Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Documenti analoghi
L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

BIOMASSE stato dell arte, esperienze opportunità e sviluppo

La cogenerazione Un opportunità per tutti

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Ing. Riccardo Castorri

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

Milano, 27 giugno 2013!

L integrazione delle fonti locali di energia a livello di quartiere: il Teleriscaldamento.

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

IL CONTRIBUTO DEL LEGNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

CERTIFICATI BIANCHI Uno strumento importante per l efficienza energetica

Valorizzazione della biomassa legnosa a fini energetici in una piccola comunità montana: il caso della Valle di Soraggio

Ottimizzazioni economiche frutto dell esperienza europea A winning combination: wood biomass and clean energy conference - Milano, 17/11/2010

LE BIOMASSE ENERGETICHE E IL TERRITORIO: UN CONNUBIO INEVITABILE

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Il Teleriscaldamento urbano di Mirandola Aspetti finanziari. Ing. Riccardo Castorri AIMAG spa

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Gassificazione di cippato legnoso e motori a gas. Ing. Paolo Magneschi

INDICE. 1. Le attività del GSE. 2. La Cogenerazione ad Alto Rendimento. 3. Impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Maurizio Cocchi ETA-Florence

Presenti nel futuro dell industria

Progetto unificato AEM a pompa di calore. Convegno FIRE "La climatizzazione degli edifici: soluzioni a confronto" Rho - 2 marzo 2006

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Certificati bianchi: Risultati e proposte di miglioramento. SESSIONE POSTER

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

Dipartimento Energia. Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO, Giulio CERINO ABDIN, Luca DEGIORGIS, Michel NOUSSAN

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Energia dal legno dal bosco al camino!

Cogenerazione da biomassa legnosa

Teleriscaldamento a biomassa: Uno strumento per la gestione attiva delle Foreste Venete

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

BRUSA Biomass Resources USe and Availability

Energie agroforestali: L Italia puo contarci?

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

Scheda n.1 Proposta di calcolo dei TEE per interventi di estensione di reti di TLR esistenti o realizzazione di nuove alimentati a biomassa legnosa

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

LEZIONE 7 REV2 DEL 17/01/2008. FONTI DI ENERGIA ED IMPIANTI: la cogenerazione. Mantova, 2007/12/14

LA COGENERAZIONE A BIOMASSA CON LE CALDAIE UNICONFORT: I CASI DI SUCCESSO. San Donato Milanese (MI)

1. ELEMENTI PRINCIPALI. 1.1 Descrizione dell intervento. Tipologia di intervento:

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

FAST. Meccanismi di incentivazione

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Viale Col di Lana 12b Milano.

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO


Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Il Teleriscaldamento come esempio di transizione verso l efficienza e la sostenibilità: il caso di Lodi

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

SISTEMI ENERGETICI COGENERATIVI. Aspetti economici. Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Cogenerazione oggi e domani. La cogenerazione: inquadramento e stato dell'arte

La sostenibilità energetica nel processo di produzione del Pellet

Progetto di sviluppo del teleriscaldamento nel Comune di Beinasco

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

Ing. Fausto Ferraresi Direttore TLR Hera S.p.A. L Esperienza del Teleriscaldamento di Ferrara

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Energia da BIOMASSA SOLIDA

Ing. Francesco Melino. CIRI Energia e Ambiente U.O. Bioenergie Università di Bologna. 11 febbraio 2014

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Tecnologie per l'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia *** Il Club della gassificazione

MINISTERO DELL AMBIENTE

Il teleriscaldamento in A2A

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

AB GRUPPO INDUSTRIALE

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2015

Proposte a supporto della Strategia Energetica Nazionale

"L'Agenzia per l'energia di Modena e le iniziative degli enti locali"

Julio Antonio Calzoni

ENGIE per le Città. Teleriscaldamento

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

Anna Boccardi Divisione Energia Infrastrutture Lombarde

Politica energetica cantonale

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Resoconto riunione GSE-FIPER

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

Energia dalle Biomasse - Parte B

Impianto di cogenerazione, teleriscaldamento e telerefrigerazione alimentato a biomasse legnose vergini

Barcheri Stefano Sales Engineer Uniconfort srl Generazione di calore da biomassa legnosa

Utile consolidato netto 2014 Patrimonio netto Investimenti 23m. Volume commercializzato 883 milioni mc Energia elettrica venduta

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011

La cogenerazione: inquadramento e stato dell'arte

Transcript:

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO

biomasse vs efficienza limitazione -20% impianto di cogenerazione a biomassa combustibile di fonti rinnovabili nei consumi energetici per usi finali nei consumi energetici complessivi (rispetto al livello tendenziale) CHP energia elettrica energia termica 20% crescita

teleriscaldamento impianto vs utenza confronto con curva di carico teleriscaldamento ripartizione energia termica teleriscaldamento 40% 30% 20% potenza termica CHP vs carico massimo TLR 40% 30% 20% pieno carico termico modulazione 10% 10% 0% - 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 tempo (h) 0% 0% 10% 20% 30% 40% energia termica CHP / TLR (%)

teleriscaldamento impianto vs utenza confronto con curva di carico teleriscaldamento confronto dimensioni Esempio 1 CHP 40% 30% 20% potenza termica CHP vs carico massimo TLR = impianto ORC 1 MWe ; 4,3 MWt TLR 10% 0% - 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 tempo (h) utenza termica 0,44 Mm 3 ; 10,9 MWt

criteri indici di efficienza energetica energia termica CHP / TLR (%) 40% 30% 20% 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00-0,20-0,40-0,60 ηg, PES Esempio 1 impianto ORC 1 MWe applicazione indici energetici Direttiva 8/2004/CE 10% -0,80 0% 0% 10% 20% 30% 40% 100 % CHP totale PES CHP piena potenza rendimento globale -1,00 ipotesi principali rendimento ORC 0,15 rapporto di cogenerazione 4,3

criteri cogenerazione vs solo termico risparmio CHP / solo termico (%) 1 140% 130% 120% 110% 0% 10% 20% 30% 40% 100 % energia primaria PES emissioni CO2 rendimento globale 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00-0,20-0,40-0,60-0,80-1,00 ηg, PES Esempio 1 impianto ORC 1 MWe confronto con teleriscaldamento a biomassa solo termico come risparmio di energia primaria fossile e di emissioni di CO2 ipotesi principali rendimento TLR solo termico 0,80 sostituzione parco termoelettrico nazionale e caldaie utenti ( gas naturale, 30% gasolio)

criteri ricavo unitario ( /MWhe) ricavi unitari ( /MWhe) 600 500 400 300 200 100-0% 10% 20% 30% 40% Esempio 1 impianto ORC 1 MWe ipotesi principali incentivazione come da bozza decreto rinnovabili elettriche (versione Regioni) applicazione solo tariffa base + premi CHP e TLR prezzo vendita calore all utenza 90 /MWht Tariffa base Premio recupero termico > Premio CHP+TLR vendita energia termica

criteri ricavo unitario ( /t cippato ) ricavi unitari ( /t) 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20-0% 10% 20% 30% 40% Tariffa base Premio CHP+TLR Premio recupero termico > vendita energia termica Esempio 1 impianto ORC 1 MWe ipotesi principali incentivazione come da bozza decreto rinnovabili elettriche (versione Regioni) prezzo vendita calore all utenza 90 /MWht applicazione solo tariffa base + premi CHP e TLR potere calorifico inferiore cippato 2,2 MWh/t

teleriscaldamento impianto vs utenza confronto con curva di carico teleriscaldamento confronto dimensioni Esempio 2 CHP 40% 30% 20% potenza termica CHP vs carico massimo TLR = impianto Vapore 3 MWe ; 7 MWt TLR 10% 0% - 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 7.000 8.000 tempo (h) utenza termica 0,72 Mm 3 ; 17,5 MWt

criteri cogenerazione vs solo termico risparmio CHP / solo termico (%) 1 140% 130% 120% 110% 0% 10% 20% 30% 40% 100 % energia primaria PES emissioni CO2 rendimento globale 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00-0,20-0,40-0,60-0,80-1,00 ηg, PES Esempio 2 impianto Vapore 3 MWe confronto con teleriscaldamento a biomassa solo termico come risparmio di energia primaria fossile e di emissioni di CO2 ipotesi principali rendimento TLR solo termico 0,80 sostituzione parco termoelettrico nazionale e caldaie utenti ( gas naturale, 30% gasolio) :

criteri ricavo unitario ( /t cippato ) ricavi unitari ( /t) 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20-0% 10% 20% 30% 40% Tariffa base Premio CHP+TLR Premio recupero termico > vendita energia termica Esempio 2 impianto Vapore 3 MWe ipotesi principali incentivazione come da bozza decreto rinnovabili elettriche (versione Regioni) prezzo vendita calore all utenza 90 /MWht applicazione solo tariffa base + premi CHP e TLR potere calorifico inferiore cippato 2,2 MWh/t :

biomasse vs efficienza alcune considerazioni produzione termoelettrica da biomasse con elevati livelli di cogenerazione abbinamento a teleriscaldamento importante opportunità dimensionale ed economica per l utilizzazione energetica delle biomasse necessario ulteriore approfondimento sui criteri di valutazione energetica e ambientale sistema degli incentivi ancora troppo focalizzato sulla produzione elettrica rilevante il valore economico del calore venduto agli utenti in teleriscaldamento :

grazie per l attenzione Alberto Poggio Sistemi per l Energia e l Ambiente alberto.poggio@polito.it T 011 090 4485 F 011 090 4599