Esame di Chimica Generale 13 Aprile 2012

Documenti analoghi
Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2013

Esame di Chimica Generale 19 Giugno 2013

Esame di Chimica Generale del 12 Gennaio 2018

Esame di Chimica Generale 12 Luglio 2011

Esame di Chimica Generale 15 Luglio 2016

Esame di Chimica Generale 19 Febbraio 2013

Esame di Chimica Generale 20 Aprile 2011

Esame di Chimica Generale 16 Gennaio 2015

Esame di Chimica Generale 13 Luglio 2012

Esame di Chimica Generale 15 Giugno 2011

Esame di Chimica Generale 15 Giugno 2017

Esame di Chimica Generale 12 Settembre 2012

Esame di Chimica Generale del 14 Luglio 2017

Esame di Chimica Generale 16 Febbraio 2016

Esame di Chimica Generale 21 Febbraio 2012

Esame di Chimica Generale 15 Gennaio 2014

Esame di Chimica Generale 15 Giugno 2016

Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2015

Esame di Chimica Generale 10 Settembre 2013

Prova in itinere di Chimica Generale 3 Giugno 2010 A

Prova in itinere di Chimica Generale 7 Giugno 2012

Esame di Chimica Generale del 6 Aprile 2018

Esame di Chimica Generale del 21 Settembre 2017

Esame di Chimica Generale 21 Settembre 2010

Esame di Chimica Generale 10 Aprile 2015

Esame di Chimica Generale 22 Luglio 2014

Esame di Chimica Generale 24 Marzo 2016

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Giugno 2014

II prova in itinere di Chimica Generale 9 Giugno 2017

Esame di Chimica Generale del 9 Febbraio 2018

Esame di Chimica Generale 13 Gennaio 2017

Esame di Chimica Generale 20 Luglio 2010

Esame di Chimica Generale 22 Febbraio 2011

II prova in itinere di Chimica Generale 7 Giugno 2016

Esame di Chimica Generale 17 Febbraio 2017

Esame di Chimica Generale 19 Giugno 2015

Esame di Chimica Generale 20 Ottobre 2010

Prova in itinere di Chimica Generale 28 Gennaio 2011

Prova in itinere di Chimica Generale 4 Giugno 2013

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2013

Prova in itinere di Chimica Generale 10 Gennaio 2017 A

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2016 A

Prova in itinere di Chimica Generale 12 Gennaio 2012

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2015

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014

Prova in itinere di Chimica Generale 14 Gennaio 2010

SOLUZIONI COMPITO A CHIMICA

ESERCIZI ESERCIZI. 1) Il valore della costante di equilibrio K p. 4) Per la reazione di equilibrio: CO (g) + 1/2 O 2 (g) è CO 2 (g) p CO2 a.

RISOLUZIONE ESERCIZI COMPITO 20 GENNAIO 2017

COMPITO A DI CHIMICA DEL

Appello del 6 luglio 2017 ESERCIZI NUMERICI. Fila A

N.B. Indicare i passaggi dei calcoli

Facoltà di Ingegneria Corso di Chimica (9 CFU) Venerdì, 7 Febbraio 2014

SOLUZIONE DEL COMPITO A DI CHIMICA DEL

Corso di Laurea in ISF Esame di Chimica Generale ed Inorganica Appello del Cognome e Nome

-LEGGE DI AZIONE DELLE MASSE-

Università di Ferrara- Corso di Studi in Farmacia Chimica Generale e Inorganica A.A Prova Scritta Parziale 24 Novembre 2017

Calcolare la resa teorica di AgCl: 0.640g x 100/98.3 = 0.651g. Calcolare le moli di AgCl: massa molare AgCl: g/mol

+ 4e H 3 O + 3S H 2 O 3SO e H 3 O +

D Docenti : Giuseppe Pantano e Daniele Bianchi A.S. 2018/19 DISCIPLINA: Scienze Integrate Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ESERCIZI DI RIEPILOGO GENERALE

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Settembre 2015

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

FACOLTÀ DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 12 Novembre 2014

Teoria Cinetica Molecolare dei Gas Ideali

Esami di Chimica Generale ed Inorganica per S.F.A del 10/02/2014

Studenti L-P(2017/18) L-O(2018/19) (Prof.Giuliano Moretti) Risultati della prova scritta del 15 febbraio 2019

NH 3 + H 2 O NH. Gli OH - sono solo quelli provenienti dalla base, perché quelli dell acqua sono molto pochi.

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 24 Giugno 2015

Facoltà di Agraria. Corso di Chimica Generale Inorganica Soluzione degli esercizi del Compito del 24 giugno 2010

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente 2 Aprile2014

V V n K NH NH 3 + H 2 O NH. Gli OH - sono solo quelli provenienti dalla base, perché quelli dell acqua sono molto pochi.

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

Le reazioni chimiche

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Primo parziale 29 Aprile 2015 COGNOME NOME

ATOMI E MOLECOLE. ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche.

H 2 SO 4 : mol : 3 = mol REAGENTE LIMITANTE Ca 3 (PO 4 ) 2 : mol : 1 = mol

LICEO SCIENTIFICO STATALE Nicola Sensale NOCERA INFERIORE (SA)

COMPITO B DI CHIMICA DEL

Esame scritto di Elementi di Chimica 14/12/2015. Cognome e Nome..N. di Matricola

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

Acidi e basi di Lewis

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Secondo Parziale - 19 Giugno 2015

CCS Biologia A.A

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

POLITECNICO DI MILANO ING. ENG AER MEC. Corso di FONDAMENTI DI CHIMICA I PROVA IN ITINERE 28 Gennaio 2010 Compito A

I Gas e Loro Proprietà (II)

SOLUZIONI COMPITO A CHIMICA

PROVA SCRITTA DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Calcolo del numero di moli dei reagenti: P.M. HCl= 36 uma. 36 g/mol. n HCl = 1,9 g = 0,0528 moli

Le reazioni chimiche

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 23 Luglio 2015

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

FARMACIA 15/01/2009 A. Scrivere le formule dei seguenti composti: Carbonato di potassio, perclorato di zinco, nitrato di sodio, solfuro di calcio.

Transcript:

Esame di Chimica Generale 13 Aprile 2012 COGNOME NOME. MATRICOLA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Indicazioni per lo svolgimento del compito. Scrivete il vostro Nome e Cognome in STAMPATELLO su ciascuno di questi fogli. Il tempo concesso è di 3 ore. Scrivete la soluzione di ogni esercizio su questi fogli; nessun altro foglio verrà preso in considerazione. Per la soluzione degli esercizi 1, 3 e 5 userete lo spazio disponibile sotto il testo, per la soluzione degli esercizi 2, 4, 6 e 8 il retro del foglio; per gli altri esercizi userete esclusivamente gli spazi predisposti: tutto quello che è scritto fuori degli spazi predisposti non verrà preso in considerazione. Potete usare SOLAMENTE la tavola periodica e una calcolatrice; libri, appunti e tabelle non sono consentiti. Costanti chimico fisiche (che possono essere utili nella soluzione degli esercizi) Keb(acqua) = 0.512 CKg/mol Costante dei gas: R = 0.082056 l atm/ K = 8.3144 jou/ K = 1.9872 cal/ K Costante di Faraday: F = 96500 C Costante di Avogadro = 6.022x10 23 Ka (acido acetico)= 1.8 x 10-5 Kps(CaSO 4 ) = 7.1 10-5.

Esercizio 1 Dopo avere bilanciato la seguente reazione H 2 SO 4 + HI S + HIO 2 + H 2 O Calcolare il volume di una soluzione di acido solforico al 32.0% in peso (d= 1.21 g/l) necessario per preparare 150.0 g di zolfo sapendo che la reazione ha una resa del 90.0% Esercizio 2 Ad un litro di una soluzione di HCl 0.300 M viene aggiunto acetato di sodio (CH 3COONa) in eccesso rispetto alle moli di HCl. Dopo questa aggiunta il ph risulta uguale a 5.00. Calcolare quanti g/l di acetato di sodio sono stati aggiunti.

Esercizio 3 Calcolare la tensione di vapore di una soluzione acquosa di cloruro di sodio a 100 C sapendo che essa bolle a 102 C Esercizio 4 Per il seguente equilibrio in fase gassosa ad una certa temperatura si ha che Kp = 1.00. A + B 2C Dire se la reazione va a destra o sinistra se in un recipiente chiuso vengono immesse inizialmente 0.500 moli di A, 2.00 moli di B e 2.00 moli di C. Calcolare inoltre le moli di A, B e C all equilibrio.

Esercizio 5 Per la reazione: MgCO 3(s) MgO (s) + CO 2(g) si dispone dei seguenti dati: MgCO 3(s) MgO (s) CO 2(g) H f [kj/ mole] 1095.8 601.7-393.51 S [J/ mole] 65.7 26.94 213.74 a) Calcolare la costante di equilibrio K p a 25 C b) Supponendo che e non varino apprezzabilmente con la temperatura, calcolare la temperatura in corrispondenza della quale l anidride carbonica eserciterebbe, nelle condizioni di equilibrio di cui sopra, la pressione di 1,000 atm. c) In un pallone d acciaio del volume di 5,000 L vengono introdotti 8,431 g di carbonato di magnesio, 8,061 grammi di ossido di magnesio e 13, 203 g di anidride carbonica. Si porta la temperatura al valore determinato al punto 2. Calcolare la quantità di carbonato di magnesio presente nel pallone ad equilibrio raggiunto. Esercizio 6 Volendo sciogliere 0.500 g di CaSO 4 in una soluzione di CaCl 2 8,30 10-3 M, quale volume di tale soluzione sarebbe necessario?

Esercizio 7 Da un punto di vista macroscopico un gas è ideale quando: Da un punto di vista microscopico un gas è ideale quando: Da un punto di vista macroscopico una soluzione è ideale quando: Da un punto di vista microscopico una soluzione è ideale quando: Tra N 2, HCl ed Ne, quale è il gas più ideale: Tra N 2, HCl ed Ne, quale è il gas meno ideale: Quale soluzione è più ideale: acqua/ch 3 CH 2 OH, acqua/ch 3 OCH 3 : Quale soluzione è più ideale: acqua/nacl, acqua/co 2 : Esercizio 8 La reazione A + 2B C ha una costante cinetica che vale 0.37 M -2 min -1 ed è del primo ordine rtispetto ad A e del secondo ordine rispetto a B. Determinare la velocità iniziale della reazione in una soluzione 0.100M sia in A che in B e la velocità dopo che metà di B si è consumato.

Esercizio 9 Bilanciare le seguenti equazioni NaClO 3 + H 2 SO 4 = ClO 2 + HClO 4 + H 2 O + NaHSO 4 Au + KCN + O 2 + H 2 O = KAu(CN) 4 + KOH Considerate la reazione con l acqua delle seguenti specie, nel caso in cui la reazione avviene scrivere i prodotti e bilanciare la reazione, altrimenti scrivere IMPOSSIBILE CO 2 + H 2 O = PCl 3 + H 2 O = HClO 4 + H 2 O = HCO - 3 + H 2 O = HSO - 4 + H 2 O = O -2 + H 2 O = Esercizio 10 Scrivere la struttura di O 3 secondo la teoria del legame di valenza. Scrvere la struttura di Lewis delle seguenti specie, indicare l ibridazione dell atomo centrale e la geometria molecolare: S 2 O 3-2, XeOF 4, I 3 -, IF 4 +, NO 3, CH 2 O