Agevolazioni in de minimis alle Piccole e Medie Imprese Localizzate nei PI Parchi Regionali

Documenti analoghi
POR Campania 2000/2006 Misura 1.10 Progetti Integrati nei Parchi Regionali Piccola Ricettività Turistica

Agevolazioni in de minimis alle Piccole e Medie Imprese Localizzate nei PI Parco Monti Picentini

CULTURA CREA Linea 2 - Sviluppo delle imprese dell industria culturale Obiettivi Beneficiari Codici Ateco ammessi

ALLEGATO I AI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI ASSE II PON CULTURA E SVILUPPO

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE GAL MURGIA PIÙ. ALLEGATO A. Elenco dei codici ATECO 2007 ammissibili CON NOTA DEL / /

PO FESR AZIONE SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE NELLE DESTINAZIONI TURISTICHE

O R D I N E D E I D O T T O R I C O M M E R C I A L I S T I E D E G L I E S P E R T I C O N T A B I L I D I R A G U S A E M O D I C A

O R D I N E D E I D O T T O R I C O M M E R C I A L I S T I E D E G L I E S P E R T I C O N T A B I L I D I R A G U S A E M O D I C A

CODICI ATECO AMMISSIBILI GAL MERIDAUNIA PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO E FARINACEI

Assessorato alle Politiche Territoriali e all Ambiente

PO FESR Chi pu ò richiedere le agevòlaziòni? Per quali iniziative? Quali sònò le spese ammissibili?

PO FESR Chi pu ò richiedere le agevòlaziòni? Per quali iniziative? Quali sònò le spese ammissibili?

SCHEDA DI SINTESI BANDO PO FESR AZIONE 3.3.4

Allegato G - Codici ATECO ammissibili

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche,

ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L. AVVISO 1 BAIANO NOLA AC2 NA4 AC2 NA4 2 BAIANO CICCIANO AC1 NA 4 AC1 NA 4 3 CAMPOSANO TRECASE AC 4 NA 4 AC 4 NA 4

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta - Anno 2013

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

DB Confezionamento di articoli in tessuto, esclusi gli articoli di vestiario

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

P.O.R. Campania Asse 2 Risorse Culturali Misura 2.2 Sostegno allo sviluppo di imprese della filiera dei beni culturali

Descrizione SETTORE DI ATTIVITA' COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI

COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DI BENEVENTO

Ente provinciale per il Turismo di Avellino

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 9 del 7 febbraio 2005

Monte Acuto-Riviera di Gallura, Territori di eccellenza della Sardegna - Studio Ambiente

LINK DELLA REGIONE MARCHE: Europei/bandi-Fesr?id_11498=368

Le elaborazioni sono basate su dati Camera di commercio di Torino InfoCamere, banca dati Ulisse.

G COMMERCIO ALL INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONI DI

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

RISCHIO BASSO (6 ore)

COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO

Soggetti ammissibili e requisiti di ammissibilità

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

INDICE QUOTIDIANO LUNEDI 25 OTTOBRE 2010 SETTORE TERZIARIO

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

v«w CONFINDUSTRIA FOGGIA

7/04/2017 Regione Marche - Agevolazioni per le imprese culturali e creative

BANDO PER L AGGREGAZIONE DELLE IMPRESE BERGAMASCHE E LA CREAZIONE DI CLUB DI PRODOTTO IN VISTA DI EXPO

Prospettive d investimento nel settore artigianale, ristorativo e ricettivo.

STUDIO AUDIT & MANAGEMENT MACARIO

fonte: COMPLESSIVO effetttiva della effettiva della premialità per monitoraggio adempimenti somma per ripartizione

C Produzione di fette biscottate, biscotti, prodotti di pasticceria conservati

Città di. Comune di. Comune di Cantù. Figino S. Mariano

Allegato D. Elenco codici ATECO 2007 ammissibili al Bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività economiche di vicinato


Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di Collezioni Innovative nei settori made in ITALY

COMMERCIO AL DETTAGLIO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

Giunta Regionale della Campania

D.11 Riepilogo date e termini temporali

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Numero Imprese del Ramo INDUSTRIE MANIFATTURIERE per Sezione e Divisione di attività

Allegato a12 - Comuni inclusi

Contributi per lo sviluppo

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

Segreteria Generale Comune di Napoli Municipalità 1 Municipalità 2 Municipalità 3 Municipalità 4 Municipalità 5 Municipalità 6 Municipalità 7

N. POS. PRO LOCO COMUNE

(*) La lettera p indica parte. Ad esempio p dell Ateco 2002 è confluita parte nella e parte nella

INDICE QUOTIDIANO MARTEDI 26 OTTOBRE 2010 SETTORE TERZIARIO

- Sezione H, categoria altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per

CONGRUI (naturali o per adeguamento), NON CONGRUI E NON COERENTI

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Allegato n.1 0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI MEDICALI ED ORTOPEDICI

Di seguito si elencano, per provincia, i comuni e le unioni di comuni che hanno presentato richiesta

EMISSIONI NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE: DAL 18 FEBBRAIO 2012, QUALCOSA È CAMBIATO

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

Analisi Economica Congiunturale

Struttura Ateco 2007

BENEVENTO APOLLOSA TUFARA

CORSO LAVORATORI ARGOMENTI TRATTATI:

SCHEDA INFORMATIVA REGOLAMENTO GENERALE DEI REGIMI DI AIUTO IN ESENZIONE N.17 DEL 30/09/2014 PER LE IMPRESE TURISTICHE

Operazioni di locazione finanziaria (art. 23 Legge 240/81)

Elenco codici Ateco soggetti ammissibili per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi Azione 2

Titolo. Beneficiari - Settori di intervento BENEFICIARI

Analisi Economica Congiunturale

Giunta Regionale della Campania

L.N.215/92 Imprenditoria femminile

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Dati regionali Infortuni denunciati per settore

Procedura a sportello secondo l ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento fondi. Apertura portale dalle ore del 27 febbraio 2014.

DISTRETTO ALTA IRPINIA

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

RISULTANZE APRILE 2016

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CASERTA

PROPOSTE DI DEROGA- POSTI SOSTEGNO a.s. 2007/08 SCUOLA DELL INFANZIA

Regione Campania. Contratti

ALLEGATO 1 ELENCO CODICI ATECO PREVALENTI DI IMPRESA BENEFICIARI

CONTRATTI DI SVILUPPO

ATC BENEVENTO Provincia di Benevento. Piano di prelievo del Fagiano -stagione venatoria

Tipologia dei Corsi di formazione: Corrispondenza ATECO classi di rischio

Transcript:

Agevolazioni in de minimis alle Piccole e Medie Imprese Localizzate nei PI Parchi Regionali Scadenza 06/12/2006 FINALITA Concessione di benefici per le piccole imprese del settore Artigianato, Commercio e Servizi AREE AGEVOLABILI PMI ubicate nei Comuni interessati dalla perimetrazione del Parco Regionale cui si riferiscono e potranno essere ubicate in qualsiasi parte del territorio di detti Comuni, sia in zona Parco che all esterno dei confini del Parco, ferme restando le restrizioni di carattere urbanistico, paesaggistico ed amministrativo vigenti. L elenco dei Comuni compresi in ciascun Progetto Integrato (all. A) SOGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di agevolazione soltanto le piccole e medie imprese, in forma singola o associata, ivi comprese le imprese artigiane di cui alla Legge 443/1985 e le cooperative sociali di cui alla Legge 381/1991. PMI operanti nei seguenti settori: 1. Artigianato tipico (C.Istat) 2. Commercio e servizi di ristoro (C. Istat) 3. Cervizi turistici (C. Istat) TIPOLOGIE AMMISSIBILI SPESE AMMISSIBILI FORMA E INTENSITA DEGLI AIUTI TEMPISTICA Realizzazione di una nuova unità locale Ampliamento Ammodernamento/ristrutturazione Riconversione Riattivazione Razionalizzazione Ristrutturazione di una unità locale esistente Importo 100.000,00 euro A. Progettazione e studi 5% (studi di fattibilità 2% del totale investimento ammissibile) B. Suolo aziendale 10% C. Fabbricati, opere murarie ed assimilate 50% D. Impianti, macchinari ed attrezzature E. Immobilizzazioni immateriali (brevetti 20% dell investimento ammissibile) F. Servizi reali (servizi finalizzati al commercio/e-commerce) Le agevolazioni previste sono nella forma di sovvenzione diretta a titolo di contributo in conto capitale, nelle misure previste per gli aiuti alle PMI, determinate sulla base delle spese riconosciute ammissibili. L intensità massima degli aiuti è pari al 50%. Il programma dovrà concludersi entro 18 mesi dalla concessione del contributo

INDICATORI

EROGAZIONE SETTORI PRIORITARI SECONDO CODICE ISTAT L erogazione avverrà in tre tranches: 1) La prima quota, pari al 40% 2) La seconda quota, pari ad un ulteriore 40% 3) La terza ed ultima quota, pari al 20% a saldo Artigianato tipico: DA 15.91.0 Produzione di bevande alcoliche distillate DB 17.40.1 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l.arredamento DB 17.54.5 Fabbricazione di tulle, pizzi, merletti DB 17.54.6 Fabbricazione di ricami DB 17.60.0 Fabbricazione di tessuti a maglia DB 17.72.0 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia DB 18.24.1 Confezioni varie e accessori per l.abbigliamento, articolato (secondo la Classificazione delle attività economiche dell.agenzia delle Entrate ATECOFIN 2004) in: DB 18.24.A Confezione di cappelli DB 18.24.B Confezioni varie e accessori per l.abbigliamento DB 18.24.C Confezioni di altri articoli e accessori lavorati a maglia DD 20.10.0 Taglio, piallatura e trattamento del legno DD 20.51.1 Fabbricazione di prodotti vari in legno (escluso i mobili) DD 20.51.2 Laboratori di corniciai

DD 20.52.1 Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero DD 20.52.2 Fabbricazione di articoli di materiale da intreccio DE 22.11.0 Edizioni di libri DE 22.15.0 Altre edizioni (servizi per lo sviluppo della comunicazione ed informazione) DE 22.22.0 Altre stampe di arti grafiche; DE 22.23.0 Legatorie, rilegature di libri. DG 24.42.0 Fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici1 DG 24.52.0 Fabbricazione di profumi e cosmetici DG 24.63.0 Fabbricazione di oli essenziali DI 26.15.2 Lavorazione di vetro a mano e a soffio DI 26.21.0 Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali DI 26.70.2 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico DJ 28.75.5 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli e relativi lavori di riparazione DN 36.14.1 Fabbricazione di altri mobili in legno per arredo domestico DN 36.14.2 Fabbricazione di mobili in giunco, vimini ed altro materiale; DN 36.22.1 Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria, di metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi; DN 36.30.0 Fabbricazione di strumenti musicali; DN 36.61.0 Fabbricazione di oggetti di bigiotteria Commercio e servizi di ristoro: G 52.24.2 Commercio al dettaglio di pasticceria, dolciumi, confetteria G 52.33.1 Erboristerie G 52.44.4 Commercio al dettaglio di altri articoli diversi per uso domestico n.c.a., limitatamente al codice (di cui alla Classificazione delle attività economiche dell.agenzia delle Entrate ATECOFIN 2004): G 52.44.A Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini, e articoli in plastica G 52.48.5 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette, armi e munizioni e di articoli per il tempo libero G 52.50.1 Commercio al dettaglio di libri usati G 52.50.2 Commercio al dettaglio di mobili usati e di oggetti di antiquariato H 55.30.1 Ristorazione con somministrazione, limitatamente ai codici (di cui alla Classificazione delle attività economiche dell.agenzia delle Entrate ATECOFIN 2004): H 55.30.A Ristoranti, trattorie, pizzerie, osterie e birrerie con cucina3 H 55.30.C Ristoranti con annesso intrattenimento e spettacolo H 55.30.4 Gelaterie e pasticcerie con somministrazione H 55.40.0 Bar, caffetterie, altri esercizi con somministrazione di bevande, articolato (secondo la Classificazione delle attività economiche dell.agenzia delle Entrate ATECOFIN 2004) in: H 55.40.A Bar e caffè H 55.40.B Bottiglierie ed enoteche con somministrazione H 55.40.C Bar, caffè con intrattenimento e spettacolo Servizi Turistici I 60.23.0 Altri trasporti terrestri non regolari di passeggeri I 61.10.0 Trasporti marittimi e costieri4 I 61.20.0 Trasporti per vie d.acqua interne (compresi i trasporti lagunari) I 64.20.6 Altre attività connesse alle telecomunicazioni (servizi per lo sviluppo della comunicazione ed informazione) I 63.30.1 Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator I 63.30.2 Attività delle guide e accompagnatori turistici

K 71.21.0 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri5 K 71.40.2 Noleggio di articoli sportivi K 72.22.0 Altre realizzazioni di software e consulenza software6 K 72.60.0 Altre attività connesse all.informatica6 K 74.40.1 Studi di promozione pubblicitaria O 92.52.0 Gestione di musei e del patrimonio culturale O 92.53.0 Gestione degli orti botanici dei parchi naturali e del patrimonio naturale O 92.72.3 Altre attività ricreative n.c.a. DOCUMENTALE ALL. B

All. A COMUNI Campi Flegrei : Bacoli, Monte di Procida,Napoli (Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo, Pianura, quartiere Posillipo), Pozzuoli Monti Lattari Capri, Positano, Amalfi e Ravello Parco Regionale del Matese Ailano, Alife, Capriati al Volturno, Castello del Matese, Cerreto sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Fontegreca, Gallo Matese, Gioia Sannita, Letino, Piedimonte Matese, Pietrroja, Prata Sannita, Raviscanina, San Gregorio Matese, San Lorenzello, San Potito Sannitico, Sant Angelo D Alife, Valle Agricola. Parco Regionale del Partenio Cervinara, Mercogliano, Ospedaletto d Alpinolo, Pannarano, Pietrastornina, Rotondi, S. Martino Valle Caudina, S. Angelo a Scala, Summonte, Monteforte Irpino, Avella, Baiano, Mugnano del Cardinale, Quadrelle, Sirignano, Sperone, Cervinara, Arpaia, Forchia, Pannarano, Paolisi, Roccarainola, Arienzo, San Felice a Cancello Parco Regionale di Roccamonfina Foce Garigliano Conca della Campania, Galluccio, Marzano appio, Roccamonfina, Sessa Aurunca, Teano, Tora e Piccilli Parco Regionale Fiume Sarno Angri, Castellammare di Stabia, Nocera Inferiore, Poggiomarino, Pompei, S. Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati, Striano, Torre Annunziata Parco Regionale del Taburno Camposauro Bonea, Bucciano, Cautano, Foglianise, Grasso Telesino, Melizzano, Moianno, Montesarchio, Paupisi, Sant Agata dei Goti, Solopaca, Tocco Caudio, Torrecuso, Vitulano.