Termini e condizioni generali della PepeMare

Documenti analoghi
Condizioni generali di prenotazione

Condizioni di mediazione di atraveo GmbH TUI GROUP. Aggiornate al 2 febbraio Basi contrattuali

Condizioni generali di contratto

Condizioni di mediazione di Wolters Reisen GmbH TUI GROUP. Aggiornate al 1 giugno Basi contrattuali

rapporto con il trattamento fiscale: nette commissionabili

REGOLAMENTO DELLA CASA VACANZE BERGAMO ALTA GUEST HOUSE

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

Ritardo aereo: come farsi risarcire?

REGOLAMENTO LEZIONI FESTE NAZIONALI

Tariffe. Scritto da Administrator

TERMINI DI PRENOTAZIONE

Contratto di locazione turistica

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra i sottoscritti:

1. Il corrispettivo che dovrà essere pagato dal Cliente per l Evento risulta dal contratto o dall accettazione della proposta/offerta.

Hotel Riva Marina di Pietrasanta. Condizioni Generali e politica di cancellazione

CONDIZIONI GENERALI PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOMOBILI, MOTOCICLETTE E VEICOLI IN GENERE.

Condizioni di viaggio

PER QUANTO RIGUARDA I VIAGGI

Gestione prenotazioni Expedia Collect

Scheda Informativa Sunny Beach

CONDIZIONI GENERALI DI SOGGIORNO

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

i Servizi immobiliari

CONTRATTO DI FORNITURA DI SERVIZI INTERNET FOTOVOLTAICOPERTE.COM

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

Assistenza e Compensazione

CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI DI WÜSTHOF

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

Diritto di recesso per gli acquisti su FERRAMENTAFUMAGALLI.IT

Condizioni generali di partecipazione ai viaggi Davertour SA. 1. Ambito di applicazione.

Scheda Informativa Zante

TI DIAMO IL BENVENUTO IN. Il Prime Service per le tue Telecomunicazioni RISPARMIANDO IL 40%

PROPOSTA DI CONTRATTO DI PACCHETTO TURISTICO

PER QUANTO RIGUARDA I VIAGGI 2018

Termini e Condizioni Generali per il Noleggio Camper con Auto Europe

PACK TRANSFERT INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL PACK TRANSFERT

Tariffe 2017 Camping Mare Monti Sestri Levante

RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA PACCHETTI TURISTICI E AI SERVIZI TURISTICI COLLEGATI

REGOLAMENTO INTERNO n 1. Stella del Mare s.r.l. Francavilla al Mare. 01 luglio 2015


CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

1- PRENOTAZIONI E PAGAMENTI

MODULO ACQUISTO DATALOGGER «DINO ENERGY EYE»

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Condizioni Generali di Vendita

GESTIONE POLIZZE ASSICURATIVE SCADUTE

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Termini e condizioni Parkos

ALLEGATO 2a ALLA PROCEDURA INTERNA GESTIONE DEI RECLAMI

TORNEI CALCIO GIOVANILE EDIZIONE 2017

Scheda Informativa Sunny Beach

Cargo Rail Svizzera. Descrizione del prodotto. In vigore da / data

; TERMINI GENERALI E CONDIZIONI

Scheda Informativa Pag Sud Volo di Domenica

ISCRIZIONE PULLMAN LUCCA SEDE BERGAMO PER IL 30/10/2016 CLAUSOLE CONTRATTUALI

Scheda Informativa Pag Sud con nave da Ancona

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Listino Camping 2017

REGOLAMENTO DELLA RESIDENZA PER STUDENTI ERASMUS SAN BENEDETTO

CONDIZIONI GENERALI. 1. Prenotare le proprie vacanze

REGOLAMENTO APPARTAMENTO VACANZE SAN PIETRO A RUOTI

// - // Benvenuti a. Pagina 1/8

DELUXE LIFE BALANCE SUITE giorni + 14,00 15,00 19,00 23,00 27,00 CEMBRO EST SUDOVEST. 4-6 giorni 15,00 16,00 2 5,00 23,00 28,00

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Modalità di prenotazione, perfezionamento e Politiche di cancellazione

CONDIZIONI GENERALI PROCESSO DI PRENOTAZIONE

CONVENZIONE VACANZE BLUETEAM TRAVEL LEISURE

Termini e condizioni di acquisto

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING

CONDIZIONI DI VENDITA

TARIFFE DI AFFITTO Dall' 02/06 al 30/06 Dall' 01/09 al 15/09

Capo II Agenzie di viaggio Prenotazioni e competenze Art. 1 Prenotazioni per gruppi di clienti» 2

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO

Scheda informativa Gallipoli dal Centro- Nord

CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI DI WÜSTHOF

Prima di concludere un acquisto, il cliente è tenuto a leggere attentamente le seguenti Condizioni Generali di Vendita.

CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE

Le tempistiche per recedere dai contratti

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AI DIRITTI DEI PASSEGGERI CHE VIAGGIANO VIA MARE E PER VIE NAVIGABILI INTERNE Regolamento (CE) n.

CONDIZIONI GENERALI PROCESSO DI PRENOTAZIONE

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE

ROMA CAPITOL 2017 LISTINO PREZZI. holiday ROMA - LOC. OSTIA ANTICA HHHH. campingcapitol.com

CONDIZIONI DELL INDUSTRIA ALBERGHIERA AUSTRIACA (ÖHVB)

Noleggio di attrezzature: ecco il contratto

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE WORLD WINTER WEEK

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI CARTA CON FUNZIONALITÀ EASY SHOPPING

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI

TARIFFE Tutte le tariffe sono in EURO (EUR)

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

Modulo di Iscrizione Dettagli Personali Titolo: Nome: Cognome:

APERTURE DI CREDITO IN CONTO CORRENTE A TEMPO DETERMINATO

// - // Benvenuti a. Pagina 1/8

Transcript:

Termini e condizioni generali della Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2012 Egregio visitatore / viaggiatore, i seguenti termini e condizioni - e le successive modifiche apportate - si applicano a tutti i nostri servizi resi disponibili online, in modo diretto o indiretto (attraverso i distributori), tramite qualsiasi dispositivo mobile, via e-mail o per telefono. Accedendo al nostro sito web, visitandolo, utilizzandolo e/o utilizzando una qualsiasi delle applicazioni disponibili attraverso una qualsiasi piattaforma (di seguito definiti come "sito web"), e/o effettuando una prenotazione, dichiari di aver letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di seguito riportati. 1. Rapporto giuridico La ditta media la stipula di contratti di affitto di case vacanza, voli e autonoleggio (in seguito denominati "sistemazione") fra clienti e locatori / tour operator / compagnie aere. è in genere mediatore (in alcuni casi anche tour operator) e rappresenta il locatore nell'avvio e conclusione di contratti. 2. Conclusione del contratto Con la prenotazione, avvenuta telefonicamente, in forma elettronica o scritta, il cliente propone la conclusione di un contratto vincolante al locatore di una sistemazione, rappresentato da. Un contratto quindi entra in vigore soltanto, quando oppure il locatore (propretario/tour operator/compagnia aerea/agenzia) conferma in forma scritta, oppure via e-mail la prenotazione. Con la prenotazione si accettano le condizioni generali di contratto del rispettivo locatore, cosi come le condizioni di prenotazione della. In fase di prenotazione deve essere indicato il numero di tutte le persone (incl. bambini), cosi come eventuale animale a seguito (compreso il tipo/razza). Per alcuni alloggi gli animali sono ammessi solo su richiesta. Richieste particolari dei clienti (p.e. giorni di arrivo differenti, arredamento particolare, noleggio di biancheria, pulizia finale ecc...) possono essere indicati nel campo di testo libero della prenotazione. La prenotazione è da ritenersi confermata quando riceverete da parte di una mail di conferma. Dopo la conferma vi verranno fornite sempre da ulteriori informazioni inerenti la prenotazione ed il soggiorno. I clienti hanno il dovere di controllare la conferma appena ricevuta e di far notare a errori o inesattezze. Le segnalazioni devono essere comunicate entro 3 giorni dalla ricevuta della conferma. Errori segnalati in ritardo non possono più essere presi in considerazione e non autorizzano al recesso dal contratto. Se entro una settimana il cliente non dovesse aver ricevuto i dettagli in merito alla sua conferma, egli è tenuto a informare i proposito in modo da predisporre un nuovo invio.

Fondamentale per una prenotazione è la descrizione dettagliata della sistemazione in internet, sulla quale si basano le informazioni del tour operator / locatore. Sotto la descrizione dettagliata si trovano foto, informazioni sull'arredamento, il listino dettagliato, informazioni su cauzione, modalità e tempistiche di pagamento, spese accessorie. 3. Pagamento Il pagamento della prenotazione avviene a seconda dell'offerente tramite bonifico, addebito, carta di credito o denaro contante. L'acconto (in genere pari al 30% del totale) è dovuto immediatamente all'atto di prenotazione. Per il saldo sono previste due alternative: a) Alternativa 1: Il saldo viene pagato al momento dell'arrivo direttamente al locatore, prima della consegna della sistemazione. Questa alternativa vale in genere per locatori privati. b) Alternativa 2: Il saldo viene corrisposto entro 45 giorni dall'inizio della locazione. Questa alternativa vale in genere per locatori aziendali. In caso di prenotazioni il cui soggiorno inizia meno di 45 giorni dalla prenotazione è necessario pagare immediatamente l'intero importo. Indicazioni dettagliate riguardo le modalità di pagamento si trovano nella descrizione della sistemazione scelta. Per alcuni tipi di pagamento, come quello mediante carta di credito, si riserva il diritto di addebitare una spesa aggiuntiva. Da notare che in caso di pagamento tramite bonifico, eventuali spese bancarie (nazionali o internazionali) non sono a carico del locatore/. In caso di prenotazioni dell'ultimo minuto (last minute) può richiedere la vostra carta di credito a garanzia di pagamento. Se le tempistiche di pagamento indicate dalla non sono rispettate, ha diritto di annullare il contratto di locazione. Il locatore ha diritto di chiedere al cliente una cauzione a titolo cautelativo. Il locatore s'impegna a restituire la cauzione a fine soggiorno, il giorno della partenza, detraendo eventuali spese accessorie o le spese per danni causati alla sistemazione dal cliente. Cambi di prenotazione da parte del cliente sono possibili dopo l'arrivo della conferma di prenotazione (di solito via e-mail, ma anche via fax oppure per telefono), causano comunque costi. Alcuni locatori / tour operator calcolano per un cambio di prenotazione spese forfettarie. In alcuni casi la modifica della prenotazione è possibile solo attraverso un annullamento e una nuova prenotazione. In questi casi sorgono spese di annullamento indicate nell'articolo 6. è inoltre autorizzata a riscuotere fino a 50 Euro di spese per un cambio di prenotazione / cambiamento di data oppure storno.

4. Documenti di viaggio Ad avvenuto pagamento dell'anticipo il cliente riceve la conferma di prenotazione, contenente orari di check in e check out, indirizzo della sistemazione, i dati di contatto del locatore e tutte le informazioni eventualmente necessarie per il soggiorno. La conferma di prenotazione deve essere presentata alla persona addetta a ricevere i clienti, al momento del check in. Nel caso in cui il cliente non dovesse ricevere i documenti entro 14 giorni prima del soggiorno, egli è obbligato a mettersi immediatamente in contatto con. 5. Modifiche di prestazioni o il locatore sono tenuti ad informare tempestivamente il cliente su ogni modifica di prestazione. Il locatore è autorizzato ad apportare modifiche di prestazioni a condizione che queste non siano sostanziali e non incidano sulla natura complessiva del contratto. Nel caso di modifiche sostanziali di prestazioni da parte del locatore il cliente può recedere gratuitamente dal contratto e chiedere il rimborso di pagamenti già effettuati., su richiesta del cliente, è tenuto a procurare una destinazione alternativa a quella inizialmente prenotata. Se il cliente e / o eventuali accompagnatori il giorno dell'arrivo non dovessero arrivare entro le ore 20 e se non dovessero informare il locatore prima dell'arrivo ritardato, il locatore ha diritto di disporre diversamente della sistemazione. Un arrivo ritardato e non avvisato vale come recesso nei sensi del articolo 6. 6. Recesso, modifiche della prenotazione da parte del cliente Fino all'inizio del soggiorno il cliente ha la possibilità di recedere dal contratto inviando comunicazione scritta al locatore o a. Determinante è la data di ricezione della richiesta di recesso. Valgono le seguenti penali di annullamento aa) fino a 45 giorni prima del soggiorno: 30% del prezzo totale; bb) da 45 a 30 giorni prima del soggiorno: 60% del prezzo totale; cc) da 29 giorni prima del soggiorno o in caso di mancato arrivo (no-show): 95% del prezzo totale; Il cliente è libero di dimostrare che in relazione all'annullamento, il locatore ha subito un danno considerevolmente inferiore. Questa supposizione è possibile nel caso in cui l'alloggio esempio la sistemazione è stata affittata per lo stesso periodo alle stesse condizioni. Le penali cancellazione valgono e si applicano anche nel caso in cui annulla il contratto di viaggio per mancanza di pagamento da parte del cliente. Se il cliente, dopo avvenuta richiesta di prenotazione, dovesse entrare in rapporti contrattuali direttamente con il locatore / gestore relativamente alla sistemazione prenotato, ha diritto di chiedere al cliente un compenso per prestazioni pari al 30% del prezzo del

viaggio. Cambi di prenotazione da parte del cliente sono possibili dopo l'arrivo della conferma di prenotazione (di solito via e-mail, ma anche via fax oppure per telefono), ma causano in ogni caso dei costi. Alcuni locatori / gestori addebitano per una modifica di prenotazione un importo forfettario. richiede 50 euro di spese per un cambio di prenotazione / cambiamento di data oppure cancellazione, a prescindere da eventuali costi richiesti da locatori / gestori. 7. Sul posto e dopo il soggiorno La sistemazione può essere occupata solo dalle persone indicate in presentazione. Il locatore può rifiutare l'accesso alle persone eccedenti. Cani, gatti e altri animali possono soggiornare nella sistemazione solo se esplicitamente concordato in fase di prenotazione. Il cliente è responsabile per tutti i danni causati dagli animali. Il cliente è tenuto a mantenere un comportamento di rispetto nei confronti del vicinato. Il cliente è obbligato ad attenersi alle regole condominiali o della casa. Il cliente è obbligato a trattare la sistemazione, dell'intero inventario e delle strutture esterne con la massima cura. In caso di danni causati colpevolmente dal cliente agli arredi, stanze o all'edificio, questi è obbligato al risarcimento danni. Il cliente è obbligato ad informare immediatamente il locatore in merito a danni. Il cliente è obbligato al risarcimento anche in caso di danni successivi causati in conseguenza del mancato avviso al locatore del danno. Al manifestarsi di guasti o problemi, soprattutto inerenti mancanze o difetti nella sistemazione, il cliente è obbligato a intraprendere il possibile per risolvere il guasto o limitare l'eventuale manifestarsi del danno. Il cliente è obbligato ad informare immediatamente il locatore in merito a guasti. Reclami di qualsiasi natura relativi alla sistemazione devono essere inoltrati tempestivamente dopo la costatazione del motivo del reclamo al locatore. Diritti di qualsiasi natura da parte del cliente nei confronti di sono esclusi. 8. Responsabilità del locatore Il locatore è responsabile nei confronti del cliente per la messa a disposizione della sistemazione in conformità del contratto e delle leggi. Il locatore è responsabile per la scelta e controllo scrupoloso del responsabile alla consegna delle chiavi cosi come di tutte le persone o ditte con incarichi nella sistemazione. La responsabilità del locatore per danni al patrimonio è limitato ad un triplo del canone di locazione se il danno non è stato causato né con dolo né con colpa grave.

9. Assicurazioni consiglia di stipulare almeno un'assicurazione di spese di annullamento viaggio. Un'assicurazione sanitaria di viaggio è utile e raccomandata da nel caso di soggiorni all'estero. 10. Informazioni riguardo a passaporti, visti, valuta estera e condizioni sulla sanità Ogni cliente è personalmente responsabile per l'osservanza dei regolamenti in vigore sulla sanità nei viaggi nazionali ed esteri sia all'entrata che all'uscita del Paese, Passaporti e condizioni di Visa. Ogni responsabilità da parte di è a tale riguardo esclusa, a meno che le informazioni fornite da non siano intenzionalmente o per negligenza errate. Titolare: Dr.-Ing. Giuseppe Pepe Stammheimerstr. 22 71636 Ludwigsburg PIVA: DE283728395