Rilevatore doppia tecnologia

Documenti analoghi
Gruppo di alimentazione supplementare

Twintec. Rilevatore doppia tecnologia

Winbeam/s Doorbeam/s Barriere infrarosso seriali per protezione varchi

SAEL 2010 LED SAEL 2010PRO LED Sirene per esterno

Barriere infrarosso per grandi aree

Sistemi antintrusione ad alta tecnologia

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.2015

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA, CON COPERTURA A TENDA, ANTIACCECAMENTO

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.0315MM

MANUALE DI INSTALLAZIONE DEL SENSORE A DOPPIA TECNOLOGIA PER ESTERNO MODELLO AIRES Release 1.00

INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE MULTIMODALE

Gestione. Programming. and setting. Serial port. Sensor BUS 1. Serial BUS. Telephone line. Sensor BUS 2. Technical features. FW and SW compatibility

Rivelatore per esterno/interno a tenuta d acqua e antimascheramento. Istruzioni d installazione

Manuale istruzioni. Rev 0714SM

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 OVERVIEW KITVEDO10

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 OVERVIEW KITVEDO34

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO10EN

Via Maurizio Iaconelli 16 D San Cesareo RM Tel: RILEVATORE A TRIPLA TECNOLOGIA DA ESTERNO

VERS MADE IN ITALY

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

Beamtower Barriere infrarosso per grandi aree

DS9370 INSTALLAZIONE ISTRUZIONI

Art. 35/ RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA UNIVERSALE A BASSO CONSUMO MANUALE ISTRUZIONI

RILEVATORE DI FIAMMA MOD. GL 91A/µp/M

Barriere infrarosso per grandi aree

Serie S Doppia ottica. Manuale di posa e installazione

FBXxxxT BARRIERA PER ESTERNO A TRIPLO INFRAROSSO. FBXxxxT_r2

EP200/8Z EP200/4Z CONCENTRATORI PARALLELI IS0090-AF

SENSORE A TENDA DA INTERNO ED ESTERNO

2. DESCRIZIONE DEL RICONOSCIMENTO DELLA DIREZIONE DI ALLARME

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Winbeam/s Doorbeam/s

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

OUT-LOOK sensore intrusione per interno/esterno Guida rapida (versione 1 28/05/2008)

ibarracuda Cod Barracudafilo Cod

DOPPIA OTTICA. Manuale di posa e installazione

TRD US Unità master per sistema centralizzazione porte US

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

Lince Italia SpA. Art MANUALE DI INSTALLAZIONE, PROGRAMMAZIONE ED USO MADE IN ITALY 1 REG. N UNI EN ISO 9001:2000

Interruttore Tamper Interruttore luminosi led. Riflettori PIR

DT9. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 3.1

BARRIERE & SENSORI BARRIERE & SENSORI

Rivela DT1 Sensore volumetrico a doppia tecnologia con memoria ISTRUZIONI PER L'USO

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata

DTCFBRU DTCFBRU SENSORE A TENDA - DOPPIA TECNOLOGIA DA ESTERNO UNIVERSALE A BASSO ASSORBIMENTO SU ACCELEROMETRO.

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

E-WALL. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO SENSORE DOPPIO INFRAROSSO a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 1.

SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA (infrarosso passivo + microonda) Uso esterno. Manuale di posa e installazione

Infrarosso passivo da esterno. IP65

Dove ha inizio la tua sicurezza? La tua sicurezza inizia dall esterno

Sael 2010 LED - PRO LED

BARRIERE A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI

MANUALE DI ISTALLAZIONE

BI803 Barriera da esterno a raggi infrarossi

SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA (infrarosso passivo + microonda) Uso esterno. Manuale di posa e installazione

XDL12TT-AM Altezza d installazione 1.2m SAP CODE: XXXXXXXXXXXXXXXXX

XDL12TT-AM Presentazione prodotto.

FBX60D - FBX120D FBX180D FBX240D

DTETBR72 MANUALE ISTRUZIONI

RIVELATORI DA INTERNO

Art. BEAMRF10SB BEAMRF15SB BEAMRF20SB BEAMRF25SB MINIBARRIERA RADIO AD INFRAROSSO

Barriera a Infrarosso per protezione perimetrale a lunga portata. Manuale di Installazione.

Manuale Utente RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA A BASSO CONSUMO

Rivelatore doppia tecnologia per esterno/interno

Sensore a doppio infrarosso passivo da esterno e interno

E-WALL-DT-K. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO PER GENERICO TRASMETTITORE. Manuale di installazione ed uso. Versione 1.

BARRIERA INFRAROSSI INTERNO/ESTERNO m

TRD Unità master per sistema evacuazione seriale centralizzato EV-COM

Rivelatori Pyronix. Pyronix Ltd. Secure House Braithwell Way, Hellaby, Rotherham, S66 8QY, UK

10m m. Modello No.: ido-pir+micro-anti Mascheramento m. 0.4m 2m 5m 7m 9m 10m

Lince Italia SpA REG. N UNI EN ISO 9001:2000

SIRENA DA ESTERNO SE1BS COD

Rivela DT2 Sensore volumetrico a doppia tecnologia con memoria e antimascheramento ISTRUZIONI PER L'USO

ART. DT12EAM SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA DA ESTERNO CON ANTIMASCHERAMENTO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

NON NECESSITA DI ALCUN ABBONAMENTO! agri-gps. allarme per trattori, macchine agricole e movimento terra PA ER.

ALES 60/120 BARRIERA PERIMETRALE AD INFRAROSSI

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780)

NOVA SAT4000 SAT8000 BY AVS ELECTRONICS AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001

SANDOR Una protezione sicura

Serie US TRD M Centrale per sistema centralizzazione porte US

DATA SHEET. ianitor. Rilevatore di Movimento a Tripla Tecnologia Anti Mascheramento KSI INTRODUZIONE

TP8-88. Sistema d allarme con architettura BUS espandibile

MANUALE TECNICO IR180EAM. Manuale d installazione ed uso IR180EAM. Sensore triplo infrarosso da esterno, 180, con anti-mascheramento

Serie BX04 e BX10 Sensori d Area a media risoluzione

Seguici su. Linea SSP. Barriere antintrusione a singola/doppia tecnologia a lunga portata ANTINTRUSIONE

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

CLASS 4 MANUALE DI INSTALLAZIONE E PROGRAMMAZIONE

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

By AVS Electronics Curtarolo (Padova) Italy BIT DT / DTM RILEVATORE COMBINATO AD INFRAROSSI E MICROONDA IST0604V1.3

Sensori antintrusione Tante soluzioni per un unico scopo: garantire sempre la massima sicurezza

LEA_IT_INC Sistema inclinometrico fisso IPI. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

1043/277. Sch 1043/277

Transcript:

Twintec Rilevatore doppia tecnologia Twintec contraddistinto dal nuovo, elegante design Pininfarina, offre eccellenti soluzioni per la protezione volumetrica di spazi interni. Grande versatilità operativa garantita dalle quattro modalità di rilevazione AND, WALK, RDV e WALK RDV

Tecnologia Tecnoalarm I sistemi Tecnoalarm sono dotati della esclusiva tecnologia (Remote Digital Verification). I rilevatori Tecnoalarm programmati in modalità RDV inviano al sistema, in forma digitale il segnale doppler rilevato dalla sezione microonda, Il sistema tramite il filtro RDV, analizza il segnale ricevuto, e se le sue caratteristiche corrispondono all effettivo movimento di un intruso genera allarme. Il segnale RDV convertito in forma acustica, viene trasmesso telefonicamente all utente e al centro di sorveglianza Tecnoalarm, che può verificare se nell ambiente protetto ci sono intrusi in movimento.

Programming and setting Le funzioni IR AND MW WALK MW Analysis Temperature SYNC Control STBY Control Self Test Cabling mode 1 Programmable Swivel bracket Self protected Coverage 15 mq Technical features Serial port Telephone line Serial BUS

IR AND MW di rilevazione AND Il Twintec è un rilevatore doppia tecnologia composto da una sezione ad infrarosso passivo ed una microonda a 10,55Ghz Il funzionamento del rilevatore è basato su logica AND ovvero l allarme viene generato solo se entrambe le sezioni di rilevazione (infrarosso e microonda) rilevano un intrusione nell area protetta. AND alarm AND mode IR+MW Logic detection

WALK MW di rilevazione WALK La logica di rilevazione WALK è basata su un algoritmo che analizza il segnale percepito dalla sezione microonda del rilevatore. L algoritmo verifica l entità e la persistenza del segnale e può validare l allarme anche in assenza di rilevazione della sezione infrarosso. La logica WALK, coesiste con la logica AND, ne consegue un incremento di sensibilità del rilevatore, in grado di sopperire, alle possibili difficoltà di rilevazione della sezione infrarosso, come l eccessiva temperatura ambientale, o tentativi di mascheramento dell intruso. WALK alarm AND mode IR+MW WALK mode MW+MW Logic detection

SYNC Control Sincronismo La sezione microonda ha un funzionamento definito ad impulsi in quanto il rilevatore emette una serie di impulsi che si propagano nell ambiente protetto e si riflettono su se stesso con un ritardo definito. Le riflessioni ambientali degli impulsi sono imprevedibili, di conseguenza rilevatori installati nello stesso ambiente, o in ambienti limitrofi, possono disturbarsi vicendevolmente provocando allarmi impropri. Il sincronismo regola il funzionamento dei rilevatori, abilitandoli uno per volta in veloce sequenza, questo garantisce che, il segnale riflesso appartiene solo alla microonda che lo ha emesso. Il sincronismo viene generato dal rilevatore master al quale è possibile collegare un massimo di tre rilevatori slave. Method of synchronization MW1 MW MW MW Master Slave Slave Slave Collegare il Sync

Analysis Temperature Compensazione termica Il rilevatore Twintec è dotato di un dispositivo che rileva la temperatura dell ambiente protetto. Il valore di temperatura, viene utilizzato dal rilevatore per compensare dinamicamente la sensibilità della sezione infrarosso. La compensazione di temperatura, ha lo scopo di mantenere, la piena efficenza del rilevatore infrarosso, anche in caso di temperature ambientali critiche. C TEMPERATURE COMPENSATI 10 C Low 0 C Temperature IR sensivity Media 0 C High

STBY Control Ingresso Standby Quando il sistema anti-intrusione è nello stato di OFF il segnale di controllo STBY inibisce il funzionamento del rilevatore. Il controllo STBY blocca di fatto il funzionamento del rilevatore di conseguenza anche le segnalazioni dei Led di allarme sono inibite. L inibizione delle segnalazioni dei Led a sistema spento non permette di far capire ai malintenzionati gli effettivi limiti dell area coperta dal rilevatore. STBY Disabled STBY OFF Activated

Self Test Funzione Self Test Il rilevatore Twintec è dotato della funzione di controllo Self Test. Il controllo Self Test viene effettuato automaticamente dal rilevatore ogni quattro ore di funzionamento (0 minuti). Il test della durata di pochi secondi ha il compito di controllare l efficenza END TIME Activated SELF TEST FLASHING della sezione infrarosso del rilevatore, nel caso in cui il Self Test non venga superato il rilevatore cambia automaticamente la sua modalità di funzionamento in WALK. Il rilevatore manifesta la condizione di guasto localmente tramite il lampeggio del proprio Led rosso. 0 Countdown timer

Cabling mode 1 Programmable Collegamento Le uscite allarme e manomissione possono essere collegate al sistema nelle modalità: NC (contatto chiuso), Bilanciato (uscita allarme bilanciata) o in Doppio bialnciamento (uscite allarme e manomissione bilanciate). I collegamenti di linee bilanciate, si effettuano inserendo sui contatti di allarme resistenze di bilanciamento. I rilevatori Tecnoalarm sono dotati di Dip Switch che inseriscono automaticamente in base alla scelta, le resistenze. I Dip Switch semplificano e velocizzano, il colegamento del rilevatore al sistema. AL AL T T CABLING MODE PROGRAMMABLE 1 1 1 NC Balanced Double balanced Collegare il rilevatore

Swivel bracket Self protected Orientabilità Lo snodo è un accessorio opzionale con cui è possibile orientare in modo più accurato il rilevatore verso l area da proteggere. Lo snodo consente di regolare l orientamento del rilevatore di +/-5 sul piano orizzontale e di -15 gradi sull asse vericale. Lo snodo è protetto dai tentativi di manomissione ed il suo sistema di bloccaggio meccanico offre una elevata resistenza ai tentativi di disorientamento. +5 horizontal -15 vertical -5 horizontal

Coverage 15 mq Copertura La sezione microonda del rilevatore genera un lobo di protezione che si propaga dal punto di origine con un apertura orizzontale di 7 ed un apertura verticale di 6, ad esso si sovrappongono i 9 raggi sensibili della sezione infrarosso, suddivisi e disposti su piani di protezione, più un raggio di protezione antistrisciamento che si proietta con una minima inclinazione nell area sottostante al rilevatore. L area protetta ha una larghezza di 1 metri per una lunghezza di 1 metri con il modello Twintec 1 e di 18 metri con il modello Twintec 18, l effettiva superfice coperta in un area priva di ostacoli è rispettivamente per i due modelli di circa 15mq e di 11mq. La protezione offerta dalle due sezioni di rilevazione è complementare in quanto la microonda è più sensibile ai movimenti in avvicinamento mentre l infrarosso è più sensibile ai movimenti in attraversamento. Diagrammi di protezione

Diagrammi di protezione Diagrammi di protezione Coverage 15 mq 10m Diagramma vista verticale Diagramma looks down m. m.5 Diagramma vista orizzontale 5m 1.5 1 1.5 0 0.5 1 0.5 0 0.51 1.5 m 0 5 10 15 m 5m 10m 5m 10m 15m

Collegare il SYNK Collegamento del sincronismo SYNC Control Più sensori a microonde installati nello stesso ambiente tendono a disturbarsi vicendevolmente. I disturbi possono tramutarsi in falsi allarmi, per evitare la generazione di interferenze è necessario sincronizzare tra di loro i sensori. I sensori si sincronizzano collegando tra di loro i morsetti SYNC dei sensori installati nello stesso ambiente (fino ad un massimo di ). Ogni sensore del gruppo è contraddistinto da un indirizzo; il sensore con indirizzo 0 sarà il master il generatore del segnale di sincronismo, gli altri sensori contraddistinti dagli indirizzi 1, e sono gli slave asserviti al master. Indirizzo 0 Sync master Indirizzo 1 Sync slave Indirizzo Sync slave Indirizzo Sync slave 1 5 6 7 8 1 5 6 7 8 1 5 6 7 8 1 5 6 7 8 1 1 1 1 ST-BY + - AL AL T T SYNK ST-BY + - AL AL T T SYNK ST-BY + - AL AL T T SYNK ST-BY + - AL AL T T SYNK 1 SW1 1 SW1 1 SW1 1 SW1

Collegare il rilevatore Collegamento del rilevatore Cabling mode 1 Programmable Il collegamento del rilevatore alle centrali Tecnoalarm è semplice e veloce, programmando il dip-switch SW si configura automaticamente una modalità di collegamento scelta tra normalmente chiuso, bilanciato o doppio bilanciamento. Non è mai necessario collegare resistenze esterne di bilanciamento in quanto è il dip-switch stesso che provvede ad inserire le resistenze nel modo appropriato. Attenzione le programmazioni dei Dip relative ai collegamenti BIL e BIL possono essere utilizzate solo se il rilevatore è collegato alle centrali Tecnoalarm. Programmazione - Z8 e ZT N.C. Programmazione - Z8 Bilanciata - ZT N.C. Programmazione - Z8 BIL TP8-96 VIDEO + - Z8 COM ZT TP8-96 VIDEO + - Z8 COM ZT OFF- OFF- OFF- TP8-96 VIDEO + - Z8 COM ZT 7 7 8 9 0 1 7 7 8 9 0 1 7 7 8 9 0 1 1 5 6 7 8 - AL AL T T ST-BY + SYNC 1 SW 1 5 6 7 8 - AL AL T T ST-BY + SYNC 1 SW 1 5 6 7 8 - AL AL T T Collegamento NC Collegamento BIL Collegamento BIL ST-BY + SYNC 1 SW

Programming and setting La programmazione La programmazione dei parametri di funzionamento del rilevatore si effettua tramite i Dip Switch 1 e presenti sulla scheda del rilevatore. Se il rilevatore Twintec viene collegato ad un sistema Tecnoalarm, la programmazione di alcuni parametri di funzionamento può essere effettuata localmente o da remoto, per mezzo della connessione telefonica con il software Tecnoalarm Centro. I parametri programmabili sono: il numero di attivazioni ed il tipo di Filtro. Per sfruttare la funzionalità RDV del rilevatore è necessario programmare il filtro come Doppler e scegliere per esso tra quelli proposti un valore di analisi e conteggio. La scheda I Dip Switch

I Dip Switch I Dip Switch di programmazione La programmazione del rilevatore si effettua tramite due Dip Switch La scheda Programm.

Logic detection Logiche di rilevazione Il sensore può funzionare utilizzando una delle quattro logiche di rilevazione programmabili, la scelta della logica di rilevazione va fatta in funzione delle caratteristiche fisiche dell'ambiente che si vuole proteggere. È importante tenere conto di due regole fondamentali: 1 - La sezione di rilevazione ad infrarosso, per le sue caratteristiche fisiche, non può mai attraversare i confini dell'ambiente protetto, i suoi fasci di protezione non possono mai uscire dal perimetro dall'area protetta, a meno che non si lascino porte o finestre aperte. - La sezione di rilevazione a microonde, per le sue caratteristiche fisiche di propagazione, può attraversare i confini dell'ambiente protetto (il lobo di protezione può uscire dal perimetro dell'area protetta). Per impedire che ciò avvenga è necessario verificare la portata, regolandola di conseguenza. Nella regolazione è necessario valutare l'ambiente anche al di là del suo perimetro, tenendo conto del possibile manifestarsi di tutta una serie di eventi estranei all'ambiente che si intende proteggere. Analizziamo due esempi: A - Se l'ambiente è al livello strada, negozi, capannoni ecc. è necessario ipotizzare che il transito di veicoli di grandi dimensioni o un notevole flusso di persone possono influenzare negativamente la rilevazione della microonda provocando falsi allarmi. B - Anche in ambienti al di sopra del piano stradale, è necessario ipotizzare che al di là dei muri di perimetro può esserci un ascensore in movimento o una colonna di scarico d'acqua ecc. ecc. Tabella logiche di rilevazione AND RDV WALK WALK+RDV

Logic detection Tabella logiche di rilevazione LOGICHE DI RILEVAZIE Logiche di rilevazione Elaborazione allarme Compatibilità sistemi Funzionamento AND Dal rilevatore Sistemi Tecnoalarm Universale Solo AND Da centrale Tecnoalarm Solo sistemi Tecnoalarm AND con Filtro WALK Dal rilevatore Sistemi Tecnoalarm Universale AND + WALK (OR MW) WALK Dal rilevatore e da centrale Tecnoalarm Solo sistemi Tecnoalarm WALK con Filtro Logic detection AND RDV WALK WALK+RDV

AND AND AND (IR+MW) - di rilevazione a doppio consenso, l'allarme è validato solo se entrambe le sezioni lo rilevano entro un certo tempo. Conclusioni - nessuna difficolta o problema di installazione. 1 5 6 7 8 1 SW Twintec AND alarm AND mode IR+MW 1 SW1 1 Led verde MW Led rosso IR Tabella logiche di rilevazione RDV WALK WALK+RDV MIN MAX

RDV RDV RDV (IR+MW) - di rilevazione a doppio consenso, l'allarme è validato solo se entrambe le sezioni lo rilevano entro un certo tempo. La logica RDV aggiunge alla logica AND l'analisi da parte della centrale del segnale rilevato dalla microonda. Conclusioni - nessuna difficolta o problema di installazione. 1 5 6 7 8 Twintec 1 SW RDV alarm AND mode IR+MW 1 SW1 1 Led verde MW Led rosso IR Tabella logiche di rilevazione AND WALK WALK+RDV MIN MAX

WALK WALK WALK (MW+MW) - di funzionamento con intervento automatico, in grado di supplire ad eventuali difficoltà di rilevazione della logica AND a causa della sezione IR. Conclusioni - prestare molta attenzione nella regolazione della portata microonda e alle caratteristiche dell'ambiente da proteggere. 1 5 6 7 8 Twintec 1 SW WALK alarm AND mode IR+MW WALK mode MW+MW 1 SW1 1 Led verde MW Led rosso IR Tabella logiche di rilevazione AND RDV WALK+RDV MIN MAX

WALK+RDV WALK + RDV WALK+RDV - di funzionamento in grado di supplire ad eventuali difficoltà di rilevazione della logica AND a causa della sezione IR. La logica WALK+RDV aggiunge alla logica WALK l'analisi da parte della centrale del segnale rilevato dalla microonda. Conclusioni - prestare molta attenzione nella regolazione della microonda e alle caratteristiche dell'ambiente da proteggere. 1 5 6 7 8 Twintec 1 SW WALK+RDV alarm AND mode IR+MW WALK mode MW+MW 1 SW1 1 Led verde MW Led rosso IR Tabella logiche di rilevazione AND RDV WALK MIN MAX

La scheda La scheda 1 5 6 7 8 Led verde MW Twintec Led rosso IR 1 SW Twintec - Descrizione morsettiera 1 5 6 7 8 1 5 6 7 8 ST-BY + - ALLARME ALLARME TAMPER TAMPER SYNC Ingresso di stand-by (negativo) Positivo di alimentazione Negativo di alimentazione Uscita contatto allarme Uscita contatto allarme Uscita contatto allarme manomissione Uscita contatto allarme manomissione Collegamento sincronismo sensori A riposo 0V (ST-BY) +1V 0V N.C. N.C. N.C. N.C. N.d. SW1 1 MIN MAX Sensibilità I Dip Switch Programm.

Technical features Caratteristiche tecniche e funzioni RILEVAZIE Microonda (MW) Sensibilità MW Zone sensibili IR Piani di rilevaziione IR Portata max mod. Twintec 1 Portata max mod. Twintec 18 LOGICHE DI RILEVAZIE AND WALK RDV WALK RDV 10,55GHz Regolabile...15m ± 0% 9 1m 18m IR+MW AND (IR+MW) + WALK (MW+MW) AND (IR+MW) + elaborazione RDV WALK (MW+MW) + elaborazione RDV INGRESSI Standby Sync FUNZII RDV Programmabile (escludibile) Walk Programmabile (escludibile) Auto Test Automatico Compensazione temperatura Automatica AUTO-PROTEZII Anti-apertura Anti-rimozione Ingresso di blocco Ingresso di sincronismo Meccanico Micro-switch Meccanico Micro-switch COLLEGAMENTO Programmabile NC-Bilanciato-Doppio bilanciamento CARATTERISTICHE FISICHE Temperatura di funzionamento Classe ambientale Grado di protezione contenitore Grado di sicurezza Contenitore Dimensioni Peso -10 C...+55 C II IP0-IK0 ABS antistatico H.118 x L.68 x P.51mm 160g ANGOLO DI APERTURA IR MW 108 7 horiz. - 6 vert. ALIMENTAZIE Tensione nominale Tensione di alimentazione 1V DC 9V DC...15V DC ACCESSORI OPZIALI Snodo auto-protetto SNODO 000 USCITE CSUMI Allarme Autoprotezione Contatto NC - Relè elettronico Contatto NC - Micro-switch A riposo In allarme (max.) 17mA a 1V DC 5mA a 1V DC NORME APPLICABILI EN-5011-1 EN-5011--

Copyright 011 Tecnoalarm s.r.l. tutti i diritti riservati Prodotto da - Ufficio documentazione tecnica - Ufficio marketing Ultimo aggiornamento 9-06-011 Via Ciriè, 8-10099 San Mauro T.se - Torino (Italy) tel. +9011510 - fax +901175590 tecnoalarm@tecnoalarm.com www.tecnoalarm.com 95, Rue Antoine Pinay - 6970 Genas - Lyon (France) tél. +780655 - fax +780676 tecnoalarm.france@tecnoalarm.com - www.tecnoalarm.com Agence de Paris: 15, Rue Louis Roche - 90 Gennevilliers c/vapor 18 (Pol. Ind. El Regas) 08850 Gavá - Barcelona (España) tel. +96617 tecnoalarm@tecnoalarm.es - www.tecnoalarm.es