secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

Documenti analoghi
Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro il Rischio Stress

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Stress Lavoro Correlato

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. Stress Lavoro Correlato

Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress

Valutazione stress lavoro-correlato: Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress lavoro-correlato

Dal le procedure per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Partenza - Roma, 18/11/2010 Prot. 15 /SEGR / Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri -

LO STRESS LAVORO CORRELATO Il documento di valutazione del rischio: modalità operative

Valutazione del disagio lavorativo in una Azienda Sanitaria: quadro normativo

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

Valutazione Stress l.c. Regione FVG

SICUREZZA E SALUTE NEL LAVORO IL QUADRO NORMATIVO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO. a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

La centralità della valutazione dei rischi nella prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Avigliana 28 aprile 2011

Aggiornamento n. 1 A cura di: Dr. Mario Bertoli ANCE LIVORNO e Dr. Giuseppe Grillotti USL 6 PISLL

LO STRESS LAVORO CORRELATO METODOLOGIE, INDICAZIONI E CRITERI PER UNA CORRETTA VALUTAZIONE

La valutazione oggettiva: vantaggi e limiti.

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Stress Lavoro-Correlato

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO. Opuscolo guida e check-list per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

BENESSERE ORGANIZZATIVO

Inquadramento dello Stress lavoro-correlato: stato dell arte e analisi quali - quantitativa secondo lo strumento di valutazione Inail

Prof.ssa Dina Guglielmi Ordine delgli Psicologi Emila Romagna Bologna, 26 marzo 2011

24 novembre 2010 Sicurezza: La VDR stress lavoro correlato

1 Standard Politica dell Organizzazione BENESSERE ORGANIZZATIVO VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

La valutazione dei rischi secondo le procedure standardizzate

IL LAVORO E LO STRESS DALLA TEORIA ALLA PRATICA

OGGETTO: PROGRAMMA DI ATTIVITA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS DA LAVORO CORRELATO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Il percorso valutativo del rischio stress lavoro-correlato e il DVR

Camera di Commercio di Napoli 14 maggio Antonia Ballottin - ULSS 20 di Verona

Stress lavoro-correlato: L aggiornamento della valutazione e del documento come occasione di miglioramento

STRESS. dello stress lavoro correlato è effettuata secondo le indicazioni della Commissione consultiva permanente

Piano Mirato di Prevenzione: indirizzo della Regione Lombardia SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE

LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Guida al Lavoro Iter di approvazione e finalità -

Sicurezza sul lavoro Valutazione del rischio stress lavoro-correlato Linee guida della Commissione Consulta Permanente

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

LO STRESS LAVORO CORRELATO Procedure di valutazione del rischio Profili di responsabilità e sanzioni Orientamenti ministeriali.

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO- CORRELATO DALLA GUIDA OPERATIVA DELLE REGIONI ALLE INDICAZIONI DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

Stress lavoro-correlato: incidenti sul lavoro fattore umano o psicologico? Produzione & Consegna. In Concreto n 102 Calcestruzzo di Qualità

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

La valutazione dello stress in ambito lavorativo. Dott.ssa Elisa Albini

Stress da lavoro-correlato. E.Bi.N.

I rischi legati all organizzazione del lavoro e percorsi di buone pratiche in tema di conciliazione

Indicazioni metodologiche per una corretta valutazione del rischio stress lavoro-correlato

RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO

I benefici della Valutazione delle stress lavoro correlato Fondazione Logos P.A.

Rischio Stress Lavoro Correlato

Il Comitato Provinciale ex art. 7 D.Lgs 81/2008 nell ASL di Monza e Brianza: I Piani Mirati di Prevenzione (PMP)

La valutazione del rischio stress lavoro correlato

STRESS LAVORO-CORRELATO

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS E L IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA MINISTERIALI: LA FORMAZIONE E LE COMPETENZE NECESSARIE Sergio Iavicoli

Il piano di monitoraggio INAIL - Regioni

LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI NELLA SCUOLA. Fulvio d Orsi Comitato tecnico-scientifico UIL-ITALUIL

/AG DLgs 81/2008: valutazione relativa ai rischi da stress lavoro-correlato. LORO SEDI

CORSO AVANZATO RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO IREF DG SANITA REGIONE LOMBARDIA CONTRIBUTO DIDATTICO. stress lavoro-correlato: modalità e soggetti»

Aggiornato alle indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente. Versione 1.0

STRESS LAVORO-CORRELATO ASL CN2 ALBA-BRA 08/11/2018

VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE AZIENDE

Rischio Stress Lavoro-Correlato 2013

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

COORDINAMENTO TECNICO INTERREGIONALE PREVENZIONE LUOGHI DI LAVORO

LA CHECK LIST ISPESL-INAIL: elementi di forza e di debolezza

STRESS LAVORO CORRELATO

Perugia, 22 giugno 2012 Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Perugia

GUIDA OPERATIVA PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO GUIDA OPERATIVA

GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO PROGRAMMA TEMPORALE DELLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Documento di valutazione dei rischi. Stress Lavoro Correlato

GUIDA OPERATIVA PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO- CORRELATO

Rischio stress e rischio rapina nei luoghi di lavoro

La gestione del rischio stress lavorocorrelato: esperienze, monitoraggio e prospettive di sviluppo

Riferimenti principali:

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

- MONITORAGGIO BIENNIO

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato (RSLC): Significato e Metodologia. SPP- Stress Lavoro-Correlato 1

Modello. Valutazione del rischio stress lavoro-correlato

CONSIDERAZIONI SULLE ATTIVITÀ ESEGUITE PER L UNIONE DELLE TERRE D ARGINE PER LA VALUTAZIONE DELLO STRESS CORRELATO AL LAVORO E SUI RELATIVI ESITI Pres

La valutazione dei rischi legati allo stress lavoro correlato. Dott.ssa Simona Natale

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NEL SETTORE BANCARIO A 10 ANNI DALL ENTRATA IN VIGORE DEL TESTO UNICO

Obiettivi e Strumenti per la vigilanza sul. rischio stress lavoro correlato. Liviano Vianello Direttore SPISAL AULSS 16

dell'adempimento in due fasi Coinvolti tutti i dipendenti, inclusi i dirigenti, di aziende pubbliche e private

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO una opportunità nella logica HPH. M.Robotti Medico del Lavoro C.Carosi Tecnico della Prevenzione

CONSIDERAZIONI SULLE ATTIVITÀ ESEGUITE PER IL COMUNE DI CARPI PER LA VALUTAZIONE DELLO STRESS CORRELATO AL LAVORO E SUI RELATIVI ESITI Presentazione

VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO RISULTATI

ORDINE DEGLI PSICOLOGI Prot Consiglio Nazionale Roma, 21 Aprile 2012

COMUNE DI ARENZANO. Rev. 0 del 01/07/2011 Pagina 2 di 18

Convegno Nazionale SNOP

COMUNE DI CARRARA. VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO (art. 28, comma 1-bis DLgs 81/08 e s.m.i. Linee Guida INAIL)

Stress e Lavoro un tema dell oggi Mercoledì 21 ottobre 2015 Viale Gabriele D Annunzio 15 Milano

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

La promozione del benessere organizzativo la valutazione stress lavoro correlato. Ascom Confcommercio Genova DOTT ALBERTO BERTOLA

Michele Maisetti. Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico 6.1 Fattori Psicosociali AIAS - Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza

Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI

La Valutazione Stress Lavoro-Correlato in una Pubblica Amministrazione: l esperienza di Arpa Emilia Romagna

Stress lavoro-correlato: la Campagna Europea nella Regione Lazio

Transcript:

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

Articolo 28 D.Lgs n. 81/2008 Articolo 29 D.Lgs n. 81/2008 Indicazioni metodologiche Commissione consultiva permanente

La scelta delle parti sociali Accordo europeo 2004 D.Lgs n. 81/2008, art. 28 Accordo interconfederale 2008 D.Lgs n. 106/2009 Indicazioni metodologiche

La valutazione non prende i considerazione i singoli lavoratori, ma gruppi omogenei, (ad es. per mansioni o partizioni organizzative) che risultino esposti a rischi dello stesso tipo. L individuazione è rimessa al datore di lavoro a seconda della propria organizzazione aziendale (es. turnisti, dipendenti di un determinato settore, mansioni, etc.)

La valutazione si articola in due fasi: una necessaria (valutazione preliminare) l altra eventuale (valutazione approfondita) da attivare nel caso in cui la valutazione preliminare riveli elementi di rischio da stress lavoro correlato e le misure di correzione adottate a seguito della stessa, dal datore di lavoro, si rivelino inefficaci.

La valutazione preliminare consiste nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili, ove possibile numericamente apprezzabili, appartenenti quanto meno a tre distinte famiglie: Eventi sentinella (indicatori) Fattori di contenuto del lavoro Fattori di contesto del lavoro

Ad esempio indici infortunistici assenze per malattia turnover procedimenti e sanzioni segnalazioni del medico competente specifiche e frequenti lamentele formalizzate da parte dei lavoratori.

I predetti eventi sono da valutarsi sulla base di parametri omogenei individuati internamente alla azienda (es. andamento nel tempo degli indici infortunistici rilevati in azienda).

Ad esempio ambiente di lavoro e attrezzature carichi e ritmi di lavoro orario di lavoro e turni corrispondenza tra le competenze dei lavoratori e i requisiti professionali richiesti.

Ad esempio ruolo nell ambito dell organizzazione autonomia decisionale e controllo conflitti interpersonali al lavoro evoluzione e sviluppo di carriera comunicazione (es. incertezza in ordine alle prestazioni richieste)

In questa prima fase possono essere utilizzate liste di controllo applicabili anche dai soggetti aziendali della prevenzione che consentano una valutazione oggettiva, complessiva e, quando possibile, parametrica dei fattori di cui ai punti I, II e III

In relazione alla valutazione dei fattori di contesto e di contenuto di cui sopra (punti II e III dell elenco) occorre sentire i lavoratori e/o il RLS/RLST. Nelle aziende di maggiori dimensioni è possibile sentire un campione rappresentativo di lavoratori. La scelta delle modalità tramite cui sentire i lavoratori è rimessa al datore di lavoro, anche in relazione alla metodologia di valutazione adottata.

Ove dalla valutazione preliminare non emergano elementi di rischio da stress lavoro-correlato tali da richiedere il ricorso ad azioni correttive, il datore di lavoro sarà unicamente tenuto a darne conto nel Documento di Valutazione del Rischio (DVR) e a prevedere un piano di monitoraggio.

Diversamente, nel caso in cui si rilevino elementi di rischio da stress lavoro correlato tali da richiedere il ricorso ad azioni correttive, si procede alla pianificazione ed alla adozione degli opportuni interventi correttivi: Organizzativi Tecnici Procedurali Comunicativi Formativi

A seguito della adozione delle misure, occorre indicare le misure adottate nel documento di valutazione dei rischi e monitorarne l efficacia. In presenza di ulteriori evidenze di stress, si prosegue con la fase di approfondimento.

Ove gli interventi correttivi risultino inefficaci, si procede, nei tempi che la stessa impresa definisce nella pianificazione degli interventi, alla fase di valutazione successiva (c.d. valutazione approfondita).

La valutazione approfondita prevede la valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori, ad esempio attraverso differenti strumenti quali questionari, focus group, interviste semi-strutturate sulle famiglie di fattori/indicatori.

Tale fase fa riferimento ovviamente ai gruppi omogenei di lavoratori rispetto ai quali sono state rilevate le problematiche. Nelle aziende di maggiori dimensioni è possibile che tale fase di indagine venga realizzata tramite un campione rappresentativo di lavoratori.

Nelle imprese che occupano fino a 5 lavoratori, in luogo dei predetti strumenti di valutazione approfondita, il datore di lavoro può scegliere di utilizzare modalità di valutazione (es. riunioni) che garantiscano il coinvolgimento diretto dei lavoratori nella ricerca delle soluzioni e nella verifica della loro efficacia.

La data del 31 dicembre 2010, di decorrenza dell obbligo previsto dall articolo 28, comma 1-bis, del d.lgs. n. 81/2008, deve essere intesa come data di avvio delle attività di valutazione ai sensi delle indicazioni metodologiche. La programmazione temporale delle suddette attività di valutazione e l indicazione del termine finale di espletamento delle stesse devono essere riportate nel documento di valutazione dei rischi.

Gli organi di vigilanza, ai fini dell adozione dei provvedimenti di propria competenza, terranno conto della decorrenza e della programmazione temporale di cui al precedente periodo.

I datori di lavoro che, alla data della approvazione delle indicazioni metodologiche, abbiano già effettuato la valutazione del rischio da stress lavorocorrelato coerentemente ai contenuti dell Accordo europeo dell 8 ottobre 2004 così come recepito dall Accordo Interconfederale del 9 giugno 2008 non debbono ripetere l indagine l ma sono unicamente tenuti all aggiornamento della medesima nelle ipotesi previste dall articolo 29, comma 3, del d.lgs. n. 81/2008, secondo quanto indicato nel presente documento.

Valutazione preliminare (1 fase) SI Emergono elementi di rischio? Indicatori Fattori di contesto e di contenuto NO Adozione interventi correttivi Sono efficaci? NO Valutazione percettiva approfondita (2 fase) SI Questionari Focus group Interviste semistrutturate Annotazione nel DVR e Piano di monitoraggio Adozione interventi correttivi