CITTA DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola



Documenti analoghi
COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma Ripartizione Programmazione Gare Appalti Contratti Opere Pubbliche

Avviso per la ricerca di un soggetto per l utilizzo del Parco Idropinico. del Complesso Termale Nuove Terme

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

PER L'AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI FRATTA POLESINE (art.153 comma 19 del D.Lgs n e smi)

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

dott. arch. Giovanna Frediani

BOZZA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING CON PROMOTORE

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ORVIETO. Provincia di Terni. SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI GENERALI (Servizio AA.GG. Gare Contratti e Contenzioso)

COMUNE DI CORATO (PROVINCIA DI BARI) Settore LAVORI PUBBLICI. Si rende noto che, ai sensi dell art. 37-bis e ss. L. 109/94 e s.m.i.

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

BANDO PER LA RICERCA DEL PROMOTORE DI PROJECT FINANCING CIG: D77

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA Città Metropolitana di Reggio Calabria TEL. 0964/ FAX 0964/416734

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

COMUNE DI SENORBI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Via Lonis n. 34, Tel. 070/ FAX 070/ SERVIZIO SOCIALE AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCE ANNO 2007

Comune di Biassono. (Provincia di Monza e Brianza)

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI OSIO SOTTO Provincia di Bergamo P.zza Papa Giovanni XXIII, n OSIO SOTTO (Bg) Telefono 035/ Fax 035/

BANDO DI PROJECT FINANCING. 10. Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

AVVISO PUBBLICO DI FINANZA DI PROGETTO

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI CASAL VELINO

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

La finanza di progetto

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Manfredonia - Popolo n. 8

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P.

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

FASE I. 3. studio di prefattibilità ambientale art. 20 Regolamento non richiesto. 4. elaborati grafici del progetto preliminare art.

di Lavori di messa in sicurezza delle facciate di rivestimento in mattone paramano dei padiglioni: Degenza n. 2, Specialità (ex Cure) e

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

per l affidamento, ai

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

COMUNE DI SAN MAURO FORTE (Prov. di Matera)

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

Città Metropolitana di TORINO

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Il bando reca l'indicazione dei criteri di valutazione delle offerte secondo i commi che seguono, e specifica che:

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

DETERMINAZIONE N. 957 DEL 14/11/2018

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

Bando di gara. Forniture

COMUNE DI PATERNÓ PROVINCIA DI CATANIA U.O. Pubblica Illuminazione e Impianti

OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P. 233 DI ROVEDA NEL TRATTO ROVEDA KAMAUZ (TN) - IIº LOTTO

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Bando di gara. Servizi

AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO. Procedura aperta per l'assegnazione della fornitura in service di sistemi. diagnostici

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N 3 GENOVESE

Prot. n del Data di pubblicazione sul profilo di committente: CIG: Z821F6D86D AVVISO

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

Transcript:

CITTA DI BAVENO Provincia del Verbano Cusio Ossola AVVISO PER LA RICERCA DI PROMOTORE DI PROJECT FINANCING PER LA COSTRUZIONE - GESTIONE DELLA CASA DELL ANZIANO DA ATTIVARSI CON PROCEDURA ART. 153 COMMA 15 DEL D.LGS 12/04/2006 NR. 163, COME SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO A DOPPIA FASE CIG 6280784AE9 Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell art. 153, comma 15 del D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163, come successivamente integrato e modificato, ad esecuzione della deliberazione del Commissario Straordinario, assunta con i poteri del Consiglio, del 18 maggio 2015, n. 24 IL RESPONSABILE SERVIZI ALLA PERSONA Richiamate: - La deliberazione del Commissario straordinario assunta con i poteri della Giunta comunale n. 62 del 18 Maggio 2015 - (opere pubbliche) - La deliberazione del Commissario straordinario assunta con i poteri del Consiglio comunale n.24 del 18 Maggio 2015 - La propria determina n. 292 del 28 maggio 2015 Ricordato che La Casa dell Anziano è un servizio del Comune gestito in economia. La Casa dell Anziano, sita in Baveno in via 17 Martiri n. 33, è una residenza assistenziale (R.A.) realizzata e attualmente gestita in amministrazione diretta dal Comune di Baveno, principalmente con personale alle dipendenze dell Amministrazione come presidio socioassistenziale per anziani autosufficienti o con parziali inabilità e 5 non autosufficienti in ottemperanza alle disposizioni DGR 65-565 del 24/07/2000; Richiamato - il Decreto legislativo del 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; - il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, 163 Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; - il Decreto del Presidente della Repubblica n. 207 del 5 ottobre 2010; RENDE NOTO Che l Amministrazione comunale di Baveno intende acquisire proposte da formularsi ai sensi del comma 15 dell art. 153 del D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, di 1

progetto preliminare da presentarsi in sede di gara, successiva progettazione definitiva ed esecutiva, realizzazione, nonché successiva gestione completa, comprensiva della manutenzione ordinaria e straordinaria di una struttura ubicata nel Comune di Baveno con finalità di Casa di riposo con caratteristiche di RSA, come previsto dalle disposizioni regionali. Importo stimato dei lavori: 10.000.000,00, IVA e spese tecniche escluse. Detto importo è indicativo e suscettibile di modifiche in funzione dei progetti proposti. L Amministrazione comunale è in possesso di autorizzazione 8-Ter rilasciata dalla Regione Piemonte ( D.D. n.703 in data 10/09/2013) per la costruzione di n. 60 posti letto RSA di cui 33 convenzionabili e 27 su libero mercato. 1) Descrizione dell opera, dei servizi e durata Per quanto riguarda la costruzione del nuovo edificio l Amministrazione comunale non ha redatto alcun studio di prefattibilità che fornisca informazioni di carattere tecnico per il successivo studio (a carico del proponente privato) della fattibilità e della gestione dell opera stessa. La proposta di che trattasi deve indicare la superficie catastale, ove i vari proponenti intendono prospettare all Amministrazione comunale la realizzazione della nuova struttura per la quale vengono messi in disponibilità n. 60 posti letto RSA già autorizzati al Comune di Baveno dalla Regione Piemonte ai sensi art. 8/ter di cui 33 in regime di convenzione e 27 su libero mercato oltre al trasferimento di tutti o parte degli attuali posti letto per persone anziane autosufficienti autorizzati nella struttura esistente (posti n. 37). Le proposte devono essere presentate in conformità all art. 153 del D.lgs 163/06 e s.m.i. e devono contenere uno studio di inquadramento territoriale e ambientale, uno studio di fattibilità, un progetto preliminare conforme alle normative vigenti, una bozza di convenzione, un piano economico finanziario asseverato da un istituto di credito o da società di servizi costituite dall istituto di credito stesso e iscritte nell elenco generale degli intermediari finanziari, ai sensi dell art. 106 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1 Settembre 1993, n 385, una specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione, le garanzie offerte dal promotore all Amministrazione aggiudicatrice. Le proposte devono indicare l importo delle spese sostenute per la loro predisposizione comprensivo anche dei diritti sulle opere di ingegno. Tale importo, non può superare il 2,5% del valore dell investimento, desumibile dal piano economico finanziario. L adozione di tale proposta da parte dell Ente, non determina alcun diritto del proponente al compenso per le prestazioni compiute o alla realizzazione degli interventi proposti, salvo quanto previsto dall art. 153 c.15 lett. f). Spettano al concessionario la richiesta e l ottenimento di tutte le autorizzazioni amministrative, nulla osta, pareri e quanto altro necessario per l esecuzione dell opera, inclusiva degli oneri di sicurezza, la messa in esercizio, oltre agli oneri relativi al collaudatore tecnico amministrativo, la cui nomina è riservata alla stazione appaltante. Il concessionario dovrà inoltre gestire l opera garantendone la funzionalità e dovrà provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Il Concessionario, che sarà individuato a seguito della successiva procedura ad evidenza pubblica, dovrà gestire i seguenti servizi al pubblico in via provvisoria sino a completamento della nuova opera: - Struttura residenziale per persone anziane autosufficienti o parzialmente ( autorizzazione ASL per R.A.) di 37 posti letto con presa in carico del personale attualmente impiegato: n. 11 operatori socio sanitari di cui 2 a part time 75%; - Centro d Incontro e annesso servizio-bar aperto sia agli ospiti sia ai soggetti che frequentano la Casa dell Anziano, Attualmente presso la struttura operano, con servizi in appalto, le seguenti società: - Società per la gestione della cucina, scadenza contratto agosto 2017, - Coop. di pulizia degli ambienti, scadenza contratto dicembre 2015 2

- Coop. per progetto non autosufficienza, scadenza marzo 2016, personale OSS. Durante la fase di gestione provvisoria del servizio, in attesa della realizzazione della nuova struttura, il Comune potrà garantire la compartecipazione alla spesa del personale OSS. 2) Modalità di pagamento La realizzazione dell'intervento avverrà con risorse totalmente a carico del concessionario aggiudicatario e dunque l opera sarà realizzata interamente mediante apporto di capitali privati (100%) in Project Financing, in quanto suscettibile di gestione economica; il Comune di Baveno (Ente appaltante) non metterà a disposizione alcun contributo finanziario in conto capitale. Il Comune informa, ai sensi dell art. 153 del D.lgs 163/06 e s.m.i., che è stato inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2015-2017 - elenco annuale 2015 per la costruzione e gestione di una nuova Casa di Riposo con caratteristiche di RSA, da realizzarsi con il concorso finanziario degli operatori privati. La proprietà dell area dovrà trasferirsi al Comune di Baveno a cura e spese del proponente, il quale la riceve successivamente in diritto di superficie nella qualità di Gestore. Il concessionario provvede ad eseguire tutte le fasi del procedimento espropriativo (se necessario) fino alla conclusione del procedimento stesso. Il corrispettivo per la realizzazione di tali opere è esclusivamente costituito dalla gestione economica della struttura residenziale e dei rispettivi servizi. La proposta di gestione non può essere superiore a trenta anni dalla data dell attivazione del servizio. 3) Soggetti ammessi e requisiti per la partecipazione Possono presentare le proposte di cui al punto 1) i soggetti dotati di idonei requisiti tecnici, organizzativi finanziari e gestionali, nonchè i soggetti di cui agli artt. 34 e 90 comma 2 lettera b del Dlgs 163/06 e s.m.i. sia in forma singola che in raggruppamento permanente o temporaneo, in possesso dei requisiti previsti dagli art. 95 e 96 del DPR 207/2010. È ammessa la partecipazione di consorzi ordinari di concorrenti di cui all'art. 2602 del codice civile anche se non ancora costituiti. Parimenti il soggetto concorrente, singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell'art. 34, potrà soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti richiesti anche avvalendosi di altro soggetto ai sensi dell'art.49 del Dlgs n.163/2006 e s.m.i. La partecipazione al presente avviso esplorativo è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione dalla procedura stessa, dei requisiti di carattere generale disciplinati dall'art.38 del Dlgs 163/2006 e sm.i. I soggetti dovranno essere qualificati ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 34 del 25 febbraio, 2000, per l esecuzione di lavori che si collocano nella categoria prevalente OG1 VI, certificata da una Società Organismi di Attestazione ( S.O.A.) I soggetti partecipanti dovranno inoltre dimostrare, per la parte inerente la gestione del servizio di essere in possesso dei seguenti requisiti tecnici ed economico-finanziari: esperienza almeno decennale nella gestione di servizi analoghi di cui al punto 1); dimostrazione della capacità economica finanziaria con le modalità previste art. 41 D. lgs 163/2006, punti a) e c) comma 1) 3

4) Modalità di presentazione della proposta I soggetti interessati dovranno far pervenire idonea proposta, in lingua italiana, in apposito plico chiuso e firmato su tutti i lembi di chiusura, da recapitare a mezzo del servizio postale, di agenzia di recapito, corriere ovvero anche a mano presso l Ufficio di Segreteria del Comune di Baveno, P.zza D. Alighieri, n. 14-28831 BAVENO - entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 30 novembre 2015. Sul plico, oltre all'indirizzo del Comune di Baveno, come sopra indicato, dovrà essere specificato in modo completo e leggibile il nome e l'indirizzo completo del proponente e dovrà essere riportata la dicitura: RICERCA DI PROMOTORE DI PROJECT FINANCING PER LA COSTRUZIONE - GESTIONE DELLA CASA DELL ANZIANO Il plico dovrà essere controfirmato sui lembi di chiusura e sigillato con ceralacca, a garanzia della segretezza dell'offerta. La ceralacca può essere sostituita da nastro adesivo sigillante trasparente, in modo da rendere visibile la/e firma/e sui lembi di chiusura. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non giunga a destinazione integro, chiuso e nel termine temporale sopra stabilito, il quale è perentorio. Il plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, le seguenti buste, nelle quali dovrà porsi la documentazione indicata per ciascuna di esse: BUSTA "A" - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI BUSTA "B" - PROPOSTA GESTIONALE BUSTA C - PROGETTO PRELIMINARE dell opera da eseguire Nella busta "A": Istanza di PARTECIPAZIONE, debitamente sottoscritta, con indicato il nominativo, il codice fiscale, il numero di fax e l'indirizzo di posta certificata del soggetto richiedente con espressa autorizzazione al suo utilizzo per le comunicazioni inerenti la presente procedura, unitamente ad una copia fotostatica del documento del sottoscrittore. Nell'istanza, il promotore dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità: di possedere i requisiti di ordine generale indicati all'art. 38 comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006 nr. 163 (in caso di condanne, dovranno essere indicati i reati consumati e le sentenze pronunciate); una dichiarazione resa ai sensi del DPR. 445/2000 che attesti l iscrizione del soggetto interessato al registro CCIAA; Certificato SOA valido che attesti il possesso dei requisiti richiesti di cui al paragrafo precedente in caso di raggruppamenti e avvalimenti le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere rese da tutti i partecipanti; di possedere i requisiti tecnico ed economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti dal punto 3) del presente avviso. Alla domanda va allegata una copia di documento d'identità in corso di validità di tutti i sottoscrittori. Nella busta "B" : B1) nuova struttura 1) Lo studio di fattibilità con specificazione delle caratteristiche dei servizi e della gestione, completo asseverato dai soggetti indicati dall'art. 153, comma 9, del Dlgs n.163/2006 e - s.m.i. e contenente i seguenti elementi: 4

- Individuazione dell area; - Cronoprogramma (comprensivo del dettaglio delle fasi di progettazione definitiva, esecutiva, costruzione, gestione); - analisi fattibilità finanziaria degli investimenti (costi-ricavi); - analisi di fattibilità economica e sociale (costi- benefici); - schema di sistema tariffario. 2) Il piano economico-finanziario che dovrà necessariamente specificare il costo della gestione e degli eventuali investimenti previsti Le proposte dovranno indicare, inoltre, l'importo delle spese sostenute per la loro predisposizione comprensiva dei diritti sulle opere d'ingegno di cui all'art. 2758 del c.c., nel limite di cui all'art. 153, comma 9, ultimo periodo del Decreto Legislativo n. 163/2006; tale importo non potrà superare il 2,5 per cento del valore dell'investimento, come desumibile dal piano economico-finanziario. 3) una bozza di convenzione con allegata bozza di capitolato. B2) Gestione transitoria struttura esistente Piano di gestione della struttura con dettagliata relazione dei servizi erogati con presa in carico n.11 dipendenti ( di cui 2 part time 75%) e indicazione dell eventuale ammontare dell intervento economico da parte del Comune ( per il periodo di gestione provvisoria ) e piano tariffario. Nella Busta C Progetto preliminare completo degli elaborati tecnici previsti dall art. 17 D.P.R.207/2010 Nel caso di Raggruppamenti Temporanei e di Consorzi, anche se non ancora costituiti, la richiesta di partecipazione deve essere sottoscritta da tutti i soggetti, fermo restando che debba essere individuato il mandatario il quale rappresenterà il raggruppamento che si costituirà successivamente. I requisiti di carattere generale, ossia l'insussistenza delle condizioni di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs.163/2006 devono essere posseduti e dichiarati da tutti i soggetti componenti il raggruppamento concorrente. Non si darà corso all'apertura dei plichi che non risultino pervenuti entro il termine perentorio indicato; che non siano stati formati secondo le modalità sopra descritte, che non riportino nella busta le scritte sopra indicate. Tali plichi saranno esclusi dalla procedura. Non si darà corso alla valutazione delle proposte che non siano complete di tutta la documentazione richiesta. La presentazione della proposta non vincola in alcun modo l'amministrazione, neppure sotto il profilo della responsabilità precontrattuale ex art.1337 del c.c. L Amministrazione appaltante esclude il riconoscimento dell interesse pubblico nei confronti di tutte le proposte presentate, riservandosi di non dare luogo alle successive fasi e di non realizzare l opera senza che i concorrenti ed i finanziatori possono avanzare pretese economiche di qualunque natura e a qualsiasi titolo. 5) Procedura comparativa L'Amministrazione procederà alla valutazione della fattibilità delle proposte per la individuazione di quella di pubblico interesse da mettere successivamente in gara e tale valutazione verrà effettuata anche in presenza di una sola di esse. Per la valutazione delle proposte l'amministrazione si avvarrà di un apposita Commissione istituita ai sensi dell'art. 84 del D.lgs n. 163/2006 che esaminerà comparativamente le offerte. Le proposte saranno valutate tenendo conto dei seguenti elementi: 5

Elementi di valutazione A Progetto architettonico max Punti 30 a1 punti Tipologia 30 costruttiva e qualità progettuale, urbanistica ed ambientale 20 a2 Funzionalità ed accessibilità al pubblico 5 a3 Tempo di ultimazione dei lavori 5 B Piano gestionale e fruibilità dell'opera max Punti 30 b1 Modalità di gestione 15 b2 Tariffe e metodologia di aggiornamento 8 b3 Fruibilità dell'opera servizi complementari alla collettività 7 C Piano economico finanziario max Punti 25 c1 Rendimento 8 c2 Costo di gestione e manutenzione 10 c3 Durata della concessione 2 c4 Valore del piano economico finanziario 3 c5 Bozza di convenzione 2 D Piano gestionale per la gestione transitoria della struttura attuale Ubicata in Baveno Via 17 Martiri, n. 33 max punti 15 d1 Progetto gestionale 5 d2 Intervento economico del Comune a scalare 10 I plichi pervenuti saranno aperti in seduta pubblica; la data della seduta pubblica verrà comunicata tramite pubblicazione sul sito Web del Comune.. In tale seduta l'amministrazione provvederà alla verifica della completezza dei documenti presentati mentre la valutazione delle proposte avverrà in successive sedute riservate. La Commissione stilerà una graduatoria di offerenti. Il soggetto che ha presentato la miglior offerta sarà nominato promotore provvisorio. L'Amministrazione, successivamente alla valutazione da parte della Commissione di Valutazione, si esprimerà in relazione al pubblico interesse della proposta attraverso un provvedimento di formale approvazione. Preliminarmente all'approvazione, anche sulla base delle eventuali indicazioni fornite dalla Commissione di Valutazione, l'amministrazione potrà invitare il soggetto che ha proposto il progetto ad apportare alla propria proposta progettuale le modifiche necessarie per la sua approvazione. Se il proponente non apporta le modifiche richieste, la proposta non potrà essere dichiarata di pubblico interesse. L Amministrazione appaltante non è in ogni caso vincolata alla realizzazione di detto intervento qualora non pervengano proposte o le medesime non risultino idonee a seguito della valutazione dell Amministrazione stessa, 6

L Amministrazione di seguito metterà in gara una nuova procedura selettiva con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ponendo a base di gara il progetto approvato e le condizioni economiche e contrattuali, offerte dal promotore. Per il seguito delle procedure ci si atterrà a quanto previsto dall art. 153 comma 15 ( cosiddetta procedura bifase). Alla gara dovrà partecipare anche il proponente, che assume la denominazione di promotore. La mancata partecipazione del promotore determina la sua esclusione dalla procedura. Nel bando l'amministrazione aggiudicatrice può chiedere ai concorrenti, compreso il promotore, la presentazione di eventuali varianti alla proposta progettuale approvata Qualora il promotore non eserciti il diritto di prelazione e, pertanto, risulti aggiudicatario della concessione un soggetto diverso, il promotore avrà diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo delle spese sostenute per la predisposizione dell'offerta, comprensivo anche dei diritti sulle opere dell'ingegno di cui all'articolo 2578 del codice civile, nel limite massimo, pertanto del 2,5 per cento del valore dell'investimento, come desumibile dallo studio di fattibilità posto a base di gara. 6) Ulteriori informazioni Tutti i quesiti pervenuti, il cui contenuto potrà essere sintetizzato dall'amministrazione procedente, riceveranno risposta unicamente attraverso la pubblicazione periodica di specifiche FAQ sul sito Web dell'ente. Per l'acquisizione di dati tecnici necessari alla formulazione delle proposte, nonché per eventuali sopralluoghi è possibile contattare: tecnico@comune.baveno.vb.it; lavoripubblici@comune.baveno.vb.it; Per informazioni di carattere amministrativo è possibile contattare: foti@comune.baveno.vb.it ; Per informazioni sui servizi previsti dalla Casa dell Anziano è possibile contattare: foti@comune.baveno.vb.it Il Responsabile Unico del Procedimento è: Teresa Foti Il sito del Comune di Baveno: www.comune.baveno.vb.it Ai sensi del Dlgs. n.196/2003 si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di cui trattasi. La Responsabile Servizi alla Persona ( Teresa FOTI ) 7