TABELLE INFORMATIVE SU NOTIZIARI E ASCOLTI



Documenti analoghi
Cartoline per il settimanale radiofonico

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Programmazione della messa in onda su AutomotoTV Prima messa in onda. Mercoledì 30 ottobre

INGRESSI MP SETTEMBRE 2018

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

Regione Lombardia Focus Incidentalità stradale anno 2011

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ACCORDO DEL 13/06/2018 AVANZAMENTO AL 31/07/2018

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019

Zone sismiche e pericolosità in Italia

TAVOLE TERRITORIALI. 1) gestioni. 2) lavoratori stranieri. 3) in itinere. 4) stradali. 5) apprendisti. 6) malattie professionali

I dati sull'organizzazione

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest maggio 2015 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

ALLERTAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE LE ZONE OMOGENEE

segue 2015 Province e Regioni

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

Elaborazione flash. iscritte cessate saldo

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

Tavoli territoriale SFR quadranti Sud, Est, Ovest, Nord novembre e 1-2 dicembre 2014 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

I calendari della tradizione

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

Morosità / Altra causa TOTALE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Referenti Territoriali Filatelia

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Avviso 2/14 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Relazioni con i media tel ,

APPENDICE STATISTICA

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA

TERRITORIO FRAGILE SALVAGUARDARE LA PIU GRANDE INFRASTRUTTURA DEL PAESE «I NUMERI»

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

29-30 Maggio 4-7 Giugno 2018 Regione Lombardia DG Infrastrutture e Mobilità. Tavoli di quadrante SFR Est, Ovest, Nord, Sud,

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33.

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

DI IMPRESE INDIVIDUALI

SCHEMA DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE: PROGRAMMA ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 (Art. 32 della legge 144/99) ALLEGATO TECNICO

Fondo Sanitario Coopersalute Totale Iscritti

Nota informativa n. 2 dell

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE NAZIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

MINISTERO DELL'INTERNO

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

CIRCUITO. La grande potenzialità offerta dalle radio instore sta nella capacità di catturare facilmente l attenzione dei consumatori

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

DIREZIONE FAMIGLIA, CONCILIAZIONE, INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE ALLEGATO A Tabella 1

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Anno BONUS PER GLI ABBONAMENTI MENSILI (compresi Treno-Città) O ANNUALI

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Regione Lombardia - Agricoltura

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

LOMBARDIA EROGAZIONI TRIMESTRALI IN LOMBARDIA PRESTITI PER L'ACQUISTO DI ABITAZIONI A FAMIGLIE CONSUMATRICI -13% -6% 30/06/ /09/ /12/2007

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Servizio idrico integrato Lombardia Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

REVISIONI CENTRI AUTORIZZATI. Andamento ultimi 10 anni e stime 2015

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

TAVOLA REGIONALE TV LOCALI TOTALE POPOLAZIONE 4+ CONTATTI DEL GIORNO MEDIO MENSILE Dati Live + Vosdal + TS Cumulato +7

Elezioni europee del 26 maggio 2019: prime analisi del voto a +Europa Indice

Atlante italiano del clima e dei cambiamenti climatici. Tabelle climatiche per aree geografiche

Transcript:

In Strada Sicuri è un servizio che, dal 14 luglio 2008, fornisce alla cittadinanza tutte le notizie relative al traffico in tempo reale, la situazione della visibilità e delle condizioni atmosferiche sulle strade e le informazioni sui principali cantieri e sui disagi per la viabilità dovuti a eventi particolari o a scioperi. Attraverso queste informazioni, il servizio vuole essere un valido strumento di sicurezza stradale, partendo dalle informazioni sul traffico, utili per evitare situazioni potenzialmente pericolose, fino a comprendere consigli e indicazioni sulla sicurezza per automobilisti e veicoli, anche col contributo diretto di persone ed enti qualificati. Il servizio è realizzato dalla redazione di Agenzia Radio Traffic, agenzia di stampa dell Automobile Club, che realizza e ha realizzato servizi di informazione sul traffico per conto di Regione Piemonte, Regione Campania, Regione Valle d Aosta, province di Trento e L Aquila ed è servizio ufficiale di 10 concessionarie autostradali. Il servizio In Strada Sicuri si avvale della collaborazione continua e costante di tutti gli enti che si occupano di viabilità: Polizia Stradale, COA, Società autostradali, Anas, Polizie Locali, Carabinieri, ecc., anche con ricezione in automatico dei dati. In via del tutto esclusiva sono coinvolti anche enti quali la Protezione Civile e il 118, fondamentali per avere notizie importanti in tempi rapidissimi. La redazione realizza notiziari audio in formato mp3, registrati in cabine dotate di strumentazione professionali, e tali notiziari vengono trasmessi da emittenti radiofoniche a carattere locale. In particolare è stata scelta l emittente Discoradio (una delle emittenti più ascoltate in ambito regionale) come capofila del servizio e la collaborazione con tale emittente viene esplicitata con dirette radiofoniche e con la possibilità di interventi flash in qualsiasi momento per segnalare eventuali situazioni critiche. Vengono coinvolte anche le più importanti emittenti televisive locali con le quali vengono effettuate dirette telefoniche con visualizzazione su mappa degli eventi in atto. Le stesse informazioni sono messe a disposizione su un sito ospitato da Regione Lombardia attraverso una mappa aggiornata in tempo reale. Il sito è raggiungibile facilmente dalla pagina della Direzione Generale Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza del nuovo portale di Regione Lombardia. Sul sito è anche ascoltabile l ultimo notiziario aggiornato e sono visibili importanti indicazioni sulla sicurezza stradale, sulle iniziative per la sicurezza di Regione Lombardia e su eventi particolarmente critici per la mobilità. Nella medesima pagina è a disposizione il palinsesto aggiornato con gli orari di messa in onda delle varie emittenti, le frequenze e le zone di copertura. Il servizio In Strada Sicuri è innanzitutto un servizio dedicato allo sviluppo della cultura della sicurezza stradale e per questo oltre alle informazioni sul traffico (parte integrante di un discorso di sicurezza, per evitare il verificarsi di situazioni critiche e pericolose) vengono diramati consigli, sollecitazioni, avvisi e suggerimenti per una guida sicura, anche grazie alla collaborazione di coloro che sono impegnati in prima persona per la sicurezza e che in prima persona contribuiscono attraverso interviste e contributi. Nel corso di eventi giudicati particolarmente importanti per la mobilità il servizio realizza edizioni speciali e dedicate direttamente dai luoghi dell'evento, per seguire nel modo migliore l'evoluzione della situazione del traffico. Tale modalità di lavoro è già stata messa in atto in occasione delle più importanti Fiere tenutesi nel polo di Rho-Pero (dal Salone del Mobile 2008 fino all Artigiano in Fiera nello scorso dicembre) e in occasione del Gran Premio di Monza e dei Campionati Mondiali di Ciclismo a Varese. In queste occasioni la possibilità di avere a disposizione in tempo reale tutte le informazioni permette alla redazione di essere aggiornata in modo particolarmente efficace e fa sì che gli ascoltatori ricevano tutte le informazioni nel modo migliore e più tempestivo. Il servizio è realizzato tutti i giorni dell'anno dalle ore 7 alle ore 20 e nei festivi fino alle ore 22. I notiziari sono realizzati con maggiore frequenza nelle fasce orarie di maggiore traffico (7-10, 17-20) ed hanno una durata media di 30-60 secondi, sigla compresa, per essere allo stesso tempo efficaci e mai noiosi. Milano, 18 marzo 2009

TABELLE INFORMATIVE SU NOTIZIARI E ASCOLTI MEDIA ADERENTI AL SERVIZIO Numero Radio 22 Ascoltatori 1.200.000 (giorno medio ieri) (dati Audiradio e emittenti) Numero Televisioni 3 Telespettatori 3.400.000 (giorno medio ieri) (dati Auditel) NOTIZIARI QUOTIDIANI (giorno feriale) Notiziari registrati 20 Dirette radiofoniche e televisive 14 Notiziari in onda 288 NOTIZIARI QUOTIDIANI (giorno festivo *) Notiziari registrati 12 Dirette radiofoniche e televisive 13 Notiziari in onda sulle radio 294 * le domeniche e i giorni festivi il servizio prosegue fino alle 22 e nella fascia pomeridiana aumenta la frequenza dei notiziari per fornire maggiori informazioni durante i rientri. NOTIZIARI MENSILI (media) Notiziari registrati 510 Dirette radiofoniche e televisive 395 Notiziari in onda sulle radio 8530 NOTIZIARI DALL INIZIO DEL SERVIZIO Notiziari registrati 4080 Dirette radiofoniche e televisive 3160 Notiziari in onda sulle radio 68240

Palinsesto Radio e Tv PALINSESTO RADIO Ove non meglio specificato il nome di un capoluogo indica copertura anche della relativa provincia. DISCORADIO BERGAMO: 88.300-88.600-96.500 BRESCIA: 96.500 PROV.BRESCIA-MANTOVA: 101.700 COMO: 96.300 CREMONA: 96.200-96.500 LECCO-LODI-MILANO-PAVIA-NOVARA-VERCELLI-PIACENZA: 96.500 ALESSANDRIA: 96.600 TORINO 100.200 7.13 7.50 8.13 8.50 9.13 9.50 10.13 10.50 17.13 17.50 18.13 18.50 19.13 19.50 N.B. Discoradio è emittente dedicata, garantisce dirette in qualsiasi momento e particolare attenzione durante i principali eventi. Le successive emittenti sono in ordine alfabetico: RADIO Adamello TONALE-PONTEDILEGNO-LIVIGNO: 90.000, EDOLO-SONICO-MALONNO: 94.600, CEDEGOLO-SONICO- MALONNO: 94.300 CIVIDATE-DARFO-LOVERE-SEBINO: 91.000-91.3000 ISEO-FRANCIACORTA: 89.100 BORMIO-SONDRIO E MEDIA VALLE: 103.600 103.900 - TIRANO-SONDALO-GROSIO: 103.900 CHIAVENNA: 95.200-101.00-103.500 MORBEGNO-BASSA VALLE-ALTO LARIO: 89.300-103.900 MADESIMO-CAMPODOLCINO: 94.700 dal lunedì al sabato 8.00 12.00 18.00 RADIO Calolzio LECCO-PROVINCIA DI BERGAMO: 91.800 VALLE S.MARTINO-MERATE-LECCO-BRIANZA LECCHESE: 92.150 RADIO Cantù PROVINCIA DI COMO: 89.600 RADIO Cernusco Stereo PROVINCIA DI MILANO: 93.900 7-05 7.25 7.50 8.20 8.50 9.20 9.50 10.35 11.35 12.35 14.03 15.03 16.03 17.03 17.20 17.50 18.20 18.50 19.20 19.50 sabato 7.05 7.50 8.50 9.50 10.35 11.-35 12-35 14.03 15.03 16.03 17.03 17.50 18.50 19.50 7.05 7.50 8.50 9.50 10.35 12-35 14.03 15.03 16.03 17.03 17.50 18.50 19.50 20.50 21.50

CiaoComo RADIO COMO: 89.400 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 12.00 13.00 14.00 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 19.30 20.00 sabato 7.00 8.00 9.00 10.00 12.00 13.00 14.00 18.00 19.00 20.00 7.00 8.00 9.00 10.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 RADIO Cristal PROVINCIA DI LECCO: 88.900 LECCO CITTÀ-PROVINCE DI COMO E LECCO 89.100 BRIANZA: 101.700 7.00 7.30 7.55 8.25 8.55 9.25 9.55 10.55 11.55 12.55 13.55 14.55 15.55 16.55 17.25 17.55 18-25 18.55 19.25 19.55 7.00 7.30 7.55 8.25 8.55 9.25 9.55 10.55 11.55 12.55 13.55 14.55 15.55 16.55 17.25 17.55 18-25 18.55 19.25 19.55 20.55 21.55 RADIO Delta International PROVINCE DI MILANO (NORD)-COMO-VARESE - 100.500 9:30 11:30 18:00 FREE Radio PROVINCE DI BERGAMO E BRESCIA: 100.100 RADIO Lodi LODI-SUD-EST PROVINCIA MILANO-SUD PROVINCIA BERGAMO-NORD PROVINCIA CREMONA: 88.850-89.000-100.500 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 21.00 22.00 RADIO Millenote ALTO LAGO D ISEO-BASSA VALCAMONICA: 99.300 BASSO LAGO D ISEO: 95.000 BERGAMO-VAL BREMBANA- SERIANA: 103.500 - BASSA E MEDIA VAL SERIANA: 105.100, BRESCIA E PROVINCIA: 90.400 VALTROMPIA 90.000 MONTORFANO: 96.700 MANTOVA: 104.200.

RADIO Montorfano BRESCIA 87.700 7.00 7.30 8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.45 11.45 12.45 14.00 15.00 16.00 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 19.30 20.00 sabato 7.00 8.00 9.00 10.00 10.45 11.45 12.45 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 7.00 8.00 9.00 10.00 10.45 11.45 12.45 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 RADIO News VARESE-CANTON TICINO-CONFINI PROVINCE COMO E NOVARA: 89.600-90.500-98.300 tutti i giorni RADIO OK PROVINCIA DI MILANO (EST): 92.200 8.30 9.30 10.05 11.05 13.15 14.30 15.30 16.30 17.30 18.30 18.50 19.30 8.30 9.30 10.05 11.05 13.15 14.30 15.30 16.30 17.30 18.30 18.50 19.30 20.00 20.30 21.00 21.30 22.00 OTTO FM VARESE, NOVARA-ALESSANDRIA-ASTI-PAVIA-PROVINCE DI COMO-MILANO-VERCELLI: 103.400 RADIO Padania BERGAMO-LODI-MONZA-BRIANZA-PAVIA: 91.100 CLUSONE: 92.200 LAGO D ISEO: 92.600 LEFFE: 88.600 SAN PELLEGRINO-LECCO: 93.600 VAL CAVALLINA-VAL SERIANA: 89.200 ANGOLO-PISOGNE: 105.000 BRESCIA CITTÀ: 97.000 CAMAROZZI: 92.800 CIMBERGO: 107.800 EDOLO 93.300 GARDONE: 100.000 LAGO DI GARDA-MANOTOVA: 95.900 PONTEDILEGNO: 93.100-99.100 DONGO-COLICO-BELLANO: 91.600 BELLAGIO-MENAGGIO: 93.500 COMO-CREMONA: 89.000 CALOLZIOCORTE: 91.200 MILANO 103.500 BORMIO: 107.000 LIVIGNO: 106.800 MORBEGNO: 94.000 SONDRIO: 105.500 BESOZZO: 95.400 PORTOVALTRAVAGLIA: 97.700 VARESE: 98.500 ALESSANDRIA: 92.000 ASTI-CUNEO: 105.850 NOVARA: 98.500 TORINO 106.000 DOMODOSSOLA 91.300 VERBANIA: 97.700 VERCELLI 93.500 VERONA 101.300. 7.00 8.00 9.00 10.00 17.00 18.00 19.00 20.00 RADIO Panda PROVINCIA DI MILANO (NORD): 96.300 7.00 7.50 8.18 9.40 14.00 16.00 18.20 20.00 RADIO Rcb RAVENNA-FORLÌ-CESENA-RIMINI-FERRARA-PROVINCIA DI BOLOGNA: 101.350 7.00 8.00 20.00 7.00 8.00 20.00 21.00 22.00

N.B. le informazioni sono trasmesse anche sulla webradio RCBITALIA. RADIO Sound BERGAMO-COMO-CREMA-LECCO-MILANO-MONZA-PAVIA: 96.250 6.50 7.50 8.50 9.50 10.50 11.50 12.50 13.50 14.50. 15.50 16.50 17.50 18.50 19.50 RADIO Trs MILANO-COMO-LECCO-VARESE-LODI-BERGAMO-PIACENZA-PAVIA-CREMONA: 87.700 SELVINO-COSTA SERINA-BRACCA-ALGUA-SERINA: 87.600-95.700-101.400 7:00 7:55 8:55-9:55-10:55-11:55-12:55 13:55 14:55-15:55-16:55-17:55-18:55-19:55 7:00 7:55 8:55-9:55-10:55-11:55-12:55 13:55 14:55-15:55-16:55-17:55-18:55-19:55 20.55 21.55 RADIO Vera BRESCIA: 93.300 VAL TROMPIA 92.200 LAGO D ISEO: 94.700 BASSA VAL CAMONICA: 98.900 8.30 10.15 12.15 15.30 18.30 WEB RADIO RADIO Snj www.radiosnj.com/infotraffic.htm DA LUNEDì A DOMENICA sempre l ultimo notiziario PALINSESTO TELEVISIONI TELELOMBARDIA 7:10 7:25 8:00 8:30 9:10 7 Gold TELECITY 7.15 TELEREPORTER lunedì 13.30 venerdì 19:50 sabato- 13.30 19.50 Viene coperto in modo totale e capillare il territorio di tutte le province della Lombardia, con estensione e copertura anche nella maggior parte delle province confinanti di Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna. Viene coperta anche parte del Canton Ticino.