CONTRATTO CIG. N. 64072115C7 - PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL ING./ARCH.. DI DIRETTORE



Documenti analoghi
SCHEMA DI CONTRATTO PER INCARICO PROFESSIONALE DI DIRETTORE OPERATIVO DELLE OPERE STRUTTURALI CON FUNZIONE DI DIREZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE IMPIANTI IN

SCHEMA DI CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO STATICO IN CORSO D'OPERA RELATIVO AI

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI

COMUNE DI CALTABELLOTTA. (Provincia di AGRIGENTO) CONVENZIONE D'INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

AREA TECNICA DIREZIONE OPERE IDRAULICHE E SANITARIE. Schema di contratto per la prestazione relativa alla predisposizione

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI IVREA E??? DI??? PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELLO

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

CITTA DI PINEROLO DISCIPLINARE PER L INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU. manuntenzione segnaletica verticale e orizzontale nelle strade provinciali della zona

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

IL SINDACO (dott.ssa. Maria Bosin) IL SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler)

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZII PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA DI

CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN CORSO D OPERA

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

COMUNE DI SANT AGOSTINO

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

CONTRATTO DI APPALTO

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

C O M U N E DI B E N E V E N T O

DISCIPLINARE D INCARICO PER L ESECUZIONE DI SEZIONI DI. L'anno duemilasedici, il giorno del mese di,

SETTORE TERRITORIO CONTRATTO AFFIDAMENTO INCARICO FINALIZZATO ALL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PER IL

C I T T À DI P O M E Z I A

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI GRUGLIASCO. (Provincia di Torino) SCHEMA DISCIPLINARE PER AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE RIGUARDANTE LA VERIFICA SULLA

COMUNE DI FORLI' SERVIZIO CONTRATTUALISTICA, GESTIONE DEL PATRIMONIO E LEGALE

COMUNE DI SANT AGOSTINO

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

COMUNE DI LAVAGNO. Provincia di Verona DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE DI COLLAUDO STATICO DELLE

COMUNE DI LICODIA EUBEA Città Metropolitana di Catania

Rep. Num. REPUBBLICA ITALIANA CITTÀ DI TORINO * * * PROCEDURA APERTA N. - CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

TAV. N. MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DEL MANTO DI COPERTURA NELL IMMOBILE IN PARMA, VIA FIRENZE NN.CC

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA

DISCIPLINARE D INCARICO PER PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA - ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

CITTA METROPOLITANA DI TORINO. OGGETTO: Servizio sostituivo di mensa per i dipendenti provinciali P R E M E S S O

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

Determinazione dirigenziale n /08/2016

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI BOLOGNA Area Benessere di Comunità

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

Messa a norma e riqualificazione tecnologica della. centrale termica della Scuola Elementare e Materna di Guasticce e

COMUNE DI VARISELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA PER LAVORI DI SISTEMAZIONI STRADALI NEL COMUNE DI VARISELLA

SCHEMA DISCIPLINARE D'INCARICO PROFESSIONALE A CON SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI, ASSISTENZA, MISURA E CONTABILITÀ,

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Oggetto: Convenzione tra il Dott. Ing. Gabriele Recanatesi e la Provincia. di Ancona per l espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto il

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI DOMUSNOVAS

VIA DEL POZZO N MODENA - P. IVA SERVIZIO ATTIVITÁ TECNICHE E PATRIMONIALI CONTRATTO. relativo a

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO

L anno duemiladiciotto(2018) addì ( ) del mese di, in Firenze, in una sala degli Uffici della Città Metropolitana di Firenze,

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ROIATE. (Città Metropolitana di Roma Capitale) CONTRATTO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Allegato 6) alla determinazione DTS3 251/2015

Transcript:

1 Agg. 03/03/2015 (Modello schema di contratto incarico coordinatore per la sicurezza in fase di Esecuzione) CONTRATTO CIG. N. 64072115C7 - PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL ING./ARCH.. DI DIRETTORE OPERATIVO AI SENSI DEL D.P.R. 207/2010, IN SUPPORTO AL DIRETTORE DEI LAVORI, CON FUNZIONI DI COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA NELLA FASE DI ESECUZIONE DELLE OPERE LAGHETTI FALCHERA RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE (COD. OPERA 4059 CUP. C13E12000300003 CIG.6075300827) * * * * * Con la presente scrittura privata non autenticata, tra il COMUNE DI TORINO (di seguito denominato Amministrazione), C.F. e P.I. 00514490010, ai fini di questo atto rappresentato dal Dirigente del Servizio Grandi Opere del Verde, Arch. Sabino PALERMO., nato a Canosa di Puglia (BT) il 13.04.1960, domiciliato per la carica in Torino, Via Padova,29, ai sensi dell art. 63, comma 4 del Regolamento per la disciplina dei Contratti n. 357 adottato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 10 settembre 2012 (n. mecc. 201108018/003), e successive integrazioni, e l Ing./Arch.., nato/a a.. il.., della società.., con sede in.. Via. n. partita I.V.A. (di seguito denominato Professionista); In esecuzione della determinazione dirigenziale n. cron... in data (n. mecc...), esecutiva dal.., si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 - OGGETTO E MODALITÀ DELL'INCARICO L'Amministrazione affida al Professionista suindicato l'incarico, per i lavori in oggetto, di direttore operativo di cui agli artt. 149 e 151 del D.P.R. 207/2010, con le funzioni di Coordinatore in materia di sicurezza in fase di esecuzione

2 ex art. 92 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. L'incarico è conferito ai sensi del combinato disposto degli articoli 91, comma 2 e 130 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., nonché dell articolo 252 del D.P.R. 207/2010 e dell articolo 6 del Regolamento Comunale per il conferimento di incarichi ad esperti esterni all Amministrazione, in quanto il Professionista è in possesso dei requisiti professionali previsti dall'art. 98 del D.Lgs. 81/2008, nonché di adeguato curriculum professionale conservato agli atti del Servizio Grandi Opere del Verde, considerata la particolarità dell intervento; la Direzione dei Lavori sarà curata dal personale tecnico dipendente della Civica Amministrazione. Art. 2 - DIRETTIVE E PRESCRIZIONI L incarico è da svolgere secondo le disposizioni di cui all'art. 92 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dell'art. 151, comma 2 del D.P.R. 207/2010. In particolare, ai sensi dei succitati articoli, l incarico comporta per il Professionista e per tutta la durata dei lavori, i seguenti adempimenti : assicurare il rispetto delle disposizioni di cui all'art. 131, commi 2 e 3 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; assicurare, tramite opportune azioni di coordinamento e controllo, l applicazione delle disposizioni contenute nel piano di sicurezza e coordinamento e delle relative procedure di lavoro; adeguare il piano di sicurezza e coordinamento di cui all art. 91, comma 1 lett. a) D.Lgs. 81/2008 ed il fascicolo di cui all art. 91, comma 1, lettera b) D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., in relazione all evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute; organizzare tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività, nonché la loro reciproca informazione, verificare altresì l avvenuto coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza delle diverse imprese;

3 verificare l idoneità del piano operativo di sicurezza disposto dalle imprese esecutrici dei lavori, assicurandone la coerenza con il piano di sicurezza e coordinamento; proporre al Responsabile dei Lavori, in caso di rilevate gravi inosservanze delle norme di sicurezza, la sospensione dei lavori, l allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere o la risoluzione del contratto; sospendere, in caso di riscontrato pericolo grave ed imminente, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate. La documentazione, relativa/conseguente ai suddetti compiti, dovrà essere consegnata formalmente al Responsabile dei Lavori. svolgerà l'incarico sotto le direttive del Responsabile dei Lavori nella persona dell Arch. Sabino PALERMO, dipendente dell'amministrazione appaltante presso la Direzione Edifici Municipali Patrimonio e Verde - Servizio Grandi Opere del Verde, in qualità di Dirigente del Servizio e Responsabile del Procedimento, dal quale riceverà istruzioni circa lo svolgimento degli incarichi sopra citati. Dovrà altresì rapportarsi strettamente con la Direzione Lavori delle opere di cui all art.1. Art. 3 - NORME PARTICOLARI PER L'INCARICO In ossequio al principio generale della personalità della prestazione professionale, il Professionista dovrà eseguire personalmente l'incarico affidatogli e non potrà avvalersi del subappalto. E vietata qualsiasi forma di cessione, anche parziale, del contratto de quo. dovrà pertanto attenersi alla normativa vigente in materia di sicurezza, ai principi ed alle misure generali di tutela di cui all'articolo 15 del D.Lgs. 81/2008; la redazione degli elaborati / documenti previsti dovrà essere

4 conforme ai disposti del D.P.R. 207/2010, al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e relativi Allegati. Inoltre è richiesto al Professionista, in qualità di Coordinatore per la sicurezza in fase esecutiva, di effettuare visite settimanali al cantiere, stabilite in numero minimo di 3 (tre), da aggiornare in corso d opera in funzione dell andamento dei lavori, oltre a garantire la sua presenza ogni qual volta le fasi lavorative lo richiedano, pena la risoluzione di diritto ex art. 1456 Codice Civile. E inoltre richiesto al Professionista di indire riunioni di coordinamento ordinarie e straordinarie secondo quanto previsto dai punti 4.3.16.2 / 3 / 4 / 5 del Piano di sicurezza e Coordinamento dell Opera, con le modalità e le scadenze che saranno stabilite in accordo con il Responsabile dei Lavori e in funzione dell andamento dei lavori. Infine è tenuto a relazionare settimanalmente, per quanto di sua competenza, in forma scritta sul Giornale dei Lavori, e/o comunque nelle altre forme che il Responsabile dei Lavori riterrà opportune, relativamente all'andamento del cantiere ed inviare i rapporti di visita e relazione settimanale al Responsabile dei Lavori, pena la risoluzione di diritto ex art. 1456 Codice Civile. Art. 3 bis CAUZIONE DEFINITIVA A garanzia degli impegni assunti con il presente contratto o previsti negli atti da questo richiamati, l Affidatario ha presentato apposita garanzia definitiva (riducibile del 50% ai sensi dell art. 75, comma 7 del D.Lgs. 163/2006) per un importo pari ad Euro mediante. n...rilasciata il. come previsto dall art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., nonché dall art. 268 del DPR 207/2010, con la firma del funzionario, rappresentante la Soc. di Assicurazione, autenticata dal notaio con l indicazione della qualifica e degli estremi del conferimento dei poteri di firma.

5 Art. 4 CORRISPETTIVO PROFESSIONALE Il corrispettivo professionale per l attività di verifica è calcolato ai sensi dell art. 262 del DPR 207/2010 e del D.M. 143/2013 (in considerazione anche di quanto indicato all art. 1, comma 4 del decreto stesso) con applicazione del ribasso offerto dall aggiudicatario pari al.%, ed ammonta complessivamente ad Euro., al lordo delle ritenute di legge, oltre contributi previdenziali ed IVA, se dovuti, tenuto conto dell importo lordo dei lavori pari ad Euro., oneri della sicurezza esclusi, così distinto per le fasi principali in cui si articola l incarico: - Importo delle Opere 4.450.000,00 - Onorario e rimborso spese 88.365,97 - Riduzione % - Totale complessivo Il professionista accetta pertanto l importo complessivo calcolato come da preventivo di parcella allegato, datato 21.07.2015, quale definitivo e non suscettibile di incrementi o decrementi, fatte salve eventuali variazioni dell importo complessivo dei lavori o esigenze motivatamente ritenute adeguate dal RUP. La spesa per l onorario del Professionista è finanziata con mutui vari già perfezionati a disposizione della Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde. Art. 5 - ONERI ACCESSORI Saranno altresì rimborsati al Professionista i contributi, le imposte e tasse a carico dell'amministrazione, quali i contributi previdenziali e l' I.V.A. (se dovuti).

6 Art. 6 - MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEL CORRISPETTIVO PROFESSIONALE Il corrispettivo professionale di cui ai precedenti articoli verrà corrisposto come segue: - un primo acconto pari al 25%, in corrispondenza del raggiungimento di un avanzamento lavori pari al 35% (attestato dalla D.L.); - un secondo acconto pari al 25%, in corrispondenza del raggiungimento di un avanzamento lavori pari al 50%, (attestato dalla D.L.); - un terzo acconto pari al 25%, in corrispondenza del raggiungimento di un avanzamento lavori pari al 75%, (attestato dalla D.L.); - il saldo, pari al residuo 25% dell onorario complessivo, previa verifica di conformità della prestazione, ad avvenuta ultimazione delle attività di cantiere. Su tali importi verrà operata una ritenuta pari allo 0,50%, ex art. 4, comma 3 del D.P.R. 207/2010 che verrà svincolata al pagamento del saldo, previa verifica della regolarità contributiva. sarà tenuto alla presentazione, per il corrispettivo dovuto, di regolari fatture ex art. 21 D.P.R. 633/1972 e art. 184, commi 1 e 4 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. da liquidarsi a cura dell Amministrazione entro 60 giorni consecutivi dal ricevimento delle stesse (data protocollo), ex art. 4 commi 2 e 4 del D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. 192/2012 per le particolari circostanze relative alla vigente situazione economica al momento della stipula del presente atto, previa verifica della regolarità contributiva. Conseguentemente non saranno dovuti eventuali interessi a seguito di ritardata presentazione della fattura medesima. La fatturazione dovrà avvenire in modalità elettronica. assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 13.08.2010 n. 136 e s.m.i.

7 Si obbliga, inoltre, a dare comunicazione formale alla Stazione Appaltante degli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, anche non in via esclusiva, entro sette giorni dalla loro apertura, o dalla loro destinazione per la commessa pubblica, nonché delle generalità e del codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Tutte le transazioni eseguite in maniera non conforme al predetto art. 3 L. 136/2010 e s.m.i. comporteranno applicazione delle sanzioni di cui all art. 6 della legge sopraccitata, nonché la risoluzione del contratto., si impegna altresì a dare immediata comunicazione alla Stazione Appaltante ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Torino della notizia di inadempimenti di proprie controparti circa gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. Art. 7 - NORME GENERALI Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si fa riferimento, oltre che al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ed alla normativa vigente in materia di sicurezza nei cantieri, al D.P.R. 207/2010, alle vigenti leggi in materia di LL.PP. e per quanto compatibile al Codice Civile. Le parti si impegnano a rispettare reciprocamente ognuno per le proprie competenze, le limitazioni, i diritti, i vincoli e gli obblighi previsti dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali. L Amministrazione è autorizzata al trattamento dei dati necessari per l esecuzione degli obblighi derivanti dall incarico conferito al Professionista, ai sensi dell art. 24, comma 1 lettera b del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. Costituisce causa di nullità del presente contratto il mancato rispetto di quanto previsto dall art. 53, comma 16 ter D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. con l onere di restituzione di quanto ivi previsto. Art. 8 - SPESE A CARICO DEL PROFESSIONISTA

8 Saranno a carico del Professionista le spese di bollo, atto e registro, imposte e tasse previste dalle vigenti disposizioni, inerenti e conseguenti alla stipulazione del presente contratto, salvo diversa espressa disposizione. Art. 9 - RECESSO L'Amministrazione si riserva altresì il diritto di recedere unilateralmente dal presente contratto, ai sensi dell'art.1373 Codice Civile, in qualsiasi momento. In tal caso, al Professionista sarà corrisposto unicamente il compenso relativo alla propria parte di prestazione al momento eseguita, oltre il mancato guadagno pari al decimo della prestazione non eseguita, calcolato sulla differenza tra l importo dei quattro quinti del contratto e l ammontare della prestazione eseguita. Il recesso del Professionista potrà avvenire invece solo per giusta causa ai sensi dell'art. 2237 Codice Civile. Art. 10 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Nel caso di inadempimento della prestazione con le modalità ivi stabilite, l Amministrazione provvederà, ai sensi dell'art. 1453 Codice Civile, alla risoluzione del contratto con addebito del danno, previa formale diffida ad adempiere ex art.1454 Codice Civile. La risoluzione opererà di diritto ex art. 1456 Codice Civile sia nel caso del mancato rispetto di quanto espressamente previsto al precedente art. 3, sia nel caso di violazione degli obblighi previsti dal combinato disposto degli articoli 54 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e 2, comma 3 D.P.R. 62/2013 e delle disposizioni contenute nel Codice di comportamento della Città di Torino adottato con Deliberazione G.C. 2013 07213/004 del 10/12/2013. L'Amministrazione, al verificarsi di quanto previsto ai commi di cui sopra, resterà conseguentemente libera da ogni impegno verso il Professionista inadempiente, il quale con il presente contratto rinuncia sin d ora a qualsivoglia pretesa relativa a compensi o indennizzi di qualsiasi natura, sia

9 concernente onorari, sia rimborso spese, consapevole che resteranno comunque a suo carico gli oneri derivanti dal mancato rispetto del contratto, fatto salvo il risarcimento del danno cagionato. Art. 11 - RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Tutte le controversie dipendenti dal conferimento dell'incarico oggetto del presente contratto dovranno essere risolte in via amministrativa attraverso l'intervento del Responsabile del Procedimento nominato dall'amministrazione, nel termine di novanta giorni da quello in cui è stata fatta richiesta. Qualora non si pervenga ad un accordo transattivo fra le parti, le controversie insorte saranno devolute all'autorità giurisdizionale secondo il rito ordinario, e sarà competente il Foro di Torino. E' in ogni caso escluso il ricorso alla competenza arbitrale. Art. 12 - ESECUTIVITÀ In ottemperanza al disposto dell art. 11 del D.Lgs 163/2006 e dell art. 62, comma 5 del vigente Regolamento Comunale per i Contratti della Città n. 357, il Professionista ed il Dirigente competente si impegnano alla sottoscrizione del presente contratto a far data dall esecutività del provvedimento amministrativo di affidamento del predetto incarico, che qui si intende integralmente richiamato, e nel rispetto di quanto previsto dall art. 11, comma 10 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Art. 13 - REGISTRAZIONE Ai fini fiscali si da atto che le prestazioni contemplate nel presente contratto sono soggette ad IVA per cui si chiede che l Imposta di Registro sia applicata, in caso d uso, in misura fissa ai sensi degli artt. 5 e 40 del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131.

10 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. IL PROFESSIONISTA INCARICATO Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Professionista dichiara di approvare specificatamente le disposizioni degli articoli seguenti del presente contratto: Art. 2 (direttive e prescrizioni), Art. 3 (norme particolari per l'incarico), Art. 4 (corrispettivo professionale), Art. 6 (modalità di liquidazione del corrispettivo professionale), Art. 9 (recesso), Art.10 (risoluzione del contratto), Art. 11 (risoluzione delle controversie). Torino, lì IL PROFESSIONISTA INCARICATO. Documento firmato digitalmente