FATCA QUESTO SCONOSCIUTO

Documenti analoghi
AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA FOREIGN ACCOUNT TAX COMPLIANCE ACT - FATCA -

SEGRETERIA DI STATO AFFARI ESTERI

Owner Reporting Statement dalla normativa statunitense Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) per veicoli d investimento

Agenzia Agenzia Cod. Agenzia Cod. Subagenzia Cod. Produttore. P. IVA/Cod. Fiscale. Sede Fiscale Indirizzo Località CAP Provincia

Fatca: un modello made in Usa per un controllo fiscale avanzato

PEP SI NO La definizione di PEP è riportata nel box Informativa Adeguata Verifica della Clientela

Dichiarazione di notifica del titolare (Owner Reporting Statement) richiesta in base al Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) statunitense

FATCA. Foreign Account Tax compliance Act

q Aviva S.p.A. q Aviva Vita S.p.A. q Aviva Life S.p.A. q Area Life dac

DAL FATCA AL CRS Principali problematiche per gli intermediari finanziari. Roma, Scuderie di Palazzo Altieri 10 novembre 2014

F I S C O OSSERVATORIO. In questo numero. EVASIONE Angeletti, Italia può diventare. meglio della Germania. In primo piano.

FATCA: principali novità dello schema di decreto ministeriale

Autocertificazione ai sensi della Foreign Account Tax Compliance Act ( FATCA ) e della Common Reporting Standard OCSE (L.95/2015)

AUTOCERTIFICAZIONE FATCA/CRS - CLIENTELA PERSONE FISICHE (incluse le ditte individuali)

Parte Prima STRUMENTI FINANZIARI

Scambio Automatico di Informazioni (SAI) Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA)

Contesto internazionale, scambio di informazioni e ruolo degli intermediari esteri Manuela La Gamba

Alla Direzione di Area Life International Assurance dac Ufficio Liquidazioni Via A. Scarsellini, Milano - MI

Owner-Documented Foreign Financial Institution Mandato Reporting FATCA

Ai sensi della Legge 18 giugno 2015, n 95

INFORMATIVA.

ADEMPIMENTI E DUE DILIGENCE AI FINI FATCA E CRS ANALISI DI ALCUNI CASI PRATICI

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO ITALIANA ALLA LUCE DEL RECENTE ACCORDO BILATERALE ITALIA - U.S.A. Relatore Dott. Prof. Giacomo Breda

AUTOCERTIFICAZIONE TRASPARENZA FISCALE FATCA/CRS - PERSONE GIURIDICHE

Classificazione dei sistemi contabili internazionali

REINVESTIMENTO Totale Parziale... Cognome Nome Codice Fiscale Sesso M Data di nascita Luogo di nascita Provincia

AUTOCERTIFICAZIONE FATCA/CRS CLIENTELA DIVERSA DA PERSONE FISICHE (ENTITA GIURIDICHE)

Gennaio FATCA: ricadute per intermediari finanziari. Jacopo Crivellaro e Elliott Murray, Baker & McKenzie

Richiesta di riscatto totale per decesso

DA COMPILARE IN OGNI SUA PARTE ALTRIMENTI LA PROPOSTA NON VERRÀ APPROVATA FINO A CHE IL PRESENTE MODULO NON SARÀ COMPILATO PARTITA IVA

Modulo Di Adeguata Verifica Della Clientela (Persona Giuridica)

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 7/7 - Anni 2007/2009

COMPARATIVA PRESENZE PER ALCUNE PROVENIENZE. Mesi 3/3 - Anni 2006/2008

IsFatca Comunicazione FATCA

IBAN ED INTESTATARIO DEL CONTO CORRENTE DATI IDENTIFICATIVI DELL INTESTATARIO DEL CONTO CORRENTE

I CONTROLLI DELL AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA RELATIVI ALL EMERSIONE DI ATTIVITA ESTERE E DOMESTICHE E I CONSEGUENTI ACCERTAMENTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

RICHIESTA RISCATTO PER DECESSO FONDO PENSIONE APERTO E PIP

«Gli Ostacoli Americani»

Natura del soggetto giuridico Persona giuridica Trust Altra struttura giuridica (incl. Le fondazioni)

FATCA: gli adempimenti degli operatori finanziari dopo l Accordo Italia-USA

IL NUOVO SCUDO FISCALE

EP Autocertificazione Persone Giuridiche ai fini FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act) e Common Reporting Standard (CRS)

Attestazione di status ai fini dello scambio di informazioni con gli Stati Uniti e con altri Stati Esteri

CRS: tempi e modalità di implementazione degli Stati «Early Adopters» Roma, 10 novembre 2014 David Pitaro Dipartimento delle Finanze

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE RISCATTO TOTALE/PARZIALE

Fondi Amundi Eureka. Parte I del Prospetto

REGISTRAZIONE PRESSO IL PORTALE DELL IRS E REPORTING

Attestazione di status ai fini dello scambio di informazioni con gli Stati Uniti e con altri Stati Esteri

Decreto di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95, di ratifica dell Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati

IMPATTO DEL FATCA SULL INDUSTRIA ITALIANA DEL RISPARMIO GESTITO

q Aviva S.p.A. q Aviva Vita S.p.A. q Aviva Life S.p.A. q Area Life dac

Lavoratori convinti che il loro curriculum non presenti in modo adeguato le proprie competenze

Adeguamento alla normativa FATCA - Foreign Account Tax Compliance Act/CRS Common Reporting standard

ELENCO NORMATIVA RILEVANTE PER LE SOCIETÀ FIDUCIARIE

Documento sul Regime Fiscale. Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione TaxBenefit New

Roma, 31 maggio A TUTTE LE ASSOCIATE - Loro Sedi FATCA_COM_2016_095


Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione TaxBenefit New

Social Impact Bond come forma di Public Private Plural Partnership. Niccolò Cusumano

IL QUADRO INTERNAZIONALE DELLA LOTTA ALL EVASIONE FISCALE

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

Scambio automatico di informazioni finanziarie: modalità e termini

Normativa FATCA. Clienti Persone Fisiche

Fondo Pensione Aperto Previgest Fund Mediolanum

Imprese e famiglie nei conti finanziari

Risposta n. 43. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Contents FATCA: FINANCIAL ACCOUNTS E PAGAMENTI OGGETTO DI REPORTING. Milano, 28 novembre 2014

PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento. dott. Matteo Rossi

Sulle determinanti dell economia sommersa

PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI

Transparenza fiscale. Conto privato Conto di risparmio Conto previdenza Ipoteca ¹ Titoli Carta di credito Carte Maestro E-Banking (senza titoli)

È tempo di una vera politica a favore della finanza alternativa. Innocenzo Cipolletta, Presidente AIFI

L attuazione di UCITS IV in Italia: forma o sostanza? 12 novembre 2012

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa

Indice. Introduzione. Parte prima STRumENTI FINaNzIaRI

ITALIA MULTINAZIONALE 2012

I PARTENARIATI COMENIUS

«Case study: il fascicolo Svizzera»

Lehman Brothers Alpha Fund plc

Tabella Costi e Commissioni dell 11 aprile 2016 BASIC PREMIUM, STANDARD PREMIUM PROFESSIONAL PREMIUM

Obiettivi e quadro normativo di FATCA

Il Foreign Account Tax compliance Act (FATCA) Cosa e cambiato dal 1 luglio 2014?

IMPOSTE SUI REDDITI 5 MODULO - LA FISCALITÀ FINANZIARIA

Definizione di doppia imposizione internazionale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

Spedizione in abb. Post. 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Milano. Banche Private 4/2015

Conto consolidato delle AP in Italia, (miliardi di euro e % PIL)

- Decreto Legge n. 78 dell 1 luglio 2009, modificato e convertito in legge 141 del 4 ottobre 2009 (scudo-ter)

PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI

Indice. Indice. Cenni di storia dell ordinamento italiano del mercato mobiliare 17

VOLUNTARY DISCLOSURE

Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy

appartenente al Gruppo Poste Italiane APPENDICE GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI UTILIZZATI NEL PROSPETTO D OFFERTA

Transcript:

FATCA QUESTO SCONOSCIUTO Milano, 17 aprile 2013 avv. Francesco Capitta dott.ssa Paola Flora

PARTE GENERALE

FATCA = FOREIGN ACCOUNTING TAX COMPLIANCE ACT SCOPO: IDENTIFICAZIONE POTENZIALI EVASORI STATUNITENSI CON CAPITALI ALL ESTERO

FATCA: CRONISTORIA 2010: NASCE FATCA 2011 2013: CHIARIMENTI E MODIFICHE (REGULATIONS IRS) IDENTIFICAZIONE DEI PARTNERS FATCA STIPULA ACCORDI INTER-GOVERNATIVI 2014: INIZIA FATCA (N.B. GRANDFATHERING) 2017: APPLICAZIONE SU PASSTHRU PAYMENTS

COS É FATCA? FATCA É UN SISTEMA DI REPORTISTICA E APPLICAZIONE DI RITENUTE POSTO A CARICO DI ENTI FINANZIARI NON STATUNITENSI (FFIs) INFORMAZIONI SU INVESTITORI US: DIRETTI E INDIRETTI DETENTORI EQUITY E/O DEBITO RITENUTA 30% SU CAPITALE E INTERESSI CORRISPOSTI A: RECALCITRANT HOLDERS NON-FATCA COMPLIANT

SCAMBIO INFORMAZIONI PRINCIPIO BASE: ISTITUZIONI FINANZIARIE DEVONO NEGOZIARE ACCORDI SINGOLI CON USA MA PARTNER FATCA: ACCORDI A LIVELLO GOVERNATIVO CON SCAMBIO AUTOMATICO INFORMAZIONI TRA STATI

FATCA: TIPOLOGIA DI INFORMAZIONI INDIVIDUAZIONE SOGGETTI STATUNITENSI DATI PERSONALI (CITTADINANZA, ECC.) ISTRUZIONI TRASFERIMENTO FONDI DA/PER USA PO BOX PROCURE O DELEGHE A SOGGETTI CON INDIRIZZO USA AMMONTARE INTERESSI/DIVIDENDI/ALTRI PROVENTI

ACCORDI INTER-GOVERNATIVI MODELLO ACCORDO INTER-GOVERNATIVO DEFINITO DA USA E PARTNER FATCA (UK / ITALIA / FRANCIA / SPAGNA / GERMANIA) I IGA RECIPROCITÁ SCAMBIO INFORMAZIONI NO RECIPROCITÁ SCAMBIO INFORMAZIONI MODELLO ACCORDI INTER-GOVERNATIVO DEFINITO DA USA, GIAPPONE E SVIZZERA II IGA INTERFACCIA DIRETTA TRA ISTITUZIONI FINANZIARIE E IRS

ACCORDI INTER-GOVERNATIVI I IGA RECIPROCO REGNO UNITO DANIMARCA MESSICO SPAGNA (ANNUNCIATO) NORVEGIA (ANNUNCIATO) I IGA NON RECIPROCO IRLANDA SVIZZERA II IGA

ACCORDI INTER-GOVERNATIVI: EFFETTI PER ISTITUZIONI FINAZIARIE NO ACCORDO SU BASE INDIVIDUALE CON IRS NO RITENUTA FATCA SU PAGAMENTI RICEVUTI NO OBBLIGO DI EFFETTUAZIONE RITENUTA FATCA (CON ECCEZIONI) CONFLITTI NORMATIVI RISOLTI A MONTE

ACCORDI INTER-GOVERNATIVI CONTENUTO ANNEX II E PARTE CRUCIALE E CONTIENE ELENCO DI: EXEMPT BENEFICIAL OWNERS DEEMED COMPLIANT FINANCIAL INSTITUTIONS EXEMPT PRODUCTS

LO STATO DELL ARTE IN ITALIA: AGGIORNAMENTI SUL MODELLO DI ACCORDO ITALIANO

BACKGROUND 8 FEBBRAIO 2012 DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI STATI UNITI, FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA E REGNO UNITO PER APPROCCIO INTERGOVERNATIVO 26 LUGLIO 2012 PUBBLICAZIONE DEL MODELLO DI ACCORDO INTERGOVERNATIVO (MODEL I IGA)

PROCEDURA DI ADOZIONE DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI NEGOZIATO PARAFATURA FIRMA RATIFICA ENTRATA IN VIGORE

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI 24 GENNAIO 2013 PARAFATURA DELL ACCORDO NON PUBBLICATO ENTRATA IN VIGORE: TEMPISTICA NON PREVEDIBILE

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI ANNEX II FLESSIBILITÀ PER FUTURI AGGIORNAMENTI INSERIMENTO DI NUOVI SOGGETTI, CONTI O STRUMENTI RIMOZIONE DI SOGGETTI, CONTI O STRUMENTI

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI ANNEX II SOGGETTI ESENTI (EXEMPT BENEFICIAL OWNERS): STATO ED ENTI PUBBLICI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI BANCA D ITALIA ENTI PREVIDENZIALI E FONDI PENSIONE (A CERTE CONDIZIONI)

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI ANNEX II SOGGETTI DEEMED COMPLIANT ONLUS INTERMEDIARI FINANZIARI LOCALI (A CERTE CONDIZIONI) TALUNI ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO (A CERTE CONDIZIONI)

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI ANNEX II CONTI O STRUMENTI ESENTI (EXEMPT PRODUCTS) PIANI PREVIDENZIALI INDIVIDUALI (A CERTE CONDIZIONI) POLIZZE COLLETTIVE TFR A FAVORE DEI DIPENDENTI

ACCORDO TRA ITALIA E STATI UNITI PROVVEDIMENTO DI ATTUAZIONE GIÀ IN CORSO DI PREPARAZIONE PROCEDURA DI CONSULTAZIONE

IL TAVOLO TECNICO EVCA PRIMI APPROFONDIMENTI

EVCA PRINCIPALI SPUNTI EMERSI: RESIDENZA AI FINI FATCA CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI DI INVESTIMENTO MULTIPLE REPORTING SPONSORED FFIS FUND MANAGERS

CONSEGUENZE FATCA SU FINANZIAMENTI

LOAN MARKET ASSOCIATION PROBLEMATICHE SU CONTRATTI DI FINANZIAMENTO: GROSS-UP INDEMNITIES PAGAMENTI ALL AGENTE MODIFICHE CONTRATTUALI E GRANDFATHERING CHI SI PRENDE IL RISCHIO FATCA?

I nostri contatti avvocato Francesco Capitta Studio Legale Tributario Di Tanno e Associati via Paisiello 33 Roma 06 / 84566.1 (f.capitta@ditanno.it) dott.ssa Paola Flora Studio Legale associato ad Ashurst LLP via Sant Orsola 3 Milano 02 / 85423.1 (paola.flora@ashurst.com)