Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011



Documenti analoghi
Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Rinnovabili termiche nel settore domestico: pompe di calore - caminetti e stufe a biomassa

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA

Bruno Bellò Presidente Coaer

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte. Marco Baccolo 19 Settembre 2018

Mini impianti a biomasse e impianti solari nel Conto Energia per le energie rinnovabili termiche

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Riscaldamento in muratura: funzionamento e prestazioni

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011

RINNOVABILI TERMICHE BIOMASSE SOLIDE E POLITICHE DI INCENTIVAZIONE

Politica energetica cantonale

Progetto di valorizzazione e promozione della filiera legno-energia

Il riscaldamento domestico, come conciliare l'utilizzo della biomassa legnosa con i problemi di qualità dell'aria

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

Convengono quanto segue

L incentivazione delle fonti rinnovabili nel settore del riscaldamento - raffreddamento Mario Cirillo e Tommaso Franci REF Osservatorio Energia

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Comunicare il Conto Termico 2.0

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e la gestione degli impianti a biomassa

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

FAR CONOSCERE L ENERGIA CHE NASCE DAL LEGNO: IL PROGETTO L ITALIA CHE RINNOVA AREZZO, 23 MARZO 2019 RASSEGNA STAMPA

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

TERZA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Situazione e prospettive

Energia dal legno dal bosco al camino!

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

Sfruttare la miniera del calore. Tecnologie, attuazione delle leggi vigenti, nuove opportunità strategiche.

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O.

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

VERONA, 21 OTTOBRE 2009 IL MERCATO DELLA BIOENERGIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI NAZIONALI AL Andrea Scarpini (ITABIA)

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

Piano d Azione per l energia sostenibile PAES. Comune di Verbania e i piccoli passi verdi

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

12/05/2017 RISCALDIAMOCI CON CONSAPEVOLEZZA. Davide Castagna

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici - CURIT

3 / I consumi energetici provinciali

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Italia 2030 L efficienza energetica: obbligo o grande opportunità?

Faq impianti termici Regione Toscana

COMUNE DI VILLASANTA

Milano 13 maggio Criticità e aspettative delle filiere per le FER termiche

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

La gestione degli impianti a biomassa

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Relazione Marino Berton dg. Aiel

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Il tuo condominio green incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Il Piano di azione nazionali per le fonti rinnovabili. Le implicazioni del conseguimento degli obiettivi

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Le opportunità del Conto Termico 2.0 : vantaggi per clienti, rivenditori e installatori. Partners

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

Ministero dello sviluppo economico

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Il teleriscaldamento a cippato di Pomaretto

Proposte a supporto della Strategia Energetica Nazionale

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico )

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Il Rapporto GSE sull energia da fonti rinnovabili in Italia

Transcript:

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente TRADUZIONE DEL TITOLO: Come contribuire al raggiungimento degli obiettivi EU sulle rinnovabili, migliorare la qualità dell aria e far risparmiare le famiglie degli Italiani usando soltanto un pezzo di legno e una stufa

TRADE OFF CAMINETTI E STUFE FER QUALITA DELL ARIA

FER: decreto legislativo n.28 del 3/3/2011 di attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili SCOPO: 20-20-20 + 20% del risparmio energetico + 17% di energia da fonti rinnovabili entro il 2020

DOVE SIAMO OGGI L 86%* delle EMISSIONI INQUINANTI IMPUTABILI ALLA COMBUSTIONE DI BIOMASSE LEGNOSE E GENERATO DA APPARECCHI OBSOLETI CHE RAPPRESENTANO CIRCA IL 60%* DEL PARCO INSTALLATO *FONTE: CECED ITALIA

DOVE SIAMO OGGI 1,87 Mtep* E LA QUANTITA DI ENERGIA RICONOSCIUTA AL LEGNO NEGLI USI DOMESTICI *FONTE: BEN 2009 RICERCHE DI MERCATO EVIDENZIANO INVECE UN CONSUMO DI LEGNA PARI A 6,2 Mtep* *FONTE: AIEL 2009 22 Mtep E IL TOTALE CHE L ITALIA DEVE RAGGIUNGERE ENTRO IL 2020 PER TUTTE LE RINNOVABILI (TERMICO + ELETTRICO)

DOVE SIAMO OGGI 1,87 Vs 6,2 Mtep 86% EMISSIONI DA PRODOTTI A BASSE PRESTAZIONI

COSA POSSIAMO ESSERE DOMANI RIDUZIONE DI OLTRE IL 65% DELLE EMISSIONI INQUINANTI

COSA POSSIAMO ESSERE DOMANI OLTRE 6 Mtep DI ENERGIA RICONOSCIUTA AL LEGNO NEGLI USI DOMESTICI

COSA POSSIAMO ESSERE DOMANI > 6 Mtep -65% DELLE EMISSIONI

COME FARE? QUALIFICARE / SVILUPPO TECNOLOGICO DARE VISIBILITA / FAR EMERGERE / VALORIZZARE

COME FARE? REGOLE STRUMENTI

REGOLE STRUMENTI REGOLE DEFINENDO PERCORSI PRESTAZIONALI NON CHIUSURE TOTALI Es. BImSchV tedesca

REGOLE STRUMENTI REGOLE 1 ENERGIA NELLE CASE ALMENO PER IL 20% DA FONTI RINNOVABILI (art.n.11 del D.Lgs. N.28 DEL 03/03/2011) 2 DEFINIZIONE DI SOGLIE DI AMMISSIBILITA ALL USO DEI PRODOTTI NELLE ZONE CRITICHE

REGOLE STRUMENTI STRUMENTI LIBRETTO DI IMPIANTO + VISIBILITA

REGOLE STRUMENTI STRUMENTI ETICHETTA ENERGETICHE/PRESTAZIONALI PER QUALIFICARE IL PARCO APPARECCHI E CHIARIRE AGLI UTILIZZATORI LE PRESTAZIONI

REGOLE STRUMENTI COME ORIENTARE L UTILIZZATORE NELLA SCELTA?

REGOLE STRUMENTI

REGOLE STRUMENTI Titoli di efficienza energetica (TEE o Certificati Bianchi) erogati con una scheda standardizzata di facilissimo utilizzo: sono esattamente una delle forme previste dal D.Lgs 28 del 3/3/2011 art. 29 per l incentivazione all uso delle fonti rinnovabili Sono a costo 0 per lo Stato e si alimentano dalla bolletta del gas Sostengono una filiera economica ed energetica nazionale e virtuosa (non esterofila e speculativa come il fotovoltaico!!)

CONSIDERAZIONI FINALI BASTA COORDINARE GLI SFORZI REGOLE REGOLAMENTAZIONE SOSTENIBILE TEE PRODOTTI AD ALTE PRESTAZIONI STRUMENTI LIBRETTO D IMPIANTO ETICHETTA ENERGETICA

CONSIDERAZIONI FINALI 1 ABBATTIMENTO DEL 65% DELLE EMISSIONI* DA COMBUSTIONE DELLA LEGNA *IPOTIZZANDO DI RINNOVARE L 80% DEL PARCO DEGLI APPARECCHI A BASSE PRESTAZIONI 2 RIDUZIONE DEL 25% DELLA QUANTITA DI LEGNA* USATA PER OTTENERE LA STESSA ENERGIA *PER IL DIFFERENZIALE DI EFFICIENZA 3 RISPARMIO DI CO 2

GRAZIE PER L ATTENZIONE