dovrà essere conferito nell apposito contenitore autocarrabile attualmente ubicato sul piazzale di arisabella. Qualora una lavorazione di pulizia incida sul regolare flusso veicolare interno al porto ovvero sul normale espletamento di qualsivoglia operazione portuale, l Appaltatore dovrà preventivamente concordarne l esecuzione con l Autorità portuale, adottando tutte le misure (segnalamenti compresi) per garantire lo svolgimento del servizio nelle condizioni di massima sicurezza sia per il proprio personale dipendente sia per i terzi e per limitare o contenere i disagi all utenza. Qualora, per qualsiasi ragione, risultasse impossibile ovvero inutile effettuare le prestazioni del servizio, tali interventi potranno essere riprogrammati su disposizione dell Autorità Portuale ovvero si procederà a decurtarne l importo dalla prima fattura utile. Art. 3 Gestione dell Isola Ecologica L Appaltatore deve provvedere ad allestire e gestire un isola ecologica per la raccolta degli oli usati, di batterie esauste e di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti, prevalentemente, da solventi e miscele solventi, assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi diversi, pneumatici, etc. prodotti in ambito portuale. L ubicazione dell isola ecologica sarà definita dall Autorità Portuale che provvederà, a propria cura e spese, ai lavori di predisposizione dell area e alla successiva consegna che sarà messa successivamente a disposizione all Appaltatore con apposito provvedimento; l ubicazione dell isola ecologica potrà essere modificata in base alle valutazioni dell Autorità Portuale.

La gestione dell isola ecologica comporterà anche la totale manutenzione ordinaria e straordinaria della stessa, con esclusione dei soli oneri connessi all eventuale trasferimento. Sarà a carico dell Appaltatore la fornitura dei contenitori per gli olii usati e per le batterie esauste (anche attraverso i rispettivi Consorzi) e quelli per gli altri rifiuti inclusi gli pneumatici. L Appaltatore, quale gestore dell isola ecologica, deve intendersi a tutti gli effetti produttore/detentore dei rifiuti ivi conferiti. L appaltatore dovrà garantire la verifica quotidiana dello stato dell isola ecologica e la presenza in loco nei giorni feriali per almeno 1 ora di un Operatore responsabile della raccolta dei rifiuti (allegato 1). Gli orari di conferimento presso l isola ecologica dovranno essere adeguatamente pubblicizzati mediante apposizione di cartello sul quale dovrà altresì essere indicato un recapito telefonico. L Appaltatore dovrà altresì provvedere direttamente, mediante soggetti terzi abilitati, al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti in base alla tipologia. Sono a carico dell Appaltatore/Gestore dell isola ecologica tutti gli adempimenti connessi alla gestione della stessa inclusa la tracciabilità dei rifiuti. Art.4 Presidio e Pulizia dei servizi igienici 4.1 Individuazione delle aree Fanno parte dell appalto le attività di presidio e pulizia dei servizi igienici ubicati sulla Darsena di Levante individuati sulla Planimetria 1.4. 4.2 odalità esecutive Il servizio di presidio e pulizia dovrà essere svolto secondo gli orari e la frequenza riportati nel prospetto riepilogativo, allegato 1. Giornalmente dovrà essere eseguita, più volte e a seconda delle necessità, la: - pulizia e lavaggio dei pavimenti dei bagni e degli antibagni, delle pareti piastrellate ad altezza d uomo, disinfezione dei sanitari e di tutti gli accessori e arredi; - disostruzione di tutti gli accessori igienici e dei lavabi; - verifica, fornitura e posizionamento delle dotazione di carta igienica, asciugamani, sapone detergente, sacchetti per assorbenti igienici per signora, etc.; Il lavaggio di tutte le vetrate interne/esterne dovrà essere effettuato con frequenza settimanale mentre la pulizia di tutti i corpi illuminanti dovrà essere effettuata mensilmente. Art.5 Pulizia degli uffici dell Autorità Portuale e di alcuni immobili e locali 5.1 Individuazione delle aree Il Servizio Pulizia degli immobili e dei locali come individuati nelle planimetrie allegate e di seguito elencati: a) Casa del Portuale (sede principale uffici dell Autorità Portuale) b) Ufficio AP al 2 piano della Palazzina P.I.F. presso Banchina assi c) Ambiti comuni Palazzina P.I.F. presso Banchina assi d) Uffici AP presso Palazzina Servizi e) Posto di controllo Polizia/Dogana/Guardia di Finanza presso banchina n.7 f) Locali adibiti a sala visite alimentari e non al piano terra della palazzina P.I.F. g) Box security portuale.

5.2 odalità esecutive La frequenza delle attività di pulizia risulta classificata come appresso: Legenda giornaliera escluso sabato, domenica e festivi giornaliera escluso domenica, esclusi festivi giornaliera inclusi domenica e festivi Settimanale BiSettimanale Quindicinale ensile G5 S Q Immobili: Casa del Portuale, Uffici AP presso palazzina PIF e palazzina Servizi - lett. a), b) e d) Descrizione sintetica delle attività Svuotamento e lavaggio dei cestini e altri eventuali contenitori, inclusa sostituzione dei sacchetti Raccolta differenziata di carta, plastica, lattine, etc. Pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti (incluse scale) Pulizia di zerbini e tappeti Pulizia e lavaggio delle porte e della cabina ascensore (solo Casa del Portuale ) Pulizia e disinfezione delle postazioni di lavoro e delle sedute Raccolta in sacchi trasporto e conferimento dei rifiuti differenziati in cassonetti e/o altri raccoglitori dedicati Pulizia e lavaggio dei pavimenti dei bagni e degli antibagni, delle pareti piastrellate ad altezza d uomo, disinfezione dei sanitari e di tutti gli accessori e arredi Disostruzione di tutti gli accessori igienici e dei lavabi Verifica, fornitura e posizionamento delle dotazione di carta igienica, asciugamani, sapone detergente, sacchetti per assorbenti igienici per signora, etc. Pulizia e lavaggio dei corrimano-ringhiera delle scale (solo Casa del Portuale ) Pulizia dei vetri degli ascensori (solo Casa del Portuale ) Pulizia di tutte le vetrate interne ed esterne ad altezza uomo Disincrostazione dei sanitari, delle rubinetterie e di tutti gli accessori Pulizia delle pareti piastrellate dei bagni Lavaggio di tutti i battiscopa Rimozione di ragnatele in tutti gli ambienti Pulizia di tutti i corpi illuminanti Lavaggio di tutte le vetrate interne/esterne Pulizia ed eventuale sfalcio erbe infestanti delle superfici esterne della sede A.P. Pulizia, rimozione ragnatele, scopatura e lavaggio della pavimentazione del piano interrato Q

Immobili: Ambiti comuni 1 e 2 piano Palazzina PIF- Lett. c) - Descrizione sintetica delle attività Svuotamento e lavaggio dei cestini e altri eventuali contenitori, inclusa sostituzione dei sacchetti Raccolta differenziata di carta, plastica, lattine, etc. Pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti (incluse scale) 2 intervento pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti (incluse scale) Pulizia di zerbini e tappeti Pulizia e lavaggio delle porte e della cabina ascensore Raccolta in sacchi trasporto e conferimento dei rifiuti differenziati in cassonetti e/o altri raccoglitori dedicati Pulizia e lavaggio delle scale CITES Pulizia di tutte le vetrate interne ed esterne ad altezza uomo Lavaggio di tutti i battiscopa Rimozione di ragnatele in tutti gli ambienti Pulizia di tutti i corpi illuminanti Lavaggio di tutte le vetrate interne/esterne Locali: Prefabbricati Polizia/Dogana/GdF banchina n.7- lett. e) - Descrizione sintetica delle Attività Svuotamento e lavaggio dei cestini e altri eventuali contenitori, inclusa sostituzione dei sacchetti Raccolta differenziata di carta, plastica, lattine, etc. Pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti Pulizia di zerbini e tappeti Pulizia e disinfezione delle postazioni di lavoro e delle sedute Raccolta in sacchi trasporto e conferimento dei rifiuti differenziati in cassonetti e/o altri raccoglitori dedicati Pulizia e lavaggio dei pavimenti dei bagni e degli antibagni, delle pareti piastrellate, disinfezione dei sanitari e di tutti gli accessori e arredi Disostruzione di tutti gli accessori igienici e dei lavabi Verifica e fornitura della dotazione di carta igienica, asciugamani, sapone detergente, sacchetti per assorbenti igienici per signora, etc. Pulizia di tutte le vetrate interne ed esterne Lavaggio di tutte le vetrate interne/esterne Rimozione di ragnatele in tutti gli ambienti Pulizia di tutti i corpi illuminanti Q

Interventi e Frequenze inimali Locali adibiti a sala visite UVAC, ubicati al piano terra della palazzina P.I.F. - lett. f) - Descrizione sintetica delle Attività Sala visite alimentari Rimozione del materiale vario di risulta dalle operazioni di analisi G5 Lavaggio dei piani di lavoro, delle macchine utensili, dei lavandini e delle piastrelle, con uso di prodotto detergente disinfettante G5 Scopatura della pavimentazione con scopa cotonata e prodotto ad azione anti-elettrostatica G5 Lavaggio della pavimentazione con uso di carrello strizzamop e soluzione detergente disinfettante G5 Lavaggio e disinfezione della pavimentazione e delle pareti delle due celle frigo con uso di carrello strizzamop e soluzione detergente disinfettante Sala visite non alimentari Lavaggio dei piani di lavoro e degli arredi vari con uso di prodotto detergente disinfettante Scopatura della pavimentazione con uso di scopa a frangia cotonata e prodotto ad azione antielettrostatica Lavaggio della pavimentazione con uso di carrello strizzamop e soluzione detergente disinfettante S S S Locali: Box Security Portuale - lett. g) - Descrizione sintetica delle Attività Svuotamento e lavaggio dei cestini e altri eventuali contenitori, inclusa sostituzione dei sacchetti Raccolta differenziata di carta, plastica, lattine, etc. Pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti Pulizia e disinfezione delle postazioni di lavoro e delle sedute Raccolta in sacchi trasporto e conferimento dei rifiuti differenziati in cassonetti e/o altri raccoglitori dedicati Pulizia di tutte le vetrate interne ed esterne Lavaggio di tutte le vetrate interne/esterne Rimozione di ragnatele Pulizia di tutti i corpi illuminanti Q Le attività che interessano gli uffici dell Autorità Portuale presso la Casa del Portuale (lett. a) dovranno essere eseguite dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 18:00 e il sabato dalle 08:00. Le attività che interessano l ufficio dell Autorità Portuale al 2 piano della palazzina P.I.F. (lett. b) dovranno essere eseguite dal lunedì al sabato dalle 8:00. Le attività che interessano l ufficio dell Autorità Portuale presso la Palazzina Servizi (lett. d) dovranno essere eseguite dal lunedì al sabato dalle 8:30. Le attività che interessano gli ambiti comuni 1 e 2 piano Palazzina P.I.F. presso Banchina assi (lett. c) dovranno essere eseguite dal lunedì al sabato dalle 6:30; fatta eccezione per il 2 intervento pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti (incluse scale) che dovrà essere effettuato entro le ore 16:30.

Tale programmazione oraria potrà essere soggetta a rimodulazione, in base a mutate esigenze funzionali degli uffici. Le attività con frequenza giornaliera che interessano gli ambiti individuati alla lettera e) devono intendersi dal lunedì alla domenica, festivi inclusi e dovranno essere effettuate alle 6:00 e alle 17:00. Art.6 ezzi e attrezzature Per lo svolgimento del servizio nel porto di Bari l Appaltatore dovrà essere dotato almeno dei seguenti mezzi e attrezzature: - n 1 autospazzatrice meccanica, auto aspirante (capacità del contenitore rifiuti di almeno 5 mc); - n 2 motocarri entrambi dotati di vaschetta ribaltante per la raccolta di rifiuti ingombranti e, almeno uno, abilitato al trasporto dei rifiuti pericolosi; - n. 2 decespugliatori completi di accessori; - n. 6 carrelli attrezzati con scope, rastrelli, palette, etc.; - n. 38 batterie contenitori per rifiuti differenziati (umido, carta&cartone, plastica&lattine, vetro) da posizionare in ambito portuale; - segatura o altri prodotti o sistemi assorbenti; - n. 2 carrelli pulizia multiuso (pulizia servizi igienici darsena di Levante); - n. 4 carrelli pulizia multiuso (pulizia uffici Autorità Portuale e alcuni immobili e locali); - n. 8 contenitori per rifiuti differenziati da posizionare presso gli uffici Autorità Portuale e alcuni immobili e locali. Per l espletamento dei servizi oggetto dell affidamento, al Concessionario potrà essere concesso, previa formale istanza di parte e mediante rilascio di apposita licenza demaniale marittima avente la medesima durata dell affidamento stesso, l utilizzo dei seguenti locali e/o spazi: - n. 2 locali uso spogliatoio di complessivi mq 12 circa con servizi igienici presso il blocco servizi di Banchina assi ; - n. 1 locale uso deposito di mq 8 circa (canaletta box n. 19). Il canone annuo per la predetta concessione, al netto dell ISTAT 2014 e delle imposte di legge, stabilito in base al vigente provvedimento relativo alla determinazione dei canoni demaniali in ambito portuale ammonta a complessivi 4.482,00 (quattromilaquattrocentottantadue/00).

SERVIZIO DI SPAZZAENTO E RACCOLTA DEI RIFIUTI DALLE AREE COUNI, GESTIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE E PULIZIA DEGLI UFFICI DELL AUTORITÀ PORTUALE E DI ALCUNI IOBILI E LOCALI NEI PORTI DI BARI, BARLETTA E ONOPOLI Capitolato Tecnico del porto di Bari All. 1 Prospetto riepilogativo orari e frequenze relative sia alle pulizie delle aree comuni e gestione isola ecologica sia al presidio e pulizie dei servizi igienici SERVIZIO DI PULIZIA ABITI COUNI PORTO DI BARI E GESTIONE ISOLA ECOLOGICA Descrizione servizio giorni orari ore servizio nr. unità giorni hh/unità motospazzatrice con operatore tutti i giorni dalle 6:00 alle 9:00 3 1 365 1095 gestione isola ecologica tutti i giorni escluso festivi dalle 13:00 alle 14:00 1 1 305 305 pulizia manuale ambito portuale Area arisabella tutti i giorni dalle 6:00 alle 14:00 6 1 365 2190 pulizia manuale ambito portuale Area Pizzoli - Silos tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:00 6 1 365 2190 pulizia manuale ambito portuale Darsena Ponente tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:00 6 1 365 2190 pulizia con motocarro dotato di vaschetta ribaltante in ambito portuale/darsena Levante pulizia con motocarro dotato di vaschetta ribaltante in ambito portuale tutti i giorni tutti i giorni dalle 6:00 alle 14:00 6 1 365 2190 dalle 9:00 alle 13:00 3 1 365 1095 sfalcio ed estirpamento di erbe e radici infestanti quindicinale dalle 06:00 alle 14:00 6 2 26 312 totale ore 11567 SERVIZIO DI PRESIDIO E PULIZIA SERVIZI IGIENICI DARSENA DI LEVANTE (escluse le domeniche e le giornate festive) periodo orari ore servizio nr. unità giorni hh/unità dal lunedì al venerdì 08:00-12:00 e 15:00-19:00 8 1 253 2024 sabato 08:00-12:00 4 1 52 208 totale ore 2232