Profilo d'azienda. ELEF Spa - Via Biron di Sopra 185, 36100 Vicenza - IT Tel +39 0444 569 588 - fax +39 0444 570 958 info@elef.it - www.elef.



Documenti analoghi
IMPIANTI TECNOLOGICI Via Antonio Veranzio Cap Roma -Italia

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

Presentazione aziendale

C.E.I.P. soc.coop. Via Po n Siracusa. contatti Tel./Fax C.C.I.A.A. N SR iscrizioni

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI

Global Energy srl - Solar Breeder Marocco. Solar Breeder Marocco secondo Global Energy srl

PRESENTAZIONE D IMPRESA

Progettiamo - realizziamo - installiamo impianti elettrici e tecnologici

EURO MOTOR SERVICE S.r.l. VIA S.COLOMBANO, MASSA Tel Fax Elettricità in movimento

IMPIANTI TECNOLOGICI

COMUNICAZIONE DEL Sulla base dei quesiti ricorrenti in fase di sopralluogo è stato ritenuto opportuno fornire le informazioni contenute

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI, INDUSTRIALI, E IMPIANTI SPECIALI

INTEC: Global Service 2

STRONATI GIANLUCA S.R.L.

Progetto Atipico. Partners

Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza

La SERIM IMPIANTI è lieta di presentarsi e ringrazia per l opportunità concessale di comunicare ciò che rappresenta nel proprio settore.

installatori di energia

DIATECNO SRLPOJP PROFILO DELLA SOCIETA

Punti di forza dell azienda

Energie Alternative. Terziario. Distributore di materiale e soluzioni per i professionisti dell elettricità

Morelli Giorgio Srl punto di riferimento

ELETTROCLIMA SRL Presentazione attività 2009

PRESENTRAZIONE AZIENDALE :

PRESENTAZIONE AZIENDALE

L evoluzione della nostra storia

STRONATI GIANLUCA S.R.L.

Assemblea A.S.P.Energia. Presentazione nuovi Associati e approfondimento professionale. presso Sala Convegni Direzionale Maverna

Azienda Storia Certificazioni. Lavori eseguiti Clienti Aree di Business Divisione Sistemi Divisione Impianti

INTEC: Global Service 2

Schede Tecniche. Rev. Emissione Titolo

Sicurtime Srl. Presentazione Aziendale Rev. 2.5 (11/2014)

L AZIENDA. Realizzazione Impianti Telefonici Ferroviari (Sale CED/Server RFI; impianti di Telefonia

IMPRESA COSTRUZIONI. Editel S.p.A. Sede legale: Via Nazionale, Nucetto CN

Master Progetti di Prosdocimi per. Ind. Roberto

Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

Documento non definitivo

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

impianti - facility management - energie rinnovabili

Make the most of your energy

Veneto ANNONE VENETO (VE) LOGISTICA - INDUSTRIALE

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L n. 46, e dell art. 4, D.P.R n.

Poli di Innovazione. Polo di Innovazione INOLTRA: Innovazione nella Logistica e Trasporto. Questionario Informativo

Il VALORE DELL ESPERIENZA

QUESITI E PRECISAZIONI

Commissione Ingegneria dell Informazione Internet-based automation: Applicazioni per il risparmio energetico nell industria

Azienda... 3 Servizi... 5 Certificazioni... 7 Referenze... 9

(Aggiornamento al 03/2011)

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

CLAMAS s.n.c. impianti elettrici civili ed industriali. - Presentazione Aziendale -

ELETTROCOSTRUZIONI. Passione e competenza nella progettazione e costruzione di impianti e quadri elettrici.

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

SEZIONI ACQUE INDUSTRIALI IMPIANTISTICA LEGIONELLA EVAPCO SERVICE CENTER

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Presentazione Società:

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

FIBO TECH startup FIBO Tech impianti tecnologici competitività

COMIMPIANTI 1988 S.r.l

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

mondo ANTINCENDIO CONTROLLO ACCESSI ANTINTRUSIONE TVCC TELECOMUNICAZIONI IMPIANTI ELETTRICI - AUTOMAZIONI

Benvenuti all Azienda Energetica Profilo del Gruppo AE

CONSORZIO MULTISERVICES G11

PRESENTAZIONE CURRICULUM DELL AZIENDA

L evoluzione della Sicurezza

Medical & Industrial Constructions. Company profile

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

La nostra esperienza. La vostra energia. Trasformiamo Produciamo Gestiamo Energia.

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Energia Fotovoltaica

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

General Quadri s.r.l.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

Per la tutela di tutta la clientela, la SIEL S.a.s. investe costantemente e nell aggiornamento del personale, nell innovazione tecnologica, nella

Anagrafica SI.GE.CO Costruzioni S.r.l. P. I.V.A. C.F.

Procedimento sintetico di costo

DATI IDENTIFICATIVI ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Spett.le Cliente. Centrale di Zugliano, ottobre OGGETTO: Presentazione ns. azienda.

Reti e sistemi di telecomunicazione in fibra ottica, cavi in rame, onde convogliate. elettrodotti AT MT BT

M O N T E L U P O L U C E E N G I N E E R I NG S R L CERTIFICATA EN ISO 9001:2008

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

COSTRUZIONI EDILI RISTRUTTURAZIONI CARPENTERIA IN LEGNO

Madeo Carlo. Impianti Elettrici, Civili ed Industriali

Mit Energie Kosten senken!

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa Milano tel fax web:

Sede legale e sede operativa: via 1 Maggio Granarolo dell Emilia (BO)

POWERTECHSRL. Presentazione Aziendale

anni di attività e di miglioramento e crescita continua.

La scienza dell aria PRESENTAZIONE AZIENDALE. IMPIANTI INDUSTRIALI IMPIANTI COMMERCIALI ISOLAMENTO ACUSTICO IMPIANTI CIVILI

Smart UTILITIES. L offerta SAP in Cloud per il mercato Energy & Utilities. Società Italiana Di Informatica. JOIN THE SIDI EXPERIENCE!

LEONARDO CONSORZIO EUROPEO per l ingegneria e l architettura

Dott. Ing. Alberto Spizzico

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione.

FIBRO SERVICE S.r.l.

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl

Presentazione Aziendale

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Transcript:

Profilo d'azienda Rev. 01 Dicembre 2014 ELEF Spa - Via Biron di Sopra 185, 36100 Vicenza - IT Tel +39 0444 569 588 - fax +39 0444 570 958 info@elef.it - www.elef.it

Profilo d'azienda ELEF Spa ELEF Spa è stata fondata nel 1978. ELEF Spa è un azienda attiva nel settore dell ingegneria e realizzazione di installazioni elettriche, meccaniche ed impianti tecnologici. ELEF Spa dispone al suo interno di un gruppo di professionisti qualificati. L approccio interdisciplinare e il supporto di specialisti permette di gestire contratti/progetti di varie dimensioni e complessità. ELEF Spa agisce come main contractor e quando uno specifico contesto lo richiede delega a sub-contractor specialistici alcune lavorazioni, talvolta partecipa a consorzi e/o ATI per meglio affrontare il mercato/ progetti. La tipologia delle attività può comprendere fornitura ed installazioni di impianti per: sviluppi immobiliari, complessi alberghieri, turistici e ospedalieri, impianti industriali, viabilità straddle e galleria. Questo approccio unito alla capacità di adattamento è un modo di contenere i costi strutturali fissi e mantenere una competitività nel mercato. Il punto focale di ogni progetto-contratto è uno stretto e meticoloso controllo dei costi e la gestione delle risorse. ELEF Spa è certificata ed opera in conformità agli standard UNI EN ISO 9001:08, UNI EN ISO 14001:04 e OHSAS 18001:07.

Dati Aziendali: Nome: ELEF Spa C.F. Part. IVA: 00649960242 Cap. soc.. 1.000.000, 00 i.v. Sede: Telefono: Fax Via Biron di Sopra, 185 +39 0444-569588 +39 0444-570958 36100 - Vicenza IT Email: info@elef.it web: www.elef.it Contatti: Dr. Alberto Visentin Amm. Unico Ing. Giovanni Coppola Direttore Tecnico Luogo e Nr. di registrazione: Anno di fondazione: CCIAA - Vicenza, Nr.: 00649960242 1978 P.I. Gaetano Filippozzi Direttore Commerciale Arch. Sergio Febo Direttore Tecnico & Attività Estere 35 1978 2013 DUN & BRADSTREET Nr.: 43-238-7223 Certificazione: UNI EN ISO 9001:2008 EA:28b e 19 dal 1998 Certificazione: UNI EN ISO 14001:2004 Certificazione: OHSAS 18001:2007 dal 2013 dal 2013 15 1998 2013 Qualifiche SOA per progettazione e realizzazione: - OG01: III-bis - OG03: V - OG10: VIII - OG11: VIII - OS09: IV - OS28: III-bis - OS30: IV Ulteriori informazioni/dati sono disponibili a richiesta. Non esitate a contattarci. Settori operativi: Profilo d'azienda ELEF ha una lunga esperienza nella progettazione & costruzione di impianti elettrici, meccanici e tecnologici per l industria, il settore civile, privato e pubblico. ENERGIA: sottostazioni. INDUSTRIA: Distribuzione energia, sistemi di controllo remoto, impianti di riscaldamento & aria condizionata. TERZIARIO: Impianti per banche, centri commerciali/shopping centers, ospedali. COMUNICAZIONI: Sistemi telematici, sistemi di automazione e reti di telecomunicazioni TRASPORTI: Impianti per aeroporti, porti, ferrovie, metro, gallerie autostradali, illuminazione pubblica. INSTALLAZIONI SPECIALI: Impianti di building automation, remote control, security system e controllo accessi, TV CC. PRODUZIONE: - Quadri elettrici per : Bassa e media tensione, power center, mcc, pannelli di controllo. - Segnaletica luminosa per piste aeroportuali, in conformità con le direttive e standard ICAO. - Lampioni fotovoltaici e impianti alimentati da cellule fotovoltaiche. Più di 35 anni di esperienza nella progettazione e costruzione di impianti elettrici e tecnologici per l'industria, il settore civile, privato e pubblico.

Servizi: In aggiunta alle attività storiche, per i mercati esteri le possibilità di ELEF Spa includono construzione, fornitura & installazione di impianti industriali su base turn key per Clienti Pubblici e Privati proponendo anche servizi di Construction Management. Le esperienze maturate negli ultimi anni di attività estera hanno fornito a ELEF Spa ulteriori capacità e conoscenze che permettono di poter competere anche in questo difficile mercato. ELEF Spa può fornire inoltre ai Clienti servizi di: ricerche di mercato, acquisti/ forniture, nell ambito dei mercati Italiano/Europeo, per settori quali l elettrico, il meccanico e il sanitario e molti altri per soddisfare le richieste dei Clienti. Progetti: Quanto segue è un breve sommario di alcuni dei progetti completati e/o in esecuzione: Settore: Ospedaliero Profilo d'azienda Nome Progetto, Scopo dei Lavori Ospedale S. Lorenzo, B. Valsugana. - Trento Nuovo Edificio tecnologico dell intero ospedale. Inclusi sbancamenti roccia, opere civili, forniture ed installazioni impianti elettrici, meccanici e gas medicali. Ospedale Generale Schio - Vicenza Reparto di terapia intensiva; divisori interni, finiture, forniture ed installazioni di impianti elettrici e meccanici, aria condizionata ed imp. speciali. Ospedale Generale Padova Contratto di Manutenzione/adeguamento impianti elettrici e imp. speciali. Ospedale Generale UMBERTO I - Torino Sottostazioni e anello Media Tensione Nuovo Ospedale di Arco - Trento Impianti elettrici, reti LAN, impianti speciali e cabine trasformazione Settore: Illuminazione stradale ad energia solare Cliente Az. Prov. S.S. - Trento U.S.S.L # 4, Vicenza A.S.L. Padova Ordine Mauriziano Az. Prov. S.S. - Trento Nome Progetto, Scopo dei Lavori Cliente Brindisi - 2.300 Lampioni illuminazione stradale alimentati Prov. Brindisi a energia solare. Cosenza - 120 Lampioni illuminazione stradale alimentati a energia solare Com. Francavilla Mar. Brindisi - 150 Lampioni illuminazione stradale alimentati a energia solare Com. Ceglie

Settore: Strade & Gallerie Profilo d'azienda Nome Progetto, Scopo dei Lavori Cliente Tonale, Brescia ANAS Milano Illuminazione, sistemi di ventilazione, SOS, antincendio sistemi di sicurezza e monitoraggio traffico, polveri, cabine elettriche, segnaletica luminosa, TVCC e controllo remoto. Lunghezza totale delle gallerie a canna unica: Km 8. Gallerie di Macina, Corvenale e Montegreco - Carrara Progetto Carrara SpA Illuminazione,sistemi di ventilazione, SOS, antincendio sistemi di sicurezza e monitoraggio traffico, polveri, cabine elettriche, segnaletica luminosa, TVCC e controllo remoto. Lunghezza totale delle gallerie : Km 3,5. Marche-Umbria, Quadrilatero Lotti 1.2 e 2.1 Val di Chienti S.C.p.A. Sistemi di Illuminazione, sistemi di ventilazione, SOS, antincendio sistemi di sicurezza e monitoraggio traffico, polveri, cabine elettriche, segnaletica luminosa, illuminazione svincoli e centro di controllo remoto. Lunghezza totale delle gallerie: Km. 45,6. SS106 Jonica, Megalotto 2 - Catanzaro ASTALDI S.p.a Sistemi di Illuminazione, sistemi di ventilazione, SOS, antincendio sistemi di sicurezza e monitoraggio traffico, polveri, cabine elettriche, segnaletica luminosa, illuminazione svincoli e centro di controllo remoto. Lunghezza totale delle gallerie: Km. 15,9. SS203 Agordina, Galleria Listolade- Agordo, Belluno, Veneto Strade- BL Ventilazione, illuminazione, sistemi di sicurezza e monitoraggio. Montenegrone, SS42 Galleria - Bergamo ANAS dipart. Milano Camera di ventilazione e camino, Illuminazione, sistema di ventilazione, sistemi SOS, sistemi di sicurezza e monitoraggio per la galleria stradale di Km. 3,9. Martignano, Galleria SS 47 - Trento Prov. Aut. di Trento Illuminazione, sistema di ventilazione, sistemi di sicurezza e monitoraggio per la galleria stradale di Km. 6 e ø 12 mt. Autostrada A29 PA-Mazara del Vallo, e A 19 -Palermo ANAS dipart. Palermo Sistema TVCC telecontrollo su un tratto globale di Km 80. Per ulteriori dettagli e una lista completa si faccia riferimento alla presentazione specifica" Realizzazione di Impianti per Gallerie Stradali". Settore: Segnaletica aeroportuale per taxi-way e piste. Nome Progetto, Scopo dei Lavori Segnaletica luminosa per piste aeroportuali Segnaletica luminosa per piste aeroportuali Segnaletica luminosa per piste aeroportuali Segnaletica luminosa per piste aeroportuali e luci pista Segnaletica luminosa per piste aeroportuali Segnaletica luminosa per piste aeroportuali (solo fornitura) Segnaletica luminosa per piste aeroportuali (solo fornitura) Cliente Olbia, Sardegna Trento aeroporto L. Da Vinci, Roma ADB, Bolzano Treviso aeroporto Taipei - TAIWAN. Wevelgen - Belgio

Settore: Terziario Nome Progetto, Scopo dei Lavori Multisala Victoria, Modena. Multisala, 9 sale, 1.985 posti; impianti elettrici, diffusione sonora e proiezione, TVCC, imp. antincendio e altri imp. speciali. Cinecity, Faenza. Multisala, 9 sale, 2.400 posti; impianti elettrici, diffusione sonora e proiezione, imp. antincendio e altri imp. speciali. Cliente VICTORIA SpA, Bologna CINECITY, Bologna BIOGEM - Ariano Irpino (AV) BIO.GE. M - S.c. a r.l. Palazzina telematica centro ricerche BIOGEM : impianti elettrici, meccanici, trasm. dati, reti LAN, telefonici, sicurezza, antintrusione. Università - Verona Università di Verona Nuovo polo universitario G. Zanotto: impianti elettrici, trasmiss. dati, impianto audio e video, rilevam. antincendio e imp. antintrusione, cabine MT-BT. Università Architettura- Venezia Laboratorio prove Materiali: impianti elettrici e speciali. Dip. Ingegneria Elettrica - Elettronica ed Informatica- Padova Impianti meccanici e termotecnici, ristrutturazione e sopraelevazione palizzina dipartimenti. Centro Meccanizzato Posta CMP - Padova Opere civili, installazioni elettriche e meccaniche per la ristrutturazione del CMP di Padova IUAV - Venezia Università di Padova Poste Italiane - Padova Settore: Impianti Tecnologici ( industriali e civili) Profilo d'azienda Nome Progetto, Scopo dei Lavori Cliente Centro Pesatura e Lavaggio, Loc. Miseglia - Carrara (MS) Progetto Carrara SpA Costruzione dell'impianto di pesatura, 4 piste; e di lavaggio camion, 2 piste. Palazzina uffici, cabina trasformazione impianto trattamento acque, formazione del terrapieno con terre armate. Fonderia di raffinazione e produzione piombo, Torrecuso (BN) ECOLEAD Srl Torrecuso Progettazione, fornitura, installazione ed avviamento dell impianto di produzione da batterie esauste, 40 Ton/gg. Impianto di trattamento acque nere, estensione. Fornitura ed installazione degli impianti elettrici e sistemi speciali. Impianto di depurazione acque nere. Fornitura ed installazione degli impianti elettrici e sistemi speciali. Ristrutturazione alloggi Ufficiali- Villaggio della Pace - (VI) Fornitura ed installazione di nuovi impianti idrosanitari e di condizionamento per 350 alloggi. Centrale Termica. base US Army-Aviano (PN) Fornitura ed installazione di centrale termica, impianto di riscaldamento hangar. Com. Arzignano, (VI) Com. Merano - (BZ) ROICC - Vicenza ROICC - Aviano (PN) Dati aggiuntivi, referenze ed informazioni sono disponibili su richesta per esigenze spacifiche... contattateci.

Strade & Gallerie ELEF ha completato o ha in via di completamento installazioni di impianti tecnologici per gallerie stradali per una lunghezza globale di circa 164,5 Km.

Installazioni Tecniche & Forniture Impianti ELEF ha progettato, fornito e installato impianti elettrici per il settore civile ed industriale, per Clienti pubblici e privati.

Installazioni Tecniche & Forniture Impianti ELEF ha progettato, fornito e installato impianti meccanici per il settore civile ed industriale, per Clienti pubblici e privati.

Installazioni Tecniche & Forniture Impianti ELEF ha completato lavori nel settore terziario che includono opere civili, finiture, installazioni di sistemi tecnologici elettrici, meccanici e speciali su base " turn-key"

Installazioni Tecniche & Forniture Impianti ELEF ha completato lavori nel settore terziario che includono opere civili, finiture, installazioni di sistemi tecnologici elettrici, meccanici e speciali su base " turn-key".f

Installazioni Tecniche & Forniture Impianti ELEF ha progettato, fornito ed installato gli impianti meccanici, elettrici e speciali inclusa celle frigorifere in un magazzino di 44.000 mq. in Bucharest-Romania.

Prodotti ELEF ha progettato, fornito e installato tabelle luminose aeroportuali; sistemi di illuminazione stradale ad energia solare; sottostazioni mobili di varie potenze su specifiche dei clienti.