INCONTRO REGIONALE GUIDONCINI VERDI 6-7 Settembre 2008



Documenti analoghi
PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

Sabato 11 Luglio Domenica 12 Luglio 2009

.INFORMAZIONI UTILI PER CONQUSTARE LA SPECIALITA' DI SQ

1 SETTIMANA dal 17giugno al 24 giugno 2 SETTIMANA dal 24 giugno al 30 giugno. Camping Spiaggia Lunga Vieste, Gargano.

JUNIOR SURF CAMP dal 18 giugno al 25 giugno dal 25 giugno al 2 luglio. Camping Spiaggia Lunga Vieste, Gargano.

V Trofeo Città di Paola VII Memorial Andrea & Gianluca

AIJJ E D.A. e il Comitato Regionale Liguria con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova organizzano:

ClapStage Dicembre 2015 INVITO UFFICIALE

Conferenza Nazionale dei Presidenti FIAB Cremona 24,25 Novembre 2012

SCHEDA DI ISCRIZIONE 4 CAMP HOCKEY PICO-MELA 2016

13 Tigna Seven. Sole, mare, rugby! Giugno 2017 Pesaro, campo Toti Patrignani

Ripartiamo alla Grande!

VdB 2017 VACANZE DI BRANCO USSOLO 31 LUGLIO 6 AGOSTO

IMPRESA DI SQUADRIGLIA

Tra il mare e la Calabria

Crisi: 10 anni bastano

vi giriamo alcune informazioni di dettaglio sulla giornata del 30 settembre in cui celebreremo il centenario dello scautismo cattolico in regione.

DIARIO di BORDO 2016 CHE LA FANTASIA SIA IL VOSTRO UNICO LIMITE!

REGOLAMENTO DI REGATA

PROGETTO R.I.M.E.M. Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali RICERCHE SUGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI. Area Beni Culturali

CONI - FICK. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini.

Il ritiro è aperto a persone DI TUTTE LE ETA e di tutti gli stati di vita (laici, consacrati, sposati, ecc.)

il grande sogno campo regionale EG Umbria 26 luglio - 7 agosto 2010

O:\MONDIALI 2013\REGOLAMENTI\DEFINITIVI\CM_Club_2013_it- definitivo doc 1/6

AGESCI ABRUZZO ********** Branca E/G

PET FCE CAE. 10 Luglio 28 Luglio 7 Agosto 25 Agosto. 3 Luglio 28 Luglio 31 Luglio 25 Agosto

XI Memorial Andrea & Gianluca IX Trofeo Città di Paola

INVIATE ALL INDIRIZZO LE 3 FOTO PIU SIGNIFICATIVE DEI MOMENTI VISSUTI DALLA SQUADRIGLIA LUNGO LA STRADA VERSO LA SPECIALITA ENTRO IL

Assessorato Politiche Sociali. Iniziative di promozione dell affidamento

di REATI SOCIETARI e FALLIMENTARI

VIMEO: presentazione Laghetto La Bua - Livorno FACEBOOK: Quelli del Laghetto la Bua - foto

COSMO Final Event 16 Maggio 2013 Università di Salerno Fisciano (SA)

DON BOSCO CUP 2015 FINALI NAZIONALI Sestriere (TO) 05/06 Giugno 2015

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

Villaggio Camping La Pantera Rosa

Niente e impossibile per un bravo scout, siete pronti ad iniziare questa avventura?

Campionati Regionali Emilia

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS

Settembre 2012 ARTICOLI PRONTI IN MAGAZZINO. La soluzione definitiva per il tuo plantare CONSEGNA IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA

Un torneo da vivere La 12 edizione del Tigna 7's, dal 3 al 5 giugno 2016 torneo maschile Seniores Under 16 festa del Riuso Venerdì sabato Domenica

XV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Ordine Francescano Secolare

Calendario e Informazioni di Utilità Pratica per i Discenti Anno Accademico

Riccione Riviera Adriatica

AREA DI COMPETENZA DI NAUTICA

Specialità di Squadriglia

Comportamento alimentare e obiettivi di salute in un intervento di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia

ITA. Mosaico VILLAGGI LISTINO PREZZI 2019

Affitto appartamento. Zona. Descrizione. Mappa. Tra Mare e Monte

LUNGO LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI

CONI - FICK. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini e

RITROVA IL TUO EQUILIBRIO CON LA NATURA

INFO UTILI PER CHI ALLOGGERÀ ALL'OSTELLO DI MONTELPARO (ovvero i partecipanti ai Lab: paesaggi sonori, improvvisazione teatrale, raccolta erbe)

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

DIARIO DI BORDO. DELLA Sq. SPECIALITA DI Sq. Di

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

TEATRO IN VILLA. stage teatrale settimanale ultima settimana di giugno 2014

Un viaggio per Napoli

13 MEETING ARI FIDENZA

PROGRAMMA NAVE LAZIO: Napoli - Palermo 22 MAGGIO

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA ORE INIZIO ATTIVITA ACCOGLIENZA CON BANS E BALLI SUGLI INNI DEGLI ANNI PASSATI.

26 COSTA BLANCA BENIDORM 30/06/ /07/2019

VACANZE ESTIVE RE TOUR

MISSIONE DI SQ. DEL 13 FEBBRAIO 2011

EXTREME CHALLENGE! maggio 2017

AGRITURISMO "RA MANSENA"

Iscrizione Workshop WFIS 2019 Roma,

I SEMINARIO DEL 5 E 6 MARZO 2016 PRESSO IL VILLAGGIO DELLA MERCEDE, VIALE REGINA ELENA 76 SAN FELICE CIRCEO (LT) Programma

OGGETTO: evento di Indoor Rowing e Canottaggio per atleti Special Olympics 1 FESTA DEL REMO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE

KIWANIS INTERNATIONAL

05 Maggio - 08 Maggio 2016

AGRITURISMO "RA MANSENA"

INFORMATIVA- PROGRAMMA PER LE SCUOLE CHE PARTECIPERANNO AL VIAGGIO DELLA NAVE DELLA LEGALITÀ MAGGIO / CIVITAVECCHIA - PALERMO

CIRCOLARE NR. 1/13 VENERDI 23 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

USCITA DI STUDIO A BERNA. PROGRAMMA PER LA 3 a C

Listino Prezzi Campeggio

Vademecum Specialità di Squadriglia

Bagno Nettuno BAGNO NETTUNO. Informazioni Struttura ARRIVO ALLA STRUTTURA. Download REPORT. Download ENGLISH REPORT VAI AL SITO >>

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

UN SENTIERO AVVENTUROSO

APRONO L ANNO ORATORIANO

fax : 011/ e mail :

SISTEMAZIONI BUNGALOW 4/5 LETTI TENDE COCO SWEET 4 LETTI TENDE NAVAJO 4/6 LETTI ROULOTTE ATTREZZATE 4 LETTI

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE

Ogni giorno è articolato con le seguenti attività:

CORSO AGGIORNAMENTO NAZIONALE

SOCCER CAMP YOUNG PLAYERS. Perugia, Giugno 2018

...COS'E' UNA BUON IMPRESA .INFORMAZIONI UTILI PER CONQUSTARE LA SPECIALITA' DI SQ...

Campeggio Bellamare. Marche. Listino Prezzi Viale Scarfiotti, Scossicci - Porto Recanati (MC) N 43 28' 17'' E 13 38' 29''

CENTRO DI ADDESTRAMENTO

XIV INCONTRO COMPOSTELLANO IN LIGURIA

Transcript:

INCONTRO REGIONALE GUIDONCINI VERDI 6-7 Settembre 2008 Carissimi Capi Reparto, se state leggendo questa lettera vuol dire che la/e Squadriglia/e del vostro reparto pre-iscritta/e per l'incontro regionale Guidoncini Verdi.. è/sono giunta/e a meta!!!!!! Fate loro i complimenti da parte nostra, avremo anche noi l'occasione di farglieli di persona. Ci vedremo infatti alla BASE DEGLI SCOUT NAUTICI DI MIRAMARE-RIMINI Durante l incontro, le squadriglie potranno: imparare a fare qualcosa di nuovo: il sabato infatti si sperimenteranno attività nautiche di vario genere (nell'allegato alla lettera sono descritte in modo piuttosto dettagliato le varie attività che saranno proposte alle squadriglie durante la giornata del sabato) condividere l esperienza fatta per la conquista delle specialità di Squadriglia nella mostra delle Imprese della domenica Arrivederci allora a tutti sabato 6 settembre a Miramare di Rimini Fraternamente Cecilia Sgaravatto, Roberto Ballarini, Don Stefano Vecchi (IABR e AE E/G Emilia Romagna)

QUANDO, DOVE E COME ARRIVARE ALLA BASE SCOUT NAUTICA EDO BIASOLI DI MIRAMARE (RIMINI) Ci troveremo sabato 6 settembre tra le 9.00 e le 9.30 per dare inizio alle attività della giornata alle 10.30. Luogo di ritrovo: Base Nautica Edo Biasoli - Miramare di Rimini. Situata nel lungomare fra Rimini e Riccione, oltre 2 ettari di terreno da campeggio alberato, recintato e riservato all attività scout. Il campeggio in autogestione - è fornito di servizi igienici (numerosi lavabi, docce, wc), acqua e corrente elettrica. DISTANZA DAL MARE (spiaggia libera): 50 metri INDIRIZZO: viale Principe di Piemonte 65, RIMINI Come arrivare alla base: IN TRENO Arrivare in treno alla Stazione Ferroviaria di Rimini, quindi... VI SONO COLLEGAMENTI AUTOBUS LINEA URBANA: E facilissimo raggiungere la Base dalla Stazione Ferroviaria di Rimini grazie alle numerose corse di filobus e autobus che collegano Rimini a Riccione (in particolare linea 10 e linea 11). La fermata più prossima all ingresso della Base è quella del Camping Maximum (www.campingmaximum.com ) o Rimini Terme. Per ulteriori informazioni: www.tram.rimini.it IN AUTO All'uscita del casello autostradale di Rimini Sud svoltare a destra e seguire le indicazioni per il centro commerciale Le Befane, quindi, giunti al semaforo svoltare ancora a destra seguendo le indicazioni per l'aeroporto Fellini. Si incontra quindi il cartello di inizio di Miramare di Rimini, svoltare alla prima a sinistra,arrivati sul lungomare svoltare a destra: prima della base si incontra un distributore sulla destra e una fontana davanti, la base rimane in prossimità della fontana, dove è bene parcheggiare e raggiungerla a piedi.

PROGRAMMA DELL USCITA SABATO: Orario Attività 9:00 Ritrovo delle Sq., formazione Reparti, montaggio tende 10:30 10:30 Lancio comune 11.00 Cantieri Pranzo al sacco di Sq. nei Reparti di formazione Cantieri 19:30 Cena di Reparto di Formazione: cena con specialità/cibi tipici che ciascuna sq. porterà da condividere (Ciascun Capo reparto di formazione contatterà i capi delle Sq. per un'adeguata organizzazione) 21:00 Fuoco di bivacco sulla spiaggia: animazione con spettacolo di giocolieri (introdotto e concluso da IABR) 23:15 Preghiera 23:30 Silenzio DOMENICA: Orario Attività 07:00 Sveglia, Ginnastica, Lavaggi, Colazione 08:15 SS. Messa 09:15 Preparazione mostra 9:30 MOSTRA delle imprese/missioni svolte: ciascuna Sq. prepara uno stand ALL'INTERNO DELA BASE NAUTICA (ogni sq. porta un telo per ripararsi da sole/acqua) e a turno, i vari componenti Sq. visitano la mostra 11:45 Smontaggio stand mostre 12:00 Pranzo con piada e salsiccia/affettato a cura della organizzazione 12:30 Smontaggio campo e pulizia 13:45 Cerimonia consegna Guidoncini Verdi + Saluti

I CANTIERI Ogni reparto di formazione parteciperà a un cantiere la mattina e ad un altro il pomeriggio: TUTTI I CANTIERI SARANNO DI INTERESSE NAUTICO ANCHE SE NON TUTTI SARANNO ATTIVATI SULLA SPIAGGIA O IN ACQUA. Le sq. che non sono accompagnate da un capo (adulto) non potranno partecipare alle attività in acqua (canoa, lancia a remi...) per questioni di responsabilità. Ecco quali sono i cantieri che saranno attivati (ogni sq. parteciperà ad 1 cantiere a terra e ad 1 cantiere in mare). CANTIERI A TERRA 1. Costruzione modellini canoa di legno 2. Pennese 3. Natura (flora e fauna ittica) 4. Cucina di prodotti ittici 5. Espressione (legata a temi marittimi) 6. Meteorologia 7. Visita interattiva alla Capitaneria di porto 8. Costruzione di reti da pesca CANTIERI IN MARE 1. Pesca marina 2. Costruzione di zattere (e loro utilizzo) 3. Orientamento in acqua (uso della bussola e cartografia) 4. Giochi in acqua, uso di lance a remi: Caccia alla balena; La pesca miracolosa 5. Giochi in acqua, uso di canoe e kajak: Affonda la torpediniera; Slalom in canoa; La pesca miracolosa in canoa 6. Giochi in acqua: La pesca delle perle; RoverinSea; Seaball; Cavalca l onda 7. L ammiraglia 8. Giochi in spiaggia: Salpa l ancora; Uomo a mare; La Squadriglia di sabbia; S.O.S. decifra delle segnalazioni.

COSA E RICHIESTO ALLE SQUADRIGLIE MOSTRA IMPRESE Ciascuna sq. sarà accompagnata almeno da un capo della staff di reparto e provvederà all'allestimento della mostra di quanto fatto durante questo anno scout per conquistare il proprio Guidoncino Verde. Questo sarà fatto la domenica mattina e alle sq. sarà lasciata circa una mezz oretta di tempo per predisporre il proprio materiale (che sarà preparato con cura e fantasia già da casa come già precedentemente comunicato in Giugno nella lettera che ogni capo reparto ha ricevuto con le schede di pre-iscrizione all evento). E necessario tenere presente che avremo a disposizione soltanto prato e alberi, l acqua corrente ed eventualmente la possibilità dell attacco alla corrente elettrica. Ciascuna sq. dovrà portare un telo di pvc (per copertura in caso di pioggia o di sole!!!) Ricordiamo di non dimenticare quanto è stato prodotto dalla Squadriglia, di condividere eventuali esperienze significative e competenze acquisite durante la realizzazione della Specialità di Squadriglia. Tutto il materiale che è stato spedito sarà restituito e a disposizione delle stesse Squadriglie già da sabato 6 Settembre. VITTO E ALLOGGIO Ciascuna Squadriglia porterà la propria tenda di Squadriglia (ovvero una tendina nel caso manchino parecchi dei componenti della sq.)per potervici dormire, ed anche i Capi si organizzeranno per dormire a loro volta in tenda. Ogni squadriglia dovrà provvedere a portare: il pranzo al sacco per il sabato specialità/cibi tipici per la cena di sabato e la colazione al sacco della domenica (a meno di diverse indicazioni provenienti dai capi reparto di formazione) QUOTA DI PARTECIPAZIONE Ciascuna guida, scout o capo accompagnatore dovranno versare una quota pro-capite di 15 euro che saranno utilizzati nel seguente modo: pernottamento in base (5 euro a persona) bandierine, distintivi (2 euro a persona) pranzo della domenica (3 euro a persona) cantieri e bivacco del sabato sera (4 euro a persona a copertura delle spese per i materiali da utilizzare e rimborsi ad alcuni tecnici che tengono i cantieri) spese organizzative (1 euro a persona) Importante: L'iscrizione all'uscita e la quota saranno raccolte al momento dell'arrivo alla base scout sabato 6 Settembre di squadriglia (+ il capo reparto accompagnatore). ALTRE NECESSARIE INFORMAZIONI Entro il mese di luglio verrà comunicato a tute le Squadriglie quale sarà il Reparto di formazione di cui faranno parte e chi saranno i capi di quel reparto: da quel momento, i Capi reparto di formazione saranno le persone a cui rivolgersi per avere informazioni relative all'evento di settembre. A loro volta, i Capi reparto di Formazione comunicheranno tutto ciò che nel dettaglio servirà sapere alle squadriglie per l'evento.