PSL 2014/20 ELENCO MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PERVENUTE



Documenti analoghi
VeGAL. Piano di Comunicazione PSL Best Practice

GAL VENEZIA ORIENTALE

GAL VENEZIA ORIENTALE

Il Parco Alimentare della Venezia Orientale

(Allegato sub A) Mis.19 Sviuppo Locale Leader PSR

PIA RURALE BASSO PIAVE:

INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE ZONE

CONVENZIONE TRA COMUNI PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO Programma di informazione e promocommercializzazione dell itinerario GIRALAGUNE

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

PERCORSI INFORMATIVI SUI PROGETTI CHIAVE ITINERARI E PARCO ALIMENTARE

PERCORSI INFORMATIVI SUI PROGETTI CHIAVE ITINERARI E PARCO ALIMENTARE

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Offerta Turistica locale ed Itinerari tematici

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Comunicato stampa presentazione progetto PIAVE LIVE

I PIANI COMUNALI DELLE ACQUE

CLLD Leader PSL Punti Linee Superfici

5 anni di Programmazione Leader BILANCIO SOCIALE DEL GAL OGLIASTRA. Ulassai 26 febbraio 2016

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

P.S.R REGIONE MOLISE

Itinerari turistico fluviali in Europa

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

P.S.R REGIONE PUGLIA

A.MA.L.E. Alta MArca Landscape Emotions (emozioni di paesaggio)

#comecambiaparma. Michele Alinovi Assessorato Urbanistica, Lavori Pubblici, Energia, Edilizia Privata, T.S.O.

NEL CORSO DEL 2008 SI È REGISTRATA LA PIÙ GRANDE RIDUZIONE DEL RESIDUO SECCO (- 6,7%) E IL MAGGIOR INCREMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA (+13,1%)

Direzione AdG FEASR, Parchi e Foreste. GAL Venezia Orientale (VeGAL)

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

1. Premessa e Finalità progettuali Descrizione degli interventi di progetto 2

I.P.A. VENEZIA ORIENTALE COMUNE DI ANNONE VENETO COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE COMUNE DI PORTOGRUARO COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA

IUAV VENEZIA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI RIA 1036

Progetto Contributo della Zona omogenea del Veneto Orientale al Piano Strategico della Città Metropolitana di Venezia

All.A alla Convenzione per la regolamentazione del rapporto tra i Comuni e VeGAL nell attuazione delle operazioni a regia Interventi e 7.6.

Quali professionalità per il turismo rurale? Turismo rurale nella Venezia Orientale. Intervento di Giancarlo Pegoraro - VeGAL

Legacoop NuorOgliastra

GAL Venezia Orientale (VeGAL)

Gli interventi connessi al turismo

codice tipo intervento

GAL Venezia Orientale - VeGAL

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) Leader per lo sviluppo del turismo sostenibile del delta del Po

- i Comuni di Caorle, Concordia Sagittaria, Gruaro e Portogruaro sono soci di VeGAL;

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Progettiamo insieme il nuovo PSL MISURA 19 Sviluppo Locale Leader - PSR

INDICE. PROGRAMMA: Le Politiche Integrate per la Sicurezza Urbana Il Ruolo della P.M. Pag. 3 PROGRAMMA: Le Tecnologie per la Sicurezza Pag.

Regione Emilia Romagna Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso sostenibile del territorio. Materia paesaggio

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VENEZIA

DETTAGLIO MAPPA REGIONALE DELLE MISURE / SOTTOMISURE ATTIVE

costituendo GalMolise Rurale

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00

Quali opportunità per l agriturismo e la vendita diretta. 15 luglio 2010 d.ssa Agr..Valeria Sonvico Area Ambiente e Territorio - Coldiretti Lombardia

P.S.R REGIONE MOLISE

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Toscana: Obiettivi e risultati attesi competitività

7 Bollettino PSR Pag. 1

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

Open Leader nella programmazione : quali le opportunità?

Italiana Jesolo (VE) 21 ottobre1967

Il PSR Emilia-Romagna e il ruolo degli Enti Locali: il quadro di riferimento e gli strumenti di sostegno - ruolo dei Comuni. Bologna, 11 luglio 2017

Mostra Nazionale Vini S.c.a. D.G.R. Veneto 1584/13 REGOLAMENTO

GAL GIAROLO LEADER. Animazione degli attori locali per la programmazione PSR 2007/13 MISURA 431 2b

6 Regole per essere un buon LEADER: nuove opportunità per il tuo territorio Trento, 30 Novembre 2015 L ESPERIENZA DEL GAL VAL DISOLE

in ordine di priorità per Asse, Misura e Azione

Intesa Programmatica d Area della Venezia Orientale Tavolo di concertazione

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

P.I. P.I. Zonizzazione Varianti Verdi. Regione Veneto Città Metropolitana di Venezia Comune di Caorle. Scala 1:2.000 Scala 1:5.000

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

D.U.P 2018/2020. Documento Unico di Programmazione. Linee Programmatiche 2018/2020

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. VENEZIA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura

Dal LEADER+ ALL ASSE. Giovedì 4 settembre 2008

Il PSR Puglia in pillole

,00 (articolo 18) M06 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (art. 19)

Dott. Antonio CARDONE Direttore del GAL

I DATI DEL 2005 EVIDENZIANO CHE LA PRODUZIONE SI E STABILIZZATA SU VALORI PROSSIMI ALLE t. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA REGISTRATO UN

I DATI DEL 2006 EVIDENZIANO UN SENSIBILE INCREMENTO DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI PASSATA DA t A t. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA HA

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

PGT Provincia di Milano

Visioni per Vercelli 2020

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP...

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

Regolamento del Tavolo di concertazione. IPA Venezia Orientale. 1/6

MISURA 4.14 SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA, ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI DI IMPRESE TURISTICHE.

UOD 10 Servizio Territoriale Provinciale di AVELLINO

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

I dati sono riferiti ai PSL selezionati con DGR n. 1547/2016

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

VALSESIA SOSTENIAMO LO SVILUPPO. della

Art c.c. Imprenditore agricolo coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO

GAL Venezia Orientale (VeGAL)

Transcript:

1. 21765/A 20.11.2015 Synthesis srl info@synthesissrl.com 2. 21781/A 01.12.2015 Teglio Veneto tecnico@comune.tegli oveneto.it 3. 21785/A 01.12.2015 info@aveprobi.org 4. 21786/A 01.12.2015 Luca Ortoncelli livenzafood@gmail.co m 5. 21787/A 01.12.2015 Federico Vianello Federico.vianello@ven etoagricoltura.org 6. 21812/A 03.12.2015 Roberto Pescarollo: rprstudio@gmail.com Synthesis srl Teglio Veneto RICERCA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE I AGRICOLTURA Obiettivi sociali caserma Castor Realizzazione di corsi di formazione per imprenditori agricoli Creazione di una risposta al disagio sociale attraverso la creazione di uno spazio fisico nel quale svolgere attività lavorative in cui il lavoro sia un modello di crescita individuale A.VE.PRO.BI Fornire informazioni a consumatori, giornalisti e opinion leader, buyer, docenti e titolari di aziende agricole riguardanti produzioni biologiche in area VeGal ATS Livenza- Piave River Food Azienda Regionale Veneto Agricoltura PRIVATO: Iniziative Insula Sas, RPR studio, Cooperativa Sociale Il cerchio Onlus Livenza-Piave River food 3 azioni a Vallevecchia Ideogramma veneto riconoscimento quale rete innovativa regionale I fase: identificazione aziende del distretto II fase: business plan per promozione marchio III fase: analisi risultati IV fase: elaborazione nuovo business plan 1 riqualifica della rete idrica minore 2 Investimenti per aumentare la resilienza e il pregio ambientale del bosco 3 Infrastrutture per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali Progetto infrastrutturale a regia VeGal, anche attraverso E-mobility, in proseguo di quanto realizzato nella precedente programmazione ATD 1.1 Teglio Veneto ATD 3.2 Comuni bagnati dal Livenza e dal Piave PAG. 1/12 16.4 Vallevecchia 1: 4.4.2 2: 8.5.1 3:.1 ATD.1

PUBBLICO: In fase di concertazione 7. 21813/A 03.12.2015 g.dagostini@viaclaudi a.org 8. 21815/A 03.12.2015 Burato Giovanni gioburato@studiotecn icopenta.it 9. 21816/A 03.12.2015 Marco Corazza info@media24srl.it 10. 21817/A 03.12.2015 Cesare Lucchetta Cesarelucchetta57@g ail.com 11. 21818/A 23.11.2015 Valentina Dominese valentina@dominese.c om 12. 21819/A 03.12.2015 Doretta Katiruscia fondazione@isturismo.it Asse culturale Europeo Lorenzon Roberto Media 24 srl Società Agricola Colli di San Giorgio (Torre di Mosto, Ve) Fondazione Its Turismo GEIE Via Claudia Augusta Riqualificazione immobile Produzioni video Realizzazione prodotti agroalimentari trasformati Ristrutturazion e edificio agricolo e della corte Il verde nel piatto Azioni coordinate lungo la via Claudia Augusta Riqualificazione immobili vicino a strada cicloturistica e di una idrovora dismessa al fine di creare saletta per congressi e mostre fotografiche Produrre video da proporre in tv e streaming per valorizzare l offerta del territorio Produzione di attività di verdura sottaceto e salse per condimento utilizzando prodotti del territorio 1- Valorizzare un edificio agricolo appartenente al patrimonio rurale trasformandone parte in sede amministrativa 2 Creazione di un giardino aromatico con essenze autoctone 1-Evento per proporre menù verdi agli hotel della costa 2-corso di 50 ore sulla gestione di accoglienza alberghiera Jesolo PAG. 2/12 19 (CLLD) 7.6 ATD ATD 4.2 Torre di Mosto 1 7.6.1 2 4.1.1 1-Jesolo, Bibione, Cavallino 2-Comuni Costieri 13. 21820/A 02.12.2015 Arch. Cinzia Terrida Edificio Ex Ammodernamento e riqualifica edificio Ex Pramaggiore

e.pramaggiore.ve.it 14. 21821/A 02.12.2015 Arch. Cinzia Terrida e.pramaggiore.ve.it 15. 21822/A 02.12.2015 Arch. Cinzia Terrida e.pramaggiore.ve.it 16. 21823/A 02.12.2015 Arch. Cinzia Terrida e.pramaggiore.ve.it 17. 21824/A 03.12.2015 Loris Pancino l.pancino@ve.cna.it 18. 21825/A 03.12.2015 Loris Pancino l.pancino@ve.cna.it 19. 21826/A 03.12.2015 Ing Ribassi Lavoripubblici@comu ne.caorle.ve.it 20. 21827/A 04.12.2015 Ing. Rabassi Pramaggiore Pramaggiore Pramaggiore Pramaggiore CNA Venezia AITP di CNA Venezia AITP di Caorle Caorle mostra dei vini Edificio Ex Latteria di Pramaggiore Fattorie Sociali e didattiche Turismo ecosostenibile Marketing territoriale Travel experience Recupero edificio Ex azienda agricola Chiggiato Completament o Itinerario mostra dei vini per creare luogo di aggregazione per mostre prodotti tipici Recupero e riqualificazione edificio: Pramaggiore 1-7.6 - al piano terra verrà ripristinata la latteria 2- quale testimonianza - al primo piano un punto informativo Coinvolgere le aziende agricole esistenti e i Pramaggiore 16 giovani che hanno abbandonato prematuramente gli studi quale possibile alternativa, oltre alla diffusione dell agricoltura sociale e l attivazione di percorsi specifici con la scuola Lepido Rocco Realizzazione pista ciclabile in ambito rurale Pramaggiore Creare opportunità commerciali per cantine, settore agroalimentare e turistico con coinvolgimento di artigianato e commercio Progetto incentrato sul vino in quanto prodotto trainante del territorio attraverso: Soggiorni, Formazione, Eventi, Prodotti Ristrutturazione dell edificio n.2 collocato presso ex azienda agricola Completamento percorso ciclabile tra Caorle e Eraclea Comuni del Portogruarese Zona del Lison Pramaggiore Caorle 7.6 Caorle e di Eraclea PAG. 3/12

e.caorle.ve.it 21. 21828/A 04.12.2015 Ing. Ribassi e.caorle.ve.it 22. 21829/A 04.12.2015 Guglielmo Bello servizisociali@comune.caorle.ve.it 23. 21830/A 04.12.2015 Ing. Ribassi e.caorle.ve.it 24. 21831/A 04.12.2015 Mirko Marin 25. 21832/A 04.12.2015 Mirko Marin 26. 21833/A 04.12.2015 Mirko Marin 27. 21834/A 04.12.2015 Mirko Marin Caorle Caorle Caorle Giralagune Completament o Itinerario Giralemene Schermo a led 5,00x4,00 Completament o Itinerario Giralemene/Gir alagune Recupero siti militari Recupero ex base aeronautica Agenda Digitale e fibra ottica Collegamento di itinerari dolci col bosco di Olmè Completamento Itinerario Giralemene lungo argine fluviale Migliorare la comunicazione di edificio Bafile attraverso l utilizzo di uno schermo Collegamento Itinerario presso gli attracchi già realizzati in zona Falconera Recupero ambientale e architettonico e creazione di un centro culturale e di ricerca con fine di recupero memoria storica e creazione polo di ricerca biotecnologico per le imprese del territorio Creazione di una struttura turistico recettiva dedicata a cicloturisti Utilizzare fondi Dell Asse 2 Agenda Digitale. Collegare ai back bone le centrali telefoniche che non lo sono Realizzare un tratto di percorso ciclopedonabile da realizzare nel comune di che colleghi il parco della memoria e il percorso ciclopedonabile esistente. L opera è Caorle Caorle e Concordia Sagittaria Caorle 7.6 1.1 3.1 4.2 4.4.3 16.2 Area militare dismessa Via Piavon, Vicino ex zuccherificio Aree bianche del 16.2 comune di 7, per mettere in comunicazione S. PAG. 4/12

28. 21835/A 04.12.2015 Mirko Marin 29. 21836/A 04.12.2015 Mirko Marin 30. 21837/A 04.12.2015 Mirko Marin 31. 21838/A 04.12.2015 Brunello Morsanuto brunello@tiscali.it Azienda agricola Morsanuto Brunello 32. 21839/A 04.12.2015 Eraclea 33. 21840/A 04.12.2015 Eraclea Collegamento con Ponte Romano GiraLivenza GiraLivenza Ristrutturazion e fabbricato Centro per il turismo ecologico e sostenibile realizzabile in due stralci Creare collegamento col sito di interesse archeologico lungo la via Annia Valorizzare e mettere in sicurezza l itinerario che lambisce la frazione di Gainiga attraverso un tratto ad ora inesistente in via Cavour, per 600 metri Sviluppare il GiraLivenza verso il sito storico del Ponte Romano e della via Annia antica Ristrutturare un fabbricato rurale per creare agriturismo e eventualmente agricampeggio Realizzazione di un Centro per il turismo ecologico e sostenibile Fattoria sociale Realizzazione di una fattoria sociale presso ex caserma Ca Turcata. Eventuale proposta di progetto chiave attraverso la realizzazione di una rete di fattorie sociali attraverso il riuso di spazi pubblici e demaniali Stino, Torre di Mosto, Cessalto e limitrofi, San Stino e Torre di Mosto 7 7 7 Bibione 6.4 7.6 Eraclea Eraclea 34. 21841/A 04.12.2015 Sandro Montagner Noeles Camminare la Individuare e promuovere percorsi di ATD.3 16.9 PAG. 5/12

Sando.montagner51@ gmail.com 35. 21842/A 04.12.2015 Menazza Franco franco.menazza@copa griveneto.eu 36. 21843/A 04.12.2015 Diego Casti cast@casti-imaging.it 37. 21844/A 04.12.2015 Natale Sidran segreteria@comune.foss altadiportogruaro.ve.it 38. 21845/A 04.12.2015 Roberta Manizi Roberta.manizi@limosa.i t 39. 21846/A 04.12.2015 Roberto Masetto venezia@unpliveneto.it 40. 21847/A 04.12.2015 Stefano Orlandi Stefanoorlandi13@gmail.com associazione in bonifica camminamento all interno del territorio di costituzione bonifica Copagri Diversificazione Progetto chiave: realizzazione centro Venezia produzione: accoglimento materia prima, lavorazione e melograno trasformazione su area artigianale, acquisto impianto di imbottigliamento, campagna promozionale e commerciale Casti Imaging Sistemi cloud Creazione di un progetto pilota per srl per l efficienza l aumento dell efficienza tecnico produttiva delle aziende agricole attraverso progetti cloud - Recupero ex Progetto Chiave: Recupero struttura pubblica Fossalta di cinema Italia con funzioni ricreative - Progetto di cooperazione: GiraTagliamento, GiraTagliament collegare i tre siti del comune di Fossalta con o visite guidate e culturali e mostre Limosa soc Museo Collegare il comune di Cavallino Treporti col coop Nazionale di museo nazionale di Altino con barca Altino tradizionale UNPLI Info point Punti di informazione mobili per promuovere l offerta turistica integrata Società Alloggio in Agricola San agriturismo Salvador Srl Ristrutturazione conservativa di tre edifici storici rurali Progetto chiave: il progetto può essere inserito nell ambito 1 completamento di itinerari, e 4 Distretto culturale.4 6.4.2 ATD 1 3 4 6 16 Caorle 16.1.1 16.2.1 Fossalta Litorale di Cavallino Treporti 7 19 ATD.4 7 7.6 6 6.4 PAG. 6/12

41. 21848/A 04.12.2015 Stefano Orlandi Stefanoorlandi13@gmail.com 42. 21849/A 04.12.2015 Stefano Orlandi Stefanoorlandi13@gmail.com 43. 21850/A 04.12.2015 Sindaco cogru@adria.it Giancarlo Bortolami ufficiotecnico@comune. gruaro.ve.it 44. 21851/A 04.12.2015 Sindaco cogru@adria.it Giancarlo Bortolami ufficiotecnico@comune. gruaro.ve.it 45. 21852/A 04.12.2015 Sindaco cogru@adria.it Giancarlo Bortolami ufficiotecnico@comune. gruaro.ve.it 46. 21853/A 04.12.2015 Caterina Orlandi 38944444 sandystefanescu@gmail. com Società Agricola San Salvador Srl Società Agricola San Salvador Srl Gruaro Gruaro Gruaro Paesaggio rurale e manufatti di borgo Distretto culturale e Museo civiltà contadina Bocafossa Ruote idrauliche Sistemazione delle aree interne e esterne del Borgo agricolo in località Boccafossa Progetto chiave: Costituenda società per realizzare e gestire il Museo della civiltà agricola di Boccafossa Riparazione ruote idrauliche e apparati di sostegno mulino antico di Stalis Pista ciclabile SP 76 Completamento ciclabile verso SP 463 raccordo con Provincia Pordenone GiraLemene Riqualificazione e messa in sicurezza itinerario in località Boldara Edera Srl Hub Agricolo Progetto chiave per la realizzazione d un hub agricolo per la vendita di prodotti agricoli e vitivinicoli on line del territorio del GiraLivenza Boccafossa 7 7.6 ATD 7.6 6.4.2 Gruaro Gruaro Gruaro 7.6 Torre di Mosto 16.2 16.4 PAG. 7/12

47. 21854/A 04.12.2015 Giuseppe Pavan protocollo@comune.torr edimosto.ve.it Francesco Caminotto tecnico@torredimosto.it 48. 21854/A 04.12.2015 Giuseppe Pavan protocollo@comune.torr edimosto.ve.it Francesco Caminotto tecnico@torredimosto.it 49. 21854/A 04.12.2015 Giuseppe Pavan protocollo@comune.torr edimosto.ve.it Francesco Caminotto tecnico@torredimosto.it 50. 21854/A 04.12.2015 Giuseppe Pavan protocollo@comune.torr edimosto.ve.it Francesco Caminotto tecnico@torredimosto.it 51. 21855/A 04.12.2015 Francesco Cappellotto francesco.cappellotto@g mail.com 52. 21856/A 04.12.2015 Franco Capellotto Franco.cappellotto@gm ail.com Comune Torre di Mosto Comune Torre di Mosto Comune Torre di Mosto Comune Torre di Mosto UPLI UPLI Pista ciclabile Pista ciclabile Torre di Mosto-Staffolo-Stretti Torre di Mosto, Eraclea Pista ciclabile Pista ciclabile Torre di Mosto-Sant Elena Torre di Mosto Recupero ex magazzino idraulico Polo Museale Boccafossa Prodotti tipici e valorizzazione territorio Festival dell identità Recupero e riqualificazione edificio storico esistente come sede delle diverse associazioni presenti nel territorio 1- Realizzazione del distretto culturale di Boccafossa comprensivo di Museo del Paesaggio, Museo della Civiltà Contadina, Paesaggio del bonifica 2- Realizzazione nuovo pontile Brian Gestione, animazione e organizzazione dell offerta turistica finalizzata alla fruizione del territorio sotto vari aspetti, promozione siti di interesse Laboratorio evento per lo sviluppo imprenditoriale della valorizzazione turistico culturale Torre di Mosto 7.6 Torre di Mosto 7.6 ATD.3.4 ATD.3.4 PAG. 8/12

53. 21857/A 04.12.2015 Mariangela Doretto consorziodalsilealpiave@ aruba.it 54. 21858/A 04.12.2015 Francesco Antonich francesco.antonich@con fcom.it Consorzio Pro Loco dal Sile al Piave Confcommercio Venezia 55. 21859/A 04.12.2015 Comune Concordia Sagittaria 56. 21860/A 04.12.2015 Michele Zanchin zanchinmichele@libero.i t 57. 21861/A 04.12.2015 Carlo Favero consorzio@consorziovini venezia.it 58. 21862/A 04.12.2015 @adria.it ; Alessandra.piccolo@c omune.portogruaro.ve.it Azienda Agricola Michele Zanchin Consorzio vini Venezia Itinerari culturali Aziende di eccellenza e turismo rurale Agro Concordiese Costruzione fabbricati Promozione vini Riqualificazione Villa Comunale Organizzazione e gestione di eventi e visite guidate sui siti di interesse storico e culturale e realizzazione di strumenti propedeutici alla commercializzazione dei prodotti tipici Diversificazione e integrazione del turismo balneare anche grazie alla creazione di attività extra agricole in aree rurali attraverso l individuazione e l aiuto a 20 aziende di eccellenza e il loro coordinamento Valorizzazione dei reperti archeologici attraverso la realizzazione di mostre e integrazione del sistema ei percorsi tra le aree archeologiche con recupero delle stesse Costruzione di due fabbricati per la produzione, l immagazzinamento la lavorazione e la vendita di prodotti agricoli, con acquisto macchinari Promuovere e organizzare fiere e manifestazioni per la promozione dei vini locali Villa Frattina Marzotto è un bene vincolato : i lavori prevedono rifacimento serramenti e sistemazione locali ATD.3.4 ATD 6.4.2 Concordia Sagittaria 4.2 Eraclea 4.2 4.2 4.3 ATD 3.1 3.2 7.6 PAG. 9/12

59. 21863/A 04.12.2015 @adria.it ; Alessandra.piccolo@c omune.portogruaro.ve.it 60. 21864/A 04.12.2015 Comune Cinto Caomaggiore 61. 21865/A 04.12.2015 Parco Regionale di interesse locale Dei fiumi Lemene, Reghena e laghi di Cinto 62. 21866/A 04.12.2015 Comune Cinto sindaco@cintocao.it Caomaggiore 63. 21867/A 04.12.2015 Pasqualino Codognotto sindaco@comunesanmic hele.it San Michele al Tagliamento 64. 21868/A 04.12.2015 Quarto D Altino Itinerario GiraLemene Parco Regionale Corporate Identity 1 - Valorizzazione e riqualificazione itinerario GiraLemene lungo la provinciale 463 con intervento illuminazione pubblica 2 ammodernamento di edificio pubblico adiacente in frazione Portovecchio da destinare a sede associazioni locali Manutenzione aree del Reghena, Lemene e laghi di Cinto e delle piste ciclabili area Palu Creazione di un identità di marca con l obiettivo di fidelizzare il fruitore Cinto Caomaggiore Area Parco Ed Mulino Recupero dell Ex Mulino Cinto Caomaggiore 1-Infrastrutture 1-Realizzazione infrastrutture su piccola scala San x ciclabili per piste ciclabili Michele al 2-2-Riqualificazione itinerari esistenti, recupero Tagliamento GiraTagliament fortificazioni militari o 3-Creazione di strumenti di comunicazione 3- come documentari, azioni sul web, ecc Comunicazione 4-Iniziative informative: depliant, eventi, fiere 4-Turismo 12 mesi Ciclabili Sono presentati 7 progetti specifici da verificare: Mancano budget e misure PAG. 10/12

65. 21869/A 04.12.2015 Genagricola Spa Miglioramento redditività agricola 66. 21870/A 04.12.2015 Francesco Martin dirigentestm@sanstin o.it 67. 21871/A 04.12.2015 Francesco Martin dirigentestm@sanstin Comune San Stino di Livenza Comune San Stino di Livenza o.it 68. 21872/A 04.12.2015 Annone Veneto 69. 21873/A 04.12.2015 Comune Cinto Caomaggiore 70. 21874/A 04.12.2015 Confagricoltura Venezia uff 71. 21879/A 04.12.2015 Francesco Martin dirigentestm@sanstin Comune San Stino di Livenza Museo avifauna Boschi di San Stino 1-Latteria Sociale 2-Percorso ciclopedonale 3-Percorso ciclopedonale - forestazione rinaturalizzazione aree lungo la viabilità aziendale - inserimento viabilità aziendale all interno delle piste ciclabili - valorizzazione del centro aziendale Recupero fabbricato aziendale Allestimento museo dell avifauna Riqualificazione agraria dei Boschi di San Stino 1-Riqualificazione della vecchia latteria sociale 2-valorizzazione percorso lungo via Baratta 3-percorso nel tratto Oltrefossa Itinerari fluviali I due fiumi Reghena e Lemene costituiscono fin dall antichità un importante corridoio naturalistico. Oggi si tratta di potenziarli e riqualificarli e di collegarli coi percorsi cicloturistici San Stino di Livenza San Stino di Livenza Comuni Cinto Caomaggiore e ATD 4.1 6.2 4.2 Completament o itinerari Collegamento percorsi ciclabile con fiumi, con la sistemazione della segnaletica Comune San Stino di Livenza PAG. 11/12 4.1 8.5 1-2-270.000

o.it 72. 21896/A 14.12.2015 Consorzio di Bonifica Veneto Orientale 73. 21906/A 15.12.2015 Parco Turistico di Cavallino Treporti ciclabili Porte Brian Ripristini ambientali aree sedime e restauro attuale sostegno canale Eventuale Progetto chiave: opere a supporto della navigabilità interna lungo la litoranea veneta Comunicazione 1 Web, foto, video 2 materiale cartaceo 3 - Cartellonistica Eraclea, Caorle, San Stino, Località Brian, Intersezione canali Largon, Brian, Comessera Cavallino Treporti 7 PAG. 12/12