Ostreopsis ovata. Una piccola alga da conoscere



Documenti analoghi
L alga invisibile. Guida all identificazione di. Ostreopsis ovata

La problematica delle fioriture algali di Ostreopsis ovata

report OSTREOPSIS OVATA

Piani monitoraggio molluschi, classificazione acque e georeferenziazione allevamenti in Campania

5.1 - CONSUMO DI ACQUA PER USO DOMESTICO E PERDITE DI RETE

Tecniche di monitoraggio e campionamento L esperienza di ARPAT lungo il litorale apuano

Razionale e linee guida

Ostreopsis ovata in Liguria: Esperienze di monitoraggio

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

Presenza di Ostreopsis cf. ovata e altre microalghe bentoniche potenzialmente tossiche nelle acque costiere italiane

ST2 Monitoraggi Ambientali. Piano di monitoraggio ambientale 2011 di Ostreopsis spp lungo le coste siciliane. Anno 2011

Elaborato a cura di M. Lega

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS

Piano di Sorveglianza per il controllo delle fioriture microalgali con particolare riferimento alla specie microalgale Ostreopsis

Le specie non indigene e le acque di zavorra cosa sta cambiando nei nostri mari

Regione Calabria ARPACAL LE FIORITURE ALGALI: DESCRIZIONE DEL FENOMENO ED INTERVENTI EFFETTUATI DALLA TASK FORCE ARPACAL - CAPITANERIE DI PORTO

Mod. S5 Rev. 4 del 24/02/2015, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli Venezia Giulia

AgenziaRegionale Protezione Ambiente Ligure

Fioriture tossiche di Ostreopsis ovata nelle acque costiere del litorale di Alghero

Centro di Riferimento Regionale per la Sicurezza Sanitaria del Pescato (CRiSSaP) 1. Generalità

Il veleno è una sostanza che introdotta nell organismo, in quantità sufficiente, provoca danni temporanei o permanenti

MONITORAGGIO DELLA PROLIFERAZIONE DI OSTREOPSIS OVATA LUNGO IL LITORALE COSTIERO CAMPANO - ATTIVITÀ 2018

Monitoraggio delle specie potenzialmente tossiche nelle acque di balneazione della Regione Marche: Ostreopsis ovata

Il monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis ovata lungo le coste italiane

IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS CF. OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2018

RAPPORTO DELLE ATTIVITA E DEI RISULTATI DEL BIENNIO 2014/2015

(COMUNE DI CURINGA PROVINCIA DI CATANZARO) schiume o muchi di colore marrone in colonna d'acqua in superficie o in sospensione;

IV TRIMESTRE di 5. N. totale stazioni Laguna di Baseleghe 4 Laguna di Caorle 5 Area centrale Laguna di Venezia 15.

Effetti osservati sulla salute umana

ACQUE DI BALNEAZIONE

Stagione balneare 2018: le attività di Arta Abruzzo. Pescara, 6 novembre 2018

Agenzia Regionale per la Prevenzione e la

Maura Manganelli. Istituto Superiore di Sanità, Dip. Ambiente e Salute

Dipartimento Provinciale Vibo Valentia Settore Tecnico Servizio Tematico Acque

Valutazione e gestione del rischio per i bagnanti associato all esposizione alle. chimici.

Relazione IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2014

Linee guida. Gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata nelle coste italiane. ALLEGATO C (previsto dall articolo 3)

*Indicazioni per la selezione dei corpi idrici da monitorare sulla base del loro potenziale di proliferazione.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 10 APRILE 2006

Direttiva UE balneazione e linee guida OMS. Enzo Funari Dipartimento Ambiente e connessa prevenzione primaria Istituto Superiore di Sanità

BALNEABILITA del Friuli Venezia Giulia ANNO 2017

Delibera della Giunta Regionale n. 229 del 31/05/2011

MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS cf. ovata E ALTRE MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE DELLA REGIONE ABRUZZO ANNO 2015

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

COMUNE DI CINGOLI. GIUNTA REGIONALE Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia P.F. TUTELA DELLE ACQUE. Acque di Balneazione.

MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS cf. ovata E ALTRE MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE DELLA REGIONE ABRUZZO ANNO 2017

Il fenomeno delle acque rosse verificatosi nel mare di Taranto (località Lama) nei primi giorni di Gennaio 2014: i riscontri di ARPA Puglia.

Relazione IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2013

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

APE apis mellifera honey bee. CALABRONE dolichovespula sp. - hornet. VESPA polistes sp. wasp. GIALLONE vespula sp. yellow jacket

SCHEDA DI SICUREZZA NASTRO ADESIVO PLP TRASPARENTE HOT-MELT

MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS CF. OVATA

RAPPORTO 2009 SULLA PRESENZA E FIORITURE DELLE MICROALGHE DEL GENERE OSTREOPSIS NELLE ACQUE MARINO-COSTIERE PUGLIESI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE SINDACO N. atto DN-16 / 69 del 19/08/2013 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

Monitoraggio di O. ovata lungo le coste della Provincia di Sassari (giugno - agosto 2012)

VIDI PARVA Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

Tabella di corrispondenza tra i vecchi e i nuovi pittogrammi

Decreto del Presidente

RISCHI BIO-TOSSICOLOGICI: Biotossine algali

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2015 Qualità dei corpi idrici superficiali e ambiente marino costiero - Concentrazione di Ostreopsis ovata

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

2.1 Descrizione dell'area di balneazione

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

Sezione Provinciale di Arpalazio. Stato del mare Provincia di Latina

IGIENE DEGLI ALIMENTI

Piante ornamentali potenzialmente tossiche

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

SORVEGLIANZA DELLE ESPOSIZIONI A MISCELE PER SIGARETTE ELETTRONICHE: QUALI INDICAZIONI PER LA PREVENZIONE? Laura Settimi & Franca Davanzo

III T RIMESTRE di 6. N. totale stazioni Laguna di Baseleghe 4 Laguna di Caorle 5 Area centrale Laguna di Venezia 15.

1.1 Dati identificativi. 2.1 Descrizione dell'area di balneazione

Ostreopsis spp Coolia monotis Prorocentrum lima Anphidinium spp. Settore Tecnico Servizio Tematico Acque

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

AMILASI Scheda di sicurezza del 15/07/2008, revisione 2

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITÀ DELL ARIA A SEGUITO DEGLI INCENDI SUL M.TE VESUVIO LUGLIO 2017

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

A B C. della SICUREZZA nel SETTORE METALMECCANICO MANOLA ANGIOLI LUCA TAVINI

ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. /Det/571

DECRETO N /DecA/83 DEL 31 ottobre

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

Relatore: Dott. Lari Boschetti 14 maggio 2010

Mod. S5 Rev. 4 del 24/02/2015, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO

MONITORAGGIO DINOFLAGELLATI BENTONICI NELLE AREE COSTIERE DEL RAGUSANO

I simboli dei materiali pericolosi

DELIZIA CANDEGGINA GENTILE

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Gli artropodi come causa di disturbo o come vettori di microrganismi patogeni

COMUNE DI MASSIGNANO

ATTENTI AL TONNO. La corretta gestione del tonno. Scopri come conservare correttamente il tonno CLICCA QUI. da oltre

Centro Meteorologico e Climatologico Unità Operativa Complessa Monitoraggio e CEMEC

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

ATTENTI AL TONNO La corretta gestione del tonno

Transcript:

Ostreopsis ovata Una piccola alga da conoscere

Ostreopsis ovata è un alga microscopica che vive principalmente negli ambienti costieri rocciosi. Rinvenuta nel Mediterraneo almeno dal 1972, intorno al 2000 è stata segnalata in moltissime aree costiere, anche in concomitanza di eventi di intossicazione. Le cause di questa apparente espansione non sono chiare. Le microalghe del genere Ostreopsis crescono sulla superficie di macroalghe rosse e brune, ma è possibile ritrovarle anche su alghe verdi, animali e substrati rocciosi, sabbie e nelle pozze di marea. L identificazione delle specie viene fatta al microscopio ottico e può essere confermata al microscopio elettronico a scansione e da indagini molecolari. 2

L Ostreopsis ovata si sviluppa principalmente durante il periodo estivo a partire da fine giugno fino a settembreottobre. Le nostre aree costiere in questo periodo sono caratterizzate prevalentemente da: Temperatura dell acqua elevata (25( 25-28 C) Condizioni meteorologiche stabili,con pressione atmosferica alta e venti moderati o assenti Mare calmo, scarso ricambio dell acqua e ridotto idrodinamismo Quando tali condizioni persistono, la proliferazione di microalghe, che prende il nome di fioritura, può prolungarsi fino ad ottobrenovembre. Nel corso delle fioriture le microalghe possono raggiungere concentrazioni di milioni di cellule per grammo di macroalga e in alcuni casi sono accompagnate dalla diffusione nell acqua di una sostanza tossica prodotta da Ostreopsis ovata. 3

In molti casi non ci sono segni evidenti, ma a volte la fioritura si manifesta con: colorazioni anomale dell acqua, presenza di schiume o di muchi di colore marrone in superficie o in sospensione Anche qui non sempre la fioritura è evidente ad occhio nudo, ma in alcuni casi si notano: mucillagini o pellicole brunastre sul substrato o nella colonna d acqua; segni di sofferenza in organismi animali, sia sessili (bivalvi, gasteropodi) che mobili (echinodermi, cefalopodi, piccoli pesci) 4

La pericolosità dell Ostreopsis ovata per l uomo è legata alla produzione di una tossina denominata ovatossina. La produzione di questa tossina è varia e non sempre proporzionale al grado di proliferazione della microalga. Sulla base delle informazioni ad oggi raccolte, la tipologia delle intossicazioni causate da Ostreopsis ovata è duplice. La tossina può manifestare i suoi effetti attraverso l inalazione o il contatto. In questo caso il vettore è l acqua di mare o l aerosol marino che si forma sotto l azione del moto ondoso e viene trasportato dall azione del vento. La tossina, al contatto con le vie respiratorie, gli occhi o la pelle può causare diversi sintomi, quali: febbre (>38 C) tosse e dispnea cefalea nausea/vomito rinorrea lacrimazione congiuntivale irritazione cutanea I sintomi compaiono dopo alcune ore dall esposizione e tendono a regredire spontaneamente senza gravi complicazioni. 5

Un altro pericolo è quello dell intossicazione alimentare, dove il vettore è rappresentato da organismi marini eduli, (cozze, ricci, gasteropodi, etc ) che crescono lungo le zone rocciose delle coste e che normalmente sono oggetto della pesca sportiva. Questi organismi risultano contaminati dalla tossina e, una volta ingeriti dall uomo, causano una sindrome che si manifesta con svariati sintomi, quali: nausea vomito diarrea vertigini crampi muscolari insensibilità delle mani e dei piedi aritmia cardiaca 6

Da alcuni anni la Regione Campania con l ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), l Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, il Dipartimento di Chimica e delle Sostanze Naturali dell università Federico II e la Stazione Zoologica di Napoli, svolge un piano di monitoraggio e sorveglianza delle fioriture di Ostreopsis ovata, per prevenirne gli effetti tossici sulla popolazione. Questo piano è caratterizzato da un attività svolta durante tutto il periodo a rischio (giugno ottobre). Nel caso in cui si riscontrino pericoli per la salute, vengono adottati provvedimenti cautelativi che vanno dal divieto di balneazione al divieto di pesca per autoconsumo di talune specie ittiche. Potrete proteggervi dal pericolo dell alga tossica rispettando i provvedimenti dell autorità competente e diventando soggetti attivi in questo controllo, segnalando voi stessi condizioni che vi sembrano sospette ai Comuni e alle AA.SS.LL. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sull alga e sulle attività svolte in relazione alle sue fioriture possono essere reperite sui siti: www.orsacampania.it www.arpacampania.it www.bentoxnet.it 7

Tutte le attività di studio e controllo nonché di elaborazione e attuazione del piano di monitoraggio regionale sono condotte grazie al lavoro del Gruppo di Coordinamento Regionale composto da: Assessorato alla Sanità; A.R.P.A.C. (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania; Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali dell Università degli Studi di Napoli Federico II ; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; O.R.S.A. (Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare); Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli O.R.S.A. Osservatorio Regionale Sicurezza Alimentare c/o Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Email: orsacampania@izsmportici.it Tel: 081.7865333 Fax 081.7865267 http://www.orsacampania.it 8