Itinerario di Cala Gadir a Pantelleria



Documenti analoghi
LA BATTAGLIA DELLE EGADI

In alto - Rilievo 3D delle batimetriche di Cala Minnola - CEOM In basso - Fasi di rilievo di reperti

Veduta verso poppa con il penultimo madiere in primo piano e l'ultimo con relativi fori di biscia

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE. Nave Punica. Museo Archeologico Regionale Lilibeo Marsala-Baglio Anselmi

PANTELLERIA Cala Tramontana. MARAUSA Relitto Romano. PROGETTO SCUOLA MUSEO Simulazione cantiere subacqueo. LEVANZO Cala Minnola

Il sarcofago della Glyptotek di Copenaghen IN 1299

Tra Terra e Mare. Itinerari storico-naturalistici alla scoperta della Pausilypon Imperiale...

La battaglia delle Egadi

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

IL MUSEO DEL MARE E DELLA NAVIGAZIONE ANTICA Scienza, educazione e ricerca sul Mare e per il Mare

Isola d Elba Capoliveri Golfo di Mola

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

Visitateci sul nostro sito Internet:

BARRANCHI TREK ISOLA DI MARETTIMO

Punta Chiappa levante Secca dell'isuela Grotta dell Eremita Punta della Torretta

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE) INSEDIAMENTI

Archeologia Subacquea

Premessa Il presente intervento si inserisce nell ambito di una serie di attività di tutela dell ambiente marino, previste nel piano di gestione 2009

Le spiagge più belle di Lampedusa!

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. libera professione

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Torre Santa Sabina: l approdo ritrovato

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

LUNI INVITO ALLA VISITA

SICILIA. Rinvenuto relitto di probabile interesse storico nel Canale di Sicilia.

Università degli Studi di Sassari. Dipartimento di Storia, Scienze dell uomo e della Formazione ITACA

Ce lo spiega molto bene una descrizione tratta da

Quaderni di Archeologia dell Emilia Romagna 8

Colle Oppio - Terme di Traiano

. una sezione dell alveo di rottura naturale da cui risulta acciottolato di fondale, sabbia e misto di torrente, incrostazioni calcaree e ferruginose.

IIb RR LA PONTEILLE de CHARPINEL scheda tecnica

Marsala ha un antico e indissolubile rapporto con il vino, ed è proprio qui che sorgono le storiche Cantine Florio, un luogo magico dove tradizione e

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del

SILVIA BENCIVELLI SERA

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

ARCHEOLOGIA SOTT"ACQUA: STORIA E ATTUALITÀ DELLA DISCIPLINA GLI SVILUPPI RECENTI DELL/ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NEI PAESI MEDITERRANEI DAL 1980 AD OGGI

UN MUSEO DEL MARE NEL LUOGO DELL ANTICO PORTO DI PYRGI E DEL CASTELLO DI SANTA SEVERA

REGOLE DI NAVIGAZIONE

Art Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

RELITTO DEI DOLIA (50 a.c.-50 d.c.) Marciana Marina-Elba-LI

Programmi per le scuole 2016 / 2017 al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica

Itinerario Tra la bonifica pontina e l Amaseno

Missione Archeologica Italo - Armena. Campagna 2012

strada sommersa di Mozia

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA MUSEO ARCHEOLOGICO DI ARCINAZZO ROMANO VILLA DI TRAIANO TITOLO DEL LABORATORIO SCAVARE LA STORIA

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

Scuola Sommozzatori di Catania Corso speciale NUCLEI OMEGA

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

Sindbad e i tesori omaniti

fusione, di piccole dimensioni, e due monete residuali di epoca romana, tra cui un Giano bifronte con la prora della nave sul retro.

Via Martinoli Lovere (BG)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto

Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO!

Arcipelaghi e isole d Italia

Le Riserve Marine della Sicilia sono un altro patrimonio naturalistico che l isola ha voluto proteggere da usurpamenti e logorii.

Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson

PAUSILYPON E IL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA. - Visite Guidate - -Calendario Settimana Pasquale / America s Cup-

Procedia - Social and Behavioral Sciences 223 ( 2016 )

GUIDA ALLA SCELTA DEL GATULOT. Qualche indicazione su come scegliere il Gatulot che fa per te:

ELENCO DELLE UNITÀ STRATIGRAFICHE

Il Parco Sommerso di Baia

SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI. Anno scolastico Classi terze. Insegnanti: Chiti Manola Galluzzo Ornella

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

AREA MARINA PROTETTA "PENISOLA DEL SINIS ISOLA DI MAL DI VENTRE"

Articolo 14- Disciplina della navigazione da diporto. Zona A

Sub Tech by Cervia Service

titolo Siciliacapitolo (qui su due righe) (qui su tre)

IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO

Archeologia Subacquea

La differenza fra il dislocamento leggero e quello pesante è misura in

BORNO (BS) VALZEL DE UNDINE

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

28 luglio, in occasione del recupero di un relitto greco arcaico. La nota

GRADUS RIVISTA DI ARCHEOLOGIA E DI RESTAURO ANNO 10 N. 1

Parco Archeologico di Fregellae

AREA MARINA PROTETTA "PENISOLA DEL SINIS ISOLA DI MAL DI VENTRE"

REGIONE SICILIANA. Assessorato dei Beni Culturali e dell 'Identità Siciliana. Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana.

RISULTATI DELLE ELABORAZIONI INERENTI ALL INDIVIDUZIONE E ALLA CARATTERIZZAZIONE DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE RISCONTRATE

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

Archeologia Subacquea

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 (3)

Curricolo di Storia Scuola Primaria Classi Prima-Seconda

Centro Diving Viva Wyndham Dominicus. Centro Diving Viva Wyndham Dominicus

SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972)

Penisola Magnisi. Settembre Mimmo Presti da Siracusa

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

L accessibilità museale a Palazzo Branciforte

TURISMO SUBACQUEO. Servizio e foto di Francesco Pacienza

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S.

Rotte e commerci marittimi tra Ellenismo e prima età imperiale: giacimenti dell Adriatico e dello Ionio. Rita Auriemma, Francesca Silvestrelli

Transcript:

Itinerario di Cala Gadir a Pantelleria Cala del Gadir possiede tutti i requisiti fondamentali per essere stato uno scalo antico, essendo un ottimo riparo naturale da tutti i venti, escluso il levante. In antico, il mare penetrava per circa 200 metri, rendendo evidentemente ancor più sicuro l'approdo. Luogo di antichi naufragi di navi da carico che trasportavano anfore vinarie, olearie e contenenti pesce essiccato o in salamoia di varia epoca, cultura e provenienza, Di tali relitti sono visibili soprattutto parti del carico consistenti in diversi tipi di anfore e ceramica varia e limitate parti lignee degli scafi. Attraverso la tipologia e la cronologia delle anfore possiamo dedurre che nella zona transitarono numerose imbarcazioni tra il III secolo a.c. ed il II secolo d.c., pertinenti culture d'origine diversa. Riscontriamo, infatti, anfore che provenivano dalla Magna Grecia (del tipo greco-italico), da vari porti romani della penisola (del tipo Dressel IA, IB, IC, 2-4) e da ambiente punico nord-africano. L'itinerario di Cala del Gadir è stato realizzato dal Servizio Coordinamento Ricerche Archeologiche Sottomarine e dall'archeologo Marco Chioffi, con la collaborazione del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico e del Nucleo Sommozzatori di Messina dell'arma dei Carabinieri, del Comune di Pantelleria e dei Diving club di Pantelleria. Può essere visitato contattando i Diving club locali: Dive X - Eduardo Famularo; Big Khauna - Francesco Spaggiari, Flaviano Gorreri; Centro Immersioni Pantelleria - Maria Ghelia; Green Divers - Antonello d'aietti; Acquasub Diving. Sull itinerario è stato realizzato un opuscolo-guida, su supporto impermeabile, come ausilio didattico alla visita subacquea. In alto - Opuscolo illustrativo per la visita all itinerario archeologico subacqueo 14

In alto - Tabella illustrativa del percorso archeologico subacqueo (foto dei reperti Marco Chioffi) In basso - Cala Gadir 15

Itinerario di Punta Li Marsi A - Pantelleria Fin dall antichità il sito doveva essere frequentato come luogo di ancoraggio e di riparo dai venti, così come suggerisce la presenza di numerose ancore di varia epoca. Lungo il percorso, su fondo roccioso misto a sabbia, si incontrano ancore litiche di forma triangolare, quadrangolare, ovoidale, con fori centrali e distali, alcune delle quali presumibilmente di epoca medievale, e un lingotto plumbeo bifido incastrato tra le rocce. Continuando la discesa si attraversa una larga zona di grandi massi emergenti dal fondo sabbioso, tra i quali si rilevano un ceppo d ancora romana plumbea concrezionata insieme ad una pancia d anfora, un paio di colli d anfora biansati nascosti in una spaccatura, alcuni elementi di una fistola plumbea (pompa di sentina) verosimilmente romana. Poco distante, una piccola ancora in ferro di tipo medievale ed un ceppo d ancora incastrato sotto una roccia. L immersione si va poi a concludere sul fondo con una grande ancora moderna, nei pressi di un roccione cui si appoggia in posizione stante una grossa ancora litica ovoidale con foro distale. In alto - Disegno dell itinerario archeologico subacqueo In basso - Ancora in piombo 16

Itinerario di Punta Li Marsi B - Pantelleria Anche questo secondo percorso è monotematico perché costituito da ancore di vario tipo, antiche e moderne, e va ad integrare il primo percorso poco distante. Su fondo roccioso misto a sabbia si raggiunge, attraverso un canalone, un ancora litica trapezoidale a tre fori. Alla fine dello stesso, la prima concentrazione di reperti: una piccola ancora moderna in ferro, un ancora litica di forma indefinita che presenta 2 profondi solchi di imbracatura, un ancora moderna tipo Hall con catena, un ancora litica rettangolare con 3 profondi solchi di imbracatura. Queste grosse pietre appena sbozzate, verosimilmente utilizzate come trebbie nel lavoro dei campi, furono reimpiegate come zavorra e/o ancore rudimentali. Continuando a scendere, si rileva un ancora moderna in ferro a quattro marre ricurve, un altra ancora litica di forma indefinita con 2 solchi di imbracatura, nonché un collo d anfora a due anse e due ancore moderne in ferro tipo ammiragliato di grande dimensione che attirano l attenzione, pur essendo seminascoste dalle posidonie. In alto - Disegno dell itinerario archeologico subacqueo In basso - Ancora litica 17

Itinerario di Punta Tre Pietre a Pantelleria Anche questo percorso - come i due precedenti di Punta Li Marsi - è monotematico perché costituito esclusivamente da ancore di varia forma e dimensione, e va ad integrare i percorsi già descritti. Il percorso ha inizio ad una profondità di 26 metri, su fondo roccioso misto a sabbia, su cui si trovano ancore litiche ovoidali, quadrangolari, rettangolari e a forma irregolare, con fori centrali, distali e a tre fori. Queste ancore in pietra appena sbozzata, dai contorni irregolari, sono meno rifinite di quelle solitamente rinvenute a Pantelleria e non sembrano essere realizzate in pietra locale. La presenza di così numerosi reperti concentrati in poco spazio suggerisce l ipotesi di un antico luogo d ancoraggio al riparo dal vento di scirocco. In alto - Disegno del percorso archeologico subacqueo In basso - Ancora litica a tre fori 18

Itinerario di Cala Spalmatore a Marettimo Nella zona A della riserva marina dell'isola di Marettimo, a Cala Spalmatore, poco a nord di Punta Libeccio, è stato individuato il relitto di una nave del '600. Nel vasto areale interessato, a circa 100 metri dalla costa e a una profondità di 15 metri, sono visibili 8 cannoni di diverse dimensioni e caratteristiche, svariate palle e, nelle vicinanze del sito, un'ancora del tipo "ammiragliato". La disomogeneità delle bocche da fuoco fa supporre che si tratti di un relitto di un imbarcazione pirata. Il fondale è costituito da roccia calcarea, con stratificazione pianparallela con andamento Est-Ovest, alternata da banchi sabbiosi. Il sito è stato individuato come idoneo alla costituzione di un itinerario di archeologia subacquea. Il progetto è in fase di approvazione. In alto - Cala Spalmatore In basso - Cannone in ferro 19

Itinerario di Capo Grosso a Levanzo A nord di Capo Grosso è stato individuato il luogo d'ancoraggio delle navi romane che, nel 241 a.c., affrontarono la flotta cartaginese proveniente da Marettimo e diretta verso Erice per approvvigionare le guarnigioni cartaginesi assediate. In questo spazio di mare che si trova proprio a ridosso dell'estremità più settentrionale di Levanzo i fondali sono rocciosi e digradanti verso Nord, con una profondità che varia dai 20 ai 28 metri. Adagiati al fondo si trovano numerosi ceppi d'ancora in piombo. Ciò che oggi è visibile è soltanto una minima parte del numero più cospicuo di reperti che fino a qualche anno fa si poteva trovare in situ e che da tempo è stato oggetto di depredazioni. L importanza storica dei reperti e i suggestivi effetti scenografici del sito hanno creato i presupposti per la costituzione di un itinerario archeologico subacqueo, oggi in fase di realizzazione. In alto - Ceppo d ancora in piombo In basso - Capo Grosso 20

Itinerario di Cala Minnola a Levanzo e progetto di telecontrollo A sud-est dell'isola di Levanzo, alle batimetriche comprese tra i 15 e i 20 metri, si nota la presenza di un fondale roccioso con colonie di posidonia, nei pressi di una repentina caduta che verso nord raggiunge un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità. In questo sito è stata individuata da alcuni decenni un'abbondante concentrazione di reperti: anfore greco-italiche, romane tipo Dressel I, un'ancora litica trapezoidale e un ceppo d'ancora in piombo di tipo ellenistico-romano di notevoli dimensioni. Per questo sito, per il quale è in fase di realizzazione un itinerario archeologico subacqueo, è stato redatto inoltre un progetto di scavo, musealizzazione in situ e telecontrollo che mira ad un ampia possibilità di fruizione. L operazione costituisce il completamento dell attività di ricerca già avviata da qualche anno e comporterà la musealizzazione in situ del relitto, consentendo, tra l altro, mediante il telecontrollo, di vedere in diretta dal museo le immagini del fondale su un grande schermo. Si tratta del primo vero esempio di intero relitto visibile a distanza e da strutture museali, nella sua giacitura primaria. Il sito potrà essere individuato anche dalla costa, dove sarà realizzata una piattaforma in legno con pannello descrittivo dell area archeologica, testi e tavole esplicative. Operazioni di rilievo video-fotografico e grafico 21

In alto - Rilievo grafico dell area di scavo In basso - Fotomosaico di uno strato 22