IL RESPONSABILE UFFICIO AMMINISTRATIVO Settore Polizia Provinciale Vista la determina Dirigenziale n. 22 del 6/11/2010



Documenti analoghi
****** DIREZIONE POLIZIA LOCALE SEGRETERIA DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N / 2014

Via Grimani 3D Battaglia Terme Padova. Tel e fax Cell

Via Grimani 3D Battaglia Terme Padova. Tel e fax Cell

A) Specifiche autotelaio dell autocarro

OGGETTO: Acquisto N 2 autoveicoli nuovi di fabbrica con alimentazione DIESEL ad uso speciale atti all impiego dei servizi di Polizia Stradale.

Indice. Accessori per Segnalatori Luminosi Barre di Segnalazione Centraline di Comando Devioled Luci Supplementari Minibarre di Segnalazione

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

C O M U N E D I VALDUGGIA

PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVIZIO POLIZIA PROVINCIALE

Trasformazione su base VWT6 4MOTION Trazione Integrale 4*4

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche:

2 NOVEMBRE 2017 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLVIII N. 116 ALLEGATO A VEICOLI DI SERVIZIO

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

ALLEGATO 2 CAPITOLATO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA

10709 UNITA CARRELLO BASE PER ALLESTIMENTO Struttura portante di profili in lamiera zincata imbullonata, Pianale in multistrato marino.

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

COMUNE DI PALERMO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

DISCIPLINARE TECNICO

ORDINE DIRETTO DI ACQUISTO ORDINE n. 2 autovetture SUBARU 2.0 Free Convenzioni D2 non inserito Bando Autoveicoli in acquisto 9

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SICUREZZA

F-7761_C ( ) Presentazione prodotti OWS 7

CARRELLO FARI EMERLUX A 2 ASSI MINISTERIALE SCHEDA TECNICA

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

LOTTO N. 1 Autoveicoli di Servizio Comando Polizia Municipale

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 93 Del 09/10/2018

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE REGOLAMENTI REGIONALI

COMUNE DI PRATO CORPO POLIZIA MUNICIPALE

NUT. Allestimenti Veicoli Sanitari & Funebri

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

CAPITOLATO SPECIALE PER FORNITURA SCUOLABUS PER IL TRASPORTO ALUNNI

CHEOPE. Allestimenti Veicoli Sanitari & Funebri

GEB. Allestimenti Veicoli Sanitari & Funebri

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di n. 2 veicoli cabinati, con ventilazione forzata, a quattro ruote motrici.

Computo metrico costi della sicurezza

Comune di Valperga Città Metropolitana di TORINO COMPUTO ESTIMATIVO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI CIG B

COSTI DELLA SICUREZZA COMPUTO METRICO FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 8

CATALOGO n. 17_1 Torce professionali e Lampeggiatori d emergenza

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE

elettrodomestici d autore Catalogo Lampade

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI N. 3 MOTOCARRI TIPO GASOLONI

C O M U N E D I S C I C L I Provincia Regionale di Ragusa Comando di Polizia Municipale *****

Allegato A. durata mesi

COLONNA A DESCRIZIONE. COLONNA B CARATTERISTICHE minime richieste. da un minimo di cc. Cilindrata un cm 3

FUTURA F3 HD. VS SPONDA INTERNO VAN - PIANALE DIVISO IN VERTICALE VERSIONE PER VEICOLI COMMERCIALI portata: 350 kg APPLICAZIONI DATI TECNICI

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

ALLESTIMENTO PER IDROGEOLOGICO

CITTA DI VIGEVANO. Settore Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile Servizio Procedure Sanzionatorie. Determinazione del Registro Generale

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Ambulanza di Trasporto F150B. Specialisti Ambulanze #WEMAKETHEDIFFERENCE

Comune di OSTUNI (Provincia di BRINDISI) Comando POLIZIA MUNICIPALE 1 Nucleo Operativo Servizi Amministrativi

Ambulanza di Trasporto Citroen Jumpy tetto basso

COMPUTO METRICO. Roma Capitale

Specifiche tecniche allestimento automezzo

PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 LUGLIO 2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

PROVINCIA DI BERGAMO. Servizio Economato e Patrimonio. Capitolato speciale d oneri relativo a FORNITURA FUORISTRADA NUOVI E CESSIONE FUORISTRADA USATI

Lampade. Torcia ricaricabile di candele cod.: Torcia ricaricabile di candele cod.:

Braccio scarrabile GuimaPalfinger CITY C3

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTA DI A G N O N E PROVINCIA DI ISERNIA

Capitolato procedura per il noleggio a freddo

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

-

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

DIMENSIONI E CAPIENZA

MUNICIPIO DELLA CITTÀ DEL VASTO Provincia di Chieti

Acquisto di Furgoni, Cabinati e Pick Up nuovi di Fabbrica

ANALISI PREZZI Analisi n. CODICE : Descrizione articoli U.M. Importo Euro

MODELLO da modificare DATA da modificare PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 OTTOBRE 2018

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Giugno 2018 Rev1 FORNITURA DI VEICOLI COMPLETI DI ALLESTIMENTO LOTTO 5

IMPORTO A BASE DI GARA DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A

C O M U N E DI E R A C L E A FOGLIO DI CONDIZIONI

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI AUTOMEZZI AD ACAM ACQUE SPA

Appalto specifico per la fornitura in acquisto di veicoli adibiti al trasporto su strada a ridotto impatto ambientale

COMUNE DI ELMAS. Città Metropolitana di Cagliari. Corpo Polizia Locale

COMPUTO METRICO. Comune di Troia Provincia di Foggia

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

= 25W = 25W = 25W = 25W. Novità ILLUMINAZIONE A LED. Equialenza alogena: Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. Equivalenza alogena.

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo

COMUNE di EMPOLI. Ufficio Tecnico - Settore Manutenzioni ACQUISTO DI SCUOLABUS PER ILSERVIZIO TRASPORTI SCOLASTICI FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI

LISTINO DI VENDITA GAMMA EURO5b+ NV200 Van e Combi

Listino in vigore dal 01/07/2017

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI VENETICO.

Ambulanza di Soccorso e Trasporto F150B. Specialisti Ambulanze #WEMAKETHEDIFFERENCE

SPECIFICHE TECNICHE AUTOVEICOLI

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma

Transcript:

IL RESPONSABILE UFFICIO AMMINISTRATIVO Settore Polizia Provinciale Vista la determina Dirigenziale n. 22 del 6/11/2010 CIG:0568071304 CUP: I48G10000350003 CAPITOLATO SPECIALE per l'affidamento di Allestimento, personalizzazione e rimmatricolazione come Polizia Locale auto SUBARU FORESTER targato ED 293MC Servizio di Polizia Provinciale adeguamento normativa regionale livrea e contestualmente approntare un adeguamento all allestimento interno delle seguenti auto Servizio:SUBARU FORESTER targato YA 141 AB, LAND ROVER YA 044 AB, SUZUKY JIMMY YA 130 AB, SUZUKY JIMMY YA 107 AB, personalizzazione e allestimento tecnico operativo si veicolo NISSAN 4x4 targato BZ699PJ Servizio Reperibilità Art. 1 OGGETTO La procedura ha per oggetto 1) la fornitura per l allestimento posa in opera e personalizzazione dell autovettura SUBARU FORESTER targata Ed 293 MC, e Re immatricolazione ad uso polizia locale 2) adeguamento alla normativa regionale della livrea delle seguenti auto Servizio di Polizia Prov.le SUBARU FORESTER targato YA 141 AB, LAND ROVER YA 044 AB, SUZUKY JIMMY YA 130 AB, SUZUKY JIMMY YA 107 AB 3) la fornitura per l allestimento posa in opera e personalizzazione dell autovettura NISSAN 4x4 targato BZ699PJ Servizio Reperibilità L offerta dovrà essere comprensiva di IVA, immatricolazione e di ogni altro onere per dare gli autoveicoli su strada Art. 2 DESCRIZIONE DELLA PROCEDURA Prerequisito essenziale è possedere la licenza ministeriale ex TULPS per detenzione, produzione, modifica, lavoro, commercializzazione di segni distintivi e contrassegni di Copro di Polizia (ex art 28 TULPS Circ Ministero degli Interni del 7/03/2006) Adeguamento a normativa Regionale Liguria - Delibera Giunta Regionale n. 90 del 29/01/2010 (ALL. A) SUBARU FORESTER targata ED 293 MC Re immatricolazione ad uso polizia locale Allestimento esterno: 2. dispositivo acustico luminoso d emergenza a barra lunghezza max 1000 mm con luci di crociera e lampeggianti a led (almeno 14 led da 1 W e ciascuna corona angolare a 360 ) con calotta esterna blu; fari di profondità e laterali con lampade alogene (almeno 55 W cad.); fari posteriori anche lampeggianti arancio per segnalazioni d emergenza (almeno 55 W); sirena e altoparlante integrati (100 W) con amplificatore vocale (per messaggi vocali) 3. pulsantiera fissata a cruscotto retroilluminata 5. illuminazione passiva degli ingombri (portello posteriore e porte anteriori e posteriori) 6. stesura impianto elettrico a norma

7. torcia ricaricabile a 12 volt lente a diaframma - con base di supporto e di ricarica fissata nell abitacolo con cono giallo per segnalazioni 8. coppia di radio portatili a frequenza libera con base di supporto e ricarica fissata 9. oscuramento cristalli laterali e lunotto posteriori con pellicola omologata Allestimento vano bagagli: 1. struttura porta dotazioni con cassettiera e piano di scrittura estraibile 2. plafoniera di illuminazione tipo spot a lampada alogena e faretto a braccio mobile leggimappa 3. approntamento nr. 2 prese a 12 volt 4. faretti lampeggianti a led blu su battuta del portello posteriore con interruttore autonomo 5. inverter da 12 a 220 volt potenza 350 W interruttore di accensione indipendente 6. cassetta pronto soccorso 7. estintore da 4 Kg con supporto di fissaggio 8. supporto per coni segnaletici SUBARU FORESTER targato YA 141 AB SUZUKI JIMNY targato YA 130 AB Allestimento vano bagagli: 1. rimozione sedile posteriore 2. rivestimento del vano con alluminio 3. struttura porta dotazioni con cassettiera e piano di scrittura estraibile 4. plafoniera di illuminazione tipo spot e faretto a braccio mobile leggimappa 5. presa a 12 volt 6. inverter da 12 a 220 volt potenza 350 W interruttore di accensione indipendente SUZUKI JIMNY targato YA 107 AB

LAND ROVER DEFENDER targato YA 044 AB PICK UP Modello NISSAN NP 300 Pick up Versione KING CAB EFFICENT targato BZ699PJ 1. Allestimento grafico a norma: Allestimento grafico esterno perimetrale e sul cofano con banda microprismatica 3M o similare colore giallo con altezza 20 cm., scritte in colore blu MANUTENZIONE STRADE, riproduzione loghi adesivi della Provincia e scritta nelle portiere anteriori Provincia Della Spezia, scritta sui lunotti anteriori e posteriore MANUTENZIONE STRADE, numerazione veicolo. 2. Faretti blu lampeggianti applicati alla mascherina ant. N. 01 Montaggio di un Kit lampeggianti a tecnologia LED applicati alla mascherina anteriore 3. Dispositivi acustico luminosi d emergenza Montaggio a tetto di n. 2 fari flash 12V, con cupola di rivestimento esterno trasparente, lente interna di fresnel di colore blu con lampada Xeno 8J 12V omologato con dispositivo automatico antifolgorazione per la sostituzione della lampada conforme alla legge 626, con altezza non inferiore ai mm 190. 4. Faro brandeggiante di ricerca Montaggio a tetto nella parte anteriore di un faro brandeggiante elettrico di ricerca con potenza 100W, alimentazione 12V, completo di telecomando. 5. Fari da lavoro Montaggio di n. 2 fari da lavoro orientabili con luce alogena, dotati di interruttori indipendenti, 6. Dispositivi illuminazione passiva degli ingombri Applicazione di bande adesive bianco/rosse ad alta rifrangenza nelle battute interne del portello posteriore e delle porte anteriori + posteriori. 7. Torcia di ricerca e segnalazione ricaricabile Montaggio all interno della cabina posteriore di n. 2 torce di ricerca e segnalazione Dotazione di n. 2 coni di plastica giallo da applicare alla torcia per segnalazioni al traffico. 8. Vasca di contenimento Costruzione di una vasca in alluminio mandorlato, a tutta lunghezza posta e sagomata sul pianale posteriore interno della cabina. La vasca serve per raccogliere l acqua piovana delle mantelle e per collocare una valigia da lavoro in plastica 9. Sgocciolatoio abiti Installazione dietro il sedile del passeggero di un supporto per appendere giacche e cerate da lavoro 10. Impianto erogazione corrente 220V con Inverter Montaggio di un inverter per la conversione della corrente da 12 a 220V 11. Protezione sedili Fornitura e montaggio di fodere protettive specifiche per Nissan Pick-Up 12. Antivento Fornitura e montaggio sui due vetri laterali anteriori di protezioni antivento e pioggia 13. Cassone di contenimento Realizzazione e montaggio di un contenitore in acciaio collocato nella parte alta del cassone, profondo cm. 75, largo cm. 140 e alto come le sponde. Il cassone verrà diviso in due parti. Nella parte lato autista verrà collocato il Vs. generatore di corrente con la possibilità di rabbocco del serbatoio, ispezionare e controllo impianto elettrico. Verrà ricavato uno spazio dedicato per l inserimento di una tanica benzina. La parte lato passeggero del cassone verrà sfruttato con compartimenti dedicati per il contenimento di attrezzi da lavoro. Il cassone verrà chiuso nella parte

alta da un coperchio con apertura verso l alto (tipo ali di gabbiano) con la possibilità di chiudere e lucchettare. 14. Torre faro portatile Fornitura e montaggio di una colonna telescopica manuale realizzata in alluminio anodizzato composta da struttura in lega leggera con sistema basculante a 90, colonna telescopica con fuoriuscita fino a mt. 2,5 (2 sfili), cavo elettrico spiralato all interno della colonna da 4x1,5 mm. All estremità della colonna è posto un proiettore alogeno da 800W di potenza. Il faro è predisposto per essere alimentato da fonte esterna o da un generatore di corrente fornito in dotazione. La colonna viene fissata in posizione orizzontale per la larghezza del vano cassone e fissata su apposita struttura 15. Realizzazione di un contenitore specifico per i cartelli stradali realizzato in acciaio. Art. 3 INVARIABILITA DEI PREZZI I prezzi indicati nell offerta resteranno fissi ed invariati per tutta la vigenza del contratto e non saranno in alcun modo e per nessun motivo suscettibili di revisione. Art. 4 SPESE Il prezzo di aggiudicazione, come già indicato nell art. 1 è comprensivo di ogni onere accessorio e di qualunque altra spesa necessaria ad effettuare la consegna presso il Comando di Polizia Provinciale nonché delle spese di immatricolazione, collaudo, iscrizione al P.R.A.., etc., per l effettivo utilizzo da parte del Comando di Polizia Provinciale Art. 6 LUOGO E MODALITA Dl CONSEGNA Le autovetture interessate saranno consegnate all aggiudicatario per l esecuzione di quanto richiesto una alla volta per garantire al servizio di Polizia Provinciale di avere sempre un adeguato numero di auto a disposizione. Gli autoveicoli verranno consegnati al committente completi, pronti all uso, in regola con gli adempimenti su richiamati e corredati dei relativi documenti, entro e non oltre 15 gg dalla data di consegna La consegna e il ricevimento degli autoveicoli dovrà risultare da apposito documento di ricevuta, predisposto dal fornitore e firmato dall incaricato del committente che riceve gli automezzi. Art. 7 PENALITA In caso di ritardo nella consegna, anche parziale, per qualsiasi causa imputabile alla Ditta aggiudicataria, per ogni giorno di ritardo verrà applicata una penalità di Euro 100,00. In ogni caso il ritardo non potrà superare il limite massimo di giorni 30 (trenta), oltre il quale sarà applicato quanto previsto ai successivi articoli n. 9 e n. 10. Sono fatti salvi i casi di forza maggiore debitamente comprovati, notificati ed accettati dall Amministrazione Provinciale. L avvenuta proroga, concessa alla Ditta per cause di forza maggiore dei termini di consegna implica la inapplicabilità della penalità per il relativo periodo. Art. 8 COLLAUDO Dopo l avvenuta consegna il Comandante del Corpo di Polizia Provinciale, o altra persona dallo stesso incaricato, procederà alla verifica della rispondenza delle caratteristiche dei beni consegnati a quelle previste nel presente Capitolato, di detta verifica, alla quale la Ditta aggiudicataria ha facoltà di presenziare, verrà redatto apposito verbale. In caso di difformità la Ditta aggiudicataria è tenuta ad apportare le modifiche atte a rimuovere tali difformità. Solo dopo accertamento positivo i beni saranno considerati, a tutti gli effetti, consegnati. Art. 9

ACQUISTO IN DANNO Nell ipotesi di mancata fornitura nei termini sopra indicati o di mancata sostituzione o modifica entro i termini assegnati, l Amministrazione Provinciale si riserva il diritto di acquistare in danno dell aggiudicataria inadempiente i beni non consegnati e di applicare, inoltre, la penalità nella misura sopra indicata e per tanti giorni quanti ne intercorreranno tra la data fissata per la fornitura e la data dell acquisto in danno. Art. 10 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Superati i termini di consegna di cui sopra, l Amministrazione Provinciale si riserva la facoltà di dichiarare la risoluzione del contratto in danno, per fatto e per colpa della parte inadempiente senza che questa possa avanzare pretese di alcuna natura alle quali, sin d ora, espressamente rinuncia. Art. 11 PAGAMENTO Il pagamento sarà effettuato mediante determinazione dirigenziale del Comandante del Corpo di Polizia Provinciale previa presentazione di fattura fiscalmente in regola, emessa dalla Ditta aggiudicataria a completamento della consegna dell intera fornitura. L Amministrazione Provinciale non assume alcuna responsabilità per i pagamenti eseguiti o fatti eseguire in favore dell amministratore, procuratore o direttore decaduto, qualora la decadenza non sia stata tempestivamente comunicata. Art. 12 RINVIO A NORME Per quanto non previsto nel presente Capitolato si applicheranno le norme vigenti in materia di Amministrazione del Patrimonio e di Contabilità Generale dello Stato. Art. 13 ALTRI ONERI PER L AGGlUDICATARIA La Ditta aggiudicataria si impegna ad effettuare le seguenti prestazioni aggiuntive senza avanzare pretesa alcuna: a) garanzia alle condizioni e per il periodo previsti dalla casa costruttrice e, in ogni caso, per un periodo non inferiore a mesi 24 (ventiquattro); b) assistenza tecnica per tutto il periodo di garanzia; c) tagliando completo previsto dal programma di manutenzione in garanzia. Art. 14 SPESE CONTRATTUALI Spese contrattuali inerenti e conseguenti alla gara: imposta di registro, bolli, diritti notarili, diritti di segreteria di eventuali perizie e collaudo, etc., tutte incluse e nessuna esclusa, sono a carico della Ditta aggiudicataria. Art. 15 FORO COMPETENTE Per ogni eventuale controversia sarà esclusivamente competente il Foro di La Spezia