MASSE ATOMICHE. Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa

Documenti analoghi
MASSE ATOMICHE. 1,000 g di idrogeno reagiscono con 7,9367 g di ossigeno massa atomica ossigeno=2 x 7,9367=15,873 g (relativa all'idrogeno)

PESO MOLECOLARE. Il peso molecolare di una sostanza è la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi nella molecola della sostanza.

Pesi atomici e molecolari La mole

Carica e massa di particelle atomiche

Generica equazione chimica:

Reazioni chimiche e stechiometria

Fondamenti di Chimica T-A T A (A-K) Calcolo n moli e rendimento reazione

Stechiometria. Stechiometria. Stechiometria

La stechiometria studia i rapporti quantitativi fra le masse delle sostanze coinvolte in una reazione chimica.

Relazioni di massa nelle reazioni chimiche. Capitolo 3

Chimica. Lezione 09/11/2010

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

La Mole - Le Reazioni Chimiche Lezione 3

Calcoli stechiometrici (Cap. 11)

Aspetti quali-quantitativi delle reazioni chimiche unità 1, modulo B del libro unità 2, modulo E del libro

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero atomico Z (numero di protoni) e dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni).

Le leggi ponderali, la mole e il calcolo stechiometrico. Lezioni 33-38

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA

Reazioni ed Equazioni Chimiche

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

Calcolare il peso atomico assoluto del Carbonio 12. Pa = 12 u.m.a. x x g/u.m.a. = x g 2.0 x g

Lezione 2. Leggi ponderali

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

Massa assoluta e relativa e mole

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 3. Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole

Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Corso di Chimica Generale e Inorganica CH 3

Capitolo 10. Prof. Vincenzo Leo - Chimica - ITA Emilio Sereni 1

Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni.

Calcolare quante moli di zinco sono contenute in 5,50 g di Zn. (Massa molare (m.m.) Zn = 65,409 g mol -1 ).

Cosa è una reazione chimica?

Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni.

Reazioni ed Equazioni Chimiche. Coefficienti stechiometrici :

Esercizi sui Bilanci di Massa

REAZIONI ED EQUAZIONI CHIMICHE

Grandezze e unità di misura

Teoria Cinetica Molecolare dei Gas Ideali

Esercizi di stechiometria

Le reazioni chimiche

Le reazioni chimiche

gruppo ELEMENTI periodo

Reazioni Chimiche: Esempi

A a B b C c. a : b : c

Chimica. Lezione 1 La materia

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Massa degli atomi e delle molecole

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 28/09/2010

Chimica. Scienza che studia: proprietà, composizione e struttura della materia, e le trasformazioni che in essa avvengono

Definizione rigorosa di Mole. Definizione rigorosa di u.m.a. = Dalton. 1 u.m.a. = 1/12 della massa di un atomo di 12 C

Le reazioni. Sommario. Equazioni chimiche 13/03/2019

T.A.R.M Luigi Cerruti Lezioni di chimica 11-12

Corso di CHIMICA Annalisa Vacca Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2013 Soluzione degli esercizi Capitolo 6

U.M.A. e le masse ATOMICHE

MASSE ATOMICHE RELATIVE - MOLE

Capitolo 5 La quantità chimica: la mole

Il modello strutturale dell atomo

RISOLUZIONE Esercizi per le vacanze. Esercizi con nota solo il quantitativo di un reagente o prodotto:

Sommario della lezione 5. Esercizi sui concetti di Mole e Composizione percentuale. Formule chimiche

Corso di CHIMICA Annalisa Vacca Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali

ABBONDANZE PERCENTUALI

La quantità chimica LA MOLE

- Un atomo legato con altri atomi modifica la struttura elettronica esterna che possedeva prima di dare luogo al legame.

+ + Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica Le equazioni chimiche e la stechiometria. CH 4 (g)+ 2 O 2 (g) CO 2 (g) + 2 H 2 O(l) 1

Loriano Storchi.

Esame (0) classei - Codice Prova:

ATOMI E MOLECOLE. ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche.

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a.

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

Atomo La più piccola particella di un elemento che resta inalterata nelle trasformazioni chimiche.

Problema 1 Mg + 2HCl H 2 + MgCl 2. di Mg 1 Mg 1 H 2 quindi 0,823 moli di H 2 di H 2

Calcoli stechiometrici su: La mole Composizione percentuale dei composti chimici Formule molecolari ed empiriche Composizione di miscele

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Esempio: L analisi di un campione ha rivelato che esso contiene 4.50 moli. di O e 1.80 moli di P. Calcolare la formula minima.

Corso di chimica generale

Intro & Stechiometria

COME SI STABILISCE IL VALORE DELLA MOLE DI UNA SOSTANZA (anche detta MASSA MOLARE)?

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

prendono parte alla reazione.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Le reazioni chimiche 2

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Reagente limitante / in eccesso

Olimpiadi di Chimica

CHIMICA QUANTITATIVA. Massa atomica. Unità di massa atomica. Massa molare

Lezione 5. Equazioni Chimiche e Stechiometria

Peso Atomico. Tre problemi da risolvere!! (2) Quale unità di misura conviene adottare?

Nobel Prize in Chemistry 2013

La Mole. La mole (o grammomole, simbolo mol) è una delle sette unità di misura base del Sistema Internazionale.

Elementi: specie chimiche che resistono bene ad ogni tentativo di decomposizione. Composti: specie chimiche definite formate da due o più elementi

L equilibrio chimico

Chimica. Scienza che studia: proprietà, composizione e struttura della materia, e le trasformazioni che in essa avvengono

C (preso come riferimento); esso corrisponde a 1, kg.

Calcolo del numero di moli dei reagenti: P.M. HCl= 36 uma. 36 g/mol. n HCl = 1,9 g = 0,0528 moli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

Transcript:

Stechiometria

MASSE ATOMICHE Dal 1969 si usa una scala basata sull'isotopo 12 C : a tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa atomica. Una unità di massa atomica (a.m.u.)= un dodicesimo della massa dell'atomo di 12 C = 1,661 10-27 Kg Peso atomico= massa atomica media di un elemento allo stato naturale espresso in unità di massa atomica Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa

Light Light Heavy E = 1/2 x m x v 2 v = (2 x E/m) 1/2 F = q x v x B Heavy

Masse atomiche o Peso Atomico ed abbondanza isotopica La massa atomica media di un elemento note le abbondanze relative (=frazione del numero totale di atomi costituiti da un dato isotopo) degli isotopi costituenti sarà: Cloro: isotopo massa isotopo abbondanza relativa 34,96885 0,75771 35 17 37 17 Cl Cl 36,96590 0,24229 34,96885 uma x 0,75771 = 26,49625 uma + 36,96590 uma x 0,24229 = 8,95647 uma massa atomica media (PA) = 35,45272 uma La somma delle abbondanze relative di tutti gli isotopi di un dato elemento è uno.

Average atomic mass (6.941)

MASSA MOLECOLARE o PESO MOLECOLARE Il peso molecolare di una sostanza è la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi nella molecola della sostanza. H 2 O PA(H)=1,0 u.m.a. PA(O)=16,0 u.m.a. PM(H 2 O)=2 x 1,0 + 16,0 =18,0 u.m.a. Nel caso di composti ionici si parla di peso formula di quel composto riferendoci ad unità formula NaCl PA(Na)=22,99 u.m.a. PA(Cl)=35,45 u.m.a. PF(NaCl)=22,99 + 35,45 =58,44 u.m.a.

MOLE E MASSA MOLARE Una mole è definita come la quantità di una data sostanza che contiene tanti atomi, molecole, o unità formula, pari al numero di atomi presenti in 12 g di 12 C. Quante sono le unità elementari contenute in 12 g di 12 C??? Peso di un atomo di C : (6 x peso elettrone) + (6 x peso protone) + (6 x peso neutrone) = 1,99 10-23 g n atomi di 12 C presenti in 12 g = 12 = 6,023 10 23 ( NUMERO D AVOGADRO) 23 1,9910 Pertanto: 1 mole di sostanza = NUMERO DI AVOGADRO di unità

Una mole di particelle = un numero di Avogadro di particelle 1,0 mole di atomi di carbonio = 6,022 10 23 atomi di carbonio 1,0 mole di molecole di ossigeno = 6,022 10 23 molecole di ossigeno 1,0 mole di elettroni = 6,022 10 elettroni 10 23

La MASSA MOLARE diunasostanzaèla massadiunamole (g/mole). Per definizione il 12 C ha massa molare di 12 g. 1,0 mol di atomi di carbonio = 6,022 10 23 12 g atomi di carbonio di carbonio = = PA espresso in grammi Per tutte le sostanze la massa molare in grammi è uguale al peso atomico, molecolare o formula espresso in grammi. O 2 = 31,998 u.m.a 1,0 mol di molecole O 2 = 6,022 10 23 31,998 g = molecole O 2 di O 2

Calcoli di moli 1) grammi moli numero di moli (n) massa( g) massa molare (g/mol) A quante moli corrispondono 10,0 g di C 2 H 5 OH? PM(C 2 H 5 OH) =12,0 x 2 +16,0 + 6 x 1,01= 46,1 u.m.a. Massa molare = 46,1 g/mol n 10,0 g 46,1 g/mol 0,217 mol

2) Moli grammi Quanto pesano 0,0654 moli di ZnI 2? 3) Numero di molecole per una data massa Quante molecole ci sono in 3,46 g di HCl? 4) Quanti atomi di cloro sono contenuti in 100 g di AlCl 3?

Percentuali in peso dalla formula Per un atomo A in una data molecola massa di A massa % A 100 massa totale Esempi 1) Calcolare le percentuali in peso di C, H ed O in CH 2 O 2) Quanti grammi di carbonio ci sono in 83,5 g di CH 2 O? 3) Quali sono le percentuali in peso dei componenti nel NH 4 NO 3? 4) Un composto è costituito come segue: 17,5 % Na 39,7% Cr 42,8% O Quale è la sua formula minima?

REAZIONI CHIMICHE Equazioni chimiche Una equazione chimica è la rappresentazione simbolica di una reazione in termini di formule 2 Na + Cl 2 2 NaCl Reagente Prodotto Coefficiente stechiometrico In molti casi è utile indicare gli stati o le fasi delle sostanze ponendo appropriati simboli fra parentesi indicanti le fasi dopo le formule (g) = gas (l) = liquido (s) = solido (acq) = soluzione acquosa L'equazione precedente diventa così: 2Na(s) + Cl 2 (g) 2 NaCl(s)

Se i reagenti sono stati riscaldati per iniziare una reazione si può indicare con il simbolo. Ad esempio: 2 NaNO 3 (s) 2NaNO 2 (s) + O 2 (g) Ci sono sostanze che agiscono come catalizzatori, sostanze che aumentano la velocità di reazione senza subire alcun cambiamento. In questo caso il catalizzatore si scrive sopra la freccia che indica la reazione Pt 2 H 2 O 2 (aq) 2H 2 O(l) + O 2 (g)

BILANCIAMENTO DI REAZIONI CHIMICHE Tutte le reazioni chimiche obbediscono nella realtà alla legge di Lavoisier (o legge della conservazione della massa). 2 NO + O 2 2 NO 2 2 atomi N 2 atomi N 4 atomi O 4 atomi O L'equazione chimica è bilanciata quando il totale degli atomi di ogni elemento è uguale in entrambi i membri dell'equazione..

Un equazione chimica va bilanciata scegliendo opportunamente i coefficienti stechiometrici C 3 H 8 + O 2 CO 2 + H 2 O non bilanciata C 3 H 8 + 5 O 2 3 CO 2 + 4 H 2 O bilanciata I coefficienti possono essere moltiplicati per una costante qualsiasi, ma in genere sono scelti in modo da essere i più piccoli numeri interi

Stechiometria La stechiometria è il calcolo delle quantità dei reagenti e dei prodotti implicati in una reazione chimica. Essa si basa sull'equazione chimica e sulla relazione tra massa e moli. Esempio N 2 (g) + 3H 2 (g) 2NH 3 (g) Tipici problemi della stechiometria sono: - Quanto idrogeno è necessario per produrre 100 Kg di NH 3? -Quanta NH 3 si ottiene da 100 Kg di N 2?

Per rispondere ai problemi precedenti è utile la seguente interpretazione della reazione N 2 (g) + 3 H 2 (g) 2 NH 3 (g) 1 molecola N 2 3 molecole H 2 2 molecole NH 3 N A molecole N 2 3 N A molecole H 2 2 N A molecole NH 3 1 mole N 2 3 moli H 2 2 moli NH 3

Riepilogando: bisogna passare necessariamente attraverso le moli, perché convertire direttamente tra le masse non è possibile. n A A +... n B B+... grammi A PM A Moli n A n B A m oli B PM B

REAGENTE LIMITANTE Può capitare che i reagenti siano combinati in quantità diverse dalle proporzioni molari date dall'equazione chimica. In tal caso solo uno dei reagenti il reagente limitante o in difetto si consuma completamente mentre parte dell'altro reagente il reagente in eccesso rimaneinalterato. Esempio: assemblaggio fascicoli un fascicolo è costituito da: 5 fogli gialli 3 fogli azzurri 2 fogli rosa

Consideriamo la reazione 2 H 2 (g) + O 2 (g) 2 H 2 O(g) Supponiamo di far reagire 1 mole di H 2 e 1 mole di O 2. Il rapporto stechiometrico fra i reagenti è : R = nh 2 /no 2 = 2/1. Il rapporto reale R = n H2/n O2 = 1/1 = 1 Poichè R<R ne segue che il numeratore è minore del valore teorico (ovvero il numeratore è maggiore del valore teorico) quindi H 2 è il reagente limitante o in difetto e l O 2 è il reagente in eccesso una volta prodotta una mole di H 2 O la reazione si ferma e rimane ossigeno in eccesso.

Esempio Data la reazione, Zn (s) + S (s) ZnS (s) Calcolare quanti grammi di solfuro di zinco (II) si ottengono facendo reagire 7,36 g di Zn con 6,45 g di S.

Problema: Determinare il numero di moli di O 2 (g) che si ottengono da 30 moli di KO 2 e 20 moli di H 2 O che reagiscono secondo la reazione 2 H 2 O(l) + 4 KO 2 (s) 3 O 2 (g) + 4 KOH(s)