INTRODUZIONE ALL INFORMATICA



Documenti analoghi
Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.4b: Anatomia del Computer

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Unità di apprendimento 1. Il computer

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino

TERMINALE INTELLIGENTE

Architettura di un elaboratore

Lezione 1. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

Come è fatto un computer

Corso di Informatica

Elementi di Informatica Chiara Epifanio

Informatica giuridica

Struttura dell elaboratore elettronico

I dispositivi di input/output

INFORMATICA. L informatica comprende:

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

La struttura del computer. Prof. Erasmo Modica

Caratteristiche di un PC

L insieme delle istruzioni, atte ad elaborare convenientemente i dati ed organizzate in modo organico, viene normalmente definito programma.

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software For evaluation only. Il Computer

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

Modulo: Elementi di Informatica

Introduzione ai Calcolatori Elettronici

Sistemi informatici in ambito radiologico. Introduzione al corso. Programma del corso. Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A

CORSO EDA Informatica di base. Hardware

IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA

I dispositivi di input/output: il mouse

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

[INFORMATICA: GENERALITA ]

Il PC. di: Rubini Vincenzo

Modulo: Informatica. Chi sono. Obiettivi del corso. Preparazione all esame. Andrea Colitta

Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus

Architettura del calcolatore

Corso Integrato di Informatica e Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Corso Integrato di Informatica e Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

LABORATORIO DI INFORMATICA

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software

Tecnologia dell Informazione

o studiare l architettura del calcolatore significa:

Dal sistema operativo all' hardware

Laboratorio di Informatica I

Il modello di Von Neumann

1. Quale tra le seguenti non è una periferica di input? Scanner Digitalizzatore vocale Sintetizzatore vocale Mouse

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

PREMESSE SETTORI DI APPLICAZIONE APPLICAZIONI AVANZATE INFORMATICA

Colloquio di informatica (5 crediti)

STRUTTURA DI UN ELABORATORE. Scienze e Tecnologie Applicate

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Elementi di Informatica. Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004

Orario e luogo di ricevimento: sala docenti MultiDams (Palazzo Nuovo, piano semi-interrato),

6: Macchina di Von Neumann

Elementi di Informatica

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti

Architettura dei calcolatori

WEB:

Orario e luogo di ricevimento: sala docenti MultiDams, Palazzo Nuovo (piano semi-interrato),

Memoria Secondaria o di Massa

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie. Chi sono. Obiettivo del corso. Preparazione all esame. Andrea Colitta

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Informatica. Il calcolatore: concetti di base. Vibo Valentia, 24 ottobre 2005 Ercole Colonese IBM S/360

La scheda madre e le periferiche. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Secondo biennio Articolazione Informatica Sistemi e Reti Prova Terza

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

Sistemi di elaborazione. Hardware e software

Esame di INFORMATICA

Il sistema di elaborazione

IC Don Milani Latina. Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Una prima suddivisione

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

LEZIONE 4. Hardware (periferiche) Software (algoritmi)

Periferiche. Periferiche. Periferiche. Periferiche. Architettura dell elaboratore

Architettura di un calcolatore

Sistemi Informativi Aziendali. Programma del corso

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

Architettura di un Computer

Cos è l hardware, l input/output, il bus e l interfaccia di un PC?

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google

Fondamenti di Informatica

Dal sistema operativo all' hardware

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Concetti di base dell Information Tecnology

INFORMATICA DI BASE. Storia del Personal Computer

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica.

Principi operativi dei computer. Capitolo 7 Fluency Conoscere e usare l informatica

Sala docenti MultiDams, Palazzo Nuovo (piano semi-interrato),

Transcript:

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Prof. Jacopo Di Cocco a.a. 2004/2005 CLEGeST - Informatica Generale 1 INFORMATICA: INFORmazione & automatica INFORMATION AND COMUNICATION TECHNOLOGIES (Tecnologie della Comunicazione e dell Informazione): nasce dalla convergenza tra le tecnologie di elaborazione dell informazione e quelle di telecomunicazione. CLEGeST - Informatica Generale 2 L AUTOMAZIONE NELLE AZIENDE ED ORGANIZZAZIONI TURISTICHE Automazione gestionale Automazione d ufficio Sistemi informativi Statistiche e valutazione dei servizi Reti locali, dedicate ed Internet La promozione turistica su Internet Il commercio elettronico dei servizi turistici CLEGeST - Informatica Generale 3 1

AUTOMAZIONE GESTIONALE Contabilità Personale Inventario / patrimonio reale (beni durevoli) Magazzino (beni a consumo) Ordini (fornitori) Prenotazioni (clienti) Pagamenti in linea, E-banking CLEGeST - Informatica Generale 4 AUTOMAZIONE D UFFICIO Videoscrittura Indirizzari Posta elettronica Sistemi di sveglia e di avvisi Sistemi di calcolo e di simulazione Sistemi di presentazione delle strategie degli strumenti e dei risultati CLEGeST - Informatica Generale 5 SISTEMI INFORMATIVI Gli archivi (directory e file) Le basi di dati condivise tra più applicativi Relazionali, Ad oggetti. I data warehouse I siti web ed i portali CLEGeST - Informatica Generale 6 2

STATISTICHE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI Le statistiche sul quadro economico-sociale in cui opera il turismo (fonti terze) Le statistiche sulla propria attività (automatizzate dai gestionali e da indagini) Le indagini sulla soddisfazione dei clienti Le indagini di mercato per il lancio di nuovi servizi (prodotti) CLEGeST - Informatica Generale 7 LA PROMOZIONE TURISTICA SU INTERNET Informazione completa a richiesta dell utente; che vuole sapere tra l altro: Cosa e chi trovo? Come prenoto (disdette e conferme)? Quanto mi costa, quando e con quali sconti? Come e quando pago? Come ci arrivo? Con quali mezzi e orari? Informazione aziendale, associativa o competitiva Informazione intermediata o diretta all utente Trasparenza del mercato e fiducia dell utente CLEGeST - Informatica Generale 8 IL COMMERCIO ELETTRONICO DEI SERVIZI TURISTICI Le particolari caratteristiche logistiche Il commercio B2B tra fornitori e aziende Il commercio B2B tra aziende e agenzie turistiche Il commercio B2C: Le biglietterie on line Le prenotazioni alberghiere e di ristoranti Confezione e vendita di pacchetti turistici CLEGeST - Informatica Generale 9 3

HARDWARE & SOFTWARE CLEGeST - Informatica Generale 10 DATO & INFORMAZIONE (1/2) DATO: simbolo con cui si rappresenta una realtà non ha in sé alcun significato ES. 44 28 MI CLEGeST - Informatica Generale 11 DATO & INFORMAZIONE (2/2) INFORMAZIONE: viene prodotta attraverso l elaborazione del dato un dato con il relativo descrittore diventa interpretabile e, quindi, informazione. ES. Numero di scarpa: 44 Voto in Informatica Generale: 28 Città di residenza dello studente: MI CLEGeST - Informatica Generale 12 4

HARDWARE & SOFTWARE Gli attuali calcolatori elettronici sono composti da: L HARDWARE: insieme di dispositivi fisici tra loro collegati; Il SOFTWARE: insieme di programmi senza i quali l hardware non potrebbe funzionare. che consentono di elaborare e trasmettere informazioni. CLEGeST - Informatica Generale 13 LE TIPOLOGIE DI CALCOLATORI (1/2) IN BASE ALLA POTENZA DI CALCOLO: Mainframe e supercomputer: enorme capacità di calcolo, ne esistono solo pochi esemplari utilizzati da personale specializzato; Minicomputer: molto potenti ma più diffusi, soprattutto nelle medie e grandi aziende; Microcomputer: sono i più diffusi; si distinguono calcolatori Apple, con sistema operativo Macintosh, e personal computer CLEGeST - Informatica Generale 14 LE TIPOLOGIE DI CALCOLATORI (2/2) IN BASE A DIMENSIONI ED ERGONOMIA: Desktop: sono i comuni calcolatori, dotati di cabinet (che contiene processore, memorie e schede), schermo, tastiera e mouse; Laptop: sono computer portatili, con prestazioni analoghe ai desktop ma con peso e dimensioni inferiori; Palmtop (palmari): di dimensione simile ad una calcolatrice, sono dotati di prestazioni inferiori ai precedenti e di un sistema operativo particolare. CLEGeST - Informatica Generale 15 5

SCHEMA DI VON NEUMANN INPUT MEMORIA OUTPUT PROCESSORE O CPU CLEGeST - Informatica Generale 16 HARDWARE Componenti del calcolatore INPUT Tastiera Mouse Scanner Microfono Telecamera MEMORIA RAM Disco fisso Floppy Disk Dischi ottici (CD-ROM/DVD) PROCESSORE CPU Memoria Cache OUTPUT Video Stampante Casse CLEGeST - Informatica Generale 17 HARDWARE porte di comunicazione (1/2) Il collegamento tra l unità centrale (CPU+RAM), le memorie di massa e le periferiche avviene tramite le PORTE DI COMUNICAZIONE: PORTE SERIALI O COM: ad esse è collegato di solito il modem ne esistono anche di virtuali per collegamenti con modem interni o altre connessioni (es. Bluetooth). PORTE PARALLELE O LPT: usate per connettere le stampanti (LPT = LinePrinTer) e gli scanner; CLEGeST - Informatica Generale 18 6

HARDWARE porte di comunicazione (2/2) PORTE USB (Universal Serial Bus): sostituiscono le COM, sono più veloci e possono essere usate a caldo ; PORTE SCSI: sono le più veloci, collegano scanner, dischi rigidi esterni e altro; PORTE IrDA: consentono un collegamento seriale sfruttando i raggi infrarossi (palmari, portatili, cellulari) CLEGeST - Informatica Generale 19 HARDWARE componenti (1/7) ALIMENTATORE Converte la corrente alternata della rete elettrica in corrente continua, dai 220V alla tensione richiesta dalla scheda madre e dalle altre periferiche. Svolge anche la funzione di stabilizzatore. CLEGeST - Informatica Generale 20 HARDWARE componenti (2/7) SCHEDA MADRE Grossa scheda collocata verticalmente su un lato del case; ad essa si collegano o inseriscono tutti gli altri componenti. Da essa dipendono il tipo di processore utilizzabile, quantità e tipo di memoria installabili, velocità massima raggiungibile dal disco rigido, etc. CLEGeST - Informatica Generale 21 7

HARDWARE componenti (3/7) CPU (Central Processing Unit) Unità centrale di elaborazione: ha il compito di muovere e calcolare i dati. Le sue parti principali sono: 1. ALU (Aritmetic Logical Unit): esegue operazioni aritmetiche, logiche su testo e numeri, logiche booleane 2. CU (Control Unit): controlla la sequenza di esecuzione delle istruzioni del programma, interpreta l istruzione corrente e decide quali circuiti attivare CLEGeST - Informatica Generale 22 HARDWARE componenti (4/7) CICLO MACCHINA (Ciclo di esecuzione delle istruzioni) 1. La CU legge la prima istruzione dalla memoria e la mette nel Registro Istruzioni; 2. La CU determina il tipo di istruzione e provvede a trasferire dalla memoria all ALU i dati necessari per eseguire l istruzione; 3. L ALU esegue l operazione sui dati; 4. Il risultato è scritto in memoria. CLEGeST - Informatica Generale 23 HARDWARE componenti (5/7) COMPONENTI DI MEMORIA Memoria cache: normalmente integrata nella CPU, è un area di memoria ad alta velocità, che rifornisce di istruzioni e dati la CU e l ALU evitando i tempi di attesa che ci sarebbero a causa del divario di velocità tra CPU e memoria principale (RAM). L1, che funziona alla stessa velocità del processore e, quindi, non causa rallentamenti; L2, che fa da tramite tra CPU e RAM, di maggiori dimensioni ma anche più lenta. CLEGeST - Informatica Generale 24 8

HARDWARE componenti (6/7) COMPONENTI DI MEMORIA RAM (Random Access Memory): memoria centrale o primaria ad accesso casuale (contrapposto alle memoria ad accesso sequenziale) Immagazzina i dati in chip di silicio alimentati da energia elettrica VOLATILITA ROM (Read Only Memory): programmata dal costruttore dell hardware, contiene il BIOS(Basic Input/Output System), che possiede le informazioni relative al funzionamento del calcolatore e necessarie per il suo avviamento. CLEGeST - Informatica Generale 25 HARDWARE componenti (7/7) COMPONENTI DI MEMORIA MEMORIE DI MASSA: hanno maggiore capacità, ma anche velocità di accesso inferiori. Sono di solito unità magnetiche: Floppy disk: supporti di capacità limitate, utili per il trasporto o la copia di riserva di piccole quantità di dati; Hard disk: in essi vengono memorizzati tutti i dati utilizzati dal calcolatore per il tramite delle memorie cache e RAM; Cd-Rom /DVD CLEGeST - Informatica Generale 26 HARDWARE periferiche di input (1/3) TASTIERA CLEGeST - Informatica Generale 27 9

HARDWARE periferiche di input (2/3) MOUSE CLEGeST - Informatica Generale 28 HARDWARE periferiche di input (3/3) SCANNER Dispositivo ottico in grado di effettuare l acquisizione delle immagini e, attraverso i software di riconoscimento dei caratteri tipografici (OCR, Optical Character Recognition) di trasformare i caratteri scansionati sotto forma di immagine in testo di input CLEGeST - Informatica Generale 29 HARDWARE periferiche di output (1/2) SCHERMO Ne esistono di due tipi: CRT: che utilizzano il tubo catodico (come la televisione) LCD: a cristalli liquidi (meno ingombro, immagine più nitida). CLEGeST - Informatica Generale 30 10

HARDWARE periferiche di output (2/2) STAMPANTI Laser: qualità e velocità di stampa A getto di inchiostro: rapporto prezzo/qualità scarsa velocità Ad Aghi: modulo continuo Plotter: stampa su carta di qualità particolare e di grandi dimensioni CLEGeST - Informatica Generale 31 SOFTWARE (1/3) Insieme dei programmi che serve a far funzionare il calcolatore ed a elaborare il dato al fine di trasformarlo in informazione SOFTWARE DI BASE: sistemi operativi e altri programmi necessari al funzionamento del calcolatore e delle sue periferiche; SOFTWARE APPLICATIVO: programmi elaborati per lo svolgimento di compiti elaborativi specifici. CLEGeST - Informatica Generale 32 SOFTWARE (2/3) SOFTWARE DI BASE (sistema operativo) 1. Garantire il funzionamento dell hardware in tutte le sue componenti 2. Interfacciare l utente con la macchina (mediante GUI) I comuni sistemi operativi sui PC sono in genere sequenziali (fanno funzionare calcolatori con un solo processore) e dedicati (il calcolatore può essere usato da un solo utente alla volta) CLEGeST - Informatica Generale 33 11

SOFTWARE (3/3) SOFTWARE APPLICATIVO Sono rappresentati dai software di office automation, contabilità e management, grafica, videogame I più diffusi sono quelli di office automation, che comprendono: - Elaboratori di testo (word processor) - Fogli di calcolo (spreadsheet) - Database management system (DBMS) - programmi di presentazione CLEGeST - Informatica Generale 34 12