Macchine ed Accessori per Impianti di Depurazione Acque

Documenti analoghi
TECNOLOGIE E MACCHINE PER IL TRATTAMENTO DELL ACQUA

SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI DI DISSABBIATURA, DISOLEAZIONE E DI GRIGLIATURA FINE NEI PRETRATTAMENTI

Unità compatte di sgrigliatura fine WATER TECHNOLOGIES

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

Aspiratori Industriali per l Industria Metalmeccanica

FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO SERIE ASSO COMPACT 2,5 - SPADONI

WASTE WATER TREATMENT. Impianti compatti di pre-trattamento meccanico acque reflue municipali ed industriali WASTEMASTER TSF 2-3

ELEMENTO QUALITATIVO 1.5

La nostra storia. Certificazioni

Impianto di depurazione di Lodi

BioMAc ,28/10/2016 PALERMO 28/11/2016. Ing. Federico Blanda 1

C 3294 EASY. Capacità serbatoio soluzione 6,2 lt. Bocchetta poltrone e divani di serie Pressione massima 2 bar

Filtri a dischi manuali

SMT SISTEMA DI MICROFILTRAZIONE SU TELA 7.1 SMT SISTEMA DI MICROFILTRAZIONE SU TELA

Spettabile Comune di Canegrate Via Manzoni,1 Canegrate (MI)

GRIGLIA OLEODINAMICA HYDRAULIC AUTOMATIC SCREEN

CTFS-VX CTFS-VXAF CTFS-AF. CTFS 16/10. Scopo delle applicazioni

BOCCHETTA GUIDATUBO AUTOMATICA

SERENACEL MCAS STERAPORE

a corpo RIF. ELENCO DEI COMPONENTI ELEMENTARI

SIMPLEX BIG 1B LAVAMETALLI A CESTO ROTANTE CON PLC E TOUCHSCREEN EQUIPAGGIAMENTO SIMPLEX 100/120 BIG 1B

VALVOLE&ACCESSORI PER IL SEZIONAMENTO E LA REGOLAZIONE DELLE RETI IDRICHE

Filtri a Gravità Leopold LORENZO GOMARASCA

IDRASCREEN. Unità compatte di sgrigliatura per il pre-trattamento di acque reflue

POWER T WD 22 P EL ASPIRATORI SOLIDI-LIQUIDI CON PRESA ELETTROUTENSILI

CR E 46E 53E 6E 60E C35 CR43 ITA

Page 1 VHS110 CR. L'aspiratore monofase affidabile e sicuro per le applicazioni di pulizia nelle camere bianche

CONDIZIONATORI. 11 grandezze per portate d aria da a m3/h

BRAVOFIL. SCHEDA TECNICA 037 rev. 2/13 del 09/01/13 FILTRO DI PROTEZIONE AUTOPULENTE SEMI-AUTOMATICO

I FILTRI AUTOPULENTI FILBLUE FV2000

Trasportatori inclinati mk

Partita IVA Capitale Sociale ,00 I.V. REA C.C.I.A.A. di Trapani n

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE

Posizionatori a rulli VS ed LP

Disoleatori. Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN e

DDE SERIE. CENTRIFUGE TECHNOLOGIES


OUR POWER, YOUR SATISFACTION SETTORE TRATTAMENTO FANGHI

CONDIZIONATORI. 5 grandezze per portate d aria da 600 a 7000 m3/h con ventilatori autoregolanti

BRAVO. Filtro pulente manuale

35E 43E 46E 53E 6E 60E

I FILTRI AUTOPULENTI FILBLUE F2000 PLC e FILBLUE FD2000 PLC

PULIFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

Lario Reti Holding S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

512 Spazzatrice uomo a terra

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40

SERIE TC Trasportatore a catena

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere

C.M.E. S.R.L. Listino delle occasioni aggiornato al 25 agosto 2016 Pagina 1 di 12

BRAVOFIL FILTRO AUTOPULENTE SEMI AUTOMATICO

SOSTENIBILITÀ, AFFIDABILITÀ E INNOVATIVITÀ. Il nostro valore aggiunto per la depurazione delle acque.

Tavoli sbarazzo manuali sx>dx

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCA IMHOFF

CAPITOLATO SPECIALE INDICE

SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ELETTROMECCANICHE ED ELETTRICHE

La qualità è il nostro valore aggiunto

Make your own pellet!

PALLET IN ALLUMINIO ISN

50Hz. water solutions. Serie O DGO DRO

ACCESSORI FONTANE PASSIONE PER L ACQUA. Componenti per fontane. Ugelli Luci Accessori

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA LAMINAZIONE A CALDO

highlights Highlights

Nastri trasportatori GUF-P 2000

TAGLIARE CON 3S SOLIDA-SEMPLICE-SICURA

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

Capitolo 2. Descrizione funzionale

CENTRO STUDI APPLICATI

DRF DRF IVR

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE

Lavasciuga pavimenti. Omnia 26/28/32/42. Lavasciuga pavimenti robusta a batteria. Ha due spazzole e una pista di lavoro da 66, 70, 75, 83, 104 cm

POWER WD. con Ultra FilteRing System

BRAVODUE. Filtro autopulente manuale

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet!

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico.

SMALL DROPS FOR A BETTER WORLD DOSATORE VOLUMETRICO PROPORIZIONALE

AUTOMAZIONI PER CANCELLI BOX E BARRIERE. Oltre 40 anni di esperienza nel settore automazioni CHIUSURE E AUTOMAZIONI RESIDENZIALI E INDUSTRIALI

Backflush Treatment Unit BTU1

CONDIZIONATORI. 4 grandezze per portate d aria da 700 a 4000 m3/h

PROGETTO ESECUTIVO. PROG. 3824: TRASFORMAZIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE DA SECONDARIO A TERZIARIO F.ne CERETTA

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

CITY CLASS da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere.

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

Pompe mono-multicanale Flygt serie C

DISCIPLINARE DI GESTIONE PROVVISORIA

-

DEFANGATORI SD - SDR - SDS

ECOMACCHINE S.p.A. GRIGLIATURA

ACO ShowerDrain C Altezze ribassata Facile manutenzione La gamma Griglie di copertura in 3 parti

Transcript:

Macchine ed Accessori per Impianti di Depurazione Acque

Griglia fine a tamburo rotante mod. VSA Grigliatura, trasporto, lavaggio grigliati e compattazione in un unica macchina Larghezza canale da 600 mm a 3000 mm Tre differenti tipologie di filtro: wedge wire, foro circolare o mesh Luce di filtrazione da 0,5 mm a 10 mm Triplo sistema di tenute per evitare il by pass di solidi Installazione in canale o cassone di acciaio. Griglia fine a tamburo rotante mod. VSA MBR protezione per bioreattori a membrane Grigliatura, trasporto, lavaggio grigliati e compattazione in un unica macchina Larghezza canale da 600 mm a 3000 mm Filtro a fori circolari, spaziatura 1/1,5/2/3 mm Triplo sistema di tenute per evitare il by pass di solidi Installazione in canale o cassone di acciaio Disponibili sistemi di copertura scorrevoli realizzati in alluminio o acciaio inox Sgrigliatore fine a tamburo rotante mod. SGR - con liquido pompato Luce di filtrazione da 0,25 a 2,5 mm Il materiale solido è posto in rotazione e quindi trattenuto sulla parte esterna del tamburo Lo stacco del materiale con conseguente pulizia ed evacuazione avviene tramite una apposita lama di pulizia in ottone Il liquido filtrato attraversa l interno del tamburo viene raccolto nel fondo della vasca dove confluisce nel bocchello di scarico Dispositivi opzionali: sistema di lavaggio fisso, dispositivo di troppo pieno con bocchello di by pass. Filtrococlea mod. VSR Disponibile in 6 taglie differenti da 200 a 700 mm di diametro Luce di filtrazione da 0,5 a 6 mm Angolo di inclinazione standard 35 (optional 45 e 90 ) Tre sistemi di lavaggio differenziati per la pulizia del filtro, del tubo di trasporto e della zona di compattazione Dispositivi opzionali: sistema di insaccamento continuo Griglia sub-verticale meccanica a barre mod. GVB e a spazzole mod. GVS Larghezza canale da 400 mm a 2000 mm Luce di filtrazione per griglie grossolane GVB da 12 a 50 mm Luce di filtrazione per griglie fini a spazzole da 1,5 a 8 mm Pettini pulitori e spazzole per una rimozione efficace del grigliato Angolo di inclinazione 75 o 90 Movimento tramite catenaria a rulli senza corone di fondo Griglia verticale fine mod. GVF Larghezza canale da 400 mm a 2000 mm Luce di filtrazione 6-8-10 mm Pettini pulitori per una rimozione efficace del grigliato Angolo di inclinazione 75 o 90 Corone di fondo complete di bronzina autolubrificante Movimento con catenarie a rulli con corone di fondo Rotovaglio mod. RTV griglia per pretrattamento MBR per liquidi pompati Disponibile in 5 taglie Luce di filtrazione da 1 a 3 mm consigliata per MBR Elevata efficienza di Luce di filtrazione fino a 6 mm per medio-fine Spira interna al tamburo per il trasporto del materiale grigliato verso lo scarico Sistema di lavaggio completo di spazzola per garantire la pulizia della superficie della griglia Processo completamente chiuso - riduzione degli odori e del rischio biologico Griglia a gradini mod. VTR Larghezza canale fino a 2000 mm 6 diverse altezze di scarico da 1400 a 3000 mm Luce di filtrazione da 1 a 6 mm Separazione di solidi non biodegradabili, sostanze sospese o inorganiche Griglia autopulente grazie all azione delle lamelle mobile Impianto di filtrazione per sfioratori a tracimazione mod. VSE in situazioni di troppopieno 3 taglie disponibili 300, 500 e 700 mm Luce di filtrazione da 2 a 8 mm Costituito da una superficie filtrante a semicerchio installata direttamente sulla soglia dello sfioratore Le acque che tracimano dallo sfioratore scorrono attraverso la superficie del filtro orizzontalmente e i materiali solidi galleggianti rimangono così all interno della superficie filtrante. Pulitura della superficie filtrante tramite una coclea che trasporta i materiali in direzione assiale Griglia fine a tappeto filtrante mod. VFR Disponibili 6 differenti taglie fino a 2000 mm Luce di filtrazione da 2 a 6 mm Catenarie con corone dentate calettate su di un albero di trasmissione direttamente collegato al motoriduttore Sistema di pulizia con spazzolatore motorizzato in materiale sintetico e sistema di lavaggio dotato di ugelli spruzzatori Speciale design degli elementi filtranti per una maggiore facilità di manutenzione e di sostituzione

Impianto compatto mod. KOMBI sistema completo di pretrattamento in un unica macchina Grigliatura, compattazione del material grigliato, sistema integrato di dissabbiatura e disoleatura Disponibili diversi tipi di griglia, griglie a tamburo mod. VSA, filtrococlee mod. VSR, griglie a gradini mod. VTR, griglie meccaniche mod. GVB/GVS Disponibili differenti tipi di griglia/luci di filtrazione a seconda del tipo di applicazione Applicazione ideale per impianti con spazi limitati Versione disponibile per accettazione bottini Carroponte a trazione periferica mod. PTP-PTA pretrattamenti Impianto accettazione bottini mod. VFA DM Impianto di accettazione bottini completamente automatico, autopulente, con funzioni integrate di a tamburo rotante, compattazione, disidratazione, lavaggio dei residui di Processo completamente chiuso - riduzione degli odori e del rischio biologico Progettato per trattare flussi con carichi di materiale solido elevati Doppia motorizzazione Angolo di inclinazione 25 per catturare e rimuovere facilmente I solidi pesanti Design unico e innovativo che consente rapidi tempi di scarico bottini e elevate performance di separazione solidi Classificatore sabbie mod. CLS e lavatore sabbie mod. CLSW trattamento sabbie 3 taglie disponibili in base alla portata da trattare da 10 a 30 l/s Processo completamente chiuso - riduzione degli odori e del rischio biologico Sistema di lavaggio sulle versioni CLSW per la rimozione dell organico; Riduzione del contenuto di organico nelle sabbie trattate al 3% Compattatore a vite mod. VWP e compattatore oleodinamico mod. CMP disidratazione materiale grigliato Riduzione del volume del materiale grigliato dal 65% al 75% Modello VWP dotato di sistema di lavaggio intensivo per la riduzione del contenuto di organico nei residui di Facile installazione in impianti esistenti Modello CMP dotato di centralina e pistone oleodinamico ad alta pressione Ponte va e vieni di dissabbiatura e disoleatura mod. PVD Larghezza canale da 2 a 13 m Lunghezza canale fino a 50 m Struttura interamente in lamiera d acciaio con leverismi rigidi Raschiatore di fondo e di superficie Trasmissione movimento di traslazione con ruote di contrasto e sistema di controllo elettronico dell allineamento su ruote gommate o su rotaie Ponte va e vieni sedimentatore mod. PVS Larghezza canale da 2 a 13 m Lunghezza canale fino a 50 m Struttura interamente in lamiera d acciaio con leverismi rigidi Trasmissione movimento di traslazione con ruote di contrasto e sistema di controllo elettronico dell allineamento su ruote gommate o su rotaie Rimozione ottimale dei fanghi sedimentati e delle sostanze surnatanti tramite raschia di fondo, o aspirazione tramite pompa o sifoni Rimozione delle schiume tramite raschia di superficie o tubo rotoling PTA _ ponte a trazione periferica con rimozione rapida dei fanghi Macchina per la rimozione del fango biologico e delle sostanze surnatanti nei bacini di sedimentazione circolari della sezione di sedimentazione primaria e secondaria di impianti di depurazione acque civili ed industriali Carroponte a trazione periferica standard con passerella e raschiante di fondo pari al raggio del bacino Carroponte a trazione periferica con passerella maggiorata raggio del bacino + 1/3, con raschiante di fondo e controraschia Carroponte a doppia trazione periferica con passerella diametrale e doppio raschiante di fondo Versione speciale mod. PTA con sistema di rimozione rapida dei fanghi tramite aspirazione dei fanghi sedimentati tramite tubi sifone, valvole telescopiche o a ghigliottina per regolazione da 0 a 100% del fango biologico ricircolato PVA _ ponte va e vieni sedimentatore con rimozione rapida dei fanghi sedimentazione

Trasportatore a coclea mod. CCL Disponibili differenti taglie da 150 a 400 mm di diametro Inclinazione d esercizio da 0 a 30 Studiato per il trasporto di materiale grigliato, sabbia e fango. Paratoia mod. PAR Tenuta su 3 o 4 lati Taglie disponibili da 300 a 2000 mm Funzionamento manuale o automatico Macchine per Impianti di Depurazione Acqua SAVI s.r.l. opera nel settore degli impianti di depurazione acque dal 1978 accessori gamma prodotti Pulitore a spazzola rotante mod. SPZ Usato per la pulizia delle canalette dei chiarificatori Realizzato completamente in acciaio inox AISI 304 Spazzola in polipropilene Sistema di insaccamento continuo sacco continuo in polietilene lunghezza 70 m per il contenimento degli odori e per evitare il possibile rischio biologico agli operatori derivante dal contatto con il residuo di Griglie fini a tamburo rotante per impianti civili e per pretrattamento MBR mod. VSA-VSA MBR Griglie meccaniche grossolane-medie-fini mod. GVB-GVF-GVS Rotovagli per fine con alimentazione dall interno mod. RTV Sgrigliatori fini a tamburo rotante mod. SGR Filtrococlee mod. VSR Griglie a gradini mod. VTR Impianti di filtrazione per sfioratori a tracimazione mod. VSE Griglie fini a tappeto filtrante mod. VFR pretrattamenti Impianti compatti mod. KOMBI Impianti di accettazione bottini mod. VFA DM Classificatori/lavatori di sabbie mod. CLS-CLSW Compattatori a vite/idraulici mod.vwp-cmp Ponti va e vieni dissabbiatori e disoleatori mod. PVD sedimentazione Carroponti circolari mod. PTP-PTA Ponti va e vieni sedimentatori mod. PVS Ispessitori fanghi mod. ISP accessori Trasportatori a coclea mod. CCL Paratoie mod. PAR Spazzolatori rotanti mod. SPZ Sistemi di insaccamento www.savi.mn.it SAVI progetta, produce ed installa oltre 10 modelli diversi di griglie, ciascuna realizzata in una vasta scelta di misure ed esecuzioni differenti: dalle griglie grossolane di grande robustezza ed affidabilità, alle griglie fini e finissime con diversi principi di filtrazione e adatte per reflui pompati o in canale, compattatori, chiarificatori, impianti compatti, impianti per trattamento sabbie, ed una vasta gamma di accessori. SAVI affianca alla produzione tradizionale consolidata di macchine per i pretrattamenti meccanici delle acque reflue, una gamma di apparecchiature innovative che integrano in un unica soluzione più funzioni riducendo gli spazi necessari all installazione e migliorando le prestazioni e l impatto ambientale. La continua ricerca di soluzioni innovative si traduce in grande affidabilità di funzionamento e in una ridotta manutenzione delle macchine. L ufficio tecnico è in grado di progettare macchine completamente customizzate secondo le specifiche esigenze del cliente. Dalla progettazione, alla fabbricazione, all installazione e assistenza, ogni processo è seguito internamente da un team di lavoro altamente qualificato. Rivolgersi oggi a SAVI significa: ottenere il migliore rapporto tra qualità, servizio e prezzo; contare su un team di esperti in grado di elaborare qualsiasi soluzione progettuale relativa al trattamento meccanico delle acque reflue adattandola alle esigenze specifiche del committente; indirizzarsi ad un unico referente in grado di garantire l intero processo produttivo nel trattamento delle acque reflue, dalla progettazione all installazione; avere a disposizione le tecnologie più innovative ma consolidate dall esperienza in campo. Il Sistema Qualità è conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008. La Certificazione del Sistema Qualità ha come scopo non solo quello di offrire una miglior garanzia e affidabilità dei prodotti e dei servizi forniti, ma anche di rendere l azienda più efficiente e competente nei processi di progettazione, produzione e installazione di macchine e nella gestione degli impianto di depurazione stessi. MADE IN ITALY

savi 2013 printstudiografico.it SAVI S.r.l. 46037 RONCOFERRARO (MN) ITALIA VIA ROMA, 80 TEL. +39 0376 663721 FAX +39 0376 664256 info@savi.mn.it _ www.savi.mn.it Il certificato n 50 100 3460 attesta che il Sistema Qualità di Savi S.r.l. e conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008. Il certificato è valido per la progettazione, produzione, installazione ed assistenza di macchine ed accessori per impianti di trattamento delle acque