PRO LOCO DI CASTELLAFIUME

Documenti analoghi
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 ATTIVITA PROGRAMMATE

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ATTIVITA PROGRAMMATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 RELAZIONE SULLA GESTIONE

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno

TOTALE DISPONIBILITA' LIQUIDE , ,39. Totale quote associative 4.194, ,00. Totale attività istituzionale 0,00 0,00

3.3 e 1, A s86, ,42 l<7,1,') 693, ,35. Q.75a$) (18.e06,61) (r.e16,42) (457,42) (6e3,e6) rc.461,4e 3.969,04 13.

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE -

ASSOCIAZIONE SAN ANTONIO - onlus

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014 PARTE I ENTRATE DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

BILANCIO PREVISIONE ANNO 2018

Relazione economica finanziaria

Collegio IPASVI di Belluno

CODICE NOME DESCRIZIONE DARE AVERE SALDO

Collegio IPASVI di Belluno

PRO LOCO VAGLIO PETTINENGO. Assemblea annuale 1 febbraio 2019

ALLEGATO _A_ Dgr n del 29/12/2009 pag. 1/6

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

Pagina 1 di 5. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Biella 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015.

COLLEGIO IP.AS.VI. DELLA PROVINCIA DI PAVIA VIA VOLTA N PAVIA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2019

Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese

Bilancio al

I COLORI DELL'AMICIZIA ONLUS BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2015

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2014

ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE - SEZIONE DI CUNEO "PAOLO RUBINO" 31/12/2017

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (ai sensi dell art. 47 del DPR 28/12/2000, n. 445)

Pagina 1 di 5. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Biella 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

RENDICONTO ECONOMICO 2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA. Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2017

1.048, ,49 Immobilizzazioni materiali nette: - terreni e fabbricati 0,00 0,00 - impianti e attrezzature tecniche

Relazione del Revisore Unico al Bilancio di previsione per l esercizio 2016 di IRAI - IPAB per l Assistenza all infanzia

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

Assemblea ordinaria e straordinaria soci 2018/2019. Giovedì 31 gennaio 2019

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 CORRENTI Abbuoni e arrotondamenti attivi

SANONANI ONLUS PIAZZA CHANOUX N AOSTA CODICE FISCALE

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA. Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2016

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ,00. Pagina 1 di 6

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

LA TERRAZZA DELL INFANZIA ONLUS Sede Palombara Sabina - via Risorgimento 10 Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2015 NOTA INTEGRATIVA

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2008

ASSEFA C.F Via Roma Sanremo (IM) RENDICONTO FINANZIARIO CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE

ENTRATE PER INIZIATIVE CULTURALI ED AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di NOVARA Bal.do Lamarmora, NOVARA -Tel FAX

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di NOVARA Bal.do Lamarmora, NOVARA -Tel FAX

BILANCIO SETTORIALE DETTAGLIATO NON ARROTONDATO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 500,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

Bilancio d esercizio 2016

ORGANI SOCIALI. Pro Loco di Vernate Rendiconto di Gestione Presidente Salvatore Armando Ferrazzo

BILANCIO PREVENTIVO 2018 DELLA SEZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO DELL UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS

La Pro Loco dispone dei seguenti registri come da disposto del Codice Civile:

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2017

A.L.G.A. ONLUS Relazione finanziaria annuale Esercizio

RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE ODCEC DI TIVOLI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVISIONALE 2014

RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE ODCEC DI TIVOLI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVISIONALE 2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2018

CENTRO STUDI MUSICALI FERRUCCIO BUSONI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

Pagina 1. ASSOCIAZIONE: Associazione dei sistemisti informatici della Pubblica Amministrazione. Dettaglio Movimenti anno 2016

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

Rendiconto economico-finanziario delle attività anno 2012.

ASSOCIAZIONE ITALIANA per la DONAZIONE di ORGANI, TESSUTI e CELLULE SEZIONE PROVINCIALE DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE

DOMUS - O.N.L.U.S. Bilancio annuale al 31/12/2010

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

RENDICONTO ECONOMICO ANNO 2017 IMPORTI

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

CONSIGLIO NOTARILE SEDE IN BOLOGNA - VIA SAN DOMENICO N. 11 CODICE FISCALE:

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

TRATTENIMENTI MUSICALI SENZA BALLO Tariffe 2018 TRATTENIMENTI MUSICALI SENZA BALLO IN PUBBLICI ESERCIZI E LOCALI ANALOGHI

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Sondrio BUDGET ECONOMICO ESERCIZIO 2019

Relazione di gestione e nota integrativa

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 06/07/2017

BUDGET PREVENTIVO - ANNO 2019

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

BILANCIO DI PREVISIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L'ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2001 Entrate

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Complesso Monumentale della Pilotta (Parma)

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO 2009

BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2018 PARTE I - ENTRATA. UNIONE ITALIANA DEI CIECHI - ONLUS Sezione di ROMA

BILANCIO AL

SENATO DELLA REPUBBLICA

FORMULARIO DI PROGETTO

Transcript:

PRO LOCO DI CASTELLAFIUME Via Delle Scuole - 67050 Castellafiume (AQ) Tel. 0863 54185 - Fax:0863 548023 email: info@prolococastellafiume.it Codice Fiscale: 90043130666 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2013 APPROVATO DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 7 LUGLIO 2013 1

INDICE: 1. ENTRATE Pag 3 2. USCITE Pag 4 3. RELAZIONE DEI REVISORI Pag 5 1. ENTRATE Pag 5 2. USCITE Pag 6 3. CONSIDERAZIONI FINALI Pag 9 2

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 ENTRATE ORDINARIE Somme a bilancio Quote associative 1.640,00 Contributo comunale 1.000,00 Totale 2.640,00 ENTRATE STRAORDINARIE Contributi da Enti Pubblici per iniziative varie 2.000,00 Contributi da Esercenti, Commercianti, privati, banche, vari 2.000,00 Proventi di gestione per manifestazioni ed iniziative 9.800,00 Donazioni dei cittadini per festa patronale 15.500,00 Totale 29.300,00 RIEPILOGO Entrate Ordinarie 2.640,00 Entrate Straordinarie 29.300,00 Totale 31.940,00 3

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 USCITE ORDINARIE Somme a bilancio Contributi obbligatori, associativi, diversi 493,00 Manifestazioni, eventi, spettacoli ed altre iniziative 500,00 Totale 993,00 USCITE STRAORDINARIE Manifestazioni per l'estate 4.250,00 Acquisto materiali, arredi, attrezzatura 500,00 Premi 1.600,00 Festa Patronale 17.590,00 Festa d'autunno 3.000,00 SIAE 3.500,00 Al fondo per le spese impreviste e di riserva 507,00 Totale 30.947,00 RIEPILOGO Uscite Ordinarie 993,00 Uscite Straordinarie 30.947,00 Totale 31.940,00 4

RELAZIONE DEI REVISORI ENTRATE Di seguito riportiamo il dettaglio di ogni voce di bilancio partendo dal prospetto delle entrate a pagina 3. 1. La voce quote associative deriva dalla sottoscrizione di 82 tessere dal costo unitario di 20 ; 2. Il contributo comunale viene previsto sulla base di accordi precedentemente presi così come i contributi da enti pubblici per eventi vari che verranno utilizzati per la realizzazione della festa d'autunno. 3. I contributi da esercenti, commercianti, privati e banche sono rappresentati prevalentemente da sponsor. 4. I proventi dalla gestione di manifestazioni ed eventi sono così composti: 1. 4.300,00 derivano dalla vendita di vivande durante le manifestazioni come da calendario allegato. Il prospetto degli incassi con le previsioni di vendita e relativi prezzi è il seguente n prezzo Totale Panini 300 3,00 900,00 bevande 700 2,00 1.400,00 Drink 100 3,00 300,00 hot dog 100 3,00 300,00 Cocomero 200 2,00 400,00 Spiedini 2000 0,50 1.000,00 Totale 4.300,00 2. 1.000,00 derivano dagli incassi derivanti dalla vendita dei biglietti della lotteria stimati in base alla storia delle vendite dei comitati degli anni precedenti. 3. 4.500,00 derivano dagli incassi delle tombolate che si svolgeranno come da calendario allegato, al netto dei premi. 5. La voce donazioni dei cittadini per festa patronale è comprensiva degli incassi dalla questua (12.000,00 ) e dalle offerte dei cittadini alla parrocchia durante le 5

processioni del Sabato e della domenica, stimate su base storica dei comitati degli anni precedenti (3.500,00 ). Il totale degli incassi previsti è dunque 31.940,00 di cui 2.640,00 rappresentano entrate ordinarie ossia entrate che si dovrebbero manifestare ad ogni anno di vita dell'associazione e 29.600,00 di entrate straordinarie ossia entrate che si palesano solamente in presenza di eventi straordinari organizzati dalla pro loco come le feste estive e feste patronali per le quali sono state creati voci di bilancio ad hoc per tener ben distinta la contabilità legata alla parrocchia dalla contabilità dell'associazione. Questo accorgimento contabile viene fatto per agevolare la ripartizione dei fondi tra pro-loco e parrocchia qualora a fine manifestazioni vi siano degli avanzi di cassa legati alla festa patronale. Questi ultimi verranno donati alla chiesa nelle modalità e nelle forme più opportune. Qualora invece vi siano degli ammanchi di cassa legati alla festa patronale, questi potranno essere coperti con i fondi della pro-loco, qualora ve ne siano, ma non viceversa. USCITE Per meglio comprendere il prospetto presentato passiamo alla spiegazione dettagliata delle voci di uscita presenti a pagina 4 1. I contributi obbligatori, associativi e diversi rappresentano i costi già subiti dall'associazione per la registrazione alla camera di commercio per l'ottenimento del codice fiscale. Tali costi sono così ripartiti: 1. 168,00 costi di registrazione 2. 175,44 per 12 bolli necessari al deposito dei documenti, uno ogni 4 pagine dello Statuto e dell'atto costitutivo. Il costo unitario di tali bolli è 14,62. 3. 150,00 Tassa annuale per la registrazione all'unpli 2. la voce manifestazioni, eventi, spettacoli ed altre iniziative è composta dalla sola spesa per l'addobbo dell'albero di natale. 3. La voce manifestazioni per l'estate presenta il costo di tutte le serate organizzate dalla pro loco, in particolare degli artisti, dei cibi e bevante come da tabella seguente: 6

11/08/13 Artista 1 250,00 panini 300,00 Bibite 400,00 12/08/13 Artista 2 250,00 Bibite x pizza 200,00 13/08/13 Artista 3 250,00 Cocomerata 100,00 Occhio di bue 200,00 14/08/13 Artista 4 500,00 Gonfiabili 700,00 15/08/13 DJ 250,00 Barman 50,00 Cocktail Hotdog 250,00 100,00 17/08/13 Spiedini 600,00 4. La voce acquisto materiali, arredi e attrezzature presenta la spesa per l'acquisto o realizzazione di una luminaria recante la scritta auguri dalla pro loco di Castellafiume in led da utilizzare durante le feste natalizie e che verrà messa a bilancio come bene immobile e soggetta a relativo ammortamento. 5. La voce premi rappresenta le vincite delle varie tombolate di cui al punto 4.3. Verranno premiati solamente le cinquine e le tombole. 6. La voce Festa patronale presenta le spese che la pro loco, in seno al comitato appositamente costituito, dovrà sostenere per la realizzazione delle giornate del 16, 17 e 18 Agosto come segue: 16/08/13 Migliori anni 4.000,00 Messa 50,00 17/08/13 L. Lembo 4.000,00 banda 800,00 Fuochi 1.500,00 Messa 100,00 18/08/13 banda 800,00 Fuochi 3.000,00 Messa 100,00 Fiori per addobbi 200,00 Ciambelloni per processioni 140,00 Pubblicità 300,00 Luminarie e palco 2.500,00 7

7. Festa d'autunno è la voce che racchiude il budget a disposizione per la realizzazione di una manifestazione nell'autunno. L'esploso di tali costi non è ancora disponibile in quanto la messa in scena dell'evento dipenderà esclusivamente dal buon esito dei contributi pubblici ed eventuali rimanenze derivanti da entrate straordinarie inaspettate durante le manifestazione organizzate dalla pro loco nel mese di agosto. 8. La voce SIAE il costo per il pagamento dei diritti d'autore. Tale costo verrà imputato seguendo in metodo proporzionale e ponderato sulla dimensione dei complessi degli artisti che si esibiranno, tra la festa patronale e le serate organizzate dalla pro loco per i motivi di cui al punto 6 del capitolo entrate; 9. Il fondo spese impreviste e di riserva viene costituito per affrontare le spese di cui oggi è sconosciuta la natura e l'ammontare. Possono essere di esempio le spese per materiali di cancelleria, fotocopie, noleggi vari ecc.. Il totale delle uscite è dunque di 31.940,00 di cui 993,44 uscite ordinarie e 30.946,00 di uscite straordinarie. Tutte le voci sono comprensive di IVA. 8

CONSIDERAZIONI FINALI Ci teniamo a sottolineare l'impossibilità di compensare eventuali ammanchi di cassa legati agli eventi della pro loco con i fondi destinati alla festa patronale che sono stati imputati ad apposito conto in bilancio proprio a tal fine. E' invece consentita la compensazione dei eventuali ammanchi di cassa nella festa patronale con i fondi della pro loco. Tale compensazione, non obbligatoria, può avvenire nelle forme e nelle modalità preferite dal direttivo della pro loco che può deciderne anche un diverso impiego. Gli avanzi di cassa della festa patronale verranno obbligatoriamente destinati alla parrocchia sempre nelle forme e nei modi che il direttivo preferisce. Ricordiamo inoltre che questo è un prospetto previsionale di bilancio. Sono dunque consentite anche variazioni significative sia nell'imputazione che nell'oggetto delle varie somme qualora se ne presenti necessità, purché questa sia adeguatamente giustificata e motivata con apposita nota di variazione da allegare al presente bilancio. Il Presidente Bussi Nadia I revisori dei conti Enrico Giancaterina Barbara Mione Domenico De Meis Il segretario Margherita Paolini 9