PROGETTO INTERCULTURA E DIRITTI UMANI



Documenti analoghi
A.S. 2016/2017 Piano annuale delle attività

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA CESARE LOMBROSO - ROMA. Curone. Iannuzzo. Teodoli. Savino. C510 Sala. Cianca. Mozzetti. Vissio. Savino.

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

2 Venerdì. 7 Mercoledì

Concorso Poesia e Narrativa

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE


ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA LAGARINA EDUCAZIONE ALLA SALUTE A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Calendario degli impegni dei docenti A.S Impegni comuni Scuola elementare Scuola media Liceo

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

Attività funzionali all'insegnamento A.s. 2017/2018

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA RASAI. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Work in progress Progetto Scuole in Rete per LIBERAMENTE... FAI LA COSA GIUSTA!

PROGETTO INTERCUL...TOUR

Progetti e iniziative di lingue straniere

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

Progetto DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE AL RISPETTO: riflessioni sulla Shoah

ALLA SCUOLA PIETRO CANONICA

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Modulo di lavoro Pagina 1 di 8 ML 7-09 Elenco progetti Vers. 01/09/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ anno scolastico 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN PELLEGRINO TERME c.a.p Via Vittorio Veneto, 29 TEL/FAX 0345/21419 Codice Ministeriale : BGIC87100V- Codice fiscale

I.C. VIA TOR DE SCHIAVI, 175 ROMA

BREVE DESCRIZIONE DELL ATTIVITA

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE

PIANO DELLE ATTIVITA'PERSONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

AREA ACCOGLIENZA, CONTINUITÀ, ORIENTAMENTO E SUCCESSO SCOLASTICO 1) PROGETTO: ACCOGLIENZA

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2018/2019

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto

Docenti di lettere. Docenti di altre materie, quando necessario. Non quantificabile, necessario qualora le varie attività lo richiedano.

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

Scuola Primaria Bruno Ciari di Cocomaro di Cona (FE) Settembre 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

Proposte progettuali

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva

Istituto Comprensivo Statale C. A. Dalla Chiesa Scuola Secondaria di I grado

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI - LEGGE 107/2015 -

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA. PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2019/2020

Lunedì 4 dicembre Giornata dedicata alla Disabilità

CIRCOLARE N.2. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ anno scolastico 2017/2018

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

CHI? La Fondazione Mission Bambini ha vinto. con il progetto NOVE+ il bando di. Fondazione Cariplo Welfare di Comunità

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

Piano delle Attività del personale docente a.s

Calendario scolastico

LA NUOVISSIMA AULA DIGITALE 3.0

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Referenti di progetto

Istituto d Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti di Cascina RELAZIONE FINALE. Prof. ssa CARUSO ANGELA

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO

Anno Scolastico 2019/2020

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

N classi. Scalo San Francesco

PROGETTO ACCOGLIENZA INTEGRAZIONE: per facilitare l inserimento degli alunni stranieri nelle classi.

ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Via Don Milani, Cernusco sul Naviglio (MI) A.S. 2019/2020: NUOVE ISCRIZIONI. Incontro con i genitori

VITTORIA - (RG) C.M. RGIS01400P

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE - Scuola Secondaria primo grado Giovanni XXIII SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GIOVANNI XXIII

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania

Biblioteca Scolastica Anna Frank

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico

PROGETTO D ISTITUTO PROMOZIONE ALLA LETTURA

L offerta formativa. IPSAR Petronio Piano Offerta Formativa 2013/2014 Presentazione del Pof pag 1 di 7 a cura della funzione strumentale area 1

!!! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ordine di scuola Infanzia Primaria Secondaria Infanzia Primaria Secondaria Primaria Secondaria

1. Denominazione dell Istituzione scolastica. Istituto Comprensivo DANTE - Gallarate (Va) 2. Denominazione progetto


LICEO ARTISTICO. G. Palizzi LANCIANO. una scuola che viene da lontano e guarda al futuro ( )

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Progetto accoglienza. Conferenza dell Istruzione Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POGGIALI-SPIZZICHINO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TOTALE 508

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

Scheda di progetto ORIENTAMENTO IN ENTRATA PER ALUNNI DI TERZA MEDIA

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Via Cesare Lombroso, 118 00168 Roma 06 35506798 06 35511503 06/35059315 Distretto XXVII C. M. RMIS06100G www.domizialucilla.com rmis06100g@pec.istruzione.it rmis06100g@istruzione.it PROGETTO INTERCULTURA E DIRITTI UMANI il tema di quest anno sc. è il seguente: Pregiudizi e stereotipi ; educazione alla pace e alla legalità, gestione non violenta dei conflitti PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Corsi di L2 prof. Stefano Esta Sportello di ascolto per alunni stranieri e genitori prof. Mazzea Alba A Silvana. nei seguenti giorni: Lunedì dalle 14.00 alle 15.00; Mercoledì dalle 14.00 alle 15.00. Nelle classi prime percorso su Storie di viaggi e viaggiatori racconti, letture, lavori in classe, ricerche ed elaborazione di testi letterari e non, tutto in un ottica di confronto e integrazione intesi come arricchimento nel rispetto delle diversità (IA, IB, IC, ID, IE, IF, IN, II). La mia scuola pulita Attività di raccolta rifiuti e di piccola manutenzione negli spazi esterni e interni alla scuola. Alunni volontari con autorizzazione dei genitori e alunni maggiorenni, una volta al mese (nei giorni di assemblea studentesca). Progetto da Risorsa a risorsa con operatori ecologici AMA. Raccolta tappi di plastica (coinvolgere tutte le classi)

Il Diritto e l economia attraverso l immagine, classi 2A, 2B, 2D Prof.ssa Prosperi Eventi e manifestazioni all interno e all esterno dell istituto sui Diritti Umani Il giorno 6/11/2015 incontro di formazione e orientamento presso la biblioteca Basaglia.Cl. 5Aacc,5Bacc. Il Giorno 11/11/2015 Classi 4Asal, 4Bsala, 5Bsala incontro con Associazione Rising Pari in Genere no alla violenza contro le donne Relatrici dottoresse Elisa Guerriero, Valeria D Angelo, Manuela Raffa. Aula multimediale via C. Lombroso. Il giorno 20/11/2015 Incontro dibattito presso la Biblioteca Basaglia La voce del lupo sulla violenza di genere. Biblioteca Basaglia. Ore 17.30 Cl. 5Aacc, 5Bacc. Il giorno 26/11/2015 presso la biblioteca Casa del Parco, nell anniversario del massacro del Circeo Si chiamava Donatella come me spettacolo di denuncia e di riflessione sui meccanismi relazionali fra uomini e donne. Ore 17.00 gruppi di alunni maggiorenni di cl. diverse. Il giorno 27/11/20015 Spettacolo teatrale Ti amo da vivere sul femminicidio, patrocinato dal Comune di Roma, Assessorato alla Scuola, Giovani e Pari Opportunità. Mostra fotografica. Aula multimediale Domizia Lucilla. Il giorno 2/12/2015 incontro-dibattito con l Onlus Gioventù per i Diritti umani Cl. IA, IB, IC, ID, ore 9.30; Cl. IE, IF, IN, II ore11.00. Aula multimediale Domizia Lucilla. Nei giorni 9 e 10 Dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 14.00 l aula multimediale rimane impegnata e la commissione intercultura mette a disposizione di tutti gli insegnanti film, video e documentari. I docenti interessati possono contattare le professoresse Alessandrini, Mazzea, Scaffidi, per il materiale. Elenco film: MIRAL LA STORIA di MARIANNA UCRIA OSAMA I FIORI di KIRKUC Gran Torino L Ospite in Atteso

Il Sapore della vittoria Vai e Vivrai Freedom Writers Alì ha gli occhi azzurri Nuovo mondo DISCONNET I giorni 10/12/2015 e 11/12/2015 Incontro con la Comunità di Sant Egidio per attività di Volontariato in previsione del Natale (sezione alberghiera) Il giorno 14/12/2015 Incontro con la Comunità di Sant Egidio per attività di volontariato in previsione del Natale (sezione agraria) Il giorno 15/12/2015 Sapori d integrazione. Giornata di conferenze, dibattito sull immigrazione, relazione di lavori svolti dagli alunni (relatori: Mor Amar del CARA, rappresentati dell Associazione Africa Mediterraneo, Giornalista del quotidiano Repubblica) e pranzo multietnico. Aula multimediale. Il giorno 16/12/2015 Rappresentazione teatrale Cari figli presso il teatro Cassia Incontri formativi con operatori della Comunità di Sant Egidio per azioni di Volontariato in preparazione delle festività natalizie Classi coinvolte: prime, seconde, terze Giornata internazionale contro la pena di morte Visione di filmati, dibattiti Classi 4BAgr., 4ASala, 4AEno, 4BEno. Attività all interno dell istituto. La nostra Scuola per la pace - La Befana della gioia Dal 1 al 22 DICEMBRE attività di Volontariato, raccolta libri e giocattoli per Case-famiglia Nei giorni 10 e 11 Dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 14.00 l aula multimediale rimane impegnata e la commissione intercultura mette a disposizione di tutti gli insegnanti film, video e documentari. I docenti interessati possono contattare le professoresse Alessandrini,Mazzea, Scaffidi, per il materiale. Elenco film: MIRAL LA STORIA di MARIANNA UCRIA OSAMA

I FIORI di KIRKUC Gran Torino L Ospite in Atteso Il Sapore della vittoria Vai e Vivrai Freedom Writers Alì ha gli occhi azzurri Nuovo mondo DISCONNET La storia attraverso l immagine filmica classi 2i, 4Apast. Prof.ssa Cavina. Il giorno 20/01/2016 incontro-dibattito con l Onlus Gioventù per i Diritti umani Classi prime - ore10.00 (Sezione agraria). Tavolo incontro su Pregiudizi e Stereotipi relativi all Integrazione Studenti delle classi quinte. SETTIMANA DELLA MEMORIA Nei giorni 25, 26 gennaio 2016 dalle ore 9,00 alle ore 14.00 l aula multimediale rimane impegnata e la commissione intercultura mette a disposizione di tutti gli insegnanti film, video e documentari. gli insegnanti interessati possono contattare le proff. sse Alessandrini, Mazzea, Scaffidi, per il materiale. Elenco film: IL PIANISTA IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE JONA CHE VISSE NELLA BALENA I GIORNI DEL CORAGGIO ARRIVEDERCI RAGAZZI LA VITA E BELLA L AMICO RITROVATO CANONE INVERSO LA FINESTRA di FRONTE IL GRANDE DITTATORE Giorno 27gennaio 2016 evento manifestazione: La memoria che ci unisce. Attività culturali in Aula multimediale: letture, visione filmati e dibattito. In Aula multimediale via C. Lombroso La classe V B Acc., supportata dai docenti del Gruppo Intercultura gestisce l intera giornata.

Visione del film The Eichmann show al Cinema Alhambra Classi coinvolte: IIB, 4APast., 2C, 2F, 3Eeno, 5Beno, 4AAcc., 4BAcc., 5Aeno, 4ASala, 2E, 1M, 5BSala, 3Deno, 2N, 5AAcc. Il giorno 10 febbraio Giornata del Ricordo Letture e riflessioni Il giorno 10 febbraio 2016 evento manifestazione sulla legalità Visione del film Song e Napule al Cinema Adriano Classi coinvolte: 4Ceno, 5BAcc., 4BSala, 2G, 3G, 1H, 4ASala, 4APast., 1A, 4Beno, 4BAcc., 3F eno, 2C, 4Aeno, 1P, 1B, 1O, 1Q, 1I, 1E, 2I, 2B, 5Deno, 2A, 3Aeno Uscite didattiche, lezioni itineranti e partecipazione ai progetti delle biblioteche del territorio. Lavoro di approfondimento sulla legge Basaglia proiezione del film Si può fare. Progetto di integrazione socio-culturale Tutto il mondo è paese patrocinato dal XIV Municipio Giornata contro il razzismo Mercoledì 21 marzo 2016 Manifestazione-dibattito in Aula multimediale Domizia Lucilla. Classi coinvolte: 5AAcc. e 5BAcc. Progetti Biblioteche F.Basaglia Classi 5Aacc, 5Bacc La cultura africana Marzo/Aprile Progetti Biblioteche F.Basaglia Classi 4Ben, 4Bsal La liberazione dalla criminalità organizzata Aula multimediale Domizia Lucilla: letture, riflessioni, dibattiti, confronti classi quinte Marzo/Aprile. LIBERA: Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Partecipazione al concorso REGOLIAMOCI! Anno sc. 2015/2016 in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca X edizione. Settimana dell Intercultura dal 13 al 17 maggio 2016