Sistema radio di acquisizione dati



Documenti analoghi
Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER

I TUOI CONSUMI SONO IN BUONE MANI

10Euro TELERISCALDAMENTO CON TERMOREGOLAZIONE? DOPPIO RISPARMIO! per termosifone

I TUOI CONSUMI SONO IN BUONE MANI

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

LA LETTURA DEI DISPOSITIVI: UN SERVIZIO DELICATO PER EVITARE CONTESTAZIONI

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

04/02/2015 CONTABILIZZAZIONE CALORE RIPARTIZIONE CONSUMI TERMICI

EQUASCAN SISTEMA A ONDE RADIO FIXED NET. Semplice & sicuro Semplicemente sicuro 2016

Ripartitori spese riscaldamento. Ripartitore elettronico delle spese per il riscaldamento

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

Retrofit energetico. Condominio via Giotto & Brodolini Bologna

Roma, 14 febbraio 2017 I SISTEMI DI TELECONTROLLO NEGLI IMPIANTI ENERGETICI

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

La soluzione flessibile Assumi il controllo sulla tua energia

Conteggio individuale delle spese di riscaldamento e acqua calda (CISR) Edizione gennaio 2010

La perfetta sintesi tra comfort e risparmio

ista Portale Impianti Breve Guida

LIBRETTO DI IMPIANTO

Monitoraggio dei consumi idrici, sistemi innovativi e riparti. ing. Armando Ricciardi

Dispositivi per la Telelettura dei contabilizzatori di calore

A tu per tu con l efficienza energetica!

CONTABILIZZAZIONE TERMOREGOLAZIONE & RIPARTIZIONE SPESE OBBLIGHI LEGISLATIVI PER IL PIEMONTE E LO STATO ITALIANO

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Risparmio energetico: contabilizzazione individuale dei consumi di calore e acqua

MESSAGGIO MUNICIPALE

MISURARE PER RISPARMIARE

Contratto di manutenzione

Techem Smart System: la piattaforma di servizi innovativi a valore aggiunto. Techem Smart System

Il servizio crea sicurezza Le offerte di manutenzione per la ventilazione dinamica

Sistemi di contabilizzazione del calore. Soluzioni per il comfort ed il risparmio energetico negli edifici residenziali.

Il servizio crea sicurezza I contratti di manutenzione per il riscaldamento a gasolio e a gas

LIBRETTO DI IMPIANTO

CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE

Hoval TopSafe. La protezione intelligente per il vostro riscaldamento. Godetevi la nostra protezione intelligente a costi facilmente preventivabili.

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

Panoramica totale sul sistema di allarme.

Termostato programmabile radio

MISURARE PER RISPARMIARE

1 di 6 18/10/2017, 11:41

Affidatevi a Specialisti. Qualità, Esperienza, Affidabilità - dal 1951

Torino, 12 maggio Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii

Impianti centralizzati La ripartizione del calore

TITOLO I... 3 Articolo Definizioni... 3 Articolo Ambito di applicazione... 4 TITOLO II... 5 Articolo Output del servizio...

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Faq impianti termici Regione Toscana

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

Centro di competenza Svizzero per l efficienza energetica degli edifici

La contabilizzazione del calore. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

Lo SMART METERING: Introduzione ai nuovi scenari normativi europei ed italiani: UNI 10200:2013 e DLgs 102/2014

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow DISPOSITIVO DI MISURAZIONE DELLA PORTATA DI GAS A ULTRASUONI

ista aperto Il nuovo sistema modulare aperto per le vostre esigenze

CRITERIO DI RIPARTIZIONE UNI CONDOMINIO VIA DEL FIUME 6-8 SAN LAZZARO

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

La certificazione di qualità del contatore

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Iscrizione interfaccia mirusconnect

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

FASCICOLO DEL FABBRICATO - PUBBLICATO DA "INGEGNERI ROMANI" - Libretto di centrale

DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO (NON RICADENTE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DM 22 GENNAIO 2008, n.

Contabilizzazione del calore e dell'acqua: i vantaggi del cloud nel monitoraggio condomìni

Due professionalità integrate in un unica proposta Per un approccio sistemico all edificio-impianto

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore

Il vostro Calcolo del sistema per il riscaldamento e produzione di acqua calda

RENDICONTAZIONE STAGIONALE PER IL SINGOLO UTENTE

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

di 6 18/10/2017, 11:38

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Caldaie condominiali. Manzoni-Impianti

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE COME RISPARMIARE SU COSTI E CONSUMI INDIVIDUALI TRAMITE SOLUZIONI INNOVATIVE E SERVIZI A VALORE AGGIUNTO.

CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

FACSIMILE RCT33IT. RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) DECRETO 10 febbraio ALLEGATO II (Art.

Contabilizzazione del calore Istruzioni sull uso del concentratore di calore

LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: A CHE PUNTO SIAMO? Bari BUILDING INNOVATION, 10 giugno 2016

1 di 7 18/10/2017, 11:29

1 di 6 18/10/2017, 12:11

STEP BY STEP 65% detrazione

Contratti di manutenzione per impianti a gasolio/gas

Vede tutto, e sa anche di più.

RELAZIONE TECNICA. ai sensi dell art. 9 comma 5 lettera c) D.Lgs 102/2014 come modificato dal D.Lgs 141/2016

Lo Smart Metering nel mondo KNX Luigi Signori

Circolare n. 15/2018

Hoval TopSafe. «Una protezione perfetta del vostro investimento e, in caso di guasto, un servizio d assistenza raggiungibile 24 ore su 24!

Misurazione dei consumi precisa e per ogni applicazione

Detrazione del 55%: comunicazione entro il 31 marzo 2010 per i lavori ultrannuali

Scheda tecnica online. PowerCEMS100 SISTEMI DI ANALISI SPECIFICI DEI CLIENTI

Troppo freddo? Vi riscaldiamo il clima.

Volete approfittare di altri servizi GESTICAL? Chiedete informazioni gratuite: siamo a vostra disposizione!

Sensore temperatura ambiente

SUL PRODOTTO. Techem Smart System: la piattaforma di servizi innovativi a valore aggiunto. La base per la trasparenza ed il risparmio energetico.

1 di 6 18/10/2017, 11:18

Scheda tecnica online MCS100E HW SOLUZIONI CEMS

La perfetta sintesi tra comfort e risparmio

Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii

TESI. Rese Termiche. t:

Il ripartitore dei costi di riscaldamento

Prodotti. Pressione Temperatura Livello

Transcript:

Tecnica di sistema Sistema radio di acquisizione dati 1 Ripartitore radio spese di riscaldamento. 2 Contatore di calore radio con capsula di misurazione. 3 Contatore dell acqua radio con capsula di misurazione. 4 Interfaccia radio a impulso che permette l integrazione di un qualsiasi dispositivo di misurazione per mezzo di un uscita ad impulsi. 5 Apparecchio di lettura portatile. In tutti i campi della misurazione, disponiamo di tipologie d apparecchio che s integrano in un sistema radio. Questi apparecchi registrano i valori dei consumi misurati a metà mese, alla fine del mese e a una data liberamente programmabile. Per mezzo di un emettitore integrato, i dati preventivamente codificati vengono trasmessi via radio a una stazione di ricezione portatile. Al momento della rilevazione tramite un terminale portatile, i telegrammi radio contenenti i valori dei consumi sono trasmessi a un palmare, e messi direttamente a disposizione del sistema di fatturazione. Intensità delle emissioni d onde del sistema Gestial Le trasmissioni radio non si effettuano in modo permanente ma ad intervalli regolari in una frazione di secondo. L intensità delle emissioni è di 0,89 µw, cioè oltre 700 volte meno di quella di un telefonino e 8 volte meno di quella di un cordless. Le emissioni d onde sono dunque trascurabili e inoffensive.

Tecnica di sistema M-Bus Un sistema integrato facile e affidabile L M-Bus conforme alle norme internazionali (EN 1434-3) permette l integrazione facilitata dei più diversi dispositivi di acquisizione dati, in un ambiente di sistema. I dati dei consumi energetici dei dispositivi di misura (elettricità, gas, riscaldamento, acqua) sono trasmessi via cavo a una centralina di ricezione dati, dove sono memorizzati. Al sistema dei contatori M-Bus possono essere integrati dei contatori con uscita ad impulsi e dei convertitori M-Bus supplementari, oltre che dei contatori radio con ricevitori radio M-Bus. Oltre ai valori di misurazione, la comunicazione M-Bus trasmette informazioni preziose: segnala i guasti, fornisce i dati sul profilo di carico e la gestione dei consumi, permettendo così un ottimizzazione dell insieme della tecnica d installazione. Sono inoltre possibili diagnosi a distanza che permettono di intervenire rapidamente con interventi mirati, contribuendo a far guadagnare tempo e a ridurre i costi. La rivelazione dei dati avviene connettendo sul posto un computer portatile alla centralina dati. I dati possono essere inviati anche tramite modem a una centralina di tele-assistenza esterna. La nostra tecnica di sistema M-bus permette, così, di soddisfare in modo ottimale e sicuro tutte le attuali esigenze di acquisizione dei dati di consumo. Consultate a questo proposito la nostra documentazione prodotti - o inviate la cartolina allegata per ottenere una prima consulenza.

Un servizio efficiente: clienti soddisfatti! Gestical è una ditta che fornisce un servizio completo per la fatturazione del consumo energetico. Niente di più logico, quindi, di evidenziare il concetto stesso di servizio! Per l intera gamma dei nostri apparecchi di misura, offriamo anche la manutenzione richiesta. Consulenza I nostri tecnici specializzati possono aiutarvi nella scelta dei dispositivi adatti alle vostre esigenze. Se necessario, i nostri specialisti della fatturazione possono testare i parametri di misura per verificare se permettono una corretta fatturazione. In caso di sostituzione di un apparecchio di un altra ditta, troverete nella nostra gamma di prodotti la soluzione adatta al vostro caso. Installazione I nostri tecnici della manutenzione procedono all installazione e si assicurano del perfetto funzionamento dei sistemi. Al momento della messa in opera, realizzano la programmazione necessaria degli apparecchi (es. data della rilevazione). Per i ripartitori delle spese di riscaldamento, immettono anche la potenza dei corpi scaldanti. Servizio e manutenzione In caso di guasti, i nostri tecnici sono raggiungibili nel più breve tempo possibile. In molti casi, la telediagnostica permette loro di realizzare le prime verifiche. I nostri contratti di manutenzione propongono condizioni interessanti per le amministrazioni immobiliari. Sostituzioni regolari Normalmente i nostri apparecchi alimentati a pile sono sostituiti alla fine della durata di quest ultime. Una pila dura in media 10 o 12 anni. Più semplice di cosi! La fatturazione dei costi energetici basati sul consumo è una materia complessa. Con Gestical, potete contare su un partner che conosce perfettamente il settore. Infatti, oltre ad una gamma di dispositivi di misura, offriamo consulenza e manutenzione e un ampio ventaglio di servizi. Proponiamo alle Amministrazioni immobiliare servizi completi per gli edifici: dalla verifica del parametro di misura fino alla spedizione dei conteggi delle spese del riscaldamento e dell acqua, passando per la rilevazione dei dati di misura. Tutto ciò per sollevare gli amministratori dai compiti gravosi legati alla fatturazione delle spese energetiche. Più semplice di così! Rinviateci la cartolina allegata per richiedere il nostro opuscolo sulla fatturazione delle spese energetiche. Finanziamenti Per il finanziamento dei nostri apparecchi, vi aiutiamo a scegliere fra le diverse soluzioni possibili. Richiedete un appuntamento con uno dei nostri consulenti.

Modulo 8 Lo specchietto degli inquilini Lo specchietto degli inquilini contiene il nome degli utenti e altre informazioni necessarie per il conteggio. Controllare con attenzione la correttezza dei dati. Inserire eventuali variazioni e/o integrazioni in modo chiaramente leggibile. Anche se non vengono apportate correzioni, il modulo ci dovrà essere restituito. Esso costituisce un presupposto per il conteggio e ci consente di aggiornare i dati. Amministrazione: Impianto Prova Via esempio 1 6600 Locarno 3 No. Impianto: 9999.990 Stabile: impianto prova 6900 - Lugano Appartamento Data Entrata Periodo di conteggio: 01.07.2005-30.06.2006 Data Uscita Distinta Mutazioni / Cambio inquilini Pagamento in acconto spese energetiche Pagamento in acconto spese accessorie Data di conteggio: 30.08.2010 Acqua calda Chiave 1 Chiavi di ripartizione Riscaldamento Chiave 2 Data: martedì, 25. gennaio 2011 Gestical SA - 6802 Rivera - Palazzo Gestical Tel 0900/ 222 233 CHF 2.00 / min. e-mail: gestical@gestical.ch Accessori Chiave 3 (Z 0 0001) 01.12.2005 Superfice m² 50 Superfice m² 50 Superfice m² 50 prova 2 2 (Z 0 0002) 01.07.2005 Superfice m² 50 Superfice m² 50 Superfice m² 50 provax 1 Totale chiave 1 Acqua calda 100.0000 Totale chiave 2 Riscaldamento 100.0000 Totale chiave 2 Accessorie 100.0000 2 Pagina 1 di 1 Letture intermedie 4 5 6 1 2 Viene indicato l amministratore dell immobile, rispettivamente il numero riservato all impianto. Viene indicato l inizio generale del periodo di conteggio e quello di fine. 4 Viene indicato l inizio generale del periodo di conteggio, nel caso di un cambiamento di utente indicare la modifica inserendo la data di inizio locazione o di fine locazione rispettivamente del vecchio o del nuovo utente. 3 Viene indicato il numero id dell utente, il piano di appartenenza e il dato anagrafico (nome e cognome). L ubicazione dell appartamento/oggetto locato (per es. PT no. 1 destra). Al momento dell installazione dei nostri strumenti di misura, le denominazioni delle abitazioni saranno associate al piano, visto dalla posizione di fronte all ingresso principale. Vi preghiamo di applicare lo stesso angolo visivo/criterio (p.es. pianterreno sinistra). Il piano è in riferimento alla logica della struttura elaborata dalla Gestical durante la messa in servizio dei contatori di calore e si riferisce sempre guardando la direzione dall entrata principale dello stabile salendo le scale da sinistra verso destra e dal basso verso l alto ( in senso orario). 5 6 Viene indicata la chiave di ripartizione utilizzata per la ripartizione dei costi base conforme alle indicazioni dell ufficio federale dell energia. Una parte delle spese è ripartita tramite distribuzione delle spese di base. Normalmente, per le spese di base del riscaldamento si applica la distribuzione secondo la volumetria m2 o cubatura m3 riscaldati; per le spese relative allo scalda acqua/ boiler viene tenuto conto della superficie abitativa. In casi eccezionali, si potranno indicare anche le quote del valore richieste dall amministratore. Vengono indicati eventuali valori di consumo intermedio eseguiti dall amministratore durante il cambio inquilini/utente dell appartamento indicato.

Scheda da inserire Il questionario per il rilevamento dei dati base Le informazioni complete sull'immobile e gli utenti (inquilini/proprietari) sono la base indispensabile per un conteggio corretto. Il questionario correttamente compilato e l'elenco inquilini sul retro del questionario sono tra i documenti più importanti per garantire un servizio perfetto. Vi chiediamo quindi di prestare particolare attenzione. Senza le vostre indicazioni precise non funziona nulla. 1 Scadenza Alla scadenza termina il periodo annuale del conteggio. Di norma viene concordata in fase di acquisto degli apparecchi di misura. La modifica postuma comporta ulteriori spese. 2 Primo periodo di conteggio Inserire qui il primo periodo di conteggio. Terminato il primo periodo i conteggi verranno eseguiti con cadenza annuale.