LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto che la proposta formulata rappresenti la migliore soluzione per il Comune nella particolare situazione transitoria;

Documenti analoghi
LA GIUNTA COMUNALE. Considerato che si ritiene opportuno adeguare le tariffe per la stagione sportiva 2010/2011 secondo i seguenti criteri:

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamata la propria deliberazione n. 59 del 16 marzo 2010 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2010;

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamata la propria deliberazione n. 59 del 16 marzo 2010 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2010;

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 240

LA GIUNTA. Premesso che:

COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

LA GIUNTA. Premesso che:

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

COMUNE DI VIADANA. (Provincia di Mantova) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 323 DEL 02/08/2014

31/12/2015. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

21/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

LA GIUNTA. COSTO ANNUO DELLA TESSERA 2008 (Data di rilascio gen. feb. mar. apr.) FINO A 3'205,00 Euro 20,00 13,33 6,67

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 20 Marzo 2012

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 17 del 2 aprile 2015

LA GIUNTA. Visto il Regolamento per la disciplina dei contratti, approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 123 del

COMUNE DI SERRAMAZZONI

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

06/07/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

PROPOSTA DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA TRIBUTI

Determinazione Dirigenziale n. 925 del 11/07/2012

17/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

30/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 294

COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A

05/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO il D.lgs. 267/2000 e s. m.i., in particolare gli artt. 42 e 172;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

28/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 27 Settembre 2011

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE - SETTORE IMPOSTE E CANONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Marzo 2013

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Acquisto Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

03/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

07/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 21 Dicembre 2017

15/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 461 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 51 DEL 19/05/2016

06/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

LA GIUNTA. Sentito il parere della Commissione Comunale per lo spettacolo viaggiante nella seduta del 10 dicembre 2007;

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

LA GIUNTA COMUNALE. Che questo Ente non versa nelle situazioni strutturalmente deficitarie di cui all art. 242 del D.Lgs.

Città di Tortona PROVINCIA DI ALESSANDRIA

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 142

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO il parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Servizio Ambiente;

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SOCIO EDUCATIVO E AFFARI DEMOGRAFICI

14/07/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

SETTORE PATRIMONIO AMBIENTE E RETI UFFICIO ILLUMINAZIONE PUBBLICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2279

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

LA GIUNTA C) TARIFFE PER DIRITTI COLLOCAMENTO COPRI FOSSA, LAPIDI, CROCI, MONUMENTINI ECC...

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale n.920 del 11/07/2012. Pratica n Centro di responsabilita' 032 Centro di Costo 0162

DETERMINAZIONE NR /06/2011. del Responsabile del Servizio Finanziario

CORPO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

15/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE NR. 20 del 18/07/2012

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA PROMOZIONALI

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, LEGALITA' E DIRITTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALLECROSIA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

LA GIUNTA. - Collocamento di lapidi, croci od iscrizioni con o senza ornamenti su cripte, tombe di famiglia, concessioni a tempo 10,40

11/10/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 16/09/2004

Comune di Fornovo di Taro

Originale Copia N. 8 del 15/02/2016. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

06/08/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI ************** DIREZIONE 3 SERVIZI AL CITTADINO AREA 1 SERVIZI SOCIALI ED ALLA PERSONA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 542 DEL

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n Del 31/10/2016

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 294 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL

Transcript:

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: il complesso sportivo comunale, posto nel Parco della Gioventù, è stato gestito per lungo periodo da parte della Gestione impianti sportivi Cuneo s.r.l. Ciò si è verificato poiché, a scadenze periodiche, il servizio è stato posto in gara e la summenzionata società è sempre risultata aggiudicataria; sono attualmente in corso i lavori della commissione di gara per la definizione della procedura aperta per la concessione di progettazione definitiva, esecutiva, costruzione della nuova piscina comunale coperta con vasca olimpica, ristrutturazione impianto natatorio coperto esistente e gestione dell intero complesso sportivo denominato Parco della Gioventù ; Considerato che: al fine di non pregiudicare la programmazione dell attività si rende necessario definire la procedura di gestione degli impianti sportivi per il tempo strettamente necessario, visto che la gara è tuttora in corso; l attività della piscina ha un ciclo annuale che si conclude con il mese di settembre, si ritiene necessario ipotizzare un periodo transitorio di gestione che intercorre dal 1 ottobre 2010 al 30 settembre 2011, per un totale di 12 mesi. Un lasso temporale, cioè, che consente un normale svolgimento delle procedure di gara e che evita un cambio di gestione in corso di esercizio; la trattativa avviata con la G.I.S. Cuneo s.r.l., al fine di ricercare una soluzione conveniente per portare a termine la gestione nei prossimi dodici mesi, ha raggiunto un accordo. Viene cioè, perseguito l impianto contrattuale dei capitolati a base del contratto oggi operante per il periodo 1 ottobre 2010 30 settembre 2011 alle stesse condizioni di cui al contratto a rogito segretario generale del comune di Cuneo in data 16 giugno 1998 repertorio n. 10444, registrato a Cuneo il 26 giugno 1998 al n. 1255 serie 1^ con le seguenti modifiche: tariffe elencate dall allegato B alla presente deliberazione, per l impianto di cogenerazione viene fissata una tariffa al kwh pari ad 0,17, calcolata come media della tariffa ENEL sui primi 6 mesi dell anno 2010. Si ritiene che tali condizioni in quanto garantiscono continuità di gestione e sono vantaggiose per il Comune e per l utenza, sono state accettate dal gestore che può beneficiare delle economie derivanti dalla prosecuzione del servizio; Ritenuto che la proposta formulata rappresenti la migliore soluzione per il Comune nella particolare situazione transitoria; Visto l art. 57 del D. Lgs.vo 163/2006; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 9 marzo 2010 di approvazione del bilancio di previsione 2010 e del bilancio programmatico pluriennale 2010/2012; Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 59 del 16 marzo 2010 di approvazione del piano esecutivo di gestione 2010; 1

Visto l art. 183 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l art. 48 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267; Visti il vigente Regolamento comunale di contabilità; Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica del Dirigente del Settore Attività Promozionali e Produttive Dr. Bruno GIRAUDO e alla regolarità contabile del Dirigente del Settore Ragioneria Generale Dr. Carlo TIRELLI espressi ai sensi dell art. 49 del T.U. 18 agosto 2000 n. 267; Con voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA 1. di prorogare alla società Gestione impianti sportivi Cuneo s.r.l. con sede in Cuneo, Via Porta Mondovì 7 (P.IVA 00530220045), la gestione del complesso degli impianti sportivi siti in Cuneo presso il Parco della Gioventù, che si compone di impianti natatori, di campi per il tennis, di pista artificiale per lo sci da fondo e di pista per il ciclismo, oltre che di tutte le aree e le strutture destinate a servizi, per il periodo intercorrente tra il 1 ottobre 2010 ed il 30 settembre 2011; 2. di dare atto che la gestione verrà garantita alle condizioni indicate nella convenzione che si allega alla presente deliberazione sotto la lettera A, per formarne parte integrante e sostanziale; 3. di impegnare a favore della società G.I.S. S.r.l. Gestione Impianti Sportivi con sede in Cuneo, Via Porta Mondovì n. 7 (P. IVA. 00530220045), a titolo di canone per la gestione di impianti sportivi comunali siti al Parco della Gioventù per il periodo 1 ottobre 2010-30 settembre 2011, le seguenti somme: per il periodo 1 ottobre - 31 dicembre 2010: 35.000,00 al Titolo I, Funzione 06, Servizio 01, Intervento 03, Capitolo 03459006 Spese per gestione in appalto piscine del Bilancio di previsione 2010, che presenta la necessaria disponibilità [c.i. n. 4547/10 Centro di Costo 06101 cod. Siope 1306], 16.732,25 al Titolo I, Funzione 06, Servizio 02, Intervento 03, Capitolo 03440001 Spese per gestione in appalto campi tennis del Bilancio di previsione 2010, che presenta la necessaria disponibilità [c.i. n. 4548/10 Centro di Costo 06203 cod. Siope 1306]; per il periodo 1 gennaio - 30 settembre 2011: 104.999,99 al Titolo I, Funzione 06, Servizio 01, Intervento 03, Capitolo 03459006 Spese per gestione in appalto piscine, il cui stanziamento è già previsto nel bilancio programmatico pluriennale 2010/2012 [c.i. n. 302/11 Centro di Costo 06101 cod. Siope 1306]; 50.196,78 al Titolo I, Funzione 06, Servizio 02, Intervento 03, Capitolo 03440001 Spese per gestione in appalto campi tennis il cui stanziamento è già previsto nel bilancio programmatico pluriennale 2010/2012 [c.i. n. 303/11 Centro di Costo 06203 cod. Siope 1306] dando atto che gli importi dovuti per il 2011 saranno oggetto di adeguamento ISTAT; 2

4. di dare atto che alla liquidazione si provvederà con specifiche attestazioni del Dirigente del Settore Attività Promozionali e Produttive, ai sensi degli artt. 32 e 33 del vigente Regolamento di contabilità e, nel caso necessario, l importo delle singole forniture e/o prestazioni potrà essere rideterminato in sede di liquidazione con successiva determinazione dirigenziale. LA GIUNTA COMUNALE Visto l art. 134, 4 comma del T.U. 18 agosto 2000, n. 267; Riconosciuta l'urgenza di provvedere per poter garantire continuità di esercizio degli impianti sportivi di Parco della Gioventù; Con voti unanimi espressi nei modi di legge, DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. 3

Allegato A PROROGA DELLA GESTIONE DEL COMPLESSO DI IMPIANTI SPORTIVI SITI PRESSO IL PARCO DELLA GIOVENTU ART. 1 DURATA ED OGGETTO DEL CONTRATTO Il Comune di Cuneo proroga alla G.I.S. Cuneo s.r.l. la gestione del complesso degli impianti sportivi siti in Cuneo presso il Parco della Gioventù, che si compone di impianti natatori, di campi per il tennis, di pista artificiale per lo sci da fondo e di pista per il ciclismo, oltre che di tutte le aree e le strutture destinate a servizi per il periodo 1 ottobre 2010-30 settembre 2011 alle condizioni tutte contenute nel contratto a rogito segretario generale del comune di Cuneo in data 16 giugno 1998 repertorio n. 10444, registrato a Cuneo il 26 giugno 1998 al n. 1255 serie 1^. ART. 2 SISTEMA TARIFFARIO Le tariffe applicate ai singoli utenti, a decorrere dal 1 ottobre 2010, sono quelle riportate nell elencazione che costituisce l allegato B) del presente contratto. ART. 3 - UTILIZZO DELL IMPIANTO DI COGENERAZIONE Il comune di Cuneo si obbliga a mantenere in funzione l impianto di cogenerazione, realizzato in funzione del complesso sportivo oggetto del presente contratto, e a fornire l energia termica prodotta dall impianto medesimo, senza richiedere rimborso alcuno alla G.I.S. Cuneo S.r.l.; qualora si verifichi, al termine del periodo contrattuale, che il fermo dell impianto di cogenerazione si è protratto per un periodo di tempo così prolungato da sminuire significativamente il beneficio economico che il medesimo deve arrecare alla G.I.S. Cuneo s.r.l., le parti possono concordare un adeguato indennizzo. Per quanto concerne la fatturazione dell energia elettrica prodotta dal cogeneratore ed utilizzata a beneficio degli impianti sportivi di Parco della Gioventù, il Comune di Cuneo applicherà una tariffa al kwh pari ad 0,17, calcolata come media della tariffa ENEL sui primi 6 mesi dell anno 2010. ART. 4 - CORRISPETTIVO PER IL SERVIZIO Il Comune di Cuneo riconosce a favore della G.I.S. Cuneo s.r.l., in considerazione della gestione e del piano tariffario concordato, un corrispettivo in ragione annua di euro 167.440,83 (centosessantasettemilaquatrocentoquaranta/83), oltre all I.V.A., da corrispondersi in rate bimestrali posticipate. Detto corrispettivo verrà adeguato, a decorrere dal 1 gennaio 2011, all aumento dell indice ISTAT (paniere della famiglia tipo operaio impiegato a livello nazionale) calcolato sul periodo 1 gennaio 2010/31 dicembre 2010. Il Comune di Cuneo riconosce altresì, a favore della G.I.S. Cuneo S.r.l., per i costi aggiuntivi inerenti la gestione della pista artificiale di fondo e della pista di ciclismo, oltre all area verde di pertinenza, un corrispettivo in ragione annua di euro 5.000,00 (cinquemila), oltre all I.V.A., invariato per l intera durata del contratto, da corrispondersi in rate bimestrali posticipate. ART. 5 CAUZIONE E SPESE CONTRATTUALI A garanzia dell esatto adempimento di quanto oggetto del presente contratto, si accetta il prolungamento temporale della fidejussione in essere, già stipulata dalla G.I.S. Cuneo s.r.l. a favore del comune di Cuneo. Le spese inerenti il presente contratto e di registrazione, se ed in quanto dovute, sono a carico della G.I.S. Cuneo s.r.l. 4

TARIFFE IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2010 Allegato B 1) PISCINA COPERTA E SCOPERTA a) Bagno libero: Ingresso singolo RAGAZZI (3-13 anni) Euro 3,50 Ingresso singolo ADULTI (14-59 anni) 7,00 Ingresso singolo SENIOR (60-64 anni) 6,00 Ingresso singolo BEBE ( 0-36 mesi) GRATIS Ingresso singolo ANZIANI (65 anni e oltre) GRATIS Ingresso singolo DISABILI e INVALIDI GRATIS b) Corsi di nuoto per le scuole: Comune di Cuneo: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 2,60 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 2,10 pro-capite per lezione : superiori con Istruttore GIS 3,20 pro-capite per lezione : superiori senza Istruttore GIS 2,60 pro-capite per lezione Altri comuni: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 4,00 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 3,50 pro-capite per lezione c) Società Sportive 1) DELLA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO ( FIN) Affitto ORA/CORSIA in vasca nuoto e vaschetta Euro 10,00 Affitto ORA/CORSIA in vasca tuffi 6,50 2) DI ALTRE FEDERAZIONI Affitto ORA/CORSIA Euro 14,00 3) DEL COMITATO PARALIMPICO ITALIANO Affitto ORA/CORSIA Euro 6,50 d) Protezione Civile Affitto ORA/CORSIA GRATIS 2) CAMPI DA TENNIS COPERTI E SCOPERTI a) Gioco libero Affitto ORA/CAMPO Euro 14,00 b) Corsi di tennis per le scuole: Comune di Cuneo: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 2,60 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 2,10 pro-capite per lezione : superiori con Istruttore GIS 3,20 pro-capite per lezione : superiori senza Istruttore GIS 2,60 pro-capite per lezione Altri comuni: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 4,00 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 3,50 pro-capite per lezione 5

c) Società Sportive 1. DELLA FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS (FIT) Affitto ORA/CAMPO Euro 10,00 2. DI ALTRE FEDERAZIONI Affitto ORA/CAMPO Euro 10,00 3) PISTA ARTIFICIALE SCI DA FONDO a) Accesso e Orario LIBERI Ingresso singolo (da 7 anni e oltre) Euro 3,00 Ingresso singolo (fino a 6 anni) GRATIS b) Corsi di Sci per le Scuole Comune di Cuneo: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 2,60 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 2,10 pro-capite per lezione : superiori con Istruttore GIS 3,20 pro-capite per lezione : superiori senza Istruttore GIS 2,60 pro-capite per lezione Altri comuni: obbligo scolastico con Istruttore GIS Euro 4,00 pro-capite per lezione : obbligo scolastico senza Istruttore GIS 3,50 pro-capite per lezione Nota:l eventuale affitto del Kit (sci, bastoncini, scarpe) costa EURO 2,50 per lezione c) Società Sportive RISERVAZIONE PISTA per gruppi Euro 20,00/ora di n 15 o più persone 4) PISTA CICLISTICA, SKI ROLL, PATTINAGGIO A ROTELLE a) Accesso e Orario LIBERI Ingresso singolo (da 7 anni e oltre) Euro 3,00 Ingresso singolo (fino a 6 anni) GRATIS b) SOCIETA SPORTIVE RISERVAZIONE PISTA per gruppi Euro 20,00/ora di n 15 o più persone 6