Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Documenti analoghi
Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Job&Orienta Verona, 21 novembre 2013 ERASMUS+ Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

Obiettivi Iter normativo Il punto di vista europeo Programmi europei di finanziamento. Obiettivi

Introduzione all Unione Europea

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

ENI. Titolo Regolamento (UE) n. 232/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell`11 marzo 2014, che istituisce uno strumento europeo di vicinato

IL CONSIGLIO D EUROPA CUSTODE DEI DIRITTI UMANI SOMMARIO

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

Gennaio-Novembre 2018

Unijunior Ferrara. Docente: Aurelio Bruzzo (Dipartimento di Economia e Centro di Documentazione Europea dell Università di Ferrara)

UN IMPEGNO PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Paesi candidati all adesione

Le competenze dell'ue

Le tappe dell integrazione europea

TrainingDay Erasmus+

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 330 final - ANNEX 4.

Itinerari educativi nello sport. Opportunità Erasmus+ e Sport Urbino, 21 marzo 2016 Pietro Michelacci Agenzia Erasmus + Firenze

EACEA/35/12 - Programma Tempus IV Riforma dell istruzione superiore mediante la cooperazione universitaria internazionale (2012/C 375/07)

posteurop 2000 Emissione comune europea : i giovani e il futuro. Andorra francese Andorra spagnola austria aland azzorre belgio cipro danimarca

L Unione europea: 497 milioni di abitanti, 27 paesi

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 202 final - ANNEX 4.

L Unione europea: 500 milioni di abitanti, 28 paesi

Infoday per la progettazione Invito a presentare proposte 2018 Il Programma Erasmus+

Cambiare vita, aprire la mente. Napoli, 5 aprile 2016 Pietro Michelacci Agenzia Erasmus + Indire Firenze

GIOVENTÙ IN AZIONE. Fonte GUCE/GUUE L 327/30 del 24/11/2006. Ente Erogatore Commissione europea

25 anni di progetti di internazionalizzazione. 520 operazioni sviluppate all estero. 293 mln di euro investiti

Erasmus+ Bando Invito a presentare proposte EAC/A04/ Programma Erasmus+

Servizio Volontario Europeo SVE

1136ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

Gioventù in Azione Roma, 20 gennaio 2012

Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 465 final - ANNEX 4.

LA POLITICA EUROPEA DI VICINATO. 12 dicembre 2008 Carlo Corazza Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

veterinaria a favore dei paesi candidati o in accesso nella UE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 791 final - ANNEX 3.

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI

ITALIA: Interscambio commerciale calzature

posteurop 1996 Emissione comune europea : le donne celebri. aland Andorra spagnola Andorra francese azzorre austria belgio cipro Europa 210

Il Programma ENPI CBC Mediterraneo

Gioventù in Azione

Programma «Europa per i Cittadini »

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

L Università oggi. Prof. Natascia Villani.

10. I paesaggi europei e il clima. 1. Il territorio europeo C4. 2. Le montagne C6. 3. Le pianure e le colline C8

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

Gioventù in Azione

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

Gioventù in Azione

Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Ministero della Giustizia. Sezione Statistica

323 a SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PRIMO GIORNO DELLA VENTICINQUESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

L Integrazione europea

posteurop 2005 Emissione comune europea : la gastronomia. aland Andorra francese Andorra spagnola austria azzorre belgio cipro

TAIEX Technical Assistance and Information Exchange Instrument. Paolo Gozzi Bari, 29 maggio 2018

LA NASCITA DELLA U.E.

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Training Day Erasmus+ Ambito Istruzione e Formazione Professionale Il Programma Erasmus+

Analisi delle istanze pervenute, pendenti e trattate dall Ufficio delle Autorità Centrali, per Convenzione e Regolamento. Dati relativi all anno 2017

PRIMO GIORNO DELLA VENTITREESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

DECISIONE N.1072 SCALE DI RIPARTIZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL

Programma «Europa per i Cittadini »

TrainingDay Erasmus+ Ambito VET. Il Programma Erasmus+

Il Programma Erasmus+ e le opportunità per le imprese e le parti sociali Erasmus+ VET: quadro strategico e ambiti prioritari

PRIMO GIORNO DELLA VENTIQUATTRESIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SEDUTA DI APERTURA (PUBBLICA)

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Le competenze dell'ue. Ewelina Jelenkowska-Lucà

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Opportunità E+ per le Scuole e il settore Educazione degli Adulti

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

Evoluzione del processo d integrazione europea. Prof. Ernestina Giudici 1

Programma «Europa per i Cittadini »

Brevetto Unitario. possibili scenari futuri in Europa e ricadute sulla piccola e media impresa italiana

Infoday per la progettazione Invito a presentare proposte Il Programma Erasmus+

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Transcript:

Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Bari Corso di Politiche Economiche Europee 2015-16 16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 9 Allargamento, Confini e Politiche di Vicinato

Gli Stati dell UE: un riepilogo Stati Membri: Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi (1953); Danimarca, Irlanda, Regno Unito (1973); Grecia (1981); Portogallo, Spagna (1986); Austria, Finlandia, Svezia (1995); Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Rep. Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria (2004); Bulgaria e Romania (2007) Croazia (2013). Paesi Candidati: Islanda (negoziati avviati Ottobre 2012); Macedonia; Turchia (negoziati avviati Giugno 2010); Montenegro (negoziati avviati Dicembre 2012); Serbia Potenziali Candidati: Albania; Bosnia-Erzegovina; Kosovo.

The European Union: 500 million people 28 countries MemberStates of the European Union Candidate countries and potential candidates

La politica di pre-adesione L'allargamento dell'unione a 27 (oggi 28) Stati Membri è stato un grande successo. Esso è avvenuto attraverso una strategia originale basata su una lunga e intensa collaborazione politico-economica preadesione (per i paesi dell'europa orientale: Accordi Europa) e attraverso un chiaro processo verso l'adesione. Questa strategia si ripete ora nei confronti dei nuovi candidati all'adesione.

Il Processo di Adesione Sulla base dell articolo 49 del Trattato sull Unione Europea, ogni paese europeo può chiedere di aderire all Unione se rispetta i principi di libertà, democrazia, rispetto per i diritti umani e per le libertà fondamentali, e del diritto, principi che sono comuni agli Stati membri. L adesione, comunque, può solo concretizzarsi se il paese che formula la richiesta rispetta tutti i criteri per l ingresso che sono stati fissati nel Consiglio europeo di Copenhagen nel 1993 e rinforzati dal Consiglio europeo di Madrid nel 1995.

I Criteri per l Ingresso (1) Politici: istituzioni stabili che garantiscono la democrazia, rule of law, diritti umani e rispetto per le minoranza Economici: un economia di mercato funzionante e la capacità di sostenere la competizione e le forze di mercato nell UE Capacità di rispettare gli obblighi derivanti dalla membership, inclusi l aderenza agli obiettivi dell unione politica, economica e monetaria Adozione dell acquis communautaire (l intera legislazione comunitaria) e la sua effettiva implementazione attraverso appropriate strutture amministrative e giudiziarie

I Criteri per l Ingresso (2) Inoltre, l UE deve essere in grado di assorbire i nuovi membri, si riserva, quindi, il diritto di decidere quando poter accettare gli Stati che fanno richiesta di adesione. La decisione sull assorbimento è molto pericolosa, perché può privare i candidati della certezza dell'adesione, anche se essi rispettano tutti i criteri e realizzano tutti i cambi.

Vertice di Salisburgo e Consiglio di Bruxelles Marzo 2006: incontro informale dei Ministri degli Esteri dell UE in cui si decide che, a differenza di quanto avvenuto per gli Stati entrati nell UE nel 2004, l ingresso di nuovi membri non è più legato solo al soddisfacimento dei requisiti di Copenhagen. Durante il Consiglio di Bruxelles (giugno 2006) viene ribadito che il ritmo dell allargamento deve tener conto della capacità di assorbimento dell Unione.

La Strategia di Allargamento: le Comunicazioni della Commissione A questo punto (novembre 2006) l agenda di allargamento riguarda i Paesi Balcanici Occidentali e la Turchia. Nella sua Comunicazione sulla strategia di allargamento la Commissione sottolinea che: L Unione deve salvaguardare la propria capacità di agire e di decidere mantenendo il giusto equilibrio all interno delle sue istituzioni; rispettare i vincoli di bilancio e attuare politiche comuni efficaci e ambiziose per ottenere i risultati auspicati. La capacità di assorbimento dipende: a) dallo sviluppo delle politiche e delle istituzioni dell UE b) dalle capacità dei paesi candidati di diventare Stati membri provvisti di un livello di preparazione adeguato

Cos è la Capacità di Integrazione? La Commissione definisce la Capacità d Integrazione come: la capacità dell UE di assorbire nuovi Stati membri, in un dato momento o periodo, senza compromettere gli obiettivi politici e strategici stabiliti dai Trattati (concetto funzionale). La Commissione si propone, in futuro, di eseguire valutazioni d impatto in tutte le fasi essenziali del processo di adesione, tenendo conto delle caratteristiche specifiche di ciascun paese.

Capacità di Integrazione (1) La Capacità di Integrazione si articola in tre componenti principali: 1. Istituzioni L UE deve garantire l efficienza e la continuità di funzionamento delle istituzioni comunitarie e dei processi decisionali, come pure il mantenimento del livello di responsabilità corrispondente all una e agli altri. Una nuova configurazione istituzionale dovrebbe aver visto la luce nel momento in cui il prossimo paese candidato avrà presumibilmente ultimato i preparativi per l adesione.

Capacità di Integrazione (2) 2. Politiche Comunitarie 2. L UE deve essere in grado, anche con le nuove adesioni, di continuare a garantire lo sviluppo e l attuazione delle politiche comuni in tutti i settori. L impatto dell allargamento su politiche comunitarie dovrà essere valutato durante tutte le fasi del processo. I pareri della Commissione sulle domande di ammissione di ciascun paese comprenderanno una valutazione d impatto dell adesione del paese interessato sulle politiche dell UE.

Capacità di Integrazione (3) 3. Bilancio Comunitario 3. L UE deve essere in grado di continuare a finanziare le politiche comunitarie in modo sostenibile, perciò l impatto delle nuove adesioni sul bilancio dell UE sarà oggetto di valutazione nel corso del processo di allargamento. Nel fornire un parere sulle domande di adesione di ciascun paese la Commissione fornirà una stima circa il corrispondente impatto sul bilancio. Prima di ogni nuova adesione l UE dovrà decidere quali siano le risorse complessive di bilancio necessarie, in funzione delle quali la Commissione proporrà, nei futuri negoziati di adesione, un pacchetto di misure finanziarie necessarie.

Problemi dei prossimi allargamenti Turchia: problema politico (alcuni Stati Membri contrari), ideologico (paese islamico), economico (paese grande!) Balcani: nessuno dei precedenti, ma scarso interesse da parte degli Stati Membri del Nord Europa Islanda: nessun problema, ma: annuncio del ritiro domanda nel 2015 Per tutti: enlargement fatigue: problemi di riorganizzazione dell UE prima di nuovi allargamenti? Per tutti: oggi crisi dell euro determina priorità molto diverse per l Unione

Il Processo di Stabilizzazione e Associazione Il Processo di Stabilizzazione e Associazione (SAP) rappresenta il framework politico dell UE per i paesi dei Balcani occidentali, nell ottica di una loro eventuale adesione. Il SAP persegue tre obiettivi: 1. Stabilizzazione e graduale transizione verso un economia di mercato 2. Promozione della cooperazione regionale 3. Prospettiva di adesione all Unione Europea

Il Processo di Stabilizzazione e Associazione (2) Il Processo di Stabilizzazione e Associazione aiuta i paesi della regione a costruire la loro capacità di adottare e implementare gli standard europei, incluso l acquis comunitario, così come gli standard internazionali. Il SAP è basato su una partnership progressiva, nella quale l UE offre un mix di concessioni di natura commerciale (Autonomous Trade Measures), assistenza economica e finanziaria (IPA) e relazioni contrattuali (Stabilisation and Association Agreements). Ciascun paese avanza nel cammino di avvicinamento all UE sulla base dell adempimento di quanto prescritto all interno del quadro del SAP. Un rapporto annuale (Annual Progress Reports) valuta i progressi e quanto ciascun paese sia pronto per procedere ulteriormente lungo la strada dell adesione.

Relazioni commerciali bilaterali L UE accorda concessioni di natura commerciale ai paesi dell area balcanica, rendendo possibile a quasi tutte le loro esportazioni l ingresso nel mercato comunitario senza dazi e limitazioni quantitative. Gli accordi stabilizzazione e associazione rendono le concessioni commerciali reciproche, per cui, gradualmente, anche i mercati dei paesi balcanici si stanno aprendo ai prodotti europei. L avvio del processo è però asimmetrico. L Unione concede maggiore accesso al proprio mercato di quanto ne richiede ai paesi in adesione.

Assistenza Finanziaria L UE fornisce degli aiuti finanziari specifici per i paesi candidati e per i potenziali candidati. Il nuovo Instrument for Pre-accession Assistance è entrato in vigore il 1 gennaio 2007, e sostituisce tutti i precedenti strumenti di pre-adesione (PHARE, ISPA, SAPARD, lo strumento di pre-adesione per la Turchia, CARDS). IPA copre sia i paesi con lo status di candidati (attualmente, Croazia, Macedonia, Turchia) che quelli con lo status di candidati potenziali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia incluso il Kosovo). Nel 2014-20 IPA II, 11,7 miliardi di euro

Assistenza Finanziaria (2) I fondi sono allocati in linea con le esigenze dei paesi eleggibili, la loro capacità di assorbimento e gestione dei fondi e il loro rispetto delle condizioni per l adesione. Un sistema flessibile permette che le allocazioni siano fatte o, se del caso, riviste in risposta a specifiche condizioni e richieste di ciascun paese.

IPA ha cinque componenti: 1. Assistenza alla transizione e all institution building 2. Cooperazione regionale e transfrontaliera 3. Sviluppo regionale 4. Sviluppo delle risorse umane 5. Sviluppo rurale Le prime due sono per entrambi i gruppi di paesi, mentre le ultime tre sono solo per i paesi candidati e sono disegnati rispecchiando i Fondi Strutturali, il che implica la necessità che vi siano le strutture amministrative adatte. I potenziali candidati possono beneficiare di misure analoghe attraverso la componente dell assistenza alla transizione e all institution building.

Accordi di Stabilizzazione e Associazione (1) L elemento centrale del SAP è la conclusione di un Accordo di Stabilizzazione e Associazione, che rappresenta una relazione contrattuale fra l UE e ciascun paese balcanico e che prevede diritti e obbligazioni reciproci. Tale accordo ha un elevato valore politico. Si basa su una graduale implementazione di un area di libero scambio e delle riforme necessarie per adottare gli standard europei.

Accordi di Stabilizzazione e Associazione (2) Gli Accordi di Stabilizzazione e Associazione sono strumenti che forniscono i meccanismi formali e i benchmarks condivisi che permettono all UE di lavorare con ciascun paese per avvicinarli agli standard richiesti in Europa. Gli accordi si focalizzano sul rispetto dei principi democratici chiave e sugli elementi centrali del mercato unico europeo (libera circolazione di merci, capitali e persone; regole per la concorrenza e gli aiuti di Stato, etc.).

Preadesione fondamentale per i Balcani occidentali. Fornisce quadro giuridico-politico-economico verso cui questi paesi hanno deciso di convergere. Prospettiva dell'adesione aiuta classi dirigenti nel percorso, molto difficile, di trasformazione di quei paesi.

Adesione dei Balcani Fondamentale per stabilizzare la pace e per lo sviluppo economico Importante per Stati Membri vicini, a partire da Italia Difficile per nodi politici ancora aperti: Bosnia-Erzegovina e soprattutto Kosovo

La Politica europea di vicinato

Quali sono i confini dell Europa? Facili a Nord e Ovest Relativamente facili a Sud (ma, la Turchia è Europa?) Molto difficili a Est (Bielorussia, Ucraina, Moldova e poi Russia ) Per ora non vi è alcuna prospettiva di modifica dei confini ad Est dell Unione

Perché una Politica di Vicinato? Con l allargamento la necessità per l Unione di stringere relazioni più strette con i paesi confinanti è divenuta più pressante. Sempre più la possibilità di garantire sicurezza e stabilità al suo interno dipende dalla più stretta collaborazione con i vicini. Diventa importante prevenire l emergere di nuove linee di divisione nel continente europeo attraverso la creazione di relazioni privilegiate con i vecchi ed i nuovi paesi confinanti (per i quali non vi è una prospettiva di adesione all Unione).

La Politica di Vicinato La politica europea di vicinato è stata varata nel 2003 per sviluppare relazioni più strette tra l'ue e i paesi vicini meridionali (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina, Siria e Tunisia) e orientali (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica moldova e Ucraina). L'obiettivo della PEV, riveduta nel 2011 in seguito agli L'obiettivo della PEV, riveduta nel 2011 in seguito agli eventi verificatisi nel mondo arabo, è sostenere i partner che intraprendono riforme a favore della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti umani, contribuire al loro sviluppo economico inclusivo e promuovere un partenariato con le società che integri le relazioni con i governi. La nuova PEV permette di intensificare la cooperazione a livello politico e di sicurezza, di sostenere lo sviluppo economico e sociale e la creazione di posti di lavoro, di rilanciare gli scambi commerciali e di rafforzare la cooperazione in altri ambiti.

La Politica di Vicinato Il nuovo strumento europeo di vicinato (ENI), la cui dotazione ammonta a 15,4 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, eroga la maggior parte dei finanziamenti ai 16 paesi partner PEV. La flessibilità propria dell'approccio basato sugli incentivi permette di modulare l'assistenza finanziaria in funzione dei progressi compiuti dai singoli paesi verso la democrazia e il rispetto dei diritti umani.

La Politica di Vicinato L approccio proposto per la Politica di prossimità ha importanti implicazioni per lo sviluppo economico e sociale, in quanto offre ai paesi vicini: La prospettiva di inserirsi nel mercato interno dell UE, mediante l avvicinamento legislativo e regolamentare La partecipazione a numerosi programmi comunitari Il miglioramento dell interconnessione e dei legami fisici con l Unione (per esempio in materia di energia, trasporti, ambiente e società dell informazione)

I rapporti tra l Europa e la sponda Sud del Mediterraneo: il dialogo Euro-Arabo dal 1972 al 1995; il Dialogo 5+5 lanciato nel 1990; Il Processo di Barcellona lanciato nel 1995; La Politica di Vicinato, creata nel 2004

Febbraio 2007 Progetto Unione per il Mediterraneo (Sarkozy): prevedeva che questa Unione funzionasse come il Consiglio d Europa: quindi non una istituzione dell Ue ma una riunione annunale di capi di Stato e di governo, che avrebbe dovuto avere abbastanza potere da gestire temi come l immigrazione legale, l ambiente, la cooperazione, la lotta al terrorismo. A questa visione mise il veto la Germania, contraria a un progetto che non coinvolgesse le istituzioni europee.

Fu allora impostato in continuità con il Processo di Barcellona e la politica di vicinato. Temi esclusi: immigrazione, lotta al terrorismo, diritti umani. carenza di riferimenti a questioni socio-economiche, commercio o energia. Nel 2008 individuate sei aree di intervento: il Nel 2008 individuate sei aree di intervento: il disinquinamento delle coste del Mediterraneo; le infrastrutture marittime e stradali, tra cui porti; un programma di protezione civile unificata; un piano per lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili; la creazione di un università euro-mediterranea; assistenza alle piccole e medie imprese

Risultati molto modesti Università Euro-Mediterranea (Fez, Marocco); progetto di rete ferroviaria (Giordania). 33 progetti con etichetta UfM e altri 80 in fase di studio.

I problemi maggiori sono stati: Grande Crisi del 2008-2009 e problemi di finanziamento Tensioni arabo-israeliane Confusione con politica estera UE (Alto Rappresentante) Mancanza dell incentivo rappresentato da una possibile entrata nell UE

Oggi è una politica che punta soprattutto sulle relazioni bilaterali Nel marzo 2015 l Unione europea ha lanciato una revisione della sua politica europea di vicinato. Questo processo dovrebbe arrivare alla fine dell anno